View Full Version : Attivazione nuova linea ADSL per sei mesi
Buongiorno ragazzi,
ho bisogno del vostro aiuto.
Mi sono appena trasferito per lavoro a Fabriano (Ancona) e necessito di una connessione Internet. L'utilizzo sarebbe circa di due tre ore al giorno, la sera, guardando video in streaming su Youtube e altre cose simili.
Per questo motivo valutavo l'attivazione di una linea fissa ADSL, senza telefono e chiamate. Calcolate che l'abitazione ha la linea telefonica ma non è attiva. In particolare avrei bisogno di qualche informazione circa l'attivazione e le clausole contrattuali, oltre che qualche consiglio sull'operatore con il quale stipulare il contratto. Nello specifico mi preoccupano quindi i vincoli in termini di durata del contratto e in termini di costi di disattivazione/recesso/chiusura del contratto.
L'indirizzo è raggiunto dalla 20MB Telecom e 20MB Fastweb. Infostrada non riesco a capire se sono raggiunto dalla 20MB oppure no, è sicuramente in ULL 8MB. Non arriva Tiscali. Sono a circa 1.4 km dalla centrale via cavo.
Che mi consigliate? La 20MB sarà tirata...
Grazie per l'aiuto ragazzi e buona Pasqua!
Piccolo aggiornamento ragazzi, questa è la situazione reale, voi che fareste? :)
SITUAZIONE GENERALE:
Città: Fabriano (AN)
Indirizzo Centrale: Via Don Petruio
Copertura: 20MB in piattaforma ATM e ETH
Distanza dalla centrale: 1480m
TELECOM ITALIA:
Nome Offerta: Internet Senza Limiti + SuperInternet Plus
Tipologia Offerta: ADSL + Voce (a consumo)
Canone Mensile: 42.90€ al mese (in promo i primi sei mesi a 24.90€)
Costi di attivazione della linea: No.
Costi di disattivazione della linea: 157.30€ (entro 12 mesi), 96.80€ (entro 24 mesi)
Costi di trasferimento della linea: 72.60€
Qualità servizio clienti: Ottima.
Tempi di attivazione del servizio: Una settimana.
FASTWEB:
Nome Offerta: Joy
Tipologia Offerta: ADSL
Canone Mensile: 29.00€ al mese (in promo i primi sei mesi a 19.90€)
Costi di attivazione della linea: No.
Costi di disattivazione della linea: 214.84€ (con HAG), 118€ (senza HAG) (confermate?)
Costi di trasferimento della linea: 70.58€
Qualità servizio clienti: Discreta.
Tempi di attivazione del servizio: Due settimane.
INFOSTRADA:
Nome Offerta: Absolute ADSL
Tipologia Offerta: ADSL + Voce
Canone Mensile: 27.95€ al mese (in promo il primo mese gratis)
Costi di attivazione della linea: 19.99€
Costi di disattivazione della linea: 65€
Costi di trasferimento della linea: 72.60€
Qualità servizio clienti: Buona
Tempi di attivazione del servizio: Due settimane
Buona Pasqua a tutti!!
Braveheart84rm
31-03-2013, 16:39
mi sembra che con Telecom sia disponibile l'opzione solo adsl senza telefono. Controlla il sito;)
Therock2709
31-03-2013, 19:00
Anche per Infostrada:
http://www.infostrada.it/it/adsl/adsl_7_mega_flat.phtml
http://www.infostrada.it/it/adsl/adsl_20_mega.phtml
Scegli tu. ;)
mi sembra che con Telecom sia disponibile l'opzione solo adsl senza telefono. Controlla il sito;)
Grazie mille della risposta! Ma Alice 7 Mega per attivazione di nuova linea pagherei 96.80€ di contributo attivazione più 16€ circa al mese di canone base, mi sa che non conviene, sbaglio? :)
Anche per Infostrada:
http://www.infostrada.it/it/adsl/adsl_7_mega_flat.phtml
http://www.infostrada.it/it/adsl/adsl_20_mega.phtml
Scegli tu.
Interessante... Si possono attivare anche su nuova linea?? Siccome non vedo vincoli contrattuali, tecnicamente posso provarla, vedere come è il servizio e poi passare ad altro operatore? Senza costi di migrazione, recesso o disattivazione del servizio?
Pagherei solo i 65 euro in caso volessi staccare la linea telefonica senza migrare, giusto? :)
Grazie ragazzi!!
Con telecom devi aggiungere comunque un'offerta base, non commercializzano linee naked (senza telefono).
Io metterei fastweb JOY/Infostrada.
Con telecom devi aggiungere comunque un'offerta base, non commercializzano linee naked (senza telefono).
Io metterei fastweb JOY/Infostrada.
Grazie nicl, lo immaginavo! :)
Fastweb, mi confermate che IN GENERALE (problemi singoli di linea/centrale/margine di rumore/attenuazione a parte) in ULL si comporta bene e forse anche meglio di Telecom e Infostrada?
Il servizio clienti com'è? Questa è un'altra cosa che mi preoccupa molto, comprando "a scatola chiusa", senza avere idea della qualità della mia futura linea. :(
Ultima postilla: rimarrò per soli sei mesi nell'attuale abitazione, poi mi trasferirò. Ho fatto una stima dei costi, su 6,12 e 24 mesi. Ovvio che con Infostrada si risparmia, ma sono molte le lamentele che sento. Vorrei qualcosa che non mi dia problemi, proprio considerando che compro a scatola chiusa e che utilizzo l'ADSL per scaricare file pesanti via FTP.
TELECOM ITALIA:
Costi totali per 6 mesi: 149.40€ + 96.80€ + 60.50€ = 306.70€
Costi totali per 12 mesi: 406.80 + 96.80€ + 72.60€ + 60.50€ = 636.70€
Costi totali per 24 mesi: 921.60€ + 72.60€ + 60.50€ = 1054.70€
FASTWEB:
Costi totali per 6 mesi: 119.40€ + 118€ + 82.64€ = 320.04€
Costi totali per 12 mesi: 293.40€ + 118€ + 82.64€ + 70.58€ = 564.62€
Costi totali per 24 mesi: 641.40€ +70.58€ + 82.64€ = 794.62€
INFOSTRADA:
Costi totali per 6 mesi: 139.75€ + 19.90€ + 65€ = 224.65€
Costi totali per 12 mesi: 307.45€ + 19.90€ + 65€ + 72.60€ = 464.95€
Costi totali per 24 mesi: 642.85 + 19.90€ + 72.60€ + 65€ = 800.35€
Fastweb lascia un po' desiderare con il call center, ma dipende.
Per la qualità, se puoi, controlla le connessioni dei vicini/conoscenti (sempre se hai modo), e poi, a seconda della migliore, scegli o fastweb o infostrada!
Non esiste il miglior provider, tutto varia da zona a zona.
Facci sapere!
Braveheart84rm
01-04-2013, 00:59
Grazie nicl, lo immaginavo! :)
Fastweb, mi confermate che IN GENERALE (problemi singoli di linea/centrale/margine di rumore/attenuazione a parte) in ULL si comporta bene e forse anche meglio di Telecom e Infostrada?
Io sono cliete fw da due anni, e dal punto di vista tecnico nulla da eccepire, ma come hai già avuto modo di vedere, è l'ISP più caro. Per questo sto meditando di passare a Infostrada che mi offre il prezzo bloccato per 5 anni contro i sei medi di FW e Alice
Digitalone
01-04-2013, 08:52
Ovvio che con Infostrada si risparmia, ma sono molte le lamentele che sento.
Io ho Infostrada e mi trovo benissimo. L'unica lamentela che gli faccio è all'assistenza che è costituita gran parte da incompetenti.
Te la consiglio solo se da te è in ULL.
Fastweb lascia un po' desiderare con il call center, ma dipende.
Per la qualità, se puoi, controlla le connessioni dei vicini/conoscenti (sempre se hai modo), e poi, a seconda della migliore, scegli o fastweb o infostrada!
Non esiste il miglior provider, tutto varia da zona a zona.
Facci sapere!
Purtroppo, non ho la possibilità di controllare la qualità di connessione dei vicini di casa. Mi è stato detto da un collega e utente del forum che abita a Fabriano, che la velocità effettiva in base alla distanza dovrebbe attestarsi dai 12 ai 16 MB/s, a seconda della qualità dei cavi e doppini.
Io sono cliente fw da due anni, e dal punto di vista tecnico nulla da eccepire, ma come hai già avuto modo di vedere, è l'ISP più caro. Per questo sto meditando di passare a Infostrada che mi offre il prezzo bloccato per 5 anni contro i sei medi di FW e Alice
Io ho Infostrada e mi trovo benissimo. L'unica lamentela che gli faccio è all'assistenza che è costituita gran parte da incompetenti.
Te la consiglio solo se da te è in ULL.
L'assistenza è ciò che mi spaventa di più, e che mi lascia riconsiderare Telecom. In sostanza i pro e i contro sono:
TELECOM: + Assistenza tecnica e servizio clienti - Prezzo
FASTWEB: + Qualità tecnica della rete - Servizio Clienti e tempi attivazione linea più lunghi
INFOSTRADA: + Prezzo - Servizio clienti e qualità tecnica della rete inferiore a FW, tempi di attivazione della nuova linea più lunghi
Qualcuno di voi ha idea dei tempi di attivazione di una nuova linea telefonica dei vari provider? A me servirebbe urgentemente :)
DarkNiko
01-04-2013, 10:28
Fastweb impone l'utilizzo di apparati loro, rendendo praticamente impossibile la lettura da web dei dati della linea, oltre al fatto che usa dei parametri di "qualificazione" delle linee medesime piuttosto rigidi.
Telecom offre totale libertà di utilizzo, non usi il VoIP (che invece utilizza Fastweb, anche se pare stiano migrando al POTS), puoi usare un tuo router/modem, puoi quindi leggere i parametri di linea, puoi (router permettendo) smanettare con i vari tweaks dell'SNR per agganciare quanta più portante possibile. Ovviamente costa un pò di più della concorrenza, ma è anche vero che se hai un problema di natura fisica, sempre per Telecom passi.
Prova a chiedere un cambio coppia a Fastweb o a Infostrada o a qualsivoglia altro gestore alternativo a Telecom. Scaricherebbero la patata bollente a Telecom (visto che, di fatto, la rete è SUA !!!).
Quindi, come ti hanno consigliato anche altri, senti un pò i pareri dei vicini o di gente che abita dalle tue parti e valuta tu.
A 1480 metri, con Telecom, potresti chiedere tranquillamente la 20 Mbit e la agganceresti piena o quasi, usando il profilo con SNR a 6 db (cosa che Fastweb non utilizza, visto che i suoi profili sono a 12 db).
In definitiva, valuta attentamente. Io voto Telecom (se non lo si era capito). :D
johnny_bravo
01-04-2013, 12:41
Dove è in ull fastweb non impone più l'utilizzo di hag, si può utilizzare un qualsiasi modem router e la fonia è analogica (per avere la certezza basta chiamare il call-center e chiedere se nella propria zona si può usare un modem di priprietà).
I profili sono con target di snr in download a 9db.
Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Se la giocano Fastweb e Telecom in definitiva. Sapete aiutarmi sui tempi di attivazione? :-)
Grazie mille ragazzi!!
Inviato dal mio GT-N7100
fastweb con migrazione 2 settimane, cavo nuovo 1 mese circa
dj_andrea
01-04-2013, 14:31
se sei in ull , con i nuovi contratti fw attivano la normale linea , con telefono tradizionale a quanto so! quindi puoi usare il tuo modem
ppfanta78
01-04-2013, 15:47
Leggo nel titolo "adsl per 6 mesi"
Tutti gli operatori ormai ti tengono almeno per 12 mesi,
perchè non optare per una connessione aruba? ( con tutti i pregi e i difetti? )
che ti permette di fare contratti anche di soli 3 mesi
se i 3 mesi sono come quelli di NGI è una truffa bella e buona. perchè alla fine dei 3 mesi devi comunque pagare i soliti costi per togliere il servizio
fastweb con migrazione 2 settimane, cavo nuovo 1 mese circa
Grazie mille, sarebbe curioso sapere Telecom quando ci mette per una nuova linea. Se i tempi sono allineati o se impiega meno. Qualcuno ha idea? :)
Leggo nel titolo "adsl per 6 mesi"
Tutti gli operatori ormai ti tengono almeno per 12 mesi,
perchè non optare per una connessione aruba? ( con tutti i pregi e i difetti? )
che ti permette di fare contratti anche di soli 3 mesi
L'idea pare interessante, si appoggiano a Telecom, nel senso che è un servizio Wholesale? Assistenza? Tempi di attivazione? Costi aggiuntivi di attivazione e disattivazione? Leggo circa 100 euro una tantum per l'attivazione, e poi?
Grazie!
ppfanta78
01-04-2013, 19:16
Si aruba rivende adsl telecom
ubuntolaio
01-04-2013, 19:23
dato che ti serve solo 6 mesi hai pensato a
Linkem ( Wi-max )? Hanno un profilo "ricaricabile"
http://www.linkem.com/Pages/default.aspx#
quando vai via la connessione viaggia con te :D :D
dato che ti serve solo 6 mesi hai pensato a
Linkem ( Wi-max )? Hanno un profilo "ricaricabile"
http://www.linkem.com/Pages/default.aspx#
quando vai via la connessione viaggia con te :D :D
Ciao!
Si, ma purtroppo non sono coperto. :(
Confermo la mia indecisione tra FW e Telecom. Sarà una battaglia ardua, sto cercando di recuperare più informazioni possibili sulla linea, cercando di contattare qualche utente che lavora nei call center o nell'area tecnica, se riesce a darmi una mano :)
L'idea di comprare a scatola chiusa mi disturba non poco. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.