View Full Version : Hotspot wifi ha funzionato solo la prima volta
Sto letteralmente sbattendo la testa al muro da una settimana. Ho acquistato una TP-link TL-WN823N per utilizzare il pc in firma come hotspot per il mio smartphone e altro. Ho installato inizialmente i suoi driver e poi il programmino connectify-me e non funzionava, poi, dopo aver impostato manualmente gli ip nelle proprietà IPV4 della connessione wireless, ha funzionato e navigavo tranquillamente con lo smartphone. Il giorno dopo ricollego la tp-link e non funziona più. Ho disinstallato connectify-me e configurato manualmente (DOS) la connessione wireless (microsoft virtual wifi miniport adapter).....nulla! Ho impostato anche sullo smartphone ip statico e il risultato è che nella migliore delle ipotesi si connette ma non riesco a navigare in internet, restituendomi dallo "stato" della connessione: abilitata e senza nessun accesso a internet, ma il più delle volte, pur vedendo la connessione, non acquisisce l'ip. Non so veramente più che fare..........spacco tutto?
trottolino1970
31-03-2013, 21:07
Quindi tu non vuoi realizzare un hotspot ma una rete wifi, giusto?
Se è così posta la configurazione che hai realizzato e vediamo di risolvere.
sent from mg iPhone 3GS 32 giga white
Un hotspot casalingo, in pratica il mio pc (quello in firma) funge da access point, tramite pennetta wifi, per tutte le periferiche wireless (smartphone, ipod e tablet) sfruttando la connessione lan dietro il router che vedi in firma e che funziona divinamente. Ripeto ha funzionato solo la prima volta, nel senso che si connetteva e navigavo sfruttando la lan attraverso la scheda di rete del mio pc, adesso ad esempio lo smartphone tenta continuamente la connessione, che vede, ma non acquisisce l'IP. Con un laptop, connesso anch'esso alla lan via ethernet, mi connetto con lo stesso smartphone tranquillamente e navigo senza problemi, ma ovviamente ha una portata limitata rispetto alla pennetta. Non so più che fare!
trottolino1970
02-04-2013, 10:03
Un hotspot casalingo, in pratica il mio pc (quello in firma) funge da access point, tramite pennetta wifi, per tutte le periferiche wireless (smartphone, ipod e tablet) sfruttando la connessione lan dietro il router che vedi in firma e che funziona divinamente. Ripeto ha funzionato solo la prima volta, nel senso che si connetteva e navigavo sfruttando la lan attraverso la scheda di rete del mio pc, adesso ad esempio lo smartphone tenta continuamente la connessione, che vede, ma non acquisisce l'IP. Con un laptop, connesso anch'esso alla lan via ethernet, mi connetto con lo stesso smartphone tranquillamente e navigo senza problemi, ma ovviamente ha una portata limitata rispetto alla pennetta. Non so più che fare!
riprova a fare tutto da zero
Gia' fatto piu' volte, ripartito da zero con connectify-me, poi con virtual router e anche manualmente sfruttando microsoft wireless miniport adapter senza programmi aggiuntivi, quindi tutto da DOS, come detto sopra......e ancora nulla!
PlayMaker
18-04-2013, 16:14
Sto letteralmente sbattendo la testa al muro da una settimana. Ho acquistato una TP-link TL-WN823N per utilizzare il pc in firma come hotspot per il mio smartphone e altro. Ho installato inizialmente i suoi driver e poi il programmino connectify-me e non funzionava, poi, dopo aver impostato manualmente gli ip nelle proprietà IPV4 della connessione wireless, ha funzionato e navigavo tranquillamente con lo smartphone. Il giorno dopo ricollego la tp-link e non funziona più. Ho disinstallato connectify-me e configurato manualmente (DOS) la connessione wireless (microsoft virtual wifi miniport adapter).....nulla! Ho impostato anche sullo smartphone ip statico e il risultato è che nella migliore delle ipotesi si connette ma non riesco a navigare in internet, restituendomi dallo "stato" della connessione: abilitata e senza nessun accesso a internet, ma il più delle volte, pur vedendo la connessione, non acquisisce l'ip. Non so veramente più che fare..........spacco tutto?
Ho il tuo stesso problema, con la sola differenza che tu hai preso un adattatore USB, io una scheda interna PCI (Tp-Link TL-WN751ND)!
usando il programma "Connectity Hotspot", creo l'access point, il mio smartphone (con Android) lo rileva, si connette, naviga regolarmente, ma tempo 3-4 minuti si disconnette e non si riaggancia più!!
Se invece disabilito la scheda wireless, e connetto un adattatore wireless USB fornito insieme al mio modem Sitecom, l'hotspot torna a funzionare stabilmente. Il fatto è che in questo modo mi occupa una porta usb, per questo ho comprato la scheda interna così da avere anche un raggio di copertura più ampio (almeno credo) rispetto alla adattatore USB. Quindi non riesco a capire come mai con la scheda interna non funziona bene...spero qualcuno ci possa aiutare. grazie.
Risolto! Erano i driver del c***o forniti anche dal sito ufficiale TP-link! Ho verificato, tramite il file .inf, chi fosse il produttore (nel mio caso Realtek), quindi ho successivamente scaricato gli ultimi driver disponibili. Risultato.......fa quasi prima a connettersi che io a finire gli ultimi step di configurazione. Nessun problema con connectify-me e neanche manualmente con microsoft virtual wifi miniport adapter. Quello che mi stupisce è la leggerezza con cui distribuiscono tali driver che personalmente non so quanto siano datati e/o per quali altre periferiche e dico questo perchè, tra le altre cose, mi sono addirittura divertito a utilizzare driver Realtek destinati ad altri dispositivi e..............incredibilmente funzionanooooooooooooooooo :eek:
Avrei dovuto mettere in preventivo che: low cost = quasi sempre smadonnamenti assicurati !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.