PDA

View Full Version : Problemino con vecchio portatile HP


S.O.A.D.
30-03-2013, 09:18
Ciao ragazzi, mi è stato portato un notebook hp, modello molto vecchio con processore centrino, xp a bordo ecc, si tratta di un Compaq NX6110.

Il problema di questo pc è che si accende, ma rimane nella schermata dove dice di premere f10 per entrare nel bios, dopodiché niente: bloccato! Non c'è stato verso di farlo avviare. Ho pensato di formattarlo, ma se non riesco ad accedere al bios non posso fare nulla. Cosa mi consigliate? Che soluzione posso adottare? Grazie a tutti anticipatamente!

P.s. se servono altri info, resto a disposizione..

andry96b
30-03-2013, 09:59
potresti provare con la partizione nascosta se presente.
Ma se non superi la schermata del bios non credo tu possa accedere al menu di avvio avanzato. Per fare un tentativo appena appare la suddetta schermata premi ripetutamente e a intervalli brevissimi F8.:)

S.O.A.D.
30-03-2013, 10:23
Il problema è che quando appare la schermata di avvio, non posso agire in nessun modo..il notebook si blocca li ed è impossibile interagire..mai visto un problema del genere e non sono proprio un neofita..cavolo..

Ale1992
30-03-2013, 10:34
Il problema è che quando appare la schermata di avvio, non posso agire in nessun modo..il notebook si blocca li ed è impossibile interagire..mai visto un problema del genere e non sono proprio un neofita..cavolo..

Controlla la ram.

S.O.A.D.
30-03-2013, 10:44
Controlla la ram.

Non ho la possibilità di sostituire la RAM anche perché non so che banco monta..e anche se lo sapessi, non avrei modo di testare altri banchi..

FluidoRosa
30-03-2013, 13:08
... infatti ti ha detto di controllarla e non sostituirla ;), se non effettua il post, quindi non si schioda dalla schermata dove ti chiede di premere F10, togli la ram, la batteria ed il trasformatore. Dopo aver scollegato tutto, premi il pulsante power per più di 30 secondi, cosi farai un hard reset.
Fatto questo rimetti la ram e l'alimentatore (senza batteria) fallo ripartire se effettua il boot, ok, altrimenti stacca tutto di nuovo, metti la ram in un'altro slot e riprova. Se i moduli ram fossero più di uno, provali uno alla volta.
Fai sapere come va

S.O.A.D.
30-03-2013, 13:40
... infatti ti ha detto di controllarla e non sostituirla ;), se non effettua il post, quindi non si schioda dalla schermata dove ti chiede di premere F10, togli la ram, la batteria ed il trasformatore. Dopo aver scollegato tutto, premi il pulsante power per più di 30 secondi, cosi farai un hard reset.
Fatto questo rimetti la ram e l'alimentatore (senza batteria) fallo ripartire se effettua il boot, ok, altrimenti stacca tutto di nuovo, metti la ram in un'altro slot e riprova. Se i moduli ram fossero più di uno, provali uno alla volta.
Fai sapere come va

Appena posso, provo questa soluzione. Grazie mille :)

Ale1992
30-03-2013, 15:17
... infatti ti ha detto di controllarla e non sostituirla ;), se non effettua il post, quindi non si schioda dalla schermata dove ti chiede di premere F10, togli la ram, la batteria ed il trasformatore. Dopo aver scollegato tutto, premi il pulsante power per più di 30 secondi, cosi farai un hard reset.
Fatto questo rimetti la ram e l'alimentatore (senza batteria) fallo ripartire se effettua il boot, ok, altrimenti stacca tutto di nuovo, metti la ram in un'altro slot e riprova. Se i moduli ram fossero più di uno, provali uno alla volta.
Fai sapere come va

Decisamente piu completo di quello che ho detto io. Comunque hai perfettamente ragione, è una prova che può dare la soluzione al problema.

S.O.A.D.
10-05-2013, 14:18
Ho provato ad eseguire il procedimento, ma niente da fare, anzi dirò di più. Dopo tempo che non accendeva il portatile, oggi l'ho acceso e di è avviato normalmente solo che mi è apparso un messaggio di Windows che non avevo mai visto: sovraccarico hub usb.
Dopodiché il PC si è bloccato, l'ho spento e adesso non si accende più, rimane alla schermata dove si deve premere f10.

Non ne vengo a capo, help me!

S.O.A.D.
11-05-2013, 08:15
Aggiornamento: sembra che se il PC sta a riposo o se faccio il procedimento del reset, il PC dopo torna ad accendersi, ma dopo un minuto che sta acceso si blocca e devo spegnerlo manualmente. Io non ho capito da cosa possa dipendere. Ho provato cambiando il modulo ram con uno nuovo, ma niente.

Se qualcuno di voi potesse illuminarmi, ve ne sarei grato.

andry96b
11-05-2013, 13:39
Aggiornamento: sembra che se il PC sta a riposo o se faccio il procedimento del reset, il PC dopo torna ad accendersi, ma dopo un minuto che sta acceso si blocca e devo spegnerlo manualmente. Io non ho capito da cosa possa dipendere. Ho provato cambiando il modulo ram con uno nuovo, ma niente.

Se qualcuno di voi potesse illuminarmi, ve ne sarei grato.

Avvia il pc e da desktop clicca il tasto di Windows in contemporanea al tasto "R"; nella finestra esegui digita senza virgolette "devmgmt.msc". A questo punto dirigiti alla voce Controller USB > Tasto destro sui vari HUB radice USB > Proprietà > Alimentazione.

Posta cosa c'è scritto sotto la voce Alimentazione Richiesta e cosa ti viene riportato sotto "informazioni sull'HUB".:D

S.O.A.D.
11-05-2013, 23:34
Avvia il pc e da desktop clicca il tasto di Windows in contemporanea al tasto "R"; nella finestra esegui digita senza virgolette "devmgmt.msc". A questo punto dirigiti alla voce Controller USB > Tasto destro sui vari HUB radice USB > Proprietà > Alimentazione.

Posta cosa c'è scritto sotto la voce Alimentazione Richiesta e cosa ti viene riportato sotto "informazioni sull'HUB".:D
Il problema è che non posso agire, non mi da il tempo di effettuare qualsiasi operazione che si impunta e prima di riaccenderlo devo farlo riposare. Sto provando a formattare, ma arriva ad un certo punto e poi si blocca e devo staccarlo.

Mai avuto un problema del genere. Adesso provo ad installare Windows 8 che è più veloce, vediamo come va.

Se avete altri consigli o avete avuto un problema simile, gradisco avere delle dritte su come risolvere. Fino ad ora ringrazio i gentilissimi utenti che mi hanno risposto :)

andry96b
12-05-2013, 12:00
Il problema è che non posso agire, non mi da il tempo di effettuare qualsiasi operazione che si impunta e prima di riaccenderlo devo farlo riposare. Sto provando a formattare, ma arriva ad un certo punto e poi si blocca e devo staccarlo.

Mai avuto un problema del genere. Adesso provo ad installare Windows 8 che è più veloce, vediamo come va.

Se avete altri consigli o avete avuto un problema simile, gradisco avere delle dritte su come risolvere. Fino ad ora ringrazio i gentilissimi utenti che mi hanno risposto :)

Prova ad avviare il pc con una distro Linux live: in questo modo non bisogno nemmeno di scrivere su disco.
Ecco qui (http://www.mrinformatica.eu/computer/guide-e-tutorial/computer/come-crare-una-versione-live-di-linux-su-usb/all-pages) la procedura.:D

S.O.A.D.
13-05-2013, 07:53
Prova ad avviare il pc con una distro Linux live: in questo modo non bisogno nemmeno di scrivere su disco.
Ecco qui (http://www.mrinformatica.eu/computer/guide-e-tutorial/computer/come-crare-una-versione-live-di-linux-su-usb/all-pages) la procedura.:D
Grazie.. Ho provato ad avviare una distro Linux ed il risultato è stato il medesimo.. Il PC si avvia ma sembra che non riesca a stare acceso per più di pochissimi minuti.

Ale1992
13-05-2013, 08:50
Grazie.. Ho provato ad avviare una distro Linux ed il risultato è stato il medesimo.. Il PC si avvia ma sembra che non riesca a stare acceso per più di pochissimi minuti.

Temperature? non è che vada in protezione per via di temperature troppo alte? è solo un ipotesi ovviamente.

andry96b
13-05-2013, 14:12
Grazie.. Ho provato ad avviare una distro Linux ed il risultato è stato il medesimo.. Il PC si avvia ma sembra che non riesca a stare acceso per più di pochissimi minuti.
In questo caso è un problema relativo all' hardware.
Prova ad eseguire anche un reset del BIOS, il problema potrebbe anche dipendere da un' errata configurazione dei parametri.:D

S.O.A.D.
14-05-2013, 19:12
In questo caso è un problema relativo all' hardware.
Prova ad eseguire anche un reset del BIOS, il problema potrebbe anche dipendere da un' errata configurazione dei parametri.:D

Sto notebook mi sta facendo scervellare.. Adesso proverò un resettare delle impostazioni nel bios, ma poi come faccio a controllare le temperature? In ogni caso l'ho già smontato e pulito internamente, il dissi della CPU gira bene.
Posso fare un video e postarlo sul tubo per rendere l'idea di quello che succede..

andry96b
14-05-2013, 19:32
Sto notebook mi sta facendo scervellare.. Adesso proverò un resettare delle impostazioni nel bios, ma poi come faccio a controllare le temperature? In ogni caso l'ho già smontato e pulito internamente, il dissi della CPU gira bene.
Posso fare un video e postarlo sul tubo per rendere l'idea di quello che succede..

Le temperature non riuscirai mai a leggerle, almeno, dal SO con programmi specifici visto che il pc non riesce ad avviarsi.
L' unica sarebbe da BIOS, comunque non credo sia questo il problema visto che il pc si blocca poco dopo l' avvio.
Prova ad eseguire il reset e vedere cosa succede.:D

S.O.A.D.
14-05-2013, 20:59
Le temperature non riuscirai mai a leggerle, almeno, dal SO con programmi specifici visto che il pc non riesce ad avviarsi.
L' unica sarebbe da BIOS, comunque non credo sia questo il problema visto che il pc si blocca poco dopo l' avvio.
Prova ad eseguire il reset e vedere cosa succede.:D

Infatti dicevo questo...dovrei installare qualche software, ma non c'è modo dato che il pc resta acceso per 60-80 secondi..Adesso provo a fare un reset delle impostazioni della BIOS (che mi sembra davvero "povero") e provo ad avviare nuovamente il pc.


Grazie per il sostegno :D

Ale1992
15-05-2013, 08:38
Infatti dicevo questo...dovrei installare qualche software, ma non c'è modo dato che il pc resta acceso per 60-80 secondi..Adesso provo a fare un reset delle impostazioni della BIOS (che mi sembra davvero "povero") e provo ad avviare nuovamente il pc.


Grazie per il sostegno :D

Io intendevo da bios, comunque come ti ha suggerito S.O.A.D. prova con la strada del reset.

andry96b
15-05-2013, 14:28
Io intendevo da bios, comunque come ti ha suggerito S.O.A.D. prova con la strada del reset.
Il problema è che da quel che ho capito non riesce nemmeno ad entrare nel BIOS, o comunque il pc bloccandosi non gli permette di leggere i valori.
Comunque non credo sia possibile che dopo parecchie ore di riposo dopo 5 minuti le temperature siano tali da bloccare il pc che , comunque, normalmente si dovrebbe riavviare e non bloccare.:D

Ale1992
16-05-2013, 10:30
Hai provato a fare questo?

Avvia il pc e da desktop clicca il tasto di Windows in contemporanea al tasto "R"; nella finestra esegui digita senza virgolette "devmgmt.msc". A questo punto dirigiti alla voce Controller USB > Tasto destro sui vari HUB radice USB > Proprietà > Alimentazione.

Posta cosa c'è scritto sotto la voce Alimentazione Richiesta e cosa ti viene riportato sotto "informazioni sull'HUB".:D

S.O.A.D.
16-05-2013, 12:55
Hai provato a fare questo?

Si, ricordo di aver letto una cosa tipo che la porta è alimentata da correttamente da 500milliampere o mAh..

S.O.A.D.
16-05-2013, 12:59
Il problema è che da quel che ho capito non riesce nemmeno ad entrare nel BIOS, o comunque il pc bloccandosi non gli permette di leggere i valori.
Comunque non credo sia possibile che dopo parecchie ore di riposo dopo 5 minuti le temperature siano tali da bloccare il pc che , comunque, normalmente si dovrebbe riavviare e non bloccare.:D

Riesco ad entrare nel BIOS e proprio quando navigo tra i menu, il pc resta stabile per parecchio tempo, non accade nulla di anomalo. Appena avvio il sistema o avvio il cd per installare windows da zero, il pc dura poco tempo e poi si blocca.
Non so se mi sono spiegato..

Provato con distro ubuntu live, stessa cosa, si blocca..non riesco ad arrivare alla fonte di questo problema perchè ripeto che navigando tra i vari menu del bios il pc non si blocca e la ventola di dissipazione della CPU si sente pochissimo. Appena avvio il sistema la ventola accelera e il pc dopo qualche minutino si blocca.

Poi devo aspettare un po' prima di metterci di nuovo mano perchè se lo accendo subito, il pc si blocca nella schermata dove dice di premere f10...

!marco!
16-05-2013, 13:04
hdd e lettore dvd come stanno messi?
se puoi togli l'hdd e inserisci un lettore dvd al posto di quello installato e fai partire una distro live

andry96b
16-05-2013, 14:48
Riesco ad entrare nel BIOS e proprio quando navigo tra i menu, il pc resta stabile per parecchio tempo, non accade nulla di anomalo. Appena avvio il sistema o avvio il cd per installare windows da zero, il pc dura poco tempo e poi si blocca.
Non so se mi sono spiegato..

Provato con distro ubuntu live, stessa cosa, si blocca..non riesco ad arrivare alla fonte di questo problema perchè ripeto che navigando tra i vari menu del bios il pc non si blocca e la ventola di dissipazione della CPU si sente pochissimo. Appena avvio il sistema la ventola accelera e il pc dopo qualche minutino si blocca.

Poi devo aspettare un po' prima di metterci di nuovo mano perchè se lo accendo subito, il pc si blocca nella schermata dove dice di premere f10...
Il reset del BIOS non ha sortito alcun effetto ??:D

S.O.A.D.
17-05-2013, 08:07
Il reset del BIOS non ha sortito alcun effetto ??:D

No no, sempre la stessa situazione.

S.O.A.D.
17-05-2013, 08:10
hdd e lettore dvd come stanno messi?
se puoi togli l'hdd e inserisci un lettore dvd al posto di quello installato e fai partire una distro live

Escludo l'hdd e il lettore.. Non ho possibilità di sostituirli con altri, ma non causano loro il problema.

Oggi faccio un'ultima prova di resettare nuovamente il bios e provare a mettere w8..dopodiché lo do indietro all'amico mio e gli consiglio di prenderne uno nuovo.

Ale1992
17-05-2013, 10:59
Magari dico una cavolata, ma problemi di alimentazione potrebbe creare tutto questo?

S.O.A.D.
17-05-2013, 11:48
Magari dico una cavolata, ma problemi di alimentazione potrebbe creare tutto questo?

Dici che dovrei provare con un altro alimentatore?

andry96b
17-05-2013, 16:29
Dici che dovrei provare con un altro alimentatore?
Se nemmeno resettando il BIOS risolvi il problema (e come hai detto non viene risolto nemmeno cin Linux) è probabile che si tratti di un problema hardware e non software.
In questo caso la situazione diventa più complessa: controlla le memorie ram (prova a disinserirle e reinserirle).
Potresti anche provare a testare l' alimentatore come consigliato, anche se dubito che sia questo il problema.
Se non risolvi è possibile che si tratti di un problema alla mobo, in questo caso la cosa più indicata sarebbe sostituire il pc.:(

Ale1992
18-05-2013, 10:54
Se nemmeno resettando il BIOS risolvi il problema (e come hai detto non viene risolto nemmeno cin Linux) è probabile che si tratti di un problema hardware e non software.
In questo caso la situazione diventa più complessa: controlla le memorie ram (prova a disinserirle e reinserirle).
Potresti anche provare a testare l' alimentatore come consigliato, anche se dubito che sia questo il problema.
Se non risolvi è possibile che si tratti di un problema alla mobo, in questo caso la cosa più indicata sarebbe sostituire il pc.:(

Si, direi che piu di così non si possa fare.

S.O.A.D.
19-05-2013, 11:50
Se nemmeno resettando il BIOS risolvi il problema (e come hai detto non viene risolto nemmeno cin Linux) è probabile che si tratti di un problema hardware e non software.
In questo caso la situazione diventa più complessa: controlla le memorie ram (prova a disinserirle e reinserirle).
Potresti anche provare a testare l' alimentatore come consigliato, anche se dubito che sia questo il problema.
Se non risolvi è possibile che si tratti di un problema alla mobo, in questo caso la cosa più indicata sarebbe sostituire il pc.:(

Allora, ram testate, alimentatore testato, ma il pc presenta sempre gli stessi sintomi..oggi ho provato ad installare windows 8, ma mi è crashato tutto il processo, niente da fare..L'hdd dovrebbe funzionare dato che mi carica il SO, anche se per pochi minuti. A questo punto penso che il problema sia da imputare alla mobo imho..
Gli consiglio di prendersi un pc nuovo anche se abbiamo buttato 15 euro per una ddr da 1gb :(

andry96b
19-05-2013, 12:40
Allora, ram testate, alimentatore testato, ma il pc presenta sempre gli stessi sintomi..oggi ho provato ad installare windows 8, ma mi è crashato tutto il processo, niente da fare..L'hdd dovrebbe funzionare dato che mi carica il SO, anche se per pochi minuti. A questo punto penso che il problema sia da imputare alla mobo imho..
Gli consiglio di prendersi un pc nuovo anche se abbiamo buttato 15 euro per una ddr da 1gb :(
Si, anche perché i problemi hardware sono piuttosto difficile da individuare, talvolta sono decisamente insidiosi, e se non si possiede la strumentazione adeguata è , appunto, difficile individuarli.
L' HD non dovrebbe essere il problema , comunque come ultima prova se vuoi ancora tentare potresti provare a collegarlo ad un altro pc e vedere se carica o meno. Nel caso in cui non presentasse alcun problema allora consiglio sicuramente l' acquisto di un nuovo pc. :D

Ale1992
19-05-2013, 18:40
Si, anche perché i problemi hardware sono piuttosto difficile da individuare, talvolta sono decisamente insidiosi, e se non si possiede la strumentazione adeguata è , appunto, difficile individuarli.
L' HD non dovrebbe essere il problema , comunque come ultima prova se vuoi ancora tentare potresti provare a collegarlo ad un altro pc e vedere se carica o meno. Nel caso in cui non presentasse alcun problema allora consiglio sicuramente l' acquisto di un nuovo pc. :D

Concordo.

S.O.A.D.
21-05-2013, 09:40
Grazie a tutti per l'aiuto, alla fine ho tornato il notebook al mio amico e gli ho consigliato di prendersene uno nuovo!!
Si può chiudere!!

andry96b
21-05-2013, 13:09
Grazie a tutti per l'aiuto, alla fine ho tornato il notebook al mio amico e gli ho consigliato di prendersene uno nuovo!!
Si può chiudere!!

Figurati il forum esiste per questo.:D
Ci dispiace di non essere riusciti ad aiutarti.
Ciao;)

Ale1992
22-05-2013, 08:56
Figurati il forum esiste per questo.:D
Ci dispiace di non essere riusciti ad aiutarti.
Ciao;)

Esatto, siamo qui questo, anche a me dispiace di non essere riuscito ad darti una soluzione al problema. :(

S.O.A.D.
22-05-2013, 16:44
Ci saranno altre occasioni ;)
Grazie ancora!