View Full Version : Unreal Engine 4 Tech Demo "Infiltrator"
*sasha ITALIA*
29-03-2013, 19:28
:eek:
La nuova tech demo Epic ...
EPICA!
http://www.youtube.com/watch?v=kr2oHPSJ0m8
A quanto pare gira su una normale GTX 680
http://kotaku.com/impressive-unreal-engine-4-graphics-demo-infiltrator-462820497
http://media1.gameinformer.com/imagefeed/featured/epic-games/unrealengine/4/Infiltrator610.jpg
Il video è lentissimo a caricare, penso lo stiano vedendo in molti :D
Dai primi secondi che ho visto è bellissimo, sembrano pezzi "girati" in computer grafica :eek:
maggiore scia
29-03-2013, 20:43
strepitoso!:cool:
maggiore scia
29-03-2013, 20:51
Fox Engine dei Konami,tecnologia next gen giapponese.:D
video:
http://www.youtube.com/watch?v=_18nXt_WMF4&feature=player_embedded#!
reptile9985
29-03-2013, 21:40
bello ma è da next-gen il monitor sporco?
grey.fox
29-03-2013, 21:48
Superbo!
Jon Irenicus
29-03-2013, 21:55
Mi pare anche meno unto del solito!:eek:
Sono un fan dell'Unreal engine sin dal 98.
Imho resta, attraverso gli anni, il miglior engine disponibile sul mercato.
La solidità che garantisce e soprattutto la sua duttilità imho lo rendono impareggiabile.
Questa quarta incarnazione la ritroveremo molto spesso nei prossimi anni, anche perchè possiede un editor tanto esaustivo quanto semplice da usare che farà risparmiare ai programmatori una valanga di tempo, permettendo loro di concentrarsi sulle cose più importanti.
maggiore scia
29-03-2013, 22:41
chissà un Batman o un gioco degli Irrational Game con la nuova tecnologia degli Epic.....:eek:
ci sarà da sbavare con la prossima gen di giochi.
*sasha ITALIA*
29-03-2013, 22:59
UPDATE 2: Our own Kirk Hamilton, who saw the demo, writes: Epic's presenters were sure to demonstrate that the entire thing was running in-engine, and point out that in the later, more open scenes, the mountains in the distance were all modeled, not painted. The demo was running on a GTX 680, and looked pretty snazzy. When asked if, as was rumored with that impressive modified-UE3 'Samaritan' demo shown at the last couple of GDCs, this demo was intended to be a real game, Rein said it was for demo purposes only.
io direi che siamo al livello di CGI. Ci sono film in sala oggi che tecnicamente sono scabrosi a confronto. Direi che raggiunge il film di Final Fantasy, fino ad oggi impensabile.
Dal sito ufficiale Geforce
http://www.geforce.com/whats-new/articles/infiltrator-gtx-680-powered-unreal-engine-4-tech-demo-unveiled
sertopica
29-03-2013, 23:02
Bah, io ho visto una texture slavata su uno dei corrimani... Tutti a casaaaaa!!!!111!
:asd:
Bah, io ho visto una texture slavata su uno dei corrimani... Tutti a casaaaaa!!!!111!
:asd:
ahaha:sofico:
29Leonardo
30-03-2013, 08:40
Bah, io ho visto una texture slavata su uno dei corrimani... Tutti a casaaaaa!!!!111!
:asd:
Mi aspetto che tu chuckizzi anche francesco adesso :O
:asd:
Il primo video è stato rimosso.
Fantomatico
30-03-2013, 08:51
Ottima qualità...quasi si stenta a credere sia tutto in tempo reale.
Molti utenti sul sito nVidia, nella pagina dove si parla della tech demo, chiedono giustamente che venga rilasciato un link al download del software in questione, giusto per saggiare con mano. :asd: Dubito che ciò avvenga, sarà qualcosa che vedremo in prima persona solo a fine anno con l'arrivo delle nuove console... se rendessero il demo pubblico fin da ora, sarebbero in anticipo sui tempi.
Ottima qualità...quasi si stenta a credere sia tutto in tempo reale.
Molti utenti sul sito nVidia, nella pagina dove si parla della tech demo, chiedono giustamente che venga rilasciato un link al download del software in questione, giusto per saggiare con mano. :asd: Dubito che ciò avvenga, sarà qualcosa che vedremo in prima persona solo a fine anno con l'arrivo delle nuove console... se rendessero il demo pubblico fin da ora, sarebbero in anticipo sui tempi.
Effettivamente è la prima cosa che ho pensato. Sarebbe molto utile come benchmark o piu' semplicemente per testare con mano a quanti frame gira.
Non hanno mai rilasciato Samaritan, dubito accadrà con questo, ma chissà...
Fantomatico
30-03-2013, 09:03
Effettivamente è la prima cosa che ho pensato. Sarebbe molto utile come benchmark o piu' semplicemente per testare con mano a quanti frame gira.
Esattamente... vedremo, se lo rilasciano sarebbe proprio un bel test per l'hardware più recente. :)
Edit: ho scritto una boiata.
Si beh avrebbe cmq un valore relativo. E un filmato, renderizzato in tempo reale, ma pur sempre un filmato. I filmati di UE3 all'e3 2006, non so se vi ricordate, erano veramente incredibili ma i risultati, alla prova dei fatti, non sono stati esattamente gli stessi.:rolleyes:
Se fosse veramente in real-time sarebbe clamoroso :eek:
Crysis 3 in confronto sembra un giochino per smartphone :asd:
Staremo a vedere ;)
Tra chi sfrutterà UE4 c'è anche Primal Carnage: Genesis, la versione single-player di Primal Carnage.
maggiore scia
30-03-2013, 10:39
strano che i Crytek non hanno presentato nulla alla gdc magari il Cevat ha in serbo qualcosa,narciso e orgoglioso com'è della sua tecnologia,dovrà sicuramente replicare agli Epic e Dice.:asd:
:eek:
La nuova tech demo Epic ...
EPICA!
http://www.youtube.com/watch?v=kr2oHPSJ0m8
A quanto pare gira su una normale GTX 680
http://kotaku.com/impressive-unreal-engine-4-graphics-demo-infiltrator-462820497
http://media1.gameinformer.com/imagefeed/featured/epic-games/unrealengine/4/Infiltrator610.jpg
Ragazzi ma è "normale"
Le vga top di gamma di questa generazione hanno una potenza allucinante, solo che non viene sfruttata nemmeno perchè i giochi sono (più o meno volutamente) non ottimizzati o programmati coi piedi.
Da quest'anno forse la situazione cambierà un pò perchè, grazie all'hardware delle nuove console, tutti i giochi verranno programmati nativamente in dx11 e con codice ottimizzato per cpu x86... sempre che gli sviluppatori non vogliano limitare le prestazioni dei giochi su pc, in modo da non umiliare le scatolette :asd:
DiavoloBiancoo
30-03-2013, 11:03
il video non è piu disponibile avete qualche altro link?
Ragazzi ma è "normale"
Le vga top di gamma di questa generazione hanno una potenza allucinante, solo che non viene sfruttata nemmeno perchè i giochi sono (più o meno volutamente) non ottimizzati o programmati coi piedi.
Da quest'anno forse la situazione cambierà un pò perchè, grazie all'hardware delle nuove console, tutti i giochi verranno programmati nativamente in dx11 e con codice ottimizzato per cpu x86... sempre che gli sviluppatori non vogliano limitare le prestazioni dei giochi su pc, in modo da non umiliare le scatolette :asd:
Magari è la volta buona che, in ambito gaming, inizieranno ad avere un senso le soluzioni 4 core + HT oppure le soluzioni extreme di intel con piu' di 4 fisici.
il video non è piu disponibile avete qualche altro link?
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=3EJC1edU3Y4
http://www.geforce.com/whats-new/articles/infiltrator-gtx-680-powered-unreal-engine-4-tech-demo-unveiled
;)
Charonte
30-03-2013, 11:16
si comunque sempre li siamo
ambientazioni "buie" per mascherare texture e altro in primis.
animazioni e modelli fatte a regola d'arte apposta per la demo
nella realtà animare e disegnare tutta quella roba ti partono milioni di euro solo per l'infiltrato e anni solo per disegnare e animare.
comunque davvero bello
DiavoloBiancoo
30-03-2013, 11:33
thx vertex
davvero notevole anche se avrei voluto vedere altre ambientazioni
michael1one
30-03-2013, 12:05
Ragazzi ma è "normale"
Le vga top di gamma di questa generazione hanno una potenza allucinante, solo che non viene sfruttata nemmeno perchè i giochi sono (più o meno volutamente) non ottimizzati o programmati coi piedi.
Da quest'anno forse la situazione cambierà un pò perchè, grazie all'hardware delle nuove console, tutti i giochi verranno programmati nativamente in dx11 e con codice ottimizzato per cpu x86... sempre che gli sviluppatori non vogliano limitare le prestazioni dei giochi su pc, in modo da non umiliare le scatolette :asd:
Quoto :O
ray_hunter
30-03-2013, 12:16
Cmq IMHO l'unico gioco che REALMENTE fa vedere cose degne di una GTX 680, 7970, titan ecc... è Crysis 3
Per quanto male si voglia dire di Crytek ma intanto è così
Battlefield 3, si in confronto è carino così come Metro 2033 o Witcher 2, ma Crysis 3 è l'unico che fa veramente vedere next-gen
Almeno per il momento. Poi per me sinceramente il video di BF4 è si superiore ma non di molto a Crysis 3 (IMHO ovviamente)
Spero che succeda come la demo del 3 che è diventato Gears of War :D
momo-racing
30-03-2013, 12:44
già adesso ci sono giochi che scaricati da steam o origin rasentano i 15 gb. Quando usciranno questi giochi next-gen dovremo tenere il pc acceso una settimana solo per riuscire a scaricare tutto il gioco :cry: :cry:
Volevo giocare a Skyrim,ho visto questo video e ho spento il pc.
L'arrivo delle nuove console sta già forgiando la grafica futura, è palese.. ;)
sertopica
30-03-2013, 13:19
L'arrivo delle nuove console sta già forgiando la grafica futura, è palese.. ;)
:asd: :asd:
:asd: :asd:
cosa ti diverte ? :)
sertopica
30-03-2013, 13:26
Che sono passati troppi anni... Penso che il momento della forgiatura sarebbe dovuto giungere ben prima... :D
Sono un fan dell'Unreal engine sin dal 98.
Imho resta, attraverso gli anni, il miglior engine disponibile sul mercato.
La solidità che garantisce e soprattutto la sua duttilità imho lo rendono impareggiabile.
Io invece lo avrei cancellato dalla faccia della terra già da almeno un paio d'anni (e sono buono) :asd::asd:
è a causa dell'UE3, e della sua diffusione, se la tecnologia grafica su PC è ferma al 2006 (a part rare eccezioni) :rolleyes::rolleyes:
Pure troppo hanno aspettato per rilasciare UE4
Che sono passati troppi anni... Penso che il momento della forgiatura sarebbe dovuto giungere ben prima... :D
diciamo che la qualità grafica generale va pari passo con le capacità delle console, texture in hires a parte, e per fortuna adesso possiamo goderci un certo salto!
sertopica
30-03-2013, 13:47
Ovvio, piuttosto che "già" avrei usato "finalmente", tutto qui. ;)
Io invece lo avrei cancellato dalla faccia della terra già da almeno un paio d'anni (e sono buono) :asd::asd:
è a causa dell'UE3, e della sua diffusione, se la tecnologia grafica su PC è ferma al 2006 (a part rare eccezioni) :rolleyes::rolleyes:
Pure troppo hanno aspettato per rilasciare UE4
Dipende dalla scarsezza delle console: su PC un motore del genere lo si sarebbe potuto avere già 3 o 4 anni fa.
Anche il Frostbyte 2 su PC è una cosa e su console è un'altra.
Poi... c'è da vedere come viene usato un engine: ci sono i Rocksteady che ti fanno un Batman Arkham Asylum e ci sono altri team che ti proprongono la mediocrità totale.
Con l'avvento delle nuove console finalmente la RAM non ssarà più un problema, di conseguenza avremo texture finalmente decenti e ambienti più grandi e maggiormente interattivi.
Ragazzi ma è "normale"
Le vga top di gamma di questa generazione hanno una potenza allucinante, solo che non viene sfruttata nemmeno perchè i giochi sono (più o meno volutamente) non ottimizzati o programmati coi piedi.
Da quest'anno forse la situazione cambierà un pò perchè, grazie all'hardware delle nuove console, tutti i giochi verranno programmati nativamente in dx11 e con codice ottimizzato per cpu x86... sempre che gli sviluppatori non vogliano limitare le prestazioni dei giochi su pc, in modo da non umiliare le scatolette :asd:
Se gli sviluppatori non fanno i cialtroni come si è visto troppo spesso :asd:
Dipende dalla scarsezza delle console: su PC un motore del genere lo si sarebbe potuto avere già 3 o 4 anni fa.
Anche il Frostbyte 2 su PC è una cosa e su console è un'altra.
Poi... c'è da vedere come viene usato un engine: ci sono i Rocksteady che ti fanno un Batman Arkham Asylum e ci sono altri team che ti proprongono la mediocrità totale.
Con l'avvento delle nuove console finalmente la RAM non ssarà più un problema, di conseguenza avremo texture finalmente decenti e ambienti più grandi e maggiormente interattivi.
Forse per qualche anno, voglio vedere tra 5 anni se non sarà un problema :stordita:
BLACK-SHEEP77
30-03-2013, 14:30
dite che la ps4 ce la farà a farlo girare o dovremmo aspettarci altri 8 anni di giochi castrati per colpa delle console:confused:
dite che la ps4 ce la farà a farlo girare o dovremmo aspettarci altri 8 anni di giochi castrati per colpa delle console:confused:
Credo che le console faranno sempre da freno: quello che sta succedendo quest'anno è soltanto un palliativo, ossia spostamento del limite verso l'alto ;)
BLACK-SHEEP77
30-03-2013, 14:37
Credo che le console faranno sempre da freno: quello che sta succedendo quest'anno è soltanto un palliativo, ossia spostamento del limite verso l'alto ;)
quindi la ps4 ancora deve uscire e gia iniziano a fare da freno:confused: ho visto il video comparativo di element ps4 vs gtx680 e la ps4 arranca sia nel framerate e nella qualità, mark r. dice che è colpa della scarsa ottimizzazione e dei devkit acerbi della ps4
DiavoloBiancoo
30-03-2013, 15:26
con l'esperienza di qeuste console dovrebbero aver capito al lezione e invece no
Proprio cosi anzi credo che con le nuove console che usciranno con hardware gia vecchio la siatuazione fara rimpiangere quella odierna lol
Quando usci la xbox avera hardware futuristico che nn esisteva ancora su pc qua la situazione e diversa
Faremo giusto un piccolo salto di qualita e ci fermeremo li per tanti anni a venire mah
gia , no comment se per i prossimi 8 anni a venire assisteremo a un freno dell'evoluzione di grafica/fisica come avvenuta in questa gen .
Forse per qualche anno, voglio vedere tra 5 anni se non sarà un problema :stordita:
Come sempre, ma almeno tireremo una boccata d'ossigeno prima di rilivellarci verso il basso, e sarà un basso un po' più alto.
ray_hunter
30-03-2013, 16:31
Io sono l'unico che invece vede l'arrivo delle nuove console come anni di difficoltà per il pc, perchè le specifiche della PS4 fanno PAURA per una console e prevedo già come quando arrivò PSX, PS2, xbox e x360, i pc non riusciranno per almeno 1 o 2 anni a far girare gli stessi titoli con la stessa grafica.
Ricordate Splinter Cell Double Agent, oppure Wipeout XL?
Se qua pensate che la PS4 monta l'equivalente di una una 7870 e quindi i PC sono più potenti mi sa che non si ha capito niente...
Un pc per avere la stessa grafica di una console deve essere N volte più potente. E' sempre stato così e sempre lo sarà.
Inoltre è mia opinione che attualmente escono quasi tutti i giochi per console anche per PC perchè o pc sono talmente più potenti delle console che non si devono minimamente sbattare per ottimizzare...
Quando far girare un gioco per console anche su PC richiederà costi di sviluppo per ottimizzare IMHO tante case non faranno l'investimento...
Dato che MI RIFIUTO di giocare ad un fps con il pad ho paura che sarà la volta che smetto di giocare
Arriveranno oradate di giochi ottimizzati all'osso per architettura GCN AMD, mica male :D
Discorso console, ho davvero paura di vedere cosa tirerà fuori un team mostruoso come i Naughty Dog dalla PS4, mi sa che ci sarà da strabuzzare gli occhi anche per utenti Pc..
DiavoloBiancoo
30-03-2013, 16:42
ma non è vero che per avere la stessa grafica a parita di ottimizzazione il pc deve essere piu potente.Ci hanno mangiato sopra e i giochi sono ottimizzati per console lasciando al pc giochi mal ottimizzati e contanto sulla sua forza bruta. Ma adesso le cose sono diverse le nuove console saranno x86 saranno piu sempliciu da programmare e piu vicine al mondo pc quindi il divario si assottigliera, ma ci scommetto metteranno sempre qualche effetto particellare inutile ammazza prestazioni su pc tanto per vendere shcede video.Faremo un salto di qualita ma ci fermeremo di bruto con giochi sempre uguali e sempre piu pesanti
BLACK-SHEEP77
30-03-2013, 16:48
ma l'ottimizzazione di una console come la ps4 puo accorciare il divario tecnico con una TITAN:confused:
Io sono l'unico che invece vede l'arrivo delle nuove console come anni di difficoltà per il pc, perchè le specifiche della PS4 fanno PAURA per una console e prevedo già come quando arrivò PSX, PS2, xbox e x360, i pc non riusciranno per almeno 1 o 2 anni a far girare gli stessi titoli con la stessa grafica.
Ricordate Splinter Cell Double Agent, oppure Wipeout XL?
Se qua pensate che la PS4 monta l'equivalente di una una 7870 e quindi i PC sono più potenti mi sa che non si ha capito niente...
Un pc per avere la stessa grafica di una console deve essere N volte più potente. E' sempre stato così e sempre lo sarà.
Inoltre è mia opinione che attualmente escono quasi tutti i giochi per console anche per PC perchè o pc sono talmente più potenti delle console che non si devono minimamente sbattare per ottimizzare...
Quando far girare un gioco per console anche su PC richiederà costi di sviluppo per ottimizzare IMHO tante case non faranno l'investimento...
Dato che MI RIFIUTO di giocare ad un fps con il pad ho paura che sarà la volta che smetto di giocare
Non sono d'accordo... nel 2005 la gpu della 360 era più potente delle x1900 o delle nvidia 7900, ma già l'anno successivo con g92 e rv670 la situazione s'é ribaltata ed i pc, a parità di risoluzione, garantivano prestazioni superiori. Poi, con l'avvento di GT200 e RV770 nel 2008, le scatolette erano già definitivamente al palo.
Questa volta sarà ancora peggio, perché l'hardware é meno potente della controparte pc già 7 mesi prima dell'uscita...ergo é possibile che tra due anni ci ritroveremo nella situazione odierna.
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Io sono l'unico che invece vede l'arrivo delle nuove console come anni di difficoltà per il pc, perchè le specifiche della PS4 fanno PAURA per una console e prevedo già come quando arrivò PSX, PS2, xbox e x360, i pc non riusciranno per almeno 1 o 2 anni a far girare gli stessi titoli con la stessa grafica.
Ricordate Splinter Cell Double Agent, oppure Wipeout XL?
Se qua pensate che la PS4 monta l'equivalente di una una 7870 e quindi i PC sono più potenti mi sa che non si ha capito niente...
Un pc per avere la stessa grafica di una console deve essere N volte più potente. E' sempre stato così e sempre lo sarà.
Inoltre è mia opinione che attualmente escono quasi tutti i giochi per console anche per PC perchè o pc sono talmente più potenti delle console che non si devono minimamente sbattare per ottimizzare...
Quando far girare un gioco per console anche su PC richiederà costi di sviluppo per ottimizzare IMHO tante case non faranno l'investimento...
Dato che MI RIFIUTO di giocare ad un fps con il pad ho paura che sarà la volta che smetto di giocare
Essendo la prossima generazione di console più dei PC da salotto credo che il divario sarà meno pesante.
Certo, probabilmente per un annetto anche i PC più validi dovranno scendere a qualche compromesso qua e la, ma nel complesso non credo sarà una tragedia.
Il salto di qualità non sarà netto come la scorsa volta, e le tecnologie sono alla portata di mano da tempo per tutti ormai.
ray_hunter
30-03-2013, 17:08
Spero tantissimo abbiate ragione ma non sono per niente ottimista...
Cmq faccio notare che quando uscì la 8800GT era una scheda che si mangiava a colazione la scheda video di x360 eppure prova a farci girare in 720P i giochi che girano su x360 oggi, anche accontentandosi di 30fps...
Probabilmente la previsione più corretta e probabile è quella di Xilema
Certo che giocare cominciando a dover fare compromessi di qua e di la sapendo che su console gira bene a cannone a me mi "smona" parecchio e mi fa passare la voglia di giocare.
Cerco di tenere sempre il pc aggiornato proprio per questo motivo, sennò mi passa la voglia...
Spero tantissimo abbiate ragione ma non sono per niente ottimista...
Cmq faccio notare che quando uscì la 8800GT era una scheda che si mangiava a colazione la scheda video di x360 eppure prova a farci girare in 720P i giochi che girano su x360 oggi, anche accontentandosi di 30fps...
Ne sei propriamente sicuro ?
http://www.youtube.com/watch?v=ylYwTWV1aHg
http://www.youtube.com/watch?v=qdHis99enmE
http://www.youtube.com/watch?v=RJHFu2AHHkk
Nota bene che quei video sono stati fatti a livello di dettaglio medio (quindi molto superiore a quello permesso dalle console) mentre si registra con fraps che ammazza le prestazioni...
Io sono l'unico che invece vede l'arrivo delle nuove console come anni di difficoltà per il pc, perchè le specifiche della PS4 fanno PAURA per una console e prevedo già come quando arrivò PSX, PS2, xbox e x360, i pc non riusciranno per almeno 1 o 2 anni a far girare gli stessi titoli con la stessa grafica.
Ricordate Splinter Cell Double Agent, oppure Wipeout XL?
Se qua pensate che la PS4 monta l'equivalente di una una 7870 e quindi i PC sono più potenti mi sa che non si ha capito niente...
Un pc per avere la stessa grafica di una console deve essere N volte più potente. E' sempre stato così e sempre lo sarà.
Inoltre è mia opinione che attualmente escono quasi tutti i giochi per console anche per PC perchè o pc sono talmente più potenti delle console che non si devono minimamente sbattare per ottimizzare...
Quando far girare un gioco per console anche su PC richiederà costi di sviluppo per ottimizzare IMHO tante case non faranno l'investimento...
Dato che MI RIFIUTO di giocare ad un fps con il pad ho paura che sarà la volta che smetto di giocare
Non sono d'accordo per un motivo ben preciso: le console ora in commercio fanno girare i giochi nativamente a 720p o meno e poi, con l'upscaling, adattano l'immagine alla risoluzione della TV; ne deriva che su PC ci si trova a gestire risoluzioni superiori a quella, già 1280x1024 è più pesante da reggere per una GPU, figuriamoci cosa succede con quella 1080p. In più bisogna aggiungere che spesso la versione PC ha maggiori dettagli ed effetti grafici rispetto alla controparte console.
La prossima generazione, se non erro, avrà l'output a 1080p nativo: se ci saranno delle difficoltà, probabilmente sarà solo per l'ottimizzazione scarsa e non per la mancanza di potenza :fagiano:
BLACK-SHEEP77
30-03-2013, 17:39
se la ps4 a una gpu da 1.84 teraflops il pc per eguagliare a livello grafico la ps4 dovrà avere una gpu da 3.6 teraflops tipo una 7970, io la penso cosi poi se sbaglio correggetemi :stordita: , con la vecchia generazione è stato cosi
BLACK-SHEEP77
30-03-2013, 17:44
Ne sei propriamente sicuro ?
http://www.youtube.com/watch?v=ylYwTWV1aHg
http://www.youtube.com/watch?v=qdHis99enmE
http://www.youtube.com/watch?v=RJHFu2AHHkk
Nota bene che quei video sono stati fatti a livello di dettaglio medio (quindi molto superiore a quello permesso dalle console) mentre si registra con fraps che ammazza le prestazioni...
vabbe tu prendi un gioco che nasce su pc e convertito per console, se prendi un gioco nato su console e lo converti per pc una gt8800 non basta
ray_hunter
30-03-2013, 18:23
Io penso a Bulletstorm o a Gears of War 2 e 3. Non scomodo nemmeno God of War e Uncharted 2 e 3...
Battlefield 3 è uno dei rari casi in cui lo sviluppo è nativo pc
Ripeto raga, io spero abbiate ragione ma io ho sempre preso le console tranne che in questa generazione perchè c'è talmente tanto abisso prestazionale che i porting li sanno fare anche nello scantinato ormai...
Ma penso per quanti anni ho atteso per vedere un gioco di guida come GT3 e 4 quando c'era sulla PS2. Il massimo su pc era Race Driver della Ubi...
Io sono l'unico che invece vede l'arrivo delle nuove console come anni di difficoltà per il pc, perchè le specifiche della PS4 fanno PAURA per una console e prevedo già come quando arrivò PSX, PS2, xbox e x360, i pc non riusciranno per almeno 1 o 2 anni a far girare gli stessi titoli con la stessa grafica.
Ricordate Splinter Cell Double Agent, oppure Wipeout XL?
Se qua pensate che la PS4 monta l'equivalente di una una 7870 e quindi i PC sono più potenti mi sa che non si ha capito niente...
Un pc per avere la stessa grafica di una console deve essere N volte più potente. E' sempre stato così e sempre lo sarà.
Inoltre è mia opinione che attualmente escono quasi tutti i giochi per console anche per PC perchè o pc sono talmente più potenti delle console che non si devono minimamente sbattare per ottimizzare...
Quando far girare un gioco per console anche su PC richiederà costi di sviluppo per ottimizzare IMHO tante case non faranno l'investimento...
Dato che MI RIFIUTO di giocare ad un fps con il pad ho paura che sarà la volta che smetto di giocare
In realtaà su pc abbiamo sempre avuto di piu. Sulle scatole ci si accontenta di una risuluzione sub HD nella maggior parte dei casi, senza AA e a volte manco c'è anistropico. Su pc qualsiasi gioco è 1080p +, con filtri di qualsiasi tipo e AA sparato a mille ed effetti aggiuntivi dovuti alle DX recenti. La differenza tra un giocatore PC e uno Console è che il primo vuole poter raggiungere IL MASSIMO della resa, e per farlo è disposto a spendere. Il giocatore console ... si accontenta. E' sempre stato cosi e sempre lo sarà. Nessuno ti vieta di giocare gli ultimi porting con una GTX 8800. Molti lo fanno ancora. E ti ritroverai esattamente la resa grafica che avresti su console.
In piu nelle scorse gen c'era il problema dell'architettura: l'hardware era studiato ad hoc, estremamente diverso da un normale PC X86 . Domani invece la situazione sarà ben diversa: le nuove console monteranno un hardware identico a quello di un PC. Questo porterà ad avere un'ottimizzazione piu' o meno omogenea per ogni piattaforma disponibile. POi è ovvio che se un gamer PC vorra giocarsi molti titioli Nextgen a 60 frame quando su console girerà 30 gli servirà piu potenza. Se vorra giocari su monitor 1600p peggio ancora.
Io penso a Bulletstorm o a Gears of War 2 e 3. Non scomodo nemmeno God of War e Uncharted 2 e 3...
Battlefield 3 è uno dei rari casi in cui lo sviluppo è nativo pc
Ripeto raga, io spero abbiate ragione ma io ho sempre preso le console tranne che in questa generazione perchè c'è talmente tanto abisso prestazionale che i porting li sanno fare anche nello scantinato ormai...
Ma penso per quanti anni ho atteso per vedere un gioco di guida come GT3 e 4 quando c'era sulla PS2. Il massimo su pc era Race Driver della Ubi...
Gears of war sulla mia povera vecchia 8800 GTS 320 mega era mlto meglio che su xbox 360 :)
Riguardo agli altri parliamo di aria fritta, visto che non sono multipiattaforma.
Ue 4 pc vs ps4... la playstation rispetto al pc ha texture peggiori e molti effetti particellari in meno
https://www.youtube.com/watch?v=hexjK_gdKkw&feature=youtube_gdata_player
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Forse voi non considerate gli aspetti economici della cosa:
su console c'é un hardware fisso e chiuso e al momento le varie versioni vendono molto di più che su pc
Su pc ci sono un sacco di configurazioni da considerare e la pirateria.
sertopica
31-03-2013, 00:00
Ue 4 pc vs ps4... la playstation rispetto al pc ha texture peggiori e molti effetti particellari in meno
https://www.youtube.com/watch?v=hexjK_gdKkw&feature=youtube_gdata_player
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
Senza dimenticare la cosa più importante, l'illuminazione, che mi sembra decisamente più accurata su PC. Per esempio il portone ancor prima di spalancarsi fa già passare la luce esterna sui materiali circostanti, mentre questo non accade nella versione PC.
*sasha ITALIA*
31-03-2013, 09:36
Ue 4 pc vs ps4... la playstation rispetto al pc ha texture peggiori e molti effetti particellari in meno
https://www.youtube.com/watch?v=hexjK_gdKkw&feature=youtube_gdata_player
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
in effetti la versione PC sembra più curata ma non dimentichiamo che la tech demo gira su un dev kit non definitivo di una macchina ancora da ottimizzare.. credo che negli anni la resa grafica su queste scatolette aumenterà ancora di più.
MIRAGGIO
31-03-2013, 09:52
in effetti la versione PC sembra più curata ma non dimentichiamo che la tech demo gira su un dev kit non definitivo di una macchina ancora da ottimizzare.. credo che negli anni la resa grafica su queste scatolette aumenterà ancora di più.
Ovvio....anche se le texture DELLE techdemo non le vedrete MAI ne su pc ne sulle scatolette.
In realtaà su pc abbiamo sempre avuto di piu. Sulle scatole ci si accontenta di una risuluzione sub HD nella maggior parte dei casi, senza AA e a volte manco c'è anistropico. Su pc qualsiasi gioco è 1080p +, con filtri di qualsiasi tipo e AA sparato a mille ed effetti aggiuntivi dovuti alle DX recenti. La differenza tra un giocatore PC e uno Console è che il primo vuole poter raggiungere IL MASSIMO della resa, e per farlo è disposto a spendere. Il giocatore console ... si accontenta. E' sempre stato cosi e sempre lo sarà. Nessuno ti vieta di giocare gli ultimi porting con una GTX 8800. Molti lo fanno ancora. E ti ritroverai esattamente la resa grafica che avresti su console.
In piu nelle scorse gen c'era il problema dell'architettura: l'hardware era studiato ad hoc, estremamente diverso da un normale PC X86 . Domani invece la situazione sarà ben diversa: le nuove console monteranno un hardware identico a quello di un PC. Questo porterà ad avere un'ottimizzazione piu' o meno omogenea per ogni piattaforma disponibile. POi è ovvio che se un gamer PC vorra giocarsi molti titioli Nextgen a 60 frame quando su console girerà 30 gli servirà piu potenza. Se vorra giocari su monitor 1600p peggio ancora.
Ma anche no, il bello del PC è che l'approccio al gaming è libero e che consente scelte personalizzate ;)
in effetti la versione PC sembra più curata ma non dimentichiamo che la tech demo gira su un dev kit non definitivo di una macchina ancora da ottimizzare.. credo che negli anni la resa grafica su queste scatolette aumenterà ancora di più.
Già, lo sfruttamento dell'hardware console nei primi 2 anni sarà probabilmente un po' difficoltoso come lo è stato per 360/PS3 :fagiano:
BLACK-SHEEP77
31-03-2013, 10:23
Gears of war sulla mia povera vecchia 8800 GTS 320 mega era mlto meglio che su xbox 360 :)
Riguardo agli altri parliamo di aria fritta, visto che non sono multipiattaforma.
tu devi giocarci con una cpu 3 core e 256 di ram di sistema con una gpu da 256 MB non da 320 mb, vediamo se riesci a far partire qualcosa con un pc del genere:doh:
BLACK-SHEEP77
31-03-2013, 10:29
Ue 4 pc vs ps4... la playstation rispetto al pc ha texture peggiori e molti effetti particellari in meno
https://www.youtube.com/watch?v=hexjK_gdKkw&feature=youtube_gdata_player
Inviato dal mio LG-P880 con Tapatalk 2
quella tech demo gira su devkit vecchi e non ottimizzati e gia cosi si avvicina alla qualità della versione pc che monta un i7 16GB di ram e una GTX680, aspettiamo di vedere dei giochi esclusivamente pensati per l'hardware ps4 e poi trarremo le conclusioni;) sicuramente ci sarà da strabuzzare gli occhi tipo cosi
http://www.superedo.it/foto/immagini/Persone%20strane/occhi_fuori_dalle_orbite.jpg
*sasha ITALIA*
31-03-2013, 10:45
Già, lo sfruttamento dell'hardware console nei primi 2 anni sarà probabilmente un po' difficoltoso come lo è stato per 360/PS3 :fagiano:
secondo me no.. 360 e PS3 hanno un'architettura "esotica", queste una semplice architettura PC
ray_hunter
31-03-2013, 10:45
Gears of war sulla mia povera vecchia 8800 GTS 320 mega era mlto meglio che su xbox 360 :)
Riguardo agli altri parliamo di aria fritta, visto che non sono multipiattaforma.
Guarda, io ho avuto la 4870X2 e la GTX 285 con un E8500 su TV 1366x768 ed avevo problemi di fluidità con un sacco di giochi, anche porting 1:1
Giochi che con una x360 non davano alcun problema.
In molti casi per avere qualche effettino in più che non cambia la vita ci vuole una configurazione come la mia in sign.
Le nuove console sono 8 volte più potenti delle vecchie...
secondo me no.. 360 e PS3 hanno un'architettura "esotica", queste una semplice architettura PC
Quello c'entra fino ad un certo punto, un esempio è dato dalle performance differenti di un videogioco eseguito in ambiente Linux rispetto a quello Windows con lo stesso hardware :stordita:
*sasha ITALIA*
31-03-2013, 11:02
Quello c'entra fino ad un certo punto, un esempio è dato dalle performance differenti di un videogioco eseguito in ambiente Linux rispetto a quello Windows con lo stesso hardware :stordita:
si ma non devono perdere tempo a capire come far funzionare degnamente codice su una CPU mai vista...
bluefrog
31-03-2013, 11:18
Le differenze tra la versione PC e PS4 dell'UE4 sono nette. Illuminazione, effetti particellari, post processing in generale più preciso e accurato, fisica, filtri... per quanto sarà bello anche su PS4 e X720 non c'è storia, su HW di punta l'UE4 darà il meglio di sé, come poi è sempre accaduto.
BLACK-SHEEP77
31-03-2013, 12:02
Le differenze tra la versione PC e PS4 dell'UE4 sono nette. Illuminazione, effetti particellari, post processing in generale più preciso e accurato, fisica, filtri... per quanto sarà bello anche su PS4 e X720 non c'è storia, su HW di punta l'UE4 darà il meglio di sé, come poi è sempre accaduto.
ho un pc che è 10 volte piu potente di una ps3 e solo Dio sa quante volte ho sclerato perche i giochi andavano di merd@, dover aspettare che rilasciassero patch, driver e cazzate varie x farlo girare decentemente.
Ora che ci sono le nuove console mi domando che pc ci vuole per far girare giochi next gen decentemente
ho un pc che è 10 volte piu potente di una ps3 e solo Dio sa quante volte ho sclerato perche i giochi andavano di merd@, dover aspettare che rilasciassero patch, driver e cazzate varie x farlo girare decentemente.
Ora che ci sono le nuove console mi domando che sviluppatori ci vogliono per far girare giochi next gen decentemente
fixed :asd:
BLACK-SHEEP77
31-03-2013, 12:19
fixed :asd:
e allora non c'è storia, un gioco ottimizzato su console equivale a un pc x10
Ancora con 'sta storia: ti sembra che il gioco che esce su console è identico dal punto di vista tecnico alla controparte PC?
bluefrog
31-03-2013, 12:27
ho un pc che è 10 volte piu potente di una ps3 e solo Dio sa quante volte ho sclerato perche i giochi andavano di merd@, dover aspettare che rilasciassero patch, driver e cazzate varie x farlo girare decentemente.
Ora che ci sono le nuove console mi domando che pc ci vuole per far girare giochi next gen decentemente
Da questo punto di vista la situazione adesso dovrebbe essere un pò diversa dal momento che le nuove console condividono gran parte dell'architettura di un pc. I futuri "porting" se così li vorremmo ancora chiamare saranno senz'altro di maggiore qualità se non migliori nella maggior parte dei casi come poi dovrebbe essere (poi è chiaro che ci saranno SH fabbricatrici di $$$ come Rockstar che continueranno a snobbare i PC...). Tutti i nuovi motori next-gen da(ra)nno il meglio di sé solo su HW PC, fatto, questo, assolutamente incontrovertibile. La storia è sempre la stessa: chi vuole il massimo aggiorna il proprio PC, chi si "accontenta" gioca sulle console.
Da questo punto di vista la situazione adesso dovrebbe essere un pò diversa dal momento che le nuove console condividono gran parte dell'architettura di un pc. I futuri "porting" se così li vorremmo ancora chiamare saranno senz'altro di maggiore qualità se non migliori nella maggior parte dei casi come poi dovrebbe essere (poi è chiaro che ci saranno SH fabbricatrici di $$$ come Rockstar che continueranno a snobbare i PC...). Tutti i nuovi motori next-gen da(ra)nno il meglio di sé solo su HW PC, fatto, questo, assolutamente incontrovertibile. La storia è sempre la stessa: chi vuole il massimo aggiorna il proprio PC, chi si "accontenta" gioca sulle console.
o sui PC un po' più economici ;)
bluefrog
31-03-2013, 12:32
o sui PC un po' più economici ;)
Anche, certamente ;)
BLACK-SHEEP77
31-03-2013, 12:43
Ancora con 'sta storia: ti sembra che il gioco che esce su console è identico dal punto di vista tecnico alla controparte PC?
allora facciamo un cosa, quando esce la ps4 faremo un paragone di un gioco che esce sia su console che su pc poi vedremo che pc ci vuole per farlo girare con gli stessi dettagli:D vedremo se un pc con una 7850 saprà fare le stesse cose:sbonk:
BLACK-SHEEP77
31-03-2013, 13:05
fammi girare questo su una Geforce 7800 e ti faccio santo
http://i.imgur.com/tLIR9vH.jpg
DiavoloBiancoo
31-03-2013, 13:10
.
DiavoloBiancoo
31-03-2013, 13:11
allora facciamo un cosa, quando esce la ps4 faremo un paragone di un gioco che esce sia su console che su pc poi vedremo che pc ci vuole per farlo girare con gli stessi dettagli:D vedremo se un pc con una 7850 saprà fare le stesse cose:sbonk:
Probabilmente andra come dici tu ma non per i motivi che dici tu;)
Nel momento in cui compiono lo sforzo di ottimizzare su una macchina x86 il piu è fatto e in teoria su pc dovrebbe schizzare,ma alla fine staremo tutti a cambiare lo stesso vga:asd:
BLACK-SHEEP77
31-03-2013, 13:18
Probabilmente andra come dici tu ma non per i motivi che dici tu;)
Nel momento in cui compiono lo sforzo di ottimizzare su una macchina x86 il piu è fatto e in teoria su pc dovrebbe schizzare,ma alla fine staremo tutti a cambiare lo stesso vga:asd:
in teoria dovrebbero schizzare ma all'atto pratico schizzano solo bestemmie perche gira male :D
ray_hunter
31-03-2013, 13:22
Cacchio ragazzi ma li avete visti Halo 4, Uncharted 2 e 3, God of War 3 ecc...
E' roba che per girare su pc richiederebbe non dico pc ultra pompati, ma cmq pc di livello discreto cmq 8 volte più potenti della console su cui gira.
IMHO l'unica speranza è, come molti paventano, la così vicina architettura delle nuove console con i pc: ciò potrebbe comportare come fa Crytek, Capcom e DICE ad uno sviluppo su una piattaforma che è cmq a prescindere un pc con dei tool che poi convertono e ottimizzano il codice per console...
Questo è il motivo per cui Capcom nonostante venda poco su pc converte tutti i suoi titoli, praticamente son già belli che pronti dato che la loro piattaforma di sviluppo funziona su pc nativamente (Cry Engine 3 fa la stessa cosa).
Non dimentichiamo cmq che su pc abbiamo i driver che comunicano a basso livello con l'HW e poi abbiamo le API ad interfacciarsi con i driver. Su PS4 avremo le API a comunicare direttamente con l'HW. Ciò da modo di ottimizzare non di poco...
Spero di sbagliarmi ma IMHO avremo conversioni facili e ben fatte solo quando i PC saranno 3-4 volte più potenti di PS4 e la nuova xbox.
Ho letto che su PS4 è stato introdotta la possibilità di saltare uno strato intemedio tra le API e l'hardware, insomma si ritorna al vecchio concetto di "programmare sul metallo" tanto caro ai tempi dell'assembler, da Pcista vi metto in allerta, ocio alle nuove console, quello visto adesso è nulla...
.. e se avete mai avuto console, saprete certamente che da un hardware in apparenza limitato, tirano fuori cose mostruose al limite dell'incredibile ;)
Tanto più adesso dove le texture non saranno più un problema o netta discriminante...
Cacchio ragazzi ma li avete visti Halo 4, Uncharted 2 e 3, God of War 3 ecc...
E' roba che per girare su pc richiederebbe non dico pc ultra pompati, ma cmq pc di livello discreto cmq 8 volte più potenti della console su cui gira.
IMHO l'unica speranza è, come molti paventano, la così vicina architettura delle nuove console con i pc: ciò potrebbe comportare come fa Crytek, Capcom e DICE ad uno sviluppo su una piattaforma che è cmq a prescindere un pc con dei tool che poi convertono e ottimizzano il codice per console...
Questo è il motivo per cui Capcom nonostante venda poco su pc converte tutti i suoi titoli, praticamente son già belli che pronti dato che la loro piattaforma di sviluppo funziona su pc nativamente (Cry Engine 3 fa la stessa cosa).
Non dimentichiamo cmq che su pc abbiamo i driver che comunicano a basso livello con l'HW e poi abbiamo le API ad interfacciarsi con i driver. Su PS4 avremo le API a comunicare direttamente con l'HW. Ciò da modo di ottimizzare non di poco...
Spero di sbagliarmi ma IMHO avremo conversioni facili e ben fatte solo quando i PC saranno 3-4 volte più potenti di PS4 e la nuova xbox.
Abbiamo detto la stessa cosa contemporaneamente :eek:
io più che altro mi sto concentrando sulla ricerca di una cpu (penso intel) per sostituire il caro 955 che abbia 8 core fisici oppure 4+4 o 6+6 (8+8?) :O
per qualche anno vorrei preoccuparmi solo di dover cambiare qualche vga ogni tanto.
per quanto concerne le console, l'avevo già detto: vuoi perchè prima o poi cominceranno solo ad uscire tripla A a 720p risicati, vuoi perchè prima o poi "aumentiamo la grafica e dimezziamo gli fps che tanto per la gente 30 e 60 uguali sono", vuoi perchè naughty dog schiavizzerà 500 coreani per scivere tutto in assembler...vuoi perchè nel tempo a parità di hw si tira fuori sempre meglio consumando le unghie sul fondo del barile, vuoi perchè è già tanto se toglieranno "press start" dalla conversione...
insomma, è probabile che per giocare lo stesso gioco su pc a fullhd reale con tutto il companatico a 60+ fps + dx11.x/dx12 , servirà qualcosa di decisamente meglio della 680+i7.
ray_hunter
31-03-2013, 14:45
io più che altro mi sto concentrando sulla ricerca di una cpu (penso intel) per sostituire il caro 955 che abbia 8 core fisici oppure 4+4 o 6+6 (8+8?) :O
per qualche anno vorrei preoccuparmi solo di dover cambiare qualche vga ogni tanto.
per quanto concerne le console, l'avevo già detto: vuoi perchè prima o poi cominceranno solo ad uscire tripla A a 720p risicati, vuoi perchè prima o poi "aumentiamo la grafica e dimezziamo gli fps che tanto per la gente 30 e 60 uguali sono", vuoi perchè naughty dog schiavizzerà 500 coreani per scivere tutto in assembler...vuoi perchè nel tempo a parità di hw si tira fuori sempre meglio consumando le unghie sul fondo del barile, vuoi perchè è già tanto se toglieranno "press start" dalla conversione...
insomma, è probabile che per giocare lo stesso gioco su pc a fullhd reale con tutto il companatico a 60+ fps + dx11.x/dx12 , servirà qualcosa di decisamente meglio della 680+i7.
Poco ma sicuro IMHO
Tra l'altro son convinto che assisteremo ad un aumento di giochi che sfruttano 4,6 e addirittura 8 core
Vista l'architettura della PS4 credo che il parallelismo totale sarà la prossima tappa, ovvero non una CPU sola molto potente, ma tante CPU meno potenti che lavorano assieme.
Probabilmente lo standard nel giro di un anno sarà una CPU a 8 core.
AMD c'è già ma dovrà migliorare le sue CPU, Intel dovrà lavorare per andare oltre i quad core che oggi sono il suo piatto forte.
Per quanto riguarda la tech demo... Mark Rein di Epic Games ha rilasciato qualche altra informazioni riguardante la tech demo "Infiltrator", visibile qua sotto. Si tratta di una demo interamente in real time, dunque non pre-renderizzata e funzionante su una singola scheda grafica Nvidia GTX 680. Nvidia, da parte sua, ha fatto presente come la demo metta in risalto alcune delle nuove caratteristiche della scheda, tra cui:
Nuovo sistema di resa dei materiali
Illuminazione particellare dinamica
Anti-aliasing temporale di alta qualità
Migliaia di luci dinamiche con relative ombre connesse
Livelli di dettaglio adattabili con tessellation e displacement programmabili
Milioni di particelle che collidono con l'ambiente utilizzando la simulazione via GPU
Elementi distruttibili, come muri e pavimenti
Materiali con applicazioni fisiche, luci e ombre
Riflessi Full-scene High Dynamic Range
Profili Illuminating Engineering Society (IES) per distribuzioni di illuminazione realistica
BLACK-SHEEP77
31-03-2013, 15:18
Vista l'architettura della PS4 credo che il parallelismo totale sarà la prossima tappa, ovvero non una CPU sola molto potente, ma tante CPU meno potenti che lavorano assieme.
Probabilmente lo standard nel giro di un anno sarà una CPU a 8 core.
AMD c'è già ma dovrà migliorare le sue CPU, Intel dovrà lavorare per andare oltre i quad core che oggi sono il suo piatto forte.
Per quanto riguarda la tech demo... Mark Rein di Epic Games ha rilasciato qualche altra informazioni riguardante la tech demo "Infiltrator", visibile qua sotto. Si tratta di una demo interamente in real time, dunque non pre-renderizzata e funzionante su una singola scheda grafica Nvidia GTX 680. Nvidia, da parte sua, ha fatto presente come la demo metta in risalto alcune delle nuove caratteristiche della scheda, tra cui:
Nuovo sistema di resa dei materiali
Illuminazione particellare dinamica
Anti-aliasing temporale di alta qualità
Migliaia di luci dinamiche con relative ombre connesse
Livelli di dettaglio adattabili con tessellation e displacement programmabili
Milioni di particelle che collidono con l'ambiente utilizzando la simulazione via GPU
Elementi distruttibili, come muri e pavimenti
Materiali con applicazioni fisiche, luci e ombre
Riflessi Full-scene High Dynamic Range
Profili Illuminating Engineering Society (IES) per distribuzioni di illuminazione realistica
tutte belle cose però scommetto che se facessero un gioco con una grafica del genere una gtx680 non basterebbe, perche:confused:
sertopica
31-03-2013, 15:42
Non girava proprio su una 680? :D
DiavoloBiancoo
31-03-2013, 16:15
cmq ricordate che le techdemo sono illusorie, mi son appena rivisto la techdemo dell'ue3 ed ha una grafica di tutto rispetto , mai vista sinceramente nei giochi che sono usciti dopo.
maggiore scia
31-03-2013, 18:36
per me la demo infiltrator potrebbe diventare un gioco non penso che gli epic sprecono tutto quel fior fiore di asset per niente.imho.
MIRAGGIO
31-03-2013, 19:35
per me la demo infiltrator potrebbe diventare un gioco non penso che gli epic sprecono tutto quel fior fiore di asset per niente.imho.
pubblicità amico mio..pubblicità :O
Al massimo una intro di un gioco ( metal gear solid?..solo perchè il personaggio mi ricorda snake ) ma niente più.
PS
Quante tech demo alla fine sono diventate un gioco?
Al massimo un film.
michael1one
31-03-2013, 19:37
per me la demo infiltrator potrebbe diventare un gioco non penso che gli epic sprecono tutto quel fior fiore di asset per niente.imho.
anche Samaritan doveva diventare un gioco.......
PS
Quante tech demo alla fine sono diventate un gioco?
Al massimo un film.
http://www.youtube.com/watch?v=NwHEdySGbck ;)
anno 2000, inutile che dica quale gioco è scaturito da questa tech demo per nvidia.
maggiore scia
31-03-2013, 20:47
pubblicità amico mio..pubblicità :O
Al massimo una intro di un gioco ( metal gear solid?..solo perchè il personaggio mi ricorda snake ) ma niente più.
PS
Quante tech demo alla fine sono diventate un gioco?
Al massimo un film.
questa:D
http://www.youtube.com/watch?v=1m7T5ay_8DI
il 90% degli asset utilizzati per questa tech-demo sono stati riciclati per un certo Gears of War.
sergettoz
31-03-2013, 21:00
http://www.youtube.com/watch?v=NwHEdySGbck ;)
anno 2000, inutile che dica quale gioco è scaturito da questa tech demo per nvidia.
Già! Un milione e duecentomila lire per geforce 3 liscia, per una grafica che ho visto solo dopo quasi 5 lunghi anni con far cry e una 6800 gt, guarda caso pochi mesi prima dell'uscita della next generation ps3-xbox360 :muro:
Inviato dal mio GT-I9100
maggiore scia
31-03-2013, 21:28
Nvidia e la next gen videoludica,una solo parola....Titan:D
http://i.imgur.com/HxMRhIz.jpg (http://imgur.com/HxMRhIz)
link:
http://translate.google.com/translate?sl=ja&tl=en&js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.4gamer.net%2Fgames%2F209%2FG020984%2F20130330001%2F
Nvidia e la next gen videoludica,una solo parola....Titan:D
che nei fatti è una vga che non comprerebbe nessuno o almeno nessuno che abbia intenzione di giocare..a meno di avere soldi letteralmente da buttare. diciamo che si parte pari, quindi con le console in vantaggio abbastanza netto ;)
Già! Un milione e duecentomila lire per geforce 3 liscia, per una grafica che ho visto solo dopo quasi 5 lunghi anni con far cry e una 6800 gt, guarda caso pochi mesi prima dell'uscita della next generation ps3-xbox360 :muro:
spendere 1,2 milioni di vecchie lire per una vga è da...appassionati :D
hai visto che alla fine è arrivato :asd:
io ci giocavo molto bene con una x850xt
MIRAGGIO
31-03-2013, 22:22
http://www.youtube.com/watch?v=NwHEdySGbck ;)
anno 2000, inutile che dica quale gioco è scaturito da questa tech demo per nvidia.
:sofico: bei tempi.... si sognava alla grande ...e i porting non erano nell'ordine del giorno quindi tutto era possibile.
Con l'avvento delle scatolette aimè le cose sono cambiate non trovi ....
:cry:
appleroof
31-03-2013, 22:31
che nei fatti è una vga che non comprerebbe nessuno o almeno nessuno che abbia intenzione di giocare....
Mah, se guardi i forum di mezzo mondo a partire da questo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548290&page=397 ) direi che di gamers che la hanno né è pieno, d'altra parte cercando bene si trova a prezzi certamente alti ma non pazzeschi.
:sofico: bei tempi.... si sognava alla grande ...e i porting non erano nell'ordine del giorno quindi tutto era possibile.
Con l'avvento delle scatolette aimè le cose sono cambiate non trovi ....
:cry:
sono cambiati ma non solo e non sempre in peggio. io cerco di vedere positivo :)
per esempio sai quanti soldi in hw ho risparmiato con ste scatolette :asd:
Mah, se guardi i forum di mezzo mondo a partire da questo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548290&page=397 ) direi che di gamers che la hanno né è pieno, d'altra parte cercando bene si trova a prezzi certamente alti ma non pazzeschi.
mah ero rimasto al lancio, prezzo sui 1000, scheda che dalle specifiche e dal prezzo pareva molto più adatta a soppiantare l'esborso per soluzioni professionali in certi ambiti che non al gaming.
poi oh, ognuno fa quel che vuole, diciamo se dovessi spendere un migliaio di euro per il comparto video non sceglierei una titan..piuttosto aspetterei, soprattutto in questo periodo.
appleroof
31-03-2013, 22:41
cut
mah ero rimasto al lancio, prezzo sui 1000, scheda che dalle specifiche e dal prezzo pareva molto più adatta a soppiantare l'esborso per soluzioni professionali in certi ambiti che non al gaming.
poi oh, ognuno fa quel che vuole, diciamo se dovessi spendere un migliaio di euro per il comparto video non sceglierei una titan..piuttosto aspetterei, soprattutto in questo periodo.
Per 1000 euro è sovraprezzata, spesso è sotto ad una 690 che costa appunto quel prezzo, cercando bene però si trova a 800, anche 700 addirittura, che rimane un prezzo in assoluto alto ma assolutamente consono a ciò che offre la scheda nel panorama attuale.
Comunque quel confronto secondo me lascia un po' il tempo che trova, può dare un'idea del divario ma dimentica che l'hw fisso della console permette un'ottimizzazioje che un pc pur con la Titan si scorda...non mi stupirei se lavorando bene gli sviluppatori riuscissero a fare un gioco dove le differenze tra ps4 e pc con quad core + ht pompato e Titan sarebbero difficilmente individuabili.
Per 1000 euro è sovraprezzata, spesso è sotto ad una 690 che costa appunto quel prezzo, cercando bene però si trova a 800, anche 700 addirittura, che rimane un prezzo in assoluto alto ma assolutamente consono a ciò che offre la scheda nel panorama attuale.
Comunque quel confronto secondo me lascia un po' il tempo che trova, può dare un'idea del divario ma dimentica che l'hw fisso della console permette un'ottimizzazioje che un pc pur con la Titan si scorda...non mi stupirei se lavorando bene gli sviluppatori riuscissero a fare un gioco dove le differenze tra ps4 e pc con quad core + ht pompato e Titan sarebbero difficilmente individuabili.
di questo sono assolutamente certo..
per ora la mia ricerca in campo hw/ludico è sempre settata sulla piattaforma, cioè sul vedere se esce una cpu multicore (con relativa mobo) che fa al caso mio (tenendo presente l'hw console).
quindi un octa core o superiore. io voglio almeno 8 core fisici senza ht. la scheda video si vedrà, per ora mi tengo la "misera" 7950 :)
appleroof
31-03-2013, 23:01
di questo sono assolutamente certo..
per ora la mia ricerca in campo hw/ludico è sempre settata sulla piattaforma, cioè sul vedere se esce una cpu multicore (con relativa mobo) che fa al caso mio (tenendo presente l'hw console).
quindi un octa core o superiore. io voglio almeno 8 core fisici senza ht. la scheda video si vedrà, per ora mi tengo la "misera" 7950 :)
Bè tempo fa vedevo un bench dove crysis 3 andava molto bene su un amd 8350, mi pare di ricordare meglio di un 2600k entrambi a default
cmq anche io la prossima cpu la vorrei con 8 core fisici (e per inciso spero che amd o meglio i produttori di mobo facciano mini itx performanti come su z77 per avere più scelta) ad ogni modo aspetterò come minimo l'anno prossimo se non il 2015 per cambiare cpu e mobo, invece il comparto video lo aggiornerò a breve, ma la tua strategia di upgrade in effetti pure non è male, considerato che la 7950 sopratutto occata è una gran bella vga in fullhd e non vedo giochi di prossima uscita (ossia tutto quest'anno) capaci di piegarla davvero...poi tra le molte personalizzazioni che uno su pc può fare si può avere un'ottima IQ senza perdere troppo in prestazioni (tipo levando un inutile msaa ciucciafps e metterci un smaa ad esempio e così via...)
Bè tempo fa vedevo un bench dove crysis 3 andava molto bene su un amd 8350, mi pare di ricordare meglio di un 2600k entrambi a default
cmq anche io la prossima cpu la vorrei con 8 core fisici (e per inciso spero che amd o meglio i produttori di mobo facciano mini itx performanti come su z77 per avere più scelta) ad ogni modo aspetterò come minimo l'anno prossimo se non il 2015 per cambiare cpu e mobo, invece il comparto video lo aggiornerò a breve, ma la tua strategia di upgrade in effetti pure non è male, considerato che la 7950 sopratutto occata è una gran bella vga in fullhd e non vedo giochi di prossima uscita (ossia tutto quest'anno) capaci di piegarla davvero...poi tra le molte personalizzazioni che uno su pc può fare si può avere un'ottima IQ senza perdere troppo in prestazioni (tipo levando un inutile msaa ciucciafps e metterci un smaa ad esempio e così via...)
Per me ad esempio l'msaa è fondamentale... l'AA post processing imho fa schifo, tende a blurrare eccessivamente tutta la scena, lo uso solo quando non è disponibile quello "tradizionale"
Per quel che riguarda il discorso upgrade, al momento rimango così. Se poi vedo che non è sufficiente aggiorno quel che c'è da aggiornare :D
michael1one
01-04-2013, 11:32
Mah, se guardi i forum di mezzo mondo a partire da questo ( http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2548290&page=397 ) direi che di gamers che la hanno né è pieno, d'altra parte cercando bene si trova a prezzi certamente alti ma non pazzeschi.
infatti, ci sono parecchi nel forum che hanno presso la titan alcuni hanno anche uno tri-sli titan :eek:
Nvidia e la next gen videoludica,una solo parola....Titan:D
http://i.imgur.com/HxMRhIz.jpg (http://imgur.com/HxMRhIz)
link:
http://translate.google.com/translate?sl=ja&tl=en&js=n&prev=_t&hl=en&ie=UTF-8&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.4gamer.net%2Fgames%2F209%2FG020984%2F20130330001%2F
Come volevasi dimostrare.
Già oggi la grafica PC è avanti a quella delle nuove console HD.
Certo, la Titan è una scheda fuori parametro, da 1000 €, ma nel giro di un anno il divario sarà già ampio e alla portata di tutti.
Guardando la timeline è chiaramente visibile come il grande salto è stato fatto da XBOX 360 e PS3 rispetto alla precedentemente generazione, su PC la linea rossa è stata tracciata nel 2004 con l'uscita del trittico Far cry-Doom 3-Half life 2, migliorata successivamente da Crysis nel 2007.
Il salto della prossima generazione c'è, ma è la metà di quello precedente.
Come volevasi dimostrare.
Già oggi la grafica PC è avanti a quella delle nuove console HD.
Certo, la Titan è una scheda fuori parametro, da 1000 €, ma nel giro di un anno il divario sarà già ampio e alla portata di tutti.
Guardando la timeline è chiaramente visibile come il grande salto è stato fatto da XBOX 360 e PS3 rispetto alla precedentemente generazione, su PC la linea rossa è stata tracciata nel 2004 con l'uscita del trittico Far cry-Doom 3-Half life 2, migliorata successivamente da Crysis nel 2007.
Il salto della prossima generazione c'è, ma è la metà di quello precedente.
La nuova gen quanto durerà? 13 anni? :D
La nuova gen quanto durerà? 13 anni? :D
Non più degli 8 anni di questa generazione.
BLACK-SHEEP77
01-04-2013, 13:14
Come volevasi dimostrare.
Già oggi la grafica PC è avanti a quella delle nuove console HD.
Certo, la Titan è una scheda fuori parametro, da 1000 €, ma nel giro di un anno il divario sarà già ampio e alla portata di tutti.
Guardando la timeline è chiaramente visibile come il grande salto è stato fatto da XBOX 360 e PS3 rispetto alla precedentemente generazione, su PC la linea rossa è stata tracciata nel 2004 con l'uscita del trittico Far cry-Doom 3-Half life 2, migliorata successivamente da Crysis nel 2007.
Il salto della prossima generazione c'è, ma è la metà di quello precedente.
quel grafico non conta una mazza, bisogna vedere sul campo come se la caverà la titan a far girare titoli next gen che usciranno per ps4 xbox 720 e pc, allora li potremmo fare un confronto e trarre le nostre conclusioni, se domandi all'oste com'è il vino di dirà che è buono
infatti, ci sono parecchi nel forum che hanno presso la titan alcuni hanno anche uno tri-sli titan :eek:
stimazzi. possiamo attaccare epsilon eridani :D
sarebbe interessante anche fare un grafico diverso rispetto a quello fra console (che restano sempre tali) e soluzioni enthusiast per pc di relativa nicchia...magari fra console e pc venduti negli stessi store dove la gente va comunemente a comprare una console. o fra console e pc medi da gamer.
di solito si sventolano davanti ai possessori di console i prezzi relativamente contenuti per assemblare un pc che superi in prestazioni la scatoletta (con tutti i vantaggi del pc), cosa che adesso difficilmente si può fare, perchè il singolo pezzo hw per pc che sta a 3x nel grafico costa più di tutta la console nuova.
ci vuole tempo.
p.s.
che poi è un 3x del tutto ipotetico visto che è hw montato su sistemi nettamente diversi
appleroof
01-04-2013, 13:55
Per me ad esempio l'msaa è fondamentale... l'AA post processing imho fa schifo, tende a blurrare eccessivamente tutta la scena, lo uso solo quando non è disponibile quello "tradizionale"
Per quel che riguarda il discorso upgrade, al momento rimango così. Se poi vedo che non è sufficiente aggiorno quel che c'è da aggiornare :D
Mah ti dirò, in molti giochi (es. max payne 3 dove è proprio evidente, ma pure altri) un vecchio msaa succhia risorse e quindi FR, e dà la stessa IQ (o la differenza mentre giochi, non mentre rimiri uno screenshot, è cmq impercettibile) di un leggerissimo fxaa, che poi insieme al smaa e a differenza del mlaa (almeno quello prima versione, adesso pare essere molto migliorato) non blurrano affatto
Meglio ancora, almeno per i miei gusti, lo sweetfx: l'accoppiata smaa e lumasharpen rende ottimamente perché attenua o elimina l'aliasing e contrasta molto l'immagine eliminando l'effetto blurrato, e ha un impatto irrisorio in termini di risorse consumate (direi quindi sprecate)
maggiore scia
01-04-2013, 15:14
un paio di immagini della tech-demo
http://i.imgur.com/V6ptncul.jpg (http://imgur.com/V6ptncu)
immaginate un survival-horror con questo comparto grafico,ambientato in un castello gotico abbandonato da esplorare pieno di zombie e vampiri...:D
...sembra un Dead Space next gen visto da questa angolazione.
http://i.imgur.com/D39pIMAl.jpg (http://imgur.com/D39pIMA)
http://i.imgur.com/QShhjR4l.jpg (http://imgur.com/QShhjR4)
avrei preferito il seguito di mass effect sviluppato su questo engine,mi ispira di più per giochi di fantascienza rispetto al frostbite 3.0
http://i.imgur.com/Oh4sbHYl.jpg (http://imgur.com/Oh4sbHY)
un paio di immagini della tech-demo
immaginate un survival-horror con questo comparto grafico,ambientato in un castello gotico abbandonato da esplorare pieno di zombie e vampiri...:D
...sembra un Dead Space next gen visto da questa angolazione.
spero di no, se la differenza con dead space è la grafica next, scaffale..non mi è riuscito di finire il primo nemmeno con flebo di metadone..:D
piuttosto aspetto borderlands 3.
Pachanga
01-04-2013, 15:46
di questo sono assolutamente certo..
per ora la mia ricerca in campo hw/ludico è sempre settata sulla piattaforma, cioè sul vedere se esce una cpu multicore (con relativa mobo) che fa al caso mio (tenendo presente l'hw console).
quindi un octa core o superiore. io voglio almeno 8 core fisici senza ht. la scheda video si vedrà, per ora mi tengo la "misera" 7950 :)
Bè tempo fa vedevo un bench dove crysis 3 andava molto bene su un amd 8350, mi pare di ricordare meglio di un 2600k entrambi a default
cmq anche io la prossima cpu la vorrei con 8 core fisici (e per inciso spero che amd o meglio i produttori di mobo facciano mini itx performanti come su z77 per avere più scelta) ad ogni modo aspetterò come minimo l'anno prossimo se non il 2015 per cambiare cpu e mobo, invece il comparto video lo aggiornerò a breve, ma la tua strategia di upgrade in effetti pure non è male, considerato che la 7950 sopratutto occata è una gran bella vga in fullhd e non vedo giochi di prossima uscita (ossia tutto quest'anno) capaci di piegarla davvero...poi tra le molte personalizzazioni che uno su pc può fare si può avere un'ottima IQ senza perdere troppo in prestazioni (tipo levando un inutile msaa ciucciafps e metterci un smaa ad esempio e così via...)
Anch'io sono nella stessa condizione,l'unico problema e' che,nella migliore delle ipotesi,si puo' prevedere che magari vedremo tali cpu Intel ad estate 2014,vero?
Quindi valutero' se passare prima ad Haswell o meno,sono alla finestra per ora...:stordita:
maggiore scia
01-04-2013, 16:36
la cpu della ps4(coma la xbox 720) ha 8 core fisici ma uno è dedicato esclusivamente al sistema operativo per cui ci sono 7 core disponibili per gestire un motore grafico next -gen.
quindi una CPU come l'Intel Core i7 3930K(6 core) potrebbe essere all'altezza della situazione in un contesto next gen(primo periodo).imho
Pachanga
01-04-2013, 16:41
la cpu della ps4(coma la xbox 720) ha 8 core fisici ma uno è dedicato esclusivamente al sistema operativo per cui ci sono 7 core disponibili per gestire un motore grafico next -gen.
quindi una CPU come l'Intel Core i7 3930K(6 core) potrebbe essere all'altezza della situazione in un contesto next gen(primo periodo).imho
Ecco,per conto mio e' proprio questo il punto cruciale,cioe',eventualmente,dopo quanto tempo dall'uscita delle nuove console un'octacore montato sui nostri pc possa fare la differenza.
Certo,allo stato attuale difficile fare previsioni precise...
sergettoz
01-04-2013, 16:49
[QUOTE=Pachanga;39276111]Ecco,per conto mio e' proprio questo il punto cruciale,cioe',eventualmente,dopo quanto tempo dall'uscita delle nuove console un'octacore montato sui nostri pc possa fare la differenza.
Certo,allo stato attuale difficile fare previsioni precise...[/QUOTEhai una configurazione molto simile alla mia, quindi da incompetente quale sono seguiro i tuoi cambi di hardware con molta attenzione :D avevo intenzione verso dicembre gennaio di cambiare mobo-cpu con haswell, niente di piu sbagliato giusto?
appleroof
01-04-2013, 17:06
avrei preferito il seguito di mass effect sviluppato su questo engine,mi ispira di più per giochi di fantascienza rispetto al frostbite 3.0
Quoto...ma confido pure nel frostbite 3.0 :D
Anch'io sono nella stessa condizione,l'unico problema e' che,nella migliore delle ipotesi,si puo' prevedere che magari vedremo tali cpu Intel ad estate 2014,vero?
Quindi valutero' se passare prima ad Haswell o meno,sono alla finestra per ora...:stordita:
Io salto senza rimpianti haswell ed invece tengo d'occhio steamroller o anche excavator addirittura (imho nemmeno broadwell avrà 8 core, felice di sbagliarmi), perché la politica Intel sui 2011 non mi va giù, tanto credo che un quad + ht come la mia attuale cpu potrà sopperire nel frattempo :fagiano:
Anch'io sono nella stessa condizione,l'unico problema e' che,nella migliore delle ipotesi,si puo' prevedere che magari vedremo tali cpu Intel ad estate 2014,vero?
Quindi valutero' se passare prima ad Haswell o meno,sono alla finestra per ora...:stordita:
sei più o meno nella mia situazione, anzi sto peggio io col 955. per noi è un pò più tedioso dover bypassare haswell..però non bypassarlo può essere un errore. meglio aspettare un attimo, preferisco attendere che escano le nuove console, per poi vedere cosa cuoce (e come cuoce) in pentola.
già meglio aspettare le console
mircocatta
02-04-2013, 09:47
Staremo a vedere ;)
Tra chi sfrutterà UE4 c'è anche Primal Carnage: Genesis, la versione single-player di Primal Carnage.
sbavo... dinosauri con l'UE4.. sbavoooooooo
sperando che sfruttino a dovere il potenziale del motore grafico
trovo strano che non ci sia niente sul loro sito .. comunque ecco i due video:
http://www.youtube.com/watch?v=7lf_Vrs9Dy0
http://www.youtube.com/watch?v=ohrsbqmsKa0
maggiore scia
02-04-2013, 11:54
con la next-gen mi aspetto il clamoroso ritorno di questo superbo e autentico personaggio,un'icona videoludica tutt'ora insuperato.:O
Gordon Freeman:D
Video-I'm the Freeman :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=Z26SK836s8k
questo è un fan trailer ma è realizzato in maniera mirabile.imho.
Anch'io sono nella stessa condizione,l'unico problema e' che,nella migliore delle ipotesi,si puo' prevedere che magari vedremo tali cpu Intel ad estate 2014,vero?
Quindi valutero' se passare prima ad Haswell o meno,sono alla finestra per ora...:stordita:
Salvo stravolgimenti niente octo-core intel per il settore mainstream (quindi <500$) fino a skylake (circa 2015).
Intanto salta fuori un gioco in versione alpha con UE4, Daylight: http://www.youtube.com/watch?v=UQd7CYCodFo :fagiano:
*sasha ITALIA*
03-04-2013, 13:27
Intanto salta fuori un gioco in versione alpha con UE4, Daylight: http://www.youtube.com/watch?v=UQd7CYCodFo :fagiano:
tecnicamente fa proprio schifo...
comunque
Epic Games: "PlayStation 4 è il perfetto PC per il gaming"
Mark Rein, vice presidente di Epic Games, ha definito PlayStation 4 come una sorta di “perfetto PC per il gaming”, citando la “fenomenale” combinazione di hardware e un’esperienza utente molto convincente. Dalle pagine di CVG ha dichiarato:
«Credo che sia una mossa molto intelligente da parte di Sony quella di costruire una sorta di architettura PC migliorata e poi metterci dentro così tanta roba. Non dimentichiamo che ha 16 volte la quantità di memoria che avevamo su PlayStation 3. Non è un dato da niente. Sapendo che tutte le console ne sono equipaggiate… possiamo fare roba veramente folle»
Rein ha continuato, spiegando che l’avvento delle nuove console potrebbe addirittura dare una mano al gaming su PC.
«L’altra cosa emozionante è che, se pensiamo a Windows, persino Windows per la maggior parte delle persone è limitato a 2GB di memoria indirizzabile. Una cosa del genere va oltre quello che la maggior parte dei PC possono fare, perché la maggior parte dei PC fa girare sistemi operativi Windows nelle loro versioni a 32-bit.»
E continua con gli elogi:
«È come se ti stessero dando il PC migliore del mondo. Inoltre Sony ha introdotto caratteristiche comodissime, come la possibilità di aggiornare giochi e applicazioni in background mentre si sta usando il sistema. Le cose che hanno annunciato di star sviluppando, il livello di comodità e tutte queste cose qui… stanno davvero facendo il perfetto PC per il gaming.»
Insomma, dalle testimonianze che stiamo ricevendo nelle ultime settimane sembra che siano molti gli sviluppatori letteralmente entusiasti della nuova console targata Sony. A questo punto la curiosità di vedere cosa riuscirà a tirare fuori Microsoft per contrastare tutto ciò, è sempre più grande.
«L’altra cosa emozionante è che, se pensiamo a Windows, persino Windows per la maggior parte delle persone è limitato a 2GB di memoria indirizzabile. Una cosa del genere va oltre quello che la maggior parte dei PC possono fare, perché la maggior parte dei PC fa girare sistemi operativi Windows nelle loro versioni a 32-bit.»
Ma anche no... il 70% degli utenti Steam (piattaforma presente su qualsiasi pc che viene utilizzato anche per giocare, parliamo di quasi 60 milioni di utenti attivi) ha un sistema operativo a 64 bit.
Cmq, voler presentare la PS4 come il "perfetto pc da gioco" è proprio marketing di bassa lega (ovvero una stronzata colossale)
Certo che poter sfruttare al limite 8 giga quando ad oggi devono lottare in 512 Mbyte (e con che miracoli visivi)...
Su PC, un gioco nativo per una tale quantità di ram, non ci sarà per i prossimi 5 anni, fate voi se queste scatolette sia il caso di prenderle troppo sotto gamba ;)
Sfruttare bene l'hardware di PS4 significa finalmente sfruttare le potenzialità dei PC odierne non sfruttate da almeno 4-5 anni.
maggiore scia
03-04-2013, 17:22
con una gpu da 300 milioni di transistor e soli 256 mega di ram video è stato creato questo gioiellino grafico.
God of War: Ascension
http://www.youtube.com/watch?v=yNGcDFZc7EU
mi domando cosa faranno le first party di sony con una apu da 2.5 (forse 3)miliardi di transistor e 8 giga di ram unificata superveloce ddr5.:oink:
con una gpu da 300 milioni di transistor e soli 256 mega di ram video è stato creato questo gioiellino grafico.
God of War: Ascension
http://www.youtube.com/watch?v=yNGcDFZc7EU
mi domando cosa faranno le first party di sony con una apu da 2.5 (forse 3)miliardi di transistor e 8 giga di ram unificata superveloce ddr5.:oink:
Dal pdv meramente tecnico è la preistoria: le inquadrature fisse in primis sono un espediente che si utilizzava pure su PSone per limitare le risorse hardware. :)
Diciamo che i santa monica hanno saputo utilizzare bene cioè che avevano a disposizione . Con un hw moderno ed adeguato sarà interessante vederli all'opera.
Per il resto è un ottimo gioco e la qualità artistica nn si discute.:D
*sasha ITALIA*
03-04-2013, 18:03
Ma anche no... il 70% degli utenti Steam (piattaforma presente su qualsiasi pc che viene utilizzato anche per giocare, parliamo di quasi 60 milioni di utenti attivi) ha un sistema operativo a 64 bit.
Cmq, voler presentare la PS4 come il "perfetto pc da gioco" è proprio marketing di bassa lega (ovvero una stronzata colossale)
STEAM è il punto di riferimento per i giocatori incalliti ma non significa che tutti giochino attraverso di esso.
maggiore scia
03-04-2013, 18:26
Dal pdv meramente tecnico è la preistoria: le inquadrature fisse in primis sono un espediente che si utilizzava pure su PSone per limitare le risorse hardware. :)
Diciamo che i santa monica hanno saputo utilizzare bene cioè che avevano a disposizione . Con un hw moderno ed adeguato sarà interessante vederli all'opera.
Per il resto è un ottimo gioco e la qualità artistica nn si discute.:D
anche i naughty dog non scherzano a capacità tecniche di sfruttare l'insfruttabile...:D,con il nuovo hardware a disposizione se ne vedranno delle belle.
michael1one
03-04-2013, 18:30
STEAM è il punto di riferimento per i giocatori incalliti ma non significa che tutti giochino attraverso di esso.
Quasi tutti però hanno un sistema ha 64 bit, altro che 32 bit...
Ma anche no... il 70% degli utenti Steam (piattaforma presente su qualsiasi pc che viene utilizzato anche per giocare, parliamo di quasi 60 milioni di utenti attivi) ha un sistema operativo a 64 bit.
Cmq, voler presentare la PS4 come il "perfetto pc da gioco" è proprio marketing di bassa lega (ovvero una stronzata colossale)
Magari si riferiva alla ram GDDR delle vga, dove una buona parte ne monta 2 gb, mentre la ps4 ne avra 8 gb da subito.
Magari si riferiva alla ram GDDR delle vga, dove una buona parte ne monta 2 gb, mentre la ps4 ne avra 8 gb da subito.
No, parlava di ram di sistema.
No, parlava di ram di sistema.
Allora ha detto una cretinata, che andava bene 5 anni fa.
Inviato dal mio Nexus 7
NeverKnowsBest
05-04-2013, 15:15
Magari si riferiva alla ram GDDR delle vga, dove una buona parte ne monta 2 gb, mentre la ps4 ne avra 8 gb da subito.
si ma dovrebbe essere ram condivisa, non funziona come quella sulle gpu "classiche". Potrei sbagliarmi ma credo sia così
BTinside
05-04-2013, 18:05
Si, é così. Su pc i vari effetti grafici, textures e filtri vengono allocati nella memoria video e, se non sbaglio, nella memoria di sistema se la prima viene saturata. PS4 invece dovrà ripartirsi gli 8gb tra video e sistema. É anche vero però che su pc una grossa quantità viene utilizzata dal s.o. , cosa che non accade su console.
Quanto al grafico della nvidia postato prima, imho lascia il tempo che trova. É vero che nel 2005/2006 Xbox360 e PS3 erano più avanzate rispetto l'hardware pc allora disponibile, ma é anche vero che prima di essere state sfruttate a dovere sono passati almeno due anni, durante i quali l'hardware pc si è evoluto. Così come é vero che oggi PS4 è gia indietro rispetto ai pc di fascia alta attuali ma che molto probabilmente verrà sfruttata a dovere da subito. Tenendo conto del fattore ottimizzazione e programmazione di basso livello non credo cambierà molto rispetto alla precedente generazione.
Ho letto tutto il thread...ognuno dice la sua, pro-pc e pro console. La verita imho sta nel mezzo, avete ragione entrambi , ciò che non teniamo in considerazione é che ogni gioco fa storia a se. Battlefield 3 gira su 8800 perché nasce su pc. The last of us molto probabilmente invece su una 8800 non potrebbe girare. A mio parere continueremo a vedere titoli first party impensabili sui pc di fascia alta attuali nel momento in cui verranno pubblicati e titoli multipiattaforma rendere invece meglio su pc.
É vero che un titolo multipiattaforma richiede in genere un pc con specifiche N volte superiori rispetto la console su cui gira ma è altresì vero che quei titoli spesso sono porting con scarsa ottimizzazione o che,in ogni caso, quello stesso titolo su pc andrà spesso a girare, a parità di risoluzione e dettaglio,con filtri aa e anisotropico migliori. Nota dolente dell'attuale generazione console l'utilizzo scarso di filtro anisotropico e aa. Che a mio parere sono importantissimi. Mi auguro che con l'abbondanza di ram di PS4 non si ripeta quanto visto finora. Su pc abbiamo la libertà di scalare lod ed escludere filtri a nostro piacimento e a nostro gusto. A mio modo di vedere anche il più bello dei giochi viene deturpato dall'assenza dei principali filtri.
ray_hunter
05-04-2013, 19:36
Si ma io mi ero abituato bene negli ultimi anni che con upgrade abbastanza radi non son quasi mai dovuto scendere a compromessi con nessun gioco e la tranquillità che porting merdoso o meno avrei goduto cmq più che non l'utente console... :D
Farò fatica a passare anche un periodo in cui avrò sempre l'incertezza di godere della massima esperienza possibile per quel gioco, senza contare che magari il gioco dei miei desideri su console è ottimizzato e su pc no...:mc:
maggiore scia
05-04-2013, 20:07
per la next gen(pc)spero che le directx 11 verrano sfruttate al massimo come sono state sfruttate al massimo le dx9 in questa gen.a questo giro però sarà possible vedere con i propri occhi l'evoluzione della Tessellation,la verà novità delle api Microsoft,appena abbozzata in questa gen.imho.
ps
finalmente sarà possibile vedere texture in HD(come dio comanda) inzuppate da shader con le più sontouse texture map di ultima generazione,non vedo l'ora.:sofico:
Quasi tutti però hanno un sistema ha 64 bit, altro che 32 bit...
secondo me il tizio di epic si riferiva agli utenti pc IN GENERALE e alla ram di sistema (è stato largo apposta :asd:), quindi altro che steam e gaming... i conti tornano perchè la fuori c'è ancora molta gente col pc ad uso posta elettronica e poche altre cose che ha ancora in casa un vecchio scassone con xp e guai a toccarglielo ;)
City Hunter '91
05-04-2013, 21:14
Comunque sia, il discorso che le console nuove verranno sfruttate appieno a 2 anni dalla loro uscita oramai non dovrebbe essere piu valido. Visto che assomiglieranno molto ad un pc, i programmatori dovrebbero metterci molto meno tempo per sfruttarle appieno.
maggiore scia
05-04-2013, 21:36
con la next-gen mi aspetto il clamoroso ritorno di questo superbo e autentico personaggio,un'icona videoludica tutt'ora insuperato.:O
Gordon Freeman:D
Video-I'm the Freeman :cool:
http://www.youtube.com/watch?v=Z26SK836s8k
questo è un fan trailer ma è realizzato in maniera mirabile.imho.
mi autoquoto:p per segnalare questo interessante speciale su Marco Spitoni,l'autore del video(qui sopra) ispirato a Gordon Freeman.
Marco Spitoni - Un italiano alla corte di Peter Jackson
https://www.youtube.com/watch?v=g2igEIGRbhQ
mikael84
05-04-2013, 22:13
The last of us molto probabilmente invece su una 8800 non potrebbe girare.
Conosco poco il titolo, se non da qualche video, ma per quale ragione non potrebbe girare su una 8800 essendo programmato su una 7800/7600gt.:confused:
BTinside
06-04-2013, 09:27
Beh tanto per cominciare perché è un titolo first party Sony e non lo avremo mai su pc ahime :sofico:
Scherzi a parte...ho utilizzato il condizionale. Non so se potrebbe girare su 8800. Il senso del discorso era un altro.A mio parere tutto è relativo, non si può stabilire facilmente che un pc sia, a parità di hardware, meno efficiente di una console perchè dipende da chi programma e come programma. The last of us nasce su PS3 e pure che venisse convertito su pc per assurdo, é comunque codice ottimizzato per PS3, dunque richiederebbe un pc ben più potente. Se fosse invece nato su x86 chissà, magari si, ma la 8800 va considerata abbinata ad una cpu, non da sola. Il cell se non erro, pur essendo in order, dovrebbe essere più potente delle cpu dell'epoca se sfruttata a dovere e i giochi Sony ne fanno grande uso dato che Rsx è deboluccia in confronto. Che mostro di cpu ci vorrebbe accanto ad una 8800? É una cosa impensabile, per questo, ripeto, tutto é relativo, imho non si può stabilire una regola. Basti guardare alle ultime produzioni console come Uncharted 3, God Of War Ascension, Beyond Two Souls per rendersi conto che il loro comparto grafico riesce (seppur con i compromessi del caso) a stupire oggi su hardware così vecchi.
P.s. Se ps4 dovesse rivelarsi la console dei mei sogni, ovvero tanta ram, giochi a 1080p genuini e non riscalati, e nessun compromesso sui filtri, specie anisotropico, mi riconvertirò al mondo console. Altrimenti rimango su pc come ho fatto da due anni a questa parte dopo anni di insoddisfazione dal mondo console, fatta eccezione per per alcuni titoli first party sony e microsoft, gli unici a garantire una pulizia grafica decente.
mircocatta
08-04-2013, 16:22
Su PC, un gioco nativo per una tale quantità di ram, non ci sarà per i prossimi 5 anni, fate voi se queste scatolette sia il caso di prenderle troppo sotto gamba ;)
se un videogioco sarà multipiattaforma dubito che sfrutterà questa peculiarità di PS4.. se invece sarà creato per farlo, non vedo perchè renderlo esclusiva PS4..molto più probabile che sia una esclusiva PC (a 64bit) e ps4 no?
BTinside
08-04-2013, 17:04
L'architettura di PlayStation 4? Una "piacevole sorpresa", secondo il CEO di Ubisoft Montreal.
Yannis Mallat ha spiegato che "PlayStation 4 è davvero una piacevole sorpresa perché è basata realmente su una architettura molto familiare. Penso che questo ripaghi la nostra scelta di iniziare lo sviluppo su PC high-end. È una transizione meno complicata".
Sarà la volta buona che il pc diventerà piattaforma di riferimento per lo sviluppo multipiattaforma?
se un videogioco sarà multipiattaforma dubito che sfrutterà questa peculiarità di PS4.. se invece sarà creato per farlo, non vedo perchè renderlo esclusiva PS4..molto più probabile che sia una esclusiva PC (a 64bit) e ps4 no?
Si ma se le vendite del multipiatta si dividono in 95% console e 5% pc vedi che ottimizzano tutto per gli 8gb di ram.
full metal
10-04-2013, 12:44
Allora ha detto una cretinata, che andava bene 5 anni fa.
Inviato dal mio Nexus 7
:doh: ma sapete almeno cosa comporta in streaming? la ps2 teneva san andreas con 38mb di ram totale.-.:read:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.