PDA

View Full Version : Impuntamento nel browser e nel desktop - Win7 64 bit


plata
29-03-2013, 16:31
Uso Win7 Ult x64 SP1, Firefox 19, tutto aggiornato (browser, flash player, estensioni, driver video ecc)

Ho eseguito OC a 4.00 Ghz, ma noto alcuni blocchi o impuntamenti sporadici di pochi secondi nel browser e qualche volta nel desktop, quasi sempre mentre è in uso flash player cioè con molte tab aperte di youtube.

Pensavo fossero i voltaggi bassi o in generale l'OC estremo a causare ciò, ma per curiosità ho resettato il BIOS ed ora a default a 2,66 Ghz, gli impuntamenti ricompaiono anche più lunghi di prima.
A cosa è dovuto? Potrebbe essersi danneggiata la CPU o la Mobo per le temp tropo alte (mesi continui a 90°). Ma se la CPU si danneggiasse, dovrebbe non funzionare (toccatina) quindi penso che i blocchi sporadici, siano causati da un problema software piuttosto o meglio da flashplayer che dopo le ultime release lo trovo sempre più instabile. Ad esempio con sole 10 tab aperte di video su youtube tutte in HD, il browser si rallenta che è una meraviglia e all'11esimo video che apro, crasha il flash.. :mad:

La mia configurazione la trovate in firma, ma la riporto anche qui:

Asus Sabertooth X58
Intel i7 920 step D0 @2,66 Ghz (non overclockato)
Seasonic P-520 fanless

andry96b
29-03-2013, 19:08
la CPU non subisce veri e propri danni nonostante le temperatura elevata.
piuttosto sembra trattarsi di un problema software. Se il problema è comparso in segui all' OC effettivamente dopo il reset alle condizioni di fabbrica del bios il problema sarebbe dovuto scomparire.
In ogni caso potresti provare a eseguire un ripristino mediante ripristino configurazione di sistema in modo da non perdere alcun dato. :)

plata
29-03-2013, 19:39
la CPU non subisce veri e propri danni nonostante le temperatura elevata.
piuttosto sembra trattarsi di un problema software. Se il problema è comparso in segui all' OC effettivamente dopo il reset alle condizioni di fabbrica del bios il problema sarebbe dovuto scomparire.
In ogni caso potresti provare a eseguire un ripristino mediante ripristino configurazione di sistema in modo da non perdere alcun dato. :)
Il restore lo tengo disattivato per risparmiae spazio utile su disco, cmq nessuna modifica software assolutamente. Ho appena formattato 2 mesi mese fa.
Devo dire anche che lo scrolling a default e a 3,8 Ghz sono molto fluidi, mentre aumentando a 4.0 Ghz, perde di fluidità e sembra si impasti.
Saranno sballati i voltaggi?
Dopo diverse prove durate mesi, ho constatato che per i 4.0 Ghz occorre come minimo 1.40 di core e 1.38 di QPI. La ram sembra vada meglio con 1.64 al posto di 1.62 (noto meno rallentamenti appunto).

Ora ho provato ad abbassare il QPI a 1.35 e il core a 1.41, ma lo scrolling rimane scattoso.

beee
29-03-2013, 19:40
Problema esclusivamente software, il player flash è buggato e pesante!! Però per un normale utilizzo funziona e basta! Ma che te ne fai di 10 video contemporanei?? tanto ne guardi uno solo, per cui....

plata
29-03-2013, 20:22
Problema esclusivamente software, il player flash è buggato e pesante!! Però per un normale utilizzo funziona e basta! Ma che te ne fai di 10 video contemporanei?? tanto ne guardi uno solo, per cui....
Certo ma avendo una 20Mega di cui 8,2 di portante e 7 e mezzo effettivi, lascio i video in buffering così li guardo con calma.

andry96b
29-03-2013, 20:43
Il restore lo tengo disattivato per risparmiae spazio utile su disco, cmq nessuna modifica software assolutamente. Ho appena formattato 2 mesi mese fa.
Devo dire anche che lo scrolling a default e a 3,8 Ghz sono molto fluidi, mentre aumentando a 4.0 Ghz, perde di fluidità e sembra si impasti.
Saranno sballati i voltaggi?
Dopo diverse prove durate mesi, ho constatato che per i 4.0 Ghz occorre come minimo 1.40 di core e 1.38 di QPI. La ram sembra vada meglio con 1.64 al posto di 1.62 (noto meno rallentamenti appunto).

Ora ho provato ad abbassare il QPI a 1.35 e il core a 1.41, ma lo scrolling rimane scattoso.

Bè ovviamente overclock non significa semplicemente alzare il moltiplicatore della cpu. Ti conviene fare piccoli passi alla volte. Aumenti il pian piano moltiplicatore partendo dai voltaggi di "default" e vedi se il sistema è stabile. Man mano poi aumenti i voltaggi a seconda della situazione. :D

FreeMan
30-03-2013, 00:06
sezione errata

CLOSED!!

>bYeZ<