Tron77
29-03-2013, 14:29
Salve a tutto il forum.
Prima di tutto vorrei ringraziare tutti per i consigli che date sempre precisi e puntuali. Come si può intuire dal titolo del post vorrei un consiglio sull'acquisto di una bridge. Lo so, lo so, le bridge non dovrebbero nemmeno farle, ma mettetevi nei miei panni. Ho usato una compatta da 89€ fino ad ora ed avendo un pò di soldini vorrei cambiarla. Quello che vorrei è una buona tuttofare perchè so già che se comprassi una reflex non spenderei mai soldi per un buon obiettivo.
Le caratteristiche che valuto sono:
- qualità immagine soprattutto in notturna;
- buona ottica dello zoom;
- velocità di messa a fuoco con la possibilità di seguire un soggetto in movimento;
- un buon scatto sequenziale;
- video 1080p con slow motion
- durata batteria (ma il problema si risolve facilmente se una batteria di riserva non costa tanto) meglio se con stilo ricaricabili;
- peso;
- eventuali controlli manuali;
dello schermo lcd ribaltabile, del gps, delle foto 3D, non me ne frega niente. Fondamentalmente vorrei che durante un concerto non bestemmiassi per fare una foto decente, o durante il matrimonio di un amico riuscire a fare più di una semplice foto mossa della sposa che va all'altare senza pentirmi dei soldi spesi :D
Scusate se sono stato prolisso ma era per fare un quadro della situazione.
Ho anche visto la Fujifilm Finepix s8200 ma ancora non è in vendita. Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo :)
Prima di tutto vorrei ringraziare tutti per i consigli che date sempre precisi e puntuali. Come si può intuire dal titolo del post vorrei un consiglio sull'acquisto di una bridge. Lo so, lo so, le bridge non dovrebbero nemmeno farle, ma mettetevi nei miei panni. Ho usato una compatta da 89€ fino ad ora ed avendo un pò di soldini vorrei cambiarla. Quello che vorrei è una buona tuttofare perchè so già che se comprassi una reflex non spenderei mai soldi per un buon obiettivo.
Le caratteristiche che valuto sono:
- qualità immagine soprattutto in notturna;
- buona ottica dello zoom;
- velocità di messa a fuoco con la possibilità di seguire un soggetto in movimento;
- un buon scatto sequenziale;
- video 1080p con slow motion
- durata batteria (ma il problema si risolve facilmente se una batteria di riserva non costa tanto) meglio se con stilo ricaricabili;
- peso;
- eventuali controlli manuali;
dello schermo lcd ribaltabile, del gps, delle foto 3D, non me ne frega niente. Fondamentalmente vorrei che durante un concerto non bestemmiassi per fare una foto decente, o durante il matrimonio di un amico riuscire a fare più di una semplice foto mossa della sposa che va all'altare senza pentirmi dei soldi spesi :D
Scusate se sono stato prolisso ma era per fare un quadro della situazione.
Ho anche visto la Fujifilm Finepix s8200 ma ancora non è in vendita. Cosa ne pensate?
Grazie in anticipo :)