Baghno
29-03-2013, 13:34
Salve a tutti,
innanzitutto mi scuso nel caso in cui avessi sbagliato sezione in cui postare la discussione, ma non sono certo di come classificare il mio problema, dato che non sono un esperto.
Premetto inoltre che non essendo un esperto, ma avendo iniziato da poco ad avvicinarmi all'ascolto "hi-fi", potrei dire bischerate/oscenità.
Ho recentemente acquistato una coppia di studio monitor attivi e a due vie della Behringer (modello Truth B1031A; connessione RCA sbilanciata, XLR bilanciata e con una potenza di 150 watt RMS ciascuno).
Ascoltando prevalentemente musica liquida, da pc (fisso e portatile) o iPod, volevo capire quali altri apparecchi devo prendere per poter fare ciò. Da quello che ho potuto capire documentandomi un po' sul web, oltre ad un amplificatore di potenza adeguata tra i monitor e la sorgente, avrei bisogno di un DAC (so che anche alcune schede audio di buona qualità assolvono la stessa funzione, ma questa soluzione non mi permetterebbe comunque di usare l'ipod, o mi sbaglio?).
Inoltre mi è stata recentemente regalata un piccola consolle (che tuttavia devo ancora imparare ad usare), controller MIDI/USB a 2 canali (che dalle specifiche tecniche risulta aver un circuito integrato di pre-amplificazione) che mi piacerebbe collegare ai monitor e utilizzare tramite pc.
Aggiungo inoltre che in futuro mi piacerebbe aggiungere un sub-woofer ai due monitor (sebbene siano già validissimi così come sono adesso).
Non so se tutte queste informazioni sono pertinenti, ma ho preferito specificarle prima.
Quindi ricapitolando, da quello che ho capito, esistono almeno una decina di modi diversi per fare quello che vorrei fare. Diciamo che mi servirebbe qualcosa di essenziale e non troppo costoso, pur cercando di mantenere una buona qualità, motivo per cui del resto ho acquistato dei monitor da studio.
Non avendo praticamente nessuna esperienza in materia mi affido a giudizio di voi esperti. E scusate se mi sono dilungato. Grazie
innanzitutto mi scuso nel caso in cui avessi sbagliato sezione in cui postare la discussione, ma non sono certo di come classificare il mio problema, dato che non sono un esperto.
Premetto inoltre che non essendo un esperto, ma avendo iniziato da poco ad avvicinarmi all'ascolto "hi-fi", potrei dire bischerate/oscenità.
Ho recentemente acquistato una coppia di studio monitor attivi e a due vie della Behringer (modello Truth B1031A; connessione RCA sbilanciata, XLR bilanciata e con una potenza di 150 watt RMS ciascuno).
Ascoltando prevalentemente musica liquida, da pc (fisso e portatile) o iPod, volevo capire quali altri apparecchi devo prendere per poter fare ciò. Da quello che ho potuto capire documentandomi un po' sul web, oltre ad un amplificatore di potenza adeguata tra i monitor e la sorgente, avrei bisogno di un DAC (so che anche alcune schede audio di buona qualità assolvono la stessa funzione, ma questa soluzione non mi permetterebbe comunque di usare l'ipod, o mi sbaglio?).
Inoltre mi è stata recentemente regalata un piccola consolle (che tuttavia devo ancora imparare ad usare), controller MIDI/USB a 2 canali (che dalle specifiche tecniche risulta aver un circuito integrato di pre-amplificazione) che mi piacerebbe collegare ai monitor e utilizzare tramite pc.
Aggiungo inoltre che in futuro mi piacerebbe aggiungere un sub-woofer ai due monitor (sebbene siano già validissimi così come sono adesso).
Non so se tutte queste informazioni sono pertinenti, ma ho preferito specificarle prima.
Quindi ricapitolando, da quello che ho capito, esistono almeno una decina di modi diversi per fare quello che vorrei fare. Diciamo che mi servirebbe qualcosa di essenziale e non troppo costoso, pur cercando di mantenere una buona qualità, motivo per cui del resto ho acquistato dei monitor da studio.
Non avendo praticamente nessuna esperienza in materia mi affido a giudizio di voi esperti. E scusate se mi sono dilungato. Grazie