PDA

View Full Version : Connessione PC & iPod a studio monitor


Baghno
29-03-2013, 13:34
Salve a tutti,

innanzitutto mi scuso nel caso in cui avessi sbagliato sezione in cui postare la discussione, ma non sono certo di come classificare il mio problema, dato che non sono un esperto.

Premetto inoltre che non essendo un esperto, ma avendo iniziato da poco ad avvicinarmi all'ascolto "hi-fi", potrei dire bischerate/oscenità.

Ho recentemente acquistato una coppia di studio monitor attivi e a due vie della Behringer (modello Truth B1031A; connessione RCA sbilanciata, XLR bilanciata e con una potenza di 150 watt RMS ciascuno).
Ascoltando prevalentemente musica liquida, da pc (fisso e portatile) o iPod, volevo capire quali altri apparecchi devo prendere per poter fare ciò. Da quello che ho potuto capire documentandomi un po' sul web, oltre ad un amplificatore di potenza adeguata tra i monitor e la sorgente, avrei bisogno di un DAC (so che anche alcune schede audio di buona qualità assolvono la stessa funzione, ma questa soluzione non mi permetterebbe comunque di usare l'ipod, o mi sbaglio?).

Inoltre mi è stata recentemente regalata un piccola consolle (che tuttavia devo ancora imparare ad usare), controller MIDI/USB a 2 canali (che dalle specifiche tecniche risulta aver un circuito integrato di pre-amplificazione) che mi piacerebbe collegare ai monitor e utilizzare tramite pc.
Aggiungo inoltre che in futuro mi piacerebbe aggiungere un sub-woofer ai due monitor (sebbene siano già validissimi così come sono adesso).

Non so se tutte queste informazioni sono pertinenti, ma ho preferito specificarle prima.

Quindi ricapitolando, da quello che ho capito, esistono almeno una decina di modi diversi per fare quello che vorrei fare. Diciamo che mi servirebbe qualcosa di essenziale e non troppo costoso, pur cercando di mantenere una buona qualità, motivo per cui del resto ho acquistato dei monitor da studio.

Non avendo praticamente nessuna esperienza in materia mi affido a giudizio di voi esperti. E scusate se mi sono dilungato. Grazie

mentalrey
02-04-2013, 16:10
Ho recentemente acquistato una coppia di studio monitor attivi e a due vie della Behringer (modello Truth B1031A; connessione RCA sbilanciata, XLR bilanciata e con una potenza di 150 watt RMS ciascuno)...
Partiamo con Le casse sono gia' amplificate, quindi non ti servono
ulteriori amplificatori.
Poi quel controller di cui parli, probabilmente e' gia' una scheda audio,
quindi per il PC anche quello portatile, probabilmente saresti gia' a posto.
Controlla se assomiglia a qualcosa di questo tipo e nel caso fai una ricerca su internet.
http://global.focusrite.com/usb-audio-interfaces/scarlett-2i4
http://www.alesis.com/io2express

Per quello che riguarda l'Pod, in teoria e' gia' presente un DAC al suo interno,
basta prendere dei cavi che da 1 minijack Stereo diventino 2 Jack Standard Mono,
e un qualsiasi negozio di musica ha il materiale di cui parliamo.
L'unico vero problema e' che il DAC in questione, sara' meglio di quello presente
in altri lettori mp3, ma rispetto a qualcosa di dedicato fa' un po' schifo come suono.

Un prodotto come questo, ti permette di utilizzare l'uscita digitale dell'iPod
tramite la Dock ed avere in uscita un suono migliore gia' in RCA.
http://www.fiio.com.cn/products/index.aspx?ID=100000017625376&MenuID=105026003
(in realta' se il controller di cui parli non va bene, questo
puo' funzionare anche come scheda audio per PC, oltre che come
amplificatore cuffie dedicato, per pilotare modelli che non siano solo degli auricolarini)

Baghno
05-04-2013, 16:48
Grazie della risposta esauriente, mentalrey.

Il controller di cui parlavo è una piccola consolle in pratica... Ha una sezione mixer, due deck e un paio di jogwheel insieme ad effetti vari. Si hai ragione, come dici tu ha una scheda audio integrata. Ed effettivamente il collegamento tra i monitor ed il pc tramite la consolle funziona bene.

Volevo solo capire meglio come funziona il modello che mi hai postato. Il dock non è per alloggiare un lettore mp3. Quindi mi chiedo quella specie telecomando è per regolare in remoto il DAC oppure ha proprio un'altra funzione?

Quello che dovrei fare quindi è semplicemente prendere quel prodotto, collegarlo tramite RCA ai monitor e collegarci come sorgente il mio iPod, giusto?

Se non ho capito male però, questo vuol dire che dovrei scollegare e ricollegare i cavi tutte le volte che volessi passare dall'ipod al pc, o viceversa. Quindi mi chiedevo, esistono delle specie di switch o commutatori per non dover fare ciò tutte le volte e poter tenere collegati contemporaneamente pc e ipod, passando dall'uno all'altro semplicemente cambiando canale?