PDA

View Full Version : Consiglio scheda audio (minimo 8 ingressi)


sheryx
29-03-2013, 11:20
Ciao a tutti

ecco il quesito:

ho un amico che ha un piccolo home studio che vorrebbe registrare in buona qualità le sessioni di prove con il suo gruppo jazz (si tratta di 4-5 musicisti al massimo) e mi ha chiesto consiglio per una buona scheda audio con vari ingressi (la sua attuale ne ha solo due).

Considerando che per la batteria basterebbero 3 o 4 ingressi (1 cassa, 1 rullante/charleston, 1 o 2 panoramici per piatti e tom), basterebbero altri 4 canali per piano, chitarra, voce o altro strumento a fiato.

Per cui direi che una scheda con 8 ingressi analogici dovrebbe andar bene (oppure consigliatemi voi se ce ne sono di buone con più ingressi).

Il budget è di max 500 euro... e si può comprare una cosa nuova ma anche usata all'occorrenza.

Vorrebbe solo sapere quali sono i modelli più adatti alle sue esigenze.

Considerate che ha un iMac 27" abbastanza recente.. quindi una macchina discretamente performante... e lavora con Logic.

Io guardando un pò in giro avevo notato queste schede

- motu 8 pre
- motu 828 mk 1-2-3
- motu traveler mk 1-2-3
- m-audio firewire 1814
- saffire pro 10

Secondo voi quale può essere la migliore per le sue esigenze?
Grazie

mentalrey
29-03-2013, 14:32
dovresti trovare la Pro 40 a 459/460 euro nuova, i driver Focusrite
(e spesso anche i preamplificatori microfonici) sono preferibili alle motu
piu' per stabilità che altro.
Non fari incantare dalla sigla, sono sempre 8 i preamp.
http://global.focusrite.com/firewire-audio-interfaces/saffire-pro-40/images

Ora, per quello che riguarda il fatto di registrare in contemporanea
8 tracce, firewire dovrebbe essere meglio dell' usb,
anche se la menata riguardava piu' il bus usb 1.1 che il 2 che e' molto
piu' performante.

Non sono sicuro che un pianoforte si possa registrare decentemente con un mic,
soprattutto se non hanno una sala con un ottimo suono.
Penso che si ottengano risultati piu' apprezzabili (sulla traccia)
con una MasterKey pesata e a martelletti e un ottimo vst di piano, come quelli di
ImperfectSamples http://www.imperfectsamples.com/website/samples/steinwayconcertgrand/demos.php
lo Steinway Walnut ha veramente un bel suono anche sotto alle dita, non solo mentre lo riascolti.

Synthogy Ivory 2 http://synthogy.com/demos/uprightpianos.html demo upright https://soundcloud.com/synthogy/eventually
http://synthogy.com/demos/americanconcertd.html

o anche il Galaxy Vintage D http://www.galaxy-instruments.com/vintage-d.html demo https://soundcloud.com/galaxy-instruments/vintage-d-patrickperonne-1

e il Vintagissimo Piano in Blue di Cinesamples http://cinesamples.com/products/piano-in-blue/
campionato da un Steinway usato per Kind of Blue di Miles Davis.