PDA

View Full Version : installazione driver


91darioASR
29-03-2013, 09:43
salve,

ho fatto un'installazione pulita da .iso, al termine della quale non veniva riconosciuta nemmeno la scheda wifi. io allora ho usato drivermax per fare il back up dei driver con l'insytallazione funzionante e poi ho fatto il restore.


avrei due problemi però:

1)vorrei fare le cose in maniera pulita e quindi senza programmi di backup ecc ma scaricare direttamente dal sito i driver necessari

2)il software necessario per le cazzatelle tipo la barra della luminositò di hp, la gestione delle schede di rete hp ecc


ho un HP630 b7b28ea con w7 home premium 64bit. la pagina contente i drivere il software è questa (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=5086783&prodTypeId=321957&prodSeriesId=5086782&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=4058#93211)

solo che vedo che alcuni driver si ripetono molte piu volte, tipo per il wifi, per il bluetooth e anche per la gpu se ci fate caso.
adesso vorrei capire come capire quali devo installare e il software minimo per le cazzatelleche ho detto prima come la barra luminosità, barra volume opzioni risparmio energia ecc.ecc.


NON sono assolutamente intensionato a cambiare cose importanti come aggiornamento BIOS ecc.


grazie

ChioSa
29-03-2013, 11:49
la maggior parte di quelle cose non sono necessarie al funzionamento del pc, installa solo le cose indispensabili ;)
per gli elementi ripetuti è perché sono presenti più versioni della stessa cosa... installa solo l'ultima versione ;)

di indispensabile vedo l'HP Quick Launch che gestisce i tasti speciali... posta uno screen del pannello della gestione dipositivi così vediamo se hai tutto riconosciuto (windows 7 in genere installa già di suo la maggior parte dei driver)

91darioASR
29-03-2013, 12:49
la maggior parte di quelle cose non sono necessarie al funzionamento del pc, installa solo le cose indispensabili ;)
per gli elementi ripetuti è perché sono presenti più versioni della stessa cosa... installa solo l'ultima versione ;)

di indispensabile vedo l'HP Quick Launch che gestisce i tasti speciali... posta uno screen del pannello della gestione dipositivi così vediamo se hai tutto riconosciuto (windows 7 in genere installa già di suo la maggior parte dei driver)

Grazie per la risposta chiosa.
non saprei giudicare quali sono solo quelli fondamentali purtroppo

per quanto riguarda i dispositivi riconociuti penso ci siano problemi solo per il bluetooth (ma non mi interessa o comnque è l'ultimo dei miei problemi)

http://s21.postimg.org/hpc1rcddz/image.png


alcuni driver sono riuscito a farli riconoscere perchè con piu software mi sono fatto il back up prima di formattare e poi ho fatto il restore.

ma se possibile preferirei riformattare e scaricare da internet quelli giusti e metterli, perchè di programmi che fanno backup e poi reinstallano (con anche alcuni errori non è che mi fido tanto).
grazie

ChioSa
29-03-2013, 13:00
Grazie per la risposta chiosa.
non saprei giudicare quali sono solo quelli fondamentali purtroppo

per quanto riguarda i dispositivi riconociuti penso ci siano problemi solo per il bluetooth (ma non mi interessa o comnque è l'ultimo dei miei problemi)

http://s21.postimg.org/hpc1rcddz/image.png


alcuni driver sono riuscito a farli riconoscere perchè con piu software mi sono fatto il back up prima di formattare e poi ho fatto il restore.

ma se possibile preferirei riformattare e scaricare da internet quelli giusti e metterli, perchè di programmi che fanno backup e poi reinstallano (con anche alcuni errori non è che mi fido tanto).
grazie

prova a dare un'occhiata su windows update se trova qualcosa da aggiornare, installa tutto ciò che ti propone... io non riformatterei a meno che il sistema non abbia qualche problema ;)
per quanto riguarda il software HP io installerei solo HP Quick Launch, il resto lo lascerei stare visto che è tutta roba inutile che appesantisce il sistema :boh:

91darioASR
29-03-2013, 13:21
prova a dare un'occhiata su windows update se trova qualcosa da aggiornare, installa tutto ciò che ti propone... io non riformatterei a meno che il sistema non abbia qualche problema ;)
per quanto riguarda il software HP io installerei solo HP Quick Launch, il resto lo lascerei stare visto che è tutta roba inutile che appesantisce il sistema :boh:


se potessi andare a colpo sicuro coi driver al riavvio non mi costerebbe niente formattare, perchè tanto devo stare a casa a lavorare al pc e posso utilizzarne un altro pc e fare altro mentre formatto, tra l'altro dati da perdere non ci sono perchè ho formattato ieri sera.


come ti ho detto all'avvio dopo la formattazione non mi riconosce neanche il wifi e quindi non posso lanciare windows update.
quindi almeno i driver del wifi devo installarli e come vedi qui non so quali e quanti ne devo mettere:
http://s21.postimg.org/ushs4ug93/Schermata_del_2013_03_29_14_14_43.png


inoltre ti dico che ieri, smanettando a casaccio e installando driver a caso ho fattto partire il wifi, ma poi windows update non mi aveva aggiornato nulla a livello di driver.

mi sa che è più complicato di quanto prevedevo. :( :( :(

non perchè devo installare i driver (non ci vuole niente) ma perchè non so quali e quanti devo metterne.

grazie dell'aiuto chiosa

aled1974
29-03-2013, 13:29
scarica SIW in versione free, in questo modo puoi ottenere tutte le informazioni sui componenti hw presenti nel tuo notebook, anzi ad essere precisi sui chipset dei componenti

una volta ottenute le sigle basta rivolgersi ai vari produttori per scaricare i driver più aggiornati per il tuo sistema operativo e bit :mano:


dal sito Hp io al tuo posto scaricherei solamente le utility per la gestione di eventuali tasti fisici particolari

ciao ciao

91darioASR
29-03-2013, 14:15
purtroppo quello che farei io è questo

http://s22.postimg.org/way260gct/image.jpg (http://postimg.org/image/way260gct/)

http://s11.postimg.org/4xch2r2fj/image.jpg (http://postimg.org/image/4xch2r2fj/)

http://s8.postimg.org/frs9qqi75/image.jpg (http://postimg.org/image/frs9qqi75/)

http://s17.postimg.org/zdt3d3qsb/image.jpg (http://postimg.org/image/zdt3d3qsb/)

aled1974
29-03-2013, 14:44
quello che farei io te l'ho già esposto, molto più pratico che installare driver a casaccio :D

oltretutto i driver presenti sul sito hp non è detto che siano all'ultima versione

ciao ciao

91darioASR
29-03-2013, 14:47
quello che farei io te l'ho già esposto, molto più pratico che installare driver a casaccio :D

oltretutto i driver presenti sul sito hp non è detto che siano all'ultima versione

ciao ciao

si ti ringrazio,
il programma l'ho scaricato e ho visto che mi segna tutte le varie componenti, ma poi alla fine i driver sempre che devi cercarteli tu e capire quali vanno bene..e io sinceramente, abituato ad anni di linux e essendo la prima volta che ho un pc windows, non ho esperienza in questo :(

aled1974
29-03-2013, 14:55
scusa ma non è che ci sia molto da capire, se il chipset è ABCD basta andare sul sito ABCD, sezione download driver e scaricare quelli per il tuo windows (Es. windows 7 64bit)

se poi è troppa fatica allora usa tranquillamente quelli del sito Hp, nonostante non siano aggiornati sono sicuramente funzionanti e già disponibili tutti insieme :mano:

ciao ciao

Khronos
29-03-2013, 15:10
perchè, sotto linux tutti i driver ti arrivano magicamente dai repo? forse nei sogni ^^

91darioASR
29-03-2013, 15:17
scusa ma non è che ci sia molto da capire, se il chipset è ABCD basta andare sul sito ABCD, sezione download driver e scaricare quelli per il tuo windows (Es. windows 7 64bit)

se poi è troppa fatica allora usa tranquillamente quelli del sito Hp, nonostante non siano aggiornati sono sicuramente funzionanti e già disponibili tutti insieme :mano:

ciao ciao

Sinceramente non è che mi fa piacere a non installare i driver e neanche perdere i pomeriggi senza concludere niente , quindi se lo dico è perché non sono pratico veramente e gradirei essere aiutato o non esserlo per niente piuttosto che ricevere messaggi con tono di rimprovero..

Sul sito hp mi sembra più ordinata la cosa e soprattutto c'è tutto.. Mentre andando in giro per vari siti o paura di dimenticarmene qualcuno.. Per esempio installo quelli per wifi ma poi dimentico bluetooth

Poi per esempio ho cercato quello della intel hd 3000 ma ce ne erano più di uno, tutti per W7 64bit e non essendo competente di hardware non riesco a giudicare quali sono più fondamentali per il corretto funzionamento e poi quali più superflui.. Oppure non vorrei sbagliare driver (visto che anche su hp ce ne sono più di uno uguali) e poi anziché vedere video in hd li vedo in più qualità mediocre.

Tra l'altro una volta installati quelli giusti, seppur non aggiornati, non vengono aggiornati automaticamente da windows update?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

91darioASR
29-03-2013, 15:24
perchè, sotto linux tutti i driver ti arrivano magicamente dai repo? forse nei sogni ^^

Sì.. I driver open sì.. Non ho mai dovuto fare operazioni di questo tipo..

Comunque io cerco di restare calmo e mantenere toni pacati, ma se dovete rispondere vi pregherei di farlo per aiutare, come avete sempre fatto prima di adesso, altrimenti non ne trovo utilità.

Poi se volete per forza cercare la lite se siete di Roma ci vediamo e ne parliamo faccia a faccia. Senza fare ste scenate per internet

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

ezio
29-03-2013, 23:51
e gradirei essere aiutato o non esserlo per niente piuttosto che ricevere messaggi con tono di rimprovero..


Poi se volete per forza cercare la lite se siete di Roma ci vediamo e ne parliamo faccia a faccia. Senza fare ste scenate per internet
La scenata la vedo solo nei tuoi post, se si vuole essere aiutati bisogna anche permettere agli altri di farlo, accettando consigli che non necessariamente vogliono essere "rimproveri".

PS: evita repliche qui nel thread, solo in pvt (ma non credo ce ne sia bisogno, un po' più di serenità e leggerezza nello scambiarsi opinioni non guasterebbe ;) )

91darioASR
30-03-2013, 01:12
La scenata la vedo solo nei tuoi post, se si vuole essere aiutati bisogna anche permettere agli altri di farlo, accettando consigli che non necessariamente vogliono essere "rimproveri".

PS: evita repliche qui nel thread, solo in pvt (ma non credo ce ne sia bisogno, un po' più di serenità e leggerezza nello scambiarsi opinioni non guasterebbe ;) )

vabbè ma al fine del topic che me ne faccio del tuo commento??(senza offesa è, ma di certo non mi è di aiuto).
avresti potuto contattarmi in pvt, ma vabbè sorvoliamo anche qui..


ho fatto uno screen di quando ho flashato una iso. e uno del restore di ripristino..

http://s11.postimg.org/movuygcu7/Immagineconfr.jpg (http://postimg.org/image/movuygcu7/)

dove posso prendere il software dei componenti hardware che c'è se flasho il ripristino HP??


mo se dovete rispondere per aiutare bene, sennò evitate di farmi bestemmiare anche sotto pasqua..

ezio
30-03-2013, 08:32
mo se dovete rispondere per aiutare bene, sennò evitate di farmi bestemmiare anche sotto pasqua..
Oh io c'ho provato a farti riflettere... che motivo c'era di chiudere con questa frase continuando quel tipo di discorso?
Se i suggerimenti di altri utenti non ti sembrano utili è lecito, nessuno ti obbliga ad accettarli, ma la cosa deve finire lì, rispettando comunque chi ha perso il proprio tempo libero per cercare di darti una mano.
Se parti già prevenuto su eventuali consigli non è molto gratificante per gli altri continuare a risponderti, non credi?

Sei sospeso 7gg, pensaci su.