PDA

View Full Version : Windows RT destinato a venir sostituito da Windows Blue?


Redazione di Hardware Upg
29-03-2013, 09:43
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/windows-rt-destinato-a-venir-sostituito-da-windows-blue_46447.html

Il futuro del sistema operativo Microsoft per sistemi basati su architettura ARM sembra essere di breve durata; alcune indiscrezioni ne anticipano una fusione con il futuro Windows Blue

Click sul link per visualizzare la notizia.

gtangari
29-03-2013, 10:02
Verso Microsoft ci sono dei pregiudizi decisamente ingiustificati e secondo me il caso di Windows RT è esemplare. Ho preso un Surface RT un po' dubbiosamente, ma ho trovato il dispositivo decisamente buono: l'OS è veloce, facile da usare e la possibilità di accedere al desktop per Office o più semplicemente per la gestione usuale dei documenti è impareggiabile. Non capisco proprio cosa si vuole di più: certo tutto è migliorabile, ma già così secondo me ci si trova difronte ad un ottimo prodotto.

II ARROWS
29-03-2013, 10:13
Windows NORMALE, che fa le STESSE cose dell'RT ma al desktop non fai solo Office ma tutto il sistema... :rolleyes:

JackZR
29-03-2013, 10:15
Concordo con gtangari e mi auguro che anche i terminali WP vengano prima o poi assimilati da Windows.

stefanogiron
29-03-2013, 11:12
Concordo con gtangari, ho acquistato ASUS VivoTab RT e mi trovo molto bene.
C'è un però! Bastava non bloccare la possibilità di installare applicazioni dekstop e avrebbero ottenuto sicuramente un successo migliore. Dopotutto mi sembra la logica suicida di MS, noi possiamo fare tutto (vedi Office RT che è un'applicazione dekstop) ma gli altri no, invece sui tablet x86 che hanno più o meno le stesse caratteristiche HW di quelli RT invece è possibile fare di tutto.
Alcune logiche proprio non le capisco.

Bestio
29-03-2013, 11:19
Aspetto la versione con Win8, anche se costera' un po troppo per le mie tasche sembra un prodotto interessante.
Ma la tastierina sulla cover e' fisica o solo touch?

mirc
29-03-2013, 12:17
Scusa ma ti rendi conto di cosa stai dicendo?
Non esistono applicazioni desktop installabili su windows RT indipendentemente dal fatto che hanno bloccato o meno la possibilità di installarle.
Questo perchè windows RT gira su piattaforma ARM che è una tecnologia completamente differente da x86... i vecchi programmi non sono comunque compatibili.
Come cercare di mettere il gasolio in un'auto a benzina.

Con app desktop intendo le app compilate per ARM, sono una ventina se non sbaglio, come 7zip per ARM [7-Zip for Windows Mobile / Windows CE (ARM)]

gtangari
29-03-2013, 12:54
Alla fine avrebbero potuto permettere applicazioni desktop certificate scaricate dal medesimo market :)

Unrealizer
29-03-2013, 13:15
Concordo con gtangari, ho acquistato ASUS VivoTab RT e mi trovo molto bene.
C'è un però! Bastava non bloccare la possibilità di installare applicazioni dekstop e avrebbero ottenuto sicuramente un successo migliore. Dopotutto mi sembra la logica suicida di MS, noi possiamo fare tutto (vedi Office RT che è un'applicazione dekstop) ma gli altri no, invece sui tablet x86 che hanno più o meno le stesse caratteristiche HW di quelli RT invece è possibile fare di tutto.
Alcune logiche proprio non le capisco.

Anche permettendo l'installazione di software desktop... non c'è software desktop! dovrebbero rilasciare un SDK apposito (che esiste), ma resta il fatto che utilizzerebbe tecnologie nuove (Visual C++ 11 e Visual Studio 2012) ma purtroppo esistono ancora tanti, TROPPI programmi scritti in VB6 che non sono mai stati e non saranno MAI portati alle tecnologie più recenti

oppure avrebbero potuto permettere l'installazione di software desktop scritto con .NET

Aspetto la versione con Win8, anche se costera' un po troppo per le mie tasche sembra un prodotto interessante.
Ma la tastierina sulla cover e' fisica o solo touch?

ci sono entrambe, la Touch Cover è touch, la Type Cover ha i tasti fisici

Con app desktop intendo le app compilate per ARM, sono una ventina se non sbaglio, come 7zip per ARM [7-Zip for Windows Mobile / Windows CE (ARM)]

Quelle sono per Windows CE ;) Windows RT è basato su NT

Alla fine avrebbero potuto permettere applicazioni desktop certificate scaricate dal medesimo market :)

Spero che lo facciano in futuro

gtangari
29-03-2013, 13:25
Esatto ... quello che mi aspetto (e spero) è che rilascino un SDK per scrivere applicazioni desktop da rilasciare tramite lo store. Ovviamente mi aspetto che sia basato sul framework .NET che garantisce l'indipendenza dall'hardware.

Ovviamente le applicazioni legacy sono un'altra cosa, tra l'altro non rientrano proprio nell'ottica di questi nuovi dispositivi.

ironman72
29-03-2013, 13:42
Alla fine dei giochi il fallimento(perche'' di questo alla fine si parla) di win rt, e' il fallimento di modernui.
Infatti winrt non e' che modernui e app.
Chi lavora non potra' mai essere produttivo come con win x86/x64,RT e' troppo chiuso e castrato.
Personalmente spero che cio' ravveda MS dall'intraprendere una strada che gia' ora la vede perdente.
NON si puo' prescindere dal desktop e dai programmi(non app.), almeno questo e' il mio pensiero.

damxxx
29-03-2013, 14:03
Su un tablet non so quanto si possa esser più produttivi con Windows 8, perché Windows RT è destinato esclusivamente ai tablet e se Windows RT è chiuso e castrato iOS su iPad cosa sarebbe?

PS: Un tablet + AutoCAD WS + digitizer io lo vedrei bene per fare dei rilievi

ironman72
29-03-2013, 14:07
Chi prende un tablet per lavoro lo prende per mandare e ricevere mail, visualizzare pdf, presentazioni in power point, documenti di world ed excel e per fare questo windows RT in realtà è migliore di qualsiasi os per tablet perchè ha office invece di un surrogato che a volte crea problemi ad aprire i documenti.
Cioè il classico lavoro da commerciale.
I tecnici e i softwaristi girano con i portatiloni dell/lenovo di solito :)

Non credo che molti si mettano a prendere un tablet per usare photoshop, autocad o cose simili.
Forse con il surface pro, ma sarebbe da somari lo stesso fare lavori simili con un 10"

Il fallimento dei tablet con windows RT è che costano una fucilata :asd:

Il prezzo assurdo, e la presunzione di MS.
Mi spiego..se winrt+app non piace (a quanto si deduce dall'articolo),forse anche modernui+app ha poco gradimento su win8 pro per esempio.
Negli altri thread inerenti win 8 e blue, alcuni ipotizzano la scomparsa del desktop in favore di un ambiente praticamene identico a win rt, e cio' a quanto sembra non e' gradito.

ironman72
29-03-2013, 14:10
Su un tablet non so quanto si possa esser più produttivi con Windows 8, perché Windows RT è destinato esclusivamente ai tablet e se Windows RT è chiuso e castrato iOS su iPad cosa sarebbe?

infatti i tablet non li amo per nulla

ironman72
29-03-2013, 14:44
Windows 8 più le app è quello che chiedono gli utenti da anni e cioè un sistema più intelligente di installare e disinstallare i programmi con l'aggiunta di una gui nuova.

Quante volte ho letto "ma perchè su windows non fanno i repository come su linux"... eccolo qua.

Il tutto in una nuova veste grafica che sono perfettamente consapevole non è ancora in grado di sostituire il desktop perchè non ha abbastanza flessibilità nel multi finestra, ma si spera migliorerà.

Per i tablet e uso casalingo su desktop trovo che anche adesso sia ottimo, per lavorare sui desktop/laptop non ancora, ma c'è pur sempre il vecchio desktop proprio per questo. :)

Appunto e meno male che c'e'.. comunque una gestione multifinestra di modernui non ha senso.. si torna al desktop allora.., un desktop fortemente castrato, piatto graficamente povero(tra qualche tempo si rispolvereranno i monitor a fosfori verdi :D :D :D)
A questo punto potevano potenziare il desktop e basta(almeno sui pc desktop).
La mania degli ecosistemi chiusi personalmente la rifiuto come la peste.. e se i futuri Windows saranno una falsa riga di win rt ms avra' perso un cliente sempre stato fedele.

acerbo
29-03-2013, 15:03
Blue, blue, my world is blue
Blue is my world now I'm without you ....

:asd:

stefanogiron
29-03-2013, 15:39
Scusa ma ti rendi conto di cosa stai dicendo?
Non esistono applicazioni desktop installabili su windows RT indipendentemente dal fatto che hanno bloccato o meno la possibilità di installarle.
Questo perchè windows RT gira su piattaforma ARM che è una tecnologia completamente differente da x86... i vecchi programmi non sono comunque compatibili.
Come cercare di mettere il gasolio in un'auto a benzina.

Certo se non bloccavano la cosa si potevano sviluppare, ma se sono da sviluppare tanto vale farle per w8ui che sarà il futuro ed ha una gestione migliore.
Certo ha la pecca che deve passare dallo store.
Personalmente trovo che per gli utonti sia la soluzione migliore, gli smanettoni invece si prendono una versione x86 con windows 8.

Mi rendo conto si, dato che programmo da più di 20anni.
Sviluppare una nuova applicazione con la nuova gui significa riprogettare tutto, e non tutti hanno tempo e denaro da spendere per riprogettare un'applicazione (sopratutto con i tempi che corrono).
Invece è molto più semplice ricompilare un'applicazione C++ o .NET per ARM, si tratta solo di cambiare i parametri di compilazione. Semplice come compilare nativo x86 o x64.

Poi voglio capire una cosa, perchè gli UTONTI in questo forum dovrebbero usare solo RT e non x86? Perchè invece gli SMANETTONI non dovrebbero usare RT (alla fine i tablet RT costano qualche centinaio di € in meno, scusa se è poco, non tutti hanno 800-1200€ da spendere per un tablet).

Per quello che mi riguarda quello che vale per x86 vale anche per ARM, per il resto, a mio parere, sono solo masturbazioni mentali di MS.

Anche permettendo l'installazione di software desktop... non c'è software desktop! dovrebbero rilasciare un SDK apposito (che esiste), ma resta il fatto che utilizzerebbe tecnologie nuove (Visual C++ 11 e Visual Studio 2012) ma purtroppo esistono ancora tanti, TROPPI programmi scritti in VB6 che non sono mai stati e non saranno MAI portati alle tecnologie più recenti

oppure avrebbero potuto permettere l'installazione di software desktop scritto con .NET

Appunto, avrebbero potuto permettere di installare, sempre dallo store, applicazioni dekstop fatte in .NET o anche C++. E' proprio questo che intendevo. Certo è che non mi sognerei di far funzionare su ARM software scritto in VB6.
Alla fine dei conti come credete che sia stato scritto Explorer per RT o Office RT? Sono scritti in C++, ne più ne meno dei loro fratelli x86/x64.

II ARROWS
29-03-2013, 16:32
PS: Un tablet + AutoCAD WS + digitizer io lo vedrei bene per fare dei rilieviSi chiama Surface Pro. ;)

Eress
29-03-2013, 17:36
ms avra' perso un cliente sempre stato fedele.
Mi sa più di uno :asd:

ironman72
29-03-2013, 17:49
La veste grafica può piacere o meno alla fine, personalmente lo trovo più sobrio di win7 dove con i bordi trasparenti mi vedo lo sfrondo sottostante.
Tutto sta girando verso grafiche simili, guarda questo forum e vedrai che è molto simile a windows 8.
Non vanno più gli angoli delle finestre arrotondati e le icone cartonose, adesso va tutto spigoloso e minimale e non l'ha lanciata microsoft questa moda :)

Perchè castrato?
Stiamo parlando di win8 o winRt?
Perchè RT ok non ci sono applicazioni desktop, ma su win8 ci fai tutto quello che facevi con 7, in cosa sarebbe castrato?

Intendevo un desktop modernui (in pratica win rt) non il desktop di win 8 pro( che sto usando dalle beta pubbliche), che devo dire e' quasi perfetto.
E' che troppe volte sento anche qui sul forum che molti lo abbandonerebbero convinti che modernui e la sua dottrina "tabletiana/appleiana", sia il futuro piu' idoneo per il pc, cosa che mi permetto personalmente di dissentire.
In parole povere spero vivamente che le prossime versioni di Windows mantengano il desktop classico , e che non migrino verso un sistema operativo che ricalca win rt, un sistema scriptato dove l'unico pensiero dell'utente e premere un tastone ,ed i percorsi sono limitati.. un sistema operativo da smartphone, cioe' un visualizzatore di contenuti.
Spero che ms abbia ancora cuore chi usa il pc per creare i contenuti e non solo fruirli o postarli su social network.

II ARROWS
29-03-2013, 18:20
Ironman, ti dico solo una cosa: per fare Windows, i programmi e tutte quelle altre belle cose e pure quelle brutte come facebook... ci vuole "Visual Studio" che funziona in ambiente desktop. ;)

Per questo motivo non lo possono levare.

s12a
29-03-2013, 18:27
C'è però il rischio che piano piano "allontanino" il desktop dalle versioni mainstream di Windows e lo releghino a versioni "Enterprise" o simili, dal prezzo (e forse reperibilità) lontano da quello abbordabile delle versioni home/"professional" (quando ci sono promozioni; sarebbe auspicabile che esse siano il prezzo normale, non l'eccezione).

E' secondo me una possibilità da non sottovalutare. Microsoft ha tutta la convenienza a recintare la maggior parte dell'utenza facebook-like in uno spazio adibito all'acquisto e la fruizione di contenuti e poco più.

A scanso di equivoci: sul mio pc uso Windows 8 Professional.

Krusty93
29-03-2013, 20:28
C'è però il rischio che piano piano "allontanino" il desktop dalle versioni mainstream di Windows e lo releghino a versioni "Enterprise" o simili, dal prezzo (e forse reperibilità) lontano da quello abbordabile delle versioni home/"professional" (quando ci sono promozioni; sarebbe auspicabile che esse siano il prezzo normale, non l'eccezione).

E' secondo me una possibilità da non sottovalutare. Microsoft ha tutta la convenienza a recintare la maggior parte dell'utenza facebook-like in uno spazio adibito all'acquisto e la fruizione di contenuti e poco più.

A scanso di equivoci: sul mio pc uso Windows 8 Professional.

Non penso proprio, almeno nel breve-medio termine

ironman72
29-03-2013, 20:39
Non penso proprio, almeno nel breve-medio termine

Io spero nemmeno a lunghissimo termine.:D

Unrealizer
29-03-2013, 20:49
Mi rendo conto si, dato che programmo da più di 20anni.
Sviluppare una nuova applicazione con la nuova gui significa riprogettare tutto, e non tutti hanno tempo e denaro da spendere per riprogettare un'applicazione (sopratutto con i tempi che corrono).
Invece è molto più semplice ricompilare un'applicazione C++ o .NET per ARM, si tratta solo di cambiare i parametri di compilazione. Semplice come compilare nativo x86 o x64.

Poi voglio capire una cosa, perchè gli UTONTI in questo forum dovrebbero usare solo RT e non x86? Perchè invece gli SMANETTONI non dovrebbero usare RT (alla fine i tablet RT costano qualche centinaio di € in meno, scusa se è poco, non tutti hanno 800-1200€ da spendere per un tablet).

Per quello che mi riguarda quello che vale per x86 vale anche per ARM, per il resto, a mio parere, sono solo masturbazioni mentali di MS.

Appunto, avrebbero potuto permettere di installare, sempre dallo store, applicazioni dekstop fatte in .NET o anche C++. E' proprio questo che intendevo. Certo è che non mi sognerei di far funzionare su ARM software scritto in VB6.
Alla fine dei conti come credete che sia stato scritto Explorer per RT o Office RT? Sono scritti in C++, ne più ne meno dei loro fratelli x86/x64.

Mi pare di ricordare che Office fosse stato modificato e alleggerito, per incidere meno sulla ram e consumare meno batteria, apposta per RT... se ritrovo qualcosa lo posto

C'è però il rischio che piano piano "allontanino" il desktop dalle versioni mainstream di Windows e lo releghino a versioni "Enterprise" o simili, dal prezzo (e forse reperibilità) lontano da quello abbordabile delle versioni home/"professional" (quando ci sono promozioni; sarebbe auspicabile che esse siano il prezzo normale, non l'eccezione).

E' secondo me una possibilità da non sottovalutare. Microsoft ha tutta la convenienza a recintare la maggior parte dell'utenza facebook-like in uno spazio adibito all'acquisto e la fruizione di contenuti e poco più.

A scanso di equivoci: sul mio pc uso Windows 8 Professional.

Secondo me sarebbe interessante una versione di RT senza desktop... prima però devono ampliare certe parti di metro (con un file manager, in arrivo con blue, e con impostazioni che consentono di fare a meno del pannello di controllo)

bondocks
29-03-2013, 21:01
C'è però il rischio che piano piano "allontanino" il desktop dalle versioni mainstream di Windows e lo releghino a versioni "Enterprise" o simili, dal prezzo (e forse reperibilità) lontano da quello abbordabile delle versioni home/"professional" (quando ci sono promozioni; sarebbe auspicabile che esse siano il prezzo normale, non l'eccezione).

E' secondo me una possibilità da non sottovalutare. Microsoft ha tutta la convenienza a recintare la maggior parte dell'utenza facebook-like in uno spazio adibito all'acquisto e la fruizione di contenuti e poco più.

A scanso di equivoci: sul mio pc uso Windows 8 Professional.

Il desktop come lo conosciamo oggi andrà a fare la fine di quello che è il terminale su Linux (per capirci). Naturalmente IMHO.

Personalmente non mi piace la direzione intrapresa, sebbene fino a poco tempo fa fossi un buon sostenitore di 8. Lo uso tutt'ora senza problemi ma ho provato a considerare i cambiamenti fatti ora in un'ottica più a lungo termine e personalmente non mi ispira.

acerbo
29-03-2013, 21:49
Il desktop come lo conosciamo oggi andrà a fare la fine di quello che è il terminale su Linux (per capirci). Naturalmente IMHO.

Personalmente non mi piace la direzione intrapresa, sebbene fino a poco tempo fa fossi un buon sostenitore di 8. Lo uso tutt'ora senza problemi ma ho provato a considerare i cambiamenti fatti ora in un'ottica più a lungo termine e personalmente non mi ispira.

la shell su linux é l'unica cosa veramente usabile

Krusty93
29-03-2013, 21:55
Io spero nemmeno a lunghissimo termine.:D
Se verrà tolto è perchè ci sarà qualcosa di migliore :D

Secondo me sarebbe interessante una versione di RT senza desktop... prima però devono ampliare certe parti di metro (con un file manager, in arrivo con blue, e con impostazioni che consentono di fare a meno del pannello di controllo)
Per file manager intendi? Migliorie o implementazioni? perchè c'è gia ma è inusabile :)
E a quanto pare le impostazioni di Modern UI vengono ampliate :)

Unrealizer
30-03-2013, 00:18
Per file manager intendi? Migliorie o implementazioni? perchè c'è gia ma è inusabile :)
E a quanto pare le impostazioni di Modern UI vengono ampliate :)

Intendo un file manager completo che abbia se non tutte le funzioni di Esplora Risorse quantomeno una buona parte :D

Le impostazioni vengono si ampliate, ma ancora ce ne vuole prima di poter smettere di usare il pannello di controllo desktop!

Krusty93
30-03-2013, 00:35
Intendo un file manager completo che abbia se non tutte le funzioni di Esplora Risorse quantomeno una buona parte :D

Le impostazioni vengono si ampliate, ma ancora ce ne vuole prima di poter smettere di usare il pannello di controllo desktop!

Ovviamente :D

LMCH
30-03-2013, 01:30
C'è però il rischio che piano piano "allontanino" il desktop dalle versioni mainstream di Windows e lo releghino a versioni "Enterprise" o simili, dal prezzo (e forse reperibilità) lontano da quello abbordabile delle versioni home/"professional" (quando ci sono promozioni; sarebbe auspicabile che esse siano il prezzo normale, non l'eccezione).

E' secondo me una possibilità da non sottovalutare. Microsoft ha tutta la convenienza a recintare la maggior parte dell'utenza facebook-like in uno spazio adibito all'acquisto e la fruizione di contenuti e poco più.

A scanso di equivoci: sul mio pc uso Windows 8 Professional.

Puoi star certo che in Microsoft a livelli alti c'è già chi ci sta pensando davvero, questo perchè ormai a quel livello i veri "tecnici" stanno sparendo e cominciano esserci troppi MBA che non capiscono le dinamiche particolari di quello che rappresenta il core business di Microsoft e quanto il loro successo sia dipeso dagli sviluppatori "esterni" e dalle miriadi di applicazioni che hanno creato l'ecosistema.

I loro flop più recenti sono dipesi in larga parte proprio da quello se ci si pensa bene, ma figurarsi se lo capiscono.

LMCH
30-03-2013, 01:36
Appunto, avrebbero potuto permettere di installare, sempre dallo store, applicazioni dekstop fatte in .NET o anche C++. E' proprio questo che intendevo. Certo è che non mi sognerei di far funzionare su ARM software scritto in VB6.

Eppure ci potrebbe girare tranquillamente, non sto scherzando, basterebbe ricompilare i runtime scritti in C/C++.

Alla fine dei conti come credete che sia stato scritto Explorer per RT o Office RT? Sono scritti in C++, ne più ne meno dei loro fratelli x86/x64.

E probabilmente usano pure le win32 invece delle API WinRT (a meno che Microsoft abbia realizzato un wrapper ad hoc, ma ne dubito).

Unrealizer
30-03-2013, 12:10
E probabilmente usano pure le win32 invece delle API WinRT (a meno che Microsoft abbia realizzato un wrapper ad hoc, ma ne dubito).

Sono sicuramente scritti con win32

homoinformatico
31-03-2013, 17:10
modern ui ha, a mio avviso due grosse pecche "oggettive" e una "soggettiva".
le due oggettive sono una taskbar dove poter minimizzare 10/20 istanze di "apps" aperte (che potrebbe anche essere a "scomparsa" e che riappare quando l'utente mette il dito nel bordo inferiore) e delle "icone" più eleganti, non piastrelle del bagno a contenuto attivo dove la figlioletta di 4 anni vede l'anteprima dei porno che si è visto il babbo poco fa.
La pecca soggettiva invece è lo store in stile apple perennemente sotto il naso e la mancanza di una possibilità di installare le "apps" manualmente (con il buon vecchio setup-avanti-avanti-sei sicuro?-lo accendiamo?-accetti tutte le clausole?-anche quelle in piccolo?-e che vendono le tuo gonadi a un bisognoso petroliere miliardario?-vuoi installare le mie 148 toolbar?-e perché no?- avanti non è vero che impallano il sistema con un quad core nuovo e 2 ssd in raid dopo un'oretta il sistema parte comunque-ma dai, ci sono le icone fiche e gli spyware nuovi?-e avanti installali-e va bene non li installare, ma sei proprio un bastardo e comunque un paio di troian li mettiamo uguale)

calabar
31-03-2013, 23:24
modern ui ha, a mio avviso due grosse pecche "oggettive" e una "soggettiva".
le due oggettive sono una taskbar dove poter minimizzare 10/20 istanze di "apps" aperte (che potrebbe anche essere a "scomparsa" e che riappare quando l'utente mette il dito nel bordo inferiore) e delle "icone" più eleganti, non piastrelle del bagno a contenuto attivo dove la figlioletta di 4 anni vede l'anteprima dei porno che si è visto il babbo poco fa.
La Taskbar c'è, ma secondo me sono stati poco furbi ad implementarla su una sola colonna.
Uno dei vantaggi della nuova UI è che sfrutta tutto lo schermo, non capisco perchè non abbiano fatto altrettanto con la taskbar.

Per quanto riguarda le tile, al di la del gusto personale (a me piacciono, ho sempre amato lo stile minimalista che non spreca spazio con bordi arrotondati inutili, motivo per cui, su XP, Luna veniva/viene immediatamente disattivato per il tema in stile Win2k), le animazioni possono essere facilmente disattivate, ma non è l'unica soluzione: puoi cancellare la cronologia dopo aver visto i pornazzi, cosi come puoi fare il logout dall'utente e dare alla figlioletta di 4 anni in mano il dispositivo facendole usare un utente adeguatamente limitato.

La pecca soggettiva invece è lo store in stile apple perennemente sotto il naso e la mancanza di una possibilità di installare le "apps" manualmente [...]
Ritengo lo store un ottimo passo avanti (finalmente un centro di aggregazione delle applicazioni che ti permette di installarle in pochi click e le mantiene aggiornate) e ritengo l'impossibilità di installare per altre vie e l'impossibilità di usare altri market come pessime limitazioni, che spero si troveranno nella condizione di dover abolire in futuro.

homoinformatico
01-04-2013, 11:01
Veramente questa c'è.
Si chiama "switcher"

http://premiermicrosoft.files.wordpress.com/2012/03/windows-8_-switcher-ui.jpg

La pecca caso mai è che il desktop viene considerata come una sola app aperta e bisogna quandi selezionare il desktop e poi il programma desktop sulla barra del desktop.

non lo sapevo (a proposito, come di lancia?).
comunque non è tanto in vista se, uno che nel bene o nel male ha 20 anni che traffica con i pc non se ne è mai accorto (nonostante l'innegabile astio verso il s.o. in oggetto). O (do atto che) forse è solo il tizio che traffica da 20 anni con i pc che sta diventando vecchio e comincia a dire che si stava meglio quando si stava peggio. Fra un po' non ci saranno più nemmeno le mezze stagioni

homoinformatico
01-04-2013, 11:06
oppure usare una sesione "inPrivate" di explorer quando si vedono i pornazzi :asd:

il problema è che il pc normalmente ha un uso condiviso (anche il portatile). Windows 8 (almeno con l'interfaccio modern ui) si comporta come se fosse un tablet o un cellulare che viaggiano sempre assieme a un proprietario.

Che poi le soluzioni ci siano sempre a tutto è tutto un altro discorso.

comunque l'obiezione non è di tipo oggettivo/funzionale, ma di tipo soggettivo/estetico. Moder ui a mio avviso è BRUTTA. Ovviamente è solo la mia opinione, ma è una di quelle cose a cui non c'è rimedio. Per abituarsi a fare le cose in maniera diversa col tempo uno si abitua, ma se uno trova una cosa brutta, non c'è proprio rimedio.

calabar
01-04-2013, 11:19
non lo sapevo (a proposito, come di lancia?).
comunque non è tanto in vista se, uno che nel bene o nel male ha 20 anni che traffica con i pc non se ne è mai accorto [...]
Usando l'interfaccia con il mouse, si attiva andando nell'angolo in alto a sinistra e poi scendendo.
L'uso degli angoli viene spiegato in breve durante l'installazione di Win8.
Speriamo che in WinBlue si decidano a metterla su più colonne.

comunque l'obiezione non è di tipo oggettivo/funzionale, ma di tipo soggettivo/estetico. Moder ui a mio avviso è BRUTTA. Ovviamente è solo la mia opinione, ma è una di quelle cose a cui non c'è rimedio. Per abituarsi a fare le cose in maniera diversa col tempo uno si abitua, ma se uno trova una cosa brutta, non c'è proprio rimedio.
In realtà anche all'estetica delle cose ci si abitua. Ci sono tante cose che consideravo brutte e a cui poi ho fatto l'occhio. Con il tempo e l'abitudine anche il gusto estetico si trasforma.
Io fortunatamente non sono nella tua condizione, a me l'interfaccia semplice e pulita è piaciuta da subito.

PS: non so se ci hai fatto caso. Microsoft tempo fa aveva rilasciato dei video sul computing del futuro, dove si vedevano persone che interagivano con dispositivi tecnologici microsoft di vario tipo. Per quanto quei filmato fossero quasi "fantascienza" (erano cioè un concept sui sistemi futuri e il loro uso), avevo letto commenti molto entusiastici.
Ora propongono la nuova UI che, a guardarla bene, si avvicina molto come aspetto a quella presentata in quei video. Però diverse persone ora la additano come brutta. Io ho idea che semplicemente non si giudichi questa interfaccia, ma si estende all'interfaccia il fatto di non aver digerito il cambiamento portato con Win8.
EDIT: toh, ecco il video: click (http://www.youtube.com/watch?v=a6cNdhOKwi0).

Krusty93
03-04-2013, 12:49
Blue si chiamerà ufficialmente Windows 8.1