PDA

View Full Version : Upgrade Ram Toshiba SATELLITE L850-1PD


Tigro
28-03-2013, 21:44
Salve a tutti, ho da poco più di un mese questo favoloso notebook, Acquistato in offerta con l'intenzione di aumentare la ram appena tornato da un viaggio di lavoro poichè ho visto ke ha un solo slot di ram occupato con 4 gb e quindi uno vuoto..
Adesso ho controllato con cpuz e il modello installato è una Samsung M471B5273CH0-CK0 appunto da 4 gb..
Ho visto un pò sul web ma modelli con la stessa sigla nn riesco a trovarli, ma ne trovo alcuni che differiscono per alcune cifre alla fine tipo "M471B5273EB0-CK0"
Dato il costo contenuto se monto una di queste insieme a quello che ho avrei problemi a farle lavorare insieme e come posso fare per sfruttare il dual channel se possibile???
Montando uno slot di un'altra marca stando attento alle caratteristiche potrebbe andare bene cmq????
Grazie mille in anticipo :)

HoFattoSoloCosi
28-03-2013, 22:28
Montando uno slot di un'altra marca stando attento alle caratteristiche potrebbe andare bene cmq????

Assolutamente si, puoi farlo tranquillamente. Quello che importa della RAM è la tipologia (in questo caso DDR3) e la frequenza. Per non sbagliare, posta qui la frequenza del tuo modello, ad esempio scrivi i dati che riporta CPUz in modo che possiamo farci un'idea più precisa di quello che ti serve.

Se non sbaglio il tuo modello dovrebbe essere (ma attendo riscontri) PC3-12800 | DDR3-1600MHz | CL11 204-Pin

Tigro
29-03-2013, 01:56
Ti ringrazio per la risposta :D
Cmq si non hai sbagliato, cmq allego gli screen di cpuz per stare più tranquilli ed evitare equivoci..
http://img32.imageshack.us/img32/6995/cpuzx.png (http://imageshack.us/photo/my-images/32/cpuzx.png/)
cmq vorrei aggiungere un solo banco da 4 e farli lavorare in dual channel :D

HoFattoSoloCosi
29-03-2013, 10:15
Perfetto, ti basta cercare un modulo (DDR3) PC3-12800 @ 1600MHz (800MHz).

Puoi controllare la dicitura "PC3-12800" a QUESTA (http://it.wikipedia.org/wiki/DDR3) pagina se vuoi più informazioni.

La marca non è importante, Samsung va bene, ma anche Kingston fa modelli altrettanto affidabili e sempre economici.

Quando pensi di aver trovato il modello giusto (per il tuo budget) basta che fai un salto qui e controlliamo che vada bene. Ricorda che deve avere una forma come questa, se è diversa allora è per PC fissi

http://notebookitalia.it/images/stories/twinmos_ddr3_1333.jpg

Tigro
29-03-2013, 14:31
un'altra piccola curiosità: ma scegliendo il banco di ram devo stare attento anche al CLS?? deve essere cmq 11 o sbaglio???
Ho adocchiato questo modello qui
Kingston-Technology-KVR16S11
ke sembra andare bene, ma poi guardando qua e la ho visto che parlano bene anche di questi due banchi da 8 gb l'uno e dovrei aggiungere solo altri 35 euro, il gioco vale la candela o nn servono 16 gb al momento???
Komputerbay 16GB (2x 8GB) PC3-12800 1600MHz
Edit: rimossi link

HoFattoSoloCosi
29-03-2013, 15:02
Diciamo che siccome quello che hai attualmente è CLS 11 conviene prenderne una con la stessa dicitura ("Cas Latency" 11).

Il tuo PC supporta fino a 16GB di RAM (quindi 8 per banco) ma a meno che tu non faccia usi particolari del PC, sono convinto sia uno spreco. Per far girare Windows e programmi abbastanza pesanti, 6GB sono già molti, 8GB addirittura difficilmente sfruttabili in qualsiasi circostanza. 16Gb su un portatile mi sembrano -visto peraltro il costo- semplicemente inutili ;)


PS: occhio perché non puoi mettere i link, scrivi solo le caratteristiche che riporta il sito dove vuoi prenderle, ma niente collegamenti che sono vietati :)

Tigro
29-03-2013, 15:44
ok ti ringrazio per la faccenda dei link xkè nn lo sapevo!!! :)
Allora penso proprio che risparmierò e prenderò solo un banco da 4 da aggiungere!!!

HoFattoSoloCosi
29-03-2013, 16:30
Allora penso proprio che risparmierò e prenderò solo un banco da 4 da aggiungere!!!

Esatto, fai bene secondo me. Ripeto, non dico che in generale sono inutili, c'è gente che in qualche modo potrebbe sfruttarne così tanti, ma se tu mi confermi che non fai usi particolari del PC, allora 6/8GB sono più che adeguati per le tue necessità, questo è garantito ;)


Comunque nella mia esperienza Kingston e Samsung fanno prodotti adeguati all'uso quotidiano (guarda caso nel portatile da cui scrivo ho montato un modulo Kingston e uno Samsung) e sono sicuro che ti troverai altrettanto bene..questo per dire che non è necessario comprare un modulo Samsung solo perché attualmente ne hai montato uno di quella marca.

lu636
07-04-2013, 10:53
Approfitto del thread perchè ho lo stesso notebook anche io, avrei qualche altra domanda:D
1. Se il secondo modulo avesse un voltaggio di 1.3 (rispetto a quello montato che è 1.5) è un problema vero? Meglio prenderne uno con lo stesso voltaggio? Il sistema lo porterebbe a 1.5 come l' altro?
2. Mi confermate che non vale la pena sostituire il modulo installato con latenza cl11 (rivendendolo) con una coppia sempre 1600 ma con cl8?

HoFattoSoloCosi
07-04-2013, 11:07
1. Se il secondo modulo avesse un voltaggio di 1.3 (rispetto a quello montato che è 1.5) è un problema vero? Meglio prenderne uno con lo stesso voltaggio? Il sistema lo porterebbe a 1.5 come l' altro?

Un conto è la frequenza di lavoro, che può essere gestita dalla scheda madre (entro un margine, cioè non al di sotto di tot e non al di sopra di tot, pena un banco RAM che non funziona), mentre il voltaggio è da scegliere. Se la scheda madre supporta RAM a 1,5 devi montare moduli da 1,5 anche perché non è come nei PC fissi che da BIOS può essere impostata una tensione di lavoro diversa, nei portatili è tutto più "forzato". :)

2. Mi confermate che non vale la pena sostituire il modulo installato con latenza cl11 (rivendendolo) con una coppia sempre 1600 ma con cl8?

Personalmente sono convinto che -soprattutto trattandosi di un portatile- non valga la pena. Se hai reali necessità forse potrebbe essere un punto da esaminare più attentamente, ma se vuoi semplicemente aumentare un po' la RAM, prendi tranquillamente le CL11 anche perché la differenza la sentiresti sostanzialmente solo nei benchmark.

;)

lu636
07-04-2013, 11:38
Ottimo, ti ringrazio per le esaurienti risposte. Prendo tranquillamente un banco simile a quello installato. Mi serve almeno un altro banco da 4gb, visto che a me serve per virtualizzare ed editing (leggero).
Grazie ;)

HoFattoSoloCosi
07-04-2013, 11:55
Ottimo, controlla il nome del banco per non sbagliare, se ad esempio è PC3-12800 prendi un banco con la stessa dicitura, che comprende sia la caratterizzazione DDR sia la frequenza di lavoro (nel caso di esempio è DDR3 1600MHz).

Tigro
08-04-2013, 12:30
Bene alla fine io ho preso un modulo da 4 Kingston KVR16S11/4, stesse identiche caratteristiche di quello che avevo già e con una spesa irrisoria di 27 euro mi ritrovo con 8 gb totali in Dual-Channel :D
Ora prossima spesa l'ssd ma per quello aspetto un pò!!!

HoFattoSoloCosi
08-04-2013, 12:44
Ora prossima spesa l'ssd ma per quello aspetto un pò!!!

Eh si questo è un passo importante :)

Prima dell'acquisto ti invito a fare un salto nella sezione hard disk e dare un'occhiata alle informazioni presenti, in modo da avere meno dubbi possibili. C'è il thread sugli SSD, quello sul Samsung 840, quello sul Crucial M4, e così via :D

giocons
09-05-2013, 14:25
questo modello Toshiba all'online shop di Mediaworld e anche io intendevo espandere la memoria DDR3 ad almeno 8 GB. Essendo però inesperto di questo genere di operazioni, sono andato al negozio Mediaworld dove il commesso mi ha detto che questo notebook ha due slot con due banchi di memoria da 2 GB ciascuno, quindi se voglio andare a 8GB devo buttare via quelli e sostituirli con due da 4GB per una spesa totale di 80 Euro, il che mi sembra assurdo. Così avrei deciso di rimandare indietro il notebook, ma prima vorrei essere sicuro, dato che, spesso, i commessi Mediaworld ne sanno meno di me su questi argomenti ...
Io desidero sapere se davvero è così e se no cosa devo fare, cosa devo acquistare (e dove) per portare la memoria ad almeno 8GB e, infine, se esistono banchi di memoria da 8GB.

Grazie a chi vorrà darmi qualche chiarimento!

Giovanni (Milano)

HoFattoSoloCosi
09-05-2013, 14:40
Io desidero sapere [...] se esistono banchi di memoria da 8GB.

Leggi bene il topic prima, così vedrai che le riposte a queste domande sono già state date ;)

Il tuo PC supporta fino a 16GB di RAM (quindi 8 per banco) ma a meno che tu non faccia usi particolari del PC, sono convinto sia uno spreco. Per far girare Windows e programmi abbastanza pesanti, 6GB sono già molti, 8GB addirittura difficilmente sfruttabili in qualsiasi circostanza.

----

il commesso mi ha detto che questo notebook ha due slot con due banchi di memoria da 2 GB ciascuno, quindi se voglio andare a 8GB devo buttare via quelli e sostituirli con due da 4GB per una spesa totale di 80 Euro

Comunque dipende dalle tue esigenze, per me possono bastarti anche 6GB se non fai un uso troppo intenso del PC (cioè tenere un banco da 2GB e comprarne solo uno da 4GB). In alternativa si può tranquillamente comprare due banchi da 4GB l'uno e sostituire entrambi i banchi da 2GB che hai attualmente.

In ogni caso ogni modulo PC3-12800 da 4GB costa circa 30-35€ l'uno su eBa* ad esempio, mentre un banco da 8GB è sui 60-70€ circa...insomma non saranno 80€ ma ci andiamo vicini..personalmente prenderei un solo banco da 4GB ;)


Comunque meglio controllare che il commesso avesse ragione e ci siano effettivamente 2 banchi da 2GB l'uno secondo me.

giocons
09-05-2013, 15:16
Chiedo scusa per la mia ignoranza ... io sono un "applicatrivo" e quindi mi intendo poco o nulla di hardware. Comunque ora mi è chiaro cosa devo fare, spero che sia come dici tu e sia sufficiente un banco da 4GB ...
Ancora grazie!

Giovanni

HoFattoSoloCosi
09-05-2013, 15:29
Comunque ora mi è chiaro cosa devo fare, spero che sia come dici tu e sia sufficiente un banco da 4GB ...

Come ti dicevo dipende dalle tue necessità ;)

Comunque puoi scaricarti SIW e controllare se effettivamente hai 2 banchi da 2GB montati o se ne hai magari uno solo da 4GB..sarebbe un bel colpo :)

Zifnab
12-05-2013, 22:28
Ciao a tutti, approfitto anche io di questo thread perchè una mia amica vorrebbe prendere un notebook per creare presentazioni in power point, fotoritocco, photo/video editing (non particolarmente pesante e comunque niente video editing in 3d). Pensate che il Toshiba sia un buon portatile per questo tipo di uso? La scheda video è carente ma alla fine, vista la destinazione d'uso, mi pare che non sia importante e la potenza del processore sia più che sufficiente... è un pò carente in RAM ma con un modulo aggiuntivo sarebbe a posto. Voi che ne dite?

HoFattoSoloCosi
12-05-2013, 22:39
L'importante nel video editing è soprattutto il processore, che in questo modello è abbastanza buono. Se parliamo di video-editing per video "standard" sarà sicuramente ben dimensionato, potrebbe (forse) avere qualche difficoltà nel caso di editing importanti, per video in HD di lunga durata..comunque se non è editing professionale sono convinto che le andrà bene.

Per il resto il PC è sicuramente sovra dimensionato, nel senso che può stare tranquillissima: per photo-editing e presentazioni basta anche molto meno ;)


(la RAM come vedi si può aumentare tranquillamente).

Zifnab
13-05-2013, 09:30
Per il resto il PC è sicuramente sovra dimensionato, nel senso che può stare tranquillissima: per photo-editing e presentazioni basta anche molto meno ;)


(la RAM come vedi si può aumentare tranquillamente).

Si infatti ho già guardato le specifiche sul sito di Toshiba. Grazie mille per l'info, ero quasi certo sulla potenza della CPU ma volevo una conferma da chi già lo ha. Grazie ancora.

Zifnab
22-05-2013, 14:47
Giusto per la cronaca... la mia amica alla fine ha optato per un desktop, un iMac 21.5"... e meno male che voleva spendere il meno possibile :D

HoFattoSoloCosi
22-05-2013, 16:09
Alla faccia http://www.italiansubs.net/forum/Smileys/default/afraid.gif

giocons
25-05-2013, 16:13
Effettivamente il notebook aveva solo un banco da 4GB :D quindi ho già mandato l'ordine per un ulteriore in modo da portare la memoria a 8 GB. Fin qui tutto bene. Purtroppo c'è un altro problema che per me sta diventando insopportabile, e si chiama Windows 8. Io vorrei sapere chi è quel cervello di gallina che ha pensato di far utilizzare questo sistema (?) operativo su un computer. Forse va bene per uno smartphone, ma qui ... proprio non ci siamo! :muro:
Io so di essere "obsoleto" e troppo abituato ai sistemi del passato per potere apprezzare la novità di Windows 8 (se novità c'è ...) ma rimpiango il mio Windows 7 :cry: e vorrei tanto riaverlo. Sono andato in rete a cercare, ma, naturalmente non ho trovato una chiara spiegazione di come fare a "tornare indietro". C'è qualche appossionato qui che mi sappia dire se:

- E' possibile passare da 8 a 7?
- se sì, qual è il sistema più facile e veloce per farlo senza danneggiare il computer o diminuendone le prestazioni?

Grazie a chi avrà la pazienza di aiutarmi ancora una volta!

Giovanni

HoFattoSoloCosi
25-05-2013, 16:52
Io purtroppo di licenze mi intendo poco..anzi, pochissimo.

Quello che posso dirti è che il passaggio è certamente possibile, e i metodi più utilizzati sono:

- chiedere un downgrade direttamente a Microsoft, il che è nei tuoi diritti di consumatore..e dovrebbe richiedere una spesa minima avendo tu regolarmente acquistato -con il computer- anche una licenza per Windows 8;

- scaricare una ISO da Internet e formattare con quella il computer. Il problema è che non avendo una licenza dovresti comprarla integralmente, perciò è preferibile la prima scelta;


Comunque un piccolo appunto lo voglio fare: io ho usato Win 8 -anche se per motivi "tecnici" sono rimasto con Win 7- e devo dire che le difficoltà sono solo iniziali e ci vuole poco per adattarsi. Cionondimeno, voglio farti presente che se è solo per l'interfaccia UI Metro del nuovo START, ti basterà utilizzare uno dei tantissimi programmi per ottenere di nuovo il tasto START come in Win 7 (esempio Start8).

http://img694.imageshack.us/img694/5993/startq.png

Il resto del sistema operativo è praticamente identico quindi mi chiedo se non valga la pena di tenere l'attuale sistema operativo.

giocons
25-05-2013, 21:20
per la pronta ed esauriente risposta! Mah, non è tanto nelle "difficoltà" di uso, a me Windows 8 proprio non piace. Lo ripeto: sono 30 anni e passa che smanetto con personal computers, quindi dai tempi in cui accendevi un M24 e veniva fuori dopo 10 secondi c:> e da lì iniziavi ... quindi può darsi che io non riesca a stare più dietro ai progressi tecnici. Ciononostante Windows 7, rispetto al suo "successore" mi sembra di gran lunga più utilizzabile su un notebook! Parere personalissimo e opinabile, lo so ... in ogni caso proverò ad approfondire i tuoi suggerimenti e poi prenderò una decisione. Non sapevo di questo Start8 ... voglio proprio vedere!
Grazie ancora e a risentirci!
Giovanni

giocons
08-06-2013, 17:27
... impossibile usare questo notebook con windows 8, è una cosa pazzesca! io il notebook non lo uso come un telefono e non uso social forums o cose simili. A parte che start8 è a pagamento, ho scaricato la versione trial (non so come ho fatto) ma non si installa e comunque quando accendo questa diabolica macchina, appena sfioro il mouse cominciano a partie finestre una sopra l'altra e non so come fare a ... lavorare. Trovo incredibile che non ci sia la possibilità di tornare in modo semplice e gratuito a windows 7. Se i ragazzini iper collegati di oggi vogliono usare 8, facciano pure, ma io il computer lo uso per cose serie.
Quasi 600 euro buttati via, il notebook l'ho riposto nella sua scatola e ora vorrei disfarmente. Se qualcuno è interessato lo cedo per 50 euro meno di quanto l'ho pagato, è nuovo, cioè lo do a 565 euro. Chi è interessato mi dia un cenno!
Giovanni

HoFattoSoloCosi
08-06-2013, 17:40
Se non vuoi spendere niente, di gratuito c'è Classic Shell.

Comunque io ti consiglio di aspettare..tra pochi mesi uscirà il primo service pack (gratuito) che si chiamerà Windows 8.1 e sembra che ci sarà la possibilità di scegliere se usare l'interfaccia classica con pulsante Start e tutto, oppure se restare con l'interfaccia METRO UI.

giocons
08-06-2013, 18:01
ma io non posso aspettare "alcuni mesi". io devo usare il PC per lavorare.
Per ora ne ho avuto in prestito uno, ma sto vedendo se riesco e comperarne uno usato con su windows 7. Forse c'è un i5 della Asus, è un po' meno performante di questo ma chissenefrega. Il problema è che devo togliermi dai piedi questo qui. Almeno con l'Asus, se riuscirò ad averlo, potrò fare il mio lavoro e non trastullarmi con le "piastrelle" come fanno gli utenti di windows 8. In ogni caso è una storia pazzesca che, quando uno compera un PC, non possa scegliere quale sistema operativo montarci sopra. Se Microsoft facesse uscire il nuovo "Windows merda 9", sotto tutti a comperarlo ... anche se è una merda. Brutta storia il monopolio!
Giovanni

HoFattoSoloCosi
08-06-2013, 18:02
Non a caso sono un Linux user http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

giocons
31-08-2013, 16:54
ma non riesco a usare questo notebook con quel cesso di sistema chiamato WIndows 8. Bella fregatura che mi sono preso! Tutti i tentativi di tornare a windows 7 sono naufragati.

Adesso voglio solo togliermelo dalla vista. L'ho pagato 630 Euro, è nuovo, mai usato, se qualcuno lo vuole lo do a 500 euro.

E' incredibile che Microsoft non sia stata incriminata per truffa alla clientela per questo ... sistema operativo.

Gio

HoFattoSoloCosi
01-09-2013, 08:54
Mi spiace..come dicevo potresti aspettare Win 8.1 che verrà rilasciato gratuitamente a breve, e vedere se con quello ti trovi meglio.

Tutti i tentativi di tornare a windows 7 sono naufragati.

Che tentativi hai fatto? In genere con un po' di "smanettamenti" si riesce ad installare Win 7 anche sulle macchine nuove.

giocons
07-09-2013, 15:06
un amico esperto (almeno così mi pareva) di queste cose. Ma a un certo punto veniva fuori "Unrecoverable error" (o qualcosa di simile) e non si riusciva ad andare avanti.
Io non sono un sistemista, ho fatto l'analista programmatore per più di vent'anni e oggi lavoro ancora con il notebook, come consulente del business su sistemi SAP. Sono totalmente a digiuno di queste cose. Sono però arrabbiatissimo, perchè anche da ignorante riuscivo a usare Vista, 7 senza problemi: so che milioni di utenti, all'uscita di 8 hanno protestato in modo molto deciso. Ed è certo che, se per esperti "smanettini" questo non è un problema, per gente come me, che ha un telefono cellulare, sempre quello, dal 2002, lo è eccome! Windows 8 va bene (forse) per lo smartphone, ma un notebook ... Spero davvero che questo 8,1 risolva il problema anche se ho i miei dubbi. Intanto, se non riesco a fare funzionare il notebook, come posso scaricare questo 8.1 e poi installarlo? E' come il gatto che si mangia la coda :mc: Mah, la prossima volta prima di comperare mi informerò un po' meglio ...

HoFattoSoloCosi
07-09-2013, 15:11
Intanto, se non riesco a fare funzionare il notebook, come posso scaricare questo 8.1 e poi installarlo?

Da quanto ho capito sarà un aggiornamento di quelli previsti da Windows Update, previsto per metà ottobre circa. Arriverà automaticamente, tu non devi fare nulla.


Comunque nel frattempo, se vuoi ancora provare ad installare Win 7, puoi andare a modificare queste voci dal BIOS (non è detto che ci siano tutte e potrebbero avere nomi leggermente diversi, comunque in linea generale):

- Disabilitare Fast Boot;
- Abilitare Boot CSM;
- Disattivare il Secure Boot;
- Abilitare USB Legacy Support;

giocons
08-09-2013, 22:38
girerò questi suggerimenti all'amico che aveva fatto i tentativi ... :D

kiffa87
20-09-2013, 02:09
A quel prezzo cioè 500 euro sono pronto ad acquistarlo subito :) aspetto notizie...