View Full Version : iMac: indeciso 21.5" Vs 27"
Buongiorno a tutti,
dovrei ordinare il mio primo iMac ma sono ancora fortemente indeciso tra il 21" ed il 27", ecco a voi le mie considerazioni (tenete conto l'utilizzo prevalente sarebbe Photoshop + Lightroom, con gaming leggero ed occasionale):
21.5"
- opterei x la configurazione top con processore i7
- visto che non sono possibili upgrade successivi, porterei subito la RAM a 16GB, ma mi scoccerebbe molto pagarla il triplo dell'after market
- scheda video non al top
- hd da 5400 gir/min ... ma che me ne frega se tanto ci metto il Fusion Drive?
- dimensione display a cui sono abituato (ora ho un 22")
27"
- anche qua configurazione top + Fusion Drive ... ma non avrei budget a sufficienza x aggiungere anche l'i7, quindi dovrei tenermi l'i5
- scheda video più performante (ottima x gaming occasionale)
- RAM upgradabile in seguito (Apple ... tié!)
- timore che il display possa essere troppo grande potendo lavorare al Max a 50 cm di distanza e sprecato se non utilizzato x guardare film e fare montaggio video
- rischi di mal di testa e "disturbi" agli occhi?
Voi cosa mi consigliate di fare?
Grazie
P.S. Che ne dite dell'ipotesi di rinunciare al FusionDrive sostituendolo con un SSD esterno collegato via Thuderbold? Potrei installarci l'OS? A livello di prestazioni noterei differenze rilevanti rispetto il FusionDrive?
PISOLOMAU
28-03-2013, 10:19
Senza dubbio il 27. Il rapporto 16:9 penalizza l'uso fotografico dell'iMac nel formato 21,5", il 27 risulta sicuramente più equilibrato. Soffre un pò l'elevata risoluzione se lo usi per scrivere testi e navigare ma puoi usare lo zoom.
Per quanto riguarda l'HW io scarterei l'ipotesi di un disco esterno, metterei il fusion e la scheda grafica da 1 Gb, l'i5 va più che bene e aggiungerei 16 gb after market (100 euro) raggiungendo così i 24 gb totali. In sostanza:
o questo a 2149 €
Intel Core i5 quad-core a 2,9GHz, Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB
Fusion Drive da 1TB
NVIDIA GeForce GTX 660M 512MB GDDR5
oppure se vuoi giocare in modo più soddisfacente
questa configurazione a 2329 €
Intel Core i5 quad-core a 3,2GHz, Turbo Boost fino a 3,6GHz
8GB di SDRAM DDR3 a 1600MHz - 2 x 4GB
Fusion Drive da 1TB
NVIDIA GeForce GTX 675MX 1GB GDDR5
io in ufficio ho il 27 ed e' una goduria, a casa ho optato per macbook + monitor esterno da 23'' che come risoluzione ha quella del iMac 21 e sento la differenza...
considera che puoi espandere la ram solo sul 27 e non e' un vantaggio da poco, rinuncia magari alla cpu e sicuramente fusion drive perche' se no ti fai due palle a ogni accensione
27 tutta la vita!!! ha senso la scheda video piu performante??? io rinuncerei a quella e non all i7 (una bomba)!!!!!
per il gaming occasionale secondo me non ti serve...
photoshop e lightroom (uso che ne faccio io) ogni mhz di cambia alla fine...
poi la suite cs6 con molti filtri accelerati via gpu va che è incredibile!
la ram aftermarket un bel 32 gb ma successivamente
nessun problema di stanchezza occhi o grandezza eccessiva
anche io lo ho a circa 50 cm
consiglio mio: cerca di prendere il 27 pollici con i7 anche a costo di aspettare 1-2 mesi in piu !!!!!!!!
l ssd lo puoi mettere benissimo esterno su thunderbolt no problem alla fine
il fusion drive "separato poi" ti permetterebbe pero di usare il disco come ti pare....
ricorda che processore non lo sostituirai quindi metti il piu grosso... visto che una macchina cosi ti durera anni e anni!!!!!!!!!
Vai di 27", per il resto sta a te decidere se dare più importanza alla cpu o alla scheda grafica, io opterei per la cpu i7.
27" e non si torna più indietro.
Io lo uso persino come televisore e come impianto hi-fi (con un paio di buone casse esterne).
In altre parole oltre a fungermi da computer è anche uno stupendo centro multimediale.
Inoltre, mi chiedo: considerando l'alta definizione (2560x1440) non potrebbe essere considerato una sorta di 4K-Ready ?
Infatti se si guarda la risoluzione si può dire che l'HD-Ready sta al Full-HD esattamente come la 2560x1440 sta alla 4K.
La mia domanda è: l'iMac 27" potrà avvantaggiarsi dei contenuti 4K rispetto ad un Full-HD normale?
Senza dubbio il 27. Il rapporto 16:9 penalizza l'uso fotografico dell'iMac nel formato 21,5", il 27 risulta sicuramente più equilibrato. Soffre un pò l'elevata risoluzione se lo usi per scrivere testi e navigare ma puoi usare lo zoom.
iMac 21,5" risoluzione 1920x1080
iMac 27" risoluzione 2560x1440
Rapporto 16:9 per entrambi:
1920/1080=1,777
2560x1440=1,777
Risoluzione in relazione al pannello:
102 ppi contro 108 ppi
All'aumentare del pannello la risoluzione cresce e il valore rimane presso identico.
iMac 21,5" risoluzione 1920x1080
iMac 27" risoluzione 2560x1440
Rapporto 16:9 per entrambi:
1920/1080=1,777
2560x1440=1,777
Risoluzione in relazione al pannello:
102 ppi contro 108 ppi
All'aumentare del pannello la risoluzione cresce e il valore rimane presso identico.
Credo che Pisolomau volesse dire che il formato 16:9 risulta più godibile (in particolare per la fotografia) in un formato più grande come il 27".
Credo di condividere.
Schermi più piccoli darebbero il meglio con il 16:10.
Grazie a tutti x le utili indicazioni ;)
... dai vostri commenti mi sembra evidente che il 27" vinca alla grande :)
Mi stupisce che nessuno abbia sollevato perplessità sull'utilizzo ravvicinato di un display così grande, evidentemente sono io che mi sto facendo pippe mentali ...
PISOLOMAU
29-03-2013, 06:25
Credo che Pisolomau volesse dire che il formato 16:9 risulta più godibile (in particolare per la fotografia) in un formato più grande come il 27".
Credo di condividere.
Schermi più piccoli darebbero il meglio con il 16:10.
Esattamente ;)
1080 in verticale è troppo poco. Da quel punto di vista (fotografico) gli schermi 16:10 sono più vicini al rapporto 3:2 delle reflex e sfruttano meglio lo schermo. Il 16:9 va bene x il video ma penalizza la visione a tutto schermo delle foto, specie nel formato verticale. Quindi una dimensione maggiore della diagonale compensa questo limite.
Grazie a tutti x le utili indicazioni ;)
... dai vostri commenti mi sembra evidente che il 27" vinca alla grande :)
Mi stupisce che nessuno abbia sollevato perplessità sull'utilizzo ravvicinato di un display così grande, evidentemente sono io che mi sto facendo pippe mentali ...
27 bellissimo!!!!!
con la photoshop va alla grande!!!!!!
vai di cpu!!!!!
(e poi di ram a iosa) cmq bastano 16 gb fai 2x8 cosi poi puoi aggiungere altri 2x8
Alexnight
05-04-2013, 16:13
anche io avendo un seppur vecchio 27" interl core 2 duo e che ancora oggi va una bomba per quello che ci devo fare (niente grafica un po di wow e navigazione/film e musica) ti confermo che lo schermo da 27" è veramente spettacolare! vai tranquillo ;)
per certi aspetti è anche un po' il mio dilemma...
Tenendo presente che io lo userei esclusivamente in un ambito lavorativo da ufficio con excel, word, firefox ecc ecc
Il 27" avrebbe quindi senso?
La dimensione dei caratteri visualizzata dovrebbe essere di fatto la stessa su entrambi, solo che con il 27" si riuscirebbero a visualizzare più porizioni di documenti no?
megamitch
08-04-2013, 14:08
per certi aspetti è anche un po' il mio dilemma...
Tenendo presente che io lo userei esclusivamente in un ambito lavorativo da ufficio con excel, word, firefox ecc ecc
Il 27" avrebbe quindi senso?
La dimensione dei caratteri visualizzata dovrebbe essere di fatto la stessa su entrambi, solo che con il 27" si riuscirebbero a visualizzare più porizioni di documenti no?
Per lavorare sui documenti consiglierei il 21. Ho il 27 e secondo me non è così confortevole coi testi, devo sempre usare lo zoom.
il problema del 27" è che una volta che inizi ad usarlo, poi tutto il resto sembrerà piccolo :)
a parte gli scherzi, sarà solo all'inizio un pò più disorientante, ma ti garantisco che per lavorare il 27" è stupendo.
sia per l'uso photoshop ma anche per il classico uso videoscrittura e navigazione web (2 pagine web o 2 pagine di documenti in contemporanea è comodissimo).
ed andrei di base 27" con fusion drive.
per quanto riguarda il gaming occasionale: lascia stare.....le schede degli imac sono pur sempre fatte per il mondo notebook.
con 150 euro ti compri una ps3 o xbo360. se poi le prendi usate con ancora garanzia residua le paghi anche 100,00 euro.
il problema del 27" è che una volta che inizi ad usarlo, poi tutto il resto sembrerà piccolo :)
a parte gli scherzi, sarà solo all'inizio un pò più disorientante, ma ti garantisco che per lavorare il 27" è stupendo.
sia per l'uso photoshop ma anche per il classico uso videoscrittura e navigazione web (2 pagine web o 2 pagine di documenti in contemporanea è comodissimo).
ed andrei di base 27" con fusion drive.
per quanto riguarda il gaming occasionale: lascia stare.....le schede degli imac sono pur sempre fatte per il mondo notebook.
con 150 euro ti compri una ps3 o xbo360. se poi le prendi usate con ancora garanzia residua le paghi anche 100,00 euro.
Quoto tutto o quasi.
Da new entry nell'Imac 27" e da non gamer incallito ti posso dire che con windows installato in boot camp e driver aggiornati riesco a godermi gli ultimi giochi usciti al massimo della risoluzione e con qualità alta.
megamitch
08-04-2013, 15:20
per certi aspetti è anche un po' il mio dilemma...
Tenendo presente che io lo userei esclusivamente in un ambito lavorativo da ufficio con excel, word, firefox ecc ecc
Il 27" avrebbe quindi senso?
La dimensione dei caratteri visualizzata dovrebbe essere di fatto la stessa su entrambi, solo che con il 27" si riuscirebbero a visualizzare più porizioni di documenti no?
Aggiungo che, visto che si tratta di uso "esclusivamente da ufficio", sarebbero soldi buttati prendere un 27, basta e avanza abbondantemente un imac base 21"
27" e non si torna più indietro.
Io lo uso persino come televisore e come impianto hi-fi (con un paio di buone casse esterne).
In altre parole oltre a fungermi da computer è anche uno stupendo centro multimediale.
Inoltre, mi chiedo: considerando l'alta definizione (2560x1440) non potrebbe essere considerato una sorta di 4K-Ready ?
Infatti se si guarda la risoluzione si può dire che l'HD-Ready sta al Full-HD esattamente come la 2560x1440 sta alla 4K.
La mia domanda è: l'iMac 27" potrà avvantaggiarsi dei contenuti 4K rispetto ad un Full-HD normale?
Ciao,
questo tuo reply è molto interessante in quanto anch'io sono in procinto di acquistare un 27" per usarlo, oltre che come computer, anche come televisione e centro multimediale. Avresti consigli per quanto riguarda il sistema di casse (posseggo ancora un vecchio ma validissimo DTT3500 della Cambridge Soundworks, sul vecchio iMac so che si poteva sfruttare, su questo nuovo non ho ancora trovato recensioni, specie per l'uscita ottica), il lettore DVD o altro che possa essermi d'aiuto per organizzare una discreta postazione cinema?
Grazie mille... (invito rivolto anche a tutti gli altri utenti del forum! :p )
§Tristanus§
10-04-2013, 17:53
@janbak
Se usi Photoshop per l'editing di fotografie a risoluzione di stampa, vai con il 27". Il fatto di avere le palette che non si sovrappongono all'immagine sulla quale stai lavorando ti risparmia molte frustrazioni quando lavori per ore su un progetto.
Grazie a tutti x i consigli
Alla fine ho ordinato il 27", mi é arrivato ieri e ... gia oggi mi chiedo come sia possibile lavorare con un monitor più piccolo! (Oggi in un ufficio é stata veramente dura con un misero 17")
... e poi una volta piazzato sulla scrivania non é poi così gigantesco :)
Io non ho riscontrato nessun problema con i testi
Ora spero di averle qualche giorno x prendere confidenza
Grazie ancora a tutti ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.