PDA

View Full Version : Processore rumoroso? (no ventola)


Dr.Ktulu
28-03-2013, 09:41
Ciao a tutti

ho assemblato il mio nuovo pc, con questi componenti:

- Scheda Madre Asus M5A97 LE R2.0
- CPU AMD FX-8320 8-Core Vishera 3.5GHz Socket AM3+ 16MB 125W Boxed
- RAM DDR3 Corsair Vengeance Red CMZ8GX3M2A1600C9R 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9
- Alimentatore LcPower Lc6550 550W
- Scheda Video Asus Gt520 1Gb
- Hard Disk SSD Samsung 840 120gb
- Case Midi Cooler Master Silencio 450 ATX Nero

il "problema" che mi ritrovo è che il pc è parecchio rumoroso, ma non per via del dissipatore ma fa quel rumore tipico del computer che lavora intensamente..solo che lo fa sempre..per esempio passando da una scheda all'altra di chrome.
Il processore non è in sovraccarico, controllando speedfan e cpuz questo casino lo fa anche con il 10% di carico..
Ho controllato la temperatura ed è sempre sui 30 gradi quindi dovrebbe essere ok...
secondo voi cosa può essere? ho montato male qualche componente? :confused:

grazie

Sevenday
28-03-2013, 10:30
A case aperto hai controllato con l'orecchio da dove proviene il rumore?
Mai sentito di cpu rumorose.

Di solito sono gli HDD, VGA, alimentatore, turbolenze.

Phenomenale
28-03-2013, 10:37
Alimentatore che ronza? Condensatori che fischiano?

Dr.Ktulu
28-03-2013, 10:56
il rumore viene dalla parte finale del case, per quello ho pensato al processore...

non è un fischio e nemmeno un ronzio, è il classico rumore del pc che lavora..è difficile da spiegare!

peppiniello77
28-03-2013, 11:00
il rumore viene dalla parte finale del case, per quello ho pensato al processore...

non è un fischio e nemmeno un ronzio, è il classico rumore del pc che lavora..è difficile da spiegare!

allora e' l'hardisk

Nforce Ultra
28-03-2013, 11:07
allora e' l'hardisk

Ha un SSD per cui se non monta hard disk meccanici il disco è da escludere. Potrebbe essere l'alimentatore quando aumenta il carico del processore si surriscalda e aumenta i giri della ventola e trasmette qualche vibrazione al case

Dr.Ktulu
28-03-2013, 11:24
Ha un SSD per cui se non monta hard disk meccanici il disco è da escludere. Potrebbe essere l'alimentatore quando aumenta il carico del processore si surriscalda e aumenta i giri della ventola e trasmette qualche vibrazione al case

si infatti, anche perchè l'hd è davanti mentre il rumore viene da dietro ..

Nforce Ultra
28-03-2013, 11:28
si infatti, anche perchè l'hd è davanti mentre il rumore viene da dietro ..

Prova a toccare con la mano il case e vedi se il rumore smette così escludiamo sia qualche vibrazione. Poi prova anche delicatamente a fermare le ventole

Dr.Ktulu
29-03-2013, 08:47
Temo sia la scheda video...ieri sera ho acceso il pc e mi dava risoluzione 1024x768 senza possibilità di cambiarla...ho provato a reinstallare i driver nvidia (i 306) ma la situazione non cambia, invece installando i 314 (più recenti) durante l'installazione lo schermo diventa nero e non si smuove da li...
ho notato anche che se entro nel bios si vede solamente il logo Asus e passando sopra col mouse si vedono altre porzioni di schermo, tipo pennarello magico..
che faccio? :confused:

Sevenday
29-03-2013, 10:37
Guarda se recuperi una VGA per provare. Magari un amico che ne ha una vecchia che non usa...giusto per prova.

joko
30-03-2013, 22:58
Temo sia la scheda video...ieri sera ho acceso il pc e mi dava risoluzione 1024x768 senza possibilità di cambiarla...ho provato a reinstallare i driver nvidia (i 306) ma la situazione non cambia, invece installando i 314 (più recenti) durante l'installazione lo schermo diventa nero e non si smuove da li...
ho notato anche che se entro nel bios si vede solamente il logo Asus e passando sopra col mouse si vedono altre porzioni di schermo, tipo pennarello magico..
che faccio? :confused:

La scheda video è un GT520, che definire inadatta a un sistema così performante è quasi un eufemismo: sinceramente la sostituirei perlomeno con una 7770 ATI o, se proprio vuoi risparmiare, con una 7750, quest'ultima assai poco rumorosa.
Comunque può essere benissimo la ventola della scheda video: io ho avuto una GT210 della Asus che sembrava un elicottero in fase di atterraggio.
Saluti.