garigo
27-03-2013, 14:36
Oggi mi chiamano per un problema ad un pc.
Indipendente dal problema noto che ricevendo una chiamata sul computer della tizia si disconnette la linea (collegato ethernet).
Provo a connettermi in wifi dal mio portatile per alcune verifiche.
Si connette però rimane il punto esclamativo giallo e mi si apre una schermata dell'operatore, nel caso Telutu, che mi chiede inserimento cognome, cod,fiscale dell'intestatario etc per verifica delle credenziali.
In tanti anni non avevo mai visto una cosa del genere.
Da cosa può dipendere l'una e l'altra cosa?
Tenete presente che la tipa per connettersi deve ogni volta (dopo ogni telefonata) ricollegarsi ed inserire la password (non basta cioè aver inserito semplicemente il cavo ethernet come normalmente avviene nelle connessioni flat non a consumo)
Indipendente dal problema noto che ricevendo una chiamata sul computer della tizia si disconnette la linea (collegato ethernet).
Provo a connettermi in wifi dal mio portatile per alcune verifiche.
Si connette però rimane il punto esclamativo giallo e mi si apre una schermata dell'operatore, nel caso Telutu, che mi chiede inserimento cognome, cod,fiscale dell'intestatario etc per verifica delle credenziali.
In tanti anni non avevo mai visto una cosa del genere.
Da cosa può dipendere l'una e l'altra cosa?
Tenete presente che la tipa per connettersi deve ogni volta (dopo ogni telefonata) ricollegarsi ed inserire la password (non basta cioè aver inserito semplicemente il cavo ethernet come normalmente avviene nelle connessioni flat non a consumo)