PDA

View Full Version : L'incredibile crasi


foxtrot22
27-03-2013, 13:44
Computer assemblato. Intel 9550. Alimentatore corsair 750w.
Scheda video nvidia 480 GTI.
8 gb. Ocz memoria.
Computer che ha sempre funzionato.
Il problema e il seguente: nell'uso normale non succede nulla,nella navigazione internet nell'uso dei word processor,ho perfino usato un programma per stressare ,la scheda video,risultato tutto ok. Quando però uso il computer per giocare a Leftfordead o a battlefield3 il computer si spegne e si riavvia.. Ho testato la scheda video su di in altro computer usando Crysis 3 come test. Ho giocato a battlefield3 , e tutto funziona regolarmente.
Ho completamente smontato il computer pulendo il processore e la ventola che uso per il raffreddamento,ho rimesso la pasta.
Ho smontato e pulito l'alimentatore.
Ho smontato e pulito le memorie, le ho sostituite.
Ho smontato e pulito la scheda di rete della bigfoot.
Ho smontato e pulito la scheda audio.
Ho formattato e reinstallato tutto.
Ho scaricato gli ultimi driver della scheda video.
Ho verificato in strumenti di amministratore/avvisi se ci fossero informazioni tali da aiutarmi: no
Ho controllato nel bios,ricaricando le configurazioni di default.
Ho controllato che non ci fossero dettagli riguardanti il risparmio energetico che potessero influenzare la scheda.
A questo punto non mi rimane che l'alimentatore. Temo che quando la scheda video richieda risorse in termini di corrente per la grafica dei giochi on line l'alimentatore si sieda mandando in riavvio il computer.
Vorrei un parere da voi.
Fox

Er Monnezza
27-03-2013, 14:43
è possibile che sia difettoso l'alimentatore

il corsair come qualità è più che ottimo, ma come per tutte le marche anche con le migliori possono capitare dei prodotti difettosi

MM
27-03-2013, 19:09
Il riavvio, di solito, è dovuto alle RAM.
Visto che le hai sostituite, si può ipotizzare una non corretta alimentazione delle stesse in fase di assorbimento maggiore, quindi l'imputato sarebbe la scheda madre.
Un'altra ipotesi è che le RAM non siano perfettamente compatibili con la scheda madre: certe volte i timings delle RAM creano qualche problema su certe schede madri.
In ultimo, come già detto, l'alimentatore, ma a me sembra un caso possibile, ma il meno probabile

foxtrot22
27-03-2013, 19:43
Il riavvio, di solito, è dovuto alle RAM.
Visto che le hai sostituite, si può ipotizzare una non corretta alimentazione delle stesse in fase di assorbimento maggiore, quindi l'imputato sarebbe la scheda madre.
Un'altra ipotesi è che le RAM non siano perfettamente compatibili con la scheda madre: certe volte i timings delle RAM creano qualche problema su certe schede madri.
In ultimo, come già detto, l'alimentatore, ma a me sembra un caso possibile, ma il meno probabile

Interessante l'imputazione del fault alla motherboard, è una Asus Rampage formula (bios aggiornato)...quindi non dovrebbe essere quella.
Nel collo d'imbuto preferisco mettere l'alimentatore piuttosto che la motherboard....solo per una questione di prezzo:help:
Comunque sia, come dovrei secondo voi procedere, per verificare che non sia l'alimentatore?
Se fosse motherboard dovrei avere almeno qualche bip....:p
Se fosse quest'ultima quale prove potrei fare?
Inoltre ho, come scritto sottoposto la scheda video ad un "video card stability test" senza aver nessun crash.
Voglio provare a giocare ad uno dei giochi sopra menzionati in modalità campagna per vedere se ci fossero problemi anche in quel modo.
Ancora una domanda.
Il computer è protetto da Avast versione a pagamento.
Potrebbe essere un virus o, scrivo a braccio, lo stesso antivirus??
Da cosa scrivo avrete capito che non so più che pesci prendere...
Grazie per i consigli.
Fox

Er Monnezza
27-03-2013, 23:31
Il riavvio, di solito, è dovuto alle RAM.
Visto che le hai sostituite, si può ipotizzare una non corretta alimentazione delle stesse in fase di assorbimento maggiore, quindi l'imputato sarebbe la scheda madre.
Un'altra ipotesi è che le RAM non siano perfettamente compatibili con la scheda madre: certe volte i timings delle RAM creano qualche problema su certe schede madri.
In ultimo, come già detto, l'alimentatore, ma a me sembra un caso possibile, ma il meno probabile

se fosse stato un problema di ram il pc avrebbe dato problemi anche nell'utilizzo normale oltre che durante i giochi, ci sarebbero stati crash con schermate blu, ed errori di vario genere, mentre in questo caso dei riavvii improvvisi senza messaggi di errore mi fanno pensare più all'alimentatore

controlla sul registro delle attività di windows se risulta la causa dei riavvii, vai su :

Pannello di controllo\Sistema e sicurezza\Strumenti di amministrazione\Visualizzatore Eventi

una volta li clicca Registri di Windows, Sistema

aspetta alcuni secondi che si carichi la lista, e vedi se risultano errori gravi in corrispondenza dell'orario dell'ultimo riavvio improvviso, facendo 2 click sull'errore ti da i dettagli sulla causa del riavvio

Eress
28-03-2013, 08:12
Ok hai pulito le ventole, ma dovresti comunque controllare le temperature quando giochi.

foxtrot22
30-03-2013, 15:09
A beneficio di tutti.
Ho sostituito l'alimentatore e sottoposto la gpu a un notevole stress. Ho rigiocato a BF3 e Left for dead.
Ora funziona tutto perfettamente.
Ne deduco che l'alimentatore sottoposto a richiesta extra di corrente da parte della scheda grafica impegnata in giochi notoriamente esigenti, si sedesse.
Ricordate: l'alimentatore non da alcun messaggio o meglio spegne direttamente il computer o lo riavvia.
fox