PDA

View Full Version : Motorola Google X Phone, con vetro zaffiro e resistente ad urti, acqua e polvere


Redazione di Hardware Upg
27-03-2013, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/motorola-google-x-phone-con-vetro-zaffiro-e-resistente-ad-urti-acqua-e-polvere_46413.html

Nel corso della giornata di ieri sono comparse online alcune nuove indiscrezioni riguardo il possibile prossimo X Phone di Google realizzato in collaborazione con Motorola

Click sul link per visualizzare la notizia.

MarcoAK47
27-03-2013, 08:43
Io possiedo un Motorola Defy+ e mi trovo bene, se lo produrranno e venderanno entro i 350€ (street price) quasi certamente lo prenderò.

Raghnar-The coWolf-
27-03-2013, 08:46
4000 mAh di batteria?! O_O
E dove la tirano fuori?

programma1000
27-03-2013, 08:50
Figo, anche i materiali.
Spero però che non tirino fuori un padellone con uno schermo da 5''.
Questa moda di fare smartphone sempre + grossi non la capirò mai :sofico:

demon77
27-03-2013, 08:52
Cavolo!
Veramente bello! E almeno per quanto si sa ora con una potenza mostruosa..
Attendo con interesse gli sviluppi!!

NOTA: (no flame)
E' giusto essere obiettivo, così come dico sempre per apple che la storia dei "materiali fighi" è una boiata lo dico anche per questo: il kevlar e la fibra di carbonio servono solo per fare gli sboroni al bar.
E' uno smartphone.. non devo andarci in guerra.
Buona la cosa degli inserti in gomma per le cadute.

nickmot
27-03-2013, 08:53
4000 mAh di batteria?! O_O
E dove la tirano fuori?

Basta non farsi 8000 voli pindarici (per non dire di peggio) sulla sottigliezza ed il peso dello smartphone.

Qualche mm in più, qualche grammo in più e lo smartphone ti fa 2 giorni senza stare ad usarlo con il contagocce.

Figo, anche i materiali.
Spero però che non tirino fuori un padellone con uno schermo da 5''.
Questa moda di fare smartphone sempre + grossi non la capirò mai :sofico:

C'è già scritto 4,8" nell'articolo...
Speravo in Motorola, ma lascerò pure questo sullo scaffale.

programma1000
27-03-2013, 08:58
C'è già scritto 4,8" nell'articolo...


Mi era sfuggito :D
comunque sempre un padellone, per me la grandezza massima dovrebbe essere 4,3'' che secondo me basta e avanza

nickmot
27-03-2013, 09:04
Mi era sfuggito :D
comunque sempre un padellone, per me la grandezza massima dovrebbe essere 4,3'' che secondo me basta e avanza

Per me 3,5", arrivo giusto giusto a 3,7", 3,8" se con bordi particolarmente stretti (il lumia 620 è 3,8" ed è perfetto per me, così come lo erano il motorola defy ed Xperia Neo).
A 4" devo tapparmi per bene naso ed occhi (L'S3 Mini per quanto pacco non era male come dimensione) o sperare in un 16:9.
Sopra cerco presa antenna e staffa VESA perchè per me è un TV.

Quello che a me da fastidio è la larghezza del terminale, voglio poterlo usare agilmente con una sola mano.

sanzokan
27-03-2013, 09:08
4000 mAh di batteria?! O_O
E dove la tirano fuori?

Il razr maxx ha 3300 mah di batteria ed è spesso 9 mm quindi direi che 4000 mah ce li fanno stare tranquillamente :)
E poi sarò la voce fuori dal coro però io speravo in uno schermo più grande... tornare sotto i 5 pollici dopo il note 2 sarà un trauma :D

acerbo
27-03-2013, 09:09
sono talmente presi da questo icchese fon che non hanno neanche rilasciato l'aggiornamento a jelly bean per quei 4 smartphone in croce che hanno a listino. Ho verificato sul sito motorola e per il mio RAZR non sono previsti aggiornamenti successivi alla 4.0.4. E pensare che da qualche anno Motorola é di Google, se non li aggiornano loro i terminali chi C@zz0 lo deve fare???

acerbo
27-03-2013, 09:15
Io possiedo un Motorola Defy+ e mi trovo bene, se lo produrranno e venderanno entro i 350€ (street price) quasi certamente lo prenderò.

Se non sono fandonie un terminale che usa un corpo in kevlar o carbonio (cosa altamente improbabile), vetro pregiato, certificazione anti acqua e polvere non puo' costare meno di 600 euro, come pretendi di pagarlo come un samsung di plastica di 2 anni fà?

Eraser|85
27-03-2013, 09:16
NOTA: (no flame)
E' giusto essere obiettivo, così come dico sempre per apple che la storia dei "materiali fighi" è una boiata lo dico anche per questo: il kevlar e la fibra di carbonio servono solo per fare gli sboroni al bar.
E' uno smartphone.. non devo andarci in guerra.
Buona la cosa degli inserti in gomma per le cadute.

Se permetti, Kevlar e Carbonio sono materiali tecnici, con caratteristiche di resistenza elevatissime: il carbonio dà rigidità alla scocca, mentre il kevlar garantisce resistenza alla trazione e quel minimo di resistenza a flessione. Inoltre, se mai dovesse rompersi la scocca, le impedirebbe di frantumarsi in mille pezzi. Il tutto ad un peso inferiore del metallo.
Ma vorrei tutta la scocca fatta in carbon-kevlar, non solo un pezzo come nel Razr. Quello sì che è inutile!

Mparlav
27-03-2013, 09:18
Inserire una batteria da 4000 mAh è impegnativo, basti pensare a quella maggiorata per l'i9300 da 4200 mAh, anch'esso 4.8":
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41CSbEGGMgL.jpg

lo spessore passa da 8.6 a 13-14 mm.

Vediamo i progettisti cosa riusciranno a fare, se lavorano come sui Razr HD/Razr HD Maxx, possono restare nei 10 mm; con una buona bombatura posteriore e 68-69 mm di larghezza, dovrebbe uscire un buon prodotto ergonomico per la categoria.

sanzokan
27-03-2013, 09:23
sono talmente presi da questo icchese fon che non hanno neanche rilasciato l'aggiornamento a jelly bean per quei 4 smartphone in croce che hanno a listino. Ho verificato sul sito motorola e per il mio RAZR non sono previsti aggiornamenti successivi alla 4.0.4. E pensare che da qualche anno Motorola é di Google, se non li aggiornano loro i terminali chi C@zz0 lo deve fare???

A dire il vero mi pare che la 4.1.2 sia già stata rilasciata....si sta solo aspettando che arrivi qui da noi :)

acerbo
27-03-2013, 09:27
A dire il vero mi pare che la 4.1.2 sia già stata rilasciata....si sta solo aspettando che arrivi qui da noi :)

Vai sul sito Motorola, c'é una pagina in cui devi inserire il paese e l'eventuale operatore presso il quale lo hai acquistato (il mio é retail) e vedrai che tranne la Francia e un altro paio di Paesi, per gli altri non é previsto alcun upgrade, é scritto chiaramente.

DarKilleR
27-03-2013, 09:27
A mio avviso la dimensione giusta per uno smartphone per poter essere maneggevole ed usabile varia tra 3.2" e 4"..sopra possono essere utili a mio avviso solo per esigenze professionali particolari.

Esempio il Note 2 è un terminale che se utilizzato con criterio e per quello che è stato fatto è veramente molto utile.
Gli altri padellephone a mio avviso sono veramente inutili...a meno che non vengono comprati solo per i ruzzini e trasformate il cellulare in una console.

Per me lo smartphone è uno strumento professionale, e ormai diventato fido compagno di vita. Ho un Galaxy S Advance 4" e ci faccio veramente un infinità di cose a 360°, da note, comunicazioni a tutto tondo, misurazioni, utility di rete, foto di emergenza, topografia, misurazioni e utility di cantiere che ho integrato nel mio parco software in modo veramente molto utile.

demon77
27-03-2013, 09:39
Se permetti, Kevlar e Carbonio sono materiali tecnici, con caratteristiche di resistenza elevatissime

Lo so. E ribadisco:
E' uno smartphone.. non devo andarci in guerra. ;)

Se ne facessero una versione di semplice plastica a 50 euro in meno prenderei quella senza esitare.

Alpha4
27-03-2013, 09:43
io invece considerando i costi astronomici di questi smartphone lo vorrei in plutonio.
Se devo pagare qualcosa voglio anche della sostanza e non solo specchietti per le allodole.

Questo è solo uno dei tanti motivi per cui possiedo un One S da più di un anno.

Dello spessore mi importa veramente poco, ormai sono talmente sottili sti telefoni che non si riesce a tenerli in mano comodamente

benderchetioffender
27-03-2013, 09:48
ma veramente servono gli angoli in gomma su uno scudo in kevlar? chiaro son solo rumors, ma mi sembra imbecille rovinare il design di qualcosa che puo essere coperto con una cover in gomma da 2€

Eraser|85
27-03-2013, 09:54
Lo so. E ribadisco:
E' uno smartphone.. non devo andarci in guerra. ;)

Se ne facessero una versione di semplice plastica a 50 euro in meno prenderei quella senza esitare.

non deve andarci in guerra ma deve resistere alla vita di tutti i giorni riportando meno segni di usura possibili (considerato il costo che va oltre € 600 per un top di gamma). Il policarbonato si ammacca a vita, idem il metallo. Il Carbon/Kevlar no.

deggial
27-03-2013, 09:58
ma veramente servono gli angoli in gomma su uno scudo in kevlar? chiaro son solo rumors, ma mi sembra imbecille rovinare il design di qualcosa che puo essere coperto con una cover in gomma da 2€

io invece proprio per lo stesso discorso, so già che amerei gli angoli in gomma... ma non solo su questo cellulare, ma su tutti!
Perchè la gente compra smartphone da 600€ ultrafighi e ultrasottili e poi li copre con un bumper bruttissimo e che allarga lo spessore?
Con angoli in gomma integrati nel design dello smartphone, non c'è più necessità di usare odiosi bumper esterni!

sanzokan
27-03-2013, 10:06
Vai sul sito Motorola, c'é una pagina in cui devi inserire il paese e l'eventuale operatore presso il quale lo hai acquistato (il mio é retail) e vedrai che tranne la Francia e un altro paio di Paesi, per gli altri non é previsto alcun upgrade, é scritto chiaramente.

Ricorderò male ma era stato il produttore stesso a dichiarare che la 4.1.2 sarebbe arrivata anche qui :wtf:

Donbabbeo
27-03-2013, 10:12
Comunque sia nulla di ufficiale eh...
Per me è più una wishlist di qualche fan che un vero elenco delle caratteristiche tecniche del telefono...

PS: materiali pregiati tutta la vita in ogni caso, anche a 50 € in più :O

nickmot
27-03-2013, 10:18
Comunque sia nulla di ufficiale eh...
Per me è più una wishlist di qualche fan che un vero elenco delle caratteristiche tecniche del telefono...

PS: materiali RESISTENTI tutta la vita in ogni caso, anche a 50 € in più :O

Fixed!

Bestio
27-03-2013, 10:22
E basta con sti giocattolini tutti uguali! :muro:
Non c'é proprio piu speranza di vedere un vero SMARTphone con tastiera slide fisica, con cui si possa anche lavorare?
E il Droid4 che é l'ultimo telefono "serio" uscito, in Italia non si é nemmeno mai visto...

http://cdn.gottabemobile.com/wp-content/uploads/2012/03/Droid-4-Review-Landscape-Display1-620x48721.jpg

demon77
27-03-2013, 10:25
non deve andarci in guerra ma deve resistere alla vita di tutti i giorni riportando meno segni di usura possibili (considerato il costo che va oltre € 600 per un top di gamma). Il policarbonato si ammacca a vita, idem il metallo. Il Carbon/Kevlar no.

Vero.. diciamo che dipende molto da come uno "vive" :D

Io ci sto molto attento per mia fissazione mentale e quindi tra guscio protettivo ed astuccino in stoffa il galaxy s2 che uso è pressochè immacolato..
quindi vedo queste cose come suprflue.. :fagiano:

Però va anche tenuto presente che uno smartphone dopo tre anni ha un valore commerciale bassissimo.. quindi non è che uno deve ragionare troppo sul tenerlo benissimo per poi rivenderlo.
Da aggiungere poi che è sconsigliabile spenderci 600 e passa euro per comprarlo al day one.. meglio attendere un pochino espenderne 400. :D

gabjet
27-03-2013, 10:26
oooh! finalmente uno smartphone rettangolare...
e poi non assomiglia neanche all'aifon
neanche nel nome...

Donbabbeo
27-03-2013, 10:26
Fixed!

Grazie per la correzione, effettivamente i materiali pregiati possono inserirseli dove preferiscono...

Io voglio roba resistente che non sia la banale plastica lucida. Kevlar, fibra di vetro, carbonio, magnesio, titanio, cristallo zaffiro e compagnia :O

E basta con sti giocattolini tutti uguali! :muro:
Non c'é proprio piu speranza di vedere unvero SMARTphone con tastiera slide fisica, con cui si possa anche lavorare?

Mi sa che le possibilità sono davvero remote :(

oooh! finalmente uno smartphone rettangolare...
e poi non assomiglia neanche all'aifon
neanche nel nome...

E basta con questa polemica futile ed infantile... Che forma doveva avere, triangolare? Rotondo?
Non si chiameranno Xphone comunque, è il nome in codice dell'intera gamma (perchè non sarà un singolo device)

nickmot
27-03-2013, 10:28
E basta con sti giocattolini tutti uguali! :muro:
Non c'é proprio piu speranza di vedere unvero SMARTphone con tastiera slide fisica, con cui si possa anche lavorare?

Nope!
La QWERTY non è di moda, dobbiamo metterci l'animo in pace...


Però va anche tenuto presente che uno smartphone dopo tre anni ha un valore commerciale bassissimo.. quindi non è che uno deve ragionare troppo sul tenerlo benissimo per poi rivenderlo.

Non è questione di rivenderlo, è che deve resistere alle innumerevoli cadute che provoco almeno per 2/3 anni!

demon77
27-03-2013, 10:29
E basta con sti giocattolini tutti uguali! :muro:
Non c'é proprio piu speranza di vedere unvero SMARTphone con tastiera slide fisica, con cui si possa anche lavorare?

E' un discorso un po' ostico.
Diciamo che conta parecchio anche la tendenza ad usarlo in un certo modo a cui ovviamente il marketing si adatta.

A conti fatti è scomodo lavorare con uno smartphone.. quelli con la tastiera slide esistono ma sono una nicchia che ha avuto scarso successo.. tu dovresti puntare più su un tablet con tastiera secondo me.

gabjet
27-03-2013, 10:38
E basta con questa polemica futile ed infantile... Che forma doveva avere, triangolare? Rotondo?
Non si chiameranno Xphone comunque, è il nome in codice dell'intera gamma (perchè non sarà un singolo device)

nessuna polemica contro chi fa i telefoni rettangolari, che è l'unica forma possibile per un touch, ma contro quel produttore che dall'inizio ha creduto di essere l'unico creatore e depositario del rettangolo

Bestio
27-03-2013, 10:43
E' un discorso un po' ostico.
Diciamo che conta parecchio anche la tendenza ad usarlo in un certo modo a cui ovviamente il marketing si adatta.

A conti fatti è scomodo lavorare con uno smartphone.. quelli con la tastiera slide esistono ma sono una nicchia che ha avuto scarso successo.. tu dovresti puntare più su un tablet con tastiera secondo me.

Almeno ci fosse, a parte gli ingombranti e costosissimi surface...
Ho un Nexus7 che va benissimo per mera consultazione, ma se devo scrivere qualcosa di piu' lungo di un SMS lo trovo un supplizio con la tastiera virtuale, preferendo di gran lunga scriverlo sulla piccola QWERTY del mio Desire Z (sperando che duri in eterno!).
Per non parlare quando tenti di scrivere in un forum o una pagina internet, e la tastiera virtuale ti copre il frame di scrittura, percui non vedi neanche quello che tai scrivendo! :doh:
Cominciano a mancarmi anche i buoni vecchi Psion... :stordita:

P.S. Forse non tutto e' perduto... Probabilmente e' solo un concept art, ma in caso contrario spero che arrivi anche in Italia (o perlomeno comprandolo in USA fuzioni anche da noi)

http://www.concept-phones.com/wp-content/uploads/2012/04/HTC-ONe_Z.png

DarKilleR
27-03-2013, 10:48
Comunque se queste caratteristiche fossero vere, avrebbero in vantaggio di poterlo utilizzare anche in cantiere (non come carpentiere che lo uso con i guanti sporchi di cemento)....ma per i sopralluoghi senza problemi con la paura di impolverarlo, rigarlo etc etc...senza utilizzare pellicole o bumper protettivi.

Il mio Galaxy S Advance, molto bello esteticamente a mio avviso, ma troppo scivoloso con ABS lucido e facilmente ammaccabile alla prima caduta. Infatti l'unico difetto che ci trovo è il fatto che ci ho dovuto mettere pellicola + bumper in gomma pagato 1,50€

dtreert
27-03-2013, 11:01
ecco perchè hanno shiftato il nexus in una fascia di prezzo più bassa. Così piazzano i motorola nella fascia alta! mica scemi... mi sa che sarà ben oltre le mie tasche xD

dtreert
27-03-2013, 11:04
ma per i sopralluoghi senza problemi con la paura di impolverarlo, rigarlo etc etc...senza utilizzare pellicole o bumper protettivi...


dicevano così anche per il gorilla glass... che si riga comunque

demon77
27-03-2013, 11:22
dicevano così anche per il gorilla glass... che si riga comunque

azzo certo che qui gli smartphone li trattate veramente male!! :(
Io non uso pellicole protettive e il vetro del GS2 è perfetto.. come ho detto prima io ci sto molto attento ma per rigare il gorilla glass devi mettwerlo in tasca con una maciata di chiodi e chiavi e poi andare a correre!! :mbe:

dtreert
27-03-2013, 11:54
il fatto è che se cade strisciando un po' in un pavimento irregolare (asfalto o altro). Oppure se lo ficchi in uno zaino non particolarmente pulito... i graffi prima o poi arrivano se non ci stai attento. E piuttosto che pensare ogni volta "il mio piccolo starà bene se lo ficco un attimo in borsa/zaino ecc? " preferisco avere un po' di graffi.

Mparlav
27-03-2013, 12:10
Ben venga se alcuni produttori si prodigano per la protezione IP o resistenza a graffi/urti, considerato che questi non sono danni coperti dalle normali garanzie e non c'è limite a ciò che combinano certi utenti ai loro smartphone.

JackZR
27-03-2013, 12:23
Bello ma troppo grosso, oltre i 4" è un phablet (aka padella).

Kino87
27-03-2013, 12:55
Tralasciando il telefono: curioso, fino ad un paio d'anni fa un telefono da 4" (misura non totalmente casuale mi sa) era un padellone, ora molti lo considerano il limite massimo oltre cui comincia a diventare scomodo.
Considerazione scherzosa (lo so che non tutti quelli che hanno parlato di dimensioni sono o vorrebbero essere utenti iPhone): che le mani delle persone siano cresciute e relative dita che vanno da "qui a qui"? Scommetto che fra un paio d'anni in concomitanza con la presentazione di un nuovo modello di un noto produttore il limite verrà spostato a 4,5" o quel che sarà :D

Comunque gran bel telefono, potenzialmente perfetto (al dilà delle dimensioni di cui non può esisterne una considerata ottimale perché varia a seconda della mano, dell'abitudine e dell'uso dell'utente), ho qualche dubbio che però avrà effettivamente quelle caratteristiche e in tal caso non oso immaginarne il costo.

dtpancio
27-03-2013, 13:52
quante pare..4.3" è una misura onestissima, sta in tasca perfettamente, anzi meglio di un 3310, visto lo spessore infinitamente minore. e per avere 4.7"/5.0" diminuiscono i bordi, quindi le dimensioni non cambiano poi più di tanto (vedi S4 grosso come S3). molto peggio uno spessore aumentato causa tastiera fisica..
poi non ho capito, la dimensione è soggettiva, e i produttori non fanno solo "padelloni". però se volete un terminale di fascia alta con uno schermo da 3.5" mi dispiace, siete una minoranza e le case ci vanno in perdita a produrli.

nickmot
27-03-2013, 14:03
....CUT... i produttori non fanno solo "padelloni" ... CUT...

Ok, indicami uno smartphone 2013 con Android JB ed aggiornamenti futuri (quindi togli pure tutti i Samsung ed LG perchè aggiornano solo gli S ed i Note) max 4", dual core krait, 1GB di ram, 8GB memoria integrata+SD.

Abbasso le pretese... T'oh c'è Xperia U e sola, ma mi risulta che non saranno aggiornati e moriranno con ICS.

Tolgo il requisito Android... 4" nulla a parte iPhone, allora abbasso anche la ram...
Huawei Ascend W1, Lumia 520, Lumia 620.

Si si... Li fanno proprio...

E sono stato buono e non richiesto la tastiera fisica!

Donbabbeo
27-03-2013, 14:16
nessuna polemica contro chi fa i telefoni rettangolari, che è l'unica forma possibile per un touch, ma contro quel produttore che dall'inizio ha creduto di essere l'unico creatore e depositario del rettangolo

Ah scusa allora, avevo capito che il tuo reply fosse in difesa di quel produttore lì :D

Tralasciando il telefono: curioso, fino ad un paio d'anni fa un telefono da 4" (misura non totalmente casuale mi sa) era un padellone, ora molti lo considerano il limite massimo oltre cui comincia a diventare scomodo.
Considerazione scherzosa (lo so che non tutti quelli che hanno parlato di dimensioni sono o vorrebbero essere utenti iPhone): che le mani delle persone siano cresciute e relative dita che vanno da "qui a qui"? Scommetto che fra un paio d'anni in concomitanza con la presentazione di un nuovo modello di un noto produttore il limite verrà spostato a 4,5" o quel che sarà :D

Il limite non è nel display, siamo tutti d'accordo che più grande è meglio è, il limite è nelle dimensioni totali.
Dato che con l'incrementare della tecnologia si riesce a miniaturizzare, si possono avere bezel inferiori mantenendo le dimensioni.
Quindi per quel che mi riguarda la dimensione perfetta è quella dell'iPhone 4, cioè da 115 x 58 a 120 x 60 max poi se riescono a farci stare uno schermo da 25" a me va bene :D

però se volete un terminale di fascia alta con uno schermo da 3.5" mi dispiace, siete una minoranza e le case ci vanno in perdita a produrli.

In ogni discussione su nuovi telefoni, qui come da qualsiasi altra parte, salta sempre fuori il discorso delle dimensioni esagerate. Sempre.
Mi sa che in realtà non siamo così tanto in minoranza.

C'è poi da considerare anche il fatto di chi lo acquista comunque con display da 5" quando in realtà avrebbe voluto un telefono pari caratteristiche con schermo da 4"...

dtpancio
27-03-2013, 15:11
Ok, indicami uno smartphone 2013 con Android JB ed aggiornamenti futuri (quindi togli pure tutti i Samsung ed LG perchè aggiornano solo gli S ed i Note) max 4", dual core krait, 1GB di ram, 8GB memoria integrata+SD.

Abbasso le pretese... T'oh c'è Xperia U e sola, ma mi risulta che non saranno aggiornati e moriranno con ICS.

Tolgo il requisito Android... 4" nulla a parte iPhone, allora abbasso anche la ram...
Huawei Ascend W1, Lumia 520, Lumia 620.

Si si... Li fanno proprio...

E sono stato buono e non richiesto la tastiera fisica!

l'ho scritto, al pari delle dimensioni vanno anche specifiche inferiori.

è vero, ogni volta salta fuori..salta fuori che qualcuno si lamenta, ma non si tratta di insurrezioni popolari..a tutti gli altri va bene così.

Kino87
27-03-2013, 15:21
Il limite non è nel display, siamo tutti d'accordo che più grande è meglio è, il limite è nelle dimensioni totali.
Dato che con l'incrementare della tecnologia si riesce a miniaturizzare, si possono avere bezel inferiori mantenendo le dimensioni.
Quindi per quel che mi riguarda la dimensione perfetta è quella dell'iPhone 4, cioè da 115 x 58 a 120 x 60 max poi se riescono a farci stare uno schermo da 25" a me va bene :D

Beh vedi che è molto soggettivo, per come son fatto io e per come vesto il limite più grosso per me è dato dalla comodità d'utilizzo ad una mano, non dalla dimensione esterna visto che probabilmente mi entrerebbe nella tasca del 90% dei pantaloni che uso anche un note. Penso che riducendo la cornice al minimo e adottando un rapporto 16:9 sullo schermo si possa far entrare nelle dimensioni di un galaxy sII (che trovo un ottimo compromesso per l'usabilità) uno schermo da 5" o quasi, ma non riuscirei a raggiungere agevolmente la parte alta dello schermo e finirei per trovarlo più scomodo di un galaxy nexus che è più grande esteriormente ma ha uno schermo da 4,65".

Per inciso ho un galaxy s (primo modello) e prima di esso un nokia n70, a tal riguardo ho due osservazioni:
-il galaxy s è un cellulare 4" (per di più in 16:10) di 3 anni fa, era quasi quanto di più grosso esistesse all'epoca, ma non è che abbia 3cm di cornice attorno e per quanto un cellulare da 4" attuale sia leggermente più piccolo la differenza è misurabile in un paio di millimetri per quanto riguarda la larghezza. Questo per dire che puoi miniaturizzare quanto ti pare, ma ormai le dimensioni son quelle, si può tagliare qualche millimetro ma niente di più perché ci stiamo veramente avvicinando ad una cornice 0.
-Nonostante la superficie frontale del galaxy s sia quasi il doppio di quella di un n70 lo trovo ESTREMAMENTE più comodo in tasca di quest'ultimo proprio per lo spessore ridotto.. non fate l'errore di considerare quella misura inutile: parlare di 10 o 8 millimetri di spessore non vuol dire molto ma quando si comincia a superare il centimetro comincia a fare una bella differenza nell'ingombro in tasca, che poi è uno dei motivi per cui tendenzialmente ad oggi non comprerei un nokia.

Mi rendo comunque conto che per molti altri sia più problematica la dimensione esterna che non quella dello schermo (eppure cavolo, vi assicuro che non ho le mani così piccole!), ma appunto come dicevo.. è molto soggettivo e per quanto sia vero che non esistono più 3,5 o 4" top di gamma è comunque vero che nel range da 4,3 a 5" si trovano cellulari ben fatti e ben supportati quindi ce n'è un pò per tutti i gusti

Bestio
27-03-2013, 15:35
Per me ci vorrebbero dispositivi anche per accontentare le nicchie di mercato minori, che per quanto limitate sono importanti e da non trascurare.

Se ora un produttore tirasse fuori un cellulare di alta gamma con tastiera fisica slide, sarebbe l'unico sul mercato, e sono sicuro che oltre a me farebbe felice molti utenti, accapparrandosi una consistente quota di mercato.
Dopotutto ci sono moltissimi dispositivi di fascia bassa con tastiera fisica, se li fanno vuol dire che l ivendono, non capisco proprio perche' su quelli di fascia alta la QWERTY fisica venga totalmente ignorata.

Dopotutto anche Phablet enormi come il Galaxy Note sono prodotti di nicchia, eppure continuano a produrli.

PEr me il compromesso ideale sarebbe 4,5/5 con tastiera slide, col form factor del Galaxy s3/4, ovviamente un pochino piu spesso e pesante per via della qwerty sarebbe perfetto.

Donbabbeo
27-03-2013, 16:23
Beh vedi che è molto soggettivo ...CUT...

Guarda, io ho il Nexus S (quindi come dimensioni siamo comparabili al Galaxy S) e già allora quando lo presi fu un compromesso: avevo bisogno di un cell nuovo e questo era la scelta più sensata hardware/software/€ side; purtroppo le dimensioni sforavano il mio target ma non di molto, quindi sono sceso a compromessi e l'ho preso.
Scesi a compromessi per ciò che concerne le dimensioni, scegliendo di massimizzare l'hardware ed il supporto software.

Ora come ora se dovessi intraprendere la stessa scelta (cioè fare un compromesso) la forbice sarebbe estremamente più ampia: o scelgo il top hardware e mi becco un telefono molto più largo ed alto del mio o scelgo una dmensione decente e quindi mi becco hardware, display e supporto software non ottimale.

Che poi oh, con il mio Nexus S ci faccio tutto e di più e non sento minimamente il desiderio di cambiare se non per alcune venialità di cui posso fare tranquillamente a meno (ma che comunque gradirei) e la famosa qualità dei materiali (odio con tutto il cuore la plastica ABS lucida, è orribile). Alla fin fine dipende anche da cosa uno cerca in uno smartphone.

sanzokan
27-03-2013, 17:06
Bello ma troppo grosso, oltre i 4" è un phablet (aka padella).

Hai provato per un po' di tempo una di quelle padelle? Beh fallo poi vediamo se torni indietro ;)

Mparlav
27-03-2013, 17:26
Se fosse un mercato davvero rilevante quello degli Android 3.5-4", i produttori che oggi si scannano per guadagnare la loro quota di mercato, ci si butterebbero a capofitto.

Invece la tendenza nel passaggio dai modelli 2012 a quelli 2013 nella fascia media dei 250-300 euro, è stato da 4" a 4.3", vedi Samsung S4 Mini, LG L7 II, Sony Xperia L ed HTC Desire P.

calabar
27-03-2013, 17:56
E sono stato buono e non richiesto la tastiera fisica!

Abbasso le pretese... T'oh c'è Xperia U e sola, ma mi risulta che non saranno aggiornati e moriranno con ICS.
Meno male che non l'hai chiesto anche dual sim allora! :asd:

Comunque Xperia U e Sola sono della gamma 2012. Tenendo conto che tutta la gamma 2011 è stata aggiornata ad ICS, non credo che su questi telefoni non arrivi JB (anche se per l'Xperia U avevo letto qualcosa del genere, e sarebbe una pessima cosa).

In ogni discussione su nuovi telefoni, qui come da qualsiasi altra parte, salta sempre fuori il discorso delle dimensioni esagerate. Sempre.
Mi sa che in realtà non siamo così tanto in minoranza.
No, è che sono sempre gli stessi irriducibili, più qualche altro casuale! :p
Ma anche se foste la maggioranza su questo forum, questo forum fa poco testo, i grandi produttori non guardano le nicchie di mercato.
Forse proprio la presenza di iphone fa si che non investano tanto in quella fascia, perchè posso supporre che a parità di dimensione il grande pubblico spenderebbe quei soldi per un iphone e non per un Android.
Ingrandendo il telefono invece ci si differenzia a sufficienza.

nikkesan
27-03-2013, 18:33
Aggiungo che però questa volta apple dovrà adeguarsi alle nuove richieste di dimensione, :) pregusto il giorno che verrà presentato il nuovo iphone con schermo 4.8-5.0. Non vedo con che faccia sia azienda che adepti apple si inventeranno per giustificare la mossa.

Donbabbeo
27-03-2013, 19:08
No, è che sono sempre gli stessi irriducibili, più qualche altro casuale! :p
Ma anche se foste la maggioranza su questo forum, questo forum fa poco testo, i grandi produttori non guardano le nicchie di mercato.
Forse proprio la presenza di iphone fa si che non investano tanto in quella fascia, perchè posso supporre che a parità di dimensione il grande pubblico spenderebbe quei soldi per un iphone e non per un Android.
Ingrandendo il telefono invece ci si differenzia a sufficienza.

Non sto parlando di questo forum, io sto parlando di grossi siti internazionali che smuovono molti più utenti tipo Ars, Verge, Engadget, Slashware e così via.

Ma come dici tu il problema è Apple. Quando uscirà l'iPhone 6/7 o quello che è con schermo da 5" cominceremo a vedere un sacco di Android top gamma da 4"

sanzokan
27-03-2013, 21:08
Quando uscirà l'iPhone 6/7 o quello che è con schermo da 5" cominceremo a vedere un sacco di Android top gamma da 4"

oppure da 6'' ;)

guido89_
27-03-2013, 21:54
Hai provato per un po' di tempo una di quelle padelle? Beh fallo poi vediamo se torni indietro ;)

dipende sempre da come uno usa il proprio terminale, se non ci devi guardare filmati hd/giocare dimensioni ben inferiori ai 5" vanno più che bene, ho provato e sono tornato indietro

Meno male che non l'hai chiesto anche dual sim allora! :asd:

Comunque Xperia U e Sola sono della gamma 2012. Tenendo conto che tutta la gamma 2011 è stata aggiornata ad ICS, non credo che su questi telefoni non arrivi JB (anche se per l'Xperia U avevo letto qualcosa del genere, e sarebbe una pessima cosa).


No, è che sono sempre gli stessi irriducibili, più qualche altro casuale! :p
Ma anche se foste la maggioranza su questo forum, questo forum fa poco testo, i grandi produttori non guardano le nicchie di mercato.
Forse proprio la presenza di iphone fa si che non investano tanto in quella fascia, perchè posso supporre che a parità di dimensione il grande pubblico spenderebbe quei soldi per un iphone e non per un Android.
Ingrandendo il telefono invece ci si differenzia a sufficienza.

non credo che siano solo e sempre gli irriducibili perchè il fenomeno non è arginato a questo forum, ma molto molto più ampio. secondo me non è tanto di clientela il discorso quanto di marketing: dovendo fare concorrenza ad apple che sforna un solo dispositivo all'anno i produttori devono limitare i loro TOP di gamma ad un unico smartphone con caratteristiche eccelse, con un nome riconoscibile che possa attirare le masse non informate in contrapposizione ad iphone; ora uno dei pochi vantaggi che il mondo android ha ed apple sta cercando di evitare è la dimensione ampia del display con risoluzione full hd, va da se che i top di gamma debbano avere quel vantaggio. per quanto una mercato per dei top di gamma ci sarebbe e sarebbe anche ampio guadagnano di più facendo scendere a compromessi gli utenti piuttosto che accontentarli, se ci fossero i 2 top con 2 dimensioni la clientela verrebbe splittata e non potrebbero più dire che il loro top di gamma fa vendite simili ad iphone. per produrre un telefono del genere non andrebbero certo in rovina, basti vedere quanti modelli inutili e non supportati, mal progettati ed ottimizzati buttano fuori ogni anno per coprire ogni segmento di mercato, spesso riciclando modelli precedenti. i numeri ci sono, è la "guerra" tra produttori che non permette i top di gamma a 4-4,3"...

calabar
28-03-2013, 09:08
@Donbabbeo
@guido89_
Naturalmente ogni forum e blog ha la propria minoranza irriducibile, che comunque non fa grandi numeri.
Lo dico perché anche qui leggo sempre gli stessi nomi che ad ogni ricorrenza di notizie riguardanti telefoni con display di grandi dimensioni, ritornano sempre con gli stessi commenti (capisco che repetita iuvant, però...)

La questione iphone era una teoria come altre (trovo ci siano diversi motivi per cui non conviene ormai investire su top di gamma da 4"), ma sinceramente dubito che vedremo top di gamma da 4" se dovesse uscire un iphone da 5". Anzi, il fatto che Apple stessa punti a dispositivi del genere dovrebbe far pensare sulla direzione presa dal mercato.

Mparlav
28-03-2013, 09:51
Infatti ritengo poco probante il "sentire" dei commenti dei forum, facilmente si è portati a dare più peso a quelli più rumorosi piuttosto che numerosi :)

Un'anno fa' hanno fatto un sondaggio in cui il 90% degli utenti ha preferito tra degli smartphone/prototipo, quelli dai 4" ai 4.5" fino a quando sono anche sottili:
http://www.androidguys.com/2012/03/14/strategy-analytics-users-want-larger-smartphone-displays/?utm_source=feedburner

quindi il proliferare di terminali di fascia medio-alta in quel range, con spessore di 7-9 mm anche a scapito della batteria, non è campato in aria.

Donbabbeo
28-03-2013, 10:08
La questione iphone era una teoria come altre (trovo ci siano diversi motivi per cui non conviene ormai investire su top di gamma da 4"), ma sinceramente dubito che vedremo top di gamma da 4" se dovesse uscire un iphone da 5". Anzi, il fatto che Apple stessa punti a dispositivi del genere dovrebbe far pensare sulla direzione presa dal mercato.

Non è una teoria come le altre, è al contrario piuttosto sensata.

Ogni OEM ha paura di Apple. Sa che non può competere direttamente ad armi pari, vuoi perché Apple viene percepita come superiore in qualità, vuoi perché Apple alla fin fine è una religione più che una moda. Esistono fan di ogni marca, ma Apple ha (anche) fanatici.

Quindi il Samsung di turno deve differenziarsi il più possibile dall'Applephone, perché ritiene che offrendo un prodotto di pari caratteristiche esso venga considerato inferiore e quindi non acquistato dalla massa.
Cosa fa quindi? Incrementa tutto l'incrementabile: display più grande, processore più potente. Questa tendenza va ormai avanti da parecchi anni e personalmente ritengo ormai che si sia raggiunto il punto critico: non è più possibile incrementare ulteriormente la dimensione per uno smartphone, i 5" sono il limite oltre il quale si scade nel ridicolo (o nel phablet, come preferite).

Nel frattempo Apple incrementa pian piano la dimensione del display e gli altri si ritrovano con sempre meno spazio di manovra. Quando Apple avrà raggiunto i 4,5" (un paio d'anni?) cosa potranno fare gli altri per differenziarsi?
Dovranno per forza di cose tornare alle origini puntando sulla miniaturizzazione perché nessuno vuole e può competere contro Apple sullo stesso terreno.

calabar
28-03-2013, 10:15
@Donbabbeo
Certo che è sensata, l'ho espressa io! :p

Scherzi a parte, io ritengo che Apple stia pian piano perdendo la sua esclusività, sia perchè ormai Android ha poco da invidiare a iOS e al suo appstore, sia perchè la Apple sembra meno infallibile che in passato (vedi le magagne con iOS 6), sia perchè l'evoluzione dei telefoni sta portando a farsi sentire le limitazioni imposte da Apple al suo OS.
L'apple di domani, con un telefono da 5", potrebbe comunque non avere l'appeal che ha oggi, e forse allora gli altri produttori non avranno tanto bisogno di differenziarsi.

Donbabbeo
28-03-2013, 10:36
Scherzi a parte, io ritengo che Apple stia pian piano perdendo la sua esclusività, sia perchè ormai Android ha poco da invidiare a iOS e al suo appstore, sia perchè la Apple sembra meno infallibile che in passato (vedi le magagne con iOS 6), sia perchè l'evoluzione dei telefoni sta portando a farsi sentire le limitazioni imposte da Apple al suo OS.

Ha perso il suo profeta, ciò che manca ora all'intero mercato, non solo ad Apple, è il coraggio di rischiare.

floc
28-03-2013, 10:49
4,8 pollici anche questo... non ce la fanno piu' proprio :|

nickmot
28-03-2013, 10:57
Meno male che non l'hai chiesto anche dual sim allora! :asd:

Comunque Xperia U e Sola sono della gamma 2012. Tenendo conto che tutta la gamma 2011 è stata aggiornata ad ICS, non credo che su questi telefoni non arrivi JB (anche se per l'Xperia U avevo letto qualcosa del genere, e sarebbe una pessima cosa).


http://www.adinnerguest.com/wp-content/uploads/jedi-mind-trick.jpg
Tu non vuoi sapere con quali orridi risultati hanno aggiornato i terminali 2011 ad ICS...

Comunque credi male, per quelli è certo che non saliranno ad oltre ICS, hanno 512MB di RAM e già con ICS hanno combinato disastri rendendoli dei bei mattoncini laggosi.

Cristiano®
28-03-2013, 11:01
Io possiedo un Motorola Defy+ e mi trovo bene, se lo produrranno e venderanno entro i 350€ (street price) quasi certamente lo prenderò.

Hanno detto alla google che lo regalano dentro le patatine.

350€ che pretese!:O ed il bello che poi dici "quasi"

Cristiano®
28-03-2013, 11:06
Figo, anche i materiali.
Spero però che non tirino fuori un padellone con uno schermo da 5''.
Questa moda di fare smartphone sempre + grossi non la capirò mai :sofico:

5" non vuol dire smartphone più grande , la Samsung con il suo S4 da 5" ma con corpo piu' piccolo e piu' sottile del S3 da 4,8"

nickmot
28-03-2013, 11:09
5" non vuol dire smartphone più grande , la Samsung con il suo S4 da 5" ma con corpo piu' piccolo e piu' sottile del S3 da 4,8"
Si ma non puoi scendere sotto le dimensioni fisiche dello schermo (più qualcosina) e se queste già eccedono dimensioni sensate...

Forse quando saranno pieghevoli potranno ingrandire a piacere.

Housello
28-03-2013, 11:10
Se fosse un mercato davvero rilevante quello degli Android 3.5-4", i produttori che oggi si scannano per guadagnare la loro quota di mercato, ci si butterebbero a capofitto.

Invece la tendenza nel passaggio dai modelli 2012 a quelli 2013 nella fascia media dei 250-300 euro, è stato da 4" a 4.3", vedi Samsung S4 Mini, LG L7 II, Sony Xperia L ed HTC Desire P.

il mercato android sotto i 4" non è rilevante perché i produttori non producono terminali degni di nota di queste dimensioni.
apple da 5 anni produce terminali sotto i 4" e non mi sembra faccia molta fatica a venderli, anzi...

fra i miei amici ne conosco 2 che hanno scartato a priori il gs3 perché troppo grosso, ripiegando uno sul gs3mini (non per il prezzo, visto che si è fatto impuffare 450 euro, convinto di acquistare un galaxy s 3 piu portatile) e l'altro su ip4s.
e questi sono esempi di utenti "medi", poi leggendo sui forum pare che anche fra i piu navigati serabbero gradite proposte sotto i 4" (proposte, non terminali inutili)

PS: quando si parla di queste aziende non diamo sempre per scontato che le decisioni vengano prese da espertoni in meteria, che la maggior parte delle deirigenze è costituita da capre anche li

Mparlav
28-03-2013, 11:14
Non è una teoria come le altre, è al contrario piuttosto sensata.

Ogni OEM ha paura di Apple. Sa che non può competere direttamente ad armi pari, vuoi perché Apple viene percepita come superiore in qualità, vuoi perché Apple alla fin fine è una religione più che una moda. Esistono fan di ogni marca, ma Apple ha (anche) fanatici.

Quindi il Samsung di turno deve differenziarsi il più possibile dall'Applephone, perché ritiene che offrendo un prodotto di pari caratteristiche esso venga considerato inferiore e quindi non acquistato dalla massa.
Cosa fa quindi? Incrementa tutto l'incrementabile: display più grande, processore più potente. Questa tendenza va ormai avanti da parecchi anni e personalmente ritengo ormai che si sia raggiunto il punto critico: non è più possibile incrementare ulteriormente la dimensione per uno smartphone, i 5" sono il limite oltre il quale si scade nel ridicolo (o nel phablet, come preferite).

Nel frattempo Apple incrementa pian piano la dimensione del display e gli altri si ritrovano con sempre meno spazio di manovra. Quando Apple avrà raggiunto i 4,5" (un paio d'anni?) cosa potranno fare gli altri per differenziarsi?
Dovranno per forza di cose tornare alle origini puntando sulla miniaturizzazione perché nessuno vuole e può competere contro Apple sullo stesso terreno.

Cosa fanno gli altri?
Quello che stanno già facendo: lavorano sulle nuove ed ulteriori funzionalità sw (vedi SGS4), sulla fotocamera e relative funzioni (vedia Lumia 920 o HTC One), sui materiali (vedi Xperia Z e protezione IP, e questo futuro Motorola-X), sul display utilizzabile con gesture, guanti o comandi vocali sempre più evoluti.

Se guardi solo lo schermo più grande, il soc o i Mpx della fotocamera, ti sei fermato solo alla parte più evidente.

Tu pensi che non vogliano competere con Apple?
Io direi che Blackberry con lo Z10, Samsung da 3 anni con i Galaxy, Nokia con Lumia 920, e proprio quello che stanno facendo, solo che alle intenzioni non sempre seguono le relative vendite.
In pratica, tutti i produttori si stanno "sbattendo", ma gli utili del settore li tirano fuori solo Apple in primis e poi Samsung.

Mparlav
28-03-2013, 12:34
il mercato android sotto i 4" non è rilevante perché i produttori non producono terminali degni di nota di queste dimensioni.
apple da 5 anni produce terminali sotto i 4" e non mi sembra faccia molta fatica a venderli, anzi...

fra i miei amici ne conosco 2 che hanno scartato a priori il gs3 perché troppo grosso, ripiegando uno sul gs3mini (non per il prezzo, visto che si è fatto impuffare 450 euro, convinto di acquistare un galaxy s 3 piu portatile) e l'altro su ip4s.
e questi sono esempi di utenti "medi", poi leggendo sui forum pare che anche fra i piu navigati serabbero gradite proposte sotto i 4" (proposte, non terminali inutili)

PS: quando si parla di queste aziende non diamo sempre per scontato che le decisioni vengano prese da espertoni in meteria, che la maggior parte delle deirigenze è costituita da capre anche li

Tra i miei amici e colleghi, quando hanno cambiato lo smartphone, TUTTI ne hanno preso uno con display più grande.

Apple oggi vende più 4" di 3.5" e non fa' fatica a venderli perchè non offre ulteriori alternative col suo iOS, quindi non prenderlo come esempio, perchè fa storia a sè.
Se producesse un iPhone 6 4.5" fullHD, dubito che venderebbe meno dell'iPhone 5 4", ma in futuro forse lo scopriremo.

Di Android 3.5-4" ce ne sono, ma il problema è il "degno di nota" :)

Se prendi l'HW del Nexus 4, indubbiamente di fascia alta, e lo "infili" in un 3.5-4" qHD con una batteria da 1500 mAh, a spanne stai risparmiando 20$ di costo dell display e 5$ tra batteria e "case", ma dipende pure dal case perchè potresti volerne uno migliore e spenderci di più.

In pratica o lo vendi - si dice a costo - come Google, a 350 euro direttamente online, oppure nella fascia di prezzo di un Optimus G, ma diciamo pure 400-450 euro, invece di 550.
Avrebbe fortuna tra gli Android un terminale del genere?
Io dico di no.
Perchè i concorrenti continuerebbero ad offrire non solo i loro 3.5-4" dove oltre al display, hanno tagliato sul soc, ram, storage e fotocamera, ma anche i 4.3-4.7" con lo stesso hw.
In pratica per ogni utente in grado di apprezzarne l'hw da fascia alta, ce ne sarebbero almeno 10 che o preferirebbero risparmiare prendendo hw inferiore (vuoi perchè non ci capiscono niente, vuoi soprattutto perchè costa meno), oppure spendere uguale ma per un display più grande.

Penso al debutto dell'Xperia P: 400 euro, poi sceso subito sui 350 euro.

4" qHD ben fatto su un corpo largo meno di certi 3.7" ma più spesso e nonostante ciò con una batteria da 1300mAh, costruzione in alluminio, dual core di fascia medio-bassa ma soprattutto il più parco nei consumi, 1GB di ram, 16GB di storage (non espandibili), fotocamera 8Mpx ma non eccelsa.

"Peccato" che la stessa Sony offrisse per 50 euro in più l'Xperia S con dual Scorpion, 4.3" HD, 1GB di ram, 32GB di storage, batteria da 1750mAh e fotocamera da 12Mpx.

Avrà sbagliato quei caproni del marketing, forse dovevano lanciarlo subito sotto i 300 euro, fatto sta' che ho forti dubbi che l'Xperia P abbia venduto più dell'Xperia S.

calabar
28-03-2013, 13:42
@nickmot
Tu non vuoi sapere con quali orridi risultati hanno aggiornato i terminali 2011 ad ICS...
In effetti lo so, ho un Arc S, gamma 2011. ;)
I problemi ci sono, ma con qualche accorgimento e un nuovo launcher le cose vanno decisamente meglio.
Attendo lo scadere della garanzia per metterci un JB cyanogenmod o quel che di meglio troverò.

Comunque per la gamma 2011 la questione era differente. ICS è più pesante di GB, mentre JB dovrebbe essere un ICS ottimizzato.
Se già il telefono va bene con ICS, dovrebbe andare meglio con JB. Senza contare che Xperia U e Sole hanno comunque un dual core A9 che li fa girare abbastanza bene.

Donbabbeo
28-03-2013, 14:22
Tu pensi che non vogliano competere con Apple?


Onestamente no, non lo penso.

Non vogliono competere, vogliono differenziarsi.

PS: quando si parla di queste aziende non diamo sempre per scontato che le decisioni vengano prese da espertoni in meteria, che la maggior parte delle deirigenze è costituita da capre anche li

Le decisioni non sono mai prese da espertoni in materia ma da chi legge un grafico a torta con le percentuali. Non per niente le rivoluzioni epocali sono fatte in società gestite e controllate da appassionati del dato settore

Baboo85
28-03-2013, 14:41
4000 mAh di batteria?! O_O
E dove la tirano fuori?

Tanta roba. Se non fosse che ho preso il Padfone 2 (che volevo anche il tablet), avrei forse preso questo...

Donbabbeo
28-03-2013, 14:44
Tanta roba. Se non fosse che ho preso il Padfone 2 (che volevo anche il tablet), avrei forse preso questo...

Non mi stuferò mai di ripeterlo: sono rumors e neanche troppo credibili.

Baboo85
28-03-2013, 14:55
Non mi stuferò mai di ripeterlo: sono rumors e neanche troppo credibili.

Non e' vero, ce l'ho davvero il Padfone 2 :Prrr:

Scherzi a parte, io parlo piu' della batteria che del resto. Gia' il Motorola Razr Maxx ha una batteria da 3300. E farlo resistente ad urti, acqua e polvere ci vuole poco (c'e' gia' quello della Sony, l'Xperia qualcosa).

Per il resto le caratteristiche non sono cosi' essenziali. Un terminale di fascia alta ha un quad core e 2GB di ram con 16GB di memoria. Su quello secondo me potrebbero anche non sforzarsi a mettere di tutto e di piu'. A parte il 4G.

TecnologY
28-03-2013, 14:58
quel rendering è fuori da oltre 2 mesi... quindi assolutamente inattendibile, così come i rumors.

per il resto non torneranno mai sotto i 4 pollici, piuttosto inventano schermi pieghevoli o altre diavolerie, intanto motorola ha una tecnologia edge to edge ovverso schermi senza bordo, tanto per dirvi i razr i ed m sono grandi poco più di iphone 4 e meno di 5, e hanno display 4.3 pollici.
http://i1.cdnds.net/12/38/618x435/tech_razr_i_vs_iphone_4s_6.jpg
http://i1.cdnds.net/12/38/618x412/tech_razr_i_vs_iphone_4s_2.jpg
http://www.gsmnation.com/blog/wp-content/uploads/2012/12/motorola-razr-i-vs-razr_1348054980.jpg

sicuramente l'x phone sarà compattissimo anche con un display da 4.5-4.7

Baboo85
28-03-2013, 15:11
intanto motorola ha una tecnologia edge to edge ovverso schermi senza bordo

Che per me e' una vaccata. Rende difficoltoso l'utilizzo con una mano.

Un minimo di bordo ci vuole...

TecnologY
28-03-2013, 15:48
Infatti un minimo di bordo c'è. Ma un minimo, non mezzo cm come su certi telefoni, che magari son anche grandi e diventano per davvero padelle.

In futuro li faranno tutti con meno bordo possibile

andrears250
28-03-2013, 18:15
... se fa due giorni e nessuno farà uguale o meglio... manderò in pensione l'aistronz quattroesse... ragazzi è frustrante un telefono che rischia di lasciarti a piedi quasi sempre se non esci di casa al 100%

Housello
28-03-2013, 18:26
Tra i miei amici e colleghi, quando hanno cambiato lo smartphone, TUTTI ne hanno preso uno con display più grande.

perché non c'era alternativa, i telefoni fighi hanno tutti display piu grande


Di Android 3.5-4" ce ne sono, ma il problema è il "degno di nota" :)

Se prendi l'HW del Nexus 4, indubbiamente di fascia alta, e lo "infili" in un 3.5-4" qHD con una batteria da 1500 mAh, a spanne stai risparmiando 20$ di costo dell display e 5$ tra batteria e "case", ma dipende pure dal case perchè potresti volerne uno migliore e spenderci di più.

per degno di nota intendo supportato, pubblicizzato decentemente, e costruito bene.

sarebbe degno di nota un 4" quad core, con 1-2 giga di ram, batteria da almeno 2000 mah e qualità costruttiva decente. è possibilissimo farlo a meno di 450 euro, e ne venderebbero uno strabotto. però preferiscono puntare sulle padelle sovrapotenziate con batterie sottodimensionate.


Avrà sbagliato quei caproni del marketing, forse dovevano lanciarlo subito sotto i 300 euro, fatto sta' che ho forti dubbi che l'Xperia P abbia venduto più dell'Xperia S.

batteria ridicola e prezzo inadatto per quello che offre. experia p non lo considero "degno di nota"
experia s è stato invece un terminale ben fatto e molto apprezzato. se non fosse per la batteria sottodimensionata sarebbe uno dei miei terminali preferiti, visto che non è neanche tanto un padellone.

nikkesan
28-03-2013, 19:59
perché non c'era alternativa, i telefoni fighi hanno tutti display piu grande




per degno di nota intendo supportato, pubblicizzato decentemente, e costruito bene.

sarebbe degno di nota un 4" quad core, con 1-2 giga di ram, batteria da almeno 2000 mah e qualità costruttiva decente. è possibilissimo farlo a meno di 450 euro, e ne venderebbero uno strabotto. però preferiscono puntare sulle padelle sovrapotenziate con batterie sottodimensionate.



batteria ridicola e prezzo inadatto per quello che offre. experia p non lo considero "degno di nota"
experia s è stato invece un terminale ben fatto e molto apprezzato. se non fosse per la batteria sottodimensionata sarebbe uno dei miei terminali preferiti, visto che non è neanche tanto un padellone.
Insomma questa polemica del display grande è frustrante, ma non capite che il mercato dei top di gamma è da 4.5-5 ( ed oltre forse), perchè non un 4 pollici con un decacore? Quanti a casa giochiamo con una nvidia 690 gtx a 800x600 mi sembra logico, il fatto a parte scherzi sta nelle dimensioni totali. Il telefono che cerchi ne esistono già a iosa, prendi il nuovo lumia 720 circa 320 euro o altri android se wp non ti aggrada. Il fatto che dici che venderebbero un botto questo lo dici tu, io non sono convinto. Ritornando al fatto dei display forse è il momento di chiarire, la spinta di ampliare i display viene da dati di fatto con ricerche di mercato ad hoc, l'esigenza di avere mp più ampi deriva dalla necessità di visualizzazione e di scrittura di caratteri non alfabetici, indiani, cinesi, giapponesi, distinguere tali caratteri in un telefono senza pinciare a 400% è molto importante. :)

guido89_
28-03-2013, 23:58
Insomma questa polemica del display grande è frustrante, ma non capite che il mercato dei top di gamma è da 4.5-5 ( ed oltre forse), perchè non un 4 pollici con un decacore? Quanti a casa giochiamo con una nvidia 690 gtx a 800x600 mi sembra logico, il fatto a parte scherzi sta nelle dimensioni totali. Il telefono che cerchi ne esistono già a iosa, prendi il nuovo lumia 720 circa 320 euro o altri android se wp non ti aggrada. Il fatto che dici che venderebbero un botto questo lo dici tu, io non sono convinto. Ritornando al fatto dei display forse è il momento di chiarire, la spinta di ampliare i display viene da dati di fatto con ricerche di mercato ad hoc, l'esigenza di avere mp più ampi deriva dalla necessità di visualizzazione e di scrittura di caratteri non alfabetici, indiani, cinesi, giapponesi, distinguere tali caratteri in un telefono senza pinciare a 400% è molto importante. :)

l'esigenza di aumentare la diagonale semmai è nata a causa dell'aumento della risoluzione...volevano riempirsi la bocca con ppi e fullhd e finora il limite tecnico è quello dei 5", poco da fare. chi come te dice "che il mercato dei top di gamma è da 4.5-5" ribadisce solo quanto funzioni il marketing. più della metà delle persone che conosco nemmeno si sognavano un display più grande dei 4" del galazy s, prima che uscisse il primo note nessuno si lamentava dei 4,3" di s2 (cito samsung solo come riferimento, il discorso vale per tutti i produttori). il punto è che i produttori devono vendere e per vendere devono farvi cambiare il cellulare che avete pagato l'anno prima (o meno), come? differenziando, aumentando le caratteristiche a tutto tondo. c'è chi apprezza gli schermi grandi, nessun dubbio, altri che invece comprano quei 5" perchè NON C'è uno smartphone con caratteristiche da top di gamma (sia come hardware che come supporto) con uno schermo inferiore, e volendo il meglio si è costretti ad adattarsi. vorrei vederli tutti i post su facebook/twitter/mail ai customers services chiedendo schermi più grandi, vorrei proprio. sono strategie biennali quando va male, quindi quando voi guardavate con stupore ai 4 pollici questi già pensavano ai 5". è inutile che ripetiate che il mercato è dato dai compratori, è una balla colossale, voi vi adeguate soltanto a quello che vi viene proposto come "migliore".

il discorso dei caratteri asiatici vale (per l'appunto) solo per il mercato asiatico, che è importantissimo come mercato, ma comunque un mercato a se stante e ogni produttore differenzia la propria offerta in base alla regione di vendita. d'altra parte sono 7 anni che ci sono gli smartphone e mi pare che si riuscissero a leggere anche prima. poi se non ricordo male tu vivi in giappone o giù di li giusto?quindi è normale che porti la tua esperienza e le tue esigenze, ma parlando di mercato europeo ed americano quella motivazione ha poco senso...

nikkesan
29-03-2013, 14:24
l'esigenza di aumentare la diagonale semmai è nata a causa dell'aumento della risoluzione...volevano riempirsi la bocca con ppi e fullhd e finora il limite tecnico è quello dei 5", poco da fare. chi come te dice "che il mercato dei top di gamma è da 4.5-5" ribadisce solo quanto funzioni il marketing. più della metà delle persone che conosco nemmeno si sognavano un display più grande dei 4" del galazy s, prima che uscisse il primo note nessuno si lamentava dei 4,3" di s2 (cito samsung solo come riferimento, il discorso vale per tutti i produttori). il punto è che i produttori devono vendere e per vendere devono farvi cambiare il cellulare che avete pagato l'anno prima (o meno), come? differenziando, aumentando le caratteristiche a tutto tondo. c'è chi apprezza gli schermi grandi, nessun dubbio, altri che invece comprano quei 5" perchè NON C'è uno smartphone con caratteristiche da top di gamma (sia come hardware che come supporto) con uno schermo inferiore, e volendo il meglio si è costretti ad adattarsi. vorrei vederli tutti i post su facebook/twitter/mail ai customers services chiedendo schermi più grandi, vorrei proprio. sono strategie biennali quando va male, quindi quando voi guardavate con stupore ai 4 pollici questi già pensavano ai 5". è inutile che ripetiate che il mercato è dato dai compratori, è una balla colossale, voi vi adeguate soltanto a quello che vi viene proposto come "migliore".

il discorso dei caratteri asiatici vale (per l'appunto) solo per il mercato asiatico, che è importantissimo come mercato, ma comunque un mercato a se stante e ogni produttore differenzia la propria offerta in base alla regione di vendita. d'altra parte sono 7 anni che ci sono gli smartphone e mi pare che si riuscissero a leggere anche prima. poi se non ricordo male tu vivi in giappone o giù di li giusto?quindi è normale che porti la tua esperienza e le tue esigenze, ma parlando di mercato europeo ed americano quella motivazione ha poco senso...

A differenza di quanto dici io non porto nessuna esperienza, visto che possiedo un wp 710 e un iPad 2, e di certo il marketing non mi intacca minimamente ma essendo un tecnico e prima ancora una persona che pensa, dico che il mercato italiano è passato da essere tra i primi ad adesso a non essere considerato dato i numeri che muove sempre considerevoli è chiaro. Vi dimenticate sempre i numeri, sono quelli che contano per il fatturato ed un azienda, Motorola come da news insieme a google o Apple e tutte le altre ormai partono dal mercato asiatico per questioni numeriche e quello americano, inglese e tedesco per questioni di popolarità e tradizione. Se avere un cellulare con le stesse dimensioni ma con schermo più grande è utile per navigare giocare ecc, perchè no. A parità di prezzo non vedo adesso chi sceglie uno schermo inferiore invece seguendo il tuo ragionamento avere uno schermo inferiore dovrebbe portare a qualche vantaggio di sorta non chiaro, dove è chiaro che superata una certa soglia si scende nel ridicolo ma quello che per alcuni è ridicolo ormai si chiama phablet.

guido89_
29-03-2013, 14:59
A differenza di quanto dici io non porto nessuna esperienza, visto che possiedo un wp 710 e un iPad 2, e di certo il marketing non mi intacca minimamente ma essendo un tecnico e prima ancora una persona che pensa, dico che il mercato italiano è passato da essere tra i primi ad adesso a non essere considerato dato i numeri che muove sempre considerevoli è chiaro. Vi dimenticate sempre i numeri, sono quelli che contano per il fatturato ed un azienda, Motorola come da news insieme a google o Apple e tutte le altre ormai partono dal mercato asiatico per questioni numeriche e quello americano, inglese e tedesco per questioni di popolarità e tradizione. Se avere un cellulare con le stesse dimensioni ma con schermo più grande è utile per navigare giocare ecc, perchè no. A parità di prezzo non vedo adesso chi sceglie uno schermo inferiore invece seguendo il tuo ragionamento avere uno schermo inferiore dovrebbe portare a qualche vantaggio di sorta non chiaro, dove è chiaro che superata una certa soglia si scende nel ridicolo ma quello che per alcuni è ridicolo ormai si chiama phablet.

se dovessi prendere a modello del tuo intervento solo l'ultima frase si potrebbe affermare che smartphone da 14" non sarebbero ridicoli..

io non dico che uno schermo grande non abbia la propria utilità, dico che tuttavia c'è una fetta d'utenza a cui interessa di più la portabilità e un buon handfeelings piuttosto che giocarci. questa fetta d'utenza non ha alternative ai top di gamma da 5" e molto spesso sono professionisti d'alto livello.

tu hai affermato che lo sviluppo degli schermi 4,5-5" è dato dal mercato asiatico; il mercato asiatico è, in effetti, stracolmo di diversi smartphone, delle più svariate taglie, molte xl, probabilmente per il motivo che dici tu, MA è anche vero che la maggior parte di quei dispositivi in europa (o se preferisci restringere a germania e inghilterra, il discorso in ogni caso non cambia visto che sono due sottomercati della regione europa di cui l'italia è solo una nicchia che nessuno ha citato, io in primis mi sono sempre riferito ad europa e america) NON arriva, [tra l'altro iphone sarà pure un discorso a parte, ma non mi sembra perda quote avendo uno schermo sottodimensionato (stando ai numeri)], questo perchè, ripeto, gli OEM differenziano a seconda del target e del mercato di riferimento. htc butterfly è un dispositivo di punta in asia eppure non è mai arrivato in europa, nemmeno in germania o inghilterra. ora come ora c'è una larga fetta di utenza che apprezza schermi grandi (nessun dubbio) un'ancora maggior fetta d'utenza che compra quello perchè è il top e se lo fa andar bene, inneggiando in modo simile agli applefan alla perfezione dei top di gamma e un'altra fetta ancora che ripiega su modelli passati, o che aspetta a cambiare il proprio smartphone proprio per questa ragione.

d'altra parte non vedo proprio perchè fino a s2 si parlava di smartphone e phablet e ora questa distinzione debba necessariamente essere morta; ma se i vari smarphone top di gamma hanno dimensioni da phablet quel'è la differenza?per me era molto meglio quando c'era s2 e note (ed entrambi hanno segnato ottime vendite) piuttosto che ora, quando si arriva a mischiare queste due taglie: mentre per chi vuole uno schermo grande top di gamma ha ben 2 alternative per chi non lo vuole non ce n'è nessuna. ora, si può dire che tutti quelli che comprano un top di gamma vogliano uno schermo grande o si può dire che tutti i top di gamma hanno uno schermo grande, l'intersezione di queste due affermazioni copre il mercato top smartphone attualmente, ma prese singolarmente hanno un significato molto diverso tra loro.

nikkesan
29-03-2013, 16:32
Giusto per chiarire tanto ho capito che non arriveremo mai ad un punto di incontro, fino a 5 pollici smartphone, fino a 5.5 pollici ibrido smartphone phablet, fino a 7 pollici phablet, oltre tablet. Non ho detto 14 pollici, comunque ok. :)

guido89_
29-03-2013, 17:33
Giusto per chiarire tanto ho capito che non arriveremo mai ad un punto di incontro, fino a 5 pollici smartphone, fino a 5.5 pollici ibrido smartphone phablet, fino a 7 pollici phablet, oltre tablet. Non ho detto 14 pollici, comunque ok. :)

è chiaro che la prima frase è una provocazione, speravo di aver chiarito a sufficienza il mio pensiero nelle righe seguenti per poterla tralasciare come un commento ironico, apposta era isolata alla prima riga.

perfetta la distinzione di "categoria", ma la divisione formale e quella pratica si sa che presentano differenze e che vanno realizzate con criterio. se fino a 5" è smartphone e da 5" è phablet è chiaro come uno schermo da 4.8" è un caso limite e non dovrebbe rispecchiare l'essenza di uno smartphone a mio parere (ritornando sempre al principio che se ti serve più grande c'è il phablet). paradossalmente nei phablet ci sarà prima o poi il discorso contrario, i top di gamma saranno quelli più vicini ai 5-5.5" piuttosto che quelli vicini ai 7" (visto che si spacciano comunque per dispositivi "da tasca"). detto ciò a me verrebbe da pensare che prima o poi ci sarà nuovamente un downsizing, però vedremo.

il punto d'incontro io te l'avrei anche dato con la divisione dei segmenti in quanto come ho detto capisco che per varie esigenze a qualcuno piaccia lo schermo più grande (anche se non capisco quelli che prendono 700-800 euro di telefono "per giocare" non tanto per l'esperienza videoludica quanto per il fatto che una console ti dura circa 5-10 anni mentre questi smartphone è tanto se arrivano a 3 e perdono di compatilità nei giochi molto più in fretta delle console tradizionali, ma questo è già un'altro discorso), ma tu a quanto pare accetti solo la tesi "bigger is better" (almeno a livello teorico visti i tuoi devices) quindi che ti devo dire, felice dello scambio d'opinioni ;)

Housello
30-03-2013, 22:08
Insomma questa polemica del display grande è frustrante, ma non capite che il mercato dei top di gamma è da 4.5-5 ( ed oltre forse), perchè non un 4 pollici con un decacore? Quanti a casa giochiamo con una nvidia 690 gtx a 800x600 mi sembra logico, il fatto a parte scherzi sta nelle dimensioni totali. Il telefono che cerchi ne esistono già a iosa, prendi il nuovo lumia 720 circa 320 euro o altri android se wp non ti aggrada. Il fatto che dici che venderebbero un botto questo lo dici tu, io non sono convinto. Ritornando al fatto dei display forse è il momento di chiarire, la spinta di ampliare i display viene da dati di fatto con ricerche di mercato ad hoc, l'esigenza di avere mp più ampi deriva dalla necessità di visualizzazione e di scrittura di caratteri non alfabetici, indiani, cinesi, giapponesi, distinguere tali caratteri in un telefono senza pinciare a 400% è molto importante. :)

a parte che si parlava di android, il lumia 720 ha schermo da 4.3", processore dual core, risoluzione 800*480 (anche se secondo me piu che buona, ultimamente si esagera con i dpi per via della moda), mi spieghi cosa abbia delle caratteristiche che ho elencato? e quale sarebbero invece le proposte android con tali caratteristiche? l'unica casa che produce qualcosa di simile a ciò che vorrei è apple, e guarda caso negli ultimi 4 anni gli iphone sono gli smartphone che vendono di piu sulla fascia alta...
per quanto riguarda l'esempio 690 gtx: ti assicuro che la maggior parte dei pochi fortunati che ne possiede una la usa con monitor che vanno dai 24 ai 30 pollici con risoluzione che non supera la 2560*1600, con densità pixel sempre nettamente inferiore a 200dpi. e stiamo parlando del top assoluto in ambito gaming.
se tu sei convinto che i chip integrati arm facciano girare i giochi in risoluzione nativa 1080p ho brutte notizie per te...

aggiungo che per vedere film o videogiocare in qualità decente lo schermo di uno smartphone è sempre minuscolo, 3,5" o 5" che sia, e sono sicuro che non è vero che la stragrande maggioranza degli utenti preferisce andare in giro con in tasca una mattonella da 14cm per potersi permettere di zoomare a 180% invece di 200% quando legge una pagina internet

nikkesan
31-03-2013, 09:00
a parte che si parlava di android, il lumia 720 ha schermo da 4.3", processore dual core, risoluzione 800*480 (anche se secondo me piu che buona, ultimamente si esagera con i dpi per via della moda), mi spieghi cosa abbia delle caratteristiche che ho elencato? e quale sarebbero invece le proposte android con tali caratteristiche? l'unica casa che produce qualcosa di simile a ciò che vorrei è apple, e guarda caso negli ultimi 4 anni gli iphone sono gli smartphone che vendono di piu sulla fascia alta...
per quanto riguarda l'esempio 690 gtx: ti assicuro che la maggior parte dei pochi fortunati che ne possiede una la usa con monitor che vanno dai 24 ai 30 pollici con risoluzione che non supera la 2560*1600, con densità pixel sempre nettamente inferiore a 200dpi. e stiamo parlando del top assoluto in ambito gaming.
se tu sei convinto che i chip integrati arm facciano girare i giochi in risoluzione nativa 1080p ho brutte notizie per te...

aggiungo che per vedere film o videogiocare in qualità decente lo schermo di uno smartphone è sempre minuscolo, 3,5" o 5" che sia, e sono sicuro che non è vero che la stragrande maggioranza degli utenti preferisce andare in giro con in tasca una mattonella da 14cm per potersi permettere di zoomare a 180% invece di 200% quando legge una pagina internet

Avevo detto che per chi non voleva wp, aveva molta scelta su android, il problema è che chi come te continua a farla lunga per certi aspetti vorrebbe solo che la stessa Apple producesse un telefono con android, htc one sv è un bel telefono con tutti i supporti che vuoi, dimensioni contenute ecc. Allora fino ad oggi le psp, 3ds, ds, psvita,... Ma di cosa parli è chiaro che i mp non devono sostituire le console da casa almeno per adesso, ti sei costruito domande e risposte :) tutte da solo. Continua a vivere nel tuo mondo, accetto comunque il tuo punto di vista ingenuo.

Housello
31-03-2013, 10:13
Avevo detto che per chi non voleva wp, aveva molta scelta su android, il problema è che chi come te continua a farla lunga per certi aspetti vorrebbe solo che la stessa Apple producesse un telefono con android, htc one sv è un bel telefono con tutti i supporti che vuoi, dimensioni contenute ecc. Allora fino ad oggi le psp, 3ds, ds, psvita,... Ma di cosa parli è chiaro che i mp non devono sostituire le console da casa almeno per adesso, ti sei costruito domande e risposte :) tutte da solo. Continua a vivere nel tuo mondo, accetto comunque il tuo punto di vista ingenuo.

1- è una notizia su un telefono google, ovvio che non si parli di wp
2- il lumia che mi hai indicato non ha le caratteristiche che chiedevo
3- l'esempio della gtx690 l'hai fatto tu, la mia era una risposta per spiegarti che un 5" full hd è decisamente sovradimensionato per un hardware arm, e in full hd fanno fatica a girarci applicazioni su sistemi decine di volte piu potenti
4- l'htc one sv è una padella da 4,3", ha la batteria sottodimensionata e processore di vecchia generazione. quale parte di "specifiche che si avvicinano a quelle degli attuali top di gamma" non riesci ad afferrare?
5- cosa c'è di ingenuo nel mio punto di vista? l'iphone a me non piace per i vari limiti che ha, e per il sovrapprezzo rispetto a quello che offre. però mi pare un dato di fatto che sia da oltre 4 anni il telefono di fascia alta piu venduto, ed è la dimostrazione che con l'adeguato marketing i telefonini di dimensioni umane vendono piu delle padellone. fattene una ragione tu.

nikkesan
31-03-2013, 11:24
1- è una notizia su un telefono google, ovvio che non si parli di wp
2- il lumia che mi hai indicato non ha le caratteristiche che chiedevo
3- l'esempio della gtx690 l'hai fatto tu, la mia era una risposta per spiegarti che un 5" full hd è decisamente sovradimensionato per un hardware arm, e in full hd fanno fatica a girarci applicazioni su sistemi decine di volte piu potenti
4- l'htc one sv è una padella da 4,3", ha la batteria sottodimensionata e processore di vecchia generazione. quale parte di "specifiche che si avvicinano a quelle degli attuali top di gamma" non riesci ad afferrare?
5- cosa c'è di ingenuo nel mio punto di vista? l'iphone a me non piace per i vari limiti che ha, e per il sovrapprezzo rispetto a quello che offre. però mi pare un dato di fatto che sia da oltre 4 anni il telefono di fascia alta piu venduto, ed è la dimostrazione che con l'adeguato marketing i telefonini di dimensioni umane vendono piu delle padellone. fattene una ragione tu.

Ovvio che puoi pensarlo come vuoi, le parole le porta via il vento, quindi ricordati questo post, quando uscirà un telefono 3.5-4.0 pollici con caratteristiche top di gamma, cioè con hardware e supporto pari a mettiamo caso sgs4 or Sony z or htc one, avvertimi, quando uscirà Apple con il nuovo telefono vediamo se sarà 4 pollici. Non ce dubbio che iphone abbia venduto tantissimo, sei tu che cambi i concetti di persone con cui parli, lo sai pure tu perchè iphone è il telefono più venduto ma per un oscura ragione continui ad affermare perchè è 4 pollici, quello che dovresti ripassare è il concetto di derivata, dato che con l'uscita di nuove proposte Apple sta drasticamente rallentando le sue vendite. Tornando al telefono google, secondo me fino a quando verrà affiancato a costruttori diversi non si risolverà nulla, deve costruire un suo device.

Housello
31-03-2013, 18:17
Tornando al telefono google, secondo me fino a quando verrà affiancato a costruttori diversi non si risolverà nulla, deve costruire un suo device.

il device google secondo me arriverà a breve, loro stessi hanno dichiarato che l'xphone deriva da un progetto motorola gia avviato quando l'azienda è stata acquisita, ma il prossimo sara un dispositivo google a tutti gli effetti

Housello
31-03-2013, 18:22
Non ce dubbio che iphone abbia venduto tantissimo, sei tu che cambi i concetti di persone con cui parli, lo sai pure tu perchè iphone è il telefono più venduto ma per un oscura ragione continui ad affermare perchè è 4 pollici

iphone vende perché hanno utilizzato svolto una magistrale operazione di marketing, sfornando un dispositivo "innovativo". non ho detto che vende solo perché è piu piccolo degli altri, ma che dimostra che non è vero che la gente vuole a tutti i costi una padella in tasca.
io prenderei piu volentieri un galaxy note rispetto a un galaxy s, tanto entrambi non si possono usare con una mano, a questo punto ingombrante per ingombrante vado per il note. anzi, visto che gia col note servono tasche da rapper, vestito fly per vestito fly mi metto in tasca un tablet 7" -.-'

nikkesan
01-04-2013, 10:28
iphone vende perché hanno utilizzato svolto una magistrale operazione di marketing, sfornando un dispositivo "innovativo". non ho detto che vende solo perché è piu piccolo degli altri, ma che dimostra che non è vero che la gente vuole a tutti i costi una padella in tasca.
io prenderei piu volentieri un galaxy note rispetto a un galaxy s, tanto entrambi non si possono usare con una mano, a questo punto ingombrante per ingombrante vado per il note. anzi, visto che gia col note servono tasche da rapper, vestito fly per vestito fly mi metto in tasca un tablet 7" -.-'

Certo tutto giusto e sono in accordo con te, in Europa l'esigenza di portabilità e durata è molto più alta di dove sono io, infatti sovente mi viene da ridere pensando a quanto le aziende spendano per rendere i loro dispositivi super leggeri ma poi qui si usa inserire grandissime cover a volte più pesanti del telefono stesso o che lo rendono ancora più grande ( cute first All ). Quando vado in bus noto che il 50 % dei passeggeri ha questi telefoni in ordine, note2, butterfly, iphone 5, sgs3, htc onex. Con tali cover...
http://www.kingstone.com.tw/digi/book_page.asp?kmcode=3030000002589&lid=bigmall_acg_index_board_board&actid=brand_index
È forse queste sono tra le più piccole che ho trovato online. :D

sundraw83
15-04-2013, 22:47
device stupendo e la batteria da 4000mah darà sicuramente una grande autonomia rispetto alla media.