PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] BioShock Infinite


Pagine : [1] 2 3 4 5 6 7 8

X360X
26-03-2013, 13:17
Tweaks e varie post 3
Se hai finito il gioco e vuoi discutere sul finale\trama vai qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2559874
E' buona educazione usare gli SPOILER!

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/0/06/Bioshock-infinite-logo.jpg

Genere: FPS
Sviluppatore: Irrational Games
Editore: 2K Games
Designer: Ken Levine
Data di uscita PC: 26/03/2013
Altre piattaforme: Xbox 360 e PS3 (disponibile)
MacOSX (Summer 2013)
Motore grafico: Unreal Engine 3
PEGI: +18
Lingue: Inglese, Francese, Tedesco, Italiano, Spagnolo
Patch disponibili: Automatiche via Steam
DLC attualmente disponibili: BioShock Infinite - Season Pass (http://store.steampowered.com/app/214933/?snr=1_5_9__405):
- BioShock Infinite: Clash in the Clouds
- BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode One
- BioShock Infinite: Burial at Sea - Episode Two
- BioShock Infinite: Early Bird Special Pack
Clash in the Clouds (http://store.steampowered.com/app/214930/)
Columbia's Finest (http://store.steampowered.com/app/2028850/)
Burial at Sea - Episode One (http://store.steampowered.com/app/214931/)
Burial at Sea - Episode Two (http://store.steampowered.com/app/214932/)
Sito ufficiale: http://www.bioshockinfinite.com/

Edizioni disponibili
Standard
NOTA: Il gioco è steamworks ovunque venga acquistato.

Premium Edition
Artbook con copertina rigida.
Colonna sonora.
Pacchetto equipaggiamento con 3 potenziamenti di gioco.
Avatar / temi di Bioshock Infinite.
Litografia di Columbia.
Statuina dell’Handyman.
Portachiavi Corvi Assassini.

Ultimate Songbird Edition
Come premium + STATUETTA DI SONGBIRD

Caratteristiche Steam
* Giocatore singolo *
* Achievement di Steam *
* Steam Cloud *
* Supporto completo per i controller *

Requisiti
Minimum
OS: Windows Vista Service Pack 2 32-bit
Processor: Intel Core 2 DUO 2.4 GHz / AMD Athlon X2 2.7 GHz
Memory: 2GB
Hard Disk Space: 20 GB free
Video Card: DirectX10 Compatible ATI Radeon HD 3870 / NVIDIA 8800 GT / Intel HD 3000 Integrated Graphics
Video Card Memory: 512 MB
Sound: DirectX Compatible

Recommended
OS: Windows 7 Service Pack 1 64-bit
Processor: Quad Core Processor/li>
Memory: 4GB
Hard Disk Space: 30 GB free
Video Card: DirectX11 Compatible, AMD Radeon HD 6950 / NVIDIA GeForce GTX 560
Video Card Memory: 1024 MB
Sound: DirectX Compatible

Pagina Metacritic (http://www.metacritic.com/game/playstation-3/bioshock-infinite)
Pagina Gamerankings (http://www.gamerankings.com/pc/605053-bioshock-infinite/index.html)

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

X360X
26-03-2013, 13:17
(Fonte sito ufficiale)
Benvenuti a Columbia
È il 1912.
Mentre gli Stati Uniti stanno diventando una potenza mondiale, la città volante di Columbia viene inaugurata in pompa magna e rappresenta l'emblema degli ideali americani. Le cose però volgono al peggio quando il nuovo simbolo della speranza sparisce tra le nuvole. Il più grande traguardo nella storia dell'America scompare senza lasciar traccia.
Il giocatore dovrà vestire i panni dell'ex agente della Pinkerton, Booker DeWitt, mandato a Columbia per salvare Elizabeth, una giovane donna imprigionata lì sin dall'infanzia. Pinkerton svilupperà una particolare relazione con Elizabeth che gli permetterà di potenziare le sue abilità e fuggire da una città che sta letteralmente precipitando verso il suolo. DeWitt dovrà imparare a destreggiarsi nell'uso di dozzine di armi e nuovi potenti talenti per affrontare i nemici che lo attendono in battaglie mozzafiato tra i cieli di Columbia.

http://www.bioshockinfinite.com/images/sized/images/thegame/the-game-1-386x254.jpeg

Cos'è Columbia?
La città di Columbia venne costruita dal governo USA nel tardo 1800 con la funzione di fiera mondiale volante. La città venne spedita in viaggio da continente a continente per mostrare al resto del mondo il successo dell'esperimento americano. A insaputa di molti, Columbia era anche una "morte nera", segretamente zeppa di armi. Disordini politici causarono la secessione di Columbia dall'America e la città scomparve. Nessuno sa come arrivarci.

Cosa sono Sky-Lines e Sky-Hook?
Le Sky-Line erano state inizialmente costruite per il trasporto di merci a Columbia, ma la gioventù cittadina trovò ben presto il modo di usarle per spostarsi sfidando la morte. Con l'intensificarsi degli scontri tra le fazioni, a Columbia, sono diventate non solo un mezzo di trasporto, ma anche di combattimento. Nel secondo demo sulla dinamica di gioco di BioShock Infinite, hai visto Booker muoversi lungo una serie di Sky-Line interconnesse per superare in abilità e sconfiggere i suoi avversari.

http://www.bioshockinfinite.com/images/sized/images/thegame/the-game-2-386x254.jpeg

Personaggi:
- Booker DeWitt
Giochi nei panni di Booker DeWitt, un ex detective della Pinkerton. Di fronte a debiti crescenti, sei costretto ad accettare un ultimo lavoro: trovare e viaggiare fino a Columbia, trovare una ragazza e portarla in salvo fuori dalla città.

http://www.bioshockinfinite.com/images/sized/images/characters/Final_Booker-280x197.jpg

- Elizabeth
Elizabeth è prigioniera a Columbia fin dall'infanzia. Del mondo conosce solo le proprie stanze e il suo carceriere, una creatura enorme conosciuta come Songbird. Liberata da Booker DeWitt, Elizabeth si ritrova perduta nella città e turbata da molte domande. Chi l'ha imprigionata? Perché? Che origine hanno i suoi poteri? E perché si trova al centro del conflitto che sta distruggendo Columbia?

http://www.bioshockinfinite.com/images/sized/images/characters/Liz-280x197.jpg

- Songbird
Songbird è la creatura che fa da carceriere, protettore e solo compagno di Elizabeth. Quando Booker avrà liberato Elizabeth, Songbird farà qualsiasi cosa per riportarla in prigione.

http://www.bioshockinfinite.com/images/sized/images/characters/songbird_profile-280x197.jpg

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

X360X
26-03-2013, 13:18
Tweaks e Varie

Sbloccare subito la modalità 1999 by Essen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39245455&postcount=942)
“La modalità 1999 di Infinite nasce da una rivelazione mentre pensavo a ciò che si sarebbe potuto fare con il primo capitolo di BioShock. Con questa opzione i giocatori più smaliziati avranno la possibilità di sentirsi parte dell’avventura, le loro scelte porteranno a delle conseguenze dirette e tangibili sulla trama e sulla stessa giocabilità. Anche al livello di difficoltà normale si potranno compiere delle scelte, ad esempio nell’uso dei tonici o dei plasmidi: in 1999 Mode, però, tutto questo verrà enormemente amplificato. Adoro titoli come S.T.A.L.K.E.R., Civilization, XCOM e System Shock, sono anch’io un giocatore vecchia scuola e mi piace l’idea di dare forma a un progetto capace di ridare agli utenti le stesse emozioni provate più di un decennio fa, sarà un po’ come dire ‘Hey, non ci siamo certo dimenticati di voi’.
Con la modalità 1999 ogni azione avrà conseguenze dirette e permanenti sul mondo di gioco e sul modo in cui dovremo proseguire nell’avventura. Ogni scelta sarà come una strada a senso unico, una volta percorsa non si potrà tornare indietro. Se nel gioco si decide di potenziare un’arma, ad esempio, da quel momento in poi si perderà automaticamente esperienza con le altre tipologie di armi e diventerà molto più difficile impiegarle in battaglia. Chi utilizzerà dei tonici o dei plasmidi di una particolare tipologia, inoltre, non potrà sbloccare in nessun modo quelli della categoria opposta, e viceversa. Con questo sistema gli utenti più esperti saranno incentivati a ricercare risorse per l’equipaggiamento specifico del proprio personaggio, non servirà a nulla trasportare tonnellate di munizioni e di armi se non le si potranno usare come si deve.” (K.Levine)

Audio in inglese e sottotitoli in italiano (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=41089043)

Tweaks vari (grazie ad akro per il link) (http://pcgamingwiki.com/wiki/BioShock_Infinite)

[IGN] Fix Bioshock Infinite's Stuttering on PC (grazie ad akro per il link) (http://me.ign.com/en/feature/9145/fix-for-bioshock-infinite-stutter-on-pc)

Impostazioni SweetFX by SwatMaster (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39247050&postcount=980)

Impostazioni SweetFX by Dark Queen (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39261422&postcount=338)

Presets vari SweetFX (grazie a shaka444 per il link) (http://sfx.thelazy.net/games/game/130/)

Screen by k0rn2012 (http://steamcommunity.com/id/K0rn2012/screenshots/?l=italian)
Screen by Pachanga (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39251056&postcount=1558) - parte2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39251057&postcount=1559)

Recensione by cronos1990 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39307914&postcount=1)

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

paolob79
26-03-2013, 13:21
Riprendo dal post che stavo scrivendo di la...

Un utente parlava dello sweetfx...

Vorrei che postasse un po di comparative per favore... anche perchè noto che oramai su ogni gioco c'è sempre chi applicato sto sweet... cosa che sinceramente io non faccio perchè ho provato 2 volte a metterlo in alcuni giochi e, sicuramenet colpa delle impostazioni, il risultato era pessimo..

SwatMaster
26-03-2013, 13:23
Riprendo dal post che stavo scrivendo di la...

Un utente parlava dello sweetfx...

Vorrei che postasse un po di comparative per favore... anche perchè noto che oramai su ogni gioco c'è sempre chi applicato sto sweet... cosa che sinceramente io non faccio perchè ho provato 2 volte a metterlo in alcuni giochi e, sicuramenet colpa delle impostazioni, il risultato era pessimo..

Ciao, ecco gli screen che mi avevi chiesto:

http://imgur.com/a/jUwew


link al mio post precedente coi settaggi per sweetfx:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39247050&postcount=980

cronos1990
26-03-2013, 13:26
Ma non avevi detto che speravi l'aprisse qualcun'altro? :D

Va bo: seguo e vediamo cosa si dice.

Max_R
26-03-2013, 13:30
Buon lavoro!
P.s.
Rimpiango un po' lo stealth concesso da Dishonored, ma questo Infinite è la magnificenza!

alexbilly
26-03-2013, 13:32
Iscritto ma non vi leggerò finchè non lo finisco :asd:

Dardo Xp
26-03-2013, 13:38
Ragazzi qualcuno sa dirmi se il dvd è multilanguage o se la lingua è modificabile? Se compro il gioco dall'amazzone UK potrò giocarci in ita?
grazie

Max_R
26-03-2013, 13:41
Ragazzi qualcuno sa dirmi se il dvd è multilanguage o se la lingua è modificabile? Se compro il gioco dall'amazzone UK potrò giocarci in ita?
grazieSi, è Steamworks e richiede Steam.

SwatMaster
26-03-2013, 13:41
Ragazzi qualcuno sa dirmi se il dvd è multilanguage o se la lingua è modificabile? Se compro il gioco dall'amazzone UK potrò giocarci in ita?
grazie

Essendo su Steam, penso proprio che potrai modificare la lingua a piacimento! ;)

paolob79
26-03-2013, 13:46
Ciao, ecco gli screen che mi avevi chiesto:

http://imgur.com/a/jUwew


link al mio post precedente coi settaggi per sweetfx:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39247050&postcount=980

In effetti funziona ma... poi ogniuno in base al monitor dovrà fare qualche regolazione giusto ?

Lo chiedo perchè non saprei da dove iniziare

SwatMaster
26-03-2013, 13:52
In effetti funziona ma... poi ogniuno in base al monitor dovrà fare qualche regolazione giusto ?

Lo chiedo perchè non saprei da dove iniziare

Ma guarda, con questi settaggi non tocco i colori, quindi non devi regolare niente...

In generale, ho trovato delle impostazioni per il monitor che uso sempre (nel senso che non entro nel pannello di config del monitor da mesi ormai), al massimo sfrutto SweetFX per la regolazione cromatica e per gli altri filtri.

Ma ripeto: in questo caso ho usato solo sharpening e un leggero HDR. Volendo ci si può spingere oltre con l'SMAA, ma personalmente non ho notato differenze sostanziali con l'AA ingame.

Custode
26-03-2013, 13:55
Iscritto ma non vi leggerò finchè non lo finisco :asd:

Same here!

TheUnpoeticCircle
26-03-2013, 13:55
In effetti funziona ma... poi ogniuno in base al monitor dovrà fare qualche regolazione giusto ?

Lo chiedo perchè non saprei da dove iniziare

Che carico hai sulla Vram giocando con tutto al massimo a 2560x1440 ?

evariel
26-03-2013, 14:00
due domandine :)
1 - in che cosa consiste la modalità 1999?
2 - Con il preset sweetfx su questo gioco precision X non mi segna i frame. Ovviamente ho già impostato il rilevamento degli exe direct3D modificati. Sapete come fare?

Grazie :)

paolob79
26-03-2013, 14:02
Che carico hai sulla Vram giocando con tutto al massimo a 2560x1440 ?

Questa sera quando lo avvio ti dico...

Per ora ho notato solo che con patch e driver aggiornati quello di Tomb Raider è sceso di molto come Vram utilizzata... cmq sia oramai sfioro quasi sempre la capienza massima uff... o mi faccio uno sli di 670 da 4gb o tanto vale trovare una configurazione più performante in fatto di Vram ma come rapporto costo/prestazioni mi toccherà andare su AMD a meno di non fare uno sli di Titan ma.... più di 1500 euro per uno sli non sono proprio intenzionato a prendere..

X360X
26-03-2013, 14:07
Ma non avevi detto che speravi l'aprisse qualcun'altro? :D

Va bo: seguo e vediamo cosa si dice.

nessuno si faceva avanti, abbiamo fin troppi giochi senza un thread ufficiale :(

due domandine :)
1 - in che cosa consiste la modalità 1999?


ho aggiunto la descrizione di Levine sotto a come sbloccarla subito

c3sar3
26-03-2013, 14:07
qualcuno mi sa dire quale ambient occlusion bisogna mettere? normale o alternativo? non capisco quale è migliore, sò soltanto che con l'alternativo mi ciuccia 20+ fps

Ciro1993
26-03-2013, 14:15
Credo che con columbia gli sviluppatori siano riusciti a fare uan cosa impossibile... Eguagliare Rapture! e forse addirittura superarla.
Ho giocato la prima mezz'ora e l'atmosfera è qualcosa di incredibile... Proprio come nel primo bioshock, con ogni frame di questo gioco si potrebbe realizzare un quadro!

Peccato solo per alcuni inspiegabili cali di fps (scende per pochis econdi da 70 a 15) e per un audio forse troppo direzionale.

jonbonjovanni
26-03-2013, 14:20
Sno anch'io del gruppo ma essendo al lavoro lo proverò solo stasera, applicando le modifiche che avete riportato

paolob79
26-03-2013, 14:21
Vai lo state giocando gia in 1999 ?

Max_R
26-03-2013, 14:22
Io ho una 5870 da 2GB ed in fullhd, tutto attivo e su ultra, non fa una piega!

SwatMaster
26-03-2013, 14:23
qualcuno mi sa dire quale ambient occlusion bisogna mettere? normale o alternativo? non capisco quale è migliore, sò soltanto che con l'alternativo mi ciuccia 20+ fps

Il gioco in sè non è pesante, ma ho notato che ci sono tre impostazioni che, se messe al massimo, ammazzano il framerate: ombre, post processing e, come hai detto tu, ambient occlusion.

Da quel che ho notato, le differenze sono risibili se confrontati con gli step subito inferiori... Se non addirittura quasi impossibili da percepire.

Ti consiglio di fare delle prove, magari con degli screen comparativi, per trovare la regolazione che più ti aggrada e che ti permette di avere un framerate costante sui 60fps.

EDIT: ne parla AMD sul suo blog, con degli screen comparativi http://blogs.amd.com/play/2013/03/26/optimized-for-amd-bioshock-infinite-launches/

due domandine :)
1 - in che cosa consiste la modalità 1999?
2 - Con il preset sweetfx su questo gioco precision X non mi segna i frame. Ovviamente ho già impostato il rilevamento degli exe direct3D modificati. Sapete come fare?

Grazie :)

1 - scritto in prima pagina
2 - non saprei dirti, di solito tengo disattivato il rilevamento con MSI Afterburner perchè con alcuni giochi provoca dei crash... Nel tuo caso può essere dovuto al fatto che il gioco gira in DX11? Magari in DX9 te li segna, può essere un bug di SweetFX.

Mandest22
26-03-2013, 14:23
eccomi ci sono pure io...appena finito di convalidarlo su Steam (gioco regalato con la mia 7870 XT insieme a Tomb) a prima vista gia mi piace la storia...

pierluigip
26-03-2013, 14:26
dov'e' Xilema ? :D
attendo le tue impressioni :)

paolob79
26-03-2013, 14:26
Io ho una 5870 da 2GB ed in fullhd, tutto attivo e su ultra, non fa una piega!

Noi abbiamo una risoluzione più alta... e i 2gb sono al limite finche non ottimizzano..

Xilema
26-03-2013, 14:28
Sto piangendo.

Sono sopraffatto da questo gioco, c'è poco da fare.
Mi sono preso il pomeriggio libero appositamente per iniziarlo e devo dire che l'intro del gioco è probabilmente il punto più alto della storia videoludica.
Ero letteralmente annichilito per la bellezza delle scene e immobile per lo spessore... oserei dire spirituale del momento.
Il livello artistico di questo gioco è sconvolgente, pura poesia e, tanto per dire, non cambierei l'intro di questo gioco con tutta la saga di Crysis.
Columbia è stata ricreata in modo talmente maestoso che la mia bocca era completamente e costantemente spalancata.
Ora ho appena scalfito la superficie del gioco, ma se il buongiorno si vede dal mattino, siamo di fronte a qualcosa di enorme.

Dragon2002
26-03-2013, 14:29
Credo che con columbia gli sviluppatori siano riusciti a fare uan cosa impossibile... Eguagliare Rapture! e forse addirittura superarla.
Ho giocato la prima mezz'ora e l'atmosfera è qualcosa di incredibile... Proprio come nel primo bioshock, con ogni frame di questo gioco si potrebbe realizzare un quadro!

Peccato solo per alcuni inspiegabili cali di fps (scende per pochis econdi da 70 a 15) e per un audio forse troppo direzionale.

Non sono dei cali fissi,aspettando i frame tornano alti,deve essere qualche ottimizzazione per le console inserite per errore nella versione pc. Secondo me è un modo di caricare i dati in streaming dal disco inserito nel lettore,si vede proprio che sta caricando i dati,infatti i frame crollano anche in zone dal punto di vista grafico leggerissime e poi torna alla normalità. Su pc ormai parecchi hanno 8giga di ram,io ne ho 6,i dati andavano fatti caricare li sopra,invece si caricano come se si stesse usando un dvd inserito nel lettore.

Dragon2002
26-03-2013, 14:37
Sto piangendo.

Sono sopraffatto da questo gioco, c'è poco da fare.
Mi sono preso il pomeriggio libero appositamente per iniziarlo e devo dire che l'intro del gioco è probabilmente il punto più alto della storia videoludica.
Ero letteralmente annichilito per la bellezza delle scene e immobile per lo spessore... oserei dire spirituale del momento.
Il livello artistico di questo gioco è sconvolgente, pura poesia e, tanto per dire, non cambierei l'intro di questo gioco con tutta la saga di Crysis.
Columbia è stata ricreata in modo talmente maestoso che la mia bocca era completamente e costantemente spalancata.
Ora ho appena scalfito la superficie del gioco, ma se il buongiorno si vede dal mattino, siamo di fronte a qualcosa di enorme.
Approvo tutto graficamente è qualcosa di incredibile,mai visto niente di simile,su nessuna piattaforma. Columbia è troppo bella per essere vera,quasi non ci si crede a quello che c'è davanti ai nostri occhi,l'introduzione più straordinaria mai vista in un videogioco.
Chi dice che la grafica è antiquata deve andare a zappare o molto probabilmente ha visto la versione console dove avranno tagliato tutto il possibile con il solo scopo almeno di riuscire a farlo partire.
E stavolta voglio dire a quelli di multiplayer.it che devono cambiare lavoro,hanno dato 9 al benchmark Crysis3 tra l'altro questo gioco è superiore pure come benchmark e 9.1 a Bioshock Infinite un messaggio lasciate perdere non fa per voi fare le recensioni dei giochi.

c3sar3
26-03-2013, 14:40
per chi vuole provare con sweetfx 1.4, ho trovato questo girando su internet che rende il tutto più definito, io tutt'ora lo sto usando e mi sta piacendo

/*-----------------------------------------------------------.
/ Description /
'------------------------------------------------------------/

Game: Any
SweetFX version: 1.4
Author: CeeJay.dk
Description:

These are the default settings for SweetFX 1.4
They smoothen jagged edges with SMAA anti-aliasing, sharpen the image with LumaSharpen and make the colors slightly more vibrant with Vibrance.

Please note when tweaking settings that higher numbers does not always equal better (nor does lower).
Finding the best settings for your game and your taste is about finding just the right amount to apply.

If you made a good setttings preset please share it with your friends, on forums and websites,
and/or submit it to the SweetFX Settings Database : http://sfx.thelazy.net/games/

/*-----------------------------------------------------------.
/ Choose effects /
'-----------------------------------------------------------*/

// Set to 1 for ON or 0 for OFF
#define USE_SMAA_ANTIALIASING 1 //[0 or 1] SMAA Anti-aliasing : Smoothens jagged lines using the SMAA technique.
#define USE_FXAA_ANTIALIASING 0 //[0 or 1] FXAA Anti-aliasing : Smoothens jagged lines using the FXAA technique. WIP - Currently only works in DX9 and you need to use the FXAA injector dlls.
#define USE_CARTOON 0 //[0 or 1] Cartoon : "Toon"s the image. (Interferes with SMAA, CRT, Bloom, HDR and Lumasharpen)
#define USE_ADVANCED_CRT 0 //[0 or 1] Advanced CRT : Simulates an old CRT TV display. (Interferes with SMAA, Cartoon, Bloom, HDR and Lumasharpen, and it has a very high performance cost)
#define USE_BLOOM 0 //[0 or 1] Bloom : Makes bright lights bleed their light into their surroundings (relatively high performance cost)
#define USE_HDR 0 //[0 or 1] HDR : Not actual HDR - It just tries to mimic an HDR look (relatively high performance cost)
#define USE_LUMASHARPEN 1 //[0 or 1] LumaSharpen : Also sharpens the antialiased edges which makes them less smooth - I'm working on fixing that.
#define USE_TECHNICOLOR 0 //[0 or 1] TECHNICOLOR : Attempts to mimic the look of an old movie using the Technicolor three-strip color process (Techicolor Process 4)
#define USE_DPX 0 //[0 or 1] Cineon DPX : Should make the image look like it's been converted to DXP Cineon - basically it's another movie-like look similar to technicolor.
#define USE_MONOCHROME 0 //[0 or 1] Monochrome : Monochrome makes the colors disappear.
#define USE_LIFTGAMMAGAIN 0 //[0 or 1] Lift Gamma Gain : Adjust brightness and color of shadows, midtones and highlights (avoids clipping)
#define USE_TONEMAP 0 //[0 or 1] Tonemap : Adjust gamma, exposure, saturation, bleach and defog. (may cause clipping)
#define USE_VIBRANCE 1 //[0 or 1] Vibrance : Intelligently saturates (or desaturates if you use negative values) the pixels depending on their original saturation.
#define USE_CURVES 0 //[0 or 1] Curves : Contrast adjustments using S-curves.
#define USE_SEPIA 0 //[0 or 1] Sepia : Sepia tones the image.
#define USE_VIGNETTE 0 //[0 or 1] Vignette : Darkens the edges of the image to make it look more like it was shot with a camera lens. May cause banding artifacts.
#define USE_DITHER 0 //[0 or 1] Dither : Applies dithering to simulate more colors than your monitor can display. This lessens banding artifacts (mostly caused by Vignette)
#define USE_BORDER 0 //[0 or 1] Border : Makes the screenedge black as a workaround for the bright edge that forcing some AA modes sometimes causes.
#define USE_SPLITSCREEN 0 //[0 or 1] Splitscreen : Enables the before-and-after splitscreen comparison mode.


/*-----------------------------------------------------------.
/ SMAA Anti-aliasing settings /
'-----------------------------------------------------------*/

#define SMAA_THRESHOLD 0.10 //[0.05 to 0.20] Edge detection threshold. If SMAA misses some edges try lowering this slightly. I prefer between 0.08 and 0.12.
#define SMAA_MAX_SEARCH_STEPS 16 //[0 to 98] Determines the radius SMAA will search for aliased edges
#define SMAA_MAX_SEARCH_STEPS_DIAG 6 //[0 to 16] Determines the radius SMAA will search for diagonal aliased edges
#define SMAA_CORNER_ROUNDING 0 //[0 to 100] Determines the percent of antialiasing to apply to corners. 0 seems to affect fine text the least so it's the default.

// -- Advanced SMAA settings --
#define COLOR_EDGE_DETECTION 1 //[0 or 1] 1 Enables color edge detection (slower but slightly more acurate) - 0 uses luma edge detection (faster)
#define SMAA_DIRECTX9_LINEAR_BLEND 0 //[0 or 1] Using DX9 HARDWARE? (software version doesn't matter) if so this needs to be 1 - If not, leave it at 0.
//Enable this only if you use a Geforce 7xxx series or older card, or a Radeon X1xxx series or older card.

/*-----------------------------------------------------------.
/ FXAA Anti-aliasing settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define FXAA_QUALITY__PRESET 9 //[1 to 9] Choose the quality preset. 9 is the highest quality.
#define fxaa_Subpix 0.400 //[0.000 to 1.000] Choose the amount of sub-pixel aliasing removal.
#define fxaa_EdgeThreshold 0.250 //[0.000 to 1.000] Edge detection threshold. The minimum amount of local contrast required to apply algorithm.
#define fxaa_EdgeThresholdMin 0.060 //[0.000 to 1.000] Darkness threshold. Trims the algorithm from processing darks.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Cartoon settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define CartoonPower 1.0 //[0.1 to 10.0] Amount of effect you want.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Advanced CRT settings /
'----------------------------------------------------------*/
#define CRTAmount 1.00 //[0.00 to 1.00] Amount of CRT effect you want

#define CRTResolution 1.2 //[1.0 to 8.O] Input size coefficent (low values gives the "low-res retro look"). Default is 1.2
#define CRTgamma 2.4 //[0.0 to 4.0] Gamma of simulated CRT (default 2.4)
#define CRTmonitorgamma 2.2 //[0.0 to 4.0] Gamma of display monitor (typically 2.2 is correct)
#define CRTBrightness 1.0 //[1.0 to 3.0] Used to boost brightness a little. Default is 1.0
#define CRTScanlineIntensity 2.0 //[2.0 to 4.0] Scanlines intensity (use integer values preferably). Default is 2.0
#define CRTScanlineGaussian 1 //[0 or 1] Use the "new nongaussian scanlines bloom effect". Default is on

#define CRTCurvature 1 //[[0 or 1] "Barrel effect" enabled (1) or off (0)
#define CRTCurvatureRadius 1.5 //[0.0 to 2.0] Curvature Radius (only effective when Curvature is enabled). Default is 1.5
#define CRTCornerSize 0.0010 //[0.0000 to 0.0020] Higher values, more rounded corner. Default is 0.001
#define CRTDistance 2.00 //[0.00 to 4.00] Simulated distance from viewer to monitor. Default is 2.00
#define CRTAngleX 0.00 //[-0.20 to 0.20] Tilt angle in radians (X coordinates)
#define CRTAngleY -0.10 //[-0.20 to 0.20] Tilt angle in radians (Y coordinates). (Value of -0.15 gives the 'arcade tilt' look)
#define CRTOverScan 1.01 //[1.00 to 1.10] Overscan (e.g. 1.02 for 2% overscan). Default is 1.01
#define CRTOversample 0 //[0 or 1] Enable 3x oversampling of the beam profile (warning : performance hit)

/*-----------------------------------------------------------.
/ Bloom settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define BloomThreshold 20.25 //[0.00 to 50.00] Threshold for what is a bright light (that causes bloom) and what isn't.
#define BloomPower 1.446 //[0.000 to 8.000] Strength of the bloom
#define BloomWidth 0.0142 //[0.0000 to 1.0000] Width of the bloom


/*-----------------------------------------------------------.
/ HDR settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define HDRPower 1.30 //[0.00 to 8.00] Strangely lowering this makes the image brighter
#define radius2 0.87 //[0.00 to 8.00] Raising this seems to make the effect stronger and also brighter

/*-----------------------------------------------------------.
/ LumaSharpen settings /
'-----------------------------------------------------------*/
// -- Sharpening --
#define sharp_strength 0.60 //[0.10 to 3.00] Strength of the sharpening
#define sharp_clamp 0.035 //[0.000 to 1.000] Limits maximum amount of sharpening a pixel recieves - Default is 0.035

// -- Advanced sharpening settings --
#define pattern 2 //[1|2|3|4] Choose a sample pattern. 1 = Fast, 2 = Normal, 3 = Wider, 4 = Pyramid shaped.
#define offset_bias 1.0 //[0.0 to 6.0] Offset bias adjusts the radius of the sampling pattern.
//I designed the pattern for offset_bias 1.0, but feel free to experiment.

// -- Debug sharpening settings --
#define show_sharpen 0 //[0 or 1] Visualize the strength of the sharpen (multiplied by 4 to see it better)


/*-----------------------------------------------------------.
/ TECHNICOLOR settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define TechniAmount 0.4 //[0.00 to 1.00]
#define TechniPower 4.0 //[0.00 to 8.00]
#define redNegativeAmount 0.88 //[0.00 to 1.00]
#define greenNegativeAmount 0.88 //[0.00 to 1.00]
#define blueNegativeAmount 0.88 //[0.00 to 1.00]


/*-----------------------------------------------------------.
/ Cineon DPX settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Red 8.0 //[1.0 to 15.0]
#define Green 8.0 //[1.0 to 15.0]
#define Blue 8.0 //[1.0 to 15.0]

#define ColorGamma 2.5 //[0.1 to 2.5] Adjusts the colorfulness of the effect in a manner similar to Vibrance. 1.0 is neutral.
#define DPXSaturation 3.0 //[0.0 to 8.0] Adjust saturation of the effect. 1.0 is neutral.

#define RedC 0.36 //[0.60 to 0.20]
#define GreenC 0.36 //[0.60 to 0.20]
#define BlueC 0.34 //[0.60 to 0.20]

#define Blend 0.2 //[0.00 to 1.00] How strong the effect should be.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Monochrome settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Monochrome_conversion_values float3(0.18,0.41,0.41) //[0.00 to 1.00] Percentage of RGB to include (should sum up to 1.00)


/*-----------------------------------------------------------.
/ Lift Gamma Gain settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define RGB_Lift float3(1.000, 1.000, 1.000) //[0.000 to 2.000] Adjust shadows for Red, Green and Blue
#define RGB_Gamma float3(1.000, 1.000, 1.000) //[0.000 to 2.000] Adjust midtones for Red, Green and Blue
#define RGB_Gain float3(1.000, 1.000, 1.000) //[0.000 to 2.000] Adjust highlights for Red, Green and Blue


/*-----------------------------------------------------------.
/ Tonemap settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Gamma 1.0 //[0.000 to 2.000] Adjust midtones

#define Exposure 0.00 //[-1.000 to 1.000] Adjust exposure

#define Saturation 0.00 //[-1.000 to 1.000] Adjust saturation

#define Bleach 0.00 //[0.000 to 1.000] Brightens the shadows and fades the colors

#define Defog 0.000 //[0.000 to 1.000] How much of the color tint to remove
#define FogColor float3(0.00, 0.00, 2.55) //[0.00 to 2.55, 0.00 to 2.55, 0.00 to 2.55] What color to remove - default is blue


/*-----------------------------------------------------------.
/ Vibrance settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Vibrance 0.15 //[-1.00 to 1.00] Intelligently saturates (or desaturates if you use negative values) the pixels depending on their original saturation.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Curves settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Curves_mode 0 //[0|1|2] Choose what to apply contrast to. 0 = Luma, 1 = Chroma, 2 = both Luma and Chroma. Default is 0 (Luma)
#define Curves_contrast 0.15 //[-1.00 to 1.00] The amount of contrast you want

// -- Advanced curve settings --
#define Curves_formula 2 //[1|2|3|4|5|6|7|8|9] The contrast s-curve you want to use.
//1 = Sine, 2 = Abs split, 3 = Smoothstep, 4 = Exp formula, 5 = Simplified Catmull-Rom (0,0,1,1), 6 = Perlins Smootherstep
//7 = Abs add, 8 = Techicolor Cinestyle, 9 = Parabola.
//Note that Technicolor Cinestyle is practically identical to Sine, but runs slower. In fact I think the difference might only be due to rounding errors.
//I prefer 2 myself, but 3 is a nice alternative with a little more effect (but harsher on the highlight and shadows) and it's the fastest formula.

/*-----------------------------------------------------------.
/ Sepia settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define ColorTone float3(1.40, 1.10, 0.90) //[0.00 to 2.55, 0.00 to 2.55, 0.00 to 2.55] What color to tint the image
#define GreyPower 0.11 //[0.00 to 1.00] How much desaturate the image before tinting it
#define SepiaPower 0.58 //[0.00 to 1.00] How much to tint the image


/*-----------------------------------------------------------.
/ Vignette settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define VignetteRatio 1.00 //[0.15 to 6.00] Sets a width to height ratio. 1.00 (1/1) is perfectly round, while 1.60 (16/10) is 60 % wider than it's high.
#define VignetteRadius 1.00 //[-1.00 to 3.00] lower values = stronger radial effect from center
#define VignetteAmount -1.00 //[-2.00 to 1.00] Strength of black. -2.00 = Max Black, 1.00 = Max White.
#define VignetteSlope 8 //[1 to 16] How far away from the center the change should start to really grow strong (odd numbers cause a larger fps drop than even numbers)
#define VignetteCenter float2(0.500, 0.500) //[0.000 to 1.000, 0.000 to 1.000] Center of effect.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Dither settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define dither_method 1 //[1 or 2] 1 = Ordering dithering (good and very fast), 2 = Random dithering (even better dithering but not as fast)

//Note that the patterns used by Dither, makes an image harder to compress.
//This can make your screenshots and video recordings take up more space.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Border settings /
'-----------------------------------------------------------*/
//No settings yet, beyond switching it on or off in the top section.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Splitscreen settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define splitscreen_mode 1 //[1|2|3|4|5] 1 = Vertical 50/50 split, 2 = Vertical 25/50/25 split, 3 = Vertical 50/50 angled split, 4 = Horizontal 50/50 split, 5 = Horizontal 25/50/25 split

TheUnpoeticCircle
26-03-2013, 14:41
Sto piangendo.

Sono sopraffatto da questo gioco, c'è poco da fare.
Mi sono preso il pomeriggio libero appositamente per iniziarlo e devo dire che l'intro del gioco è probabilmente il punto più alto della storia videoludica.
Ero letteralmente annichilito per la bellezza delle scene e immobile per lo spessore... oserei dire spirituale del momento.
Il livello artistico di questo gioco è sconvolgente, pura poesia e, tanto per dire, non cambierei l'intro di questo gioco con tutta la saga di Crysis.
Columbia è stata ricreata in modo talmente maestoso che la mia bocca era completamente e costantemente spalancata.
Ora ho appena scalfito la superficie del gioco, ma se il buongiorno si vede dal mattino, siamo di fronte a qualcosa di enorme.


Quotissimo. Continuo a ripetere che le prime due ore sono state da brividi - letteralmente - sotto tutti i punti di vista.
Pure il doppiaggio originale è straordinario.

Lanzus
26-03-2013, 14:42
La cosa che apprezzo di piu' è come hanno caratterizzato i personaggi, soprattutto Elizabeth. Sono riusciti a renderla "viva". La vedrete avvicinarsi ai giochi, osservarli attentamente e fare commeti. Oppure quando vi avvicinerete per la prima volta ad uno stand di zucchero filato con lei, ne prenderà uno e tutta felice si stupirà della sua bonta. A volte basta cosi poco per aumentare l'immersione. :)

evariel
26-03-2013, 14:42
per chi vuole provare con sweetfx 1.4, ho trovato questo girando su internet che rende il tutto più definito, io tutt'ora lo sto usando e mi sta piacendo

/*-----------------------------------------------------------.
/ Description /
'------------------------------------------------------------/

Game: Any
SweetFX version: 1.4
Author: CeeJay.dk
Description:

These are the default settings for SweetFX 1.4
They smoothen jagged edges with SMAA anti-aliasing, sharpen the image with LumaSharpen and make the colors slightly more vibrant with Vibrance.

Please note when tweaking settings that higher numbers does not always equal better (nor does lower).
Finding the best settings for your game and your taste is about finding just the right amount to apply.

If you made a good setttings preset please share it with your friends, on forums and websites,
and/or submit it to the SweetFX Settings Database : http://sfx.thelazy.net/games/

/*-----------------------------------------------------------.
/ Choose effects /
'-----------------------------------------------------------*/

// Set to 1 for ON or 0 for OFF
#define USE_SMAA_ANTIALIASING 1 //[0 or 1] SMAA Anti-aliasing : Smoothens jagged lines using the SMAA technique.
#define USE_FXAA_ANTIALIASING 0 //[0 or 1] FXAA Anti-aliasing : Smoothens jagged lines using the FXAA technique. WIP - Currently only works in DX9 and you need to use the FXAA injector dlls.
#define USE_CARTOON 0 //[0 or 1] Cartoon : "Toon"s the image. (Interferes with SMAA, CRT, Bloom, HDR and Lumasharpen)
#define USE_ADVANCED_CRT 0 //[0 or 1] Advanced CRT : Simulates an old CRT TV display. (Interferes with SMAA, Cartoon, Bloom, HDR and Lumasharpen, and it has a very high performance cost)
#define USE_BLOOM 0 //[0 or 1] Bloom : Makes bright lights bleed their light into their surroundings (relatively high performance cost)
#define USE_HDR 0 //[0 or 1] HDR : Not actual HDR - It just tries to mimic an HDR look (relatively high performance cost)
#define USE_LUMASHARPEN 1 //[0 or 1] LumaSharpen : Also sharpens the antialiased edges which makes them less smooth - I'm working on fixing that.
#define USE_TECHNICOLOR 0 //[0 or 1] TECHNICOLOR : Attempts to mimic the look of an old movie using the Technicolor three-strip color process (Techicolor Process 4)
#define USE_DPX 0 //[0 or 1] Cineon DPX : Should make the image look like it's been converted to DXP Cineon - basically it's another movie-like look similar to technicolor.
#define USE_MONOCHROME 0 //[0 or 1] Monochrome : Monochrome makes the colors disappear.
#define USE_LIFTGAMMAGAIN 0 //[0 or 1] Lift Gamma Gain : Adjust brightness and color of shadows, midtones and highlights (avoids clipping)
#define USE_TONEMAP 0 //[0 or 1] Tonemap : Adjust gamma, exposure, saturation, bleach and defog. (may cause clipping)
#define USE_VIBRANCE 1 //[0 or 1] Vibrance : Intelligently saturates (or desaturates if you use negative values) the pixels depending on their original saturation.
#define USE_CURVES 0 //[0 or 1] Curves : Contrast adjustments using S-curves.
#define USE_SEPIA 0 //[0 or 1] Sepia : Sepia tones the image.
#define USE_VIGNETTE 0 //[0 or 1] Vignette : Darkens the edges of the image to make it look more like it was shot with a camera lens. May cause banding artifacts.
#define USE_DITHER 0 //[0 or 1] Dither : Applies dithering to simulate more colors than your monitor can display. This lessens banding artifacts (mostly caused by Vignette)
#define USE_BORDER 0 //[0 or 1] Border : Makes the screenedge black as a workaround for the bright edge that forcing some AA modes sometimes causes.
#define USE_SPLITSCREEN 0 //[0 or 1] Splitscreen : Enables the before-and-after splitscreen comparison mode.


/*-----------------------------------------------------------.
/ SMAA Anti-aliasing settings /
'-----------------------------------------------------------*/

#define SMAA_THRESHOLD 0.10 //[0.05 to 0.20] Edge detection threshold. If SMAA misses some edges try lowering this slightly. I prefer between 0.08 and 0.12.
#define SMAA_MAX_SEARCH_STEPS 16 //[0 to 98] Determines the radius SMAA will search for aliased edges
#define SMAA_MAX_SEARCH_STEPS_DIAG 6 //[0 to 16] Determines the radius SMAA will search for diagonal aliased edges
#define SMAA_CORNER_ROUNDING 0 //[0 to 100] Determines the percent of antialiasing to apply to corners. 0 seems to affect fine text the least so it's the default.

// -- Advanced SMAA settings --
#define COLOR_EDGE_DETECTION 1 //[0 or 1] 1 Enables color edge detection (slower but slightly more acurate) - 0 uses luma edge detection (faster)
#define SMAA_DIRECTX9_LINEAR_BLEND 0 //[0 or 1] Using DX9 HARDWARE? (software version doesn't matter) if so this needs to be 1 - If not, leave it at 0.
//Enable this only if you use a Geforce 7xxx series or older card, or a Radeon X1xxx series or older card.

/*-----------------------------------------------------------.
/ FXAA Anti-aliasing settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define FXAA_QUALITY__PRESET 9 //[1 to 9] Choose the quality preset. 9 is the highest quality.
#define fxaa_Subpix 0.400 //[0.000 to 1.000] Choose the amount of sub-pixel aliasing removal.
#define fxaa_EdgeThreshold 0.250 //[0.000 to 1.000] Edge detection threshold. The minimum amount of local contrast required to apply algorithm.
#define fxaa_EdgeThresholdMin 0.060 //[0.000 to 1.000] Darkness threshold. Trims the algorithm from processing darks.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Cartoon settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define CartoonPower 1.0 //[0.1 to 10.0] Amount of effect you want.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Advanced CRT settings /
'----------------------------------------------------------*/
#define CRTAmount 1.00 //[0.00 to 1.00] Amount of CRT effect you want

#define CRTResolution 1.2 //[1.0 to 8.O] Input size coefficent (low values gives the "low-res retro look"). Default is 1.2
#define CRTgamma 2.4 //[0.0 to 4.0] Gamma of simulated CRT (default 2.4)
#define CRTmonitorgamma 2.2 //[0.0 to 4.0] Gamma of display monitor (typically 2.2 is correct)
#define CRTBrightness 1.0 //[1.0 to 3.0] Used to boost brightness a little. Default is 1.0
#define CRTScanlineIntensity 2.0 //[2.0 to 4.0] Scanlines intensity (use integer values preferably). Default is 2.0
#define CRTScanlineGaussian 1 //[0 or 1] Use the "new nongaussian scanlines bloom effect". Default is on

#define CRTCurvature 1 //[[0 or 1] "Barrel effect" enabled (1) or off (0)
#define CRTCurvatureRadius 1.5 //[0.0 to 2.0] Curvature Radius (only effective when Curvature is enabled). Default is 1.5
#define CRTCornerSize 0.0010 //[0.0000 to 0.0020] Higher values, more rounded corner. Default is 0.001
#define CRTDistance 2.00 //[0.00 to 4.00] Simulated distance from viewer to monitor. Default is 2.00
#define CRTAngleX 0.00 //[-0.20 to 0.20] Tilt angle in radians (X coordinates)
#define CRTAngleY -0.10 //[-0.20 to 0.20] Tilt angle in radians (Y coordinates). (Value of -0.15 gives the 'arcade tilt' look)
#define CRTOverScan 1.01 //[1.00 to 1.10] Overscan (e.g. 1.02 for 2% overscan). Default is 1.01
#define CRTOversample 0 //[0 or 1] Enable 3x oversampling of the beam profile (warning : performance hit)

/*-----------------------------------------------------------.
/ Bloom settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define BloomThreshold 20.25 //[0.00 to 50.00] Threshold for what is a bright light (that causes bloom) and what isn't.
#define BloomPower 1.446 //[0.000 to 8.000] Strength of the bloom
#define BloomWidth 0.0142 //[0.0000 to 1.0000] Width of the bloom


/*-----------------------------------------------------------.
/ HDR settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define HDRPower 1.30 //[0.00 to 8.00] Strangely lowering this makes the image brighter
#define radius2 0.87 //[0.00 to 8.00] Raising this seems to make the effect stronger and also brighter

/*-----------------------------------------------------------.
/ LumaSharpen settings /
'-----------------------------------------------------------*/
// -- Sharpening --
#define sharp_strength 0.60 //[0.10 to 3.00] Strength of the sharpening
#define sharp_clamp 0.035 //[0.000 to 1.000] Limits maximum amount of sharpening a pixel recieves - Default is 0.035

// -- Advanced sharpening settings --
#define pattern 2 //[1|2|3|4] Choose a sample pattern. 1 = Fast, 2 = Normal, 3 = Wider, 4 = Pyramid shaped.
#define offset_bias 1.0 //[0.0 to 6.0] Offset bias adjusts the radius of the sampling pattern.
//I designed the pattern for offset_bias 1.0, but feel free to experiment.

// -- Debug sharpening settings --
#define show_sharpen 0 //[0 or 1] Visualize the strength of the sharpen (multiplied by 4 to see it better)


/*-----------------------------------------------------------.
/ TECHNICOLOR settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define TechniAmount 0.4 //[0.00 to 1.00]
#define TechniPower 4.0 //[0.00 to 8.00]
#define redNegativeAmount 0.88 //[0.00 to 1.00]
#define greenNegativeAmount 0.88 //[0.00 to 1.00]
#define blueNegativeAmount 0.88 //[0.00 to 1.00]


/*-----------------------------------------------------------.
/ Cineon DPX settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Red 8.0 //[1.0 to 15.0]
#define Green 8.0 //[1.0 to 15.0]
#define Blue 8.0 //[1.0 to 15.0]

#define ColorGamma 2.5 //[0.1 to 2.5] Adjusts the colorfulness of the effect in a manner similar to Vibrance. 1.0 is neutral.
#define DPXSaturation 3.0 //[0.0 to 8.0] Adjust saturation of the effect. 1.0 is neutral.

#define RedC 0.36 //[0.60 to 0.20]
#define GreenC 0.36 //[0.60 to 0.20]
#define BlueC 0.34 //[0.60 to 0.20]

#define Blend 0.2 //[0.00 to 1.00] How strong the effect should be.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Monochrome settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Monochrome_conversion_values float3(0.18,0.41,0.41) //[0.00 to 1.00] Percentage of RGB to include (should sum up to 1.00)


/*-----------------------------------------------------------.
/ Lift Gamma Gain settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define RGB_Lift float3(1.000, 1.000, 1.000) //[0.000 to 2.000] Adjust shadows for Red, Green and Blue
#define RGB_Gamma float3(1.000, 1.000, 1.000) //[0.000 to 2.000] Adjust midtones for Red, Green and Blue
#define RGB_Gain float3(1.000, 1.000, 1.000) //[0.000 to 2.000] Adjust highlights for Red, Green and Blue


/*-----------------------------------------------------------.
/ Tonemap settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Gamma 1.0 //[0.000 to 2.000] Adjust midtones

#define Exposure 0.00 //[-1.000 to 1.000] Adjust exposure

#define Saturation 0.00 //[-1.000 to 1.000] Adjust saturation

#define Bleach 0.00 //[0.000 to 1.000] Brightens the shadows and fades the colors

#define Defog 0.000 //[0.000 to 1.000] How much of the color tint to remove
#define FogColor float3(0.00, 0.00, 2.55) //[0.00 to 2.55, 0.00 to 2.55, 0.00 to 2.55] What color to remove - default is blue


/*-----------------------------------------------------------.
/ Vibrance settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Vibrance 0.15 //[-1.00 to 1.00] Intelligently saturates (or desaturates if you use negative values) the pixels depending on their original saturation.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Curves settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define Curves_mode 0 //[0|1|2] Choose what to apply contrast to. 0 = Luma, 1 = Chroma, 2 = both Luma and Chroma. Default is 0 (Luma)
#define Curves_contrast 0.15 //[-1.00 to 1.00] The amount of contrast you want

// -- Advanced curve settings --
#define Curves_formula 2 //[1|2|3|4|5|6|7|8|9] The contrast s-curve you want to use.
//1 = Sine, 2 = Abs split, 3 = Smoothstep, 4 = Exp formula, 5 = Simplified Catmull-Rom (0,0,1,1), 6 = Perlins Smootherstep
//7 = Abs add, 8 = Techicolor Cinestyle, 9 = Parabola.
//Note that Technicolor Cinestyle is practically identical to Sine, but runs slower. In fact I think the difference might only be due to rounding errors.
//I prefer 2 myself, but 3 is a nice alternative with a little more effect (but harsher on the highlight and shadows) and it's the fastest formula.

/*-----------------------------------------------------------.
/ Sepia settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define ColorTone float3(1.40, 1.10, 0.90) //[0.00 to 2.55, 0.00 to 2.55, 0.00 to 2.55] What color to tint the image
#define GreyPower 0.11 //[0.00 to 1.00] How much desaturate the image before tinting it
#define SepiaPower 0.58 //[0.00 to 1.00] How much to tint the image


/*-----------------------------------------------------------.
/ Vignette settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define VignetteRatio 1.00 //[0.15 to 6.00] Sets a width to height ratio. 1.00 (1/1) is perfectly round, while 1.60 (16/10) is 60 % wider than it's high.
#define VignetteRadius 1.00 //[-1.00 to 3.00] lower values = stronger radial effect from center
#define VignetteAmount -1.00 //[-2.00 to 1.00] Strength of black. -2.00 = Max Black, 1.00 = Max White.
#define VignetteSlope 8 //[1 to 16] How far away from the center the change should start to really grow strong (odd numbers cause a larger fps drop than even numbers)
#define VignetteCenter float2(0.500, 0.500) //[0.000 to 1.000, 0.000 to 1.000] Center of effect.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Dither settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define dither_method 1 //[1 or 2] 1 = Ordering dithering (good and very fast), 2 = Random dithering (even better dithering but not as fast)

//Note that the patterns used by Dither, makes an image harder to compress.
//This can make your screenshots and video recordings take up more space.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Border settings /
'-----------------------------------------------------------*/
//No settings yet, beyond switching it on or off in the top section.


/*-----------------------------------------------------------.
/ Splitscreen settings /
'-----------------------------------------------------------*/
#define splitscreen_mode 1 //[1|2|3|4|5] 1 = Vertical 50/50 split, 2 = Vertical 25/50/25 split, 3 = Vertical 50/50 angled split, 4 = Horizontal 50/50 split, 5 = Horizontal 25/50/25 split


con questo preset precision X o similiari te lo segnano il framerate?

alexbilly
26-03-2013, 14:43
Il feticcio è partito :O

vi leggo e soffro.

SwatMaster
26-03-2013, 14:43
per chi vuole provare con sweetfx 1.4, ho trovato questo girando su internet che rende il tutto più definito, io tutt'ora lo sto usando e mi sta piacendo

-cut-



A occhio mi pare il setting di default di SweetFX 1.4!

EDIT:
effettivamente è quello di default. I colori dovrebbero risultare più saturi rispetto al gioco originale, cosa che secondo me non ha senso visto che i colori sono già molto accesi di loro.

c3sar3
26-03-2013, 14:44
con questo preset precision X o similiari te lo segnano il framerate?
Uso fraps e me lo segna, perdo circa 4-5 fps...

TheUnpoeticCircle
26-03-2013, 14:45
Approvo tutto graficamente è qualcosa di incredibile,mai visto niente di simile,su nessuna piattaforma. Columbia è troppo bella per essere vera,quasi non ci si crede a quello che c'è davanti ai nostri occhi,l'introduzione più straordinaria mai vista in un videogioco.
Chi dice che la grafica è antiquata deve andare a zappare o molto probabilmente ha visto la versione console dove avranno tagliato tutto il possibile con il solo scopo almeno di riuscire a farlo partire.
E stavolta voglio dire a quelli di multiplayer.it che devono cambiare lavoro,hanno dato 9 al benchmark Crysis3 tra l'altro questo gioco è superiore pure come benchmark e 9.1 a Bioshock Infinite un messaggio lasciate perdere non fa per voi fare le recensioni dei giochi.

E secondo te non usciranno persone "comuni" che sminuiranno il gioco per via di Texture "un po' così" ? Roba da ricovero coatto, per non dir di peggio.

evariel
26-03-2013, 14:46
Uso fraps e me lo segna, perdo circa 4-5 fps...

dicevano però che ci potevano essere problemi di crash usando fraps con sweetfx

Darrosquall
26-03-2013, 14:48
iscritto, ottima prima pagina, complimenti a x360x!Indeciso se comprarlo o meno, non ho soldi. :( hype a manetta però dopo il post di xilema :D

john18
26-03-2013, 14:51
Sto piangendo.

Sono sopraffatto da questo gioco, c'è poco da fare.
Mi sono preso il pomeriggio libero appositamente per iniziarlo e devo dire che l'intro del gioco è probabilmente il punto più alto della storia videoludica.
Ero letteralmente annichilito per la bellezza delle scene e immobile per lo spessore... oserei dire spirituale del momento.
Il livello artistico di questo gioco è sconvolgente, pura poesia e, tanto per dire, non cambierei l'intro di questo gioco con tutta la saga di Crysis.
Columbia è stata ricreata in modo talmente maestoso che la mia bocca era completamente e costantemente spalancata.
Ora ho appena scalfito la superficie del gioco, ma se il buongiorno si vede dal mattino, siamo di fronte a qualcosa di enorme.



Cioè io non l'ho nemmeno avviato,e leggere ste cose,mi mette una certa "tensione".:asd: Ma non avevo dubbi sulle qualità artistiche del gioco considerato il lavoro svolto sul primo bioshock e quanta passione venga messa nelle sviluppo di questa opera d'arte.

Come siamo messi a prestazioni? Facendo per esempio un confronto proprio col primo.:)

Dardo Xp
26-03-2013, 14:53
Grazie a Max_R e Swapmaster per le risposte!

c3sar3
26-03-2013, 14:54
A occhio mi pare il setting di default di SweetFX 1.4!

EDIT:
effettivamente è quello di default. I colori dovrebbero risultare più saturi rispetto al gioco originale, cosa che secondo me non ha senso visto che i colori sono già molto accesi di loro.

sono stati modificati solamente questi valori, per il resto è a default:
# Define USE_SMAA_ANTIALIASING 1
# Define USE_LUMASHARPEN 1
# Define USE_TONEMAP 1
# Define 0,95 sharp_strength
# Define Gamma 1,04

SwatMaster
26-03-2013, 14:59
sono stati modificati solamente questi valori, per il resto è a default:
# Define USE_SMAA_ANTIALIASING 1
# Define USE_LUMASHARPEN 1
# Define USE_TONEMAP 1
# Define 0,95 sharp_strength
# Define Gamma 1,04

Quello che hai postato non è così :D

@less@ndro
26-03-2013, 14:59
come siamo messi con il rapporto 16:10? :D ora ho il 16:9 quindi non mi tocca, pero' i primi 2... scandalosi. :mc:

shaka444
26-03-2013, 15:01
Dio santo non postate una pagina intera di codice per lo sweet e soprattutto quando replicate non "quotate" tutta quella pappardella :muro:

Basta andare su questo sito

http://sfx.thelazy.net/games/

che ormai conoscono anche i muri e andarvi a vedere i preset di bioshock con relativi screen comparativi, inutile che riempite le pagine di codici , basta mettere un semplice link :rolleyes:

alfri
26-03-2013, 15:01
qui c'è il rischio di giocare ad un opera d'arte.
per la cronaca la mia gtx 460 ha troppi sbalzi.non mi soddisfa.a 1680x1050.

forse è arrivato il momento di cambiare.

Darrosquall
26-03-2013, 15:03
chi ha il gioco può dire se facilmente si può impostare audio eng e sub ita please?O bisogna modificare l'ini?

alfri
26-03-2013, 15:05
chi ha il gioco può dire se facilmente si può impostare audio eng e sub ita please?O bisogna modificare l'ini?

ora non posso controllare,ma come i precedenti,doppiaggio ottimo.

c3sar3
26-03-2013, 15:06
Quello che hai postato non è così :D

cavolo ho sbagliato!! ahahah comunque basta modificare solo quei parametri:D

T_zi
26-03-2013, 15:10
Sto piangendo.

Sono sopraffatto da questo gioco, c'è poco da fare.
Mi sono preso il pomeriggio libero appositamente per iniziarlo e devo dire che l'intro del gioco è probabilmente il punto più alto della storia videoludica.
Ero letteralmente annichilito per la bellezza delle scene e immobile per lo spessore... oserei dire spirituale del momento.
Il livello artistico di questo gioco è sconvolgente, pura poesia e, tanto per dire, non cambierei l'intro di questo gioco con tutta la saga di Crysis.
Columbia è stata ricreata in modo talmente maestoso che la mia bocca era completamente e costantemente spalancata.
Ora ho appena scalfito la superficie del gioco, ma se il buongiorno si vede dal mattino, siamo di fronte a qualcosa di enorme.

L'intro è sicuramente d'effetto, graficamente parlando, però continuo a preferire la discesa a rapture. Sarà che c'era il commento di ryan in sottofondo, ma aveva un fascino diverso. Sul resto, più o meno quoto, c'è un'attenzione al dettaglio incredibile.
Tra coriandoli, suoni e orchestrine si rimane sempre piacevolmente sorpresi :D

Tra l'altro, ho trovato le sezioni shooting decisamente migliorate rispetto ai due capitoli precedenti, proprio come resa dell'arma e dei colpi. Se colpisci alla testa te ne rendi conto. La modalità 1999, per ora, è bella impegnativa. Se ti fanno fuori son soldi che partono, anche se di colpi per le armi se ne hanno sempre in abbondanza, un pò meno per quanto riguarda i sali.

X360X
26-03-2013, 15:14
Dio santo non postate una pagina intera di codice per lo sweet e soprattutto quando replicate non "quotate" tutta quella pappardella :muro:

Basta andare su questo sito

http://sfx.thelazy.net/games/

che ormai conoscono anche i muri e andarvi a vedere i preset di bioshock con relativi screen comparativi, inutile che riempite le pagine di codici , basta mettere un semplice link :rolleyes:

aggiunto il link diretto ai presets di bioshock infinite in prima pagina

effettivamente meglio non quotare ma codici lunghi o screen, però sta tranquillo basta dirlo

Xilema
26-03-2013, 15:18
Cioè io non l'ho nemmeno avviato,e leggere ste cose,mi mette una certa "tensione".:asd: Ma non avevo dubbi sulle qualità artistiche del gioco considerato il lavoro svolto sul primo bioshock e quanta passione venga messa nelle sviluppo di questa opera d'arte.

Come siamo messi a prestazioni? Facendo per esempio un confronto proprio col primo.:)

A me il gioco viaggia a cannone se non metto le ombre in DX11: con quelle attivate un po' lagga, ma non va a scatti.
Devi giocarci per capirne la magnificenza visiva, emotiva e persino morale.

Xilema
26-03-2013, 15:20
L'intro è sicuramente d'effetto, graficamente parlando, però continuo a preferire la discesa a rapture. Sarà che c'era il commento di ryan in sottofondo, ma aveva un fascino diverso. Sul resto, più o meno quoto, c'è un'attenzione al dettaglio incredibile.
Tra coriandoli, suoni e orchestrine si rimane sempre piacevolmente sorpresi :D

Tra l'altro, ho trovato le sezioni shooting decisamente migliorate rispetto ai due capitoli precedenti, proprio come resa dell'arma e dei colpi. Se colpisci alla testa te ne rendi conto. La modalità 1999, per ora, è bella impegnativa. Se ti fanno fuori son soldi che partono, anche se di colpi per le armi se ne hanno sempre in abbondanza, un pò meno per quanto riguarda i sali.

L'intro li era una cosa nuova, di conseguenza più d'effetto, ma quando in Infinite...

... ti trovi nella stanza con le candele ed i cori ecclesiastici, credevo di morire.

E' stato un momento catartico.

TheUnpoeticCircle
26-03-2013, 15:20
chi ha il gioco può dire se facilmente si può impostare audio eng e sub ita please?O bisogna modificare l'ini?

Ho messo l'audio in inglese, ma la lingua dei sottotitoli non può essere scelta ( quindi i subs sono in inglese).

c3sar3
26-03-2013, 15:22
L'intro li era una cosa nuova, di conseguenza più d'effetto, ma quando in Infinite...

... ti trovi nella stanza con le candele ed i cori ecclesiastici, credevo di morire.

E' stato un momento catartico.

verissimo!!:D

shaka444
26-03-2013, 15:23
A me il gioco viaggia a cannone se non metto le ombre in DX11: con quelle attivate un po' lagga, ma non va a scatti.


in che senso "se non metto le ombre in dx11" ? cioè disattivi totalmente le ombre o abbassi un pò la qualità?

GIAMPI87
26-03-2013, 15:24
Per il momento la 680 rulla di brutto... anche se ho settato un pelo meno ombre dinamiche e post processing (che ammazzano letteralmente i frame, anche 50 frame in meno :eek: )

Ecco qualche screen

1920x1200

http://s24.postimg.org/l82sj85o1/Bio_Shock_Infinite_2013_03_26_16_13_34_61.jpg (http://postimg.org/image/l82sj85o1/) http://s24.postimg.org/5nvesovjl/Bio_Shock_Infinite_2013_03_26_16_19_50_57.jpg (http://postimg.org/image/5nvesovjl/) http://s24.postimg.org/vktoj1okx/Bio_Shock_Infinite_2013_03_26_16_21_05_32.jpg (http://postimg.org/image/vktoj1okx/)


2560x1600

http://s7.postimg.org/6mxf58qd3/Bio_Shock_Infinite_2013_03_26_16_14_09_66.jpg (http://postimg.org/image/6mxf58qd3/) http://s7.postimg.org/oe91jp5rr/Bio_Shock_Infinite_2013_03_26_16_20_05_69.jpg (http://postimg.org/image/oe91jp5rr/)

T_zi
26-03-2013, 15:27
Sì, non nego che quasi ogni scena sia un mezzo capolavoro artistico, roba da f12 a nastro, però mi sa che dopo la discesa a rapture non vedrò più niente del genere :D Che poi, tutto colori, musica e zucchero filato, però diventa di colpo maledettamente cupo :asd: Nella parte della lotteria, quella con il rallentatore, ci sono rimasto così :eek: dalla violenza della scena :asd:

Essen
26-03-2013, 15:31
Io continuo a trovare un pò di fatica a farlo girare nel modo che vorrei (ma si sa, io voglio la botte piena e la moglie gnocca -briaca me ne faccio poco se poi è inguardabile- :D ).
In ogni caso quoto tutti, decisamente un bell'effetto come introduzione..
A me piacciono tantissimo anche i primissimi secondi di gioco, senza spoiler, le voci fuori campo e la discussione fra i due ad inizio partita.
Bello davvero :)


Endy.

k0rn2012
26-03-2013, 15:44
Questo bioshock è meraviglioso..:sofico:

Xilema
26-03-2013, 15:47
in che senso "se non metto le ombre in dx11" ? cioè disattivi totalmente le ombre o abbassi un pò la qualità?

Invece di mettere ultra metti alto.

k0rn2012
26-03-2013, 15:48
qui c'è il rischio di giocare ad un opera d'arte.
per la cronaca la mia gtx 460 ha troppi sbalzi.non mi soddisfa.a 1680x1050.

forse è arrivato il momento di cambiare.

siamo in 2...pure io vorrei cambiarla...tu che scheda prenderai?:stordita:

uv1980
26-03-2013, 15:51
Questo bioshock è meraviglioso..:sofico:

speriamo che sia così, che ne ho un gran bisogno dopo la grande delusione di resident evil 6 :cry:

k0rn2012
26-03-2013, 15:53
speriamo che sia così, che ne ho un gran bisogno dopo la grande delusione di resident evil 6 :cry:

Dopo 3 ore di gioco posso dire che per me già lo è...Artisticamente hanno fatto un lavoro straordinario e il gameplay è frenetico e divertente con delle ottime trovate...Nella mia firma puoi trovare un pò di screen :)

alfri
26-03-2013, 15:55
siamo in 2...pure io vorrei cambiarla...tu che scheda prenderai?:stordita:

Tentato da una 7950,anche se penso basterebbe una 7870.

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

bluefrog
26-03-2013, 16:32
Ma davvero è così l'acqua del gioco?

http://i6.minus.com/i8r3xnMz0dx8z.jpg

T_zi
26-03-2013, 16:44
E' così, però dipende, tipo il mare non è il massimo, ma ci sono le pozzanghere o i laghetti che sono molto belli e riflettono tutti gli edifici, con le relative distorsioni d'immagine :D

raffaele1978
26-03-2013, 16:46
Dai commenti che leggo sembra proprio di essere davanti ad un capolavoro, ed i commenti di chi ci sta giocando valgono molto più di mille recensioni! :)
Non vedo l'ora di averlo installato nel mio pc, sperando che la mia configurazione mi permetta di giocarlo bene. A proposito, che ne pensate?
E un'altra domanda, scusando la mia ignoranza: cosa è lo sweetFX? :D
Grazie!

DVD2005
26-03-2013, 16:49
Iscritto, questa sera lo inizio.
Ho un pò paura, leggo molti commenti entusiasti..... non vorrei aspettarmi troppo e poi rimanere deluso.....

k0rn2012
26-03-2013, 16:50
Iscritto, questa sera lo inizio.
Ho un pò paura, leggo molti commenti entusiasti..... non vorrei aspettarmi troppo e poi rimanere deluso.....

tranquilo appena vedrai columbia altro che deluso :)

uv1980
26-03-2013, 16:51
questo giocatore è stato proprio folgorato da sto game :D

https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/599561_603586709669869_864282342_n.jpg

k0rn2012
26-03-2013, 16:52
quali sono secondo voi i migliori settaggi qualità prestazioni? :confused:

paolob79
26-03-2013, 16:55
Comunque iniziato subito a 1999 è una caxxata?


Sent from my iPhone5

DVD2005
26-03-2013, 16:55
tranquilo appena vedrai columbia altro che deluso :)

Bene :)

Anche perchè sto ultimando Tomb Raider che mi ha soddisfatto assai !!

k0rn2012
26-03-2013, 16:56
Comunque iniziato subito a 1999 è una caxxata?


Sent from my iPhone5

che? :confused:

Pachanga
26-03-2013, 16:56
Troppi commenti entusiastici qui,vediamo di riportare la discussione su binari piu' consoni...:D

Addirittura si parla di "grafica incredibile",beh forse e' il caso di intendersi su cosa si intende per grafica...

Mi spiego: prendiamo uno screen che io considero di qualita' media,senz'altro rappresentativo del gioco:

http://i.minus.com/j7J39k7mx6VwV.jpg (http://minus.com/l7J39k7mx6VwV)

voi che ci vedete?

Io che se parliamo di livello artistico,stilistico,di atmosfera,di impatto visivo siamo ai massimi livelli,ma dal punto di vista della grafica pura(e possiamo sempre discutere su quanto questa impatti sul pathos che il gioco trasmette ad ognuno di noi),beh,siamo all'assoluta normalita'...
Per conto mio qualsiasi gioco tripla A uscito negli ultimi tempi(e non solo)come minimo e' alla pari con Infinite ma spesso e' decisamente superiore...

Come gia' detto nel thread "aspettando",naturalmente il giudizio globale di gioco potra' venire piu' o meno influenzato da quanto ognuno di noi valuti questo parametro come fondamentale o marginale,ma e' giusto,a mio avviso,sottolineare che questo aspetto e' comunque presente...

P.S:ho volutamente tralasciato di postare sia gli screen "belli" che quelli "brutti",non ritenevo giusto influenzare l'eventuale vostro giudizio con mezzucci di bassa lega...:D

Custode
26-03-2013, 17:00
Comunque iniziato subito a 1999 è una caxxata?

che? :confused:

Credo che la domanda sia:
"iniziarlo a giocare subito alla difficoltà 1999 è un azzardo perchè troppo difficile?"

:)

DVD2005
26-03-2013, 17:01
Troppi commenti entusiastici qui,vediamo di riportare la discussione su binari piu' consoni...:D

Addirittura si parla di "grafica incredibile",beh forse e' il caso di intendersi su cosa si intende per grafica...

Mi spiego: prendiamo uno screen che io considero di qualita' media,senz'altro rappresentativo del gioco:

CUT

voi che ci vedete?

Io che se parliamo di livello artistico,stilistico,di atmosfera,di impatto visivo siamo ai massimi livelli,ma dal punto di vista della grafica pura(e possiamo sempre discutere su quanto questa impatti sul pathos che il gioco trasmette ad ognuno di noi),beh,siamo all'assoluta normalita'...
Per conto mio qualsiasi gioco tripla A uscito negli ultimi tempi(e non solo)come minimo e' alla pari con Infinite ma spesso e' decisamente superiore...

Come gia' detto nel thread "aspettando",naturalmente il giudizio globale di gioco potra' venire piu' o meno influenzato da quanto ognuno di noi valuti questo parametro come fondamentale o marginale,ma e' giusto,a mio avviso,sottolineare che questo aspetto e' comunque presente...

P.S:ho volutamente tralasciato di postare sia gli screen "belli" che quelli "brutti",non ritenevo giusto influenzare l'eventuale vostro giudizio con mezzucci di bassa lega...:D

Esatto, è prorpio quello che intendevo. Ad es TombRaider graficamente mi pare superiore, poi giocandoci potrei preferire Infinite.

k0rn2012
26-03-2013, 17:01
Credo che la domanda sia:
"iniziarlo a giocare subito alla difficoltà 1999 è un azzardo perchè troppo difficile?"

:)

azz non sapevo nulla di questa cosa :(

DVD2005
26-03-2013, 17:03
azz non sapevo nulla di questa cosa :(

è quella modalità che si attiva pigiando in serie una lunga fila di tasti, facendo due capriole sul posto. La si può sbloccare da subito con quel "cheat".

Lanzus
26-03-2013, 17:04
Se parliamo di mero lato tecnico è chiaro che questo Infinte è assolutamente nella norma. Fa buon uso delle luci dinamiche (pensantissime) e delle ombre in tempo reale (altrettanto pesanti). Io quando parlo di "impatto grafico" ci metto tutto: dal mero lato tecnico virtuosistico dei DEV al lavoro certosino dei 3d artist e game designer.

Bioshock infinite ha un ottimo bilanciamento in tutti questi comparti e regala un colpo d'occhio EPICO. Crysis 3, sarà tecnicamente all'avanguardia ma al confronto è piatto, banale e l'occhio lo stanca presto ...

k0rn2012
26-03-2013, 17:05
Se parliamo di mero lato tecnico è chiaro che questo Infinte è assolutamente nella norma. Fa buon uso delle luci dinamiche (pensantissime) e delle ombre in tempo reale (altrettanto pesanti). Io quando intento "impatto grafico" ci metto tutto dal mero lato tencnico virtuosistico dei DEV ai lavoro certosino dei 3d artist e game designer.

Bioshock infinite ha un ottimo bilanciamento in tutti questi comparti e regala un colpo d'occhio EPICO. Crysis 3, sarà tecnicamente all'avanguardia ma al confronto è piatto, banale e l'occhio lo stanca presto ...

quoto

paolob79
26-03-2013, 17:05
azz non sapevo nulla di questa cosa :(

Prima pagina caro mio :) comunque che ne dite?


Sent from my iPhone5

k0rn2012
26-03-2013, 17:07
Mi sono accorto ora che il link ai miei screen steam è in prima pagina :eek:

Sono commosso :cry:


Prima pagina caro mio :) comunque che ne dite?


Sent from my iPhone5

pare molto interessante..al prossimo giro userò questa modalità :p

Custode
26-03-2013, 17:20
Esatto, è prorpio quello che intendevo. Ad es TombRaider graficamente mi pare superiore, poi giocandoci potrei preferire Infinite.

Tomb Raider è nettamente superiore a Infinite dal punto di vista tecnico.
Crysis 3 è anni luce superiore dal punto di vista tecnico a Infinite.
Credo non ci sia alcun dubbio a riguardo e solo un cieco potrebbe affermare il contrario :).

Credo che quando tutti noi diciamo che Infinite è anni luce superiore a tutti visivamente, lo si intenda solo ed esclusivamente dal punto di vista artistico, quel magico amalgama di colori, luci, stile, oggetti che messi nella stessa scena offrono un colpo visivo senza pari.

Dishonored, dal mio punto di vista, era il precedente detentore della scettro ad impatto visivo: scorci e atmosfere da togliere il fiato per la maggior parte del tempo, ma una realizzazione tecnica molto al di sotto della media per gli standard attuali.

Non saprei come rendere il concetto usando esempi esterni al mondo videoludico, anzi, forse sì, ci provo, sperando di non aizzare nessuno :D :

questa è Arte allo stato puro -Infinite-:
http://1.bp.blogspot.com/-15fwPjcHhfk/UHFGkUDsBGI/AAAAAAAAAkQ/iU8TvLuRdag/s1600/1963_ferrari_250GTO_series_ii.jpg

questa è tecnica allo stato puro, ma alquanto fredda e inespressiva -Crysis 3-:
http://i.minus.com/jGwCVUZpohAiA.jpg (http://minus.com/lGwCVUZpohAiA)

DVD2005
26-03-2013, 17:26
Capito l'esempio :D

Essen
26-03-2013, 17:35
Custode scatena flame!!11

In ogni caso secondo me si esagera da ambo le parti: Infinite ovviamente non tiene il passo, sul lato tecnico, a Crysis 3 ma è decisamente un passo avanti rispetto ad altre cose create con questo vetusto motore.
La qualità delle textures, seppur non ai livelli dei 2 titoli citati a paragone, è molto superiore a quelle presenti in entrambi i Bioshock precedenti ed è, secondo me, ampiamente accettabile e nulla che possa scatenare le urla e lo strapparsi i capelli.
Anche gli effetti particellari (fumi, luci, rifrazioni etc.) mi sembrano molto ben gestiti e si mescolano molto bene con l'ottima direzione artistica intrapresa per il titolo.
I modelli poligonali sono, uhmm, plastichini ed i volti dei png lasciano decisamente a desiderare dopo quanto visto in Far Cry 3, Crysis 3 e Tomb Raider 3.. ehm, no, scusate mi ero fatto prendere la mano :D .. ma imho sarebbero anche accettabili se non ve ne fossero al massimo 5 o 6 di numero in totale, fatto salvo lo sparuto numero di npc di spicco.

Live long and prosper.
:)

Endy.

paolob79
26-03-2013, 17:37
Mazza in 1999 se muori e non puoi permetterti la resurrezione torni al menù principale.. E ti fa ripartire da una cifra indietro...


Sent from my iPhone5

Essen
26-03-2013, 17:40
Mazza in 1999 se muori e non puoi permetterti la resurrezione torni al menù principale.. E ti fa ripartire da una cifra indietro...


Sent from my iPhone5

Mi piace!
Bisogna stare più attenti a quello che si fa :)
Se posso permettermi di fare un appunto a Levine, con tutto il rispetto di chi sa benissimo di essere un essere vivente assolutamente inferiore a quest'ultimo:
Se fai una modalità che, per difficoltà, si rifà ai capolavori del passato la prossima volta potresti reinserire i tanto amati tasti F5 ed F9 per favore?
Grazie!


Endy.

fukka75
26-03-2013, 17:46
Ci sono opzioni per la regolazione della tessellation?

Essen
26-03-2013, 17:48
Ci sono opzioni per la regolazione della tessellation?

Non mi pare proprio.
Sinceramente non sono sicuro che ne faccia uso.


Endy.

Antonioplay85
26-03-2013, 17:53
iscritto :)

fukka75
26-03-2013, 17:55
ok, trovate le specifiche
having a DX11 graphics card gives you access to contact-hardening dynamic shadows, diffusion depth of field, high definition ambient occlusion and optimized antialiasing
niente tessellation.
grazie

GTA4Theever
26-03-2013, 17:58
Mazza in 1999 se muori e non puoi permetterti la resurrezione torni al menù principale.. E ti fa ripartire da una cifra indietro...


Sent from my iPhone5

Ottimo...

Mi piace!
Bisogna stare più attenti a quello che si fa :)
Se posso permettermi di fare un appunto a Levine, con tutto il rispetto di chi sa benissimo di essere un essere vivente assolutamente inferiore a quest'ultimo:
Se fai una modalità che, per difficoltà, si rifà ai capolavori del passato la prossima volta potresti reinserire i tanto amati tasti F5 ed F9 per favore?
Grazie!

Endy.

Esatto quoto su tutto...

paolob79
26-03-2013, 18:22
Mi piace!
Bisogna stare più attenti a quello che si fa :)
Se posso permettermi di fare un appunto a Levine, con tutto il rispetto di chi sa benissimo di essere un essere vivente assolutamente inferiore a quest'ultimo:
Se fai una modalità che, per difficoltà, si rifà ai capolavori del passato la prossima volta potresti reinserire i tanto amati tasti F5 ed F9 per favore?
Grazie!


Endy.

Si idem.. Per ora trovo snervante solo,non avere comunque una mappa o bussola che mi fa sempre avere quella sensazione di non sapere dove stia andnando.


Sent from my iPad

Dark Queen
26-03-2013, 18:26
Personalmente trovo che Dishonored sia ancora piu' bello esteticamente e stilisticamente di quanto non lo sia questo Infinite. Ovviamente e' tutto molto soggettivo, ma ai colori sgargianti e all'atmosfera religiosa continuo a preferire quel misto tra gotico e surreale che caratterizzavano la citta' di Dunwall.


Vediamo cmq come procede, sono appena all'inizio.

Blasco80
26-03-2013, 18:32
E' la prima volta che metto piede nel thread e non ho letto nulla appositamente.

L'ho appena iniziato, la città è veramente bellissima: alcuni scorci son quasi un'opera d'arte! :)

Essen
26-03-2013, 18:37
Ma quindi, visto che nessuno dice nulla, sono l'unico al quale il gioco arranca? :(
Che settaggi usate?


Endy.

Fantomatico
26-03-2013, 18:42
Penso lo comprerò a breve... ho apprezzato molto Bioshock, per cui vado di fiducia e prendo pure questo. :D

Con una 670 o 7950 cosa devo abbassare, lasciando il resto al massimo? Mi vanno bene anche 45-50 fps, mica 60 fissi...

Dragon2002
26-03-2013, 18:46
Non si tratta solo di livello artistico,li se la cavava anche Dishonored,ma è proprio l'insieme ad essere maestoso le luci sono straordinarie,gli effetti ambientali stratosferici,l'acqua che scivola sulla pareti o per terra mentre sta piovendo è di una qualità paurosa. Anche il livello poligonale degli npc è più che buono unico difetto ci sono sempre le stesse facce. Solo alcune texture sono di livello basso ma niente di cosi orrendo come potevano essere in Dishonored,che non aveva le luci,le ombre,gli effetti particellari incredibili di questo gioco. Non si tratta solo della cura artistica che è straordinaria ma è proprio a livello tecnico che è incredibile,alcune texture sotto tono non bastano ad abbassare il livello grafico assolutamente altissimo del gioco.

bluefrog
26-03-2013, 18:49
Penso lo comprerò a breve... ho apprezzato molto Bioshock, per cui vado di fiducia e prendo pure questo. :D

Con una 670 o 7950 cosa devo abbassare, lasciando il resto al massimo? Mi vanno bene anche 45-50 fps, mica 60 fissi...

Nulla. :)

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2013/03/Bioshock_Infinite_GPU_Benchmarks_1080p_DX11.png

Xilema
26-03-2013, 18:50
Ragazzi, non si può parlare di tecnica grafica in un gioco come questo, è una bestemmia in chiesa, un sacrilegio.
Irrational ha ripetuto il miracolo nel creare un lore originale che il 99% dei giochi restanti si sogna di brutto.
Lasciate perdere gli shader, i poligoni e tutte le altre cazzate e concentratevi sul gioco!!!

Dark Queen
26-03-2013, 18:57
Non si tratta solo di livello artistico,li se la cavava anche Dishonored,ma è proprio l'insieme ad essere maestoso le luci sono straordinarie,gli effetti ambientali stratosferici,l'acqua che scivola sulla pareti o per terra mentre sta piovendo è di una qualità paurosa. Anche il livello poligonale degli npc è più che buono unico difetto ci sono sempre le stesse facce. Solo alcune texture sono di livello basso ma niente di cosi orrendo come potevano essere in Dishonored,che non aveva le luci,le ombre,gli effetti particellari incredibili di questo gioco. Non si tratta solo della cura artistica che è straordinaria ma è proprio a livello tecnico che è incredibile,alcune texture sotto tono non bastano ad abbassare il livello grafico assolutamente altissimo del gioco.

Non sono d'accordo. Se parli di livello tecnico possiamo chiudere da ora il capitolo Bioshock. Facce sempre uguali e penose, come pure animazioni legnose, pozze d'acqua che sembrano macchie d'olio...di difetti ce ne sono molti se vogliamo metterla sul piano puramente tecnico.

Sul fronte artistico e stiloso non discuto. Ma ripeto, sara' che l'ho giocato con Sweetfx e diverse impostazioni modificate, a me Dishonored colpi di piu' di questo Infinite. Lo trovo anche piu' fluido come spostamenti e movimenti del giocatore, qui sembra quasi sempre di pattinare sul ghiaccio e non e' proprio una bella sensazione. Per non parlare dei salti.

Ragazzi, non si può parlare di tecnica grafica in un gioco come questo, è una bestemmia in chiesa, un sacrilegio.
Irrational ha ripetuto il miracolo nel creare un lore originale che il 99% dei giochi restanti si sogna di brutto.
Lasciate perdere gli shader, i poligoni e tutte le altre cazzate e concentratevi sul gioco!!!

Figurati. Pero' fare un analisi non vuol dire solo sbavare a destra e a manca. Un po' la questione va' affrontata secondo me, fermo restando che concordo sul dire che qui siamo su altri livelli. Bisogna pure vedere che cosa uno cerca Xilema da un fps, non a tutti puo' piacere questo stile o questa tipologia di gioco. Non siate sempre cosi selettivi.

k0rn2012
26-03-2013, 19:05
Ragazzi, non si può parlare di tecnica grafica in un gioco come questo, è una bestemmia in chiesa, un sacrilegio.
Irrational ha ripetuto il miracolo nel creare un lore originale che il 99% dei giochi restanti si sogna di brutto.
Lasciate perdere gli shader, i poligoni e tutte le altre cazzate e concentratevi sul gioco!!!

quoto

Fantomatico
26-03-2013, 19:14
Nulla. :)

http://www.pcgameshardware.de/screenshots/original/2013/03/Bioshock_Infinite_GPU_Benchmarks_1080p_DX11.png

Benone. :D


ps: nn si vede la foto.

Pinzo
26-03-2013, 19:15
Secondo me la differenza ,tecnicamente parlando,è la stessa che passa tra un film della Disney degli anni 70 e uno della pixar,è ovvio che non si può pretendere il massimo dall'Ue3,ma quello che si vede a me lascia veramente a bocca aperta.

k0rn2012
26-03-2013, 19:18
:sbavvv:


http://i.imgur.com/ZbXCurIl.jpg (http://imgur.com/ZbXCurI)

http://i.imgur.com/ckw5pABl.jpg (http://imgur.com/ckw5pAB)

Xilema
26-03-2013, 19:30
Figurati. Pero' fare un analisi non vuol dire solo sbavare a destra e a manca. Un po' la questione va' affrontata secondo me, fermo restando che concordo sul dire che qui siamo su altri livelli. Bisogna pure vedere che cosa uno cerca Xilema da un fps, non a tutti puo' piacere questo stile o questa tipologia di gioco. Non siate sempre cosi selettivi.


E' giusto analizzare anche il lato tecnico, va però detto che questo è un gioco in sviluppo da 5 anni, quando la generazione di console che sta per "scadere" era ancora la next gen.
Senza contare che si tratta di un progetto multipiatta dove il privilegio andava alle console e in cui si è deciso di concentrarsi sul lato artistico e non tecnico anche per permettere buone prestazioni ad un'ampia audience.
Detto questo, rispetto al primo Bioshock mi sembra che il passo avanti sia netto sotto ogni punto di vista.
Certo, non è Crysis 3, ma, come già detto, preferisco l'intro di Infinite all'intera saga di Crysis.

john18
26-03-2013, 19:30
Appena provato!:eek:


Ma cos'è? Cioè si respira immediatamente un'atmosfera particolare. Stilisticamente è una gioia per gli occhi e per i sensi,e nemmeno tecnicamente è male.(guardate le gocce di pioggia che si poggiano per terra)
L'illuminazione è sublime,forse una delle migliori di sempre in questa generazione ormai giunta al capolinea. Se pensate che si tratta pur sempre di UE3.0,ci sarebbe da fare una statua ad ogni programmatore che ha lavorato al gioco!:eek:

Non ne ho al momento la certezza,ma guardate che se non superiore al primo,mi pare che a livello di originalità (non assoluta chiaramente),e cura dei dettagli,siamo assolutamente pari. Quando si inizia a giocare a stò gioco si ha la sensazione di essere "rapito" dal gioco stesso,quasi a fondersi con l'ambiente di gioco.

Non saprei che altro aggiungere...Chi ha giocato il primo bioshock probabilmente capirà meglio il concetto!:D

k0rn2012
26-03-2013, 19:41
Attendo le prime patch per giocarmelo come si deve, poi passerò all'acquisto :D

Fino ad ora di bug non ne ho visti...e sono a 3 ore e mezzo circa di gioco..:)

alfri
26-03-2013, 19:44
ho notato che per cambiare le impostazioni,non basta solo accettare,ma anche restartare il game.ora a livello alto mi sta intorno ai 60.spesso.:D

ray_hunter
26-03-2013, 20:37
Io lo sto giocando tutto su ultra compreso post processing e occlusione ambientale, AA attivo dal gioco e in DS a 1440P.
Sinceramente il rallentamento peggiore che ho notato è a 50fps.
a 1080P 60fps fissi con v-sync adattivo dal pannello nvidia.

Detto ciò quando sono entrato in città ho dovuto andare a prendere la mascella 3 piani più sotto. Una cosa mai vista. Tecnicamente non è affatto male, gli effetti particellari e illuminazione sono mostruosi, il resto è buono.

MA LO STILE RAGAZZI CHE TRASUDA QUESTO GIOCO...

non ha prezzo e non ci sono poligoni che tengono e badate bene che ho appena finito Crysis 3

paolox86
26-03-2013, 20:50
Che mattone il postprocess alternativo!!

Dragon2002
26-03-2013, 20:58
Che mattone il postprocess alternativo!!

Conviene toglierlo?

k0rn2012
26-03-2013, 21:01
Che mattone il postprocess alternativo!!

io ho messo su normale...

BlueEyes
26-03-2013, 21:05
Bo, io vado contro corrente. Premetto che ho giocato solo una mezzoretta ma trovo che a livello di ambientazione Rapture è molto più carismatica. Pur non avendo guardato video in giro per rovinarmi la sorpresa, sono rimasto abbastanza impassibile fino a questo momento, niente che mi abbia fatto gridare al miracolo come sembra capitare a molti. Per non parlare dell'aspetto tecnico che trovo appena sufficiente per un gioco di questa portata nel 2013.
Sarà anche colpa dell'UE3 che mi ha davvero stufato, di quella oscena patina bianca che "ricopre lo schermo" e i colori sgargianti ma trovo che ci sia qualcosa che non quadra.
Spero di ricredermi andando avanti.

Xilema
26-03-2013, 21:17
Vedere i nemici suicidarsi a manganellate in faccia non ha prezzo :D
Questo gioco è infarcito di chicche, ogni diario ha un significato, ogni scritta un suo perchè.
Si respira razzismo e tensione sociale, assolutismo e fanatismo: mi aspetto di tutto da un luogo come questo!
Inoltre sono rimasto davvero sconvolto dalla...

... pubblicità delle sigarette per i bambini!!!

Continuo domani, ma sono in fase di sconvolgimento spirituale ancor più che con Dishonored.

k0rn2012
26-03-2013, 21:21
Bo, io vado contro corrente. Premetto che ho giocato solo una mezzoretta ma trovo che a livello di ambientazione Rapture è molto più carismatica. Pur non avendo guardato video in giro per rovinarmi la sorpresa, sono rimasto abbastanza impassibile fino a questo momento, niente che mi abbia fatto gridare al miracolo come sembra capitare a molti. Per non parlare dell'aspetto tecnico che trovo appena sufficiente per un gioco di questa portata nel 2013.
Sarà anche colpa dell'UE3 che mi ha davvero stufato, di quella oscena patina bianca che "ricopre lo schermo" e i colori sgargianti ma trovo che ci sia qualcosa che non quadra.
Spero di ricredermi andando avanti.

Appena sufficiente?

BOOOOOM!!:p

Dark Queen
26-03-2013, 21:35
Appena sufficiente?

BOOOOOM!!:p

Ognuno ha i suoi gusti. Occorre ripeterlo ogni volta? :)

Piu' vado avanti e meno mi piace, non vorrei l'intro fosse il punto piu' alto che il gioco tocchi di tutta la campagna. Sembra sia diventato tutto molto piu' anonimo superata la prima parte.

T_zi
26-03-2013, 21:35
Va beh, ma con questo gioco non ha senso parlare di lato tecnico. Artisticamente poi non ha paragoni, se non bioshock 1 (che continuo a preferire, per ora).
Come gameplay mi sta piacendo abbastanza, ed è interessante (e molto scenico) il discorso delle rotaie. Come fps è migliorato rispetto al primi due bioshock, ma preferivo i plasmidi e le torrette a quello che c'è in infinite.
La trama non è ancora decollata (non ho ancora incontrato elizabeth), ma le implicazioni di contorno sono fantastiche, tra tutte la monaca, sul dirigibile, che si suicida; e il momento della preghiera delle guardie, che si fanno massacrare senza reagire
Gran bel gioco, non ai livelli degli altri due bioshock, per ora, ma sicuramente è spanne sopra alla concorrenza.

k0rn2012
26-03-2013, 21:38
Ognuno ha i suoi gusti. Occorre ripeterlo ogni volta? :)

Piu' vado avanti e meno mi piace, non vorrei l'intro fosse il punto piu' alto che il gioco tocchi di tutta la campagna. Sembra sia diventato tutto molto piu' anonimo superata la prima parte.

Certo ci mancherebbe :)

Solo che leggere "Appena sufficiente" mi ha fatto sorridere :)

uv1980
26-03-2013, 21:43
Sbaglio o l'inizio del game, sopratutto il faro, assomiglia molto proprio all'inizio del primo capitolo della serie BioShock? o ricordo male io ?

john18
26-03-2013, 21:56
Sbaglio o l'inizio del game, sopratutto il faro, assomiglia molto proprio all'inizio del primo capitolo della serie BioShock? o ricordo male io ?


Assomiglia per la presenza del faro,ma son strutturati diversamente.

Max_R
26-03-2013, 21:58
Piu' vado avanti e meno mi piace, non vorrei l'intro fosse il punto piu' alto che il gioco tocchi di tutta la campagna. Sembra sia diventato tutto molto piu' anonimo superata la prima parte.E' cosa che ho percepito pure io, ma non ho dubbi che (almeno per quanto riguarda me ed il punto in cui sono arrivato) si tratti solo di una fase transitoria di training.

paolox86
26-03-2013, 22:06
Conviene toglierlo?

Direi di si, è un effetto dx11 che succhia molta potenza computazionale, mi dimezza i frame (o quasi) con scheda amd.... Ho fatto anche qualche screen ma non sono riuscito a scovare differenze

Dark Queen
26-03-2013, 22:09
E' cosa che ho percepito pure io, ma non ho dubbi che (almeno per quanto riguarda me ed il punto in cui sono arrivato) si tratti solo di una fase transitoria di training.

Speriamo bene, non vorrei dover ritirare i complimenti troppo presto :(

john18
26-03-2013, 22:16
Bo, io vado contro corrente. Premetto che ho giocato solo una mezzoretta ma trovo che a livello di ambientazione Rapture è molto più carismatica. Pur non avendo guardato video in giro per rovinarmi la sorpresa, sono rimasto abbastanza impassibile fino a questo momento, niente che mi abbia fatto gridare al miracolo come sembra capitare a molti. Per non parlare dell'aspetto tecnico che trovo appena sufficiente per un gioco di questa portata nel 2013.
Sarà anche colpa dell'UE3 che mi ha davvero stufato, di quella oscena patina bianca che "ricopre lo schermo" e i colori sgargianti ma trovo che ci sia qualcosa che non quadra.
Spero di ricredermi andando avanti.



A me sembrano carismatiche entrambe. Si dovrebbe valutare il prodotto partendo dal presupposto che son cose diverse e vogliono rappresentare situzioni e concetti differenti. Nulla ti ha fatto gridare al miracolo,ci mancherebbe,ma i piccoli dettagli li stai cogliendo o vai avanti pensando di trovarti di fronte ad un fps classico? Chiedo non sapendo come lo stai giocando,e notando tante cosette apparentemente di poco conto ma di ottimo effetto.

Sull'aspetto tecnico però dobbiamo essere oggettivi...Non è certamente crysis 3 ma bisogna anche puntualizzare che senza quell'aspetto tecnico,quest'ultimo sarebbe il nulla assoluto. E' forse l'unico gioco al mondo che cerca di eccellere (riuscendoci) graficamente ma si ferma regolarmente a quello,al contrario di un bioshock.

Bioshock infinite in ogni caso è realizzato bene,c'è una cura quasi maniacale dei dettagli,l'illuminazione è eccellente,le texture solitamente son ben definite. La mole poligonale non è male,in linea con la media di questa generazione,e purtroppo i visi son quasi tutti uguali. Ecco diciamo che questa potevano risparmiarsela considerata la cura riposta nella maggior parte degli aspetti!

Dark Queen
26-03-2013, 22:24
Avrei preferito qualche coriandolo in meno ma dei volti decenti e piu' vari. Sembrano tutti scolpiti con l'accetta e inespressivi al massimo.

Sotto questo aspetto concordo con John che proprio non ci siamo. Anche le animazioni sono povere. Aspetti che rimarcano il fatto che ci troviamo di fronte ad un gioco per certi aspetti nato vecchio.

paolob79
26-03-2013, 22:34
Lo sto giocando a 1999 e lo trovo impegnativo il giusto per ora.. Almeno devo stare attento e non correre in faccia al nemico..


Sent from my iPhone5

HeroQuest
26-03-2013, 22:41
Aspetti che rimarcano il fatto che ci troviamo di fronte ad un gioco per certi aspetti nato vecchio.

Secondo il tuo parere,perchè a me tutto pare tranne che vecchio.
E dalle pagine di questo topic si evince che la maggior parte delle persone lo stà apprezzando anche tecnicamente,pur non facendo gridare al miracolo,mi pare abbastanza ovvio.

john18
26-03-2013, 22:55
Avrei preferito qualche coriandolo in meno ma dei volti decenti e piu' vari. Sembrano tutti scolpiti con l'accetta e inespressivi al massimo.

Sotto questo aspetto concordo con John che proprio non ci siamo. Anche le animazioni sono povere. Aspetti che rimarcano il fatto che ci troviamo di fronte ad un gioco per certi aspetti nato vecchio.



Il problema delle animazioni è un qualcosa da estendere a tutta la generazione corrente. Ma non sò nemmeno se sia un limite di potenza,di certo non è legato all'engine perchè qui sono gli animatori 3d che di fatto dormono durante lo sviluppo del gioco oppure son proprio costretti a causa della limitata potenza.
In ogni caso,per citare un gioco simile,dishonored è messo male da questo punto di vista. Eppure ho visto video di Elizabeth che sembrava molto espressiva,ma non essendoci arrivato,non posso né confermare né smentire.

Dark Queen
26-03-2013, 23:10
Il problema delle animazioni è un qualcosa da estendere a tutta la generazione corrente. Ma non sò nemmeno se sia un limite di potenza,di certo non è legato all'engine perchè qui sono gli animatori 3d che di fatto dormono durante lo sviluppo del gioco oppure son proprio costretti a causa della limitata potenza.
In ogni caso,per citare un gioco simile,dishonored è messo male da questo punto di vista. Eppure ho visto video di Elizabeth che sembrava molto espressiva,ma non essendoci arrivato,non posso né confermare né smentire.

Beh, non sono tutti cosi sotto questo punto di vista. C'e' il meglio e il peggio come in ogni cosa. Per le espressioni facciali questo e' conciato proprio male, la stessa Elisabeth e' sottotono secondo me quando in teoria e' il personaggio principale della trama e dovrebbe brillare sotto questo lato.

DarkMage74
26-03-2013, 23:34
vale la pena prendere il season pass già da ora? si sa già cosa saranno questi dlc?

paolox86
26-03-2013, 23:42
Il problema delle animazioni è un qualcosa da estendere a tutta la generazione corrente. Ma non sò nemmeno se sia un limite di potenza,di certo non è legato all'engine perchè qui sono gli animatori 3d che di fatto dormono durante lo sviluppo del gioco oppure son proprio costretti a causa della limitata potenza.
In ogni caso,per citare un gioco simile,dishonored è messo male da questo punto di vista. Eppure ho visto video di Elizabeth che sembrava molto espressiva,ma non essendoci arrivato,non posso né confermare né smentire.

Ricordiamoci che parliamo sempre dell'unreal engine 3 che per quanto sarà ricordato nella storia per diffusione e versatilità, nel 2013 appare datato a confronto di altri.
Per quanto riguarda i volti, in questo caso è colpa degli artisti, ma non vedo il motivo di fare un dramma... Godiamocelo per il restante 99% di punti a favore!

Lanzus
27-03-2013, 00:14
http://cloud-2.steampowered.com/ugc/596998708846488034/88DFD2DB0AAA21333156FEB6FF03E24DF8D6ACFB/
Stupendo.

Essen
27-03-2013, 00:18
La modalità 1999 è discretamente dura, ma sembra semplificarsi andando avanti.
I primissimi scontri li ho sudati parecchio, ora che comincio ad avere armi e vigor me la cavo molto meglio :)
Il rammarico più grande è sicuramente la mancanza dei quicksaves :(


Endy.

shaka444
27-03-2013, 01:06
La cosa più "brutta" sono i cali a 30 fps per quei 3-4 secondi ogni volta che si avvicina ad una nuova locazione....abbastanza fastidiosi in alcuni casi, in altri un pò meno.

Logicamente credo che una soluzione per ora non esista, speriamo almeno che fixino a breve con qualche patch.

Per quanto riguarda il gioco per ora mi sta piacendo abbastanza, confermo che il lato puramente artistico/musicale è letteralmente sublime....se poi scendiamo nel lato strettamente tecnico ci sono parecchie cosine che non vanno come tipo volti quasi tutti uguali, alcune texture orribili etc etc...nel complesso per ora cmq gli darei un 8.5 considerando sia lato tecnico che artistico sommandoli.

MarioMas
27-03-2013, 01:09
si puo' giocare questo episodio senza aver giocato al primo? da quello che ho capito e' praticamente cambiato tutto in ogni aspetto:\

shaka444
27-03-2013, 01:22
si puo' giocare questo episodio senza aver giocato al primo? da quello che ho capito e' praticamente cambiato tutto in ogni aspetto:\

si puoi giocarlo tranquillamente, non c'è nessun legame tra questo e il primo

robertino75
27-03-2013, 01:26
per quel poco che ho visto fin'ora di questo gioco devo dire che complessivamente è molto bello ma esattamente come gli altri due ha degli alti e (alcuni) bassi, decisamente marcati...
la riproduzione della grande città sospesa nell'aria è artisticamente ottima, colori luci semplicemente sublimi e tutto appare decisamente compatto...un bellissimo dipinto ma non avvicinatevi troppo, evitate le rose e i vasi di rose a meno che non abbiate al vostro fianco un secchio per il vomito...un livello cosi infimo di texture e piattume non l'avevo penso mai visto...davvero non capisco come possano essere cosi trascurati alcuni dettagli e altri essere cosi belli...sembra quasi che arrivati ad un certo punto si siano proprio dimenticati delle rose.
il pezzo iniziale con il faro e la pioggia è veramente ottimo sono tutti i punti di vista.
poi non dò un giudizio sul gioco vero e proprio perchè ci ho giocato veramente pochissimo ma tolti qualche difettuccio grafico, il resto mi pare per ora decisamente ben fatto.

x MarioMas : con gli altri due non ha niente in comune, personaggi e storia non centrano nulla, oltretutto infinite è ambientato nel 1912 e i primi due bioshock dopo il 1959.

mirkonorroz
27-03-2013, 06:53
Come sottotitolo ci starebbe bene: "Strage al luna park" ? :D
La grafica e lo stile (ovviamente a parte qualche dettaglio tecnico) mi piace molto: trovo strano in esso l'esser FPS.
Dai video mi sembra comunque che vi siano anche parti piuttosto tranquille di transizione non del tutto lineari, nel senso che bisogna decidere dove andare, quindi e' un interessante gioco con binari ma non su binari. Fooorte! :D

il_joe
27-03-2013, 07:36
qualche minuto di gioco anche per me.. che dire: l'atmosfera c'è tutta (a dispetto di un iniziale scetticismo, Rapture mi sembrava più interessante rispetto a quanto avevo letto per Columbia) e l'idea di una grande avventura che si sta per spalancare davanti agli occhi è ben presente.
Tecnicamente è solo un piccolo passo in avanti rispetto a Bioshock, però non ci trovo nulla di così grave da togliermi la voglia di giocare. E non credo sia l'aspetto così determinante rispetto ad una qualità visiva (in termini di ispirazione, coerenza, verosimiglianza e impianto creativo) a mio parere di alto livello. Poi certe texture, certi volti, certe movenze, etc etc etc che non saranno allo stato dell'arte le vediamo tutti, ma sono davvero così determinanti rispetto alla coerenza del "lore" creato, alle dinamiche di gioco e alla narrazione così affascinante e sfaccettata, con le implicazioni politiche e culturali che tratta?
Chi vuole Crysis, Battelfield o CoD ha già di che divertirsi. Bioshock Inifinite (come Bioshock) è un'altra cosa (non dico meglio o peggio), è difficile paragonarli.

Freisar
27-03-2013, 07:51
Sapete dirmi dove si trova il file .ini...o simile dove vengono memorizzate le impostazioni grafiche dell'utente? :)

Grazie

BlueEyes
27-03-2013, 07:55
E' verissimo che la grafica e la tecnica non sono tutto, è sicuramente meglio un bel gioco con una grafica discreta che viceversa, ma guardando a cosa si può arrivare con Crysis 3, Tomb Raider o con BF3 (che è già discretamente vecchio) la trovo un'occasione "mancata". Una Columbia con la grafica di Crysis 3 avrebbe coronato a dovere il lavoro che sta dietro a questo gioco.
Detto questo non vedo l'ora che questa generazione di console scompaia insieme all'ue3, per permettere un allineamento verso l'alto dei nuovi giochi in uscita, sperando ovviamente che le meccaniche non continuino a peggiorare. :fagiano:

nevione
27-03-2013, 08:05
presa ieri la premium e giocato giusto mezz ora, artisticamente mi pare il top.
sulla grafica non mi pronuncio per ora, comunque senza dubbio tra il primo bioshock (capolavoro come storia e plot e grafica media) e il primo crysis (ottima grafica e gioco risibile per me) preferisco il primo.

paolob79
27-03-2013, 08:09
La modalità 1999 è discretamente dura, ma sembra semplificarsi andando avanti.
I primissimi scontri li ho sudati parecchio, ora che comincio ad avere armi e vigor me la cavo molto meglio :)
Il rammarico più grande è sicuramente la mancanza dei quicksaves :(


Endy.

Ho giocato poco... ho trovato da poco elisabeth.. cmq idem... bisogna solo stare attenti a raccogliere più oro possibile perchè se non ci sono soldi non ti fa rinascere ma si torna al menu principale... e il primo checkpoint disponibile solitamente è abbastanza indietro...

Onestamente il quisksaves posso pure farne a meno... come dicevo mi rogna di più non avere indicazioni su dove andare.. non perchè sia facile sbagliarsi ma perchè proprio mi rimane quella sensazione di essere nella direzione sbagliata :)

cronos1990
27-03-2013, 08:30
Mi fate quasi venire la voglia di anticipare l'inizio del gioco :asd:

A parte ambientazione/atmosfera/grafica/personaggi... qualche commento approfondito sul gameplay (parte FPS, plasmidi o quel che sono e come funzionano nel gioco)?

Chaykin
27-03-2013, 09:26
Ho visto qualche minuto di gameplay e pare decisamente di ampio respiro rispetto al primo Bioshock... che francamente non mi è mai piaciuto molto, tutto a corridoi a combattere fondamentalmente contro mostri psicopatici.
Qua almeno si vedono ambienti più ampi ma in particolare è bello vedere la città non ridotta subito in rovina come Rapture... questa cose ha sempre ucciso l'immedesimazione in Bioshock per quanto mi riguarda, spero magari si veda una lenta degenerazione.
Più stimolante probabilmente anche il ruolo della ragazza.

Aspetto i commenti di chi lo sta giocando, ma sarà probabilmente un must buy.

paolob79
27-03-2013, 09:28
Ho visto qualche minuto di gameplay e pare decisamente di ampio respiro rispetto al primo Bioshock... che francamente non mi è mai piaciuto molto, tutto a corridoi a combattere fondamentalmente contro mostri psicopatici.
Qua almeno si vedono ambienti più ampi ma in particolare è bello vedere la città non ridotta subito in rovina come Rapture... questa cose ha sempre ucciso l'immedesimazione in Bioshock per quanto mi riguarda, spero magari si veda una lenta degenerazione.
Più stimolante probabilmente anche il ruolo della ragazza.

Aspetto i commenti di chi lo sta giocando, ma sarà probabilmente un must buy.

Ma di psicopatici forse non ne ho ancora visto..

beuna
27-03-2013, 09:29
Comunque il gioco vi sembra facile principalmente per questo:

http://www.youtube.com/watch?v=Avk8GcyVtRM

Però non so se sia presente anche nella modalità 1999. L'unico modo per disattivare sta cosa sembra sia tramite .ini

zerothehero
27-03-2013, 10:11
Verrebbe da chiedere il permesso solo per fiondarsi a casa e giocare a questo capolavoro. :D

paolob79
27-03-2013, 10:16
Verrebbe da chiedere il permesso solo per fiondarsi a casa e giocare a questo capolavoro. :D

meglio malattia :D

zerothehero
27-03-2013, 10:17
E' verissimo che la grafica e la tecnica non sono tutto, è sicuramente meglio un bel gioco con una grafica discreta che viceversa, ma guardando a cosa si può arrivare con Crysis 3, Tomb Raider o con BF3 (che è già discretamente vecchio) la trovo un'occasione "mancata". Una Columbia con la grafica di Crysis 3 avrebbe coronato a dovere il lavoro che sta dietro a questo gioco.
Detto questo non vedo l'ora che questa generazione di console scompaia insieme all'ue3, per permettere un allineamento verso l'alto dei nuovi giochi in uscita, sperando ovviamente che le meccaniche non continuino a peggiorare. :fagiano:

La grafica è molto importante ma non è tutto.
A me ad es. cryisis 3 non è piaciuto per nulla, mentre far cry 3 (che usa il dunia rimaneggiato sicuramente inferiore all'ultimo cryengine) l'ho giocato fino alla fine.
Questo gioco a partire dai vari trailer è un capolavoro annunciato...basta solo vedere una foto postata in cui si vede un banchetto per la vendita dell'hot dog e poco distante una statua di un eroe americano con la spada sguainata.
Davanti a questi tocchi di classe il resto lo si perdona tranquillamente. (unreal engine 3)
Devo ancora provarlo, ma probabilmente per me sarà il gioco dell'anno 2013.
E poi se piace persino a quel rompiscatole di Xilema, il gioco è per forza bello :sofico:

Dark Queen
27-03-2013, 11:13
Mi fate quasi venire la voglia di anticipare l'inizio del gioco :asd:

A parte ambientazione/atmosfera/grafica/personaggi... qualche commento approfondito sul gameplay (parte FPS, plasmidi o quel che sono e come funzionano nel gioco)?

Dopo 4 ore di gioco ti posso dire che secondo il mio punto di vista il gameplay del gioco e' fondamentalmente noioso, se non fosse per i dettagli con cui e' possibile trastullarsi durante il viaggio. Note, registrazioni, simpatiche trovate fungono da diversivo in piu' di un occasione. Senza queste questo Bioshock sarebbe di una piattezza disarmante.

Almeno questo e' l'impressione che finora mi ha dato. La prima parte del gioco (circa i primi 40 minuti) resta il top, poi pero' il tutto cala verso livelli medio-bassi e in una ben piu' anonima condizione. Aggiungo che non e' quasi mai possibile parlare con nessuno, nessuna interazione con la maggior parte dell'ambiente, i livelli sono quasi sempre a binari ben predefiniti...insomma, la sensazione iniziale di liberta' e di stupore e' seriamente sotto scacco.

k0rn2012
27-03-2013, 11:21
Ho giocato poco... ho trovato da poco elisabeth.. cmq idem... bisogna solo stare attenti a raccogliere più oro possibile perchè se non ci sono soldi non ti fa rinascere ma si torna al menu principale... e il primo checkpoint disponibile solitamente è abbastanza indietro...

Onestamente il quisksaves posso pure farne a meno... come dicevo mi rogna di più non avere indicazioni su dove andare.. non perchè sia facile sbagliarsi ma perchè proprio mi rimane quella sensazione di essere nella direzione sbagliata :)

Premi n e ti indica la strada :)

Tapatalk...

paolob79
27-03-2013, 11:27
Premi n e ti indica la strada :)

Tapatalk...


mmm in modalità 1999 ???

Gioco con il pad ma premendo il solito pulsante "select" mi dice che in modalità 1999 non è disponibile la mappa o che altro..

T_zi
27-03-2013, 11:32
Mi fate quasi venire la voglia di anticipare l'inizio del gioco :asd:

A parte ambientazione/atmosfera/grafica/personaggi... qualche commento approfondito sul gameplay (parte FPS, plasmidi o quel che sono e come funzionano nel gioco)?

Come fps è migliorato: le armi sembrano più realistiche e quando li colpisci gli omini sembrano quasi accorgersene :asd: Siamo ancora distanti da uno stalker, ma è comunque un passo avanti rispetto ai primi due bioshock.
I vigor, che sostituiscono i plasmidi, non mi convincono troppo e preferivo i secondi. Comunque i livelli sono disseminati di torrette hackerabili, barili di fuochi d'artificio da far saltare, distributori di munizioni, olio per terra etc. Come nei vecchi bioshock. Sono ancora all'inizio ma come gameplay preferisco bioshock 2, anche se la modalità 1999 è più impegnativa del livello di difficoltà "difficile" di quel gioco. Se devi giocarlo, parti subito con la 1999, altrimenti mi sa che è troppo facile :read:

cronos1990
27-03-2013, 11:37
La modalità 1999 la reputo imprescindibile, quella la faccio fin da subito.

k0rn2012
27-03-2013, 11:39
mmm in modalità 1999 ???

Gioco con il pad ma premendo il solito pulsante "select" mi dice che in modalità 1999 non è disponibile la mappa o che altro..

Ah scusa questo nn lo so... Io lo sto giocando a difficile e premendo N la freccia esce :)

Tapatalk...

k0rn2012
27-03-2013, 11:42
A me al momento l'unica cosa che non mi piace è che i vari poteri si trovano troppo per caso e avrebbero potuto dargli più senso magari spiegando come sono stati creati ecc...per il resto è un gran bel gioco.. La parte iniziale e quando si trova Elizabeth per ora sono i momenti migliori :)

Tapatalk...

paolob79
27-03-2013, 11:47
Ah scusa questo nn lo so... Io lo sto giocando a difficile e premendo N la freccia esce :)

Tapatalk...

Eh no... purtroppo a 1999 non c'è una mazza...

paolob79
27-03-2013, 11:52
Ho attivato il seasonpass... come faccio a capire se effettivamente me lo0 ha preso ?

Essen
27-03-2013, 11:53
Comunque il gioco vi sembra facile principalmente per questo:

http://www.youtube.com/watch?v=Avk8GcyVtRM

Però non so se sia presente anche nella modalità 1999. L'unico modo per disattivare sta cosa sembra sia tramite .ini

Intendi che i nemici non ti colpiscono beuna?
Non so nelle altre modalità, ma in 1999 non accade nulla di quanto mostrato nel filmato: Se stai scoperto 3/4 colpi e sei morto.
Come è giusto che sia :D


Endy.

k0rn2012
27-03-2013, 11:53
Ho attivato il seasonpass... come faccio a capire se effettivamente me lo0 ha preso ?

clicca col destro sul gioco e fai proprietà e poi DLC..:)

k0rn2012
27-03-2013, 11:53
Intendi che i nemici non ti colpiscono beuna?
Non so nelle altre modalità, ma in 1999 non accade nulla di quanto mostrato nel filmato: Se stai scoperto 3/4 colpi e sei morto.
Come è giusto che sia :D


Endy.

anche a difficile ti colpiscono eccome i nemici...:p

akro
27-03-2013, 11:54
non ho capito una cosa riguardo il FOV..
leggo che bisogna impostare questo valore così: MaxUserFOVOffsetPercent=100 e poi regolare la distanza dentro il menù di gioco.
ma per avere un FOV di 90 devo impostare come scritto sotto?

Maximum FoV by slider 90
MaxUserFOVOffsetPercent value 28.57

e la barra all'interno del menù a quanto devo impostarla? al minimo o al massimo?

T_zi
27-03-2013, 12:03
non ho capito una cosa riguardo il FOV..
leggo che bisogna impostare questo valore così: MaxUserFOVOffsetPercent=100 e poi regolare la distanza dentro il menù di gioco.
ma per avere un FOV di 90 devo impostare come scritto sotto?

Maximum FoV by slider 90
MaxUserFOVOffsetPercent value 28.57

e la barra all'interno del menù a quanto devo impostarla? al minimo o al massimo?

Devi mettere il valore percentuale a 28 e la barra al massimo. Così hai 90.

shaka444
27-03-2013, 12:04
Dopo 4 ore di gioco ti posso dire che secondo il mio punto di vista il gameplay del gioco e' fondamentalmente noioso, se non fosse per i dettagli con cui e' possibile trastullarsi durante il viaggio. Note, registrazioni, simpatiche trovate fungono da diversivo in piu' di un occasione. Senza queste questo Bioshock sarebbe di una piattezza disarmante.

Almeno questo e' l'impressione che finora mi ha dato. La prima parte del gioco (circa i primi 40 minuti) resta il top, poi pero' il tutto cala verso livelli medio-bassi e in una ben piu' anonima condizione. Aggiungo che non e' quasi mai possibile parlare con nessuno, nessuna interazione con la maggior parte dell'ambiente, i livelli sono quasi sempre a binari ben predefiniti...insomma, la sensazione iniziale di liberta' e di stupore e' seriamente sotto scacco.

L'interazione con gli altri personaggi effettivamente è quasi inesistente....e le poche volte che questa interazione "capita" è 100% "voluta" e il personaggio inizia a parlare con l'interlocutore.

Confermo anche la linearità del gioco, lo sto giocando in modalità 1999 e non ho MAI avuto l'esigenza di usare l'indicatore (la famosa freccia che compare premendo n che nella modalità 1999 è disattivata).

Ho giocato un 3 orette e posso dire che per ora quello che mi spinge a giocare il gioco è la magnificenza artistica del mondo di gioco, le musiche sublimi .... i combattimenti che li trovo divertenti sia come feeling con le armi che con i poteri vari...e poi al top di tutto, usare quella specie di ferrovia volante :asd: è un qualcosa di spettacolare.

Ripeto, il gioco è da 10 "solo" artisticamente parlando....per il resto è un comune gioco da 8-8.5 , però di sti tempi è proprio grasso che cola.

k0rn2012
27-03-2013, 12:07
non ho capito una cosa riguardo il FOV..
leggo che bisogna impostare questo valore così: MaxUserFOVOffsetPercent=100 e poi regolare la distanza dentro il menù di gioco.
ma per avere un FOV di 90 devo impostare come scritto sotto?

Maximum FoV by slider 90
MaxUserFOVOffsetPercent value 28.57

e la barra all'interno del menù a quanto devo impostarla? al minimo o al massimo?

dove si fanno queste modifiche??file ini?

Max_R
27-03-2013, 12:08
Ripeto, il gioco è da 10 "solo" artisticamente parlando....per il resto è un comune gioco da 8-8.5 , però di sti tempi è proprio grasso che cola.Peccato che di 'sti tempi sia uscito anche un certo Dishonored... Certo il genere è diverso, ma il paragone mi risulta impossibile da evitare...

k0rn2012
27-03-2013, 12:10
Peccato che di 'sti tempi sia uscito anche un certo Dishonored... Certo il genere è diverso, ma il paragone mi risulta impossibile da evitare...

oddio il genere non è che sia tanto diverso :)

shaka444
27-03-2013, 12:12
Peccato che di 'sti tempi sia uscito anche un certo Dishonored... Certo il genere è diverso, ma il paragone mi risulta impossibile da evitare...

Ma infatti per me Dishonored "complessivamente" , quindi includendo TUTTO (grafica-lato artistico-musiche ecc ecc) è sopra a questo bioshock , di poco ma lo è.

Però ripeto, il lato artistico di questo Bioshock è talmente immenso e irraggiungibile dal 99% delle software house che "tutto" il resto (texture orribili, gameplay datato, interazione, animazioni, ecc ecc) passa tutto letteralmente in secondo piano almeno per me, poi intendiamoci....per me anche Dishonored non "era" perfetto :D

akro
27-03-2013, 12:18
Devi mettere il valore percentuale a 28 e la barra al massimo. Così hai 90.

ok capito!
grazie

akro
27-03-2013, 12:21
dove si fanno queste modifiche??file ini?

si, il file è XUserOptions.ini
qui ci sono delle piccole guide
http://pcgamingwiki.com/wiki/BioShock_Infinite#Stuttering_during_gameplay
http://me.ign.com/en/feature/9145/fix-for-bioshock-infinite-stutter-on-pc

beuna
27-03-2013, 12:24
Intendi che i nemici non ti colpiscono beuna?
Non so nelle altre modalità, ma in 1999 non accade nulla di quanto mostrato nel filmato: Se stai scoperto 3/4 colpi e sei morto.
Come è giusto che sia :D


Endy.

No, intendo l'autoaim (nel video linkato si vede bene(sperando di aver linkato il video giusto :asd:, ora sono a lavoro e non posso controllare)). E' impostato sempre attivo e si può disattivare solo tramite modifica del file .ini

cronos1990
27-03-2013, 12:31
Parlare di interazione con i PNG, di linearità o meno o di confronti con Dishonored lasciano a mio avviso il tempo che trovano. Al di là di tutte le considerazioni, Bioshock Infinite rimane un FPS a corridoio.

Questo è sempre stato il suo genere, quindi valutarlo partendo da parametri che ben poco hanno a che fare con questo aspetto ha poco senso a mio avviso.

Vai avanti e spari, punto. Poi ovviamente c'è tutto il comparto attorno: resa stilistica, trama, ambientazione, caratterizzazione dei personaggi e così via.

akro
27-03-2013, 12:34
preso pari pari
se qualcuno vuole provare, io sono a sgobbo
per disabilitare l'HUD

XGame.ini
Change:

[XCore.XScreenManager]
bUseDefaultSafeRect=true
SafeRectX0=0
SafeRectY0=0
SafeRectX1=1920
SafeRectY1=1200
MaxDefaultSafeRectAspectRatio=1

To:

[XCore.XScreenManager]
bUseDefaultSafeRect=false
SafeRectX0=0
SafeRectY0=0
SafeRectX1=3840
SafeRectY1=2400
MaxDefaultSafeRectAspectRatio=1

X360X
27-03-2013, 12:36
si, il file è XUserOptions.ini
qui ci sono delle piccole guide
http://pcgamingwiki.com/wiki/BioShock_Infinite#Stuttering_during_gameplay
http://me.ign.com/en/feature/9145/fix-for-bioshock-infinite-stutter-on-pc

grazie aggiunti in prima pagina

Fabryce
27-03-2013, 12:38
clicca col destro sul gioco e fai proprietà e poi DLC..:)

ma già ci sono dlc? :eek:

con questo season pass quanti e quali dlc si prendono?

ieri sera ci ho giocato una mezz'oretta... veramente bello... però non ho capito cosa sia sta modalità 1999 e come si attiva... :muro:

si lo so, son duro di comprendonio :asd:

paolob79
27-03-2013, 12:43
ma già ci sono dlc? :eek:

con questo season pass quanti e quali dlc si prendono?

ieri sera ci ho giocato una mezz'oretta... veramente bello... però non ho capito cosa sia sta modalità 1999 e come si attiva... :muro:

si lo so, son duro di comprendonio :asd:

E' scritto in prima pagina.

akro
27-03-2013, 12:59
grazie aggiunti in prima pagina

ottimo:)

Mandest22
27-03-2013, 13:08
ok, ho appena finito Tomb Raider ora ci si butta su bioshock....

Dark Queen
27-03-2013, 13:10
Parlare di interazione con i PNG, di linearità o meno o di confronti con Dishonored lasciano a mio avviso il tempo che trovano. Al di là di tutte le considerazioni, Bioshock Infinite rimane un FPS a corridoio.

Questo è sempre stato il suo genere, quindi valutarlo partendo da parametri che ben poco hanno a che fare con questo aspetto ha poco senso a mio avviso.

Vai avanti e spari, punto. Poi ovviamente c'è tutto il comparto attorno: resa stilistica, trama, ambientazione, caratterizzazione dei personaggi e così via.

Dishonored lo inserisco solo come termine di paragone in senso stilistico e artistico, non per altro. Tutto giusto quello che dici ma un minimo di interazione con l'ambiente e i PG di cui pullula il mondo di gioco ci doveva essere per forza, mentre e' tutto ampiamente ridotto all'essenziale.

Non ha senso ricreare un mondo di gioco cosi vivido e popolato se poi il tutto si riduce ad una fotografia col quale e' impossibile avere una qualsiasi interazione. Fai bella figura sul piano artistico e strutturale ma pecchi sotto quello del gameplay che si e' sempre ritenuto di maggiore importanza.

Andare avanti e sparare va bene in CoD, non in un gioco come Bioshock. Tanti bei discorsi sono stati fatti nell'elogiare questo lore ma a conti fatti se e' tutto un ammazza ammazza dove e' la differenza?

k0rn2012
27-03-2013, 13:24
si, il file è XUserOptions.ini
qui ci sono delle piccole guide
http://pcgamingwiki.com/wiki/BioShock_Infinite#Stuttering_during_gameplay
http://me.ign.com/en/feature/9145/fix-for-bioshock-infinite-stutter-on-pc

grazie mille :)

cronos1990
27-03-2013, 13:58
Dishonored lo inserisco solo come termine di paragone in senso stilistico e artistico, non per altro. Tutto giusto quello che dici ma un minimo di interazione con l'ambiente e i PG di cui pullula il mondo di gioco ci doveva essere per forza, mentre e' tutto ampiamente ridotto all'essenziale.

Non ha senso ricreare un mondo di gioco cosi vivido e popolato se poi il tutto si riduce ad una fotografia col quale e' impossibile avere una qualsiasi interazione. Fai bella figura sul piano artistico e strutturale ma pecchi sotto quello del gameplay che si e' sempre ritenuto di maggiore importanza.

Andare avanti e sparare va bene in CoD, non in un gioco come Bioshock. Tanti bei discorsi sono stati fatti nell'elogiare questo lore ma a conti fatti se e' tutto un ammazza ammazza dove e' la differenza?Ripeto: Bioshock è, e rimane, un FPS. A meno di vivere in un sogno tutto proprio, tutti sapevano questa cosa. Inserire aspetti di gioco che non fanno parte del genere non ha senso, così come non ha senso lamentarsi della loro assenza. Si, è lo stesso genere di CoD, il gameplay è quello.

Quindi SE si valuta il gameplay, qui valuti: feeling con le armi, AI dei nemici, coperture, gestione di barre di vita/corazza, varietà di armi e proiettili (e quantità), level-design, varietà dei nemici e loro capacità, numero dei nemici...
Se si vuole interazione con i PNG e quant'altro, si cercano altri generi di giochi; possono essere un "di più" interessante, ma sono aspetti secondari.

La differenza con un CoD qualsiasi la fanno poi tutti quegli aspetti che sono stati fatti notare dagli altri: ambientazione, trama, caratterizzazione personaggi, ambienti, aggiunta di elementi "estamporanei" al genere (plasmidi... non ricordo mai come cavolo si chiamano qui :asd: ) funzionali al gameplay ed all'ambiente.
In base a ciò, tra CoD e Bioshock c'è un abisso di differenza.

john18
27-03-2013, 13:58
Parlare di interazione con i PNG, di linearità o meno o di confronti con Dishonored lasciano a mio avviso il tempo che trovano. Al di là di tutte le considerazioni, Bioshock Infinite rimane un FPS a corridoio.

Questo è sempre stato il suo genere, quindi valutarlo partendo da parametri che ben poco hanno a che fare con questo aspetto ha poco senso a mio avviso.

Vai avanti e spari, punto. Poi ovviamente c'è tutto il comparto attorno: resa stilistica, trama, ambientazione, caratterizzazione dei personaggi e così via.



Un commento sensato finalmente!:O Certi utenti sembrano caduti dalle nuvole dimenticando il fatto che bioshock infinite sia un fps story-driven per di più atipico rispetto al genere in cui è catalogato. Ora la linearità è a priori un difetto,se non hai la grafica di crysis 3 tecnicamente sei scarso,e poi cosa manca?

Dishonored tecnicamente è pessimo veramente (artisticamente eccelleva) se non con i dovuti accorgimenti esterni ma gli si son trovate tutte le giustificazioni possibili ed immaginabili,mentre ora certi utenti devono puntualizzare regolarmente i problemi tecnici del gioco. Ma un pò di coerenza quando?:rolleyes:

"Se avesse avuto la grafica di crysis 3..."Ma per piacere,non nominate più quel gioco insulso,conosciuto universalmente solo per la grafica e per nient'altro.

Max_R
27-03-2013, 14:03
In ogni caso, lo stò preferendo di molto ad Half-Life e seguito :D

alethebest90
27-03-2013, 14:07
In ogni caso, lo stò preferendo di molto ad Half-Life e seguito :D

blasfemo !!

k0rn2012
27-03-2013, 14:09
blasfemo !!

quoto

Max_R
27-03-2013, 14:12
Deal with it :asd:

john18
27-03-2013, 14:13
blasfemo !!

quoto



Sto half life mi annoia terribilmente.:asd:

cronos1990
27-03-2013, 14:14
blasfemo !!quotoMa quando mai :asd:
In ogni caso, lo stò preferendo di molto ad Half-Life e seguito :DPossa non essere mai esistito Half-life :asd:
Sto half life mi annoia terribilmente.:asd:Troppo buono :asd:

T_zi
27-03-2013, 14:21
In ogni caso, lo stò preferendo di molto ad Half-Life e seguito :D

Perché, qualcuno la pensa diversamente? :asd:
A mio avviso, tra il genere fps, é inferiore solo a stalker e ai primi due bioshock :cool:

k0rn2012
27-03-2013, 14:24
Ma quando mai :asd:
Possa non essere mai esistito Half-life :asd:
Troppo buono :asd:

ERETICO :O




:Prrr:

Dark Queen
27-03-2013, 14:30
Ripeto: Bioshock è, e rimane, un FPS. A meno di vivere in un sogno tutto proprio, tutti sapevano questa cosa. Inserire aspetti di gioco che non fanno parte del genere non ha senso, così come non ha senso lamentarsi della loro assenza. Si, è lo stesso genere di CoD, il gameplay è quello.

Quindi SE si valuta il gameplay, qui valuti: feeling con le armi, AI dei nemici, coperture, gestione di barre di vita/corazza, varietà di armi e proiettili (e quantità), level-design, varietà dei nemici e loro capacità, numero dei nemici...
Se si vuole interazione con i PNG e quant'altro, si cercano altri generi di giochi; possono essere un "di più" interessante, ma sono aspetti secondari.

La differenza con un CoD qualsiasi la fanno poi tutti quegli aspetti che sono stati fatti notare dagli altri: ambientazione, trama, caratterizzazione personaggi, ambienti, aggiunta di elementi "estamporanei" al genere (plasmidi... non ricordo mai come cavolo si chiamano qui :asd: ) funzionali al gameplay ed all'ambiente.
In base a ciò, tra CoD e Bioshock c'è un abisso di differenza.

Se vogliamo sono tutti FPS, poiche' l'acronimo stesso sta per First Person Shooter e quindi c'e' poco da differenziare. Detto questo non vuol dire che si debba sempre e solo andare avanti su un unico binario facendo fuori tutto e tutti per tutti i livelli della campagna. In un contesto come quello ricreato dagli Irrational lo trovo assolutamente riduttivo.

Inoltre c'e' un modo solo e uno soltanto di affrontare le quest, o i nemici. Non esistono fasi stealth e di conseguenza si entra in campo a pistole spianate facendo fuoco senza preoccuparsi di nulla. Anche questo e' altrettanto penalizzante. Dopotutto di modi per rendere varia l'azione se ne potevano trovare a decine in un mondo come questo.

Vogliamo sviscerare gli aspetti da te menzionati che secondo te sono i soli appartenenti al genere FPS?

Daccordo. Nemici sempre gli stessi, armi (finora molto poche), IA sottotono ( i nemici ti corrono incontro senza logica facendosi uccidere col sorriso), feeling con le armi anch'esso nella media senza nessuna punta di eccellenza.

Come vedi non c'e' da stare troppo allegri anche nel senso che intendi tu. Inutilie farti notare che il concetto FPS si e' notevolmente ampliato negli ultimi 10 anni e ritenere ad oggi un aggiunta l'inserimento di aspetti che nel 90% dei casi sono ormai parte integrante del genere vuol dire vivere nell'antichita'.

Un commento sensato finalmente!:O Certi utenti sembrano caduti dalle nuvole dimenticando il fatto che bioshock infinite sia un fps story-driven per di più atipico rispetto al genere in cui è catalogato. Ora la linearità è a priori un difetto,se non hai la grafica di crysis 3 tecnicamente sei scarso,e poi cosa manca?

Dishonored tecnicamente è pessimo veramente (artisticamente eccelleva) se non con i dovuti accorgimenti esterni ma gli si son trovate tutte le giustificazioni possibili ed immaginabili,mentre ora certi utenti devono puntualizzare regolarmente i problemi tecnici del gioco. Ma un pò di coerenza quando?:rolleyes:

"Se avesse avuto la grafica di crysis 3..."Ma per piacere,non nominate più quel gioco insulso,conosciuto universalmente solo per la grafica e per nient'altro.

A chi ti riferisci? Perche' lui ce l'aveva con me e te menzioni lui per parlare a "certi" utenti come se anche io avessi scritto quelle frasi. Cosa perlaltro falsa visto che, lo ripeto, ho trattato di Dishonored solo in un senso e non a 360°.

Tecnicamente sono entrambe molto sottotono ma artisticamente sono un passo avanti. Questo e' l'unico punto in comune che possono avere, il resto non l'ho proprio considerato visto che reputo Dishonored molto piu' interessante come meccaniche e approccio rispetto questo Bioshock che e' piu' un classico-non-classico.

Crysis 3 l'hai tirato in ballo tu, io personalmente lo lascio dove e', e cioe' nella sezione multiplayer, non del single ovviamente.

Freisar
27-03-2013, 15:25
Non trovo l'opzione per disabilitare il bloom, magari non è possibile è...cmq non si nota molto.

Dragon2002
27-03-2013, 15:26
Ma infatti per me Dishonored "complessivamente" , quindi includendo TUTTO (grafica-lato artistico-musiche ecc ecc) è sopra a questo bioshock , di poco ma lo è.

Però ripeto, il lato artistico di questo Bioshock è talmente immenso e irraggiungibile dal 99% delle software house che "tutto" il resto (texture orribili, gameplay datato, interazione, animazioni, ecc ecc) passa tutto letteralmente in secondo piano almeno per me, poi intendiamoci....per me anche Dishonored non "era" perfetto :D

Come gameplay si anche perché permette di essere giocato stealth o di fare una strage quindi lascia ampia scelta su come procedere visto che sono due modalita di gioco tra di loro agli antipodi ed anche le armi e l'uso dei poteri sono molto più ispirate di Infinite,che in questo particolare è inferiore anche al primo Bioshock di cui apprezzavo molto la possibilità di modificare armi e poteri in maniera molto più radicata di quanto è possibile fare ora,praticamente in questo gioco questo aspetto è completamente scomparso.
Ma graficamente Infinite è 10 volte superiore a Dishonored da ogni punto di vista da quello artistico per finire con quello propriamente tecnico.

Dark Queen
27-03-2013, 15:32
Come gameplay si anche perché permette di essere giocato stealth o di fare una strage quindi lascia ampia scelta su come procedere visto che sono due modalita di gioco tra di loro agli antipodi ed anche le armi e l'uso dei poteri sono molto più ispirate di Infinite,che in questo particolare è inferiore anche al primo Bioshock di cui apprezzavo molto la possibilità di modificare armi e poteri in maniera molto più radicata di quanto è possibile fare ora,praticamente in questo gioco questo aspetto è completamente scomparso.
Ma graficamente Infinite è 10 volte superiore a Dishonored da ogni punto di vista da quello artistico per finire con quello propriamente tecnico.

Ecco quello che volevo sentir dire :mano:

L'ultima frase mi trova piu' contraddetta visto che l'atmosfera di Dishonored su di me emana un fascino indiscutibile.

T_zi
27-03-2013, 15:35
In bioshock, da sempre, il gameplay é molto vario e perfettamente adattabile a come uno vuole giocare (tonici). Qua sarà uguale, e le possibilità aumenteranno sicuramente proseguendo nel gioco, con i vari vigor e potenziamenti degli stessi. Come fps é già piú vario della maggior parte dei suoi colleghi, e a parte dishonored e deus ex: human revolution negli ultimi tempi non si é visto niente di meno "a corridoio".
Chi cerca altro é perché vuole un gdr.

john18
27-03-2013, 15:39
A chi ti riferisci? Perche' lui ce l'aveva con me e te menzioni lui per parlare a "certi" utenti come se anche io avessi scritto quelle frasi. Cosa perlaltro falsa visto che, lo ripeto, ho trattato di Dishonored solo in un senso e non a 360°.

Tecnicamente sono entrambe molto sottotono ma artisticamente sono un passo avanti. Questo e' l'unico punto in comune che possono avere, il resto non l'ho proprio considerato visto che reputo Dishonored molto piu' interessante come meccaniche e approccio rispetto questo Bioshock che e' piu' un classico-non-classico.

Crysis 3 l'hai tirato in ballo tu, io personalmente lo lascio dove e', e cioe' nella sezione multiplayer, non del single ovviamente.



Appunto,"certi utenti"...

Ritieni che la mia risposta sia legata in qualche modo a quanto hai scritto tu? Io non credo.
Ora mettiamo in chiaro che a volte per evitare di quotare tutti,metto in uno stesso post,frasi che ricordo di aver letto e le commento...Il tuo punto di vista su dishonored chiaramente non può avere come conseguenza il post da me scritto poichè mi riferivo a quanto scritto da shaka444.(visto che dobbiamo per forza specificare chi dice e chi non dice)

Crysis 3 idem,anche perchè non l'hai proprio citato,ma l'ha fatto "BlueEyes",per cui commento su quella base.:O

Dragon2002
27-03-2013, 15:45
In bioshock, da sempre, il gameplay é molto vario e perfettamente adattabile a come uno vuole giocare (tonici). Qua sarà uguale, e le possibilità aumenteranno sicuramente proseguendo nel gioco, con i vari vigor e potenziamenti degli stessi. Come fps é già piú vario della maggior parte dei suoi colleghi, e a parte dishonored e deus ex: human revolution negli ultimi tempi non si é visto niente di meno "a corridoio".
Chi cerca altro é perché vuole un gdr.

Con la parola gdr hai detto tutto,un'ambientazione cosi straordinariamente evocativa meritava un gioco di ruolo ,un tale splendore tecnico e artistico è sprecato per un gameplay cosi classico.Dalle prime ore di gioco devo avvertirti che non c'è traccia della possibilità di personalizzazione del personaggio che era presente in Bioshock 1 e 2,qualche piccolo potenziamento ma fatto in maniera molto semplicistica da questo punto di vista un peggioramento netto.

shaka444
27-03-2013, 15:53
Appunto,"certi utenti"...

Ritieni che la mia risposta sia legata in qualche modo a quanto hai scritto tu? Io non credo.
Ora mettiamo in chiaro che a volte per evitare di quotare tutti,metto in uno stesso post,frasi che ricordo di aver letto e le commento...Il tuo punto di vista su dishonored chiaramente non può avere come conseguenza il post da me scritto poichè mi riferivo a quanto scritto da shaka444.(visto che dobbiamo per forza specificare chi dice e chi non dice)

Crysis 3 idem,anche perchè non l'hai proprio citato,ma l'ha fatto "BlueEyes",per cui commento su quella base.:O

Visto che mi tiri in ballo mi tocca rispondere :asd:
Partiamo dal presupposto che a me questo bioshock sta piacendo (per quel che offre) , ho preso come riferimento dishonored "esclusivamente" sul lato artistico visto che credo sia uno dei pochi se non l'unico che può tentare di competere con bioshock almeno su questo aspetto.

Che poi io personalmente preferisca i giochi stealth quello è un altro discroso, logicamente nessuno sta scendendo dalle nuvole :asd: , sappiamo che bioshock è un fps...però "tralasciando" il lato puramente artistico/musicale ripeto il gioco è come tanti altri e forse meno su svariati aspetti.

Se poi uno mi dice "cosa preferisci tra dishonored e bioshock" (anche se sn due giochi diversi etc etc) io dico il primo, questione di gusti.

Il gioco ripeto me lo sto godendo e mi sta piacendo, però ci sono svariate cose che potevano essere fatte molto meglio, tipo l'ia dei nemici o i poteri...renderli molto più "moddabili" e altre robe così.

Dark Queen
27-03-2013, 15:55
Appunto,"certi utenti"...

Ritieni che la mia risposta sia legata in qualche modo a quanto hai scritto tu? Io non credo.
Ora mettiamo in chiaro che a volte per evitare di quotare tutti,metto in uno stesso post,frasi che ricordo di aver letto e le commento...Il tuo punto di vista su dishonored chiaramente non può avere come conseguenza il post da me scritto poichè mi riferivo a quanto scritto da shaka444.(visto che dobbiamo per forza specificare chi dice e chi non dice)

Crysis 3 idem,anche perchè non l'hai proprio citato,ma l'ha fatto "BlueEyes",per cui commento su quella base.:O

Ci voleva tanto a scrivere 2 nomi :asd:

Visto che mi tiri in ballo mi tocca rispondere :asd:
Partiamo dal presupposto che a me questo bioshock sta piacendo (per quel che offre) , ho preso come riferimento dishonored "esclusivamente" sul lato artistico visto che credo sia uno dei pochi se non l'unico che può tentare di competere con bioshock almeno su questo aspetto.

Che poi io personalmente preferisca i giochi stealth quello è un altro discroso, logicamente nessuno sta scendendo dalle nuvole :asd: , sappiamo che bioshock è un fps...però "tralasciando" il lato puramente artistico/musicale ripeto il gioco è come tanti altri e forse meno su svariati aspetti.

Se poi uno mi dice "cosa preferisci tra dishonored e bioshock" (anche se sn due giochi diversi etc etc) io dico il primo, questione di gusti.

Il gioco ripeto me lo sto godendo e mi sta piacendo, però ci sono svariate cose che potevano essere fatte molto meglio, tipo l'ia dei nemici o i poteri...renderli molto più "moddabili" e altre robe così.

Con la parola gdr hai detto tutto,un'ambientazione cosi straordinariamente evocativa meritava un gioco di ruolo ,un tale splendore tecnico e artistico è sprecato per un gameplay cosi classico.Dalle prime ore di gioco devo avvertirti che non c'è traccia della possibilità di personalizzazione del personaggio che era presente in Bioshock 1 e 2,qualche piccolo potenziamento ma fatto in maniera molto semplicistica da questo punto di vista un peggioramento netto.

Ragazzi mi leggete nel pensiero. Incredibile. Ovviamente straquoto entrambe i post :)

T_zi
27-03-2013, 15:56
Con la parola gdr hai detto un'ambientazione cosi straordinariamente evocativa meritava un gioco di ruolo ,un tale splendore tecnico e artistico è sprecato per un gameplay cosi classico.Dalle prime ore di giochi devo avvertirti che non c'è traccia della possibilità di personalizzazione del personaggio che era presente in Bioshock 1 e 2,qualche piccolo potenziamento ma fatto in maniera molto semplicistica da questo punto di vista un peggioramento netto.

Io sono arrivato solo fino all'incontro con elizabeth, e per ora niente tonici. A variare un pò le cose c'é solo il fuoco secondario dei plasmidi. Anche io penso che un gdr con questa ambientazione sarebbe il massimo; ma comunque bioshock va giocato prendendo le cose con calma, ascoltando bene i dialoghi, leggendo i cartelloni e i manifesti e variando il gameplay. Chi lo gioca come un normale fps o, peggio ancora, chi si fissa a cercare la texture non all'altezza non ha capito come hanno pensato il gioco gli irrational. I bioshock vanno approcciati come se fossero dei libri.

X360X
27-03-2013, 16:00
john18 puoi dire la tua anche ponendoti in modo meno polemico verso gli altri.

Dark Queen
27-03-2013, 16:01
Io sono arrivato solo fino all'incontro con elizabeth, e per ora niente tonici. A variare un pò le cose c'é solo il fuoco secondario dei plasmidi. Anche io penso che un gdr con questa ambientazione sarebbe il massimo; ma comunque bioshock va giocato prendendo le cose con calma, ascoltando bene i dialoghi, leggendo i cartelloni e i manifesti e variando il gameplay. Chi lo gioca come un normale fps o, peggio ancora, chi si fissa a cercare la texture non all'altezza non ha capito come hanno pensato il gioco gli irrational. I bioshock vanno approcciati come se fossero dei libri.

Hai ragione. Premetto che a me le texture stanno benissimo cosi, sul piano tecnico avrei gradito solo delle animazioni degne del nome e dei volti espressivi e diversificati, il resto e' ok per me. Pero' sul piano gameplay noto che di cose da leggere non ce ne sono molte, cosi come di registrazioni e tantomeno di dialoghi. Tolta la prima parte che e' un tripudio sotto questo aspetto, il resto e' molto (troppo) pagato e poco generoso di tale varieta'. E' proprio per questo che torno a dire che speravo che la caratterizzazione dell'intro si protraesse per tutta la campagna mentre cosi non e'.

cronos1990
27-03-2013, 16:10
A chi ti riferisci? Perche' lui ce l'aveva con me [...]Solo piccolo appunto semantico: "discutevo" con te, non ce l'ho assolutamente con te ;)



Al massimo ce l'ho con Half-Life :asd:

HeroQuest
27-03-2013, 16:10
Come gameplay si anche perché permette di essere giocato stealth o di fare una strage...
Meglio la prima scelta,almeno il gioco ti dura sicuro piu' di una loffa. :asd:

john18
27-03-2013, 16:12
Ma infatti per me Dishonored "complessivamente" , quindi includendo TUTTO (grafica-lato artistico-musiche ecc ecc) è sopra a questo bioshock , di poco ma lo è.

Però ripeto, il lato artistico di questo Bioshock è talmente immenso e irraggiungibile dal 99% delle software house che "tutto" il resto (texture orribili, gameplay datato, interazione, animazioni, ecc ecc) passa tutto letteralmente in secondo piano almeno per me, poi intendiamoci....per me anche Dishonored non "era" perfetto :D

Visto che mi tiri in ballo mi tocca rispondere :asd:
Partiamo dal presupposto che a me questo bioshock sta piacendo (per quel che offre) , ho preso come riferimento dishonored "esclusivamente" sul lato artistico visto che credo sia uno dei pochi se non l'unico che può tentare di competere con bioshock almeno su questo aspetto.

Che poi io personalmente preferisca i giochi stealth quello è un altro discroso, logicamente nessuno sta scendendo dalle nuvole :asd: , sappiamo che bioshock è un fps...però "tralasciando" il lato puramente artistico/musicale ripeto il gioco è come tanti altri e forse meno su svariati aspetti.

Se poi uno mi dice "cosa preferisci tra dishonored e bioshock" (anche se sn due giochi diversi etc etc) io dico il primo, questione di gusti.

Il gioco ripeto me lo sto godendo e mi sta piacendo, però ci sono svariate cose che potevano essere fatte molto meglio, tipo l'ia dei nemici o i poteri...renderli molto più "moddabili" e altre robe così.



Memoria corta,eh?:asd:

Se mi parli di grafica chiaramente ti dico che infinite è notevolmente superiore a dishonored,mentre potremmo sicuramente discutere su chi sia artisticamente,messo meglio. In ogni caso son stili differenti...

E potremmo continuare...Dishonored ha: una trama ridicola con un finale anche peggiore,un'IA tra le peggiori di questa generazione (giocato alla massima difficoltà),una facilità assoluta dovuta probabilmente ad un mancato equilibrio dei vari poteri. Di fatti lo definisco un mancato capolavoro!

john18
27-03-2013, 16:13
Ci voleva tanto a scrivere 2 nomi :asd:






Fossero solo due...:asd:

Dark Queen
27-03-2013, 16:16
Solo piccolo appunto semantico: "discutevo" con te, non ce l'ho assolutamente con te ;)



Al massimo ce l'ho con Half-Life :asd:

Mi sono espressa male, non intendevo quello. Ci mancherebbe che ce l'avessi con me :(

Meglio la prima scelta,almeno il gioco ti dura sicuro piu' di una loffa. :asd:

Poco ma sicuro, in stealth regala anche molte piu' soddisfazioni. :)

k0rn2012
27-03-2013, 16:18
Quoto sul fatto che la prima parte dopo 5 ore di gioco resta ancora inarrivabile...ci sono cmq altri luoghi caratterizzati molto bene (che evito di descrivere per evitare spoiler)...trovo pure io che i potenziamenti delle armi siano peggiorati rispetto al passato dove l'arma cambiava anche di aspetto...qui dice solo che è aumentata di potenza o la capienza del caricatore..Poi Elizabeth me l'aspettavo più partecipe durante gli scontri a fuoco mentre a parte passare pozioni varie e munizioni e far apparire varie strutture non fa altro..Magari più avanti mostrerà altri poteri...:)

dado1979
27-03-2013, 16:42
Partito lo scaricamento... speriamo sia migliore del secondo Bioshock perchè il primo mi era piaciuto parecchio.

Dragon2002
27-03-2013, 16:42
Dove caspita sta il cifrario:confused: :confused: :confused:

T_zi
27-03-2013, 17:05
Hai ragione. Premetto che a me le texture stanno benissimo cosi, sul piano tecnico avrei gradito solo delle animazioni degne del nome e dei volti espressivi e diversificati, il resto e' ok per me. Pero' sul piano gameplay noto che di cose da leggere non ce ne sono molte, cosi come di registrazioni e tantomeno di dialoghi. Tolta la prima parte che e' un tripudio sotto questo aspetto, il resto e' molto (troppo) pagato e poco generoso di tale varieta'. E' proprio per questo che torno a dire che speravo che la caratterizzazione dell'intro si protraesse per tutta la campagna mentre cosi non e'.

Sui volti concordo, almeno avrebbero potuto differenziare quelli di png che stanno uno vicino all'altro :asd:
Se per cose da leggere intendi documenti, nemmeno i primi due bioshock ne avevano. Di registrazioni se ne trovano meno, e sono anche meno ispirate. Di dialoghi invece ce ne sono parecchi anche tra i gruppetti di guardie, tra i cosi lì della confraternita dei corvi e chissà più avanti.
Tante informazioni, però, non sono affatto "offerte" al giocatore, tipo i suddetti dialoghi, ma vanno estrapolate dai vari manifesti (e ce ne sono a decine), dai cartelloni, dalle statue, dall'esaltazione dei vari padri fondatori/profeta/moglie del profeta/personaggi di spicco che traspare da ogni angolo di columbia; è un tipo di "narrazione" che quasi nessun gioco propone, ultimamente solo bioshock, dishonored e deus ex: human revolution ne hanno fatto uso, per quanto riguarda gli fps - e per quanto ne so io :asd: In pratica ti riempiono le scene di dettagli, che a prima vista possono sembrare insignificanti, ma visti nell'insieme concorrono a formare quella che poi è la trama.
A mio parere ogni cosa in infinite, dalla più insignificante alla più ovvia, è perfettamente incastrata nel contesto e, se colta, aiuta il giocatore a vedere "il grande disegno" (columbia). Mi sta piacendo parecchio sotto l'aspetto narrativo, e l'idea stessa di columbia è eccellente, soprattutto la ragione per la quale si è "staccata" dagli stati uniti finendo sopra le nuvole, che poi è la stessa ragione per la quale ryan decide di farsi una città tutta sua sotto il mare.
L'intro per forza di cose è una cosa unica e difficilmente ripetibile, anche perchè deve essere qualcosa che impressiona il giocatore, e quindi il resto del gioco non deve superare quella magnificenza.

Xilema
27-03-2013, 17:18
Ma i 2 tipi della barca di inizio gioco...

... sono i 2 tipi del testa o croce e del ristorante, quelli che ti danno per la prima volta l'infuso della barriera?

Il loro modo d'interagire mi sembra molto particolare...

Xilema
27-03-2013, 17:23
Ragazzi, non si possono fare paragoni fra Infinite e Dishonored: il primo è un FPS abbastanza puro impreziosito dalle variabili dei Vigor e dell'uncino che permette combattimenti aerei, il secondo è sostanzialmente uno stealth game che può essere giocato anche come sparatutto dagli utenti meno "profondi".
Il primo punta tutto sull'immediatezza delle sparatorie, sulla possibilità di accoppare in modo creativo e soprattutto sulla forza della narrazione, il secondo punta tutto sulla diversità d'approccio, sulle possibilità e la personalizzazione dello stile di gioco, e solo secondariamente sulla trama.
In ogni caso credo si sia di fronte ai 2 migliori lore dai tempi del primo Bioshock.

cronos1990
27-03-2013, 17:30
Mi sono espressa male, non intendevo quello. Ci mancherebbe che ce l'avessi con me :(Sisi, nessun problema :)

La mia è solo una puntualizzazione (sono pignolo :D ); non si sa mai, scrivendosi su un forum basta poco per comprendere una cosa per un'altra, l'ho visto fin troppo spesso. L'importante è capirsi :)

Comunque dirò la mia in modo esteso sul gioco una volta che l'avrò giocato per bene.

shaka444
27-03-2013, 17:45
Memoria corta,eh?:asd:

Se mi parli di grafica chiaramente ti dico che infinite è notevolmente superiore a dishonored,mentre potremmo sicuramente discutere su chi sia artisticamente,messo meglio. In ogni caso son stili differenti...

E potremmo continuare...Dishonored ha: una trama ridicola con un finale anche peggiore,un'IA tra le peggiori di questa generazione (giocato alla massima difficoltà),una facilità assoluta dovuta probabilmente ad un mancato equilibrio dei vari poteri. Di fatti lo definisco un mancato capolavoro!

Sarà che io Dishonored l'ho giocato dal primo secondo con multisampling e SGSSAA 4X e sweetfx più il file ini completamente modificato, quindi me lo ricordavo "bello" di suo :asd:

Cmq lo reputo un giocone anche con i suoi difetti , idem per questo bioshock...ad averne di giochi così sinceramente :asd:

Kaio2
27-03-2013, 18:23
EDIT

Dark Queen
27-03-2013, 18:59
Sarà che io Dishonored l'ho giocato dal primo secondo con multisampling e SGSSAA 4X e sweetfx più il file ini completamente modificato, quindi me lo ricordavo "bello" di suo :asd:

Cmq lo reputo un giocone anche con i suoi difetti , idem per questo bioshock...ad averne di giochi così sinceramente :asd:

Eh gia', anche io lo giocai cosi Dishonored e la differenza e' e resta immensa rispetto la versione vanilla. Anche Bioshock lo sto giocando con diversi accorgimenti, tipo quella per attenuare il Fov e altre cosette simili. A volte mi capita di disattivare e riattivare SweetFX per vedere la differenza e...beh, non tornerei mai e poi mai indietro. :D

Joxer
27-03-2013, 19:26
Primo impatto un po deludente a causa della grafica pessima non al passo con i tempi (saranno 10 anni che non vedevo l'erba visualizzata con texture piatte). A questo bisogna aggiungere un grave problemi di rallentamenti occasionali nel frame rate che durano un paio di secondi e danno molto fastidio. Problema comune a tutti visto quanto leggo nei forum. Quindi non solo siamo indietro tecnicamente di tanti anni (Crysis è del 2007 e lo giocavo con la vetusta 8800 GTX) ma ci sono anche problemi di frame...
A questo link c'è un'analisi dettagliata a si vede come questi cali ci siano perfino sulla Titan:
http://www.guru3d.com/articles_pages/bioshock_infinite_graphics_performance_review_benchmark,7.html

-Personaggi con pochissimi poligoni e facce davvero poco dettagliate.

-Dal punto di vista del design invece parliamo di arte allo stato puro.

-Comunque credo sia poco onesto vendere a prezzo pieno un gioco tecnicamente così datato.
Mi direte che sono superficiale e che guardo solo alla grafica ma non riesco ad accettare nel 2013 di vedere giochi ad altissimo budget e di tale importanza presentarsi in questa maniera.

-Purtroppo poi i voti altissimi credo derivano da bustarelle perchè leggo nella recensione di IGN:

"The PC version, as run on mid-range hardware, makes no such visual compromises, with gorgeous high-resolution textures, detailed faces, and smooth performance..."

Palesemente in malafede.

dantess
27-03-2013, 19:44
ragazzi ma nessuno di voi l'ha preso da steam è l'antivirus rileva un troian nel file nvtt.dll?

nevione
27-03-2013, 19:45
si ma quante esagerazioni, non sara' il top tecnico ma manco fa schifo.

e ripeto, preferisco un capolavoro tecnicamente un po' indietro a un benchmark come crysis che dopo 30 secondi mi fa venire il latte alle ginocchia.

poi ok, pensando che l'ormai risibile comparto tecnico della ps3 sforna robe come gow ascension fa un po' arrabbiare.

e quoto sulla questione rallentamenti, ma li risolveranno, si sa che ormai i giochi escono e gli utenti che lo prendono al day one a prezzo pieno fanno da betatester...

k0rn2012
27-03-2013, 20:06
i settaggi per sweetfx che stanno in prima dove vanno copiati?:mc:

paolox86
27-03-2013, 20:18
In effetti anche io provo rammarico per l'occasione persa a livello tecnico, per quanto un bioshock non dipenda al 100 % da questo. Però vedere le texture dell'erba, i ciuffi, le rose, i volti tutti uguali (a meno che non ci sia proprio l'intenzione di dare a Columbia un effetto di piattume), l'acqua inferiore al primo bioshock se ci saltate nemmeno si creano le increspature (e che diamine, non bastava copiare pari pari gli stessi shader del primo?)....etc... Un po' il naso lo fà storcere, capisco chi lo fa notare, non è certo pignoleria. Per il resto ancora aspetto a esprimermi essendo ancora all'inizio, posso solo dire che è uno dei migliori giochi mai provati fino alla lotteria, veramente atmosfera unica!! Quando si inizia a sparare rientra nei canoni dei giochi odierni, per ora, poi si vedrà.....

Joxer
27-03-2013, 20:22
Rammarico è la parola giusta. Un design della città di quel tipo con quell'atmosfera e cura dei particolari avrebbe meritato ben altra attenzione dal punto di vista tecnico.

k0rn2012
27-03-2013, 20:25
secondo me in tanti avete confuso bioshock con crysis o simili...bioshock non vuole essere un bench ma arte e in quello non lo batte quasi nessuno..chi se ne frega di qualche texture slavata e un paio di volti uguali...a me ogni stanza in cui entro e ogni paesaggio che vedo mi lascia a bocca aperta...:)

Dark Queen
27-03-2013, 20:28
i volti tutti uguali (a meno che non ci sia proprio l'intenzione di dare a Columbia un effetto di piattume),.

Non scrivere queste cose, che poi i Big le usano per giustificarsi durante le interviste :asd:

alfri
27-03-2013, 20:29
con nvidia inspector ho bloccato gli fps a 30,il gioco va divinamente ad ULTRA.30 fissi,non ho piu sbalzi fastidiosi.

BlueEyes
27-03-2013, 20:54
Crysis 3 idem,anche perchè non l'hai proprio citato,ma l'ha fatto "BlueEyes",per cui commento su quella base.:O

Crysis 3 l'ho citato e continuerò a farlo semplicemente perchè a livello tecnico non c'è niente di meglio, e ben pochi giochi gli si avvicinano.
Il mio pensiero è e rimane lo stesso, un gioco di questo calibro MERITA un comparto tecnico di eccellenza al pari del resto, ti sembra tanto difficile da capire? Nessuno dice che sia brutto, ma molti lo avrebbero apprezzato ancora di più, tutto li.
Se uso il PC è anche perchè non mi accontento di ciò che offrono le console a livello tecnico (oltre alla mancanza di tastiera e mouse, moddabilità ecc...), quando posso aggiorno il PC e quando riesco a sfruttarlo come merita sono più contento. Mi piace giocare (qualsiasi genere, fps, rpg, simulazioni, gdr ecc...) dai tempi del vic 20 (umm forse anche prima) ma sono anche appassionato di tecnologia e quando le due cose vanno di pari passo tanto meglio (non me lo aspettavo ma ho apprezzato moltissimo Tomb Raider, l'ho giocato in 3D e mi ha piacevolmente stupito dall'inizio alla fine).
Detto ciò giocherò Infinite come ho giocato gli altri Bioshock, mi divertirò sicuramente ma con un pò di rammarico pensando a ciò che avrebbe potuto essere...

BlueEyes
27-03-2013, 21:04
secondo me in tanti avete confuso bioshock con crysis o simili...bioshock non vuole essere un bench ma arte e in quello non lo batte quasi nessuno..chi se ne frega di qualche texture slavata e un paio di volti uguali...a me ogni stanza in cui entro e ogni paesaggio che vedo mi lascia a bocca aperta...:)

Se permetti, a mio parere nessuno ha confuso niente. Sono giochi, devono piacere e divertire e su questo non ci piove. Io sono rimasto più stupito dai paesaggi di Crysis 3 e Tomb Raider porprio perchè mentre da una parte ammiro il design di livelli e location, quando mi giro un attimo e vedo erba oscena, fiori assurdi, textures slavate e tre tipi con la stessa faccia l'atmosfera va a farsi "benedire".

Xilema
27-03-2013, 21:07
In effetti c'è un microstuttering che dura 1 secondo ogni tanto.
Sembra che il gioco carichi qualcosa, ma lo fa in modo "fastidioso".
Da l'idea di essere qualcosa ereditato dalle console, perchè credo sui PC si potrebbe caricare un intero livello (o giù di li) senza troppi problemi.
Si può tranquillamente giocare, ma se risolvessero sarebbe cosa gradita.

Jeetkundo
27-03-2013, 21:21
È possibile giocare con audio eng e sub ita o c'è la solita condanna dell'unreal engine del blocco lingua?

TheUnpoeticCircle
27-03-2013, 22:08
È possibile giocare con audio eng e sub ita o c'è la solita condanna dell'unreal engine del blocco lingua?

Io ho selezionato l'audio in inglese, ma anche i testi lo sono. Non saprei se tramite .ini sia possibile cambiare la lingua dei sottotitoli.

Pachanga
27-03-2013, 22:09
Se permetti, a mio parere nessuno ha confuso niente. Sono giochi, devono piacere e divertire e su questo non ci piove. Io sono rimasto più stupito dai paesaggi di Crysis 3 e Tomb Raider porprio perchè mentre da una parte ammiro il design di livelli e location, quando mi giro un attimo e vedo erba oscena, fiori assurdi, textures slavate e tre tipi con la stessa faccia l'atmosfera va a farsi "benedire".

Ecco,a mio parere questo e' il punto cruciale della discussione iniziata ieri.;)

Ora,e'innegabile che sotto l'aspetto grafico in alcuni frangenti il gioco sia di basso livello, ed in altri assolutamente nella media,rimane da stabilire,come gia' detto in precedenza,quanto questo abbia importanza sul giudizio globale che ognuno di noi potra' dare su Inifnite...

Vedo che per alcuni non ne ha nessuna e per altri e' fondamentale,come e' normale che accada,l'importante e che entrambe le opinioni vengano accettate,perche',a mio avviso,assolutamente plausibili...

In ogni caso interessante vedere come la pensavamo qualche tempo fa sull'argomento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2362062

http://www.hwupgrade.it/forum/poll.php?do=showresults&pollid=7625

qualcuno nel frattempo avra' cambiato idea?:D

55AMG
27-03-2013, 22:16
Per chi ci sta giocando, mi riassumerebbe punto per punto ed in maniera più schematica e sintetica possibile i PRO ed i CONTRO?
Grazie ;)

SwatMaster
27-03-2013, 22:20
i settaggi per sweetfx che stanno in prima dove vanno copiati?:mc:

Devi copiare il testo nel file "SweetFX_settings.txt"!

Se non sai come usare SweetFX scrivimi pure in pm :)

Dark Queen
27-03-2013, 22:34
Per chi ci sta giocando, mi riassumerebbe punto per punto ed in maniera più schematica e sintetica possibile i PRO ed i CONTRO?
Grazie ;)

..e schematica sia :D

PRO

Impatto artistico e stiloso come quasi nessun altro gioco
L'intro del gioco e' da URLO
Sonoro stratosferico
Trama profonda
Gameplay pure-fps
Longevo visti i tempi
Elisabeth da sola vale il prezzo del biglietto
Culturalmente molto curato e con decine di riferimenti a temi quali razzismo, religione, debolezze dell'essere umano, innocenza
Doppiaggio molto buono
Lingua Originale DEVASTANTE in quanto a cura
Motore del gioco piuttosto leggero e scalabile

CONTRO

Tecnicamente sottotono
Gran parte delle emozioni dell'intro cessano con l'intro..
Limitato se si cerca quel di piu' da un FPS
Dialoghi e interazioni con l'ambiente praticamente nulle
Potenziamenti e Poteri potevano essere meglio applicati
E' un gioco a binari, in pratica zero deviazioni
Animazioni molto rozze, tranne Elisabeth che e' curata in maniera nettamente migliore
Feeling con le armi migliorabile
IA un po' deficitaria
Nemici poco vari
Qualche BUG qua e la' e stuttering fastiodioso tra un area e l'altra

Jacoshot
27-03-2013, 22:40
Per chi ci sta giocando, mi riassumerebbe punto per punto ed in maniera più schematica e sintetica possibile i PRO ed i CONTRO?
Grazie ;)

Certo :)
Soggettivo chiaramente (lo gioco maxato a 60 fps quasi sempre),
Dunque:

Parto dai Contro:
- Gameplay piuttosto ancorato ai vecchi Bioshock (potrebbe non essere un contro), per me lo è
- Un po di ripetitività negli scontri 'base'

Pro:
- Artisticamente eccezionale, davvero ispirato
- Musiche fantastiche
- Luci e colori al top
- Narrativa molto buona anche se non mi sembra ancora decollata del tutto (5 ore di gioco)
- Alcuni nuovi poteri sono spettacolari, oltre che utili

T_zi
27-03-2013, 23:10
Direi.
pro: narrazione
elizabeth
cura per i dettagli
elizabeth
modalità 1999
elizabeth
direzione artistica
elizabeth
:asd:

contro: facce ridondanti :asd:
gameplay buono ma non al livello di quello di bioshock2
registrazioni poco ispirate
niente giochini di hackeraggio :(

I contro sono piú che altro su cose marginali, difetti comuni anche ad altri fps.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2

k0rn2012
27-03-2013, 23:14
Se permetti, a mio parere nessuno ha confuso niente. Sono giochi, devono piacere e divertire e su questo non ci piove. Io sono rimasto più stupito dai paesaggi di Crysis 3 e Tomb Raider porprio perchè mentre da una parte ammiro il design di livelli e location, quando mi giro un attimo e vedo erba oscena, fiori assurdi, textures slavate e tre tipi con la stessa faccia l'atmosfera va a farsi "benedire".

Si ma appunto nei giochi da te citati non vedo arte..vedo solo bei paesaggi da cartolina che anche se tecnicamente sono molto superiori a bioshock infinite li trovo decisamente meno affascinanti :) ..Per me l'ottimo lavoro che sono riusciti a fare con la caratterizzazione degli ambienti non viene certo meno a causa di qualche texture a bassa risoluzione su dei fiori e qualche png identico all'altro...IMHO

Gabro_82
27-03-2013, 23:17
E' arte questo gioco. :read:

zerothehero
27-03-2013, 23:19
Crysis 3 l'ho citato e continuerò a farlo semplicemente perchè a livello tecnico non c'è niente di meglio, e ben pochi giochi gli si avvicinano.
Il mio pensiero è e rimane lo stesso, un gioco di questo calibro MERITA un comparto tecnico di eccellenza al pari del resto, ti sembra tanto difficile da capire? Nessuno dice che sia brutto, ma molti lo avrebbero apprezzato ancora di più, tutto li.
Se uso il PC è anche perchè non mi accontento di ciò che offrono le console a livello tecnico (oltre alla mancanza di tastiera e mouse, moddabilità ecc...), quando posso aggiorno il PC e quando riesco a sfruttarlo come merita sono più contento. Mi piace giocare (qualsiasi genere, fps, rpg, simulazioni, gdr ecc...) dai tempi del vic 20 (umm forse anche prima) ma sono anche appassionato di tecnologia e quando le due cose vanno di pari passo tanto meglio (non me lo aspettavo ma ho apprezzato moltissimo Tomb Raider, l'ho giocato in 3D e mi ha piacevolmente stupito dall'inizio alla fine).
Detto ciò giocherò Infinite come ho giocato gli altri Bioshock, mi divertirò sicuramente ma con un pò di rammarico pensando a ciò che avrebbe potuto essere...

Si, dopo che l'ho provato in effetti ritiro quello che ho detto, il comparto grafico molto datato mi impedisce di gridare al capolavoro.
Peccato. :fagiano:
Poligoni molto scarsi, volti poco espressivi e qualche problemino di ia (l'uomo corvo tra tutti).

Sh0K
27-03-2013, 23:55
Raga ma qualcuno di voi lo hai pre ordinato su gamesplanet ?

Mi hanno inviato i codici di bioshock 1 & 2 + XCOM Enemy Unknown ma del codice di bioshock infinite nulla di nulla!

"Trattandosi di un preorder, riceverai i link di download e la chiave di attivazione a partire dal 26/03/2013 12:01 AM, CET."

Pare vero! :mad: Cazzarola è da un anno che lo aspetto..

55AMG
28-03-2013, 00:02
Grazie delle mini-recensioni raga ;)
Direi che lo prendo :read:

Dragon2002
28-03-2013, 00:53
In effetti c'è un microstuttering che dura 1 secondo ogni tanto.
Sembra che il gioco carichi qualcosa, ma lo fa in modo "fastidioso".
Da l'idea di essere qualcosa ereditato dalle console, perchè credo sui PC si potrebbe caricare un intero livello (o giù di li) senza troppi problemi.
Si può tranquillamente giocare, ma se risolvessero sarebbe cosa gradita.

Streaming dei dati del disco inserito nel lettore assurdo che non abbiano implementato il caricamento dei dati sulla ram.

maddens23
28-03-2013, 01:11
Ok finito...

Che dire un gioco che ti prende sino alla fine e difficilmente ti stacchi...La storia...solo per la storia, è come un grande filmone di 10 ore scarse...

Ecco tutto il resto, si poteva fare decisamente meglio a partire dal comparto grafico, il colpo d'occhio è stratosferico ma si nota che è un motore vecchio, privo di fisica e molto sbrilluccicoso per nascondere le magagne...ma rimane cmq bellissimo a vedersi, l'art direction è stata sublime...è un flash continuo di paesaggi, cambiamenti vari, zone assurde sembra che si son presi un trip per creare tutta sta roba...

Il gameplay anche potevano cambiarlo un po anche se è sempre stato il punto forte di bioshock, poteri mescolati al puro shooter con i vari potenziamenti, sinceramente qua mi aspettavo meglio se nn era per la storia nn sarei mai andato avanti solamente per il puro divertimento di uccidere nemici, anzi avrei accantonato subito il titolo...il divertimento è progredire scoprendo pian piano che succede e la banalità nn esiste, tutto molto originale..

Fatto sta che finito nn ne rimane più nulla non lo rigiocherò, lo accantonerò... ma almeno sarà ricordato per molto tempo...

john18
28-03-2013, 01:44
Crysis 3 l'ho citato e continuerò a farlo semplicemente perchè a livello tecnico non c'è niente di meglio, e ben pochi giochi gli si avvicinano.
Il mio pensiero è e rimane lo stesso, un gioco di questo calibro MERITA un comparto tecnico di eccellenza al pari del resto, ti sembra tanto difficile da capire? Nessuno dice che sia brutto, ma molti lo avrebbero apprezzato ancora di più, tutto li.
Se uso il PC è anche perchè non mi accontento di ciò che offrono le console a livello tecnico (oltre alla mancanza di tastiera e mouse, moddabilità ecc...), quando posso aggiorno il PC e quando riesco a sfruttarlo come merita sono più contento. Mi piace giocare (qualsiasi genere, fps, rpg, simulazioni, gdr ecc...) dai tempi del vic 20 (umm forse anche prima) ma sono anche appassionato di tecnologia e quando le due cose vanno di pari passo tanto meglio (non me lo aspettavo ma ho apprezzato moltissimo Tomb Raider, l'ho giocato in 3D e mi ha piacevolmente stupito dall'inizio alla fine).
Detto ciò giocherò Infinite come ho giocato gli altri Bioshock, mi divertirò sicuramente ma con un pò di rammarico pensando a ciò che avrebbe potuto essere...



Bioshock 1 era ai tempi esattamente com'è oggi bioshock infinite. L'unica cosa che risaltava era l'acqua ma poi in tecnica non eccelleva proprio in nulla,anzi era proprio sotto rispetto a tanti altri titoli del tempo. Ora devo leggere ste cose,sinceramente mi trovo un pò spiazzato nel constatare che si cerchi da un titolo del genere,cose su cui il primo aveva deciso di non puntare,per concentrarsi su ben altri aspetti.



Ecco,a mio parere questo e' il punto cruciale della discussione iniziata ieri.;)

Ora,e'innegabile che sotto l'aspetto grafico in alcuni frangenti il gioco sia di basso livello, ed in altri assolutamente nella media,rimane da stabilire,come gia' detto in precedenza,quanto questo abbia importanza sul giudizio globale che ognuno di noi potra' dare su Inifnite...

Vedo che per alcuni non ne ha nessuna e per altri e' fondamentale,come e' normale che accada,l'importante e che entrambe le opinioni vengano accettate,perche',a mio avviso,assolutamente plausibili...

In ogni caso interessante vedere come la pensavamo qualche tempo fa sull'argomento:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2362062

http://www.hwupgrade.it/forum/poll.php?do=showresults&pollid=7625

qualcuno nel frattempo avra' cambiato idea?:D



Guarda non dico nulla in proposito perchè poi mi sospendono perchè "polemizzo"...

Comunque non sono d'accordo sulla plausibilità di entrambe le teorie poichè dipende dal gioco di cui stiamo parlando. Se parli di crysis è "tradizione" avere un gioco con grafica di altissimo livello e tutto il resto mediocre! Se parli di bioshock,sai che ti ritroverai un gioco che punta sulla narrazione e molto molto poco sul lato tecnico,pur presentando elementi artistici probabilmente inarrivabili per chiunque (forse solo dishonored). In entrambi i casi dovresti sapere a cosa vai incontro...Se lo sai e ti lamenti,allora hai semplicemente sbagliato gioco.