View Full Version : Attenzione ad acquistare Smartphone e Tablet 3G
Ciao a tutti,
ho deciso di scrivere questo post perchè ultimamente si notano tanti smartphone nuovi o usati poco che si vendono per cause sconosciute a prezzi molto bassi.
Piano piano sono riuscito a capire un pò il "giro" e ho deciso di condividere con voi queste scoperte per mettervi in guardia.
Per circa un anno ho lavorato in un famoso ipermercato, nel reparto telefonia, e anche lì ho capito parecchie cose,..
Inizio chiarendo che i prodotti Apple hanno prezzi imposti dalla casa madre e non hanno un fornitore intermediario tra produttore e ipermercato.
Qualsiasi promozione sui prodotti Apple deve essere autorizzata, quindi NON ESISTONO STOCK o FONDI MAGAZZINO.
Una volta mi sono stati proposti uno stock di 10 iPhone 4, erano a prezzo molto competitivo (Erano iPhone veri, non si parla di cloni o scatole vuote), quindi la cosa mi puzzava.
Ho deciso di informarmi tramite conoscenti per riuscire a capirne la provenienza.
La provenienza era un negozio monomarca (operatore telefonico) che quando faceva abbonamenti, avviava 2 pratiche al posto di 1 sui clienti Business, un telefono lo consegnava al cliente e l'altro se lo intascava il commesso...
Un altra persona mi ha proposto un affare simile (stavolta con dei Samsung Galaxy S2) ma è stato sincero fin dall'inizio, erano abbonamenti aziendali fatti da una ditta che stava per chiudere (quindi anche qui non sarebbero stati mai pagati).
Nella stessa maniera mi sono stati proposti vari prodotti (tutti quelli in vendita con abbonamenti dagli operatori),
Arrivati fin qui vi chiedete: dov'è il problema?
Il problema è quando la linea associata al device non viene pagata, ok la sim viene bloccata, ma le varie assicurazioni che rimborsano gi operatori di queste "truffe" PRETENDONO anche il blocco del device tramite IMEI...
Il blocco è un blocco di rete, non è un blocco sul dispositivo, quindi non si può rimuovere.
Facciamo un esempio chiaro:
Antonio ha 10 iPhone 5 da vendere di sconosciuta provenienza, Marco ritira lo stock a 300€ al pezzo, lo rivende online facendo qualche annuncio qua e là, sia con spedizione che con consegna a mano (tanto che problema c'è?)
Alessandro vede un annuncio online del prodotto in vendita a 500€, non si fida della spedizione quindi lo incontra di persona, Marco gli mostra il telefono, lo prova con una sim, è perfettamente funzionante quindi lo paga e concludono.
Dopo 5/6 mesi Alessandro si alza al mattino e il telefono non si aggancia alla rete, prova la sim in un altro telefono e funziona, quindi si reca in un negozio di telefonia dove gli spiegano che il telefono è stato bloccato per inadempienza contrattuale...
Alessandro ha risparmiato 250€ e pensa di aver fatto l'affare, dopo 6 mesi si ritrova con un telefono che fa tutto ma non le chiamate, voglio vedere se riesce ancora a rintracciare Marco...
Solitamente i venditori di questi stock utilizzano sim secondarie, mai il loro vero numero, quindi è impossibile rintracciarli.
p.s. so che dopo questo post starò sulle scatole a molte persone...
X i mod. Non so quale sia la sezione più giusta per questo post, (a mio parere il mercatino)
Buona iniziativa tipo questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247582
Ti consiglio di segnalare ai mod e vedono loro come fare
PS Il raggiro lo hai evidenziato ma per la tua esperienza che accorgimenti bisogna adottare: per esempio chiedere lo scontrino o non ci sono soluzioni per evitare fregature? ;)
Non ho mai sentito di telefoni bloccati dopo un certo tempo. Quello che scrivi e' una possibilità oppure conosci dei caso effettivamente accaduti?
Buona iniziativa tipo questa
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2247582
Ti consiglio di segnalare ai mod e vedono loro come fare
PS Il raggiro lo hai evidenziato ma per la tua esperienza che accorgimenti bisogna adottare: per esempio chiedere lo scontrino o non ci sono soluzioni per evitare fregature? ;)
Purtroppo mi tocca dire che non ci sono precauzioni da mantenere, spesso si consegna una fotocopia di uno sxontrino vero con la scusa del "ho fatto la fotocopia perchè lo scontrino si schiarisce e non è più valido"
Oppure altri quando vi incontrate per la consegna a mano vi diranno che se lo sono dimenticati...
Non ho mai sentito di telefoni bloccati dopo un certo tempo. Quello che scrivi e' una possibilità oppure conosci dei caso effettivamente accaduti?
Moltissimi casi realmente accaduti, a me e ad amici...
Ora vi faccio una domanda io:
Ho acquistato un Iphone 5 tramite un negozio di computer che è anche centro TIM, alice e fa assistenza Apple.
La cosa bella che mi ha attirato all'acquisto è il prezzo del terminale, 650€ contro i 729€ di listino (il periodo era gennaio 2013). Il tutto ovviamente documentato da scontrino fiscale di 450€ anzichè' 650!!!
Ora mi chiedo: c'è un modo per "scoprire" tramite IMEI la provenienza del telefono?
In caso contrario, se il terminale un giorno venisse bloccato, con chi me la posso prendere?
guant4namo
10-04-2013, 21:37
Ottima segnalazione, sei stato preciso, corretto ed efficace.
10+ ;) :)
Purtroppo non tutti sono a conoscenza di questo
Ora vi faccio una domanda io:
Ho acquistato un Iphone 5 tramite un negozio di computer che è anche centro TIM, alice e fa assistenza Apple.
La cosa bella che mi ha attirato all'acquisto è il prezzo del terminale, 650€ contro i 729€ di listino (il periodo era gennaio 2013). Il tutto ovviamente documentato da scontrino fiscale di 450€ anzichè' 650!!!
Ora mi chiedo: c'è un modo per "scoprire" tramite IMEI la provenienza del telefono?
In caso contrario, se il terminale un giorno venisse bloccato, con chi me la posso prendere?
Stampa questa pagina, va da chi ti ha venduto il telefono e gliela fai leggere ed hai la risposta.
PS Per me non hai problemi perchè hai lo scontrino fiscale di 450 euro ed il negozio esiste. Spera solo che non fallisca per i prossimi sei mesi e se vuoi toglierti lo sfizio, se non ti dovesseo dare soddisfazione avvisali che chiami la Finanza per una verifica nella documentazione contabile circa la provenienza dell'Iphone ;)
Ora vi faccio una domanda io:
Ho acquistato un Iphone 5 tramite un negozio di computer che è anche centro TIM, alice e fa assistenza Apple.
La cosa bella che mi ha attirato all'acquisto è il prezzo del terminale, 650€ contro i 729€ di listino (il periodo era gennaio 2013). Il tutto ovviamente documentato da scontrino fiscale di 450€ anzichè' 650!!!
Ora mi chiedo: c'è un modo per "scoprire" tramite IMEI la provenienza del telefono?
In caso contrario, se il terminale un giorno venisse bloccato, con chi me la posso prendere?
Mi dispiace dirtelo, ma io ci scommetto quello che vuoi che dietro c'è qualcosa.
La Apple non fa sconti nemmeno di 1 cent... ed è uno dei motivi per cui non ha "intermediari"...
Ora non so se è un doppio abbonamento o cosa, ma per venderlo a quel prezzo significa che non è stato pagato al fornitore.
Differenzio qui questo dettaglio perchè per ora non ho fonti certe ma l'ho solo sentito dire:
La Apple, visto il largo fenomeno degli articoli non pagati ha intenzione di bloccare l'imei in tutto il mondo...
Per i dispositivi di altre marche bloccati possono essere portati all'estero, che tornano a funzionare normalmente (il blocco è solo su rete italiana)
A proposito del scoprire l'IMEI, purtroppo per ora non ci sono database se non quelli di ogni singolo operatore, bisognerebbe fare un giro di tutti gli operatori per sapere se il telefono è legato ad un abbonamento o no (e dubito che te lo dicano).
Sarebbe cosa buona e giusta fare un database unico con una collaborazione tra gli operatori per contrastare questo fenomeno...
Chiamando la Apple ovviamente non ti sanno dire niente, ho provato a sentire la Tim ma anche loro non sanno nulla e mi hanno detto che: nel caso non venga terminato di pagare un contratto, il contraente deve pagare una penale oppure bloccano la scheda SIM, mi ha detto l operatrice che non possono bloccare i terminali!
Sarà vero? Falso? Mha!!!!
Inviato da mio iPhone5 usando Tapatalk
guant4namo
11-04-2013, 13:32
Chiamando la Apple ovviamente non ti sanno dire niente, ho provato a sentire la Tim ma anche loro non sanno nulla e mi hanno detto che: nel caso non venga terminato di pagare un contratto, il contraente deve pagare una penale oppure bloccano la scheda SIM, mi ha detto l operatrice che non possono bloccare i terminali!
Sarà vero? Falso? Mha!!!!
Inviato da mio iPhone5 usando Tapatalk
Qualora, dovessero bloccare solo le sim, chi compra il telefono/vende il telefono fa un bell'affare... se è proprio così, allora non bisogna preoccuparsi di niente ehehehehehe...la vedo dura...però voglio dare un 50% di fiducia all'operatrice che ti ha detto così...
Quindi x ora mi attaccò al tram.... Poi se in futuro ci fossero problemi..... Ho lo scontrino e tutto... Vedremo
Inviato da mio iPhone5 usando Tapatalk
aflexxx1980
12-04-2013, 22:49
Chiamando la Apple ovviamente non ti sanno dire niente, ho provato a sentire la Tim ma anche loro non sanno nulla e mi hanno detto che: nel caso non venga terminato di pagare un contratto, il contraente deve pagare una penale oppure bloccano la scheda SIM, mi ha detto l operatrice che non possono bloccare i terminali!
Sarà vero? Falso? Mha!!!!
Da quello che so è così anche per gli abbonamenti della 3: l'abbonamento è vincolato alla sim, non al tel, quindi dal giorno stesso di attivazione puoi anche rivendere il telefono che a loro non importa, tanto le rate le paghi comunque perché hai la loro sim.
Una volta con il lock operatore eri vincolato a tenere anche il terminale oppure a saldare la rimanenza delle mensilità per il valore dello stesso, adesso no, o meglio solo nel caso in cui recedi in anticipo al contratto.
Da quello che so è così anche per gli abbonamenti della 3: l'abbonamento è vincolato alla sim, non al tel, quindi dal giorno stesso di attivazione puoi anche rivendere il telefono che a loro non importa, tanto le rate le paghi comunque perché hai la loro sim.
Una volta con il lock operatore eri vincolato a tenere anche il terminale oppure a saldare la rimanenza delle mensilità per il valore dello stesso, adesso no, o meglio solo nel caso in cui recedi in anticipo al contratto.
Bhè, se non lo paghi il contratto ci sarà pure una penale....
aflexxx1980
12-04-2013, 23:13
Bhè, se non lo paghi il contratto ci sarà pure una penale....
Se non paghi le rate come minimo ti disattivano l'utenza e ti mandano tutti gli arretrati in una botta sola, su quello non ci piove.
La penale c'è nel caso in cui recedi o cambi operatore prima dei 24/30 mesi contrattuali, oltre al saldo delle rate rimanenti alla scadenza contrattuale.
guant4namo
13-04-2013, 08:21
Se non paghi le rate come minimo ti disattivano l'utenza e ti mandano tutti gli arretrati in una botta sola, su quello non ci piove.
In teoria è come dici tu :) , in pratica no.
Nel senso , l'80% degli utenti che acquista un telefono con una compagnia e prova a fare il furbetto, la maggior parte delle volte, per non pagare, ci mette di mezzo l'avvocato (amico) e la situazione si risolve. Tu mi dirai... come?
Non dando quello che spetta alla compagnia, ma patteggiando. quindi chi ci "guadagna" in un certo senso è l'utente finale e non la compagnia.
Ti dico così, perchè conoscenti della mia zona fanno ogni benedetto anno cosi...pensa tu in che paese siamo!! :)
guant4namo
13-04-2013, 09:05
L'origine dei telefoni di ultima generazione e prezzi "folli" è quella che hai ben descritto ma con l'evoluzione attuale e i cavilli burocratici, nella maggior parte dei casi, si arriva al possibile blocco del telefono troppo tardi.
Ma raramente / quasi mai ti bloccano il telefono, se con una compagnia non paghi, ti bloccano la scheda e stop.
Il blocco del telefono da parte della compagnia non lo fanno quasi mai!! :)
PS: Non fatevi troppe pippe mentali :D
In teoria è come dici tu :) , in pratica no.
Nel senso , l'80% degli utenti che acquista un telefono con una compagnia e prova a fare il furbetto, la maggior parte delle volte, per non pagare, ci mette di mezzo l'avvocato (amico) e la situazione si risolve. Tu mi dirai... come?
Non dando quello che spetta alla compagnia, ma patteggiando. quindi chi ci "guadagna" in un certo senso è l'utente finale e non la compagnia.
Ti dico così, perchè conoscenti della mia zona fanno ogni benedetto anno cosi...pensa tu in che paese siamo!! :)
c'è chi fa a anche così, ma quanti telefoni vuoi prendere in questo modo, 1? 2? ad esagerare 3? e poi qualcosina devi comunque pagare...
Ma raramente / quasi mai ti bloccano il telefono, se con una compagnia non paghi, ti bloccano la scheda e stop.
Il blocco del telefono da parte della compagnia non lo fanno quasi mai!! :)
PS: Non fatevi troppe pippe mentali :D
Scusami , ma ti devo contraddire... il blocco dei terminali lo fanno quasi sempre anche perchè le assicurazioni per pagare pretendono che il telefono venga bloccato.
Questo è il motivo in cui viene assolutamente registrato anche l'imei quando fai un abbonamento con telefono (con tutti gli operatori)
guant4namo
13-04-2013, 09:16
c'è chi fa a anche così, ma quanti telefoni vuoi prendere in questo modo, 1? 2? ad esagerare 3? e poi qualcosina devi comunque pagare...
Ti ricordo che le compagnie telefoniche sono TUTTE delle " furbe " per non usare un altro termine. Se ne approfittano sempre con l'utente finale.
Un esempio verificato con denuncia fatta:
" io chiamo a te, il telefono squilla, 1-2-3-4-5-6 squilli, tu non mi rispondi. Al 7 squillo prendi il telefono e mi rispondi, io pago dal 1 squillo fino al 7 e non solo l'ultimo . " mi sono spiegato bene? :) Visto dove guadagnano i signorini operatori? Guarda un pò? l'80% degli italiani questa cosa non la sa. Siccome mi sono intestardito gli ho esposto l'anno scorso una bella denuncia con risarcimento danni e a quanto pare hanno perso e rimborsato tutto il danno!! :)
Resta il fatto che , come dici tu chi fa un abbonamento può prendere 1/2/3 telefoni, naturalmente poi pagherà qualcosa, ma sicuramente ci ha guadagnato e alla grande !!
HellBlazer77
18-04-2013, 12:18
Non ho mai sentito di telefoni bloccati dopo un certo tempo. Quello che scrivi e' una possibilità oppure conosci dei caso effettivamente accaduti?
eccomi presente
....una settimana fa ho portato il mio galaxy note in assistenza perche non legge piu la sim,e la sim funziona su un altro dispositivo...ho notato che il dispositivo in questione, il note, ha variato il suo imei...da 35xxx è passatto a 004xxx e se i miei timori sono confermati tornerà dall'assistenza senza essere riparato !!!
io ho acquistato il telefono da un rivenditore ebay....
HellBlazer77
18-04-2013, 12:29
..questo post...
mi sento in dovere di ringraziarti profondamente....non riuscivo a spiegarmi molte cose...
ora manderò la gdf al negozio dove ho acquistato il telefono !
grazie
TheUnforgiven
18-04-2013, 13:08
una cosa che mi sono sempre chiesto:
se un cellulare viene bloccato Apple/Samsung o quello che sia e in assistenza lo cambiano con un altro che ovviamente possiede un altro imei il blocco viene portato anche sul secondo cellulare o rimane bloccato solo il primo oramai sostituito?
Perchè ho letto anche di ladri/truffatori che rubavano un cellulare e sapendo del blocco se lo facevano sostituire da Apple in tempo e avevano un secondo telefono sbloccato.
HellBlazer77
18-04-2013, 13:56
ciao,
non credo che apple o samsung ti sostituiscano un cellulare bloccato sulla rete...
è successo a mio fratello anche...e non c'è stato verso...
e mio fratello ha comprato un galaxy s2 da euronics
ciao,
non credo che apple o samsung ti sostituiscano un cellulare bloccato sulla rete...
è successo a mio fratello anche...e non c'è stato verso...
e mio fratello ha comprato un galaxy s2 da euronics
Sono quesiti che mi pongo anche io...
Se io oggi acquisto un s2 da xxx, e ne acquisto uno "non pagato", e presento il diritto di recesso a xxx e gli ridò quello "non pagato" che succede?
Questo ovviamente in caso il terminale sia brandizzato della stessa marca e sia dello stesso colore ecc....
Boh... ormai uno non riesce più a fidarsi nemmeno delle grandi catene... :(
Non so più cosa dire sul mondo in cui viviamo, e gli operatori e produttori dovrebbero tutelare anche i consumatori da ciò...
salve a tutti oramai il 70% dei terminali ,tablet ecc vengono da abbonamenti basta vedere gli innumerevoli iphone senza ricevuta....
come si e' ben saputo tim,vodafone ecc bloccano il terminale mettendolo il blacklist e da li solo chi ha sottoscritto il contratto puo smuovere qualcosa,il fatto che vista la grande mole di terminali che sono in vendita, in molti li vendono senza scontrino scrivendo che provengono da regali (beati loro che hanno parenti che fanno regali da 729e):D ecc oppure qualche furbetto ci piazza uno scontrino sopra e lo rivende.
a differenza degli iphone che mi sembra che non vengano bloccati parlo per mia esperienza ,il resto dopo 2\3 mesi vengono bloccati e visto che il mercato e' vasto non sai mai a quante persone e' passato.
un mio amico ricordo tempi dietro aveva acquistato un note 2 usato preso con contratto il cui e' stato ceduto per la garanzia,andandosi a informare visto che l'importo di acconto era basso a scoperto che tale persona aveva sottoscritto 10 abbonamenti di terminali diversi e le 300e e rotte erano solo acconto dei terminali.
comunque se acquistate un consiglio per i terminali apple basta farsi dare imei chiamate e vi dicono quando e dove e' stato acquistato
per i terminali brand idem andate al negozio e vi dicono tutto
pultroppo delle volte le offerte basse ci accecano e quindi tralasciamo il tutto
Sono quesiti che mi pongo anche io...
Se io oggi acquisto un s2 da xxx, e ne acquisto uno "non pagato", e presento il diritto di recesso a xxx e gli ridò quello "non pagato" che succede?
Questo ovviamente in caso il terminale sia brandizzato della stessa marca e sia dello stesso colore ecc....
Boh... ormai uno non riesce più a fidarsi nemmeno delle grandi catene... :(
Non so più cosa dire sul mondo in cui viviamo, e gli operatori e produttori dovrebbero tutelare anche i consumatori da ciò...
beh se non ti senti sicuro puoi fare una dichiarazione di vendita tutela entrambi;)
salve a tutti oramai il 70% dei terminali ,tablet ecc vengono da abbonamenti basta vedere gli innumerevoli iphone senza ricevuta....
come si e' ben saputo tim,vodafone ecc bloccano il terminale mettendolo il blacklist e da li solo chi ha sottoscritto il contratto puo smuovere qualcosa,il fatto che vista la grande mole di terminali che sono in vendita, in molti li vendono senza scontrino scrivendo che provengono da regali (beati loro che hanno parenti che fanno regali da 729e):D ecc oppure qualche furbetto ci piazza uno scontrino sopra e lo rivende.
a differenza degli iphone che mi sembra che non vengano bloccati parlo per mia esperienza ,il resto dopo 2\3 mesi vengono bloccati e visto che il mercato e' vasto non sai mai a quante persone e' passato.
un mio amico ricordo tempi dietro aveva acquistato un note 2 usato preso con contratto il cui e' stato ceduto per la garanzia,andandosi a informare visto che l'importo di acconto era basso a scoperto che tale persona aveva sottoscritto 10 abbonamenti di terminali diversi e le 300e e rotte erano solo acconto dei terminali.
comunque se acquistate un consiglio per i terminali apple basta farsi dare imei chiamate e vi dicono quando e dove e' stato acquistato
per i terminali brand idem andate al negozio e vi dicono tutto
pultroppo delle volte le offerte basse ci accecano e quindi tralasciamo il tutto
ti garantisco che anche gli iphone vengono bloccati... (ad amici è successo)
ti garantisco che anche gli iphone vengono bloccati... (ad amici è successo)
guarda mi sembra strano a meno che non erano quelli presi con le truffe alle finanziarie
HellBlazer77
18-04-2013, 23:08
va bene, fin qui è tutto chiaro.
ora avrei una domanda, se per caso, come temo mi accadrà, il mio terminale non dovesse essere riparato, io come mi dovrei comportare ?
dire amen ai 439 euro spesi il 5 maggio 2012 ?
va bene, fin qui è tutto chiaro.
ora avrei una domanda, se per caso, come temo mi accadrà, il mio terminale non dovesse essere riparato, io come mi dovrei comportare ?
dire amen ai 439 euro spesi il 5 maggio 2012 ?
1)se il tuo cellulare a un imei diverso a quello sullo scatolo o da quello suo originale mi preoccuperei potrebbe essere rubato o il precedente venditore a cambiato imei
2)il cambiamento dell'imei al cellulare e' punibile come reato penale
3)ti ritornera il tutto come prima mi tutelerei subito dato che la provenienza e' illecita
4)puo darsi che si siano strappati i dentini ma nello stesso caso il cellulare a dubbia provenienza un bel consiglio fatti ridare i soldi
mi state facendo venire un sacco di dubbi...
settimana scorsa ho acquistato uno smarthphone xperia T che in negozio mediamente sta sui 500€ a 300€ su uno shop online..
l imei del telefono è uguale a quello sulla scatola, ed è riportato anche nella fattura... posso stare tranquillo?
HellBlazer77
19-04-2013, 07:57
1)se il tuo cellulare a un imei diverso a quello sullo scatolo o da quello suo originale mi preoccuperei potrebbe essere rubato o il precedente venditore a cambiato imei
2)il cambiamento dell'imei al cellulare e' punibile come reato penale
3)ti ritornera il tutto come prima mi tutelerei subito dato che la provenienza e' illecita
4)puo darsi che si siano strappati i dentini ma nello stesso caso il cellulare a dubbia provenienza un bel consiglio fatti ridare i soldi
1) l' imei è cambiato dopo l'autonomo riavvio del cellulare. prima era 35xxx, dopo il riavvio è diventanto 0004xxxx/01
2) non so
3)come faccio a tutelarmi ?
4) l'acquisto l'ho fatto in data 5 maggio 2012 e non credo che il rimborso sia fattibile
:muro: :muro: :muro:
mi state facendo venire un sacco di dubbi...
settimana scorsa ho acquistato uno smarthphone xperia T che in negozio mediamente sta sui 500€ a 300€ su uno shop online..
l imei del telefono è uguale a quello sulla scatola, ed è riportato anche nella fattura... posso stare tranquillo?
i prezzi possono variare,se poi l'hai acquistato in un negozio stai tranquillo
1) l' imei è cambiato dopo l'autonomo riavvio del cellulare. prima era 35xxx, dopo il riavvio è diventanto 0004xxxx/01
2) non so
3)come faccio a tutelarmi ?
4) l'acquisto l'ho fatto in data 5 maggio 2012 e non credo che il rimborso sia fattibile
:muro: :muro: :muro:
1)impossibile che imei possa cambiare dopo un riavvio
2)quello da te citato 0000 non fa riferimento a nessun imei
3)la tua parola che sia cambiato dopo un riavvio non fa una piega,posso capire la tua buona fede ma i conti non tornano lo stesso la samsung sa che quel dispositivo aveva un imei diverso
4)in questo caso non so come aiutarti pultroppo
prova a rimettere la rom stock e vedi se ricompare solitamente se hai messo una rom cucinata puo succedere il cambio imei
HellBlazer77
20-04-2013, 01:00
mai fatto cosa strane, mai fatto quello che chiamano root, mai fatto nulla...
:mc:
mai fatto cosa strane, mai fatto quello che chiamano root, mai fatto nulla...
:mc:
pultroppo imei non cambia da solo stessa cosa che ti diranno in qualunque parte lo porterai,a quel punto puoi rimettere la stock che aveva tramite odin oltro non so dirti:(
Quello che dice l' utente in cima (scusa se non ricordo il nome) è vero. Mi è capitato con un cliente che mi ha portato un htc, il cui problema era la rete. Dopo un pò di giorni di prove gli faccio notare che potrebbe essere un blocco di rete e di chiamare il servizio clienti. Ignaro di tutto il cliente scopre che il suo era un abbonamento non pagato e quindi bloccato per mancato pagamento; inutili i tentativi di mediazione con il venditore (sparito), purtroppo per lo sblocco gli hanno chiesto 260 euro, le rimanenti rate da pagare. Fate attenzione prima di comprare fatevi dare prima l' imei e controllatelo con l' operatore del cellulare.
Consentitemi di fare da controparte (anche se so bene che queste pratiche sono tutt'ora in uso). Ho un paio di amici che hanno preso un galaxy note con una "offerta" se così vogliamo chiamarla, come quella esposta in prima pagina. Non so quale sia la fonte, ma so soltanto che utilizzano questi galaxy da oltre 1 anno e non hanno nessun problema. Sono stati fortunati? può essere, rimane il fatto che è sempre bene non generalizzare, ma appurare meglio la fonte del telefono prima di acquistare
Poi una cosa che non capisco, come si fa a pensare che un telefono acquistato da una grande catena, come eur**** possa essere bloccato per una qualche magagna? non parliamo mica di piccoli centri di telefonia dove fanno l'inimmaginabile
Guardate questo video:
http://www.corriere.it/cronache/13_marzo_21/truffa-iphone-finanziarie-crispino_fc3b5aae-91f3-11e2-9bc7-5a8f13477f3e.shtml
il ricettatore spiega che gli iphone sono presi tramite finanziamento da prestanomi che non pagano le rate, a cui le finanziarie non possono fare nulla perchè nullateneti.
Chi lo ricompra rischia il blocco del telefono (a meno che non abbiano fatto un finanziamento per il valore del cellulare, senza contratto con operatori telefonici... in tal caso è solo la finanziaria truffata e non vedo come possa bloccare il telefono) oltre a una più grave denuncia per riciclaggio o cmq per incauto acquisto.
Ps: vabbè poi in questo caso secondo me c'è pure il pericolo del pacco e doppio pacco, ossia lo scambio del telefono con un mattoncino nella confenzione al momento della consegna :D
Guardate questo video:
http://www.corriere.it/cronache/13_marzo_21/truffa-iphone-finanziarie-crispino_fc3b5aae-91f3-11e2-9bc7-5a8f13477f3e.shtml
il ricettatore spiega che gli iphone sono presi tramite finanziamento da prestanomi che non pagano le rate, a cui le finanziarie non possono fare nulla perchè nullateneti.
Chi lo ricompra rischia il blocco del telefono (a meno che non abbiano fatto un finanziamento per il valore del cellulare, senza contratto con operatori telefonici... in tal caso è solo la finanziaria truffata e non vedo come possa bloccare il telefono) oltre a una più grave denuncia per riciclaggio o cmq per incauto acquisto.
Ps: vabbè poi in questo caso secondo me c'è pure il pericolo del pacco e doppio pacco, ossia lo scambio del telefono con un mattoncino nella confenzione al momento della consegna :D
questo e' solo uno dei tanti piccoli casi,li te lo fanno anche provare non prendi nessun pacco e credimi ne sono stati venduti a tonnellate:D
Quello che dice l' utente in cima (scusa se non ricordo il nome) è vero. Mi è capitato con un cliente che mi ha portato un htc, il cui problema era la rete. Dopo un pò di giorni di prove gli faccio notare che potrebbe essere un blocco di rete e di chiamare il servizio clienti. Ignaro di tutto il cliente scopre che il suo era un abbonamento non pagato e quindi bloccato per mancato pagamento; inutili i tentativi di mediazione con il venditore (sparito), purtroppo per lo sblocco gli hanno chiesto 260 euro, le rimanenti rate da pagare. Fate attenzione prima di comprare fatevi dare prima l' imei e controllatelo con l' operatore del cellulare.
non so chi ti abbia detto che lui poteva pagare le restanti rate ma non e' cosi solo chi stipula il contratto puo effettuare lo sblocco dopo aver pagato e inviato il fax di conferma
eccomi presente
....una settimana fa ho portato il mio galaxy note in assistenza perche non legge piu la sim,e la sim funziona su un altro dispositivo...ho notato che il dispositivo in questione, il note, ha variato il suo imei...da 35xxx è passatto a 004xxx e se i miei timori sono confermati tornerà dall'assistenza senza essere riparato !!!
io ho acquistato il telefono da un rivenditore ebay....
forse ho capito il tuo cambio imei a cosa sia dovuto....semplicemente alla cartella efs che si sia cancellata dopo un aggiornamento oppure chi prima di te a installato una rom alternativa senza salvare efs,dopo rimettendo la stock si e' cancellata
HellBlazer77
22-04-2013, 20:02
concordo sulla cartela efs...ma dovuto ad un caxxxo di cleaner del google play
cleaner master...
il telefono è nuovo comprato sigillato...l'ho spacchettato io...
lavoro in una tlc (vodafone) ed ho chiamato tutti quelli che conosco nei vari operatori, e nessuno ha contratti morosi con il mio imei...
la cosa l'ho scoperta oggi...quell'imei acquisito 0000049 e qualcosa si acquisisce quando si sputtana quella cartella maledetta...
queste sono le mie conclusioni...credo che domani mi ridanno il tel e se funziona è come supponevo io.... :muro: (imbecille zelante, io)
Alessio.16390
22-04-2013, 20:56
concordo sulla cartela efs...ma dovuto ad un caxxxo di cleaner del google play
cleaner master...
il telefono è nuovo comprato sigillato...l'ho spacchettato io...
lavoro in una tlc (vodafone) ed ho chiamato tutti quelli che conosco nei vari operatori, e nessuno ha contratti morosi con il mio imei...
la cosa l'ho scoperta oggi...quell'imei acquisito 0000049 e qualcosa si acquisisce quando si sputtana quella cartella maledetta...
queste sono le mie conclusioni...credo che domani mi ridanno il tel e se funziona è come supponevo io.... :muro: (imbecille zelante, io)
Come già ti ho detto io nel topic ufficiale del tuo telefono,
la cartella si cancella solo se avevi il dispositivo ROOTATO
e tu hai detto di non averlo.
Quindi cleaner master O chi che sia non ha potuto cancellarti un bel nulla
in quanto la cartella è in modalità
RO
(read only)
e non RW (read write)
HellBlazer77
22-04-2013, 20:57
ed allora non ne ho idea...mi arrendo !
scusate
Fate attenzione prima di comprare fatevi dare prima l' imei e controllatelo con l' operatore del cellulare.
Ho chiamato la Tim ma non mi hanno dato risposta in merito per il mio terminale....
Dicono di sentire la Apple ma la mela dice di sentire gli operatori... bho! :confused:
HellBlazer77
25-04-2013, 23:02
ed allora non ne ho idea...mi arrendo !
scusate
risolto...si era cancellato il file efc...quello, insomma dov'è l'imei !!!
Ma raramente / quasi mai ti bloccano il telefono, se con una compagnia non paghi, ti bloccano la scheda e stop.
Il blocco del telefono da parte della compagnia non lo fanno quasi mai!! :)
PS: Non fatevi troppe pippe mentali :D
Falso! A me hanno bloccato il telefono un S3 dopo 8 mesi perché chi me l ha venduto nn ha pagato le rate e quindi è stata insolvenza amministrativa e qll della voda hanno bloccato l imei...ho scritto diversi fax che ero stato fregato ma il tel non te lo sbloccano
Mi ritovo con un ipod e sono incazzato nero....mi servirá da lezione
Inviato dal mio New iPad o S3 dipende, con Tapatalk HD
Falso! A me hanno bloccato il telefono un S3 dopo 8 mesi perché chi me l ha venduto nn ha pagato le rate e quindi è stata insolvenza amministrativa e qll della voda hanno bloccato l imei...ho scritto diversi fax che ero stato fregato ma il tel non te lo sbloccano
Mi ritovo con un ipod e sono incazzato nero....mi servirá da lezione
Inviato dal mio New iPad o S3 dipende, con Tapatalk HD
Ecco il perchè dell'apertura di questa discussione, chi acquista facendo grandi affari deve valutare bene l'alta percentuale di queste conseguenze.
perdegola
26-04-2013, 22:40
Volevo chiedervi un consiglio....allora ho trovato su ebay un venditore affidabilità Top che vende iPhone5 16gb a 590€!!
Che dite c'è la sorpresa???
Posso postare il link??
andrea8317
07-05-2014, 04:02
signori buongiorno, non comprate cellulari usati.
questa sarebbe la mia modesta opinione dopo quello che mi è successo.
a metà ottobre ho acquistato un galaxy note 3 da un privato, m.c., sono le iniziali del nome e lo chiamerò cosi nel descrivervi la mia esperienza personale.
mi vende il terminale a 550 euro e sono felice se non fosse per la sorpresa di qualche giorno fa... cellulare bloccato! il truffatore mi ha lasciato un foglio di wind con i suoi dati nella scatola del telefono, chiamo wind e con i dati del tale m.c. si scopre che ha ben 3 terminali bloccati per morosità.
scusate se non ho scritto benissimo ma smonto dalla notte...
se servono altri dettagli ci sentiamo domani
andy88de
07-05-2014, 13:32
Volevo chiedervi un consiglio....allora ho trovato su ebay un venditore affidabilità Top che vende iPhone5 16gb a 590!!
Che dite c'è la sorpresa???
Posso postare il link??
Per quel prezzo?!? mi pare che sia più caro che all'apple Store?!?:)
Anzi all'apple non lo vendono proprio più. ...:D
CippoLeo
09-05-2014, 00:51
vi confermo che se non pagate (o pagano) le rate, dopo 3-4 mesi avrete una bella mattonella, costata un po caruccia direi, questo con qualsiasi operatore e con qualsiasi marca di telefoni, in ordine ho visto iphone 4 voda, s3 h3g e sony z tim, e poi mi vengono a chiedere se riesco a sbloccarli :muro: :muro: :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.