View Full Version : GeForce GTX 650 Ti Boost: la nuova fascia media di NVIDIA
Redazione di Hardware Upg
26-03-2013, 13:05
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3578/geforce-gtx-650-ti-boost-la-nuova-fascia-media-di-nvidia_index.html
Dopo il debutto della scheda AMD Radeon HD 7790, avvenuto alcuni giorni fa, NVIDIA risponde con una nuova proposta basata su GPU GK106. Si tratta del modello GeForce GTX 650 Ti Boost, che a dispetto del nome trae buona parte delle proprie caratteristiche tecniche dal modello GeForce GTX 660
Click sul link per visualizzare l'articolo.
bagnino89
26-03-2013, 13:19
Scheda interessante, visto il bus della memoria a 192 bit.
nVidia dovrebbe preoccuparsi di diminuire i prezzi dalla fascia bassa, alla media ed alla alta (soprattutto in quest'ultimo settore), in quanto come rapporto prezzo/prestazioni è da preferire AMD.
Esclusa qualche leggera modifica (mi pare) si tratta alla fine di una scheda con del "semplice" OC.
costa più della 7850 da 2gb, ma occore valutare anche le prestzioni
e se neanche queste sono superiori allora ... :rolleyes:
sbudellaman
26-03-2013, 14:21
Solita abitudine nvidia :D
650ti, 650, 650 boost
560, 560ti, 560 SE
460 1gb, 460 768mb, 460 1gb SE
260 192sp, 260 216sp, 260 216sp 55nm
8800gt, 8800gts 512mb, 8800gts 640mb, 8800gts 320, 8800 gtx, 8800gtx ultra, 8800 gs... :sofico:
9800gt, 9800gtx, 9800gtx+ ...
ma dico, limitarsi a cambiare numerino non crea meno confusione? xD
Bartsimpson
26-03-2013, 14:31
Il mercato grigio... Hanno solo da livellare le tasse in questa così chiamata europa (volutamente con la "e" minuscola). Senza contare le dannose leggi italiane aggiuntive come quella del presunto utilizzo sulle memorie. Paese che sprofonda ogni giorno di più e vogliono farci credere che sia cosa buona e giusta pagare di più per avere lo stesso prodotto ma "italianizzato". Le dogane non esistono e oggi si deve poter scegliere il minor prezzo a pari qualità. E magari l'iphone lo devo prendere in Italia e pagarlo 100 Euro in più che in altri paesi confinanti per fare mangiare i signori politici. Certo...
AceGranger
26-03-2013, 14:40
nVidia dovrebbe preoccuparsi di diminuire i prezzi
guardando gli utili e il market share guadagnato nel 2012 non mi pare si debbano preoccupare dei prezzi di vendita.
Dragon2002
26-03-2013, 15:19
C'è la gtx 660 e ancora meglio la gtx 660 ti che sono fascia media,questa cosa sarebbe una via di mezza tra la media e la bassa,scheda assolutamente inutile.
Hulk9103
26-03-2013, 16:06
guardando gli utili e il market share guadagnato nel 2012 non mi pare si debbano preoccupare dei prezzi di vendita.
Il 90% di notebook e pre-assemblati (che sono i due in assoluto più venduti) montano nvidia, è abbastanza facile fare utile e market share in questo modo.
Questa è ignoranza da parte della gente e molte volte pure dei commercianti, senza considerare i mercatoni, intenti SOLO al profitto poichè pochi sanno che esistono le apu che vanno come un intel (lato cpu) e meglio di nvidia (lato gpu) ma costano la metà.
Comunque mi sembra abbastanza ridicola la lista di nvidia, un unico chip, prima overclokkato per fare la 680 poi downclokkato per fare la 670 poi per tutte le altre. Insomma si è davvero sforzata.
anche linux è supportato maggiormente dall'accoppiata intel/nvidia
che amd sia carente o le vengano chiuse le porte !?
Hulk9103
26-03-2013, 16:27
è un tavolo a quattro gambe: Microsoft, Intel, Hp e nVidia.
Ogni pretesa o reale superiorità hardware altrui o maggior convenienza d'acquisto è spazzata via da DUE fattori.
Il primo l'hai descritto tu, il secondo è il maggior supporto all'hardware industry standard fornito da windows ottimizzato com'è sul riferimento.
C'è altro?
Che sanno sono loro sicuramente ;)
Quindi ora mi domando: Quanta importanza ha il market share?? O meglio ancora: è possibile definire il market share un sinonimo di qualità ed affidabilità di una marca?? Ovviamente NO, poichè la realtà è un tantino diversa e prima di tutto bisognerebbe sapere perchè certe aziende hanno certi share ---> monopolio.
Hulk9103
26-03-2013, 16:30
anche linux è supportato maggiormente dall'accoppiata intel/nvidia
che amd sia carente o le vengano chiuse le porte !?
LINK (http://www.overclock.net/content/type/61/id/1311513/width/500/height/1000/flags/LL)
E si nota palesemente che non vengono sfruttati tutti i core/thread.
Carente no, non ci sono app che sfruttano appieno le loro risorse e dato che è più semplice ottimizzare per 2-4 core rispetto 8 si prendono un portone in faccia.
LINK (http://www.overclock.net/content/type/61/id/1311513/width/500/height/1000/flags/LL)
E si nota palesemente che non vengono sfruttati tutti i core/thread.
Carente no, non ci sono app che sfruttano appieno le loro risorse e dato che è più semplice ottimizzare per 2-4 core rispetto 8 si prendono un portone in faccia.
si che si vede!
per sfurttare in gaming più core magari è ancora lunghetta la strada :O
ma in multi-thread amd non dovrebbe avere rivali
riterrei quindi fuori luogo comprarsi un esa/octa core visto l'andamento generale del gaming
crysis 3 di suo credo che non sia la massima espressione dell'ottimizzazione del gaming su pc ...
bagnino89
26-03-2013, 19:01
I paragoni con AMD sono del tutto fuori luogo; benché quest'ultima stia migliorando la situazione con i driver, Nvidia resta ancora sopra, e non di poco. Per non parlare di altre problematiche come micro-stuttering, condensatori fallati, ecc...
Per sicurezza, la chiudo qui subito. ;)
Hulk9103
26-03-2013, 19:28
si che si vede!
per sfurttare in gaming più core magari è ancora lunghetta la strada :O
ma in multi-thread amd non dovrebbe avere rivali
riterrei quindi fuori luogo comprarsi un esa/octa core visto l'andamento generale del gaming
crysis 3 di suo credo che non sia la massima espressione dell'ottimizzazione del gaming su pc ...
Infatti è noto l'inutilità anche di un i7 per il gaming, da tutti i benchmark i5-2500k o 3570k vanno come un 2600k l'unica soluzione è che non vengono sfruttati PER NIENTE tutti i core/thread, io ho un 1090t e mi succede proprio questo: in alcuni game ho core completamente fermi.
Al momento è sicuramente un quad-core il best buy per il gaming.
I paragoni con AMD sono del tutto fuori luogo; benché quest'ultima stia migliorando la situazione con i driver, Nvidia resta ancora sopra, e non di poco. Per non parlare di altre problematiche come micro-stuttering, condensatori fallati, ecc...
Per sicurezza, la chiudo qui subito. ;)
Sei rimasto a 15 anni fà, complimenti per la totale inutilità del post.
Ricordo come i driver nvidia con la serie 5xx ha fatto bruciare diverse vga di fascia high-end e si parla di SOLO 1 anni fà. Per quanto riguarda i condensatori e tutto il resto la colpa è di Sapphire, XFX, Asus, Gigabyte; amd come nvidia vende SOLO il chip, poi sono gli altri ad assemblare le vga con i vari componenti, infatti ognuno scegli di posizionarli dove gli pare ed usare quello che più fà comodo a loro.
Quindi se anche Zotac, Evga, Asus per nvidia facesse schede fallata la colpa sarebbe loro e non di nvidia.
Mi sembrano le solite sparate da fanboy. Qui chiudo altrimenti mi bannano.
bagnino89
26-03-2013, 19:54
Sei rimasto a 15 anni fà, complimenti per la totale inutilità del post.
Ricordo come i driver nvidia con la serie 5xx ha fatto bruciare diverse vga di fascia high-end e si parla di SOLO 1 anni fà. Per quanto riguarda i condensatori e tutto il resto la colpa è di Sapphire, XFX, Asus, Gigabyte; amd come nvidia vende SOLO il chip, poi sono gli altri ad assemblare le vga con i vari componenti, infatti ognuno scegli di posizionarli dove gli pare ed usare quello che più fà comodo a loro.
Quindi se anche Zotac, Evga, Asus per nvidia facesse schede fallata la colpa sarebbe loro e non di nvidia.
Mi sembrano le solite sparate da fanboy. Qui chiudo altrimenti mi bannano.
Ti darei ragione se non fossi stato possessore di una 7870 che a conti fatti doveva essere la scheda video migliore del pianeta per il rapporto prezzo/prestazioni; poi però mi sono sbrigato a rivenderla, e a prendere una 660, causa situazione driver indecente (artefatti con giochi DX9, vedi Skyrim dove è stato risolto dopo MESI; stuttering inspiegabile con altri) e problema condensatori fallati che, Sapphire a parte, viene ignorato da tutti gli altri produttori benché sia stato evidenziato palesemente da alcuni siti specializzati. Ti avrei fatto vedere cosa ho dovuto passare con l'assistenza tecnica di un noto negozio online.
Sono tutto fuorché un fanboy, come vedi. E ti assicuro che di gente come me ne conosco a frotte; io sono stato fortunato perché la comprai recentemente a circa 200 € e mi sono potuto permettere di rivenderla a prezzo quasi invariato, vallo a dire però a chi l'ha presa al day one o giù di lì e l'ha pagata più di 300 €...
Detto questo, se prima effettivamente non avrei consigliato una 650Ti al posto di una 7850 per la questione prezzo, ora con questa 650Ti Boost con 192 bit di bus memoria non avrei proprio alcun dubbio. Per quella che è la mia esperienza, anche per 10-20-30 € in più, continuerò a preferire una Nvidia a parità di prestazioni. E' un mio punto di vista, poi ognuno è libero di fare come vuole, ovviamente.
Hulk9103
26-03-2013, 20:16
Ti darei ragione se non fossi stato possessore di una 7870 che a conti fatti doveva essere la scheda video migliore del pianeta per il rapporto prezzo/prestazioni; poi però mi sono sbrigato a rivenderla, e a prendere una 660, causa situazione driver indecente (artefatti con giochi DX9, vedi Skyrim dove è stato risolto dopo MESI; stuttering inspiegabile con altri) e problema condensatori fallati che, Sapphire a parte, viene ignorato da tutti gli altri produttori benché sia stato evidenziato palesemente da alcuni siti specializzati. Ti avrei fatto vedere cosa ho dovuto passare con l'assistenza tecnica di un noto negozio online.
Sono tutto fuorché un fanboy, come vedi. E ti assicuro che di gente come me ne conosco a frotte; io sono stato fortunato perché la comprai recentemente a circa 200 € e mi sono potuto permettere di rivenderla a prezzo quasi invariato, vallo a dire però a chi l'ha presa al day one o giù di lì e l'ha pagata più di 300 €...
Detto questo, se prima effettivamente non avrei consigliato una 650Ti al posto di una 7850 per la questione prezzo, ora con questa 650Ti Boost con 192 bit di bus memoria non avrei proprio alcun dubbio. Per quella che è la mia esperienza, anche per 10-20-30 € in più, continuerò a preferire una Nvidia a parità di prestazioni. E' un mio punto di vista, poi ognuno è libero di fare come vuole, ovviamente.
Chi compra le cose al day-one è un pollo dai.
La mia esperienza è invece stata negativa con nvidia percui ormai da 1 anno e mezzo ho amd e mi sono trovato bene, ho notato NETTI miglioramenti col passare del tempo su molti giochi e anche giochi vecchi mai nessun problema (ho una 6950 2gb).
Poi vabbè hai preso una sapphire "sfigata" ma che colpa ne ha amd?? Poteva capitare pure con Nvidia ma la colpa è del "produttore di vga". Ma scusa la domanda: è un problema di tutte le vga?? o solo della sapphire? e poi un'altra cosa: ti faceva gli artefatti prima o dopo un eventuale rma??
Per motivi del genere ovvero personali basati su esperienze non si può discutere, ognuno si fà la propria idea :)
Sicuro è che i driver amd hanno fatto e stanno facendo passi da gigante e sono sicuro che su qualche gioco pure nvidia Soffre e parecchio, ah ricordo, mi pare fosse Guild Wars 2 o BF3, un problema anche li risolto dopo un bel pò di tempo.
Dalle prime recensioni, si direbbe un po' più veloce della 7850. Potrebbe essere un'idea, ma credo che aspetterò un altro po' prima di cambiare scheda.
Dalle prime recensioni, si direbbe un po' più veloce della 7850. Potrebbe essere un'idea, ma credo che aspetterò un altro po' prima di cambiare scheda.
Ricorda che mediamente le AMD hanno un ampio margine (facile e sicuro) che le fa andare ben di più.
@bagnino89 i problemi capitano per un insieme di hardware/software installato nel PC. Io unici problemi li ho avuti con nVidia ma lungi da me lamentarmi su driver o altro.
Ti posso garantire che è dai tempi delle AMD serie 4xxx e 5xxx che non ho alcun tipo di problema e gioco praticamente a tutto.
AMD per quanto riguarda i driver oggi è a livello di nVidia, anzi come sviluppo è anche più avanti.
nVidia dovrebbe adeguare i prezzi, in quanto le sue schede sono troppo care rispetto ad AMD (rapporto prezzo/prestazioni) e questa 650Ti Boost non fa eccezione purtroppo.
Io ad oggi non avrei dubbi in alcuna fascia (specialmente su media/alta), AMD per i motivi di cui sopra.
Solita abitudine nvidia :D
650ti, 650, 650 boost
560, 560ti, 560 SE
460 1gb, 460 768mb, 460 1gb SE
260 192sp, 260 216sp, 260 216sp 55nm
8800gt, 8800gts 512mb, 8800gts 640mb, 8800gts 320, 8800 gtx, 8800gtx ultra, 8800 gs... :sofico:
9800gt, 9800gtx, 9800gtx+ ...
ma dico, limitarsi a cambiare numerino non crea meno confusione? xD
hai dimenticato la 560 ti 448...
sbudellaman
27-03-2013, 09:28
hai dimenticato la 560 ti 448...
giusto :doh: :sbonk:
Phantom II
27-03-2013, 10:42
In Italia vige il ben noto fenomeno del mercato grigio, nel quale vengono proposti agli utenti finali componenti informatici a prezzi particolarmente attraenti che sono sensibilmente inferiori a quelli medi di mercato. Questi prodotti non provengono dai canali commerciali ufficiali presenti nel paese, pertanto possono non essere tutelati dalle garanzie che accompagnano i prodotti acquistati attraverso canali distributivi autorizzati. Le consistenti differenze di prezzo vengono spesso generate attraverso operazioni di cosiddetto "lavaggio d'IVA": il danno all'erario permette di ridurre i prezzi, operando in modo illegale oltre che non concorrenziale nei confronti di chi opera in legalità.
Il nostro giudizio in merito è molto chiaro: pratiche di questo tipo non possono essere approvate. Le dinamiche d'acquisto messe in atto dagli acquirenti, soprattutto online, sono spesso basate proprio sulla ricerca del prezzo d'acquisto più basso ma tale approccio non permette di evidenziare quello che è il valore aggiunto di quegli operatori di settore che sono in collaborazione diretta con i produttori, che rispettano le norme di legge e che quindi rispondono direttamente ai propri clienti in caso di problemi e malfunzionamenti.
Concordo, ma un consumatore come fa a discernere tra un venditore online onesto e uno che non lo è?
MuadDibb
27-03-2013, 15:23
Il mercato grigio... Hanno solo da livellare le tasse in questa così chiamata europa (volutamente con la "e" minuscola). Senza contare le dannose leggi italiane aggiuntive come quella del presunto utilizzo sulle memorie. Paese che sprofonda ogni giorno di più e vogliono farci credere che sia cosa buona e giusta pagare di più per avere lo stesso prodotto ma "italianizzato". Le dogane non esistono e oggi si deve poter scegliere il minor prezzo a pari qualità. E magari l'iphone lo devo prendere in Italia e pagarlo 100 Euro in più che in altri paesi confinanti per fare mangiare i signori politici. Certo...
D'accordo con te... e poi...
"...il danno all'erario permette di ridurre i prezzi, operando in modo illegale oltre che non concorrenziale nei confronti di chi opera in legalità..."
Amici cari di Hwupgrade, io vi seguo per avere info sulla tecnologia, di che pensiate della politica, della finanza/economia o altro, non mi interessa un fico secco!! Senno' fate un bell'articolo su tutti questi negozi, anche on line, che ti vendono merci con prezzi sballati!! E parlate di negozi fisici dove si entra e, invece di pagare una Scheda Video di punta 350-400, te la fanno pagare 600-650!!
Quindi, amici cari, se volete mettere in mezzo l'etica, fate pure: ma fatelo su ambo i fronti!!
Senno' lasciate stare... grazie!!
Quindi tra 650 ti boost e 660, 660 tutta la vita ?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.