View Full Version : Le connessioni 4G/LTE triplicheranno nel corso del 2013
Redazione di Hardware Upg
26-03-2013, 08:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/le-connessioni-4g-lte-triplicheranno-nel-corso-del-2013_46381.html
La società di analisi ABI Research prevede una crescita del 200% per le connessioni 4G/LTE per l'anno in corso, con un ritmo superiore a quello delle connessioni 3G
Click sul link per visualizzare la notizia.
ilratman
26-03-2013, 08:05
ok al marketing ma a che/chi serve?
ok al marketing ma a che/chi serve?
Beh ovviamente ai comuni mortali senza apposita flat non cambia niente visti anche i costi ad ore e limitazioni varie.
Tuttavia non bisogna dimenticare i vari contratti aziendali per aziende pubbliche e private qui i "furbi" si scatenano...
più che altro mi chiedo quando mai arriverà dove serve...perchè nelle città in cui c'è il 4G a dire il vero c'è già la fibra ottica ed il 100M di fastxxx.
ora mi chiedo se questo ha senso.
gd350turbo
26-03-2013, 09:07
Ma il triplo di zero non è sempre zero ?
Io qualche tempo fa ho fatto un weekend a Milano, avevo da poco la nuova chiavetta 4g della vodafone, e nei pressi del duomo, non ho trovato nessuna portante 4g...
Poi magari hanno installato il ponte il giorno dopo...
Al di la di questo, con le limitazioni di traffico attuali, il senso di avere 100mbit, è come avere una bugatti veyron per andare in giro fuoristrada !
sanzokan
26-03-2013, 09:35
E molte zone ancora non hanno nemmeno l'hsdpa
leddlazarus
26-03-2013, 10:33
E molte zone ancora non hanno nemmeno l'hsdpa
in molte zone non c'è neanche l'adsl e se c'è non arriva ad 1Mbit.
quindi o mettono 4G in modo da usufruirne come una adsl tradizionale ed evitare di mettere centraline ecc.
oppure solo fuffa.
roccia1234
26-03-2013, 11:32
Ma il triplo di zero non è sempre zero ?
Io qualche tempo fa ho fatto un weekend a Milano, avevo da poco la nuova chiavetta 4g della vodafone, e nei pressi del duomo, non ho trovato nessuna portante 4g...
Poi magari hanno installato il ponte il giorno dopo...
Al di la di questo, con le limitazioni di traffico attuali, il senso di avere 100mbit, è come avere una bugatti veyron per andare in giro sulle strade italiane !
fixed (non c'è molta differenza, specie in questo periodo).
Comunque scommetto che LTE farà la stessa fine del 3,5G.
Promettono velocità elevatissime che rimangono solo teoriche: tra saturazione dei vari nodi e ricezione del segnale non proprio perfetta, le velocità promesse rimarranno una chimera.
In ultimo mi chiedo... a che serve tutta quella banda su mobile, specie alla luce delle finte flat da 1-2-3 gb/mese degli operatori italiani?
gd350turbo
26-03-2013, 11:41
fixed (non c'è molta differenza, specie in questo periodo).
Comunque scommetto che LTE farà la stessa fine del 3,5G.
Promettono velocità elevatissime che rimangono solo teoriche: tra saturazione dei vari nodi e ricezione del segnale non proprio perfetta, le velocità promesse rimarranno una chimera.
In ultimo mi chiedo... a che serve tutta quella banda su mobile, specie alla luce delle finte flat da 1-2-3 gb/mese degli operatori italiani?
Ah bè si, in effetti !
I 100 mbit, ti permettono di consumare il gigabyte mensile in pochi minuti, in modo che tutto il resto del traffico verrà fatturato a tariffa intera !
roccia1234
26-03-2013, 12:20
Ah bè si, in effetti !
I 100 mbit, ti permettono di consumare il gigabyte mensile in pochi minuti, in modo che tutto il resto del traffico verrà fatturato a tariffa intera !
Dipende dall'offerta e dall'operatore.
In alcuni casi è come dici te, in altri al superamento della soglia semplicemente ti segano la banda ad un ridicolo 32 kbps (si, meno del famoso 56k) ma senza alcun costo aggiuntivo.
Raghnar-The coWolf-
26-03-2013, 12:42
Ma il triplo di zero non è sempre zero ?
lol esatto! :P
In ultimo mi chiedo... a che serve tutta quella banda su mobile, specie alla luce delle finte flat da 1-2-3 gb/mese degli operatori italiani?
Beh guarda, in Germania e' molto peggio. Il segnale e' splendido (grazie al piffero, non lo usa nessuno) ma i mb al mese comunemente sono 200 (per 10 euro al mese :S) con le ricaricabili non c'e' verso di salire senza rivorgersi a carrier di terze parti. Con i contratti i dati li paghi cifre esorbitanti.
Poi hanno tutti l'opzione di riduzione della velocita' (che e' 64kbs quindi non cosi' letale, but still...)
Non lamentatevi va'...
gd350turbo
26-03-2013, 14:04
Dipende dall'offerta e dall'operatore.
In alcuni casi è come dici te, in altri al superamento della soglia semplicemente ti segano la banda ad un ridicolo 32 kbps (si, meno del famoso 56k) ma senza alcun costo aggiuntivo.
Che forse è peggio !
Riallacciandomi al esempio veyron, è come se dopo i primi 100 km, ti limitassero la velocità a 32 km/h !!!!
Beh guarda, in Germania e' molto peggio. Il segnale e' splendido (grazie al piffero, non lo usa nessuno) ma i mb al mese comunemente sono 200 (per 10 euro al mese :S) con le ricaricabili non c'e' verso di salire senza rivorgersi a carrier di terze parti. Con i contratti i dati li paghi cifre esorbitanti.
Poi hanno tutti l'opzione di riduzione della velocita' (che e' 64kbs quindi non cosi' letale, but still...)
Non lamentatevi va'...
é noto che l'erba del vicino è sempre più verde !
Si', bello il 4G.
Con limitazioni di quanto? 500MB al giorno, oppure alla settimana, o 1GB al mese. Peccato che finiscono in pochi petosecondi (facciamo anche che uno viaggia a 20Mbps... Che e' gia' poco in teoria... In 4 minuti scarsi ha gia' finito i 500MB del giorno... Un paio di film in streaming e via, anzi forse uno visto che uno dice "col 4G mi guardo quello in HD"...).
E a che prezzo poi? Uno sfracello, a meno di non usufruire di offerte che ti danno anche in dotazione il cellulare/tablet 4G...
GTA4Theever
26-03-2013, 21:17
è più inutile di Fibra ottica...
e poi in questo momento è disponibile solo Milano e Roma :rolleyes:
è più inutile di Fibra ottica...
e poi in questo momento è disponibile solo Milano e Roma :rolleyes:
No, inutile no. C'e' gente come un mio amico che ha problemi nei cavi del palazzo e nemmeno con Fastweb 20 Mega (adsl non fibra) non va oltre 1Mbps (su 20).
Nel frattempo che non risolvono si e' preso, non solo per questo motivo, un iPad mini 4G della Tre e anche solo senza l'LTE andava a tuono. Anche io a casa sua andavo veloce con l'HDSPA.
Puo' essere una soluzione per alcuni, pero' e' anche vero che con cosi' pochi MB non serve quasi a nulla. Sarebbe piu' sensato il limite ad ore...
GTA4Theever
26-03-2013, 21:38
No, inutile no. C'e' gente come un mio amico che ha problemi nei cavi del palazzo e nemmeno con Fastweb 20 Mega (adsl non fibra) non va oltre 1Mbps (su 20).
Nel frattempo che non risolvono si e' preso, non solo per questo motivo, un iPad mini 4G della Tre e anche solo senza l'LTE andava a tuono. Anche io a casa sua andavo veloce con l'HDSPA.
Puo' essere una soluzione per alcuni, pero' e' anche vero che con cosi' pochi MB non serve quasi a nulla. Sarebbe piu' sensato il limite ad ore...
quello è vero...
io lo dico per le limitazioni di scaricare...adsl 20M è 100 volte meglio anche se è più lento...cmq le ADSL non hanno le limitazioni...
corrado06
26-03-2013, 22:15
Ciao,
non partecipo molto al forum, sono un amante della tecnologia e della velocita in rete.
Io ho una ricaricabile Vodafone che uso in sim bis con il lumia 900 e la chiavetta internet, promessi 43.2 ma comunque non posso lamentarmi
navigo a 17 Mb, quasi sempre. Abito a Trieste in una zona con tre celle quasi sempre libere, tutte in hspa+. Lte non è ancora arrivata e mi piacerebbe provare l'ebbrezza di volare a quella velocità. Oramai le persone usano al 80% dispositivi mobili e la flat non esiste !!!! internet illimitato e poi se guardi hai un Gb al mese. Gli smartphone consumano come una ferrari se li usi come un Pc. Per non parlare delle strisciate involontarie su qualche promozione sul display che ti attivano promozioni da 5 euro a settimana e non capisci perché quando ricarichi sei sempre sotto con il credito.
Vedi ad esempio quei str..zi di Partner Live , indipendentemente all'operatore
che usi.
Inutile promettere , far vedere castelli di sabbia ecc.
Loro sanno ma vogliono solo fare denaro, questo è il punto !!
Il costo della gestione di una rete è del 10% se non meno rispetto al guadagno globale. La maggiorparte delle celle era già predisposta alla Lte o 4g e loro ti fanno vedere che .... stanno facendo di tutto. Ma dai è solo un problema di software. Le antenne sono le stesse, i tralicci anche, i modulatori e amplificatori oggi come oggi sono riprogrammabili e allora?
Accontentiamoci !!!
Scusatemi ma mi sono sfogato un pochino.
Ma penso che più di qualcuno sarà d'accordo!!!
Ciao a tutti
chichino84
27-03-2013, 18:30
Seeeee, 4G....
oltre a tutti i problemi già menzionati, in questi giorni ho avuto modo di usare per 2 giorni un galaxy s3 in LTE e, dalle 10 alle 17 circa, la batteria arrivava al 3%. E di sicuro non rientro nella categoria heavy user. Ma io dico, no, che ca$$o me ne faccio della super connessione se il telefono mi muore a metà giornata? (non che in 3G si arrivi facilmente fino a sera eh!)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.