PDA

View Full Version : SATA HDD Rack, problema connessione


dukegb
25-03-2013, 21:40
Bentrovati a tutti,
Il consiglio/suggerimento per cui posto è il seguente:

Volendo sfruttare alcuni HD sata datati, la mia idea era la seguente :
Volevo utilizzare ogni singolo HD con un O.S. diverso, ma il mio case mi obbligava per fare ciò a rimuovere il coperchio laterale,
sfilare lo slot dove vi è l'HD e spostare connessioni SATA con grande difficoltà dato che si trovano sulla parte opposta.
L'idea dunque stata di acquistare un "SATA HDD Rack" inserito sul frontale del case, che mi avrebbe permesso, senza dover aprire il case, l'intercambiabilità dei vari HD.
Questo rack della Thermaltake permette l'inserimento/rimozione di HD anche con chiusura a chiave.
Ma ecco il problema, benchè questo SATA HDD Rack sia correttamente installato, l'HD che inserisco NON si connette, come se non arrivasse nè alimentazione nè viene visto dalla bios.
Può essere che un ulteriore connessione tra la MB e l'HD "indebolisca" in qualche modo il segnale?
O vi sono alcuni parametri a me sconosciuti?
grazie di ben voler rispondere.

HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 10:16
Può essere che un ulteriore connessione tra la MB e l'HD "indebolisca" in qualche modo il segnale?

Beh il rack è fatto apposta per far andare gli hard disk anche in questa configurazione, quindi non è ipotizzabile che i dischi non vadano per questo motivo.
Io nel fisso -quello vecchio- ho un adattatore del genere sempre da 3,5 per facilitare l'estrazione del disco, e non ho problemi di sorta.


Quindi direi di controllare bene che al tuo rack arrivino correttamente i cavi di alimentazione e dati..fatto?
Se tutto sembra a posto, prova a sostituire i cavi -almeno quello dati- e vedere se cambia qualcosa..fatto?

In alternativa non è da escludere che, siccome anche da BIOS non viene rilevato l'hard disk, il prodotto che hai comprato sia difettoso. Lo stesso comportamento quindi lo presenta con qualsiasi hard disk inserisci?

;)