View Full Version : Differenza di velocità tra video Mp4 e DVD
Buongiorno a tutti,
sono nuova e inesperta in fatto di forum, spero perdonerete eventuali ingenuità.
Vi sottopongo il mio problema, che rischia di farmi perdere il lavoro: sono un'adattatrice dialoghista, cioè traduco e adatto i dialoghi dei telefilm. Lo studio per cui lavoro carica su un server FTP i file Mp4 delle puntate che devo tradurre. Il mio lavoro consiste nell'adattare ogni battuta in modo che combaci il più possibile con i labiali segnalando le pause interne e curando la lunghezza totale della battuta; il tutto, come immaginerete, deve essere molto preciso. Ecco il problema: succede che un mio copione consegnato tempo fa, una volta in sala di doppiaggio abbia creato problemi agli attori perchè le mie battute erano tutte molto 'corte', ossia non coprivano completamente i movimenti labiali degli attori americani. :muro:
Io sono certa di non aver adattato così, e ne ho la prova: se leggo il file Mp4 che mi ha mandato il cliente via FTP il mio adattamento va bene, se invece riprovo le battute usando un DVD che mi sono fatta mandare via corriere successivamente, le mie battute sono effettivamente molto corte. Come se i due video in realtà procedessero a due velocità diverse. Vi sembra possibile? Vi risulta? A peggiorare la situazione, temo di essere l'unica tra i miei colleghi ad avere questo problema, ma anche questo è un dato che può essere utile..
Se qualcuno ha qualche consiglio o qualche idea, vi ringrazio. Ovvio che per il momento punterò sul corriere invece che sull'FTP, ma è mio interesse risolvere quanto prima la questione.
Grazie in anticipo.
Devi verificare gli fps del file MP4 su cui hai lavorato e gli fps del DVD, probabilmente sono diversi. Se il file MP4 ha un fps maggiore, risulterà più veloce del DVD.
Analizza i file con Mediainfo-> http://mediainfo.sourceforge.net/it
Per il DVD puoi analizzare un file VOB presente nella cartella VIDEO_TS del DVD.
Fatto, vanno entrambi a 25fps.
Scusa Styb, sono così agitata che non ti ho nemmeno ringraziato!
Certo è che se vanno tutti e due a 25 non è una questione di velocità...
Grazie ancora, se ci sono altre idee sono ben accette.
Beh, non ti rimane che confrontare la durata in minuti e secondi dei due filmati, ovvero la durata del filmato tra due battute poste agli estremi di in un intervallo di ad es. 10-20 minuti.
Se hanno la stessa durata e gli stessi fps, allora il problema è da cercare altrove.
Sì, questa è la prima cosa che ho fatto, ma apparentemente la durata è la stessa. Il punto è che all'interno del filmato ci sono battute che più o meno vanno bene e altre decisamente corte, come se la velocità non fosse omogenea.
Non può essere un problema di Codec?
Sì, questa è la prima cosa che ho fatto, ma apparentemente la durata è la stessa. Il punto è che all'interno del filmato ci sono battute che più o meno vanno bene e altre decisamente corte, come se la velocità non fosse omogenea.
Non può essere un problema di Codec?
Che programma usi per fare regolare la durata delle battute? Il file mp4 potresti farmelo avere in qualche modo? Inoltre, il dvd suppongo sia americano visto che parli di una serie americana (e se lo state doppiando suppongo non ci sia ancora un dvd pal in circolazione), quindi mi sembra strano che sia 25 fps (dovrebbe essere 29.97). Possibile che il file mp4 sia 25 fps ma quando lo vai a caricare sul programma che utilizzi questo vada a rilevare il valore di fps in maniera scorretta facendo casino, oppure (peggio ancora) l'mp4 ha framerate variabile, ma in tal caso penso che non dovrebbero licenziare te ma quello che fa quegli mp4 :P
Comunque in generale, se quando li vai a riprodurre l'mp4 ed il dvd hanno la stessa identica durata il problema deve essere del programma che utilizzi per regolare la durata delle battute che lo rileva in maniera scorretta.
Grazie della risposta Weap, cerco a mia volta di rispondere alle tue domande:
Innanzi tutto non posso far girare l'MP4 di una puntata che in Italia deve ancora andare in onda, se lo facessi finirei alla gogna.. Il DVD invece è PAL perchè viene fornito dalla produzione proprio per le lavorazioni estere, quindi su questo siamo a posto. Io non uso nessun software per regolare la durata delle battute, sono io che recito sopra la colonna sonora originale e stabilisco quante parole ci vogliono in italiano.. Sembrerà empirico, ma il doppiaggio funziona così.;) In termini di software di lettura, uso GOM perché ha un'interfaccia particolarmente friendly per chi fa il mio lavoro, vedi la possibilità di tornare indietro solo di qualche secondo per poter vedere e rivedere fino allo sfinimento ogni frase per adattarla bene. Detto questo, nella maggior parte dei casi io mi faccio un bel DVD con Nero e uso un lettore esterno SONY. (File MP4 e DVD fatto da me sono identici, dunque non è questo passaggio a causare il problema)
Rettifico quello che ho scritto ieri sera: non siamo certi che stia succedendo solo a me, e qui arriviamo alla persona che fa gli mp4 e al framerate variabile: mi interessa, qualcuno sa dirmi qualcosa in proposito? Può essere che il tecnico sbagli nell'effettuare la conversione? Cosa determina un framerate variabile?
Vi ringrazio tanto, mi state dando degli spunti utili.
oppure (peggio ancora) l'mp4 ha framerate variabile, ma in tal caso penso che non dovrebbero licenziare te ma quello che fa quegli mp4 :P
Ora che ci penso: non c'è un modo per valutare il framerate di un video per tutta la sua durata? Magari anche con un bel rapportino da stampare e sventolare sotto al naso di chi di dovere? Scusate, sto galoppando..
In generale il framerate variabile si fa nel caso la sorgente è mista telecinata/progressiva/interlacciata e la si vuole riportare tutta in progressiva, ma esistono anche software penosi che fanno un magic autovfr. Comunque, se lavori direttamente dal lettore mi sembra strano che questo abbia problemi, ammesso che sia a framerate variabile. Per prima cosa ti consiglierei di provare un altro lettore per capire se è quello il problema, ti consiglio mpc-hc. Una volta che hai aperto il file con quello premendo shift+f10 visualizzi le info del file, casomai fammi un bel copia/incolla di quelle su pastebin o direttamente qua. Bada bene, anche se su quelle info ti viene visualizzato framerate variabile non è detto che lo sia veramente, per controllare quello bisogna prendere il timecode... e li la questione si complica un pochino. La cosa che non mi torna e che se il riproduttore che usi adesso facesse casini con il framerate la durata complessiva del video dovrebbe essere differente dal dvd... e invece sono uguali, ma comunque vale la pena provare un altro programma e con le info del file posso capirci qualcosa dippiù.
Spero di aver fatto tutto giusto, ecco qua: in effetti il frame rate risulta costante, mannaggia...
General
Complete name : C:\Users\Desktop\Prove video\MP4Ep.7.mp4
Format : MPEG-4
Format profile : Base Media / Version 2
Codec ID : mp42
File size : 469 MiB
Duration : 43mn 0s
Overall bit rate : 1 525 Kbps
Encoded date : UTC 2013-01-25 08:44:36
Tagged date : UTC 2013-01-25 08:44:46
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile :
[email protected]
Format settings, CABAC : No
Format settings, ReFrames : 2 frames
Format settings, GOP : M=1, N=125
Codec ID : avc1
Codec ID/Info : Advanced Video Coding
Duration : 43mn 0s
Bit rate : 1 266 Kbps
Width : 720 pixels
Height : 576 pixels
Display aspect ratio : 5:4
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 25.000 fps
Standard : PAL
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.122
Stream size : 389 MiB (83%)
Language : English
Encoded date : UTC 2013-01-25 08:44:34
Tagged date : UTC 2013-01-25 08:44:46
Color primaries : BT.601 NTSC
Transfer characteristics : BT.709
Matrix coefficients : BT.601
Audio
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format profile : LC
Codec ID : 40
Duration : 43mn 0s
Bit rate mode : Constant
Bit rate : 256 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 78.7 MiB (17%)
Language : English
Encoded date : UTC 2013-01-25 08:44:34
Tagged date : UTC 2013-01-25 08:44:46
Non vedo niente di strano... ma riproducendolo con mpc-hc hai lo stesso problema? sicura che la durata dell'mp4 e del dvd siano uguali? se hanno lo stesso framerate, stessa durata, non c'e framerate variabile e sono lo stesso identico video non vedo come ti si possa presentare quel problema ?_?
Io ho controllato la durata in modo approssimativo utilizzando il Time Code del lettore DVD (e del software di lettura). Dico approssimativo perchè si esprime in minuti e secondi e non fotogrammi, come il T.C. di lavorazione che ho impresso a video.
Per quanto riguarda la prova che suggerivi con MPC, non l'ho fatta, sono di corsa perchè ho una consegna e conto di farla domani.
Grazie mille!
Ho fatto la prova che dicevi, Weap:
riproducendo l'MP4 con MPC il mio adattamento va bene, ergo ottengo un risultato diverso dal DVD 'ufficiale'.
Boh, è veramente un mistero. Grazie comunque, queste prove andavano fatte.
Ho fatto la prova che dicevi, Weap:
riproducendo l'MP4 con MPC il mio adattamento va bene, ergo ottengo un risultato diverso dal DVD 'ufficiale'.
Boh, è veramente un mistero. Grazie comunque, queste prove andavano fatte.
A questo punto penso ti convenga utilizzare direttamente il dvd, almeno non rischi nulla ^^
Infatti, è quello che faremo.
Peccato dover usare un corriere invece dell'FTP, ma confido nei tecnici dello studio... Se si arrivasse a sciogliere il mistero vi aggiornerò sicuramente.
Grazie a tutti di tutto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.