Garbino
25-03-2013, 19:15
Salve ragazzi, vi scrivo per chiedervi un consiglio ed un parere tecnico, avendo di recente eliminato il telefono fisso mi sono ritrovato con le canaline (dove inizialmente passava il doppino telecom) vuote, dato che era diverso tempo che ci pensavo, l'idea era di cablare due o tre stanze (camera / salotto / studio) con il cavo ethernet passando appunto per le canaline ora vuote.
Fin qui è abbastanza fattibile da quanto leggo, il problema è che ora mi è sorta un'altra idea che però non so se sia fattibile o meno, vi spiego:
mi piacerebbe riuscire a far passare il segnale video da una stanza all'altra (senza utilizzare i ripetitori wireless che offrono una qualità video pessima) l'idea iniziale era far passare nella canalina un cavo HDMI (insieme al cavo ethernet) ma sia per costo che per fattibilità preferisco lasciar perdere, ho letto però che è possibile trasportare il segnale video anche con il cavo ethernet, le mie domande sono: dovrei far passare due cavi ethernet distinti? o ne basterebbe solo uno? come funziona poi ho bisogno di un convertitore di segnale?
Fin qui è abbastanza fattibile da quanto leggo, il problema è che ora mi è sorta un'altra idea che però non so se sia fattibile o meno, vi spiego:
mi piacerebbe riuscire a far passare il segnale video da una stanza all'altra (senza utilizzare i ripetitori wireless che offrono una qualità video pessima) l'idea iniziale era far passare nella canalina un cavo HDMI (insieme al cavo ethernet) ma sia per costo che per fattibilità preferisco lasciar perdere, ho letto però che è possibile trasportare il segnale video anche con il cavo ethernet, le mie domande sono: dovrei far passare due cavi ethernet distinti? o ne basterebbe solo uno? come funziona poi ho bisogno di un convertitore di segnale?