Eletriko
25-03-2013, 18:43
Buonasera, vorrei chiedervi un consiglio per l'acquisto di un nuovo Hdd
meccanico veloce ed affidabile, rimanendo comunque sempre in ambito consumer.
Finora mi son sempre trovato bene con Hdd WD che non mi hanno mai lasciato a piedi una
sola volta, e quindi preferibilmente vorrei rimanere in casa WD..... però allo stesso tempo
non mi dispiacerebbe neanche un Seagate che ultimamente li vedo molto consigliati.
Come taglio non vorrei andare oltre 1Tb (diciamo 500Gb o 1Tb max) però vi chiedo qualche
delucidazione riguardo il numero dei piatti:
leggendo qua e là in rete e sul forum, mi sembra di aver capito che i vari costruttori di Hdd
siano ritornati alla soluzione monopiatto (o al massimo 2 piatti). Questa è senza dubbio una
cosa positiva perchè la meccanica viene notevolmente semplificata, riducendo così il
rischio di rotture e guasti nel tempo, tuttavia secondo me esiste anke il cosidetto rovescio della
medaglia, poichè avendo un solo piatto aumenta enormemente la densità dei "settori" di
memorizzazione, e quindi se da un lato abbiamo una maggiore affidabilità meccanica,
dall'altro magari si riduce quella che è la sicurezza di lettura/scrittura dei dati......
Perciò in conclusione, si trovano Hdd da 500Gb/1Tb magari con 2 piatti che personalmente mi
sembra la soluzione ideale??
Grazie.
meccanico veloce ed affidabile, rimanendo comunque sempre in ambito consumer.
Finora mi son sempre trovato bene con Hdd WD che non mi hanno mai lasciato a piedi una
sola volta, e quindi preferibilmente vorrei rimanere in casa WD..... però allo stesso tempo
non mi dispiacerebbe neanche un Seagate che ultimamente li vedo molto consigliati.
Come taglio non vorrei andare oltre 1Tb (diciamo 500Gb o 1Tb max) però vi chiedo qualche
delucidazione riguardo il numero dei piatti:
leggendo qua e là in rete e sul forum, mi sembra di aver capito che i vari costruttori di Hdd
siano ritornati alla soluzione monopiatto (o al massimo 2 piatti). Questa è senza dubbio una
cosa positiva perchè la meccanica viene notevolmente semplificata, riducendo così il
rischio di rotture e guasti nel tempo, tuttavia secondo me esiste anke il cosidetto rovescio della
medaglia, poichè avendo un solo piatto aumenta enormemente la densità dei "settori" di
memorizzazione, e quindi se da un lato abbiamo una maggiore affidabilità meccanica,
dall'altro magari si riduce quella che è la sicurezza di lettura/scrittura dei dati......
Perciò in conclusione, si trovano Hdd da 500Gb/1Tb magari con 2 piatti che personalmente mi
sembra la soluzione ideale??
Grazie.