PDA

View Full Version : Acer V3-571G-73636G75MAKK


attack
25-03-2013, 18:04
Ho da poco più di un mese questo portatile e volevo chiedervi delle delucidazioni sulla Ram. Il Notebook monta due moduli ram DDR3,la prima è di 2048 a 1333MHz della Nanya Technology e la seconda da 4096 a 1666MHz Hyundai Electonics, per un totale di 6GB.
:confused: :confused: :confused:
1) Posso togliere quella da 2GB per mettere una da 4GB 1666MHz?
2) Tramite la gestione attività di Windows 8 ho visto che ci sono altri 2 slot liberi,posso mettere la 4GB senza togliere quella da 2GB?
3) Ce una procedura particolare per far riconoscere la nuova ram o viene vista dal sistema automaticamente?
4) Che marca prendere e dove (online)?
5) Quanta ram può vedere un portatile?
6) Perchè ho i due moduli con frequenze diverse?
7) La 2048 potrebbe essere la Ram della scheda grafica?

Grazie!

Ps: il processore è un i7 3632QM e scheda grafica Geforce 710M con 2GB dedicati

HoFattoSoloCosi
25-03-2013, 21:14
1) Posso togliere quella da 2GB per mettere una da 4GB 1666MHz?

La risposta più generica è: scarica SIW e vai alla voce "memory". Ti dirà quanti banchi RAM puoi montare e di che dimensione massima possono essere.

2) Tramite la gestione attività di Windows 8 ho visto che ci sono altri 2 slot liberi,posso mettere la 4GB senza togliere quella da 2GB?

I portatili montano al massimo due RAM, a volte -soprattutto nei portatili più recenti- i programmi vedono più slot di quanti ce ne siano, comunque hai solo due slot, quindi per avere più RAM devi sostituire il modulo da 2GB.

3) Ce una procedura particolare per far riconoscere la nuova ram o viene vista dal sistema automaticamente?

Se la RAM è supportata non dovrai fare niente, farà tutto il PC.

4) Che marca prendere e dove (online)?

Per i portatili non è così importante come per i PC fissi..in generale vanno bene (nel rapporto qualità/prezzo) le memorie Samsung e Kingston, che sono economiche ma vanno benone.

5) Quanta ram può vedere un portatile?

Dipende dal portatile, comunque è specificato nei dati tecnici (e anche da SIW).

6) Perchè ho i due moduli con frequenze diverse?

Questa in effetti è una scelta interessante, penso sia una scelta della casa produttrice, forse hanno risparmiato sui fornitori di materiali, non saprei. In ogni caso stanno andando entrambe alla frequenza più bassa, quindi 1333MHz. Quando monterai il nuovo banco da 1666MHz, andranno entrambe a questa frequenza.

7) La 2048 potrebbe essere la Ram della scheda grafica?

La RAM della scheda grafica, essendo "dedicata" -appunto- non appare in gestione attività ;)


Comunque per sicurezza, controlla con SIW e vedi cosa ti indica lui.

attack
26-03-2013, 00:50
Grazie 1000!!!!!!!!!
Comunque Siw non parte con Windows 8, ma nel pc ho installato Speccy che mi riporta questi dati.

Anche questo programma mi dice che ho 4 slot.
Tipo DDR3
Dimensioni 6144 MByte
Canali # Doppio
Frequenza DRAM 665,7 MHz
Latenza CAS# (CL) clock 9
Ritardo RAS# a CAS# (tRCD) clock 9
Precaricamento RAS# (tRP) clock 9
Cycle Time (tRAS) clock 24
Command Rate (CR) 1T

Slot 1#
Tipo DDR3
Dimensioni 2048 MByte
Produttore Nanya Technology
Max Larghezza Banda PC3-10700 (667 MHz)
Numero Parte NT2GC64B88G0NS-CG
Numero Serie :cool: :cool:
Settimana/anno 16 / 12
SPD Est. EPP

Slot 2#
Tipo DDR3
Dimensioni 4096 MByte
Produttore Hyundai Electronics
Max Larghezza Banda PC3-12800 (800 MHz)
Numero Parte HMT451S6MFR8C-PB
Numero Serie Non credo che serva:cool:
Settimana/anno 30 / 12
SPD Est. EPP

Se non ti dispiace mi potresti dire che parametri dovrei usare per trovare la Ram giusta?
Ultima domanda, non è che perdo la garanzia nel sostituire un modulo ram?

HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 09:28
Anche questo programma mi dice che ho 4 slot.

Si anche SIW al 99% ti avrebbe detto che erano 4, ma come ti dicevo mi è successo spesso di vederlo nei portatili recenti, e non è vero, ce ne sono solo due ;)

Da quanto riporta il programma, la situazione è questa: la frequenza supportata è di 665,7 MHz (1333MHz). Quindi se tu comprassi una RAM come la seconda (quella da 4GB a 1666MHz) lavorerebbe comunque a 1333MHz perché è la frequenza stabilita dalla scheda madre. Questo non è un problema, è solo un limite del PC.

Se non ti dispiace mi potresti dire che parametri dovrei usare per trovare la Ram giusta?

Non è difficile, basta addirittura inserire la dicitura "PC3-12800" e troverai il modello giusto. Io lo prenderei come il secondo banco, quello da 4GB. In poche parole vai su un sito di vendita elettronica (eba* va benissimo per intenderci) e cerchi "PC3-12800". Ti salteranno fuori tantissime memorie RAM, quasi tutte da 4GB @ 1666MHz. Magari dopo che hai spulciato un po' di offerte, facci controllare se hai trovato il modello giusto, ma non dovresti sbagliare.

Ricorda che la forma deve essere questa:

http://thumbs1.ebaystatic.com/d/l225/m/muQXQKTY9yyAOx48uAakU8g.jpg

A volte non lo specificano, ma ci sono RAM con questa dicitura che in realtà sono per PC fissi. Se paragoni le foto vedi la differenza, ma come dicevo prima, quando hai trovato quella che va bene (come costi/marca ecc..) basta che torni e ci fai controllare il modello ;)

Ultima domanda, non è che perdo la garanzia nel sostituire un modulo ram?

Domanda interessante. La risposta è generalmente no, cioè non comporta perdita di garanzia. Per sicurezza -non conoscendo il tuo portatile- ti consiglio di chiamare in assistenza o andare al negozio in cui l'hai comprato e chiedere se è un problema. Se sono onesti dovrebbero dirti che non c'è problema, come hanno fatto altre case quando ho chiesto io. Vediamo cosa ti dicono.

Tu nel caso saresti in grado di montarla?

attack
26-03-2013, 12:32
Gentilissimo!!!!!:ave: :ave: :ave: :ave:

Non credo sia difficile?
Poi me la cavo a riparare piccoli elettrodomestici, saldature su telecomandi,tv ecc...

HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 12:56
Montare una RAM è semplicissimo, basta aprire il coperchio posteriore (forse ne hai uno dedicato), smontare la vecchia e montare la nuova.

Puoi dare un'occhiata QUI (http://www.laptopparts101.com/memory-ram/), dalle immagini di capisce bene i passaggi da fare per togliere un modulo RAM, ma è semplice, basta spingere verso l'esterno i due ferretti che la tengono ferma lateralmente ed estrarla.


Siccome in rari casi la RAM non è accessibile dal basso, ma bisogna smontare la tastiera e tanto altro, ti esorto come sopra a capire esattamente per il tuo modello dov'è situata, per evitare di comprare il modulo e poi accorgerti che non riesci a montarlo :)

EDIT

Il tuo computer dovrebbe essere questo quindi vedi chiaramente i due moduli blu delle RAM in alto a sinistra:

http://images.anandtech.com/galleries/2138/Acer%20V3-571G%20(15)_575px.jpg

attack
26-03-2013, 17:23
Grazie ancora, il pc è propio cosi. Comunque per maggior sicurezza ho scaricato Sandra per avere piu dettagli sui componenti installati sul Notebook
http://i.imgur.com/kOPeJuz.png
http://i.imgur.com/306Jcb1.png
http://i.imgur.com/dJE3npn.png

Ultimissima domanda: Se la memoria massima supportata dalla scheda madre è sempre a 1333MHz, perche dovrei prendere quella a 1600MHz:confused:

HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 17:37
Ultimissima domanda: Se la memoria massima supportata dalla scheda madre è sempre a 1333MHz, perche dovrei prendere quella a 1600MHz :confused:

L'ho detto per comodità, così eri sicuro di avere due banchi uguali e che si sarebbero comportati allo stesso modo ma puoi tranquillamente prendere un modulo 4GB@1333, e visto che in media costano 5/10€ in meno di un 4GB@1666 penso che ti convenga.

In ogni caso andrebbero bene entrambi ;)

attack
26-03-2013, 18:48
Grazie per il tempestivo intervento. Prenderò la 1600.
:flower:

HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 18:58
Ok, a montaggio completato facci sapere come è andata! ;) Insomma tienici aggiornati.

stef07
27-04-2013, 16:20
Ciao a tutti,
sebbene Acer dichiari come massima RAM supportata 8 Gb, il chipset e il processore dovrebbero indirizzarne 16.
Dite che ci sono possibilità di fargli digerire 2 banchi da 8 Gb per un totale di 16?
(Ho necessità di un laboratorio Hyper-V portatile) .

Grazie!

HoFattoSoloCosi
28-04-2013, 08:45
Dite che ci sono possibilità di fargli digerire 2 banchi da 8 Gb per un totale di 16?

Non ne sono sicuro..per esperienza mi è capitato spesso che aziende indicassero valori più bassi di quelli supportati a livello di hardware.

Purtroppo con dispiacere ho scoperto che quasi sempre non c'è modo di aggirare tale limite.

Il problema avviene a livello di BIOS. Se questo viene progettato per supportare al massimo 8GB, quello te ne leggerà sempre al massimo 8. Ho provato su molti modelli (ASUS in particolare) e non ho mai avuto successo. L'unico modo in cui sono riuscito a montare più RAM di quella dichiarata è stata "moddando" il BIOS con programmi appositi. Qualcosa che sconsiglio vivamente perché se non si é pratici non si va da nessuna parte (blocchi del PC, freeze, crash casuali, ecc..)


Non dico che non sia possibile, ma l'unico modo per saperlo è provare. Così a naso direi che non si può montarne così tanti, ma ti consiglio di guardare su Google (nel caso non l'avessi già fatto) e vedere se qualcun'altro si è imbarcato in questa impresa ;)

stef07
28-04-2013, 10:19
Grazie mille, ho deciso che domani mi recherò in un negozio qui vicino e gli chiederò di farmi provare un banco da 8 in modo arrivare a 12 Gb, vi terrò aggiornati sul risultato.

HoFattoSoloCosi
28-04-2013, 10:35
Ottimo, la prova è l'unica che possa stabilire se si può fare o meno :)

stef07
02-05-2013, 20:25
Ottime notizie, l' Acer ha raggiunto con successo 12 Gb di Ram, in futuro lo porterò a 16.

http://tinypic.com/r/349c2z7/5

HoFattoSoloCosi
02-05-2013, 20:45
Bene ;) E' fermo a 11,8GB spero che con l'aggiunta salga anche il limite :D

attack
11-05-2013, 15:51
Io sono fermo ai 6 GB (4+2) montati di serie perchè chiamando l'assistenza Acer mi è stato detto che potrei perdere la garanzia!!! Che dite??????
:mad: :mad: :muro:

HoFattoSoloCosi
11-05-2013, 16:17
Potresti perdere la garanzia facendo cosa? Un upgrade a 8GB??

attack
24-07-2013, 22:43
Si, un adetto del call center Acer mi ha detto che potrei perdere la garanzia sull'intero pc! Sono leggermente un pò in ritardo con la risposta! Cmq per adesso lascio stare l'uppgrade della Ram.

Per chi ha lo stesso Notebook o Windows 8 in generale volevo chiedere come diventare amministratore del pc?

Guardando su account utente risulto come un account standard, e non come amministratore. Ho seguito una guida su come abilitare un account amministratore su W8 con la procedura prompt dei comandi per abilitarlo, ma quando vado sul mio account e metto la spunta su amministratore la dicitura "Cambia tipo di Account" non risulta più cliccabile! Che fare!!!:muro: :muro: :muro:

Ps: Amministratore mi serve per alcuni programmi...

HoFattoSoloCosi
24-07-2013, 23:01
No gli slot RAM non sono soggetti a restrizioni..lo dicono loro che perdi la garanzia perché se vuoi farlo e lo fai fare a loro, ti spillano 20/30€solo di montaggio.

Lasciamo perdere, se si chiede alle case produttrici dicono sempre che non si può fare. Lo stesso vale quasi sempre per la sostituzione dell'hard disk.

Siccome il PC è tuo non voglio dirti di procedere comunque, anzi, per cautela meglio non fare l'upgrade probabilmente...però ti dico che se fosse mio (come per tutti i portatili che ho avuto) non avrei problemi ad aprire lo slot per fare l'upgrade delle RAM in qualsiasi momento :D