PDA

View Full Version : creare immagine windows e riformattare solo quella


91darioASR
25-03-2013, 16:18
salve,
sto aprendo diversi thread per cercare di capire qual'è il metodo che si potrebbe addire meglio al mio uso.

ho un hd partzionato in questa maniera:

| SYSTEM | C: | RECOVERY | HP_TOOLS |

pensavo di togliere hp tools (visto che sono 4 primarie), ridurre C: e di mettere ubuntu in dual boot così
Indico la partizione estesa con [ ] e le logiche nell'estesa in rosso


| SYSTEM | C: |[| / | HOME | SWAP |]| RECOVERY |


a questo punto, nel momento in cui dovrò formattare windows, avendo solo la partizioone di ripristino, volevo fare in modo di poter ripristinare solo la partzione contente winows e lasciare intatte le altre.

pensavo di fare un immagine di C: ora che è nuovo e funzionante dopo aver partizionato l'HD in questo modo così ogni volta per formattare uso quella.

so che è possibile fare un'immagine di una sola partzione, ma mi chiedevo se poi fosse possibile riflashare solo quella lasciando intatte le altre.

può reggere l'idea secondo voi?

Khronos
25-03-2013, 17:59
so che è possibile fare un'immagine di una sola partzione, ma mi chiedevo se poi fosse possibile riflashare solo quella lasciando intatte le altre.


ovvio che si. se tu hai l'immagine della partizione A, ripristini la partizione A.... il resto del disco non viene toccato.

91darioASR
25-03-2013, 18:21
ovvio che si. se tu hai l'immagine della partizione A, ripristini la partizione A.... il resto del disco non viene toccato.

ok,grazie, credevo invece che questi programmi formattassero tutto l'hd e reinstallassero poi l'immagine facendomi perdere il contenuto delle altre partzioni.

sai indicarmene uno free che abbia la funzione da me richiesta e magari anche il link di una guida?

è importante che si possa fare l'immagine su DVD-R poichè non ho un HD esterno e momentaneamente non posso permettermelo economicamente dopo la spesa per il nuovo notebook.


comunque, a parte tutto, secondo te questa può essere un'idea valida per lo scopo descritto nel primo post??

91darioASR
26-03-2013, 08:04
Ho visto che macrium, dalla guida linkata dal vostro forum, permette di fare l'immagine 1.1 di una sola partizione (non l'intero hd) ma dice che poi non è possibile ripristinare solo quella senza toccare le altre.. Che consigliate?


Riporto quanto dice

[QUOTE ] Il ripristino dell’immagine in futuro andrà a sovrascrivere tutto il nostro disco, quindi è necessario lavorare su più partizioni, ossia i documenti importanti dovranno essere salvati su una seconda partizione. Oppure dovrai fare una copia di backup dei documenti prima del ripristino
[/QUOTE ]


Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Eress
26-03-2013, 09:51
Mi pare che macrium avesse un'opzione nella schermata principare" clona questo disco" o sbaglio?
Comunque esistono altri programmi specifici di clonazione

http://it.lmgtfy.com/?q=clone+hd

91darioASR
26-03-2013, 10:39
Mi pare che macrium avesse un'opzione nella schermata principare" clona questo disco" o sbaglio?
Comunque esistono altri programmi specifici di clonazione

http://it.lmgtfy.com/?q=clone+hd

Sì ma a me serve uno che poi mi permetta di ripristinare l'immagine della singola partizione che ho fatto senza toccare le altre partizioni presenti.

Se io mi installo linux in dual boot volevo fare l'immagine della partizione di Windows così se voglio formattare riflasho quell'immagine su quella partizione e basta, ma non deve formattarmi invece anche la partizione di linux che funziona e che non devo formattare..

Conosci un software che permette di fare così?



Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 10:43
Conosci un software che permette di fare così?

Io di solito uso CloneZilla (agisce al di fuori di Windows, basta caricarlo su una chiavetta o su un CD).
QUI (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=25427)trovi la guida completa se ti interessa ;)

Ha l'apposita voce "(2) Clonare un disco su un disco o una partizione su una partizione".

http://img842.imageshack.us/img842/434/77865484.png

91darioASR
26-03-2013, 13:06
Io di solito uso CloneZilla (agisce al di fuori di Windows, basta caricarlo su una chiavetta o su un CD).
QUI (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=25427)trovi la guida completa se ti interessa ;)

Ha l'apposita voce "(2) Clonare un disco su un disco o una partizione su una partizione".

http://img842.imageshack.us/img842/434/77865484.png

Perfetto, grazie mille, sai se è possibile salvare l'immagine su più DVD?
O anche su una diversa partizione dello stesso disco al limite?

Perché un hd esterno non posso permettermelo.



A parte tutto, secondo te è una buona idea quella che sto facendo?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 13:35
Perfetto, grazie mille, sai se è possibile salvare l'immagine su più DVD?

Non l'ho mai fatto, non mi sembra sia possibile ma potrei sbagliarmi..

O anche su una diversa partizione dello stesso disco al limite?

Non ho mai fatto nemmeno questo, forse è possibile, ma anche qui non penso, perché creare una copia 1:1 di una partizione di un disco...sul disco stesso deve essere molto impegnativo per il drive.

A parte tutto, secondo te è una buona idea quella che sto facendo?

Non vedo dei problemi in quello che tenti di fare..l'unica cosa che pensavo è perché cancellare la partizione HP_TOOLS? Hai liberato un po' di spazio, ma quanto? Siccome rimane la in fondo al disco penso -se non è già programmato- che potresti usarlo come spazio di SWAP, altrimenti non vedo altre funzioni :)

Per installare Linux invece dovrai ridurre in maniera adeguata le dimensioni di C:

91darioASR
26-03-2013, 13:52
Non l'ho mai fatto, non mi sembra sia possibile ma potrei sbagliarmi..



Non ho mai fatto nemmeno questo, forse è possibile, ma anche qui non penso, perché creare una copia 1:1 di una partizione di un disco...sul disco stesso deve essere molto impegnativo per il drive.



Non vedo dei problemi in quello che tenti di fare..l'unica cosa che pensavo è perché cancellare la partizione HP_TOOLS? Hai liberato un po' di spazio, ma quanto? Siccome rimane la in fondo al disco penso -se non è già programmato- che potresti usarlo come spazio di SWAP, altrimenti non vedo altre funzioni :)

Per installare Linux invece dovrai ridurre in maniera adeguata le dimensioni di C:


si in effetti ora che ci penso mi sa che cancello la recovery e lascio invece hp tools.. sempre riducendo spazio a c mi faccio l'estesa (a cui aggiungo la recovery cancellata) e sotto l'estesa metto le logiche per linux e magari anche una per i dati in NTFS

HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 14:14
Forse la Recovery conviene salvarla, nel caso ci fossero dei problemi..poi ovviamente se vuoi cancellarla non te lo vieta nessuno :) Era solo per precauzione.

91darioASR
26-03-2013, 14:19
Forse la Recovery conviene salvarla, nel caso ci fossero dei problemi..poi ovviamente se vuoi cancellarla non te lo vieta nessuno :) Era solo per precauzione.
sìsì a quello ci ho già pensato e ho fatto anche piu del dovuto :Perfido: :Perfido: :Perfido:

HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 14:31
Ok :fagiano:

Allora a questo punto, se hai salvato tutto quello che c'era da salvare, compresi i dati importanti su C: (non si sa mai cosa può succedere, meglio essere preparati) non rimane che procedere nella direzione che preferisci ;)

Facci sapere poi quando ci saranno degli sviluppi!

91darioASR
26-03-2013, 14:34
Ok :fagiano:

Allora a questo punto, se hai salvato tutto quello che c'era da salvare, compresi i dati importanti su C: (non si sa mai cosa può succedere, meglio essere preparati) non rimane che procedere nella direzione che preferisci ;)

Facci sapere poi quando ci saranno degli sviluppi!

senz'altro, grazie ancora per gli aiuti ;)

HoFattoSoloCosi
26-03-2013, 14:38
Figurati :mano:

91darioASR
27-03-2013, 06:20
Ok.. Finalmente sono riuscito a trovare un hd esterno dove fare il backup dell'immagine con CloneZilla..

L'HD me lo presterebbe mio zio che però contiene già un sacco di roba sopra, mica glielo formatta CloneZilla per fare il backup?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

Eress
27-03-2013, 06:55
Non conosco clonezilla, ma il backup sarebbe meglio metterlo in una partizione dedicata o almeno una cartella, ma sarebbe meglio la prima opzione.

91darioASR
27-03-2013, 07:50
Non conosco clonezilla, ma il backup sarebbe meglio metterlo in una partizione dedicata o almeno una cartella, ma sarebbe meglio la prima opzione.

Sì, pensavo di usare l'HD di mio zio per crearlo e poi metterlo nella partizione di linux e quando mi serve formattare la partizione c: (anziché usare la partizione di ripristino che mi sovrascrive tutto il disco togliendo anche linux) per formattatr riutilizzavo l'immagine di c: che farei ora dopo aver partizionato tutto come voglio (prima di far tutto faccio uno ripristino di fabbrica).

Riformattare windows scrivendo sempre l'immagine di c: su c:che ora farò con CloneZilla non toccando quindi linux e le altre partizioni può venire una pecionata?

Insomma finirei per dare uno schifo?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
27-03-2013, 08:31
'HD me lo presterebbe mio zio che però contiene già un sacco di roba sopra, mica glielo formatta CloneZilla per fare il backup?

Se lo fai in questo modo devi stare estremamente attento! Mi spiego: devi creare una partizione sul disco di tuo zio riducendo quella già esistente, in modo che possa contenere C: quindi almeno grande uguale. Già facendo questa operazione, anche se è sicura al 99%, vai a scrivere delle informazioni nuove sul disco, e questo comporta un minimo rischio di incorrere in qualche inconveniente.

Io personalmente non lo farei, perché so che con i dati, soprattutto quando sono molto importanti come in questo caso, non c'è da scherzare.

Riformattare windows scrivendo sempre l'immagine di c: su c:che ora farò con CloneZilla non toccando quindi linux e le altre partizioni può venire una pecionata?

Al di la del metodo di clonazione, quello che hai scritto non ha nulla di sbagliato. Quando dovrai formattare windows ti basterà appunto formattare solo la partizione di C: e ri-clonarci sopra il C: che stai clonando adesso. Basta metterlo in un posto sicuro e puoi stare tranquillo.

L'unica cosa che dico è: secondo me, contando l'importanza della partizione clonata e l'importanza dei dati di tuo zio, penso che 45€ per prendere un hard disk esterno siano una buona spesa, che poi potrai usare anche in altre occasioni. Se proprio non puoi prendere un disco esterno, allora valuta con tuo zio se è disposto a provare, però anche se il processo è sicurissimo (mai avuto un solo problema in anni) il fatto che è la prima volta che lo fai potrebbe causare qualche intoppo, quindi occhio ;)

marika43
27-03-2013, 09:09
....
sai indicarmene uno free che abbia la funzione da me richiesta e magari anche il link di una guida?
....

http://redobackup.org/

91darioASR
27-03-2013, 09:34
http://redobackup.org/


grazie, permette di fare back-up e riprstino di una sola partizione senza toccare le altre nè in fase si backup che di ripristino??

Khronos
27-03-2013, 10:02
certo. ma anche clonezilla. sono tutti e 2 cd autoavviabili.

questo RedoBackup non è altro che una Ubuntu estirpata con dentro solo gli script e le interfacce per il backup.

CloneZilla è esclusivamente via terminale, ma è basata sugli stessi pacchetti (partclone) che usa Redobackup.

91darioASR
27-03-2013, 10:32
certo. ma anche clonezilla. sono tutti e 2 cd autoavviabili.

questo RedoBackup non è altro che una Ubuntu estirpata con dentro solo gli script e le interfacce per il backup.

CloneZilla è esclusivamente via terminale, ma è basata sugli stessi pacchetti (partclone) che usa Redobackup.

Ok grazie.. L'interfaccia grafica non mi è fondamentale..

Quindi pensavo di fare così... Formatto windows e installo linux in dual boot.. Mi faccio l'immagine solo di Windows sullhd di mio zio con questi programmi e mi ricopio l'immagine su un altro pc mio così rido l hd a mio zio..

Se un domani voglio riformattare windows senza toccare linux mi faccio ridare l hd da mio zio e rimetto l'immagine e con CloneZilla la riflasho sempre sulla partizione di Windows senza toccare linux.

Fila tutto il discorso?
Verrebbe bene una formattazione di Windows fatta così?

Tutto questo perché non ho il cd di Windows perché è licenza oem (altrimenti uno poteva pensare che sono pazzo :D)

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
27-03-2013, 10:43
Tutto quello che hai scritto è fattibile, non è forse raccomandabile, ma è fattibile.

Dico che non è raccomandabile perché il modo per interferire meno con l'immagine della partizione sarebbe farla e lasciarla dov'è. Invece tu vuoi: Scrivere l'immagine sul disco esterno->Copiare poi sull'hard disk del PC->Copiare ancora l'immagine sul disco esterno quando ti servirà->Clonare nuovamente la partizione C: dal disco esterno a quello interno.

Ogni scrittura potenzialmente può essere soggetta a errori, quindi farla più volte del necessario non è raccomandabile, cionondimeno è fattibile ;)

Per il disco di tuo zio, devi ridurre come scritto in precedenza l'attuale dimensione della partizione in modo da crearne una abbastanza capiente da contenere C:

Quindi se il disco esterno è da 500GB e il tuo C: è di 40GB (esempio) dovrai ridurre la dimensione massima del disco di tuo zio da 500GB (465GB effettivi) a 460GB (427GB effettivi) e creare una partizione di 40GB in cui clonare C:

Tutto chiaro?

91darioASR
27-03-2013, 10:51
Tutto quello che hai scritto è fattibile, non è forse raccomandabile, ma è fattibile.

Dico che non è raccomandabile perché il modo per interferire meno con l'immagine della partizione sarebbe farla e lasciarla dov'è. Invece tu vuoi: Scrivere l'immagine sul disco esterno->Copiare poi sull'hard disk del PC->Copiare ancora l'immagine sul disco esterno quando ti servirà->Clonare nuovamente la partizione C: dal disco esterno a quello interno.

Ogni scrittura potenzialmente può essere soggetta a errori, quindi farla più volte del necessario non è raccomandabile, cionondimeno è fattibile ;)

Per il disco di tuo zio, devi ridurre come scritto in precedenza l'attuale dimensione della partizione in modo da crearne una abbastanza capiente da contenere C:

Quindi se il disco esterno è da 500GB e il tuo C: è di 40GB (esempio) dovrai ridurre la dimensione massima del disco di tuo zio da 500GB (465GB effettivi) a 460GB (427GB effettivi) e creare una partizione di 40GB in cui clonare C:

Tutto chiaro?

Perfetto chiarissimo.. E poi gli rielimino la partizione dal disco a mio zio giusto?

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
27-03-2013, 10:54
E poi gli rielimino la partizione dal disco a mio zio giusto?

Certamente, una volta fatto tutto, copiata la partizione con la copia di C: sull'hard disk del portatile, si può eliminare la partizione del disco esterno ed estendere quella principale (con tutti i dati di tuo zio) in modo che torni ad occupare tutto lo spazio disponibile.

91darioASR
27-03-2013, 10:57
Certamente, una volta fatto tutto, copiata la partizione con la copia di C: sull'hard disk del portatile, si può eliminare la partizione del disco esterno ed estendere quella principale (con tutti i dati di tuo zio) in modo che torni ad occupare tutto lo spazio disponibile.

Ultimissima cosa :D
La partizione sull HD esterno devo crearla io (nel senso che non si fa in automatico)?
E se sì devo farla precisa al KB alla partizione di cui voglio fare il backup?



Grazie mille per tutti i consigli

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
27-03-2013, 11:01
La partizione sull HD esterno devo crearla io (nel senso che non si fa in automatico)?

La partizione devi crearla te, si..o con l'editor di partizioni di Windows (lo trovi in "gestione computer"->"gestione disco") oppure con programmi ad hoc come GParted o PartedMagic che -appunto- agiscono da live CD all'esterno di Windows.

E se sì devo farla precisa al KB alla partizione di cui voglio fare il backup?

No, deve essere almeno uguale, ma va bene anche più grande..insomma non fare preciso al millesimo che poi magari CloneZilla ha bisogno di un filo in più di spazio e ti dice che non ci sta..abbonda di qualche GB se ne hai la possibilità.

91darioASR
27-03-2013, 11:11
La partizione devi crearla te, si..o con l'editor di partizioni di Windows (lo trovi in "gestione computer"->"gestione disco") oppure con programmi ad hoc come GParted o PartedMagic che -appunto- agiscono da live CD all'esterno di Windows.



No, deve essere almeno uguale, ma va bene anche più grande..insomma non fare preciso al millesimo che poi magari CloneZilla ha bisogno di un filo in più di spazio e ti dice che non ci sta..abbonda di qualche GB se ne hai la possibilità.

Ok grazie. Vada per gparted che conosco benissimo avendo usato per diversi anni solo linux ;)

Grazie a tutti per gli aiuti che mi hanno dato in questo 3d

Inviato dal mio GT-S5830 con Tapatalk 2

HoFattoSoloCosi
27-03-2013, 11:16
E' un piacere :mano:

Tienici aggiornati con gli sviluppi perché è una discussione che potrebbe interessare anche ad altri!

;)

Khronos
27-03-2013, 12:37
MA NO MA CRISTO MA CHE:.......

scusa un secondo, eh.


91darioASR vuole fare una IMMAGINE della partizione.

verrà memorizzata in UN FILE. SINGOLO. FILE.
non fai una "COPIA 1:1" della partizione sul disco di tuo zio. ci ficchi dentro UN FILE IN PIU' E BASTA! cos'è tutto sto discorso di devastare harddisk esterni e altri pc per fare l'immagine della partizione di sistema? son tutti consigli fuorvianti che lo confondono e gli fanno fare cose pericolose e inutili allo scopo.

l'immagine si chiama così perchè è un file singolo binario. così come una bitmap è un file singolo binario che contiene informazioni di una "immagine grafica", la ISO ad esempio è un file binario che contiene le informazioni di una immagine di un CD, e Clonezilla farà in un formato suo (o nell'estensione che vuoi tu, perchè puoi creare l'immagine della partizione chiamandola anche "CIAOSONOIO . MIAOFACCIOIO", e sarà sempre l'immagine DD binaria della tua partizione).

ma è UN, SINGOLO, FILE. non stai facendo una copia esatta della partizione su un altro disco per poterla usare. ne stai facendo "UNA COPIA DI BACKUP" compressa (o meno) per poterla ripristinare al bisogno.

prendi l'harddisk di tuo zio. attaccalo. avvia il tuo pc con clonezilla. scegli di fare l'immagine, dai sorgente "tua partizione di windows" e destinazione "l'harddisk di tuo zio", magari una cartella apposta al suo interno.

FINE.
poi una volta finita puoi scollegare l'harddisk di tuo zio, metterlo ovunque tu voglia e spostare l'immagine da li. perchè è un file come gli altri. ovviamente, il discorso della coerenza dei dati vale sempre.

ma tutto sto giro che l'utente "HoFattoSoloCosi" ti stava dicendo era per creare sull'harddisk di zio una copia esatta usabile della partizione di sistema (ridurre la partizione presente, crearne una nuova.....")
a che gli serve?

HoFattoSoloCosi
27-03-2013, 12:51
Personalmente farei la copia su disco esterno in partizione dedicata piuttosto che l'immagine, però si può fare anche quella. La guida l'ho linkata apposta, io ho scritto quello che farei io: l'ho scritto perché se CloneZilla (ipotizzando anche la sfiga maggiore) fa dei casini con l'unica partizione del disco esterno..magari lo trasforma in RAW...chi li recupera poi i dati di suo zio? Non voglio la responsabilità di un disco che non è più leggibile.

Invece con un apposita partizione non si possono fare casini.

Khronos
27-03-2013, 13:13
l'ho scritto perché se CloneZilla (ipotizzando anche la sfiga maggiore) fa dei casini con l'unica partizione del disco esterno..magari lo trasforma in RAW...chi li recupera poi i dati di suo zio? Non voglio la responsabilità di un disco che non è più leggibile.

Invece con un apposita partizione non si possono fare casini.

ntfs-3g, in lettura/scrittura non fa danni del genere. male che vada la partizione rimane col flag dirty da fargli il checkdisk sotto windows.

GPARTED, appena sfiora partizioni per ridurle e ampliarle, può farne ECCOME, di danni, E BRUTTI BRUTTI. le partizioni già piene non andrebbero MAI ridimensionate. è controproducente, c'è sempre il rischio al 50%. o la va, o la distrugge.

quindi ce l'hai, la responsabilità di quel danno, se gli capita.

HoFattoSoloCosi
27-03-2013, 13:26
Cosa devo dirti, il forum è di per se un posto dove ci si scambiano opinioni..hai fatto bene a dire la tua, poi ognuno fa quello che preferisce.

Non sono un tecnico e di conseguenza parlo per quelle che sono le mie esperienze, tu parli per le tue.


Non capisco perché devi fare così, te l'avevo già scritto in altro luogo, scrivi sempre come se fossi esperto in tutto, non puoi semplicemente dire la tua come fanno tutti?

Proprio non lo capisco sai. Se nessuno scrivesse niente nessuno avrebbe risposte, se tutti scrivessero solo quando sono sicuri di avere ragione, di nuovo nessuno avrebbe delle risposte.


Se io fossi nella sua situazione IO farei come ho scritto, poi è libero di fare quello che preferisce ovviamente.

91darioASR
27-03-2013, 19:46
grazie delle avvertenze ,
ovviamente le responsabilità in caso di danni sono le mie, ci mancherebbe altro che chi aiuta in buona fede deve prendersi anche colpe :)

mi scuso se ho creato questo litigo indirettamente.

mi sa che allora questa ipotesi che avevo pensato non è che sia proprio adatta.. la lascerò come ultima spiaggia.

HoFattoSoloCosi
27-03-2013, 20:40
mi scuso se ho creato questo litigo indirettamente.

Assolutamente nessun litigio. Continuo a credere che il forum sia un posto dove ognuno può esprimere le sue idee..arrabbiarsi non ha senso.

;)