PDA

View Full Version : Problema strano connessione wifi


lucax2112
25-03-2013, 16:10
Ciao!
Da un mesetto ho un problema abbastanza strano sul mio computer portatile Asus a55vd acquistato meno di due mesi fa.
Il computer monta una scheda wifi Atheros AR9485, il problema in questione è molto strano e non riesco a capire minimamente come risolverlo.
Due settimane fa, alla normale accensione del mio portatile (con sistema operativo Windows 8 Professional) la scheda wifi appariva disattivata, successivamente dopo averlo riattivata era impossibile stabilire una connessione wifi con il mio router anche se visualizzavo tutte le reti e a nessuna di queste (compresa quella del vicino XD) riuscivo a connettermi.
Sostituisco ed aggiorno i driver, ma niente da fare, stufo decido di provare a formattare, formatto il pc e reinstallo Windows 8. Nessun problema, la scheda wifi torna a lavorare di nuovo perfettamente e a connettermi regolarmente.
Passa una settimana, precisamente oggi, identico problema, all'accensione la scheda wifi è disattivata e non funziona. Ogni volta che riavvio anche se la scheda a volte è attiva non riesce a connettersi.
Il router è nuovo, in casa ho tre computer escluso questo, e tutti e tre si connettono regolarmente e senza problemi.
Qualche soluzione?
Grazie :)

Prophet_999
26-03-2013, 08:56
Ciao Lucax,

posso chiederti che portatile hai?

Non è mica l' Asus N56V?

Perchè anche io credo di avere quella scheda wireless nel mio ASUS N56VZ e anche a me da parecchi problemi.
Hai fatto bene a provare la soluzione drastica del formattone (io non me la son sentita:-P) ma credo che quello sia per ora più un problema di driver o di scheda difettosa...

Anyway se può farti sentire meglio...anche io soffro di "scheda di rete impazzita".
Di solito me la risolvo premendo il destro sull' iconcina vicino all' orologio nella barra in basso a sinistra e dicendogli "Risoluzione dei problemi".
In quel modo riavvia la scheda di rete e spesso il problema si risolve.
Oppure mi limito a riavviare il pc e tutto torna come nuovo...:-)

Magari a volte sembra quasi non connettersi...ma aspettando un minutino all'avvio del pc tutto si risolve.
L'importante è non forzare la connessione. Cioè, lasciare che sia il pc a connettersi automaticamente alla rete, senza cliccare tu ogni secondo su Connetti.

So che non sono gran consigli, ma io per ora convivo così e mi trovo piuttosto bene.

Ciaoo!

lucax2112
26-03-2013, 10:25
Ciao Lucax,

posso chiederti che portatile hai?

Non è mica l' Asus N56V?

Perchè anche io credo di avere quella scheda wireless nel mio ASUS N56VZ e anche a me da parecchi problemi.
Hai fatto bene a provare la soluzione drastica del formattone (io non me la son sentita:-P) ma credo che quello sia per ora più un problema di driver o di scheda difettosa...

Anyway se può farti sentire meglio...anche io soffro di "scheda di rete impazzita".
Di solito me la risolvo premendo il destro sull' iconcina vicino all' orologio nella barra in basso a sinistra e dicendogli "Risoluzione dei problemi".
In quel modo riavvia la scheda di rete e spesso il problema si risolve.
Oppure mi limito a riavviare il pc e tutto torna come nuovo...:-)

Magari a volte sembra quasi non connettersi...ma aspettando un minutino all'avvio del pc tutto si risolve.
L'importante è non forzare la connessione. Cioè, lasciare che sia il pc a connettersi automaticamente alla rete, senza cliccare tu ogni secondo su Connetti.

So che non sono gran consigli, ma io per ora convivo così e mi trovo piuttosto bene.

Ciaoo!

Ciao, grazie della risposta, io ho un asus a55vd la scheda credo sia identica alla tua, ieri credo di aver trovato una soluzione prova magari anche te.
Dal centro servizi ho disabilitato windows firewall (ho tentato di impostare l'avvio ritardato ma mi da un errore), tengo a precisarti che la mia connessione di rete non è tra le connessioni bloccate nelle sue impostazioni.
Comunque ora sembra funzionare regolarmente. Prova se a te va in questo modo e fammi sapere

Prophet_999
26-03-2013, 12:03
Grazie per il suggerimento Lucax.
Purtroppo anche io tengo sempre disattivato 'sto benedetto firewall e ogni tanto il problema si ripresenta comunque.
Vabbè dai, per ora resistiamo così e poi semmai in futuro speriamo ci venga in aiuto qualche driver o qualche aggiornamento di W8.

Ciaoo!