sonicomorto
25-03-2013, 15:03
Bios non riconosce hard disk sata + avvio lentissimo di Windows 7
Problema in breve:
Stamattina accendo il pc e il sistema rimane fermo per una marea di tempo (15-20 minuti) sulla schermata col logo di Windows 7 "Avvio di Windows", dopodichè parte Win normalmente e sembra funzionare regolarmente. A ogni avvio succede lo stesso e scopro che da bios l'hard disk sata non è riconosciuto.
Problema dettagliato:
Premesso che fino ad oggi non ho mai avuto problemi, stamattina accendo il PC (Windows 7) e avviene questo:
- il pc sta fermo quasi 1 minuto sulla prima schermata del Bios dove identifica i drive installati e mostra solamente il lettore cd, mentre c'è anche l'hdd sata. nel bios l'hard disk (sata) non compare
- dopodichè arriva la schermata di Windows 7 "Avvio di Windows" col logo e qui sta fermo per un sacco di tempo, forse 10/15 minuti e poi parte win7 (funzionando normalmente come sempre) con il messaggio "E' necessario riavviare il computer per rendere effettive le modifiche". ovviamente io non ho fatto nessuna modifica. dopo il riavvio tuttavia siamo da capo, schermata di avvio ferma inesorabilmente.
la cosa è alquanto anomala, considerando che fino a ieri il pc era operativo in 1 minuto dall'accensione.
Tentativi di soluzione: ho provato questi test:
- inserire il disco di win7 per il ripristino ma non avanza nemmeno quello
- poi ho provato con il disco di norton ghost (che uso sempre per ripristinare immagini del disco C), entro nel programma ma nel file manager non compare proprio l'hard disk.
- ho attaccato l'hdd su un altro pc, e dopo averlo impostato Online da Gestione disco viene riconosciuto, infatti ho salvato sull'altro pc i dati importanti
- ho provato dal bios "Load Optimized Defaults". questo settaggio ho notato che ha modificato il parametro OnChip SATA Type da AHCI a Native Ide. ora all'avvio del pc nella primissima schermata compare una cosa mai vista:
le prime 4 righe (dei drive installati) indicano None tranne la prima con Atapi (lettore cd) e questo è come prima
ora però compaiono sotto quelle 4 righe altre 4 righe con None tranne la prima con Maxtor (l'hdd incriminato)
subito dopo questa schermata ne è comparsa una che avvisava che l'hdd sata sta funzionando in modalità ide
- ho quindi rimesso il parametro a AHCI ma il problema rimane
- ho provato ad avviare win in modalita provvisoria e in questo caso parte subito, normalmente
- ho provato ad attaccare l'hdd di un altro pc funzionante e anche in questo caso il bios non riconosce l'hdd
questo problema non mi era mai capitato dunque non ho esperienza ma il problema mi pare che sia relativo al controller sata della scheda madre che per quanto ne so potrebbe essere settato male da bios tanto quanto bruciato (anche se considerate che cmq dopo tot minuti win parte e il pc funziona regolarmente). dunque tutto si restringe ai settaggi da bios?
Problema in breve:
Stamattina accendo il pc e il sistema rimane fermo per una marea di tempo (15-20 minuti) sulla schermata col logo di Windows 7 "Avvio di Windows", dopodichè parte Win normalmente e sembra funzionare regolarmente. A ogni avvio succede lo stesso e scopro che da bios l'hard disk sata non è riconosciuto.
Problema dettagliato:
Premesso che fino ad oggi non ho mai avuto problemi, stamattina accendo il PC (Windows 7) e avviene questo:
- il pc sta fermo quasi 1 minuto sulla prima schermata del Bios dove identifica i drive installati e mostra solamente il lettore cd, mentre c'è anche l'hdd sata. nel bios l'hard disk (sata) non compare
- dopodichè arriva la schermata di Windows 7 "Avvio di Windows" col logo e qui sta fermo per un sacco di tempo, forse 10/15 minuti e poi parte win7 (funzionando normalmente come sempre) con il messaggio "E' necessario riavviare il computer per rendere effettive le modifiche". ovviamente io non ho fatto nessuna modifica. dopo il riavvio tuttavia siamo da capo, schermata di avvio ferma inesorabilmente.
la cosa è alquanto anomala, considerando che fino a ieri il pc era operativo in 1 minuto dall'accensione.
Tentativi di soluzione: ho provato questi test:
- inserire il disco di win7 per il ripristino ma non avanza nemmeno quello
- poi ho provato con il disco di norton ghost (che uso sempre per ripristinare immagini del disco C), entro nel programma ma nel file manager non compare proprio l'hard disk.
- ho attaccato l'hdd su un altro pc, e dopo averlo impostato Online da Gestione disco viene riconosciuto, infatti ho salvato sull'altro pc i dati importanti
- ho provato dal bios "Load Optimized Defaults". questo settaggio ho notato che ha modificato il parametro OnChip SATA Type da AHCI a Native Ide. ora all'avvio del pc nella primissima schermata compare una cosa mai vista:
le prime 4 righe (dei drive installati) indicano None tranne la prima con Atapi (lettore cd) e questo è come prima
ora però compaiono sotto quelle 4 righe altre 4 righe con None tranne la prima con Maxtor (l'hdd incriminato)
subito dopo questa schermata ne è comparsa una che avvisava che l'hdd sata sta funzionando in modalità ide
- ho quindi rimesso il parametro a AHCI ma il problema rimane
- ho provato ad avviare win in modalita provvisoria e in questo caso parte subito, normalmente
- ho provato ad attaccare l'hdd di un altro pc funzionante e anche in questo caso il bios non riconosce l'hdd
questo problema non mi era mai capitato dunque non ho esperienza ma il problema mi pare che sia relativo al controller sata della scheda madre che per quanto ne so potrebbe essere settato male da bios tanto quanto bruciato (anche se considerate che cmq dopo tot minuti win parte e il pc funziona regolarmente). dunque tutto si restringe ai settaggi da bios?