PDA

View Full Version : Emulatori NES e SNES per Ouya saranno disponibili al lancio


Redazione di Hardware Upg
25-03-2013, 15:10
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/emulatori-nes-e-snes-per-ouya-saranno-disponibili-al-lancio_46382.html

Una prima ondata di virtual console homebrew per Ouya sarebbero già in fase di creazione presso sviluppatori indipendenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Microfrost
25-03-2013, 15:11
se supporterà decentemente tutti gli emulatori,nes,snes,n64,sega andrebbe comprato solo per questo motivo

giubox360
25-03-2013, 15:30
E perchè?? serve per forza questa scatoletta collegata al televisore per giocare con emulatori snes? non puoi già farlo dal pc? anche che ne so..con un pentium 3?:D

alexdal
25-03-2013, 15:36
Ossia un consolle per ladri.

Come aiutare a far sparire altri posti di lavoro.

Gli emulatori sono fatti da nerd ricchi che non prendono soldi. O schiavi cinesi, che scrivono codice per un pugno di riso.

Il software e' rubato dagli archivi nintendo a questo punto potrebbo vendere anche l'hardware rubato. svaligiano i corrieri della sony, nintendo e microsoft.

Comuqnue penso che e' un altro di quei progetti campati in aria, sono anni che ogni tanto qualcuno vuole fare una cosa del genere e falliscono sempre.

Microfrost
25-03-2013, 15:37
E perchè?? serve per forza questa scatoletta collegata al televisore per giocare con emulatori snes? non puoi già farlo dal pc? anche che ne so..con un pentium 3?:D

si ma un pc non lo controlli al 100% col joypad,fa rumore,lo devi configurare,consuma 100 volte di piu ecc ecc ecc

giubox360
25-03-2013, 15:41
se proprio vuoi spendere 100 dollari..dalli a me! che te li setto a puntino quegli emulatori su pc!:D

jagemal
25-03-2013, 15:54
se proprio vuoi spendere 100 dollari..dalli a me! che te li setto a puntino quegli emulatori su pc!:D

si ma un pc non lo controlli al 100% col joypad,fa rumore,lo devi configurare,consuma 100 volte di piu ecc ecc ecc

riordinando i post la risposta viene da sola :D


sulla questione emulatori il discorso imho è un po' difficile da fare qui .. è troppo spinoso, io sono del parere che oramai quelle reliquie debbano appartenere al bene dell'umanità e Nintendo avrebbe il dovere di renderli pubblici ... ma tant'è

tra l'altro dubito vivamente che protesterebbero, anzi .. la cosa potrebbe trainare la loro consolle promettendo di vendere l'evoluzione di quel prodotto


quello che in realtà mi ha dato da pensare è:

Namco Bandai farà uscire alcuni dei franchise più forti del suo portfolio come Pac-Man, Tekken e Ridge Racer.

ma non si era detto che l'obbligo dato agli sviluppatori era di rendere il pacchetto base gratuito, rendendo solo i contenuti aggiuntivi a pagamento?? Namco lo sa? :mbe:

comunque a me sta cosa st'idea sta piacendo sempre di più, resta da vedere se con un minipc di hardware simile si riescano a ottenere prestazioni simili a prezzo più contenuto ... tanto la piattaforma dovrebbe essere open, in quel caso persino lo shop online sarebbe traslabile su di un'altra macchina

Paganetor
25-03-2013, 15:58
ecco, cominciano proprio bene: ci fanno girare il Mame!

:mbe:

Microfrost
25-03-2013, 16:01
se proprio vuoi spendere 100 dollari..dalli a me! che te li setto a puntino quegli emulatori su pc!:D

tu con 100 dollari riesci a fare un sistema controllable al 100% col joypad(intendo dall accensione allo spegnimento senza doversi alzare dal divano)?

(master)
25-03-2013, 16:25
tu con 100 dollari riesci a fare un sistema controllable al 100% col joypad(intendo dall accensione allo spegnimento senza doversi alzare dal divano)?

si, metto il tower vicino al divano.

Microfrost
25-03-2013, 16:30
si, metto il tower vicino al divano.

non è comunque controllabile al 100% dal joypad

Paganetor
25-03-2013, 16:32
ahahah!!!! :rotfl:

vabbè dai, puoi anche usare una tastiera wireless per alcune operazioni base, poi usi il joypad...

Microfrost
25-03-2013, 16:33
ahahah!!!! :rotfl:

vabbè dai, puoi anche usare una tastiera wireless per alcune operazioni base, poi usi il joypad...

ovviamente lo so,ma converrete che non è la stessa cosa ne per praticità ne per costi

se rispecchia le attese lo userò senza dubbio al posto dell'apple tv e per alcune cose al posto del pc(vedi emulatori)

Paganetor
25-03-2013, 17:19
è vero, non è la stessa cosa, ma è vero anche il contrario: poter usare una tastiera ti permette di fare cose che col joypad non potresti fare (o comunque di farle più velocemente, tipo scrivere...)

Microfrost
25-03-2013, 17:22
è vero, non è la stessa cosa, ma è vero anche il contrario: poter usare una tastiera ti permette di fare cose che col joypad non potresti fare (o comunque di farle più velocemente, tipo scrivere...)

si ma io parlo di un utilizzo prettamente mediacenter e console e ora come ora un pc non mi sembra paragonabile(per questi task ovviamente)

poi mi pare che abbia il bluetooth e usb quindi volendo una tastiera si puo collegare


inoltre
Altri due gruppi di sviluppatori, invece, sarebbero al lavoro sull'emulatore SNES. Tali attività sono da ritenersi in violazione di alcune leggi sul copyright e non possono essere considerate legali.


questa frase non mi sembra corrisponda a verità,gli emulatori non sono illegali,le rom pirata si

Paganetor
25-03-2013, 17:24
il problema comunque rimangono le rom: in genere sono copie non legali, quindi in effetti è un inno alla pirateria...

Microfrost
25-03-2013, 17:25
il problema comunque rimangono le rom: in genere sono copie non legali, quindi in effetti è un inno alla pirateria...

non so voi ma io ho scatoloni pieni di vecchie cassette per il nes

poi oh ci sarà sempre qualcuno che le scarica e non ha i giochi,ma che ci possiamo fare

xsim
25-03-2013, 17:52
Inno alla pirateria uno scroto secco..il copyright dei videogiochi dovrebbe durare 15 anni..dopo di che il mondo dell'emulazione mi sembra addirittura un modo per preservarli all'infinito..come in museo.
I videogiochi sono intrattenimento dall'obsolescenza comune a tutti i beni tecnologici..senza emulazione sarebbero già nell'aldilà digitale (anche se aldiquà si tenta sempre di lucrare sulle vecchie glorie).

Ork
25-03-2013, 18:43
Inno alla pirateria uno scroto secco..il copyright dei videogiochi dovrebbe durare 15 anni..dopo di che il mondo dell'emulazione mi sembra addirittura un modo per preservarli all'infinito..come in museo.
I videogiochi sono intrattenimento dall'obsolescenza comune a tutti i beni tecnologici..senza emulazione sarebbero già nell'aldilà digitale (anche se aldiquà si tenta sempre di lucrare sulle vecchie glorie).

stai scherzando?

se io creo un programma/gioco è mio e ci posso lucrare solo per 15 anni? una mia creazione resta di mia proprietà per sempre...

moddingpark
25-03-2013, 19:19
La questione dell'emulazione di queste vecchie console e dei relativi giochi secondo me non la si può etichettare come sbagliata a priori.

Partendo dal presupposto che chiunque possieda la versione originale di un determinato videogioco può possedere una copia di riserva o una versione emulabile senza incappare in problemi legali...
Ma se anche non fosse così, e uno non possedesse né un vecchio NES né i giochi?

Dal momento che Nintendo non ha praticamente mai pubblicato "riedizioni" dei suoi videogiochi (eccetto alcuni rarissimi casi) e gli esemplari presenti sul mercato dell'usato sono sempre più rari e sempre più costosi, se la questione venisse sistemata tramite accordi vari, potrebbero non esserci problemi nell'emulare tali videogiochi e magari ci sarebbe anche la possibilità di "lucrare" per davvero su vecchie glorie pubblicate unicamente decenni fa.

Ora come ora, non mi pare che Nintendo sia lontanamente in grado di "lucrare" su videogiochi come Pokemon Rosso o Super Mario Bros., dal momento che sono fuori dal mercato da anni e, a causa della sua politica, si possono quasi definire degli "abandonware".

P.S. @xsim Il copyright dura per la vita dell'autore, più 70 ulteriori anni.
Nel caso di lavoro su commissione, il copyright dura per 95 anni dalla pubblicazione o 120 dalla creazione; si sceglie la durata minore. [LINK (http://itlaw.wikia.com/wiki/Copyright_duration)]

biometallo
25-03-2013, 20:13
Ora come ora, non mi pare che Nintendo sia lontanamente in grado di "lucrare" su videogiochi come Pokemon Rosso o Super Mario Bros.,

Stai bellamente ignorando l'esistenza della virtual Console, dove gli utenti wii e wiiU possono comprare molti vecchi giochi delle vecchie piattaforme Nintendo e non, per poi giocarci sulla loro console.


http://www.nintendo.it/Giochi/Virtual-Console-Wii-/Super-Mario-Bros--279536.html

Quindi sì, la Nientendo lucra ancora sul primo Super Mario. :rolleyes:

Resta che l'emulazione di per se è 100% legale in praticamente tutti gli stati, persino in america dove anni fa la Sony perse la causa contro la Connectix che vendeva il famoso emulatore di playstation il VGS

http://en.wikipedia.org/wiki/Connectix_Virtual_Game_Station

"Sony perceived VGS as a threat, and filed a lawsuit[2] against Connectix for copyright infringement. The case was eventually closed in favour of Connectix"

Poi la Sony si compro la Connectix e fece comunque sparire il VGS dagli scaffali, ma resta il fatto che l'emulatore era perfettamente legale, così come tutti gli altri che circolano liberamente per la rete.

Poi certo, un altro problema è il possedere rom o iso dei giochi, che è illegale come appunto scaricare un gioco per pc da torrent, o far girare windows 98 su virtualbox senza averne la licenza, però nessuno nessuno se mai sognato di dire che virtualbox sia illegale.

Housello
26-03-2013, 11:49
non è comunque controllabile al 100% dal joypad

se mi dai 100 euro te lo configuro io un pc controllabile completamente da pad, con l'interfaccia feel e un adattatore jamma ne ho fatto uno multiemulatore controllabile completamente dai tasti del cabinato

IlBertone
26-03-2013, 12:45
Sono un grande appassionato di retrogaming ed è innegabile come la possibilità di avere emulatori comodamente controllabili da joypad e la comodità di una interfaccia console possa fare gola a tanti (per pc c'è hyperspin ad esempio ma è una fatica configurarlo). Il discorso di collegare il pc al tv non da tutti è fattibile.
Che poi il retrogaming tolga posti di lavoro.... molto dubbioso a riguardo!

Microfrost
26-03-2013, 12:49
se mi dai 100 euro te lo configuro io un pc controllabile completamente da pad, con l'interfaccia feel e un adattatore jamma ne ho fatto uno multiemulatore controllabile completamente dai tasti del cabinato

linka linka che mi interessa

Housello
26-03-2013, 13:09
linka linka che mi interessa

link a feel:
http://www.arcadeitalia.net/viewtopic.php?f=42&t=8062&start=0
è un frontend molto semplice creato da dei membri di arcadeitalia.net.
è complesso da configurare le prime volte, si fa tutto a mano via file ini, ma una volta configurato supera qualunque altro frontend: si possono configurare comandi batch ad hoc per far partire qualsiasi rom in qualsiasi modalità
io ad esempio ho configurato addirittura dei batch che fanno partire freefilesynch per sincornizzare la cartella salvataggi con il nas, bathc apposta per far partire dosbox e comandi per daemon tools per gli emulatori che non funzionano bene con le immagini iso/cue.
l'interfaccia è totalmente personalizzabile, e si adatta benissimo ai monitor 15khz dei cabinati, 31khz delle tv e con 2 minuti di modifiche ai monitor 1080p (anche se è un sacrilegio giocare retrogaming con tv lcd)

se non ti trovi bene ci sono molti altri frontend validi, anche se meno personalizzabili: con joypad consiglio hyperspin, mamevah; con tastiera e mouse maximus arcade, emuloader, emucon

Asterion
26-03-2013, 14:17
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/emulatori-nes-e-snes-per-ouya-saranno-disponibili-al-lancio_46382.html

Una prima ondata di virtual console homebrew per Ouya sarebbero già in fase di creazione presso sviluppatori indipendenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Idea carina, ma non riesco ad immaginare le potenzialità della piattaforma. Credo che dovrò aspettare che qualche gioco venga pubblicato.

Baboo85
26-03-2013, 17:49
Questa e' una console inutile.

Basta solo il fatto che si continuera' ad aggiornare ogni anno. A sto punto uno si piglia un tablet con uscita hdmi o un pc e spende una volta sola...

Il vantaggio della console e' la longevita' che gli danno. Se togli quella, non ha senso di esistere...

Microfrost
26-03-2013, 18:08
Questa e' una console inutile.

Basta solo il fatto che si continuera' ad aggiornare ogni anno. A sto punto uno si piglia un tablet con uscita hdmi o un pc e spende una volta sola...

Il vantaggio della console e' la longevita' che gli danno. Se togli quella, non ha senso di esistere...

guarda che non è che se esce un modello nuovo smette di funzionare....

poi stiamo parlando di android,l'obsolescenza mi sembra abbastanza lenta

Baboo85
26-03-2013, 18:11
guarda che non è che se esce un modello nuovo smette di funzionare....

No quello no.

poi stiamo parlando di android,l'obsolescenza mi sembra abbastanza lenta

E' l'esatto contrario...

GTA4Theever
26-03-2013, 18:20
Questa e' una console inutile.

Basta solo il fatto che si continuera' ad aggiornare ogni anno. A sto punto uno si piglia un tablet con uscita hdmi o un pc e spende una volta sola...

Il vantaggio della console e' la longevita' che gli danno. Se togli quella, non ha senso di esistere...

quoto su tutto..
Sicuramente sarà peggio di nintendo wiiU :rolleyes: