PDA

View Full Version : Con EOS 700D Canon rimodella la gamma entry level verso la fascia media


Redazione di Hardware Upg
25-03-2013, 12:53
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/con-eos-700d-canon-rimodella-la-gamma-entry-level-verso-la-fascia-media_46380.html

Con la nuova reflex EOS 700D Canon rimodella la gamma entry level con un prodotto che strizza l'occhio a chi è indirizzato verso la fascia media, ma non ha tutto il budget necessario

Click sul link per visualizzare la notizia.

nardustyle
25-03-2013, 13:07
si ma senza la doppia ghiera resta un giocattolo inutile almeno a livello professionale, ho rotto la 40D e stavo valutando una nuova camera, però la 60D è di plasticaccia e la 7D costa troppo per una macchina che ha ormai 4 anni.... vogliamo una 70D con doppia ghiera e soprattutto in metallo ... dai azzo gianluca... ops canon

mentalray
25-03-2013, 13:07
no canon non rimodella proprio una fava, da 4 anni cambiano nome alla 550d, l'unica miglioria apprezzabile é stato il display snodabile.

themac
25-03-2013, 13:20
no canon non rimodella proprio una fava, da 4 anni cambiano nome alla 550d, l'unica miglioria apprezzabile é stato il display snodabile.

Non e' vero, aggiornano pure il bios del software. Da digic 1 ora siamo a Digic 999

:D

TheMac

frankie
25-03-2013, 13:25
Appunto, cosa cambia dalla 650D?

Di questo passo arriveranno presto alla 950D poi non possono più andare avanti...

Adesso a rapporto prezzo prestazioni la 600D mi sembra la migliore.

ziozetti
25-03-2013, 13:32
si ma senza la doppia ghiera resta un giocattolo inutile almeno a livello professionale, ho rotto la 40D e stavo valutando una nuova camera, però la 60D è di plasticaccia e la 7D costa troppo per una macchina che ha ormai 4 anni.... vogliamo una 70D con doppia ghiera e soprattutto in metallo ... dai azzo gianluca... ops canon
E cosa ci devi fare con il corpo in metallo? Piantare i chiodi? ;)

ziozetti
25-03-2013, 13:35
Non e' vero, aggiornano pure il bios del software. Da digic 1 ora siamo a Digic 999

:D

TheMac
Prima che qualcuno ci creda veramente, il Digic è il processore hardware e dovrebbe portare migliorie per quanto riguarda il rumore (e nei modelli pro una maggiore raffica in raw).

zulutown
25-03-2013, 13:57
Sono confuso.
Ma la 600D non è uscita di produzione a seguito dell'ingresso della 650d ?
Hanno fondi di magazzino da smaltire?

Aenil
25-03-2013, 14:32
Appunto, cosa cambia dalla 650D?

è completamente identica alla 650D, cambia solo il kit con obiettivo 18-55 che nella 700D è STM.

nardustyle
25-03-2013, 15:03
E cosa ci devi fare con il corpo in metallo? Piantare i chiodi? ;)

un corpo in magnesio è meno soggetto a segni rotture se la macchina cade, è indicato all’uso outdoor (mi ricordo che la 350d che avevo dava problemi se usata sopra i 50 gradi) la macchina è più pesante (per me è comodo con obbiettivi di una certa consistenza) può essere tropicalizzata ... tutte cose che per un fotografo possono far molto comodo. la mia 40d l’ho sempre trattata malissimo e ho fatto 150000 scatti senza problemi passando dal deserto ai -20 della marcesina... non credo che un accrocchio in plastica possa avere tanta resistenza

SuperMariano81
25-03-2013, 15:08
Hanno migliorato l'af nei video ed introdotto il digic 6, probabilmente l'algoritmo di compressione rumore è un filo migliore per il resto cambia poco da una 650d.

Solito passettino in avanti canon, ne più ne meno, peccato, chissà se ci stupirà con la 70d.

PS: prevedo che con l'uscita della 70d la 60d diventerà una macchina grandiosa, è sempre stato così :asd:

nardustyle
25-03-2013, 15:14
PS: prevedo che con l'uscita della 70d la 60d diventerà una macchina grandiosa, è sempre stato così :asd:

guarda dalla 30D non hanno fatto migliorie vere nel campo fotografico solo aggiunto amenità ....

Aenil
25-03-2013, 15:30
Hanno migliorato l'af nei video ed introdotto il digic 6, probabilmente l'algoritmo di compressione rumore è un filo migliore per il resto cambia poco da una 650d

Io leggo sempre digic 5 http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_SLR/EOS_700D/ :confused:

Vul
25-03-2013, 15:40
il titolo mi sa tanto di pubblicità neanche tanto velata.

Una persona che si occupi seriamente di fotografia (credo che sia il minimo richiesto da chi scrive queste notizie) non può semplicemente spacciare una 550d condita da feature che nulla hanno a che fare con la fotografia come un prodotto che rimodelli qualsiasi cosa, eddai su, un minimo di buonsenso.

Hanno migliorato l'af nei video ed introdotto il digic 6, probabilmente l'algoritmo di compressione rumore è un filo migliore per il resto cambia poco da una 650d.

Solito passettino in avanti canon, ne più ne meno, peccato, chissà se ci stupirà con la 70d.

PS: prevedo che con l'uscita della 70d la 60d diventerà una macchina grandiosa, è sempre stato così :asd:

Ah beh, anche perchè l'af della 650d è peggio delle precedenti, per il resto ti han risposto è digic 5.

Comunque rimango dell'opinione che questa macchina non ha nessun senso di esistere a 750 si trovano le 60d con 18-135 che sono machine di un altra categoria.
Non ha senso di esistere sta 700d se non in mano a qualcuno di sti figli di papà che "voglio la reflex di marca anche se non capisco un tubo per mettere foto di qualità infima e con filtri per rovinarle su instagram".

ziozetti
25-03-2013, 16:34
un corpo in magnesio è meno soggetto a segni rotture se la macchina cade, è indicato all’uso outdoor (mi ricordo che la 350d che avevo dava problemi se usata sopra i 50 gradi) la macchina è più pesante (per me è comodo con obbiettivi di una certa consistenza) può essere tropicalizzata ... tutte cose che per un fotografo possono far molto comodo. la mia 40d l’ho sempre trattata malissimo e ho fatto 150000 scatti senza problemi passando dal deserto ai -20 della marcesina... non credo che un accrocchio in plastica possa avere tanta resistenza
Si ma non stiamo parlando della plastica degli ovetti Kinder, diamine.
La 40D non è tropicalizzata, probabilmente non avresti avuto problemi nemmeno con una 400D; le condizioni operative (dichiarate da Canon) sono le stesse.
La 40D e la 60D, a parità di dimensioni (mm più mm meno) pesano uguali, addirittura qualche grammo in più per la 60D.

Avere il corpo in mangesio sarà sicuramente meglio che non averlo, ma definire plasticaccia "alluminio e resina in policarbonato con fibra di vetro" mi sembra oltremodo esagerato.

paolozac
25-03-2013, 16:53
Io sono rimasto ben colpito dal sensore della 6D, spero in una review che dimostri gli stessi passi in avanti sotto l'aspetto della gestione del rumore ad alti iso. Ci sono già sample di confronto?

zulutown
25-03-2013, 17:48
Si ma non stiamo parlando della plastica degli ovetti Kinder, diamine.
La 40D non è tropicalizzata, probabilmente non avresti avuto problemi nemmeno con una 400D; le condizioni operative (dichiarate da Canon) sono le stesse.
La 40D e la 60D, a parità di dimensioni (mm più mm meno) pesano uguali, addirittura qualche grammo in più per la 60D.

Avere il corpo in mangesio sarà sicuramente meglio che non averlo, ma definire plasticaccia "alluminio e resina in policarbonato con fibra di vetro" mi sembra oltremodo esagerato.

Ma infatti mi fa abbastanza ridere la generalizzazione sull plastica!
Certa plastica ha caratteristiche migliori del metallo

Marko#88
25-03-2013, 18:12
"La nuova EOS 700D è un sorta di risposta di Canon alla crisi: con i budget a disposizione degli utenti consumer in contrazione, la nuova reflex vuole strizzare l'occhio a chi vorrebbe una 60D, ma non può permettersela"

Senza doppia ghiera e doppio schermo? Mah...

TheMash
25-03-2013, 20:06
Prima che qualcuno ci creda veramente, il Digic è il processore hardware e dovrebbe portare migliorie per quanto riguarda il rumore (e nei modelli pro una maggiore raffica in raw).

Quello è il sensore che porta migliorie al rumore... il processore serve al massimo per la riduzione del rumore digitale e gestire più funzionalità e funzioni avanzate come autofocus (se non è dedicato) e via dicendo...

ziozetti
25-03-2013, 21:49
Quello è il sensore che porta migliorie al rumore... il processore serve al massimo per la riduzione del rumore digitale e gestire più funzionalità e funzioni avanzate come autofocus (se non è dedicato) e via dicendo...
A chi può interessare: http://www.learn.usa.canon.com/resources/articles/2012/digic_processors.htmlp

Vul
26-03-2013, 00:29
Aldilà del fatto che citi il sito Canon direttamente e che a parlarne non sia nemmeno un ingegnere ma un fotografo non mi sembra che l'articolo dica qualcosa di diverso da TheMash.

WaveMax
26-03-2013, 08:22
La seria xxxD da sempre non ha la doppia ghiera nè il doppio display, il target di questa fascia non sono i fotografi professionisti (anche se nulla toglie alla qualità che possono offrire queste macchine).
Quindi è inutile criticarla per queste mancanze, che mancanze non sono.
Poi concordo pienamente che ormai le differenze sono minime, e trovo poco sensato sfornare modelli differenti a raffica.

Per quanto riguarda la scarsa qualità della "plasticaccia" è ormai un mito diffuso, anche se totalmente falso.
Personalmente ho attualmente sia la 60D che la 5D Mark II.
E per quanto riguarda corpo ed ergonomicità la 60D per me gareggia bene.

Poi criticare è sempre stata la moda, basta ricordare l'uscita della 50D dove è stata definita come la peggior macchina mai sfornata dalla canon, ed ora sembra diventata un gioiello.

SuperMariano81
26-03-2013, 09:19
Concordo con WaveMax, anche se "plasticaccia" la 60d si difende bene. :D

Chi dice che dalla 30d non hanno introdotto nulla dico solo che si sbaglia, live view, video, monitor che tilta non mi sembrano pessimi update, anche se la 30d fu una macchina grandiosa!

nardustyle
26-03-2013, 10:46
Concordo con WaveMax, anche se "plasticaccia" la 60d si difende bene. :D

Chi dice che dalla 30d non hanno introdotto nulla dico solo che si sbaglia, live view, video, monitor che tilta non mi sembrano pessimi update, anche se la 30d fu una macchina grandiosa!

difatti ho detto a livello fotografico... gamma dinamica, pulizia iso, moire, difrazione , problemi di nitidezza a fuochi elevati (oltre f11)... solo solo la 7D sembra decente...

Vul
26-03-2013, 20:30
senza considerare la classica ultra saturazione del rosso tipica di Canon