View Full Version : possibilità recupero file hdd danneggiato
Kurtcobain86
25-03-2013, 11:37
a causa di un problema elettrico, mi si è danneggiato un hdd sata 2,5" wd, leggendo su internet ho optato per l'acquisto di un hdd identico al mio, e ho trapiantato la scheda elettronica sul mio, ora almeno sotto linux, riesco ad a cceredere al disco o almeno a una parte in quanto la partizione su cui era intallato il s.o non può essere montata, quella dei dati, mi vengono visualizzati anche i dati ma non riesco a salvarli.
provando comandi come crea immagine ecc. mi viene chiesta una pwd di autenticazione
potete aiutarmi a capire se si possono ancora salvare i dati oppure è rovinato irrimediabilmente?
alecomputer
25-03-2013, 16:33
I comandi tipo crea immagine o simili sono da evitare se vuoi recuperare i dati da quel disco
Se non lo hai gia fatto , dovresti provare a utilizzare dei programmi specifici per il recupero dati , questi programmi di recupero dati riescono a trovare i dati anche se non sono visibili da windows o da linux .
Come programmi puoi provare Easy recovery , getdataback , photorec , testdisk .
Kurtcobain86
09-04-2013, 16:43
Grazie per la risposta, tramite photo rec mi riesce a salvare i file.... Volevo chiedere se tramite testdisk c'è una procedura per tentare la riparazione dell'hdd e renderlo di nuovo leggibile sotto windows in quanto al momento solo sotto linux riesco a lavorarci sopra
HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 16:51
Che linux hai? Perché ci sono procedure direttamente da li per recuperare il filsystem (se è li il problema) però da fare esclusivamente dopo aver recuperato più dati possibile.
Kurtcobain86
09-04-2013, 17:10
Uso ubuntu
Il punto è che vorrei accedere direttamente ai file ma come detto sotto windows nn mi rileva il disco sotto linux una partizione è impossibile da montare l'altra i dati sono illegibili
HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 17:12
Non so se sia possibile visualizzare direttamente i file, ma il programma di recupero non basta? Per te è necessario vederli direttamente?
Kurtcobain86
09-04-2013, 17:27
Il programma di recupero mi da tempi molto lunghi (superiori alle 4 ore) e mi recupera anche file inutili..forse mi conviene fare il tutto lasciando il pc lavorare durante la notte
HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 17:30
I programmi di recupero possono impiegare anche molto di più, quindi direi di lasciarlo lavorare con calma e una volta recuperati più dati possibile, tentare di accedere nuovamente al disco. Il rischio di fare il processo opposto è quello di rischiare di perdere dati importanti, senza avere ancora iniziato il recupero vero e proprio.
Kurtcobain86
09-04-2013, 17:32
Ok... Seguirò il tuo consiglio ti ringrazio per l'aiuto!
HoFattoSoloCosi
09-04-2013, 17:33
Figurati, spero tu riesca a recuperare più dati possibili, almeno tutti quelli importanti, poi vedremo come ripristinare il disco, se possibile, o se sarà necessario cambiarlo.
Tienici aggiornati :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.