PDA

View Full Version : Consiglio acquisto controller RAID PCI Express


***SUBZERO***
25-03-2013, 08:06
Salve a tutti, come si può ben capire dal titolo vorrei acquistare un controller RAID PCI Express da spendere massimo 80-100 euro e che abbia il supporto per 4 HDD Sata. Qualcuno può darmi un consiglio? Chi sono i migliori produttori di controller RAID ad un prezzo accessibile secondo voi?
Ogni consiglio è ben accetto! ;)

dirklive
26-03-2013, 10:29
con il budget che hai dò per scontato che intendi controller non per dischi sas, per dischi tradizionali, il limite è quello delle 4 porte, di solito sono 2 porte, comunque un mio cliente si era trovato bene con EXSYS costo poco meno di 80 euri.

***SUBZERO***
26-03-2013, 10:36
con il budget che hai dò per scontato che intendi controller non per dischi sas, per dischi tradizionali, il limite è quello delle 4 porte, di solito sono 2 porte, comunque un mio cliente si era trovato bene con EXSYS costo poco meno di 80 euri.
Sisi avrei biaogno si un controller per dischi tradizionali. Ma che differenza c'è tra sas e sata? Io so che sas significa serial attached SCSI, ma sas è solo un modo di collegare i dischi sata oppure i dischi sata ed i sas sono completamente differenti?

dirklive
26-03-2013, 11:22
sono mondi diversi...

***SUBZERO***
27-03-2013, 08:21
con il budget che hai dò per scontato che intendi controller non per dischi sas, per dischi tradizionali, il limite è quello delle 4 porte, di solito sono 2 porte, comunque un mio cliente si era trovato bene con EXSYS costo poco meno di 80 euri.

Ho dato un'occhiata nel sito di EXSYS, ma non hanno neppure un controller SATA3. Solo SATA2. Effettivamente non l'avevo specificato nella domanda, ma preferirei (visto i tempi che corrono) acquistare un controller RAID Sata3.

***SUBZERO***
27-03-2013, 08:26
Mi correggo, sono riuscito a trovare anche controller RAID SATA3 con 4 porte (EX-3516).

dirklive
27-03-2013, 10:06
proprio quello :)
Ps: con dischi meccanici sata 3 o 2 non cambia niente, con SSd trovo il raid del tutto inutile.

***SUBZERO***
27-03-2013, 11:35
proprio quello :)
Ps: con dischi meccanici sata 3 o 2 non cambia niente, con SSd trovo il raid del tutto inutile.

Concordo. Alla fine la velocità di trasferimento effettiva del SATA dovrebbe essere 150 MB/s per il SATA I, 300 per il SATA II e 600 per il SATA III, il che renderebbe del tutto inutile anche il SATA II per la maggior parte degli hdd meccanici. Il Western Digital Black che a parte il Velociraptor dovrebbe essere il più performante degli hdd meccanici SATA raggiunge appena 154 MB/s, poco più veloce della specifica SATA I.

***SUBZERO***
27-03-2013, 11:37
Anche il Velociraptor che poi è in pratica il più veloce HDD SATA meccanico in commercio raggiunge i 200 MB/s, per cui è più che sufficiente la specifica SATA II.

dirklive
27-03-2013, 14:49
:)