View Full Version : [X360/PS3][Thread Ufficiale] BioShock Infinite
https://dl.dropbox.com/u/19305335/Bioshock_Infinite.png
Sito Ufficiale:
http://www.bioshockinfinite.com (http://www.bioshockinfinite.com/?RET=&ag=true)
Genere: FPS
Data di pubblicazione: 26 marzo 2013
Sviluppatore: Irrational Games
Distributore: 2K Games
Pegi: 18+
Cover:
https://dl.dropbox.com/u/19305335/Cover%20PS3.jpg https://dl.dropbox.com/u/19305335/Cover%20X360.jpg
Recensioni
Everyeye.it (http://www.everyeye.it/ps3/articoli/bioshock-infinite_recensione_19150) - 9/10
Eurogamer (http://www.eurogamer.net/articles/2013-03-25-bioshock-infinite-review) - 10/10
Game Informer (http://www.gameinformer.com/games/bioshock_infinite/b/pc/archive/2013/03/25/enjoying-the-view-from-above.aspx) - 10/10
Gamesurf (http://gamesurf.tiscali.it/dynamic/articolo/CHIAVE/bios1282301537110/TIPO_PAGINA/recensione/NUMERO_PAGINA/0) - 9/10
GameTrailers (http://www.gametrailers.com/reviews/vskehr/bioshock-infinite-review) - 10/10
IGN (http://www.ign.com/articles/2013/03/22/bioshock-infinite-xbox-360ps3-review) - 9,4/10
Multiplayer.it (http://multiplayer.it/recensioni/116472-bioshock-infinite-volando-verso-linfinito.html) - 9,1/10
Spaziogames (http://www.spaziogames.it/recensioni_videogiochi/console_multi_piattaforma/14455/bioshock-infinite.aspx) - 9,5/10
Trama
Corre l'anno 1912.
Con gli Stati Uniti che stanno emergendo come una potenza mondiale, la città volante di Columbia è un simbolo potente di ideali americani, lanciato in pompa magna fra le acclamazioni di un pubblico affascinato.
Ma quello che inizia come un tentativo di speranza si trasforma presto in un disastro, con la città che scompare tra le nuvole. La sua ubicazione è sconosciuta. Il più grande successo nella storia americana è scomparso senza lasciare traccia.
L'ex agente della Pinkerton Booker DeWitt viene inviato a Columbia per salvare Elizabeth, una giovane donna imprigionata lì fin dall'infanzia. Fra i due si instaurerà una relazione che consentirà a Booker di sviluppare nuove abilità in modo che la coppia possa fuggire da una città che sta letteralmente cadendo dal cielo.
Personaggi principali
https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/Booker.jpg
Booker DeWitt
E' il protagonista del gioco.
Ex agente della Pinkerton, caduto in disgrazia a causa dei suoi metodi poco ortodossi, Booker è veterano dell' U.S. Chavalry ed ha combattuto nelle ultime guerre indiane; presente al massacro di Wounded Knee.
Dopo il congedo, è diventato un investigatore privato.
https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/Elizabeth.jpg
Elizabeth
Soprannominata l'Agnello di Columbia, è la ragazza che Booker deve salvare.
Prigioniera fin dall'infanzia, del mondo conosce solo le proprie stanze ed il suo carceriere, il mostruoso Songbird, creatura che tutti, a Columbia, temono.
Dopo la fuga instaurerà con Booker un rapporto di amicizia molto profondo.
Possiede capacità speciali a causa delle quali è inseguita dai Vox Populi, decisi ad approfittarne.
https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/Comstock.png
Zachary Hale Comstock
Leader dei Fondatori, movimento ultra-nazionalista che fondò Columbia; anch'egli era presente a Wounded Knee.
Elizabeth chiede a Booker di trovarlo perché crede sappia qualcosa di più sul suo passato.
https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/Saltonstall.jpg
Saltonstall
Anziano politico di Columbia e membro della fazione politica dei Fondatori.
E' costantemente accompagnato dal suo braccio destro, nonché protettore, Charles.
https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/Daisy%20Fitzroy.png
Daisy Fitzroy
Leader dei Vox Populi di Columbia.
Donna assai potente, conosce la situazione di Elizabeth e le dà la caccia per utilizzarne i poteri ed eliminare i Fondatori.
Immagini
https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/Img01.jpg https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/Img02.jpg
https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/Img03.jpg https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/Img04.jpg
https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/Img05.jpg https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/Img06.jpg
Ultimate Songbird Edition
Si ringrazia Fabiaccio (http://www.hwupgrade.it/forum/member.php?u=134833) per le fotografie
https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/06.jpg https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/01.jpg
https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/02.jpg https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/03.jpg
https://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/04.jpghttps://dl.dropbox.com/u/19305335/BioShock/05.jpg
pando811
24-03-2013, 20:49
iscritto con bava alla bocca :sbav:
Ormai ci siamo! Non vedo l'ora.. :eek:
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
rinbaubau
25-03-2013, 04:21
Mio al day day one, domani scriverò prime impressioni! :)
Spero di entrarne in possesso già oggi pomeriggio. :D
Hack3rAttack
25-03-2013, 12:07
E' possibile giocare Bioshock Infinite senza mai aver giocato i primi 2 episodi ?
Prenotato a 1€ da ladrostop dando indietro "Ni No Kuni" e .... "Alice Madenss Return" (preso 15 mesi addietro su Zavvi per 12€).
Non capirò mai nulla delle filosofie ritira usato di questa catena.
Cmnq mio appena esco dal lavoro (domani).
Prenotato a 1€ da ladrostop dando indietro "Ni No Kuni" e .... "Alice Madenss Return" (preso 15 mesi addietro su Zavvi per 12€).
Non capirò mai nulla delle filosofie ritira usato di questa catena.
Cmnq mio appena esco dal lavoro (domani).
ma non c'è una lista di titoli accettati per la promo ?
Ho assassin creed 3 e qualche altro gioco da dare dentro, per 1 euro lo prendo al day one :D
Sul sito del ladrostop non si capisce un azzo...
EDIT: basta loggarsi e cercare i giochi che si hanno, verifica disponibilità ti dice se è valido, ho scoperto di avere AC3 e Skyrim (il quale mi dispaicerebbe ma in effetti non ci stò giocando più e non ho intenzione di prendere altri DLC ).....
Eccomi, ho amato alla follia il primo bioshock, non vedo l'ora di giocare questo capitolo! Naturalmente gia' prenotata la limited tempo fa' a 10 eurini dando via due giochi.
Qualcuno sa' che gamethief rompe il dayone?
Domandona, ma l'offerta 1 euro è valida fino a oggi ?
Intanto per ora media di 96!
capolavoro annunciato
http://www.metacritic.com/game/xbox-360/bioshock-infinite/critic-reviews
M3TROPOL1S
25-03-2013, 12:58
Intanto per ora media di 96!
capolavoro annunciato
http://www.metacritic.com/game/xbox-360/bioshock-infinite/critic-reviews
Mammamia non vedo l'ora di metterci le mani sopra...
Questo fine generazione ci sta regalando enormi soddisfazioni!!!
M3TROPOL1S
25-03-2013, 13:02
Fonte 4news.it
Elenco prime valutazioni internazionali:
Eurogamer - 10/10
Destructoid – 10/10
Game Informer – 10/10
Polygon – 10/10
Gamer.no (Norwegian) – 10/10
AusGamers – 10/10
GIGA – 10/10
Zing.cz – 10/10
IGN – 9.4/10
Joystiq – 5/5
OXM – 9/10
CVG – 9.1/10
RPS – no score
Digital Spy – 5/5
PC Gamer – 91/100
Godisageek – 9/10
Shopto – no score
NAG Online – 94/100
Nave360 – 4/5
Lazygamer.net – 96/100
Gameslife – 5/5
Shacknews – no score
El33tonline – 5/5
GameTrailers – 9.4/10
Gamesvillage – 8.7/10
HardGame2 – 10/10
M3TROPOL1S
25-03-2013, 13:37
azz che voti :asd: :eek:
Voti a parte spero non sia troppo action/sparatutto e basta...
Voti a parte spero non sia troppo action/sparatutto e basta...
:confused:
bioshock 1 e 2 erano action / sparatutto, perchè questo dovrebbe essere diverso ? I vedo mostrano il gameplay identico....
Domandona, ma l'offerta 1 euro è valida fino a oggi ?
credo valga per la prenotazione, finchè il gioco non c'è fisicamente tutto buono.
M3TROPOL1S
25-03-2013, 14:22
:confused:
bioshock 1 e 2 erano action / sparatutto, perchè questo dovrebbe essere diverso ? I vedo mostrano il gameplay identico....
Nel senso che l'atmosfera, la trama ed il senso di disagio la faccia ancora da padrona e non che sia solo uno spara spara ad orde e basta.
Il primo sotto questo punto di vista era perfetto!!!
Qualcuno sa dirmi perché, da giorni, Metacritic non mi si apre?
Qualcuno sa dirmi perché, da giorni, Metacritic non mi si apre?
Perchè è il cancro del videoludo, ed è giusto che rimanga down e scompaia dalla faccia della terra :asd:
Comunque, Infinite sta facendo incetta di voti superiori al 9 e ci sono anche alcuni 10.
Se dovessi giudicare quindi Infinite in base a questi voti, e a chi li ha affibiati, sarebbe un gioco che per i miei gusti dovrebbe rimanere sugli scaffali per alcuni mesi :D :asd:
Tuttavia forse questa volta potrebbero esser veramente meritati e non un nuovo scandalo alla Sim City -solo per citare l'ultimo bidone passato per messia dagli stessi siti che han dato 9 e 10 a Infinite-.
Stasera alle 24 Steam mi mostrerà la luce, preload effettuato!
M3TROPOL1S
25-03-2013, 14:44
Qualcuno sa dirmi perché, da giorni, Metacritic non mi si apre?
A me si apre senza problemi
Sapete se hanno rotto il day one da qualche parte?
M3TROPOL1S
25-03-2013, 14:50
Sapete se hanno rotto il day one da qualche parte?
Ho letto su un altro forum che il Gamestop già lo sta vendendo...
credo valga per la prenotazione, finchè il gioco non c'è fisicamente tutto buono.
azz allora dovrei andare entro sera per fare il preorder visto che esce domani ..... non credo di riuscire ad andarci in tempo :muro:
spero che da domani rimanga almeno il 9,99 euro
Da OpenGames arriva domani.
Vi piace, almeno un pò, la veste grafica del thread?
The_Crimson_King
25-03-2013, 18:08
Preso! Ora ho la Ultimate Songbird Edition in bella mostra sulla mensola :oink:
Ho giocato un'oretta e le prime impressioni (ma guarda un po'!) sono piu' che positive: ha esattamente lo stesso feeling del primo Bioshock e l'ambientazione e' sbalorditiva!
Presa la limited prenotata!
non vedo l'ora di iniziarlo, a quasi 40 anni sono ancora emozionato come quella volta che ho comprato ultima7 :D
Presa la limited prenotata!
non vedo l'ora di iniziarlo, a quasi 40 anni sono ancora emozionato come quella volta che ho comprato ultima7 :D
Che fai... cambi avatar ? :D
Io penso di andare domani.... sperando che ci sia ancora l'offerta a 1 euro
Provato un'ora dal solito amico... mi ha rotto le palle subito come il 2 :asd:
Mi spiace ma per me Bioshock come capolavoro nasce e muore col primo IMHO.
M3TROPOL1S
25-03-2013, 20:00
;39243595']Provato un'ora dal solito amico... mi ha rotto le palle subito come il 2 :asd:
Mi spiace ma per me Bioshock come capolavoro nasce e muore col primo IMHO.
Azz... motivo?
giocai il primo proprio a forza, non vedevo l'ora che finiva :asd: (ma poi, di che ca** parlava? :asd: )
non mi è mai piaciuto bioshock, il 2 ovviamente non l'ho preso.
questo non so, pare sia come gli altri bioshock (ovviamente), mi tocca saltare anche questo, speravo in qualcosa di diverso, ma non so, non mi intriga :p
Azz... motivo?
Perchè il primo avevo una atmosfera Malsana-Claustrofobica-Unta.. era una novita'.
Il 2 era la stessa solfa ma fatta peggio, questo mi sembra il tentativo di rinnovo venuto male e peggio del secondo.
Le meccaniche di gioco sono vecchie, morte... insomma a me non piace, gusti personali ovvio.
The_Crimson_King
25-03-2013, 22:14
;39244225']Perchè il primo avevo una atmosfera Malsana-Claustrofobica-Unta.. era una novita'.
Il 2 era la stessa solfa ma fatta peggio, questo mi sembra il tentativo di rinnovo venuto male e peggio del secondo.
Le meccaniche di gioco sono vecchie, morte... insomma a me non piace, gusti personali ovvio.
La prima ora e' mezza e' senza dubbio un copia/incolla del primo Bioshock, ma, poi, dopo l'incontro con Elizabeth, l'approccio cambia notevolmente
rinbaubau
26-03-2013, 03:45
Preso! Giocato una mezzo retta, come atmosfera mi ricorda Dishonored. Si cmq spara tutto diverso dagli altri grazie all'uso delle armi non convenzionali che lo rendono unico nel suo genere, poi sono tutte nuove.
Mantiene la caratteristica vintage di BioShock e lo stile Steampunk è ancora più presente.La cosa che mi piace di più degli altri capitoli della serie sono le ambientazioni in spazi aperti e luminosi che preferisco a quelli cupi e claustrofobici, e poi anche l' interazione con l'ambiente e i suoi personaggi che lo rendono molto più vivo e "sociale". Infatti appena si giunge alla città si percepisce subito questa atmosfera di folla, e non ci si sente soli come nei vecchi BioShock. Sembra di essere davvero nella città utopica del sogno americano degli anni '50.
Considero il primo Bioshock qualcosa alla pari di Half Life2, Ico e qualsiasi altro titolo che abbia fatto dello stile e della narrazione il suo punto di forza portando una ventata di nuovo nel proprio ambito.
C'è da dire una cosa, il primo Bioshock aveva dalla sua Rapture, la vera protagonista del gioco.
La città era malata e il senso di corruzione tangile in ogni dettaglio, dal più piccolo bullone all'insegna luminosa che pende dal soffitto.
I ricombinanti, le sorelline e la loro simbiosi con il Big Daddy, la struttura sociale di Rapture che pur in disfacimento manteneva la sua gerarchia, in quel gioco c'era qualcosa di coerente che rendeva credibile anche l'invenzione più assurda.
Tanto Bioshock era cupo e cadente, tanto Infinite è luminoso e glorioso.
Levine ha capito che non avrebbe mai potuto ripetere la sorpresa del 2007 ed ha fatto la cosa più logica adottando una filosofia stilistica diametralmente opposta.
Non mi pronuncio sulla trama e sugli intrecci narrativi perchè ho giusto assaggiato il titolo, come detto da qualcuno ricorda un pò Disonhored e questo per me è un merito.
Mi auguro che mi lasci qualcosa come ha fatto il suo predecessore a suo tempo (con un collega di lavoro ogni tanto ci prendiamo in giro scambiandoci le battute dei ricombinanti "ti veeeedoooooo...sei teeeee...").
Giocato anche io ieri sera, amato alla follia il primo capitolo amero' alla follia anche questo. Ma fatevi un piacere, non giocate a questo titolo guardando la texturina slavata o criticando il gameplay gia' visto in bioshock, giocatelo con gli occhi di un bambino ed immergetevi in un universo fittizio ma assolutamente realistico e credibile, un mondo luminoso e colorato ma che dietro cela una realtà molto piu' oscura. Carisma ai massimi livelli, difficile da raccontare e descrivere se non lo si gioca. :)
Fabiaccio
26-03-2013, 10:15
ho venduto un rene al mercato nero per la "Non plus ultra limited", quella con la statuetta figherrima del piccione o quello che è :Perfido: mi è arrivato ieri ma ci giocherò soltanto oggi :D.
Vi servono mica foto per la limited da mettere nel primo intervento? :)
Fabiaccio
26-03-2013, 10:17
giocai il primo proprio a forza, non vedevo l'ora che finiva :asd: (ma poi, di che ca** parlava? :asd: )
non mi è mai piaciuto bioshock, il 2 ovviamente non l'ho preso.
questo non so, pare sia come gli altri bioshock (ovviamente), mi tocca saltare anche questo, speravo in qualcosa di diverso, ma non so, non mi intriga :p
lascia perdere allora e prova call of duty ;)
Mi raccomando, e' un titolo da gustare con calma, come un bicchiere di whisky invecchiato. Ogni elemento del mondo di gioco e' stato curato in modo maniacale, giocarlo come lo si giocherebbe un call of duty qualsiasi vi assicurera' un posto nel girone dei videogiocatori dannati. :D
ci sono differenze significative fra le versioni XBOX e PS3?
Preso anche io! Oggi si inizia :oink:
Lo ritiro nel pomeriggio.
lascia perdere allora e prova call of duty ;)
provati tutti, tranne black ops 2, mi han diverito piu di bioshock 1...:(
Se vogliamo parlare di difetti, nonostante il forte impatto evocativo ed artistico, l'unreal3 mostra oramai tutti gli anni che ha presentando spesso texture non troppo definite, fisica ed interazione nella media...giusto se vogliamo cercare il pelo nell'uovo eh :D
mi posso solo immaginare cosa sarebbe stato questo titolo sulle console nextnextgen!
Comunque, non credo fosse intenzione degli sviluppatori creare un titolo sbalorditivo sotto il profilo tecnico.
Fabiaccio
26-03-2013, 18:23
Volentieri caro.
voilà
https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc7/599513_10200917743252735_606175279_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/530051_10200917744372763_169498875_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/522421_10200917743732747_890088526_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-g-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/575904_10200917744012754_183104599_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash4/299231_10200917743892751_150571265_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-ash3/521543_10200917745172783_252225511_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn1/541081_10200917744892776_1782942477_n.jpg
*sasha ITALIA*
26-03-2013, 18:44
uff amazon me lo deve ancora consegnare
voilà
Grazie mille.
Aggiornato. :)
Preso, l'offerta 1 euro era ancora valida, anche se alla fine per AC3 il disco un pò rovinato mi hanno voluto far pagare altri 2 euro, per cui 3 euro per il gioco.
Comunque si, mi ricorda molto il primo, bello, graficamente comunque appagante anche se non ai massimi livelli visti negli ultimi giochi su console, mi sembra , come il primo, che il doppiaggio in italiano sia a ottimi livelli.
L'unico appunto iniziale è il sistema di mira con la pistola, mi sembra molto approssimativo, mi ricorda molto i primi giochi usciti su console dove era quasi una trasposizione 1:1 dei comandi del mouse, troppo veloci e imprecisi ....
Finalmente ieri sera mi sono concesso più di un'occhiata, personalmente lo trovo molto accattivante.
A livello grafico non farà gridare al miracolo, ma stilisticamente parlando ha di che insegnare.
Trovo che, come in Disonhored, i designer abbiano piegato i limiti dell'hardware e dell'engine alle proprie esigenze, perchè cercare un look fotorealistico, quando posso dare al tutto un aspetto magari più "illustrativo", ma credibile e coerente?
I personaggi sembrano bambolotti un pò scimmieschi (i bambini che giocano con l'estintore stradale potrebbero essere gibboni nani), però si armonizzano alla perfezione nell'ambiente, i giochi di luce utilizzati a profusione mascherano una texture in bassa definizione, ma al contempo ceratterizzano Columbia.
Cmnq, già dalla prima mezz'ora si vede la cura che è stata messa nella costruzione della città, il senso di dejavù riguarda giusto i "vigor" che sono identici ai "plasmidi", per il resto vediamo come prosegue la storia...
The_Crimson_King
27-03-2013, 13:36
Finito. Capolavoro assoluto su tutti i fronti. Mi ha coinvolto sconvolto ancora piu' del primo Bioshock. Capisco benissimo che il finale puo' far storcere il naso a molti, ma, personalmente, lo reputo sensazionale, specialmente la chicca della sezione a Rapture.
Dopo averci giocato per più di 2 ore, posso dire la mia: STRAORDINARIO!
Incredibile l'atmosfera di questo titolo, e' unica!
ho provato le prime sessioni di gioco sullo skyline... :eek:
pizzapazza
28-03-2013, 13:52
uff amazon me lo deve ancora consegnare
Posso chiederti se è Amazon.it? Io ho ordinato 1 mese fa la Ultimate songbird per PC da li e da lunedi lo stato dell'ordine è sempre "In spedizione", i soldi se li son presi. Vale lo stesso per te???
Fabiaccio
28-03-2013, 19:30
Grazie mille.
Aggiornato. :)
è sempre un piacere ;).
Gioco straordinario per ora (me lo godrò totalmente appena finito dead space 3, son tentato di mollare dead space 3 per continuare bioshock ma poi va a finire che non finisco nessuno dei due :asd: ) :) (provato circa 2 ore 2 giorni fa ;))
La gestione dei medikit è differente da quella del primo episodio, giusto?
Lì potevi trasportarne un certo numero, qui no, è esatto?
Vado in controtendenza ma questo non vuol dire che non rispetto le vostre opinioni.
Ho giocato un paio d'ore e devo dire che il gioco è abbastanza noioso
Per prima cosa quasi tutto il modo di interagire con gli oggetti è rimasto uguale. Apri chest , prendi questo , prendi l'altro.
Il combat system è decisamente noioso. Lo stesso vale anche per l'Ai dei nemici
Le abilità cioè i vigors o plasmids sono divertenti le prime 2-3 volte che vengono usate
Il gancio per saltare o andare sulle rotaie avrebbe dovuto essere una cosa divertente, basta prendere un mario galaxy per prendere qualche spunto sul divertimento.
Il gioco secondo me manca di originalità. Sostanzialmente hanno preso il primo bioshock e lo hanno messo in una località diversa.
Credo che sia un gioco superato ormai e che certe cose opzioni come lo stealth avrebbero dovuto essere implementate in modo da offrire ance altre strategie oltre che andare in giro a sparare tutto.
Quello che mi ha più preso era proprio l'inizio e la fiera con i giochini, quello era divertente.
Vado in controtendenza ma questo non vuol dire che non rispetto le vostre opinioni.
Ho giocato un paio d'ore e devo dire che il gioco è abbastanza noioso
Per prima cosa quasi tutto il modo di interagire con gli oggetti è rimasto uguale. Apri chest , prendi questo , prendi l'altro.
Il combat system è decisamente noioso. Lo stesso vale anche per l'Ai dei nemici
Le abilità cioè i vigors o plasmids sono divertenti le prime 2-3 volte che vengono usate
Il gancio per saltare o andare sulle rotaie avrebbe dovuto essere una cosa divertente, basta prendere un mario galaxy per prendere qualche spunto sul divertimento.
Il gioco secondo me manca di originalità. Sostanzialmente hanno preso il primo bioshock e lo hanno messo in una località diversa.
Credo che sia un gioco superato ormai e che certe cose opzioni come lo stealth avrebbero dovuto essere implementate in modo da offrire ance altre strategie oltre che andare in giro a sparare tutto.
Quello che mi ha più preso era proprio l'inizio e la fiera con i giochini, quello era divertente.
Pensavo di essere l'unico pirla e invece... :asd:
Sto giocando ma sinceramente non mi ha colpito molto, è proprio il gameplay... boh mi sa di vecchio. Ottima ambientazione ma mi sembra raptoure tra le nuvole... poi complice la stanchezza la sera mentre gioco mi vien sonno... insomma sto andando avanti ma la parte proprio di gameplay non convince neanche me... molto meglio i combattimenti di dishonored per esempio. Fosse uscito 4 anni fa questo gioco avrebbe spaccato. Consigliatissimo a chi non ha giocato al primo bioshock...
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
*sasha ITALIA*
29-03-2013, 17:53
Posso chiederti se è Amazon.it? Io ho ordinato 1 mese fa la Ultimate songbird per PC da li e da lunedi lo stato dell'ordine è sempre "In spedizione", i soldi se li son presi. Vale lo stesso per te???
sisi, arrivato oggi!
ho giocato un'ora, fenomenale.
Come per il primo Bioshock è più indicato per coloro che vogliono atmosfera ed un'esperienza unica piuttosto che un FPS ritmato spara spara.
Per me è il gioco dell'anno senza se e senza ma (ma il primo Bioshock è il mio gioco preferito in assoluto)
sisi, arrivato oggi!
ho giocato un'ora, fenomenale.
Come per il primo Bioshock è più indicato per coloro che vogliono atmosfera ed un'esperienza unica piuttosto che un FPS ritmato spara spara.
Per me è il gioco dell'anno senza se e senza ma (ma il primo Bioshock è il mio gioco preferito in assoluto)
Si ti quoto, non e' un titolo che ha i suoi punti di forza nel gameplay puro, da quest punto di vista ci si diverte di piu' con tomb raider, il suo punto di forza e' nell'atmosfera che riesce a ricreare e nel suo senso di essere artisticamente fenomenale.
Si ti quoto, non e' un titolo che ha i suoi punti di forza nel gameplay puro, da quest punto di vista ci si diverte di piu' con tomb raider, il suo punto di forza e' nell'atmosfera che riesce a ricreare e nel suo senso di essere artisticamente fenomenale.
Si, andando avanti sicuramente l' atmosfera è veramente ad alti livelli, è un peccato un gameplay un po datato...
A me la componente shooting diverte, per quanto datata.
Mi sembra faccia bene il suo lavoro.
Pickwick85
30-03-2013, 16:35
Lo prenderò questa sera, ma come puntamento delle armi com'è? C'è la mira assistita che io col pad non ci prendo per niente nei giochi di guerra?
Ps
Tomb raider è un capolavoro, finito in due giorni, non cerco solo uno spara spara...
Lo prenderò questa sera, ma come puntamento delle armi com'è? C'è la mira assistita che io col pad non ci prendo per niente nei giochi di guerra?
Ps
Tomb raider è un capolavoro, finito in due giorni, non cerco solo uno spara spara...
non c'è mira assistita, è molto approssimativa, se vuoi mirare bene devi premere lo stick per entrare in modalità mira, molto scomodo, sopratutto perchè arrivano velocemente addosso a te, corrono come pazzi... è un pò confusionaria diciamo. Però si riesce ad andare avanti, tanto non c'è una vera morte...
Andando avanti il gameplay diventa piu' divertente ed interessante! comunque e' davvero tanta roba dal punto di vista artistico, e non parlo solo di grafica ma anche della sapiente miscela tra storia, personaggi, grafica, suoni e musica, sicuramente un capolavoro a modo suo che ogni amante dei videogiochi dovrebbe saper apprezzare :)
p.s. buona pasqua!
Andando avanti il gameplay diventa piu' divertente ed interessante! comunque e' davvero tanta roba dal punto di vista artistico, e non parlo solo di grafica ma anche della sapiente miscela tra storia, personaggi, grafica, suoni e musica, sicuramente un capolavoro a modo suo che ogni amante dei videogiochi dovrebbe saper apprezzare :)
p.s. buona pasqua!
Condivido in toto. Un'autentica perla.
Buona Pasqua a tutti!
Jeegsephirot
03-04-2013, 07:53
Finito ieri sera, veramente bellissimo anche se non ai livelli del primo purtroppo, e mi riferisco sia a livello di trama che a livello di gameplay. Per quanto personalmente preferisca Rapture a Columbia, è innegabile che il fascino di quest'ultima si basa sull'essere esattamente l'opposto della prima. E se è vero che Ryan rimarrà un personaggio indimenticabile, lo stesso potrei dire di Elisabeth nonostante i diversi ruoli.
Il problema di Infinite è che presenta degli eccessi giocando su dimensioni differenti e salti temporali che spesso portano più confusione che altro. Lo stesso decantato finale (in cui tutta la verità emerge) era abbastanza citofonato già ore prima che arrivasse e quindi non ha avuto lo stesso effetto del primo Bioshock.
A livello di gameplay se è vero che le sezioni sulla skyline sono semplicemente straordinarie, a mio avviso ci abbiamo perso in termini di hacking (completamente assente) e di poteri, visto che i plasmidi erano molto più belli e originali rispetto ai vigor.
Un peccato non essere riuscito a scovare tutto in una sola partita, anche perchè purtroppo non avrò modo di rigiocarlo, anche se la voglia è tanta.
Sono abbastanza avanti nel gioco per poter dare un parere obiettivo non dettato dall'entusiasmo iniziale.
Fermo restando che il gioco mi sta divertendo e stupendo in continuazione, odio l'inesistente intereattività con oggetti e persone.
E' assolutamente fuori luogo fermarsi davanti a qualcuno, vedere che qualcuno ti guarda e non poter dire nulla.
Tolte alcune aree dedicate, ti puoi permettere di rubare di tutto da borse, scrivanie, casseforti, armadi ecc... senza che ti venga mai detto nulla.
Voglio dire, se fossi al lavoro ed un perfetto sconociuto venisse a rufolare dentro al cestino della spazzatura o a rubarmi il cestino del pranzo, quantomeno lo manderei in quel posto.
Inoltre, più di una volta sono rimasto come uno scemo a guardarmi attorno per cercare di capire dove fosse quel fesso che continua a gridare "ammazzatelo!" con un volume tale che neanche lo avessi dietro l'orecchio, per poi scoprire che è un isolato più avanti.
Questi comportamenti anomali stridono da morire con la cura maniacale con cui è stata creata la città e con la caratterizzazione dei personaggi principali.
Per il resto, continuo a consigliarlo, ovvio che come tutte le cose, può piacere o non piacere, ma questo è soggettivo.
Sto giocando ma sinceramente non mi ha colpito molto, è proprio il gameplay... boh mi sa di vecchio. Ottima ambientazione ma mi sembra raptoure tra le nuvole... poi complice la stanchezza la sera mentre gioco mi vien sonno... insomma sto andando avanti ma la parte proprio di gameplay non convince neanche me... molto meglio i combattimenti di dishonored per esempio. Fosse uscito 4 anni fa questo gioco avrebbe spaccato. Consigliatissimo a chi non ha giocato al primo bioshock...
Inviato dal mio GT-N8010 con Tapatalk 2
Esatto non è un brutto gioco chiaro anzi... ma dopo aver giocato a Tomb Rider giocare a questo mi sembra di fare retro-game...
Fabiaccio
03-04-2013, 21:20
Scusate ma che critica è: il gioco è come il primo Bioshock? :rolleyes:
Cazzarola ma si chiama Bioshock Infinite mica Peppa Pig Infinite :fagiano:
E' logico che abbia molto di Bioshock :stordita: mah
Comunque aspetto di finire Dead Space 3 per dedicarmici su ;)
è un gioco molto "old style", che gioca tutto il suo appeal sull'ambientazione.
la città composta da isole galleggianti è una gioia per gli occhi, ma il gameplay è rimasto indietro di parecchi anni.
sono al punto dopo la "fuga" arrivato sulla "spiaggia", carini i vigor, le armi sono le solite, divertente lo skyline, bella l'idea degli "squarci temporali", in se il gioco mi piace, ma non mi convince appieno.
vedremo più avanti.
Io sto andando avanti, la storia e' sempre piu' interessante ed articolata, le ambientazioni sempre belle ed affascinanti anche se devo ammettere che non sono al livello di rapture! i ricombinanti, la sensazione di trovarsi da soli in un mondo ostile e pericoloso, sono elementi che in questo nuovo capitoli non ci sono.
Ho visto la versione pc e siamo su un altro livello, vedere ancora texture a bassissima risoluzione fa' storcere il naso nel 2013, rovina un po' il senso di immersione del gioco.
rinbaubau
05-04-2013, 22:14
;39283620']Esatto non è un brutto gioco chiaro anzi... ma dopo aver giocato a Tomb Rider giocare a questo mi sembra di fare retro-game...
Mi hai tolto le parole di bocca, è esattamente cosi che la penso, e non solo questo, ma anche molti altri giochi che stò giocando dopo aver finito Tomb Raider mi fanno lo sesso effetto!
Per sfizio ho preso sul PSN il primo Bioshock, che giocai all'epoca su PC.
Come ricordavo è molto più difficile (giocando a normale i nemici sono tostarelli, a normale con Infinite è una passeggiata) ed ha una atmosfera malata e claustrofobica, per il resto è molto simile a Infinite, che ovviamente è molto più curato, ma il gameplay è quello, ne più ne meno.
Finito. Bello non c'è che dire, tralasciando il gameplay che non aggiunge novità, bella storia, addirittura la preferisco nel suo insieme al primo bioshock .... bella la parte finale molto cinematografica
*sasha ITALIA*
07-04-2013, 08:51
Premetto che devo ancora finirlo
Io amo Bioshock ma oggettivamente presenta delle pecche da gioco di serie Z.
1. Non vengono spiegate le origini dei vigor
2. Non c'è più la possibilità di scassinare
3. Il gioco è troppo facile
4. Si trovano soldi ovunque, anche nei livelli dove la povertà regna sovrana
5. L'interazione con i personaggi è praticamente nulla, come quella di un gioco di 10 anni fa
6. E' tutto veramente troppo scriptato
7. Fisica zero
Diciamo che senza la sua trama, senza le sue ambientazioni e atmosfera il gioco sarebbe da 3 pieno
Premetto che devo ancora finirlo
Io amo Bioshock ma oggettivamente presenta delle pecche da gioco di serie Z.
1. Non vengono spiegate le origini dei vigor
2. Non c'è più la possibilità di scassinare
3. Il gioco è troppo facile
4. Si trovano soldi ovunque, anche nei livelli dove la povertà regna sovrana
5. L'interazione con i personaggi è praticamente nulla, come quella di un gioco di 10 anni fa
6. E' tutto veramente troppo scriptato
7. Fisica zero
Diciamo che senza la sua trama, senza le sue ambientazioni e atmosfera il gioco sarebbe da 3 pieno
Direi che condivido quasi tutto, aggiungerei anche che non c'e' interazione con l'ambiente e la qualità delle texture e' veramente troppo bassa, nel primo bioshock le ricordo migliori.
Pero' il gameplay e' ancora abbastanza divertente per fortuna.
Comunque atmosfera, ambientazioni e storia spettacolari ma direi un gradino sotto al primo bioshock.
Quando parlavamo di gameplay "old" è proprio quello, dai potevano aggiungere un pò di dinamicità con l'ambiente, magari con vigor "telecinesi" che spostavano oggetti....
SInceramente la sensazione globale è una bella trama, complicata da seguire in alcuni punti magari per i salti temporali, ma comunque un bel racconto secondo me, con un climax nella parte finale del gioco... ma il tutto minato da un gameplay proprio old style, abbastanza semplice a normale ... mi sarò abituato forse male giocando a bioshock infinite ed e ora che sto giocando ad halo4 continuo a domandarmi perchè sono sempre senza munizioni e armi :asd:
*sasha ITALIA*
08-04-2013, 06:27
finito. Capolavoro assoluto
L'ho iniziato da qualche ora, ma faccio fatica a farmelo piacere davvero....sarà che vengo da Tomb Raider, ma mi aspettavo una grafica migliore (tutti i cittadini di Columbia ti guardano con espressione ebete :stordita: ) e la storia è un pò complicata da seguire...dopo alcune ore di gioco (ho già incontrato la ragazza) sono ancora al livello "perchè sto qui deve andare su Columbia?" :mbe:
Boh, migliorerà....spero! :D
wallytod
08-04-2013, 09:59
Terminato Tomb Raider, mi tuffo anch'io su Columbia.
Boh, sarà che TR non mi ha proprio preso... ma girare per Columbia è uno spettacolo per gli occhi (al di là di textures scarsette e pg effettivamente ebeti!).
Passare dal grigiore di TR al cielo di BI è stato, per me, un vero toccasana.
Fabiaccio
08-04-2013, 19:07
Cover scaricabili gratis
http://irrationalgames.com/insider/download-your-alternate-covers-today/
perchè qualcuno si era lamentato (sic) pure della copertina :fagiano:
Halo 4? Tomb raider? ma cosa c'entrano con Bioshock? perchè allora non metterci pure pes 2013 o gta :fagiano: :doh:
Cover scaricabili gratis
http://irrationalgames.com/insider/download-your-alternate-covers-today/
perchè qualcuno si era lamentato (sic) pure della copertina :fagiano:
Halo 4? Tomb raider? ma cosa c'entrano con Bioshock? perchè allora non metterci pure pes 2013 o gta :fagiano: :doh:
Contestualizza, detto cosi non significa niente.... tomb raider per come il gameplay e grafica è arrivato a oggi, halo4 x indicare sempre come gameplay che livello di difficoltà semplice ha il gioco...
Fabiaccio
10-04-2013, 20:58
Contestualizza, detto cosi non significa niente.... tomb raider per come il gameplay e grafica è arrivato a oggi, halo4 x indicare sempre come gameplay che livello di difficoltà semplice ha il gioco...
son i commenti che ho letto qua.
E comunque per i livelli di difficoltà mi pare si possa scegliere ;)
Comunque torno a ripetere: l'ho provato un'oretta a vedere se andava.
Una volta finito Dead Space 3 (che consiglio per ora, ma è OT) mi ci butto a capofitto ;).
Vi terrò aggiornati.
sandroid
11-04-2013, 12:14
Premetto che devo ancora finirlo
Io amo Bioshock ma oggettivamente presenta delle pecche da gioco di serie Z.
1. Non vengono spiegate le origini dei vigor
2. Non c'è più la possibilità di scassinare
3. Il gioco è troppo facile
4. Si trovano soldi ovunque, anche nei livelli dove la povertà regna sovrana
5. L'interazione con i personaggi è praticamente nulla, come quella di un gioco di 10 anni fa
6. E' tutto veramente troppo scriptato
7. Fisica zero
Diciamo che senza la sua trama, senza le sue ambientazioni e atmosfera il gioco sarebbe da 3 pieno
Ma la trama, l'ambientazione e l'atmosfera sono Bioshock Infinite. Ti cala alla perfezione nei panni del protagonista, ti fornisce indizi senza SPIEGONI e ti da sempre la spinta ad andare avanti, per tutta la durata del gioco (apprezzabile anche il fatto che non sia stata allungato il brodo inutilmente) hai fame di vedere cosa succede dopo e di capire cosa è già successo.
1. Le origini dei vigor vengono accennate in un voxofono se non sbaglio, ma solo accennate appunto. Credo sia una delle scelte volute, lasciare che gli utenti si trovino delle spiegazioni tra di loro.
2. Come no, lo fa Elisabeth :D , non l'ho trovata una grossa carenza comunque.
3. Concordo, tranne per il finale frustrante :rolleyes: . Anche questa suppongo sia stata una scelta per spingere ad andare avanti sempre senza bloccarsi, in modo da focalizzare tutto o quasi sulla narrazione.
4. , 5. e 7. Come detto prima son scelte di design, in quanto tali ad alcuni possono piacere, ad altri no e ad alcuni, come me, non ci fanno neanche caso. Tra l'altro è vero che di soldi ne trovi tanti, ma anche ravanando ovunque riesci comunque a trovarne abbastanza per sfruttare appieno 4-5 armi e 3 vigor, quindi comunque sei costretto a scegliere quali armi tenere e migliorare.
6. Concordo, tutto sommato è uno sparatutto e un I.A. migliore non avrebbe guastato per niente. In alternativa mi sarebbe piaciuto se alcuni dei boss avessero avuto dei pattern, un pò come nei giochi Capcom.
Un 3 mi sembra esagerato, non è mica al livello dell'ultimo gioco di The Walking Dead :D io gli avrei dato tipo un 6 e mezzo/7, contando anche alcuni aspetti positivi come la possibilità di equippare il protagonista o l'uso delle skyline (che intendiamoci poteva e doveva essere sfruttato meglio).
Legolas84
11-04-2013, 21:10
Io lo sto giocando su PC, ma devo capire una cosa...
Anche a voi su console succede che girando tranquilli per la città in certi punti (e solo in quei punti) si nota un calo di Framerate che dura pochi secondi?
Perchè io incontro questo problema, e mi è stato risposto che è normale perchè è il gioco che carica l'aria successiva anche se non avviene un vero e proprio cambio di area....
Volevo capire se questa situazione c'è anche su console....
Io lo sto giocando su PC, ma devo capire una cosa...
Anche a voi su console succede che girando tranquilli per la città in certi punti (e solo in quei punti) si nota un calo di Framerate che dura pochi secondi?
Perchè io incontro questo problema, e mi è stato risposto che è normale perchè è il gioco che carica l'aria successiva anche se non avviene un vero e proprio cambio di area....
Volevo capire se questa situazione c'è anche su console....
Più che calo di frame rate noto l'apparire di thering, ma solo in determinati momenti, poi sembra sparire (PS3).
Piuttosto, per 2 volte ho dovuto ricaricare l'ultimo check point perchè "sono entrato" dentro una cassettiera e mi sono incastrato in un sottoscala. Non ne uscivo più... alla faccia dei game testers in 2 livelli diversi tra loro (non ricordo quali)
finito il gioco non ho mai notato ne cali di frame ne thering.... :fagiano:
Tecnicamente niente da dire, anche se non è certo grafica da ultime produzioni.
Legolas84
12-04-2013, 10:44
finito il gioco non ho mai notato ne cali di frame ne thering.... :fagiano:
Tecnicamente niente da dire, anche se non è certo grafica da ultime produzioni.
E' proprio quello che mi fa incazzare.... giocare a The Witcher 2 che graficamente è devastante tutto liscio come l'olio e poi avere i cali su un gioco come questo è inammissibile, per quanto possano essere incapaci i coder....
Ho scritto anche a nVIDIA e vediamo loro che mi dicono....
pando811
12-04-2013, 17:40
E' proprio quello che mi fa incazzare.... giocare a The Witcher 2 che graficamente è devastante tutto liscio come l'olio e poi avere i cali su un gioco come questo è inammissibile, per quanto possano essere incapaci i coder....
Ho scritto anche a nVIDIA e vediamo loro che mi dicono....
Ci sto giocando anche io su PC ed è la stessa storia, in più soffre anche di tearing, o patchano o c'è lo teniamo così, non andiamo OT siamo nella sezione console :)
Legolas84
12-04-2013, 18:06
Ci sto giocando anche io su PC ed è la stessa storia, in più soffre anche di tearing, o patchano o c'è lo teniamo così, non andiamo OT siamo nella sezione console :)
Non volevo andare OT, ma capire se il problema era esteso anche alle console o no.
Posso solo dire che é fantastico, una volta finito ci sono rimasto davvero male, ma non perché non mi fosse piaciuto, ma perché sapevo sarebbe finita lí. Non potró fare a meno di rigiocarlo, una volta finito comprendi tutto ció che la prima volta non hai capito.
Gioco da pc e non ho notato i cali di framerate di cui parlate. Riguardo la grafica, non l'ho mai considerata importante in giochi di questo calibro e in questo é piú che decente.
Finito sabato notte.
Bello, anche se un pò troppo arrotoloato su sè stesso a livello di trama, forse Levine a questo giro ha voluto strafare un pò, ma in definitiva un bel gioco pur con i difetti già citati.
Subito dopo ho cominciato Tomb Raider che graficamente sembra di un'altra generazione, c'è però da dire che gli ambienti in cui si muove Lara sono ben più "omogenei" e monotoni (almeno quelli in cui mi sto muovendo ora) di quelli di Bioshock Infinite.
Non confido in un vero e proprio seguito, ma in un nuovo brand tirato sù con il solito amore e cura per il dettaglio sì!
Finito anche io ieri sera, ci ho messo 26 ore, chissa' perche' a me i giochi durano il doppio :D
il finale, per quanto sia un po' incasinato, e' sicuramente spettacolare, poco da dire. gran gioco che pongo sullo scaffale dei gioconi insieme al primo bioshock.
Alla fine della fiera pero' il mio cuore rimane con il primo bioshock e soprattutto con la sua ambientazione che non ha rivali, rapture! sono curioso di vedere cosa si inventera' adesso levine, ma fare un system shock 3 proprio no? :D
Qualcuno sa dirmi come cambiare il livello di difficoltà dopo aver completato il gioco in modalità 1999?
Anche caricando nuovamente un qualunque capitolo, non consente di sceglierlo.
Versione standard, 64,90.
Almeno, io tanto l'ho pagato.
Ventresca
30-01-2014, 17:02
una domanda: ho finito e adorato il primo bioshock mentre ho malapena iniziato bioshock 2 (che se devo essere sincero non mi sta piacendo).
Per capire pienamente la trama di bioshock infinite conviene aver finito anche il bioshock 2 oppure, poiché il secondo capitolo di una sorta di spin off (almeno questa è la mia impressione), posso tranquillamente giocare ad infinite avendo completato solo il primo bioshock?
Non c'è alcun legame tra il primo e il terzo capitolo. :)
Murakami
31-01-2014, 09:18
Grazie al plus ho cominciato ieri questo gioco aggratis: ho fatto due capitoli ma non mi sta piacendo granchè, atmosfera troppo giocosa per i mie gusti :( d'altro canto non mi era piaciuto nemmeno il primo, non è che potessi aspettarmi chissà cosa :(
Grazie al plus ho cominciato ieri questo gioco aggratis: ho fatto due capitoli ma non mi sta piacendo granchè, atmosfera troppo giocosa per i mie gusti :( d'altro canto non mi era piaciuto nemmeno il primo, non è che potessi aspettarmi chissà cosa :(
Beh, l'atmosfera cambia parecchio più avanti... purtroppo le meccaniche invece no.
Murakami
31-01-2014, 10:30
Beh, l'atmosfera cambia parecchio più avanti... purtroppo le meccaniche invece no.
Allora resisto e vado avanti: per me l'immedesimazione è essenziale :O
stefano76
31-01-2014, 11:02
Io l'ho abbandonato dopo qualche ora di gioco... ma conto di riprenderlo. Non riesco proprio a farmelo piacere. E' un FPS davvero troppo classico e fin troppo lineare, sembra di essere tornati indietro di qualche annetto.
Spero di modificare il mio giudizio più avanti, dopo averlo ripreso, anche perchè i due precedenti capitoli, pur non essendo comunque un grandissimo fan di questa trilogia, mi erano piaciuti.
Ventresca
01-02-2014, 14:47
Non c'è alcun legame tra il primo e il terzo capitolo. :)
grazie mille
Jaguar64bit
01-02-2014, 15:47
Io l'ho abbandonato dopo qualche ora di gioco... ma conto di riprenderlo. Non riesco proprio a farmelo piacere. E' un FPS davvero troppo classico e fin troppo lineare, sembra di essere tornati indietro di qualche annetto.
Spero di modificare il mio giudizio più avanti, dopo averlo ripreso, anche perchè i due precedenti capitoli, pur non essendo comunque un grandissimo fan di questa trilogia, mi erano piaciuti.
A breve comincio anche io Bioshock Infinite ( grazie al Plus ).Credo mi possa piacere perchè amo gli fps nelle loro varie sfaccettature , anche gli fps con struttura pseudo classica non mi dispiacciono.Vedo cmq che Bioshock Infinite ha parecchie cose originali nelle meccaniche/situazioni/armi bizzarre e di gameplay e poi l'ambientazione è sempre fantastica , speriamo ci siano tutte quelle chicche speciali tipiche del mondo Bioshock.... , non vedo l'ora di provarlo.
The Witcher
08-03-2017, 13:49
Preso.
Ce l'ho già per pc, ma adoro la saga dei bioshock e non voglio rinunciare a perdermi questi titoli su pc per future incompatibilità.
Le terrò per ps3 come ricordo :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.