View Full Version : Server domestico for dummies
Ciao a tutti, dopo anni in cui mi sono "limitato" a leggere questo forum,* oggi ho deciso di registrarmi e aprire il mio primo topic.
Il motivo di questo topic è che sto costruendo casa e mi servirebbe un vostro parere per quella che sarà la progettazione.
Per prima cosa, come da titolo, ammetto di essere un novellino in materia server ma credo di avere tutte le basi per poter iniziare a cimentarmi. Studiare non è un problema.
Adesso invece vediamo di entrare un pò più nel dettaglio:
DOVE: vano corridoio 2mt x 0.90mt con pannelli scorrevoli stile armadio. Qui ci sarà un armadio rack open frame da 36unità con prof.600. In questo armadio ci saranno anche matrice a/v, 2 decoder e popcorn hour per sistema multiroom. Oltre a questo ci sarà anche un quadro elettrico con tutti i sistemi dell'impianto domotico
CHI: 6 utenti (2 genitori + 4 figli) con accesso da desktop o notebook. Nessuna macchina è personale ma tutti usano tutto. Ovviamente tranne il mio che è intoccabile!!!
COME: qnap ts-219p con 2tb + qnap ts-469u-rp + switch cisco srw2024 + router dlink dir855
COSA: file server, server dhcp, server dns
Il file server mi servirebbe per creare le unità di rete sul ts-469. I server dhcp e dns invece perché volevo amministrare e distribuire la connessione ad internet per monitorarne anche l'utilizzo.
Un servizio che inoltre mi piacerebbe avere è che ogni utente, dopo essersi loggato, potrà trovare il proprio desktop personale.
La mia idea era quella di comprare un server per rack tipo DELL 2850 o R200 ma volevo capire se era un ca**ata oppure no.
Primo problema...il rumore delle ventole! Ricordo che praticamente sarebbe in corridoio. Pensavo però di rimuovere qualche ventola e utilizzare un ssd per il solo SO. Considerate inoltre che l'utilizzo sarebbe puramente domestico e quindi poco impegnativo.
Per il sistema operativo avete poi qualche suggerimento? Siciramente con interfaccia e non per linee di comando!!
Io mi stavo leggendo alcune cose su winserver2012 e mi sembrava più alla mia portata.
Sero di avervi dato tutte le info necessarie...
Ciao
Douch
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
malatodihardware
24-03-2013, 08:46
Ci sono alcune cose che non mi tornano: cosa c'entra dhcp e dns con il fatto di voler controllare la connessione ad internet? Per quello ti ci vuole un bel firewall e basta..
Per il qnap, perché ti serve un file-server? Il qnap stesso già crea delle condivisioni di rete windows quindi potrebbe bastare.
Cosa intendi per "ogni utente trova già il suo desktop"?
In ogni caso ti sconsiglio di prendere un vecchio Dell in quanto hanno consumi elevati per uso 24H (stiamo parlando di più di 100 watt in idle), se vuoi stare su Dell ti serve un R210 oppure lo puoi assemblare tu con uno Xeon E3 v2 che in idle è sui 30/40W
Inviato dal mio MB525
Ci sono alcune cose che non mi tornano: cosa c'entra dhcp e dns con il fatto di voler controllare la connessione ad internet? Per quello ti ci vuole un bel firewall e basta..
Per il qnap, perché ti serve un file-server? Il qnap stesso già crea delle condivisioni di rete windows quindi potrebbe bastare.
Cosa intendi per "ogni utente trova già il suo desktop"?
In ogni caso ti sconsiglio di prendere un vecchio Dell in quanto hanno consumi elevati per uso 24H (stiamo parlando di più di 100 watt in idle), se vuoi stare su Dell ti serve un R210 oppure lo puoi assemblare tu con uno Xeon E3 v2 che in idle è sui 30/40W
Inviato dal mio MB525
Pensa che a me tornano ancor meno cose che a te!! :D
Per prima cosa mi sono letto meglio cos'è un firewall perché pensavo fosse solo come filtro da internet a lan.
Il qnap lo vorrei tradformare in iscsi virtuali da caricare sul server perché. ..bho?! Giusto per centralizzare tutto sul server e mettere tutto sotto dominio.
Il discorso del desktop invece è una funzione che avevo in università. ..giusto qualche anno fa. Da qualsiasi terminale accedevo, ritrovavo i miei file, cartelle, ecc....
Per il firewall hai qualche suggerimento che inizio a guardarmi in giro? Budget 2/300euro?? anche usato andrebbe benissimo
Per il server stavo anche guardando HP microserver con processore n54l e arrivare a 8gb di ram. Forse per quello che mi servirebbe andrebbe bene a sufficienza e non avrei il problema delle ventole.
Grszie e ciao
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Hai valutato l'aerazione del luogo dove metterai tutti gli apparati? Da quello che scrivi mi pare di capire che sarà chiuso, con poco o nullo ricambio di aria. In quelle condizioni un server riscalderebbe in maniera eccessiva e produrre rumore avvertibile e fastidioso. Anche lasciando solo i qnap, il cisco e il dlink il calore prodotto non è tascurabile.
In effetti abbiamo previsto una bocchetta di mandata ed uno di ritorno dell'A/C. Quella di ritorno funziona sempre e quella di mandata solo quando l'a/c è accesa
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
malatodihardware
24-03-2013, 14:11
Per il firewall ti consiglio pfSense, è una distribuzione BSD gratuita e, se te ne intendi un pò, puoi perfino virtualizzarlo sul microserver per non dover comperare altro hardware.
Il QNAP lo puoi integrare in dominio anche lasciandolo a sè stante, non vedo vantaggi nel volerlo usare in ISCI (almeno per quello che serve a te).
Per i desktop puoi usare i roaming profiles oppure un redirect di desktop\documenti, la prima opzione è un pò più "rognosetta", mentre la seconda ha lo svantaggio di funzionare solo se i pc sono nella stessa LAN del server.
In ogni caso per fare tutte queste cose ti serve almeno una licenza Windows Server e tutti i pc devono avere un S.O. Professional, per un uso domestico secondo me conviene poco, siamo oltre i 1000 Euro solo di licenze!
L'HP microserver se devi solo farci dominio + file system + firewall potrebbe anche bastare..
malatodihardware
24-03-2013, 14:13
Una nota: ma il 469 lo possiedi già oppure lo dovrai acquistare? Perchè se lo devi acquistare te lo sconsiglio, ci sono soluzioni tower molto più economiche oppure allo stesso prezzo ti assembli un server rack più prestante.
Idem per lo switch, puoi risparmiare quasi 200 Euro acquistando un HP 1810-24G
In effetti abbiamo previsto una bocchetta di mandata ed uno di ritorno dell'A/C. Quella di ritorno funziona sempre e quella di mandata solo quando l'a/c è accesa
Solo che l'aria condizionata è accesa solo d'estate, se d'inverno accendi i riscaldamenti avresti delle temperature molto elevate. Comunque all'inizio eliminerei i nas e mi concentrerei su un pc/server con un misto ssd per sistemi operativi e hd da 2,5 per lo storage.
P.S.: vedo molto interesse nei confronti di server domestici più evoluti dei nas ma l'offerta scarseggia.
malatodihardware
24-03-2013, 14:48
vedo molto interesse nei confronti di server domestici più evoluti dei nas ma l'offerta scarseggia.L'HP microserver è già il prodotto semi-perfetto per questo (anche come prezzo..)
Per gli SSD ok per i pc, ma per il server non ne vedo tutto questo bisogno visto che ci si collegherà in console solo per amministrazione.
@douch: se riesci io metterei tutto in una stanza aperta ma poco utilizzata, come ad esempio sottoscala, taverna, sottotetto, ripostiglio..
L'HP microserver è già il prodotto semi-perfetto per questo (anche come prezzo..)
Appunto, è l'unica alternativa ai nas ed è comunque orientata all'ambito aziendale.
Per gli SSD ok per i pc, ma per il server non ne vedo tutto questo bisogno visto che ci si collegherà in console solo per amministrazione.
L'uso degli ssd lo vedo ideale soprattutto in un'ottica di contenimento di consumi e calore
malatodihardware
24-03-2013, 18:19
Appunto, è l'unica alternativa ai nas ed è comunque orientata all'ambito aziendale.In realtà è per l'ambito SOHO, quindi anche domestico..
L'uso degli ssd lo vedo ideale soprattutto in un'ottica di contenimento di consumi e caloreSe ho già un RAID da 4TB (ipotesi), allora tantovale metterci lì sopra anche il sistema operativo, così consumo e spendo ancora meno (non devo proprio inserire l'SSD) e anche più sicuro (visto che appunto è sul RAID)
L'hp ha l'aspetto un po' austero; per casa, soprattutto se non si ha possibilità di nasconderlo, preferirei un server esteticamente più "accattivante" e magari fanless. Ovviamente parlo solo per la parte estetica, dal punto di vista delle prestazioni l'hp, per l'utilizzo home, è superiore a molti nas in commercio oltre ad essere decisamente più versatile.
Per gli ssd, una delle cose che meno sopporto dei nas (compreso il mio qnap) è proprio il fatto che il s.o. risieda sui dischi destinati anche allo storage, uno dei motivi è perchè sono libero di scegliere un livello di raid diverso, attualmente uso raid 1 per il sisop, raid 10 per i dati.
Una nota: ma il 469 lo possiedi già oppure lo dovrai acquistare? Perchè se lo devi acquistare te lo sconsiglio, ci sono soluzioni tower molto più economiche oppure allo stesso prezzo ti assembli un server rack più prestante.
Idem per lo switch, puoi risparmiare quasi 200 Euro acquistando un HP 1810-24G
il 469 dovrei riuscire a recuperarlo dal mio ufficio perchè poco utilizzato...diciamo un prestito a lungo termine :D
Solo che l'aria condizionata è accesa solo d'estate, se d'inverno accendi i riscaldamenti avresti delle temperature molto elevate. Comunque all'inizio eliminerei i nas e mi concentrerei su un pc/server con un misto ssd per sistemi operativi e hd da 2,5 per lo storage.
P.S.: vedo molto interesse nei confronti di server domestici più evoluti dei nas ma l'offerta scarseggia.
guarda, ancor prima di leggere questo post, stavo pensado di chiudere il server nel sottotetto. Ovviamente tutto il resto rimarrebbe nello spazio di cui parlavo prima. A prescindere dal discorso calore, cosa che tra l'altro non sarebbe trascurabile, il mio primo problema sarebbe il rumore
Allora, anche dopo i vostri messaggi, sto rivedendo il mio progetto.
Come appena detto in un post appena fatto, il 469 "dovrebbe" essere disponibile ma non posso esserne certo fin quando non l'avrei a casa. Facciamo quindi finta che non ci sia.
A questo punto rimane il mio qnap 219p, il router wireless dir-855.
Devo quindi recuperare uno switch, un firewall e a questo punto mi stava passando per la testa di assemblarmi il server da mettere nel sottotetto.
Questa decisione perchè vorrei un prodotto che faccia il suo lavoro senza però avere chissà quale macchina (mi serve una 500, non una ferrari), che faccia poco rumore e che consumi poco.
Ovvio che se riuscissi a tenerlo nel rack sarebbe tanto meglio, ma se averlo nel sottotetto mi risolverebbe più problemi...passerei immediatamente al tower.
a questo punto, ammettendo fin da subito di non aver ancora cercato nulla in merito, avete suggerimenti per l'assemblaggio del server? Budget..circa 500euro. Ha senso o sarebbe meglio direttamente il microserver della HP?
Ciao
Douch
malatodihardware
25-03-2013, 18:23
Budget..circa 500euro. Ha senso o sarebbe meglio direttamente il microserver della HP?Dischi inclusi o dischi esclusi?
Se dischi esclusi prenderei una scheda madre Supermicro X9SCL o X9SCM, CPU Xeon E3-1230v2 e 16GB RAM DDR3 ECC (come ho fatto tra l'altro, sto aspettando che mi arrivino :D). Con alimentatore buono e case tower dovresti rientrare a pelo nel budget, se vuoi il case rack devi alzare verso i 700 Euro..
sto esagerando? :D
http://www.ebay.it/itm/281080311130?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Però se dovessi procedere con il rack, non avrei soluzione per il discorso temperatura nello spazio dedicato. Prendere un rack per lasciarlo nel sottotetto...non ha molto senso.
Dischi inclusi o dischi esclusi?
Se dischi esclusi prenderei una scheda madre Supermicro X9SCL o X9SCM, CPU Xeon E3-1230v2 e 16GB RAM DDR3 ECC (come ho fatto tra l'altro, sto aspettando che mi arrivino :D). Con alimentatore buono e case tower dovresti rientrare a pelo nel budget, se vuoi il case rack devi alzare verso i 700 Euro..
esatto, dischi esclusi.
sto esagerando? :D
http://www.ebay.it/itm/281080311130?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Però se dovessi procedere con il rack, non avrei soluzione per il discorso temperatura nello spazio dedicato. Prendere un rack per lasciarlo nel sottotetto...non ha molto senso.
con questa soluzione però, da quanto mi sembra di aver capito, risolvo sicuramente il discorso del rumore. Eventualmente cambio la ventola da 120 e ne prendo una più silenziosa.
Per il discorso calore invece non saprei...l'unica cosa che so è che non sarebbe utilizzato come se fosse un server in un ufficio ma da max 2 utenti per volta e per poco tempo al giorno.
malatodihardware
26-03-2013, 13:42
Lato hardware ti ho già risposto sopra, lato chassis\alimentatore posso solo dirti che quello mi sembra un pò esagerato più che altro per le dimensioni, ma se non hai problemi di spazio potrebbe anche andar bene. L'alimentatore ovviamente sarà da sostituire con un 80 plus\gold per avere consumi migliori, le ventole se ne scegli di silenziose da 80/120mm non dovresti avere problemi..
Secondo me dipende tutto da dove vuoi posizionarlo, io metterei un rack da una 20ina di unità direttamente nel sottotetto con switch, modem, server, patch panel, domotica etc.. e lascerei in sala solo l'indispensabile (A\V + WiFi)
di spazio ne ho sicuramente a sufficienza perchè avrei un open frame da 42U.
considera che ci andrebbe lo chassis, switch, firewall, mensola per router/modem ed altro (qnap 219p), decoder sky, decoder premium, popcorn hour, switch hdmi, matrice multiroom.
ho letto inoltre che quello chassis ha già installato un alimentatore 80plus quindi probabilmente non dovrei nemmeno cambiarlo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.