Øne×
23-03-2013, 19:46
Praticamente da quanto ho capito leggendo il libretto sulla mia mobo basta pigiare il tasto "clear CMOS (http://images.hardwarecanucks.com/image/eldonko/MAXVGENE/Board/Layout.png) (qui (http://img.misco.eu/Resources/images/Modules/InformationBlocks/1210/ASU/ASU-1/193042-Asus-Maximus-V-Gene-Socket-LGA1155-Motherboard-03.jpg) si vede meglio)" per resettare il Bios. Mentre da quanto ho letto, sulle mobo sprovviste di tale bottone bisogna seguire una procedura del tutto diversa:
- Spegnere il pc e scollegare l'alimentazione generale
- Rimuovere la batteria tampone
- Individuare i pin CLRTC sulla scheda madre, accanto alla batteria tampone
- Spostare il jumper (ponticello) dalla posizione di default 1-2 alla posizione 2-3 per circa 10"
- Riposizionare il jumper sui pin 1-2
- Riposizionare la batteria tampone
- Ricollegare l'alimentazione del pc ed avviare
Ma io non ho fatto così..
Io senza saperlo ho proceduto riaccendendo la macchina premendo il bottoncino nero "RESET", poi pigiando per qualche secondo il tasto "clear CMOS" ho avviato la procedura di reset ed ha fatto tutto da sola. Si e' spenta resettando il Bios (almeno dal rumorino meccanico pare così). In seguito ho premuto il bottoncino roso "START" senza però premere il tasto "CANC" della tastiera, e si e' avviato tutto liscio come l' olio.
Ha funzionato benone, ma durante la lettura del file che avrebbe aggiornato il Bios, si e' bloccato. Così ho schiacciato di nuovo sul tasto "RESET" e "START" riaccendendo la macchina ed al secondo tentativo e' filato tutto liscio, senza alcun problema.
Adesso che ho letto quella guida però mi chiedo se l' accaduto non sia dovuto al motivo anche perché prima di resettare il Bios non ho staccato la batteria e l' alimentatore prima di schiacciare il tasto "clear CMOS"..
Per ora la macchina non ha più dato segni d' instabilità (ed in linea di massima non ne ha mai dati, solo qualche piccolo errorino di visualizzazione mentre avviavo Windows e l' annoso errore della ventola della CPU (ho già controllato anche per questo, ma sembra sia una anomalia)). Ma per il precedente caso pare che fosse un problema dell' SSD, che ho provveduto a formattare profondamente con HD Low Level Format Tool e poi ho controllato il suo stato con CrystalDisk Info ed era perfetto!
In alcuni casi nonostante la formattazione, il reset del bios e la nuova installazone del Sistema Operativo; l' SSD l'ha caricato molto lentamente (dai 45 sec in su), mentre dovrebbe mettercene a malapena 10-12 sec come fa quasi sempre. Ma anche questo ora sembra aver cessato di dar problemi e si e' stabilizzato.. Mah
Qualcuno sa come mai? Non capisco sinceramente.. Poi volevo sapere altre due cose:
1) Ho acquistato una Gigabyte GC-WC150 qui (http://www.amazon.it/Gigabyte-GC-WB150-Wireless-Bluetooth-espansione/dp/B008FLV6BI/ref=sr_1_fkmr2_1?ie=UTF8&qid=1351635326&sr=8-1-fkmr2), ma volevo usare solo la scheda Mpci-e senza montare tutto dispositivo (tanto ho già il Combo, e' più comodo). E' possibile?
2) Devo impostare alcuni parametri del Bios per esempio l' Integrata, devo metterla al massimo per giochicchiare momentaneamente. Cioè a quanto? E devo attivare Intel Rapid Start? Ed Intel Virtualization? Volevo sapere anche cos'è l' opzione maximum CPU limit, centra con il turbo boost?
Abbiate pazienza, e' il primo PC SERIO che mi faccio. Ne ho ancora da imparare..
Cmq grazie a chi mi risponderà! :)
- Spegnere il pc e scollegare l'alimentazione generale
- Rimuovere la batteria tampone
- Individuare i pin CLRTC sulla scheda madre, accanto alla batteria tampone
- Spostare il jumper (ponticello) dalla posizione di default 1-2 alla posizione 2-3 per circa 10"
- Riposizionare il jumper sui pin 1-2
- Riposizionare la batteria tampone
- Ricollegare l'alimentazione del pc ed avviare
Ma io non ho fatto così..
Io senza saperlo ho proceduto riaccendendo la macchina premendo il bottoncino nero "RESET", poi pigiando per qualche secondo il tasto "clear CMOS" ho avviato la procedura di reset ed ha fatto tutto da sola. Si e' spenta resettando il Bios (almeno dal rumorino meccanico pare così). In seguito ho premuto il bottoncino roso "START" senza però premere il tasto "CANC" della tastiera, e si e' avviato tutto liscio come l' olio.
Ha funzionato benone, ma durante la lettura del file che avrebbe aggiornato il Bios, si e' bloccato. Così ho schiacciato di nuovo sul tasto "RESET" e "START" riaccendendo la macchina ed al secondo tentativo e' filato tutto liscio, senza alcun problema.
Adesso che ho letto quella guida però mi chiedo se l' accaduto non sia dovuto al motivo anche perché prima di resettare il Bios non ho staccato la batteria e l' alimentatore prima di schiacciare il tasto "clear CMOS"..
Per ora la macchina non ha più dato segni d' instabilità (ed in linea di massima non ne ha mai dati, solo qualche piccolo errorino di visualizzazione mentre avviavo Windows e l' annoso errore della ventola della CPU (ho già controllato anche per questo, ma sembra sia una anomalia)). Ma per il precedente caso pare che fosse un problema dell' SSD, che ho provveduto a formattare profondamente con HD Low Level Format Tool e poi ho controllato il suo stato con CrystalDisk Info ed era perfetto!
In alcuni casi nonostante la formattazione, il reset del bios e la nuova installazone del Sistema Operativo; l' SSD l'ha caricato molto lentamente (dai 45 sec in su), mentre dovrebbe mettercene a malapena 10-12 sec come fa quasi sempre. Ma anche questo ora sembra aver cessato di dar problemi e si e' stabilizzato.. Mah
Qualcuno sa come mai? Non capisco sinceramente.. Poi volevo sapere altre due cose:
1) Ho acquistato una Gigabyte GC-WC150 qui (http://www.amazon.it/Gigabyte-GC-WB150-Wireless-Bluetooth-espansione/dp/B008FLV6BI/ref=sr_1_fkmr2_1?ie=UTF8&qid=1351635326&sr=8-1-fkmr2), ma volevo usare solo la scheda Mpci-e senza montare tutto dispositivo (tanto ho già il Combo, e' più comodo). E' possibile?
2) Devo impostare alcuni parametri del Bios per esempio l' Integrata, devo metterla al massimo per giochicchiare momentaneamente. Cioè a quanto? E devo attivare Intel Rapid Start? Ed Intel Virtualization? Volevo sapere anche cos'è l' opzione maximum CPU limit, centra con il turbo boost?
Abbiate pazienza, e' il primo PC SERIO che mi faccio. Ne ho ancora da imparare..
Cmq grazie a chi mi risponderà! :)