PDA

View Full Version : consiglio acquisto scheda video migliore della intel hd 4000


martiros
23-03-2013, 16:31
ho da poco upgradato il mio pc desktop con una mb asus p8z77-v lx2 con 16gb di ram + processore core i7 3770 non k. ero in possesso di una scheda video ati radeon 5450 con 1gb di ram e pensavo che dovesse andare bene. dai test di windows 7 mi sono accorto che la intel hd 4000 integrata nel processore è di gran lunga più veloce della radeon pertanto vorrei acquistare una scheda video che abbia prestazioni superiori alla intel hd 4000 che jon costi + di 70/100 euro e magari con 2gb di ram. da premettere che non sono un videogiocatore ma uso il computer per fare video editing 1080p, programmare e fare fotoediting. cosa mi consigliate? grazie.

55AMG
23-03-2013, 17:29
Visto il computer che hai, magari cerca di investire qualcosina in più arrivando a 150Euro e prendi una 7850 da 2GB.
Altrimenti c'è' la 7770 sui 100Euro (1GB) o la nuova 7790 sui 130.

martiros
23-03-2013, 23:52
Visto il computer che hai, magari cerca di investire qualcosina in più arrivando a 150Euro e prendi una 7850 da 2GB.
Altrimenti c'è' la 7770 sui 100Euro (1GB) o la nuova 7790 sui 130.
Se dovessi scegliere Nvidia? Nvidia com'è rispetto ad ati? Ha un miglior rapporto qualità prezzo?

°Phenom°
24-03-2013, 01:37
Al contrario, amd ha un rapporto prestazioni/performance nettamente migliore quest'anno ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

55AMG
24-03-2013, 13:52
Al contrario, amd ha un rapporto prestazioni/performance nettamente migliore quest'anno

quoto ;)

alemax505
24-03-2013, 15:06
Al contrario, amd ha un rapporto prestazioni/performance nettamente migliore quest'anno ;)

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

quoto:cool:

martiros
24-03-2013, 15:39
vorrei anche sapere se le schede che mi avete proposto possono velocizzare i processi di conversione dei filmati full hd.

martiros
25-03-2013, 17:25
inoltre chiederei: sono mopte le differenze tra le schede da voi proposte: 7770 e 7790 rispetto alla 7750?

55AMG
25-03-2013, 17:41
inoltre chiederei: sono mopte le differenze tra le schede da voi proposte: 7770 e 7790 rispetto alla 7750?

In teoria se non ci devi giocare, può andare benissimo anche una 7750, certo con la 7770 staresti un po' più" largo" che non fa mai male.
La 7790 nel tuo caso sarebbe troppo a mio giudizio.

Per quanto riguarda il miglioramento nelle conversioni video, non penso. Conta principalmente CPU e RAM credo.

°Phenom°
25-03-2013, 17:49
In teoria se non ci devi giocare, può andare benissimo anche una 7750, certo con la 7770 staresti un po' più" largo" che non fa mai male.
La 7790 nel tuo caso sarebbe troppo a mio giudizio.

Per quanto riguarda il miglioramento nelle conversioni video, non penso. Conta principalmente CPU e RAM credo.

Dipende dal programma, ad esempio io converto a volte dei video con sony vegas e se spunto anche l'opzione per l'accellerazione tramite gpu converte molto più veloce ;)

55AMG
25-03-2013, 17:51
Dipende dal programma, ad esempio io converto a volte dei video con sony vegas e se spunto anche l'opzione per l'accellerazione tramite gpu converte molto più veloce ;)

Come mai? In teoria non avrebbe senso.

martiros
25-03-2013, 19:09
Dipende dal programma, ad esempio io converto a volte dei video con sony vegas e se spunto anche l'opzione per l'accellerazione tramite gpu converte molto più veloce ;)

questo sony vegas è un programma di video editing tipo pinnacle?

°Phenom°
25-03-2013, 19:44
Sfrutta le open cl, quindi si avvantaggia anche del calcolo via gpu:
http://www.sonycreativesoftware.com/vegaspro/gpuacceleration
Comunque se si vuole avere la qualità massima possibile, direi solo per lavori professionali, dato che noi non riusciremmo forse nemmeno a percepire le differenze, è consigliato far renderizzare tutto alla cpu, ma per il resto se si sfrutta l'accellereazione via gpu, si renderizza più velocemente. Come dicevo prima dipende da programma a programma, io uso vegas perchè è semplice da utilizzare e faccio delle conversioni di video full hd dei giochi, registrati da dxtory e poi convertiti in mp4 per youtube.
Riguardo a pinaccle, ne ho sentito parlare, ma non so di preciso se sia simile dato che non l'ho mai provato.

martiros
25-03-2013, 21:01
Sfrutta le open cl, quindi si avvantaggia anche del calcolo via gpu:
http://www.sonycreativesoftware.com/vegaspro/gpuacceleration
Comunque se si vuole avere la qualità massima possibile, direi solo per lavori professionali, dato che noi non riusciremmo forse nemmeno a percepire le differenze, è consigliato far renderizzare tutto alla cpu, ma per il resto se si sfrutta l'accellereazione via gpu, si renderizza più velocemente. Come dicevo prima dipende da programma a programma, io uso vegas perchè è semplice da utilizzare e faccio delle conversioni di video full hd dei giochi, registrati da dxtory e poi convertiti in mp4 per youtube.
Riguardo a pinaccle, ne ho sentito parlare, ma non so di preciso se sia simile dato che non l'ho mai provato.

pinnacle è un software quasi professionale che ti da la possibilità di inserire transizioni effetti picture in picture e quant'altro. ma nella versione he ho provato io la 15 non ha un sistema di conversione veloce dei filmati (magari per ottimizzare la qualità finale). altra caratteristica di pinnacle è che è molto pesante per sistemi dotati di poca ram e processori non proprio veloci.

animeserie
25-03-2013, 22:04
Pinnacle ?
ma quale ? Pinnacle Studio ?
no dai, non dirmi che esiste ancora... bei ricordi !
Ricordo che comunque un tempo (fino alla 10) era parecchio sempliciotto.
NOn hai modo di prendere Premiere o Edius ? Oppure hai un hardware pinnacle dedicato ?

°Phenom°
25-03-2013, 22:40
pinnacle è un software quasi professionale che ti da la possibilità di inserire transizioni effetti picture in picture e quant'altro. ma nella versione he ho provato io la 15 non ha un sistema di conversione veloce dei filmati (magari per ottimizzare la qualità finale). altra caratteristica di pinnacle è che è molto pesante per sistemi dotati di poca ram e processori non proprio veloci.

Prova a scaricare vegas e vedi come ti trovi ;)
Ora io sto entrando anche nel mondo del videoediting, e quello che sto cercando è un programma ben ottimizzato per il multicore e accellerazione gpu. Per il momento sembrerebbe che vegas abbia entrambi i requisiti, ma di sicuro ne proverò altri ;)

martiros
25-03-2013, 22:59
Prova a scaricare vegas e vedi come ti trovi ;)
Ora io sto entrando anche nel mondo del videoeding, e quello che sto cercando è un programma ben ottimizzato per il multicore e accellerazione gpu. Per il momento sembrerebbe che vegas abbia entrambi i requisiti, ma di sicuro ne proverò altri ;)

uno dei software di video editing che sono semplici da usare leggeri per il sistema e veloci nella codifica dei video è cyberlink powerdirector ultra v11. provalo. vedi come ti trovi. io proverò il sony vegas e ti farò sapere.

martiros
26-03-2013, 16:57
Prova a scaricare vegas e vedi come ti trovi ;)
Ora io sto entrando anche nel mondo del videoediting, e quello che sto cercando è un programma ben ottimizzato per il multicore e accellerazione gpu. Per il momento sembrerebbe che vegas abbia entrambi i requisiti, ma di sicuro ne proverò altri ;)

ma questo vegas è solo in inglese?

mariolinomd
27-03-2013, 12:25
quoto 55amg vanno bene quelle schede

martiros
29-03-2013, 14:42
OK grazie per i consigli che mi avete dato. una buona pasqua a tutti.

martiros
29-03-2013, 14:43
mi sono.convinto. che la scheda con le migliori prestazioni che fanno al caso mio è la 7770.

55AMG
29-03-2013, 15:20
mi sono.convinto. che la scheda con le migliori prestazioni che fanno al caso mio è la 7770.

Saggia scelta.
Proporrei una Sapphire 7770 Ghz Edition.