PDA

View Full Version : Apple ferma l'uso degli UDID per le nuove applicazioni iOS


Redazione di Hardware Upg
23-03-2013, 09:11
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-ferma-l-uso-degli-udid-per-le-nuove-applicazioni-ios_46356.html

La Mela annuncia che dal 1 maggio non verranno più accettate applicazioni che accedono all'identificatore unico del dispositivo. Giro di vite anche per le applicazioni senza supporto allo schermo di 4 pollici di iPhone 5

Click sul link per visualizzare la notizia.

Raghnar-The coWolf-
23-03-2013, 09:21
ottimo!

dwfgerw
23-03-2013, 09:35
" Giro di vite anche per le applicazioni senza supporto allo schermo di 4 pollici di iPhone 5
"

E' improtante mantenere alta l'asticella della qualità dello store e ridurre al minimo indispensabile la frammentazione.

calabar
23-03-2013, 10:10
Ottima cosa per l'UDID, rimango perplesso però per il supporto obbligatorio al display di iphone 5.
Sullo store potrebbero esserci diverse applicazioni gratuite non più aggiornate per motivi di tempo dallo sviluppatore che comunque funzionavano bene anche se con bande nere nel nuovo iphone. A mio parere meglio così che non disponibili del tutto.

benderchetioffender
23-03-2013, 10:32
ottima cosa per UDID (non che mi vada che tutti i dati passino per apple, ma almeno dà piu garanzie di uno sviluppatore X qualunque)

invece per le app retina, mi auguro che obblighino solo la compatibilità con queste, non che eliminino completamente il suporto a 3GS....per tagliarlo fuori basta e avanza blocacre l'aggiornamento al prossimo OS.

Hal2001
23-03-2013, 12:40
" Giro di vite anche per le applicazioni senza supporto allo schermo di 4 pollici di iPhone 5"

E' improtante mantenere alta l'asticella della qualità dello store e ridurre al minimo indispensabile la frammentazione.

Giustissimo, meglio mantenere l'asticella del prezzo alto, mica qualche barbone che ha ancora un Iphone4S pagato 700€ tre mesi fa possa usufruire di nuove applicazioni :asd:

Hal2001
23-03-2013, 12:41
invece per le app retina, mi auguro che obblighino solo la compatibilità con queste, non che eliminino completamente il suporto a 3GS....per tagliarlo fuori basta e avanza blocacre l'aggiornamento al prossimo OS.

Se è per questo sono ancor più subdoli, bloccano intenzionalmente feature che potrebbero benissimo girare senza problemi.

al135
23-03-2013, 13:03
non penso vogliano tagliare fuori il 3gs, semplicemente cercar di eliminare il piu possibile le BANDE NERE con molte app :asd:
avessero scelto un aspect ratio piu normale e usabile questi problemi non ci sarebbero stati, ma d'altronde il mio dito va da qui a qui. :D

Mr_Paulus
23-03-2013, 14:51
Ottima cosa per l'UDID, rimango perplesso però per il supporto obbligatorio al display di iphone 5.
Sullo store potrebbero esserci diverse applicazioni gratuite non più aggiornate per motivi di tempo dallo sviluppatore che comunque funzionavano bene anche se con bande nere nel nuovo iphone. A mio parere meglio così che non disponibili del tutto.

si riferisce solo alle nuove app o ai nuovi aggiornamenti, nessuna app verrà cancellata.
ottima cosa per UDID (non che mi vada che tutti i dati passino per apple, ma almeno dà piu garanzie di uno sviluppatore X qualunque)

invece per le app retina, mi auguro che obblighino solo la compatibilità con queste, non che eliminino completamente il suporto a 3GS....per tagliarlo fuori basta e avanza blocacre l'aggiornamento al prossimo OS.

ovviamente l'obbligo si riferirà alla compatibilità, in poche parole a fornire le immagini e le texture con risoluzione doppia per gli schermi retina, per il 3gs (ma anche per ipad 2 e ipad mini) non cambierà nulla.

Mr_Paulus
23-03-2013, 14:52
Giustissimo, meglio mantenere l'asticella del prezzo alto, mica qualche barbone che ha ancora un Iphone4S pagato 700€ tre mesi fa possa usufruire di nuove applicazioni :asd:

eh?

androidiano1983
23-03-2013, 18:40
non penso vogliano tagliare fuori il 3gs, semplicemente cercar di eliminare il piu possibile le BANDE NERE con molte app :asd:
avessero scelto un aspect ratio piu normale e usabile questi problemi non ci sarebbero stati, ma d'altronde il mio dito va da qui a qui. :D

A me però quel dito sembra un po monco o di un nano

Eress
23-03-2013, 19:18
Mi pare una decisione seria a tutela degli utenti iOS e a vantaggio della qualità dello store, già molto buona peraltro.

Random81
23-03-2013, 21:12
Giustissimo, meglio mantenere l'asticella del prezzo alto, mica qualche barbone che ha ancora un Iphone4S pagato 700€ tre mesi fa possa usufruire di nuove applicazioni :asd:

Eh si, perchè le app ottimizzate per il 5 ovviamente non vanno sui modelli precedenti :fagiano:

recoil
23-03-2013, 21:27
entrambe le scelte sono giuste

il supporto a iphone 5 non e' nemmeno difficile per la stragrande maggioranza delle applicazioni che sono delle tableview dentro dei navigationcontroller
se penso che ci sono ancora app che non hanno artwork retina dopo piu' di due anni... e non parlo di app fatte da sviluppatori nel garage ci sono anche dei giornali
non hanno i soldi per pagare un grafico e farsi fare 2 icone? :rolleyes:

calabar
24-03-2013, 08:34
@Mr_Paulus (Post #8)
si riferisce solo alle nuove app o ai nuovi aggiornamenti, nessuna app verrà cancellata.
In tal caso hanno fatto bene, del resto un layout in più non manderà in rovina gli sviluppatori. Se non sbaglio poi da iOS 5 avevano anche implementato delle API decenti per permettere l'adattamento dell'applicazione al display, il che dovrebbe permettere di adattare l'applicazione senza riscrivere completamente il layout. O sbaglio?

@recoil
La mancanza di immagini ad alta definizione talvolta è una scelta di chi sviluppa. Alcune applicazioni possono richiedere molto spazio sul dispositivo se installate con immagini ad alta definizione, e su dispositivi di questo tipo lo spazio su disco può essere ancora un limite.

TripleX
24-03-2013, 09:22
tutto ciò quando su android c'è supporto e autoadattamento a tutte le risoluzioni :mc:
puoi scegliere persino la modalità phone su tablet e viceversa
vedere i video di youtube con le bande nere non ha prezzo per tutto il resto c'è android

alemax505
24-03-2013, 12:36
tutto ciò quando su android c'è supporto e autoadattamento a tutte le risoluzioni :mc:
puoi scegliere persino la modalità phone su tablet e viceversa
vedere i video di youtube con le bande nere non ha prezzo per tutto il resto c'è android


quoto:rolleyes:

recoil
24-03-2013, 18:07
@recoil
La mancanza di immagini ad alta definizione talvolta è una scelta di chi sviluppa. Alcune applicazioni possono richiedere molto spazio sul dispositivo se installate con immagini ad alta definizione, e su dispositivi di questo tipo lo spazio su disco può essere ancora un limite.

allora in generale puo' essere vero
ma prendi che so, l'app della stampa
quanto occupa un logo stampa.it? 10k? e l'icona per condividere la notizia piuttosto che il sole per il meteo? forse 3 o 4 kb in tutto
io parlo proprio di negligenza e di non aver voglia di fare le cose, perche' un grafico in pochi minuto ti rifa' le icone al doppio

se si parla di immagini il discorso e' diverso pure noi nelle nostre app a volte evitiamo la risoluzione retina perche' specialmente sul primo ipad ci sono rallentamenti e mettere l'immagine doppia e' un grosso spreco ma io parlavo proprio di artwork per la UI non di contenuti

per quanto riguarda le API hanno introdotto autolayout e i constraints pero' non tutti li usano e io sono il primo perche' mi perderei la compatibilita' all'indietro e anche se con iOS un grandissimo numero di utenti migra nel giro di pochi giorni all'ultima versione devo supportare anche chi ha un dispositivo non compatibile con l'ultima release del sistema operativo
peraltro, senza sbattersi con i constraints (poi mi tocca gestire i due casi, pre e post iOS6) ci sono le maschere di autoresize comodissime, basta usarle

Mr_Paulus
25-03-2013, 09:00
tutto ciò quando su android c'è supporto e autoadattamento a tutte le risoluzioni :mc:
puoi scegliere persino la modalità phone su tablet e viceversa
vedere i video di youtube con le bande nere non ha prezzo per tutto il resto c'è android

small
normal
large
xlarge

ldpi
mdpi
hdpi
xhdpi


;)

Mr_Paulus
25-03-2013, 09:01
@Mr_Paulus (Post #8)
si riferisce solo alle nuove app o ai nuovi aggiornamenti, nessuna app verrà cancellata.
In tal caso hanno fatto bene, del resto un layout in più non manderà in rovina gli sviluppatori. Se non sbaglio poi da iOS 5 avevano anche implementato delle API decenti per permettere l'adattamento dell'applicazione al display, il che dovrebbe permettere di adattare l'applicazione senza riscrivere completamente il layout. O sbaglio?

che poi non c'è manco da fare un layout in più, nel 90% dei casi basta mettere immagini a risoluzione doppia per gli schermi ad alta definizione.