View Full Version : Che IP usare?
evvivame
22-03-2013, 22:14
Ciao!,
Mi servirebbe un conforto su come impostare IP statici.
Configurazione attuale & funzionante:
PC1 (collegato all'adsl via chiavetta):
192.168.0.1/255.255.255.0 collegato via RJ45 a
PC2:
192.168.0.1/255.255.255.0/192.168.0.1
ora, nel site del PC2, dovrei creare un AP aggiungendo queste apparecchiature:
- PC2 -chiavetta wifi WAVE 300C
192.168.0.3/255.255.255.0
- AP (WAVEGATE 54R)
192.168.0.99/255.255.255.0/192.168.0.99
- apparecchitura che si collegasse all'AP (esempio):
192.168.0.20/255.255.255.0/192.168.0.1
Dopo le prime prove vedo che:
- la 300C pinga al 54R
- l'eventuale nuova apparecchitura wifi pinga al 54R & alla 300C ma...
- se la 300C è attiva il PC2 non si collega a internet: se disattivo la 300C il PC2 va in internet
Cosa ne pensate? :D
Grazieeeeeeeeeeeee
evvivame
31-03-2013, 21:08
Ciao!
Nel frattempo di qualche anima pia mi dia una mano per uscire da questo problema, ho fatto varie prove e ora sono in questa situazione ( i numeri in grassetto evidenziano i nuovi valori):
Configurazione attuale & funzionante:
PC1 (collegato all'adsl via chiavetta):
192.168.0.1/255.255.255.0 collegato via RJ45 a
PC2:
192.168.0.2/255.255.255.0/192.168.0.1
ora, nel site del PC2, dovrei creare un AP aggiungendo queste apparecchiature:
- PC2 -chiavetta wifi WAVE 300C
192.168.1.3/255.255.255.0
- AP (WAVEGATE 54R)
192.168.1.99/255.255.255.0/192.168.1.99
- PC3 che si collega all'AP:
192.168.1.20/255.255.255.0
Con tale configurazione "dovrebbe" funzionare tutto ovvero: il PC2 si collega, come sempre, a internet tramite PC1 e il PC3 vede le cartelle share di PC2.
Mi sembra, da ignorante, che le due sotto rete ( xxx.xxxx.0.xxx & xxx.xxx.1.xxx non si vedono per cui il PC3, anche se cambio il gateway in 192.168.0.1, non va in internet.
Per favore mi date una mano ??
Grazieeeee
Luciana
trottolino1970
31-03-2013, 21:12
Onestamente non ho ben capito quello che vuoi fare ma penso di aver capito che hai una chiavetta ADSL e vuoi condividere la connessione?
Se così non fosse spiegami meglio, grazie.
sent from mg iPhone 3GS 32 giga white
evvivame
31-03-2013, 21:29
trottolino1970,
grazie di cuore per la risposta !
I dettagli (IP) li trovi nel mio precedente post e ora ti dico in modo descrittivo cosa vorrei fare:
Attualmente ho 2 PC (PC1 & PC2) in rete via RJ45: uno di questi 2 fa da gateway internet tramite chiavetta.E fino a qui il tutto funziona come un violino.
Ora nel locale dove si trova il PC2 vorrei collegare altre apparecchiature ( che chiameremo PC3) VIA WIRELESS.
Per questo ho:
a) installata sul PC2 una chiavetta ( WAVE 300C ) USB wifi per raggiungere l'AP
b) un Access point
c) PC3
Con gli IP soprariportati questo è il risultato "Con tale configurazione "dovrebbe" funzionare tutto ovvero: il PC2 si collega, come sempre, a internet tramite PC1 e il PC3 vede le cartelle share di PC2".
MA IL PC3 NON VA IN INTERNET ! Probabilmente perche le due sotto reti ( xxx.xxxx.0.xxx & xxx.xxx.1.xxx ) non si parlano ?
Spero di essere stata un po piu chiara, no?
trottolino1970
31-03-2013, 21:39
trottolino1970,
grazie di cuore per la risposta !
I dettagli (IP) li trovi nel mio precedente post e ora ti dico in modo descrittivo cosa vorrei fare:
Attualmente ho 2 PC (PC1 & PC2) in rete via RJ45: uno di questi 2 fa da gateway internet tramite chiavetta.E fino a qui il tutto funziona come un violino.
Ora nel locale dove si trova il PC2 vorrei collegare altre apparecchiature ( che chiameremo PC3) VIA WIRELESS.
Per questo ho:
a) installata sul PC2 una chiavetta ( WAVE 300C ) USB wifi per raggiungere l'AP
b) un Access point
c) PC3
Con gli IP soprariportati questo è il risultato "Con tale configurazione "dovrebbe" funzionare tutto ovvero: il PC2 si collega, come sempre, a internet tramite PC1 e il PC3 vede le cartelle share di PC2".
MA IL PC3 NON VA IN INTERNET ! Probabilmente perche le due sotto reti ( xxx.xxxx.0.xxx & xxx.xxx.1.xxx ) non si parlano ?
Spero di essere stata un po piu chiara, no?
Ciao.
Allora prima prova metti tutto nella stessa sotto rete e verifica se funziona, ma deve funzionare.
La scelta di avere due classi da cosa è dettata??
sent from mg iPhone 3GS 32 giga white
evvivame
31-03-2013, 21:44
:) ,
è dettata per il fatto che se metto, come sembrava logico anche a me, il WAVE 300C come 192.168.0.3 il PC 2 non va piu in internet
Grazieeeeeeeee
trottolino1970
31-03-2013, 21:48
:) ,
è dettata per il fatto che se metto, come sembrava logico anche a me, il WAVE 300C come 192.168.0.3 il PC 2 non va piu in internet
Grazieeeeeeeee
Al wave hai disabilitato il dhcp?
sent from mg iPhone 3GS 32 giga white
evvivame
31-03-2013, 21:51
si !! ( desidero usare solo IP statici ) infatti lo lo battezzato:
192.168.1.3/255.255.255.0
trottolino1970
31-03-2013, 21:57
si !! ( desidero usare solo IP statici ) infatti lo lo battezzato:
192.168.1.3/255.255.255.0
mettilo nella stessa subnet di tutti gli altri pc èerchè lo devi mettere in classe 1???
evvivame
31-03-2013, 22:04
Ti ho risposto qui:
:) ,
è dettata dal fatto che se metto, come sembrava logico anche a me, il WAVE 300C come 192.168.0.3 il PC 2 non va piu in internet
o forse non ti ho capito...
trottolino1970
31-03-2013, 22:08
Ti ho risposto qui:
o forse non ti ho capito...
Stai assegnando a tutti ip statici differenti?
Il wifi è collegato via cavo al pc che fa da router o lo colleghi in wifi? Se lo colleghi in Wifi devi realizzare un bridge fra la scheda Ethernet e la scheda wifi.
Fammi sapere se ho ben capito
sent from mg iPhone 3GS 32 giga white
evvivame
31-03-2013, 22:19
La catena è questa:
chiavetta wifi (WAVE 300C) sul PC2 è collegata via wifi all'AP ( (WAVEGATE 54R).All'AP è collegato il PC3 via wifi.
E la catena funziona poiche il PC3 vede le cartelle share del PC2.
Gli indizzi IP sono TUTTI STATICI e sono riportati nel mio post delle 20.08
Sono ignorante come una foca ma:
1) se non posso mettere il WAVE 300C in classe 0 (vedi mio precedente post)
2) e se tutto funziona ...quasi :D
NON c'è un sistema per far parlare la classe 0 con la 1? :)
uhmmmm e come si fa a far parlare la scheda ethernet (classe 0) con il wifi 300C (classe 1) ?
trottolino1970
31-03-2013, 22:26
La catena è questa:
chiavetta wifi (WAVE 300C) sul PC2 è collegata via wifi all'AP ( (WAVEGATE 54R).All'AP è collegato il PC3 via wifi.
E la catena funziona poiche il PC3 vede le cartelle share del PC2.
Gli indizzi IP sono TUTTI STATICI e sono riportati nel mio post delle 20.08
Sono ignorante come una foca ma:
1) se non posso mettere il WAVE 300C in classe 0 (vedi mio precedente post)
2) e se tutto funziona ...quasi :D
NON c'è un sistema per far parlare la classe 0 con la 1? :)
uhmmmm e come si fa a far parlare la scheda ethernet (classe 0) con il wifi 300C (classe 1) ?
Per far parlare due classi di subnet diverse è necessario avere un router che gestisce il routing.
Per quanto riguarda il tuo reale problema devi, come dicevo prima , creare un bridge di rete fra la scheda Ethernet e la scheda wifi, fatto questo tutti i pc navigano. Il discorso delle cartelle condiviso è corrette che vedi la cartelle di uno e dell'altro, ma l'ultimo pc che si collega all'ap, non avendo gateway reale ma solo fittizio, non riesce ad uscire su internet, per cui non naviga.
Spero di essermi riuscito a spiegare, in caso contrario sono qui.
Ciao e grazie
sent from mg iPhone 3GS 32 giga white
evvivame
31-03-2013, 23:13
trottolino1970
sono riuescita a fare il bridge tra:
192.168.0.2/255.255.255.0 scheda ethernet PC2
192.168.1.3/255.255.255.0 scheda wifi PC2.
Ora per NON sono piu modificabili gli IP della scheda ethernet e della scheda wifi ma solo quello del bridge: giusto ?
E come lo imposto l'IP del bridge ?
porta pazienza........grazie!
trottolino1970
31-03-2013, 23:34
trottolino1970
sono riuescita a fare il bridge tra:
192.168.0.2/255.255.255.0 scheda ethernet PC2
192.168.1.3/255.255.255.0 scheda wifi PC2.
Ora per NON sono piu modificabili gli IP della scheda ethernet e della scheda wifi ma solo quello del bridge: giusto ?
E come lo imposto l'IP del bridge ?
porta pazienza........grazie!
Ip del bridge dovrebbe impostasti da solo (tu non dovresti riuscire a modificarlo).
A questo punto fai una prova se tutto funziona.
sent from mg iPhone 3GS 32 giga white
Il Bruco
01-04-2013, 10:26
Ciao!,
Mi servirebbe un conforto su come impostare IP statici.
Configurazione attuale & funzionante:
PC1 (collegato all'adsl via chiavetta):
192.168.0.1/255.255.255.0 collegato via RJ45 a
PC2:
192.168.0.1/255.255.255.0/192.168.0.1
ora, nel site del PC2, dovrei creare un AP aggiungendo queste apparecchiature:
- PC2 -chiavetta wifi WAVE 300C
192.168.0.3/255.255.255.0
- AP (WAVEGATE 54R)
192.168.0.99/255.255.255.0/192.168.0.99
- apparecchitura che si collegasse all'AP (esempio):
192.168.0.20/255.255.255.0/192.168.0.1
Dopo le prime prove vedo che:
- la 300C pinga al 54R
- l'eventuale nuova apparecchitura wifi pinga al 54R & alla 300C ma...
- se la 300C è attiva il PC2 non si collega a internet: se disattivo la 300C il PC2 va in internet
Cosa ne pensate? :D
Grazieeeeeeeeeeeee
chiavetta wifi (WAVE 300C) sul PC2 è collegata via wifi all'AP (WAVEGATE 54R). All'AP è collegato il PC3 via wifi.
E' qui l'errore la Chiavetta (WAVE 300C) è collegata all'AP (WAVEGATE 54R), collegamento inutilizzabile per la navigazione, poichè l'AP non riceve un Gateway attivo, da consegnare al PC3
Il PC2 con 2 schede di rete attive non può navigare se non disabiliti la WAVE 300C
Se vuoi che tutti i PC siano sotto la stessa sottorete
Devi realizzare una rete così composta
Internet Key su PC1 con ICS attivato verso la scheda Ethernet
Switch 4/5 porte (Costo 10 € ca.), posto in prossimità del PC2, collegato alla scheda Ethernet del PC1 tramite il cavo che ora entra nel PC2
PC2 collegato allo Switch tramite cavo LAN Patch
AP, configurato in Root mode (AP puro) con DHCP disabilitato, collegato allo Switch tramite cavo LAN Patch
PC3 collegato i WiFi all'AP
Configurazione degli IP
Scheda ethernet PC1 configurata con Acuisizione automatica dell'IP
L'attivazione dell'ICS dalla Internet Key alla Scheda Ethernet
La scheda Ethernet prenderà, tramite l'ICS, l'IP 192.168.0.1 se hai come so WXP o WVista e 192.168.137.1 se hai W7 o W8
IP dell'AP 192.168.0.254 se hai come so WXP o WVista e 192.168.137.254 se hai W7 o W8
Configura la parte WiFi dell'AP
Tutte le altre scheda di rete Eth. o WiFi vanno configurate con IP in acquisizione automatica
Ora la Rete Locale sarà funzionante
evvivame
01-04-2013, 17:57
Innanzi tutto un grazie a Trottolino 1970 & al Il Bruco.
Oggi ero on side e ho fatto qualche prova (es. bridge sul PC2 tra RJ45 & Wireless) con risultati negativi ma la soluzione era di una banalità paurosa ..con il senno del poi :) .
1. Ho eliminato la chiave WAVE 300C
2. Ho sfilato il cavo RJ45 che entrava nel PC2 e l'ho infilato in una della 4 porte del repeater WAVEGATE 54R
3. ho preso un cavo patch RJ45 e da una parte l'ho infilato nella scheda ethernet del PC2 e dall'altra in una della 4 porte del repeater WAVEGATE 54R
Da ignorante mi sembra di poter dire che il WAVEGATE 54R fa sia da hub sia da AP :confused: :eek:
Fatto !!! Tutti i tre PC vanno in internet e si vedono tra di loro
Ciaooo e buona settimana
trottolino1970
01-04-2013, 18:12
Innanzi tutto un grazie a Trottolino 1970 & al Il Bruco.
Oggi ero on side e ho fatto qualche prova (es. bridge sul PC2 tra RJ45 & Wireless) con risultati negativi ma la soluzione era di una banalità paurosa ..con il senno del poi :) .
1. Ho eliminato la chiave WAVE 300C
2. Ho sfilato il cavo RJ45 che entrava nel PC2 e l'ho infilato in una della 4 porte del repeater WAVEGATE 54R
3. ho preso un cavo patch RJ45 e da una parte l'ho infilato nella scheda ethernet del PC2 e dall'altra in una della 4 porte del repeater WAVEGATE 54R
Da ignorante mi sembra di poter dire che il WAVEGATE 54R fa sia da hub sia da AP :confused: :eek:
Fatto !!! Tutti i tre PC vanno in internet e si vedono tra di loro
Ciaooo e buona settimana
Ciao e grazie a te :)
sent from my iPhone usando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.