fabrixx2
22-03-2013, 19:11
Salve.
Ho una vecchia 8600GT e la vorrei sostituire con una compatibile di quell'epoca (10 6 anni in questo campo sono una vera epoca) ma che offra prestazioni decisamante migliori (sempre compatibilmente con la MB Asus P5QL-CM).
Mi parlano bene delle ATI ma sarebbe possibile avere questo tipo di upgrade anche con una nvidia della serie GTX o queste ATI di annata sarebbero davvero così superiori?
MI piacerebbe restare sulle nvidia poichè usando solo linux non avrei problemi con i driver (ormai ho una certa esperienza) i driver ATI su linux sono per me una incognita (magari la cosa poi sarà anche piu facile..)
Stavo valutando un Accelero L2 Pro visto qualche problemino di dissipazione, e mi è venuta voglia di informarmi sulla possibilità di un upgrade visti i costi limitati di queste vecchie schede.
Da quando ho messo l'SSD al posto dei due vecchi HD poi mi si è liberato un bel po di spazio.
Ho una vecchia 8600GT e la vorrei sostituire con una compatibile di quell'epoca (10 6 anni in questo campo sono una vera epoca) ma che offra prestazioni decisamante migliori (sempre compatibilmente con la MB Asus P5QL-CM).
Mi parlano bene delle ATI ma sarebbe possibile avere questo tipo di upgrade anche con una nvidia della serie GTX o queste ATI di annata sarebbero davvero così superiori?
MI piacerebbe restare sulle nvidia poichè usando solo linux non avrei problemi con i driver (ormai ho una certa esperienza) i driver ATI su linux sono per me una incognita (magari la cosa poi sarà anche piu facile..)
Stavo valutando un Accelero L2 Pro visto qualche problemino di dissipazione, e mi è venuta voglia di informarmi sulla possibilità di un upgrade visti i costi limitati di queste vecchie schede.
Da quando ho messo l'SSD al posto dei due vecchi HD poi mi si è liberato un bel po di spazio.