PDA

View Full Version : [OT] Amici :) Mi date un parere...


topogatto
13-05-2002, 11:03
su di una macchina fotografica digitale?? :D

Lo sò che è OT, però non ho trovato una sezione del forum adeguata, nemmeno nella sezione video o editing.. :(

Cmq riassumendo,necessito:

1) di una macchina fotografica digitale che vada bene
2) di spendere il meno possibile :D
3) di avere info da voi!

Dando una occhiata in giro...sento parlare di Milioni di pixel...che sono poi quelli che fanno la differenza...ho sentito dire che per la fotografia semi professionale servono 3,3 milioni......ma allora per me bastano 100 pixel! :D

E poi sento altri 200000 mila termini...tra zoom ottico e digitale, ecc.....quindi sono confunso...

Io sono un neofita (come in tutte le cose :rolleyes: )....mi bastano foto decenti....al max 1024 x 768, il problema è che non capisco nulla di fotografia e tanto più di macchine digitali!

Per farvi capire...io ho sempre usato quelle macchinette usa e getta....quindi potete capire le mi esigenze MOOOOLTO basilari....

quindi non mi pare bello spendere 1000 Euro in una macchina per me sprecata.....

Quindi volevo chiedervi cosa ne pensavate di questa:

http://ecomm.mediaworld.it/cgi-bin/ncommerce3/ExecMacro/mediaworld/prodlink.d2w/report?merrfnbr=304&prrfnbr=47268001&zone=serve


la trovate anche qui:

http://www.olympus.it/catalogovoce.asp?VOCE=176

A me piaceva..perchè:
1)ha il display integrato..così penso che prima di scattare l'immagine puoi verificare se ti piace o meno...
2)ha il flash ;)
3)ha lo zoom
4)ha le smart card...
5) COSTA POCO :D

Fatemi sapere cosa ne pensate....e se me la sconsigliate, datemi una valida alternativa...spendendo poco! :D

Scusate per l'OT!

x i mod: vi prego...non spostatelo: non sapevo dove metterlo...e poi solo qui mi conoscono e di conseguenza mi rispondono! :D

Grazie a tutti!

Ciao
Diego

schaudy
13-05-2002, 11:22
Ciao,anch'io non sono un' esperto nel settore,pero questa macchina non ha lo zoom.Infatti ha uno zoom digitale che altro non è che uno zoom ottenuto interpolando l' immagine,cosa che ti fa perdere non poca risoluzione e che puoi fare anche con un qualsiasi programma di fotoritocco!
Comunque se vuoi una scelta più ampia di prodotti prova a vedere questo negozio on-line:
http://www.fotodigit.it/default.htm
C' è anche una guida al digitale che forse ti potrà essere utile.
Ciao

topogatto
13-05-2002, 11:29
Originariamente inviato da schaudy
[B]Ciao,anch'io non sono un' esperto nel settore,pero questa macchina non ha lo zoom.Infatti ha uno zoom digitale che altro non è che uno zoom ottenuto interpolando l' immagine,cosa che ti fa perdere non poca risoluzione e che puoi fare anche con un qualsiasi programma di fotoritocco!
Comunque se vuoi una scelta più ampia di prodotti prova a vedere questo negozio on-line:
http://www.fotodigit.it/default.htm
C' è anche una guida al digitale che forse ti potrà essere utile.
Ciao

GRAZIE!!!

Mica lo sapevo io??!!:confused: :eek:

Ho capito ora...è come se vado in Paint Shop Pro e con la lente ingrandisco.. :(
Bello schifo.. :(

Non è corretto secondo me....dovrebbero spiegarlo che c0è una interpolazione delle immagini! :(
Ora capisco la differenza con lo zoom ottico (che alla fine è quello REALE ottenuto con delle apposite lenti!)

Cmq sto facendo un giro sul sito che mi hai consigliato... ;)
Sto provando ad usare "l'espero digitale!" :D

In linea di massima lo zoom non mi interessa molto....anche perchè le mie usa e getta non l'avevano!!! :D LOL!

Ciao
Diego

schaudy
13-05-2002, 12:04
Per informazioni,prove se capisci un pò di inglese visita questi siti:
www.megapixel.net
www.steves-digicam.com
Ci sono anche delle foto scattate con le varie fotocamere digitali.
Spero di esserti stato di aiuto,
Ciao.

schaudy
13-05-2002, 12:13
il link di steves- digicam digicam non funziona, prova questo:
http://www.steves-digicams.com/
Ciao.

Caffein@Freak
13-05-2002, 13:30
Il mio parere è: Spendi il giusto, ma senza limitarti [alla fine la devi comprare una volta] e scegli tra nikon e fujifilm che abbiano uno zoom ottico ed un'ottica ambia a sufficenza da permettere una buona luminosità generale, altrimenti come scende la notte verrà messa in seria crisi se tenti qualche foto senza flash per dare qualche effetto strano di luci ...

stando sui 2.000.000 di vecchie lire hai una buona scelta ...

cmq www.ilfotoamatore.it per qualche prezzo ...

Tieni presente anche il formato di memorizzazione Smart media è più economico, ma difficilmente troverai sul mercato moduli da più di 128MB, Compact Flash più costoso ed espandibile.

Ricordati anche che il risultato finale della foto sarà inferiore a quello ottenuto con una macchina compatta da 400.000 lire abbinata ad un film scanner di buona qualità da una milionata.

Le macchine digitali professionali ... sono cosa ben diversa ed hanno prezzi allineati sui 15/20 milioni per i prodotti base ...

In conclusione, il mio pensiero è: Chimico RULEZ :cool:

Se compri nn spendere meno di un milione e mezzo ...

C@F

topogatto
13-05-2002, 13:35
Originariamente inviato da schaudy
[B]Per informazioni,prove se capisci un pò di inglese visita questi siti:
www.megapixel.net
www.steves-digicam.com
Ci sono anche delle foto scattate con le varie fotocamere digitali.
Spero di esserti stato di aiuto,
Ciao.

Ok..grazie...mi sei stato di GROSSO aiuto...

Cmq un tuo parere...che ne pensi della macchina da me proposta??Hai visto che non ho grosse pretese...

Ho guardato in giro ed ho visto che lo zoom ottico è praticamente impossibile trovarlo su quelle economiche..quindi sono tutte allo stesso livello.. :(

L'unica che c'è l'ha è la OLYMPUS CAMEDIA C-1 Zoom ma da MW non penso che l'abbiano! :(

Ciao
Diego

Caffein@Freak
13-05-2002, 13:36
http://www.ilfotoamatore.it/schede/scheda_modello.asp?art=DG332

http://www.ilfotoamatore.it/schede/scheda_modello.asp?art=DG345

http://www.ilfotoamatore.it/schede/scheda_modello.asp?art=DG339

http://www.ilfotoamatore.it/schede/scheda_modello.asp?art=DG242

http://www.ilfotoamatore.it/schede/scheda_modello.asp?art=DG242

I modelli amatoriali che ho [provando] verificato essere buoni acquisti ... insomma, il meglio del resto nella fascia prezzo ...

Per un semi Pro ... Canon D60 oltre 3000€ ...

C@F

topogatto
13-05-2002, 13:44
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]Il mio parere è: Spendi il giusto, ma senza limitarti [alla fine la devi comprare una volta] e scegli tra nikon e fujifilm che abbiano uno zoom ottico ed un'ottica ambia a sufficenza da permettere una buona luminosità generale, altrimenti come scende la notte verrà messa in seria crisi se tenti qualche foto senza flash per dare qualche effetto strano di luci ...

stando sui 2.000.000 di vecchie lire hai una buona scelta ...

cmq www.ilfotoamatore.it per qualche prezzo ...

Tieni presente anche il formato di memorizzazione Smart media è più economico, ma difficilmente troverai sul mercato moduli da più di 128MB, Compact Flash più costoso ed espandibile.

Ricordati anche che il risultato finale della foto sarà inferiore a quello ottenuto con una macchina compatta da 400.000 lire abbinata ad un film scanner di buona qualità da una milionata.

Le macchine digitali professionali ... sono cosa ben diversa ed hanno prezzi allineati sui 15/20 milioni per i prodotti base ...

In conclusione, il mio pensiero è: Chimico RULEZ :cool:

Se compri nn spendere meno di un milione e mezzo ...

C@F

GRAZIE :)

Cmq no...forse non hai capito a cosa mi serve... :D
Un milione e mezzo non lo spenderò mai....piuttosto lo "butto" in benzina e gomme e rimango a sgommare tutto il giorno in un piazzale! :D

Scherzi a parte...secondo me tu fai un discorso giustissimo..però non indirizzato al target giusto..
Come ho detto..arrivo dalle USA & GETTA....non devo fare effetti strani o immagazzinare 5000 foto...
Secondo me 128 Mb per come li uso io non finiranno mai!! :)

Io faccio 15-20 foto per volta al max....e i soggetti..sono la mia Panda, il pc, la mia ragazza e qualche cazzata simile....
Le foto le userò per metter on-line qualche immagine...o per farmi dei "catologhi" fotografici su CD intitolati "le mie prigion...ehmmm...memorie.." :)

Al max voglio spende 500.000 delle vecchie lire...ma se sto sotto meglio ancora! :)

Cmq veramente ringrazio i tuoi consigli...ma è come se consigli al vecchietto che ha bisogno di una macchina solo per fare la spesa...una Mercedes super accessoriata perchè ci sta tanta roba dentro...capisci che è meglio una Panda senza i sedili! :)

Ciao
Diego

PS: Ti riformulo la domanda...: Spendendo circa 250€ e non avedo pretese....che fotocamera mi consigli?? :)
E cosa ne pensi di quella che io ero intenzionato ad acquistare..

topogatto
13-05-2002, 13:47
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]http://www.ilfotoamatore.it/schede/scheda_modello.asp?art=DG332
I modelli amatoriali che ho [provando] verificato essere buoni acquisti ... insomma, il meglio del resto nella fascia prezzo ...

Per un semi Pro ... Canon D60 oltre 3000€ ...

C@F

Azz...sono bellissime....però come ti dicevo..nn posso permettermele :(

Hanno 4 Milioni di pixel..azz...sono già semi-professionali! :eek:

E poi in mano mia sarebbero sprecate! :)

Ciao e grazie.
Diego

schaudy
13-05-2002, 13:52
Non so, dipende da cosa devi fare,in linea di massima ha ragione c@f,per quella fascia di prezzo non aspettarti foto paragonabili a quelle fatte con una macchina convenzionale.Fra le due preferirei sicuraminte la c1-zoom.Uno zoom fa comodo!Prima di comprarne una anch' io non badavo allo zoom,ma ora mi pento,in tante occasioni mi sarebbe stato utile.Mediaworld ha la c1,ma a 50€ in più:
http://ecomm.mediaworld.it/cgi-bin/ncommerce3/ExecMacro/mediaworld/prodlink.d2w/report?merrfnbr=304&prrfnbr=47268001&zone=serve
Ciao,fammi sapere.

topogatto
13-05-2002, 13:58
Originariamente inviato da schaudy
[B]Non so, dipende da cosa devi fare,in linea di massima ha ragione c@f,per quella fascia di prezzo non aspettarti foto paragonabili a quelle fatte con una macchina convenzionale.Fra le due preferirei sicuraminte la c1-zoom.Uno zoom fa comodo!Prima di comprarne una anch' io non badavo allo zoom,ma ora mi pento,in tante occasioni mi sarebbe stato utile.Mediaworld ha la c1,ma a 50€ in più:
http://ecomm.mediaworld.it/cgi-bin/ncommerce3/ExecMacro/mediaworld/prodlink.d2w/report?merrfnbr=304&prrfnbr=47268001&zone=serve
Ciao,fammi sapere.


Avete perfettamente ragione tutti e 2....

Però come vi ripeto...non sono un purista..anzi sono molto grezzo...basta il fatto che tutto le macchine fotografiche che ho usato in vita mia sono state le USA & GETTA oppure quelle del DIXAN! :D :D

Ho usato anche una Epson digitale ma di 4 anni fà...al max 640 x 480....e ho fatto le foto per il mio sito....x me andava benone....non ho nessuna pretesa....basta che sia una cosa valida(inteso come funzionalità..non come caratteristiche) e che non costi più del suo reale valore..

Per lo zoom ero interessato...difatti mi piacerebbe la C-1....però ho guardato...altro che 50€ in +....costa 100€in più! :(

Ora faccio una ricerca in giro! :)

Ciao e vi faccio sapere...

PS: se avete qualche altro modello ECONOMICO...di questa fascia..dire pure! :)

schaudy
13-05-2002, 14:04
Intendevo 50€ in più di fotodigit.

topogatto
13-05-2002, 14:08
Originariamente inviato da schaudy
[B]Intendevo 50€ in più di fotodigit.

ahhhh...

Azz...che prezzi.. MW....per nn parlare di CH* ....la C-100 costa 230 €!!! :eek:

Cmq a parte queste 2 Olympus...non trovo niente di completo e carino....penso che prenderò o una o l'altra...:p

Ciao
Diego

PS: chiunque abbia qualcosa da dire...si accetta tutto..suggerimenti, critiche, ecc... :)

booboo
13-05-2002, 14:29
Mi intrometto : sono un felice possessore di una Olympus c-100 e vi posso dire che per quella cifra è una macchina più che dignitosa. Premetto però che ancora non ho stampato su carta nessuna foto, ma su video vi assicuro che le foto sembrano mooooolto buone. Ho anche comprato un' espansione di memoria da 32MB, così, se per esempio ti capita di fare un viaggetto il fine settimana ti ci stanno un bel po di foto, senza cambiare supporto... Ha ovviamente pregi come prezzo, buona qualità totale, facilità d' uso, ottica luminosa, e difetti come la mancanza dello zoom, la mancanza di batterie ricaricabili ( ma si possono tranquilllamente comprare a parte con pochi euro ), le dimensioni non proprio tascabili . E' una macchina con poche pretese, sufficiente per chi non è un appassionato di qualità totale ma sprecata per fare foto "usa e getta" . Io la consiglio a tutti per iniziare ad apprezzare la qualità delle foto digitali, se poi uno proprio si appassiona allora, con i soldi che ha risparmiato, si compra una cosa più seria.
Ciao

topogatto
13-05-2002, 14:35
Originariamente inviato da booboo
[B]Mi intrometto : sono un felice possessore di una Olympus c-100 e vi posso dire che per quella cifra è una macchina più che dignitosa. Premetto però che ancora non ho stampato su carta nessuna foto, ma su video vi assicuro che le foto sembrano mooooolto buone. Ho anche comprato un' espansione di memoria da 32MB, così, se per esempio ti capita di fare un viaggetto il fine settimana ti ci stanno un bel po di foto, senza cambiare supporto... Ha ovviamente pregi come prezzo, buona qualità totale, facilità d' uso, ottica luminosa, e difetti come la mancanza dello zoom, la mancanza di batterie ricaricabili ( ma si possono tranquilllamente comprare a parte con pochi euro ), le dimensioni non proprio tascabili . E' una macchina con poche pretese, sufficiente per chi non è un appassionato di qualità totale ma sprecata per fare foto "usa e getta" . Io la consiglio a tutti per iniziare ad apprezzare la qualità delle foto digitali, se poi uno proprio si appassiona allora, con i soldi che ha risparmiato, si compra una cosa più seria.
Ciao

Perfetto!!Giusto quello che stavo cercando!!!
Io appunto arrivo dalle usa & getta....

Senti un po'...per le pile ricaricabili...ok comprarle a parte...però la macchina non funge anche da caricabatterie???Ho letto che ha il jack per l'alimentazione esterna....

Se no...come fai a ricaricarle..??Ti sei preso un caricabatterie esterno??

Visto che può registrare brevi filmati.....si può anche usare come web-cam??? :confused:

Cmq per lo zoom pensavo alla C-1 che se non sbaglio differisce "solo" per lo zoom ottico.......per le pile aspetto una risposta.....per le dimensioni...chissenfrega! :)

Meno male che ho trovato un possessore!!

Ciao
Diego
Per le dimensioni non mi interessa....

booboo
13-05-2002, 14:48
Allora, le pile sono tre stilo, e, a meno che non mi sia sempre sbagliato, la macchina non funge anche da caricabatterie, se aspetti che cerco il manuale ti posso dare la certezza. Ovviamante io avevo già il caricabetterie esterno, quindi non mi sono neanche posto il problema...
E poi non mi sembra proprio che habbia il jack per l' alimentazione esterna.
La macchina è in grado di memorizzare brevi filmati, mi sembra circa 40 sec, ma è una funzione che ho usato una volta solo, giusto per vedere come andava ( niente di eccezzionale ) ma non funge anche da webcam, il cavo usb serve solo per trasferire le immagini.
La c1 non la conosco, ma se differisce solo per lo zoom bisogna anche vedere il prezzo, perchè altrimenti ti consiglio le Nikon, che hanno ottiche eccelse ( ne ho provato una ed è un' altra cosa, ma costa anche 250€ in più... )
Per altre domande, sono a disposizione.
ciao

booboo
13-05-2002, 14:54
oooops, sono 4 le batterie, errore mio di disattenzione...:o

Caffein@Freak
13-05-2002, 14:54
Con quel budget ... non prendermi per 5tr0n20 ti prego, ma non ti consiglio l'acquisto di una fotocamera digitale [perché sarebbe dirti butta i soldi fuor di finestra] [dal mio punto di vista chiaramente], ma ti consiglio uno scanner veloce ... sicuramente ne resterai più soddisfatto ... ed una discreta compatta ...
la qualità finale sarà avanti anni luce ...

Ti parlo sinceramente ... da persona che adora il chimico, ma comprende il digitale per certi scopi ...

Prima di fare l'acquisto cmq posta il modello ed il cash richiesto, vedo di trovarti qualcosa ...

Purtroppo in quel budget nn posso darti altri consigli di quanto sopra ... mai appassionato al segmento per questioni di scarsa qualità ...
con un megapixel, per uso rete, cmq ci stai dentro ...

C@F

booboo
13-05-2002, 15:04
Permettimi di ribadire : io ho una compatta Olympus miu II( ma come si fanno sti caratteri strani... ) che fa delle foto grandiose ma al solo pensiero di dover aspettare che sviluppino le foto, prendere lo scanner e digitalizzare mi passa la voglia di spedire qualsiasi immagine, anche al mio migliore amico. Un conto è se uno ha qualche migliaio di foto già sviluppate o se ha qualche migliaio di diapositive o se comunque ha un album fotografico ancora da riempire, ma se si cerca la velocità e la facilità senza tralasciare la qualità secondo me una digitale è l' acquisto migliore. E' un mio modestissimo parere, è ovvio che comunque per avere su carta una certa qualità bisogna comprare o fior di macchina digitale e stampante, oppure fior di scanner, oppure il buon vecchio modo... dal fotografo con rullino.
Ciao

topogatto
13-05-2002, 15:10
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]Con quel budget ... non prendermi per 5tr0n20 ti prego, ma non ti consiglio l'acquisto di una fotocamera digitale [perché sarebbe dirti butta i soldi fuor di finestra] [dal mio punto di vista chiaramente], ma ti consiglio uno scanner veloce ... sicuramente ne resterai più soddisfatto ... ed una discreta compatta ...
la qualità finale sarà avanti anni luce ...


Ci mancherebbe..anzi...sò benissimo che sei una persona che se apri la bocca (oltre ad uscire degli avanzi di alcuni miei parenti ormai defunti ;) ) è perchè sai quel che dici..e non butti mai nulla lì...quindi apprezzo i tuoi consigli...

Però come ti ho detto vado fuori budget... :D :(
Per lo scanner ora ho una skifezza...uno UMAX Astra 610P parallelo....600x600 pixel non interpolati...è lento..però per quello che lo uso....và bene...

La scelta della fotocamera digitale...era proprio per evitare le spese di sviluppo, del rullino e dell'acquisto di una macchina "seria"...

Lo sviluppo è di 12-15€ per volta.....la macchina usa e getta non parliamo....il rullino....2-3 €.....

Se poi ci metti il tempo di sviluppo (quindi almeno 1 giorno) e la scomodità da parte mia di andare dal fotografo.....

Ecco perchè volevo una digitale skifosa...

1)Le foto le vedo immediatamente...
2)Costo pressochè nullo..a parte le pile....ma se sono ricaricabili..un problema in meno..
3)Non ho spazio (fisico) occupato dalle foto! ^___^ :D
4)Non ci metto 3 anni a salvare con lo scanner...anche se ne prendo uno veloce...devo già accendere il pc di mio padre (è collegato al suo perchè io non ho più spazio fisico sulla scrivania..), impostare la risoluzione, dimesioni e cavolate varie.....

Insomma...per le poche volte che ho usato una Epson 640x480 con trasmissione delle foto via seriale...mi son trovato bene...ripeto per le mie necessità...

Capisco perfettamente che sono delle "porcherie" di macchine...però non mi và nemmeno di spendere 1.500.000 per una macchina discreta....che per come la uso sia sarebbe sprecata.....devo solo fare foto ricordo x figli e per siti... :)

Cmq sarei veramente contento se tu riuscissi a fornirmi i nominativi di 2 o 3 macchine che meritano il marchio"Designed for Caffein@Freak®- entry level" ....requisiti miei:

NESSUNO...o meglio

1) COSTI POCO!!!!!!!
2) Meglio se ha flash,zoom ottico e tutto quello che c'è AGGRATTISSS!!!

[B]
Ti parlo sinceramente ... da persona che adora il chimico, ma comprende il digitale per certi scopi ...

Prima di fare l'acquisto cmq posta il modello ed il cash richiesto, vedo di trovarti qualcosa ...

Purtroppo in quel budget nn posso darti altri consigli di quanto sopra ... mai appassionato al segmento per questioni di scarsa qualità ...
con un megapixel, per uso rete, cmq ci stai dentro ...

C@F

Ok....dimmi tu 2 o 3 macchinette che vanno bene...secondo te....logicamente le più economiche...poi vedrò se fare "l'investimento" o meno... :)

Grazie per l'interessamento..aprezzo molto....

Grazie anche a booboo

Ciao
Diego

topogatto
13-05-2002, 15:16
Originariamente inviato da booboo
[B]Permettimi di ribadire : io ho una compatta Olympus miu II( ma come si fanno sti caratteri strani... ) che fa delle foto grandiose ma al solo pensiero di dover aspettare che sviluppino le foto, prendere lo scanner e digitalizzare mi passa la voglia di spedire qualsiasi immagine, anche al mio migliore amico. Un conto è se uno ha qualche migliaio di foto già sviluppate o se ha qualche migliaio di diapositive o se comunque ha un album fotografico ancora da riempire, ma se si cerca la velocità e la facilità senza tralasciare la qualità secondo me una digitale è l' acquisto migliore. E' un mio modestissimo parere, è ovvio che comunque per avere su carta una certa qualità bisogna comprare o fior di macchina digitale e stampante, oppure fior di scanner, oppure il buon vecchio modo... dal fotografo con rullino.
Ciao

Concordo....

Pure io la cosa che odio è portare il rullino a sviluppare e attendere...:(
Cosa anche che non sottovaluto è il costo!!!
E poi io non ho molte foto già realizzate..(in tutta la mia vita..cioè in circa 22 anni avrò realizzato 100 foto??!!)....quindi una digitale era l'ideale per immagazzinare il "futuro"....senza costi!

Poi se volevessi adottare la soluzione originale...dovrei cmq disfarmi del vecchio scanner (e chi lo vuole??), comprarmi una reflex decente..(per la modica cifra di???), e poi sempre i COSTI! :(

Quindi piuttosto sotto consiglio vostro opto per una digitale un po' + cara....ma non troppo!! :)

PS: Come stampante ho una Epson Stylus Photo 790

Ciao
Diego

booboo
13-05-2002, 15:32
Originariamente inviato da topogatto
[B]

Concordo....

Pure io la cosa che odio è portare il rullino a sviluppare e attendere...:(
Cosa anche che non sottovaluto è il costo!!!
E poi io non ho molte foto già realizzate..(in tutta la mia vita..cioè in circa 22 anni avrò realizzato 100 foto??!!)....quindi una digitale era l'ideale per immagazzinare il "futuro"....senza costi!

Poi se volevessi adottare la soluzione originale...dovrei cmq disfarmi del vecchio scanner (e chi lo vuole??), comprarmi una reflex decente..(per la modica cifra di???), e poi sempre i COSTI! :(

Quindi piuttosto sotto consiglio vostro opto per una digitale un po' + cara....ma non troppo!! :)

PS: Come stampante ho una Epson Stylus Photo 790

Ciao
Diego

Allora, come ti ho già accennato, ho provato anche una Nikon Coolpix 775 perchè c'è l'ha il fratellino della mia ragazza, e ti posso assicurare che siamo già su un'altro pianeta... Non so se il tuo budget te lo permetta, penso che adesso la stiano vendendo a circa 900.000 delle vecchie lire:(
Comunque è una macchina molto migliore della Olympus c-100, a parte per i 2.13 Mpixel e lo zoom ottico, ma la qualità stessa della macchina, le dimensioni, i modi d'uso...
Non conosco i dettagli tecnici, per cui li devi cercare, ma ti posso assicurare che il padre della mia ragazza è socio del club dei fotografi ed è un maniaco della fotografia in generale ( spende un pacco di quattrini in scanner, macchine fotografiche, attrezzature varie ed eventuali ) e ti assicuro che è rimasto piacevolmente colpito dalla qualità delle immagini della Nikon.
A te la scelta;)
Ciao

topogatto
13-05-2002, 15:40
Originariamente inviato da booboo
[B]

Allora, come ti ho già accennato, ho provato anche una Nikon Coolpix 775 perchè c'è l'ha il fratellino della mia ragazza, e ti posso assicurare che siamo già su un'altro pianeta... Non so se il tuo budget te lo permetta, penso che adesso la stiano vendendo a circa 900.000 delle vecchie lire:(
Comunque è una macchina molto migliore della Olympus c-100, a parte per i 2.13 Mpixel e lo zoom ottico, ma la qualità stessa della macchina, le dimensioni, i modi d'uso...
Non conosco i dettagli tecnici, per cui li devi cercare, ma ti posso assicurare che il padre della mia ragazza è socio del club dei fotografi ed è un maniaco della fotografia in generale ( spende un pacco di quattrini in scanner, macchine fotografiche, attrezzature varie ed eventuali ) e ti assicuro che è rimasto piacevolmente colpito dalla qualità delle immagini della Nikon.
A te la scelta;)
Ciao

Allora..ti ringrazio moltissimo...l'ho trovata da MW......costa € 449,00 (£ 869.385)...quindi all'incirca quanto mi hai detto tu....è un po' tantino per me....adesso sentirò Caffein che mi consiglia...e poi vedrò...tanto sono già indebitato con i miei di 3000 € ... :(

Mi sà che il debito salirà a 3500€.... ;)

Cmq adesso faccio una ricerca sulla macchina in questione... :)

Grazie...veramente...perchè per me una vale l'altra...non ho esperienza... :(

Ciao
Diego

topogatto
13-05-2002, 15:44
Sto guardando e mi ispirava anche questa....che ne dici Caffein??
OLYMPUS C-200 Zoom a 399€ (sigh...il mio povero portafoglio! :( )

Ciao
Diego

Caffein@Freak
13-05-2002, 16:46
http://cf.olympus-europa.com/consumer/digimg/specs.cfm?id=C-200ZOOM

Sulla carta nn è male ... al max non ho idea di come sia la fedeltà cromatica e la resa ... cmq per quella cifra nn è un prodotto orribile.

http://www.ilfotoamatore.it/schede/scheda_modello.asp?art=DG230

Guarda anche questa ... esteticamente è orribile ma il ccd delle fujifilm mi piace di + ... nn so se questa ne mantenga i pregi, ma se mi dai 24 ore mi informo meglio ...

C@F

topogatto
13-05-2002, 17:10
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]http://cf.olympus-europa.com/consumer/digimg/specs.cfm?id=C-200ZOOM
http://www.ilfotoamatore.it/schede/scheda_modello.asp?art=DG230

Guarda anche questa ... esteticamente è orribile ma il ccd delle fujifilm mi piace di + ... nn so se questa ne mantenga i pregi, ma se mi dai 24 ore mi informo meglio ...

C@F

Diciamo che sarei molto interessato alla Fuji da te proposta...

Stasera vado a fare un giro da MW....mi daresti 2 dritte per valutate una macchina??

-ho capito che il ccd deve essere almeno da 2 milioni di pixel...
Se mi dici altre caratteristiche dò una occhiata.. :D

Ciao e grazie per l'interessamento.. :D

Ciao
Diego

Caffein@Freak
13-05-2002, 17:25
Devi osservare come vengono le foto in condizioni di scarsa luminosità [interni nn troppo illuminati], come si comporta con i riflessi e la fedeltà dei colori, nnké il ritardo di scatto ...

calcola che per uso rete basta ed avanza impostare una ris. di 640x480 ...
Anche perché cambia la grandezza ma sempre a 72dpi le scatta ...

C@F

Esempio di fotocamera fuji da 2 megapixel ... a 1024x768

www.kamakama.it/topogatto/sample.JPG

C@F

topogatto
13-05-2002, 17:32
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]Devi osservare come vengono le foto in condizioni di scarsa luminosità [interni nn troppo illuminati], come si comporta con i riflessi e la fedeltà dei colori, nnké il ritardo di scatto ...

calcola che per uso rete basta ed avanza impostare una ris. di 640x480 ...
Anche perché cambia la grandezza ma sempre a 72dpi le scatta ...

C@F

Esempio di fotocamera fuji da 2 megapixel ... a 1024x768

www.kamakama.it/topogatto/sample.JPG
C@F

Grazie....

Quindi vado ma MW...faccio spegnere tutte le luci..e poi fotografo il Cu** alle commesse!! :D

Cmq complimenti per i soggetti "impegnati".....ti vedo molto preso dallo studio....

Quella di sinistra può andare..ma quella di destra sembra un uomo!

Stasera vado e domani vi faccio sapere...se trovo la Fuji da te consigliata..a buon prezzo...faccio che prenderla!! :D

Ciao
Diego

schaudy
13-05-2002, 20:33
guarda anche queste:
SONY Cyber-shot DSC-P31
non so se sia meglio della fuji,ma la sony non fa proprio schifo,in più ha le batterie ric. anche se non ha zoom.
E quesya:
olimpus camedia c2
non ha zoom,ma costa meno,ha una smart media da 16 anzichè da 8,pesa meno e può mettere a fuoco da 10 cm. anzichè da 20.
e poi TOSHIBA PDR-M25
Su quel prezzo da 2 mpixel ho trovato solo queste
La fuji proposta da c@f forse è la scelta migliore,ma a questo punto credo che la scelta sia solo una questine personale.Magari fatti un giro nei siti di cui ti ho parlato prima e vedi un pò se riesci a trovare foto e prove per farti un, idea su quale acquistare.
Ciao

Facci sapere cosa prendi e come ti trovi!:)

topogatto
13-05-2002, 23:54
Originariamente inviato da schaudy
[B]guarda anche queste:
SONY Cyber-shot DSC-P31
non so se sia meglio della fuji,ma la sony non fa proprio schifo,in più ha le batterie ric. anche se non ha zoom.
E quesya:
olimpus camedia c2
non ha zoom,ma costa meno,ha una smart media da 16 anzichè da 8,pesa meno e può mettere a fuoco da 10 cm. anzichè da 20.
e poi TOSHIBA PDR-M25
Su quel prezzo da 2 mpixel ho trovato solo queste
La fuji proposta da c@f forse è la scelta migliore,ma a questo punto credo che la scelta sia solo una questine personale.Magari fatti un giro nei siti di cui ti ho parlato prima e vedi un pò se riesci a trovare foto e prove per farti un, idea su quale acquistare.
Ciao

Facci sapere cosa prendi e come ti trovi!:)

Putroppo non ho trovato nè la Sony, nè la Toshiba.....x la Olympus..penso che sia meglio a questo punto la C200 con zoom ottico 3x....

Cmq per il momento sono indirizzato verso la Fuij di C@F....se mi dice che è "buona" PENSO che la ordinerò on-line sul sito che mi ha dato Caffein....lì costa 319€ + s.s ...in utto 330 €...da CH* viene 414€!!!!!!:eek: :eek:

Ciao
Diego

PS: Continuate a consigliarmi..non ho ancora preso una decisione sicura... :)

TNX a tutti, ma principalmente a C@F, booboo e schaudy

booboo
14-05-2002, 00:10
Originariamente inviato da topogatto
[B]

Putroppo non ho trovato nè la Sony, nè la Toshiba.....x la Olympus..penso che sia meglio a questo punto la C200 con zoom ottico 3x....

Cmq per il momento sono indirizzato verso la Fuij di C@F....se mi dice che è "buona" PENSO che la ordinerò on-line sul sito che mi ha dato Caffein....lì costa 319€ + s.s ...in utto 330 €...da CH* viene 414€!!!!!!:eek: :eek:

Ciao
Diego

PS: Continuate a consigliarmi..non ho ancora preso una decisione sicura... :)

TNX a tutti, ma principalmente a C@F, booboo e schaudy

Dovere...;)
Per qualsiasi altra domanda fai 1 fischio

ciao

schaudy
14-05-2002, 00:11
si, è buona, peccato che non sia più in produzione, è stata sostituita da questa:
http://www.fujifilm.com/JSP/fuji/epartners/Products.jsp?nav=0&parent=PRODUCT_CATEGORY_235286&product=43860737
che costa circa 405 euro.
Ti consiglio di andare a vedere anche negozi di fotograia,non credere che gli ipermercati abbiano prezzi cosi' vantaggiosi,anzi e poi hai il consiglio di persone qualificate che ti possono anche far vedere dal vivo foto scattate con le macchine che ti vendono.Almeno io mi son trovato meglio da loro,mi hanno chiarito un paio di idee e saputo dare chiarimenti(tipo quello dello zoom).
Ciao.

schaudy
14-05-2002, 00:20
Dimnticavo,anche se costa di più ha le batterie ricaricabili,e la scheda da 16mb.

topogatto
14-05-2002, 00:23
Originariamente inviato da booboo
[B]

Dovere...;)
Per qualsiasi altra domanda fai 1 fischio

ciao

ok...okkio che me ne approfitto! :D

Ciao
Diego

topogatto
14-05-2002, 00:26
Originariamente inviato da schaudy
[B]si, è buona, peccato che non sia più in produzione, è stata sostituita da questa:
http://www.fujifilm.com/JSP/fuji/epartners/Products.jsp?nav=0&parent=PRODUCT_CATEGORY_235286&product=43860737
che costa circa 405 euro.
Ti consiglio di andare a vedere anche negozi di fotograia,non credere che gli ipermercati abbiano prezzi cosi' vantaggiosi,anzi e poi hai il consiglio di persone qualificate che ti possono anche far vedere dal vivo foto scattate con le macchine che ti vendono.Almeno io mi son trovato meglio da loro,mi hanno chiarito un paio di idee e saputo dare chiarimenti(tipo quello dello zoom).
Ciao.

Vabbè..anche se è fuori produzione..meglio ancora...così scende di prezzo...tanto io la terrò 20.000 anni! :D
stasera sono andato da MW ma non xc'era nulla di carino...domattina vi dico l'unica che mi son segnato su di un pezzo di carta...

Ora vado a far la nanna!!

Ma che ci fate tutti in piedi all'1.30!!??:eek:

Notte
Diego

schaudy
14-05-2002, 00:30
Poco sonno e ancor meno ragazze!!!:)
Notte.

giggione666
14-05-2002, 09:35
stasera sono andato da MW ma non xc'era nulla di carino...domattina vi dico l'unica che mi son segnato su di un pezzo di carta...

X topogatto

scusa se mi intrometto ma se cercavi una coolpix 775 della nikon mi sembrava di aver visto delle offerte in catene di centri commerciali del gruppo carrefour oppure del gruppo famila, prova a darci un'occhiata

ciao

topogatto
14-05-2002, 09:42
Originariamente inviato da giggione666
[B]
X topogatto

scusa se mi intrometto ma se cercavi una coolpix 775 della nikon mi sembrava di aver visto delle offerte in catene di centri commerciali del gruppo carrefour oppure del gruppo famila, prova a darci un'occhiata

ciao


tnx....provo a vedere sui rispettivi siti (se esistono.. :D)

Azz...il sito di Carrefour c'è...ma solo in inglese o francese..e non parla di offerte.. (che poi non essendo in Italia...non penso che valgano.... :( )
x il gruppo "famila"....che gruppo è?? Non lo conosco...e non ho trovato siti... :(

Cmq Grazie lo stesso..
Diego

[OT(un altro?? ;) )] Sono veramente contento che posso contare sul vostro aiuto...GRAZIE...non mi stuferò mai di ringraziarvi TUTTI!! :D

Anche perchè se non mi fossi rivolto a voi...mi sarei già preso un Olympus C-100...."buttando" in parte i soldi.. :(

schaudy
14-05-2002, 10:06
Prova a guardare questo,è usato ma è a torino:
http://market.macity.it/cgi-bin/classifieds/classifieds.cgi?session_key=&search_and_display_db_button=on&db_id=2409&query=retrieval

topogatto
14-05-2002, 10:15
Originariamente inviato da schaudy
[B]Prova a guardare questo,è usato ma è a torino:
http://market.macity.it/cgi-bin/classifieds/classifieds.cgi?session_key=&search_and_display_db_button=on&db_id=2409&query=retrieval

Grazie....ho visto...300€ a me vanno bene..però che ne pensate della Minolta Dimage E203 in questione??
L'ho vista da MW e si aggira sui 450-500 €...a 300 mi sembra ottima!!L'unica cose vedere se c'è la garanzia...

Se c'è che dite...la prendo?? ;)

Ciao
Diego

schaudy
14-05-2002, 10:29
Credo che dovrà scendere un pò,perchè il prezzo è calato,guarda il sito minolta:
http://www.minolta.it/digital/specifiche.asp?i=254&c=14
Comunque essendo un privato nella tua città puoi vederla e scattare qualche foto,portandoti il notebook poi puoi scaricarla e valutare la qualità delle immagini.
Io ho letto una recensione su un giornale e ne parlava molto bene.
Ciao.

schaudy
14-05-2002, 10:32
Da fotodigit è a 334 €.Prova ad usare questo argomento per abbassare un pò il prezzo.

topogatto
14-05-2002, 10:37
Originariamente inviato da schaudy
[B]Da fotodigit è a 334 €.Prova ad usare questo argomento per abbassare un pò il prezzo.

:D :D
Grazie per il consiglio...ma se non ha lo scontrino x la garanzia...mi sò che la prendo da fotodigit... ;)

Ma sul sito Minolta....il prezzo è di 432 € i.e. , e se non sbaglio i.e non significa Iva Esclusa?? :(
Cmq per la la prova con il tipo...non penso che voglia....nell'annuncio sottolinea che è imballata...sballandola perdere valore...perchè non può più dimostrare che è nuova!...

Per quanto riguarda invece la prova e l'analisi delle immagini mi astengo di mio.. ;) non saprei distinguere nulla....

Cmq adesso gli ho scritto...aspetto risposta...

Ciao
Diego

schaudy
14-05-2002, 10:48
Si,i.e. vuol dire iva esclusa,ma i prezzi delle fotocamere(specialmente nella fascia da 2Mpixel che è quella su cui si danno battaglia le case)scendono abbastanzo rapidamente.
E comunque puoi vedere che da fotodigit la danno come scontata,il prezzo di listino che danno è 515 €.

booboo
14-05-2002, 10:52
Originariamente inviato da topogatto
[B]


tnx....provo a vedere sui rispettivi siti (se esistono.. :D)

Azz...il sito di Carrefour c'è...ma solo in inglese o francese..e non parla di offerte.. (che poi non essendo in Italia...non penso che valgano.... :( )
x il gruppo "famila"....che gruppo è?? Non lo conosco...e non ho trovato siti... :(

Cmq Grazie lo stesso..
Diego

[OT(un altro?? ;) )] Sono veramente contento che posso contare sul vostro aiuto...GRAZIE...non mi stuferò mai di ringraziarvi TUTTI!! :D

Anche perchè se non mi fossi rivolto a voi...mi sarei già preso un Olympus C-100...."buttando" in parte i soldi.. :(

Perchè dici " buttare " i soldi per una C-100 ? Non fa poi così schifo... anzi, direi che fa il suo lavoro decentemente, viste le non alte pretese... Se invece mi parli di ricercare un migliore rapporto prezzo/prestazioni magari posso essere d' accordo con te, visto che con poco + puoi prendere una macchina con zoom ottico... Per me il problema non si è posto perchè la macchina in questione l' hanno regalata a mio padre...;)

ciao

topogatto
14-05-2002, 10:59
Originariamente inviato da booboo
[B]

Perchè dici " buttare " i soldi per una C-100 ? Non fa poi così schifo... anzi, direi che fa il suo lavoro decentemente, viste le non alte pretese... Se invece mi parli di ricercare un migliore rapporto prezzo/prestazioni magari posso essere d' accordo con te, visto che con poco + puoi prendere una macchina con zoom ottico... Per me il problema non si è posto perchè la macchina in questione l' hanno regalata a mio padre...;)

ciao

Noo...scusami... ;)
Non volevo "infognare" la C-100...secondo me andrebbe benissimo per il mio utilizzo...però mi spiacerebbe prendere codesta macchina..quando con qualcosa in più prendo un macchina che è nettamente superiore...il succo del discorso fatto qui...se non sbaglio è questo.. :)

Come hai detto tu...la differenza sta nel rapporto prezzo/qualità...così magari se mi appassiono ho già una "macchinetta" discreta con cui pacioccare.. ;)

Cmq a me piace la C-100.....mannaggia sta domanda!Non l'avessi fatta a quest'ora avrei una C-100??

PS: Ti piace come ho ribaltato il tutto?? :D :D LOL
Cmq non volevo "offendere" nessuno...;)

Ciao
Diego

mbico
14-05-2002, 11:00
non so nulla di fotocamere ... guardando in giro ... ho visto che su CHL (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Store1?SESSION=(JZqsMYk78Z5Tk51F2y0Pg__&I_CdsRoot=837767&I_AbsCodFamily=837796&REP=FOT) ed eprice ... ci sono molti modelli ... magari c'è quello che cerchi.
Mauro

mbico
14-05-2002, 11:06
Anche MrPrice.it nè ha circa 88 ...
Mauro

topogatto
14-05-2002, 11:07
Originariamente inviato da mbico
[B]non so nulla di fotocamere ... guardando in giro ... ho visto che su CHL (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$Store1?SESSION=(JZqsMYk78Z5Tk51F2y0Pg__&I_CdsRoot=837767&I_AbsCodFamily=837796&REP=FOT) ed eprice ... ci sono molti modelli ... magari c'è quello che cerchi.
Mauro

Ti ringrazio....ho visto anche io su CHL c'è molta scelta...ma il mio problema...è proprio che non mi sò orientare... :D :(

Cmq ho dei "bravissimi" consiglieri.. ;)

PS: Per tutti...: è meglio la Minolta Dimage E203 oppure la Fuji proposta da C@F???

Ciao
Diego

booboo
14-05-2002, 11:13
Originariamente inviato da topogatto
[B]

Noo...scusami... ;)
Non volevo "infognare" la C-100...secondo me andrebbe benissimo per il mio utilizzo...però mi spiacerebbe prendere codesta macchina..quando con qualcosa in più prendo un macchina che è nettamente superiore...il succo del discorso fatto qui...se non sbaglio è questo.. :)

Come hai detto tu...la differenza sta nel rapporto prezzo/qualità...così magari se mi appassiono ho già una "macchinetta" discreta con cui pacioccare.. ;)

Cmq a me piace la C-100.....mannaggia sta domanda!Non l'avessi fatta a quest'ora avrei una C-100??

PS: Ti piace come ho ribaltato il tutto?? :D :D LOL
Cmq non volevo "offendere" nessuno...;)

Ciao
Diego

Ma figurati, immagino che nessuno si posssa offendere per quello che scrivi...:)
E' solo che mi ha lasciato perplesso il termine che hai usato... tutto qui;)
Comunque, se ti fa piacere sentirlo, anch' io se avessi dovuto acquistare la macchina ci avrei pensato un po su, perchè comunque lo zoom digitale fa cacare... non lo uso mai...:(
Lo zoom ottico è invece una gran cosa... però la C-100 costa così poco...
Ciao

P. S. non voglio convincere nessuno ad acquistarla, infatti come ti ho già detto anch' io avrei comprato la Nikon 775 ( se solo i soldi si cogliessero sugli alberi... )

topogatto
14-05-2002, 11:21
Originariamente inviato da booboo
[B]

Ma figurati, immagino che nessuno si posssa offendere per quello che scrivi...:)
E' solo che mi ha lasciato perplesso il termine che hai usato... tutto qui;)

P. S. non voglio convincere nessuno ad acquistarla, infatti come ti ho già detto anch' io avrei comprato la Nikon 775 ( se solo i soldi si cogliessero sugli alberi... )

Ok... :D
Ci siamo chiariti! ;)
Cmq non c'era bisogno di "convincere" nessuno...ero già convinto!! :D

Scherzo.. ;)

Se i soldi si raccogliessero sulle piante:
1) sarei ricco..mio zio fà (anzi..sta smettendo) il vivaista!! :D
2) invece di "elemosinare" i soldi x la fotocamera di fascia medio-bassa mi prenderei una 4 Megapixel! :D
3) invece di andare in giro con la Panda..avrei almeno una Lexus IS200
5) l'acquisto della fotocamera Nikon..non mi porterebbe via + di metà stipendio :(
6) Mi sposerei domani! ;)
7) Acquisterei oggi la casa che mi serve da domani!

Ciao
Diego

topogatto
14-05-2002, 14:22
ma C@F? ;)

Ciao
Diego

schaudy
14-05-2002, 16:06
Ti amplio la scelta:olimpus camedia c200zoom
http://forum.hwupgrade.it/newreply.php?s=&action=newreply&threadid=255674
in questo sito la vendono a 299€:
http://www.autoscatto.it/versione_nss/pages/ITA/risultato.asp?RISUL_New=y&Cat1ID=2&Cat2ID=39
Ciao.

topogatto
14-05-2002, 16:13
Originariamente inviato da schaudy
[B]Ti amplio la scelta:olimpus camedia c200zoom
http://forum.hwupgrade.it/newreply.php?s=&action=newreply&threadid=255674
in questo sito la vendono a 299€:
http://www.autoscatto.it/versione_nss/pages/ITA/risultato.asp?RISUL_New=y&Cat1ID=2&Cat2ID=39
Ciao.

Immagino che cia la C220 zoom...

lì ci sono solo la C220zoom e la C2... ;)

Cmq..si potrebbe stilare una "classifica" tra le vari Olympus (C220, C1, C2), Fuji, toshiba, ecc....citate fino ad ora..come le mettereste??

Ciao
Diego

ivanez
14-05-2002, 16:38
io ho (anzi la mia ragazza ma è uguale) una C-1 Zoom,... che ti posso dire? Inizio dicendoti che non sono un super esperto di fotografia...
le mie impressioni sono:
per foto all'aperto, senza problemi di illuminazione, è OK.
In ambienti chiusi (tipo festino in casa del Sabato sera, con musica diffusa e luce soffusa :-) senza flash non se ne parla, con il flash le foto vengono ma non sono certo il massimo... i colori appaiono alterati ma con photoshoppe puoi ridurre la cosa se sei un po ferrato. Costa davvero poco e secondo me i suoi soldi, cmq., li vale tutti... potrebbe essere la macchina che fà per te anche perchè, a differenza di altre che ho visto, il display non è male, i menu sono completi e facili da usare, le foto in automatico non tradiscono mai, insomma per uno che viene (come dici tu) dalle Usa e Getta e vuole una macchinetta semplice, economica e dotata di zoom ottico mi pare la scelta ottimale...
Il mio coinquilino invece ha una Nikon Coolpix 990, da 3.3Mpixel, ... costa il triplo come se ci fosse una legge prezzo-risoluzione... pesa anche il triplo ed è grande il triplo (per la cronaca), secondo me (se ho capito bene l'utilizzo che ne farai) meglio la C1 (rimanendo sempre nelle digitali, altrimenti concordo con C@F che sotto una certa cifra come qualità le digitali sono un bel tocco inferiori).

Concludo dicendo che ho avuto modo di fare un bel pò di foto a casa di un amico con la Fujifilm che davano (e forse danno ancora) in regalo con i punti della benzina di non mi ricordo quale distributore... è della stessa fascia della C1, ma non ha lo zoom ottico, il display e i menu sono peggiori e la qualità delle foto (secondo me) è su per giù la stessa...

ciao

topogatto
14-05-2002, 17:26
Diciamo che ho riassunto tutto dentro ad una tabella... :)

Traendo le conclusioni....la scelta ricade su 3 macchine:

Minolta Dimage E203 € 334 (Fotodigit.it) o 300€ usata ;)
Olympus C220 zoom € 299 (Autoscatto.it)
Fuji Finepix 2400 € 319 (Fotoamatore.it)

Ditemi voi qual'è la migliore.. :)

Io sarei indirizzato verso la C220zoom..che mi sembra la migliore...poi bho....dite voi.. :)

Ciao
Diego

schaudy
15-05-2002, 08:14
Hai ragione è la 220zoom,il messaggio mi è uscito un pò incasinato,ero di fretta,scusa.
Io forse direi la olympus,ha la possibilità di fare foto anche in bianco e nero e con viraggio sepia,la minolta invece solo in bianco e nero.Inoltre la olympus usa come supporto di memorizzazione le schede SmartMedia,meno costose e più facili da reperire delle MultiMedia o SecureDigital(la SecureDigital è un' evoluzione della MultiMedia) usate dalla minolta.Inoltre la olympus ha l' uscita video,ciò vuol dire che la puoi collegare al televisore per rivedere le foto e i filmati che hai fatto,la minolta invece non ne parla nella descrizione della fotocameraa nel suo sito e ciò mi fa pensare che non l' abbia.Per quanto riguarda la fuji non son riuscito ad avere notizie ,neanche nel sito del produttore,dovresti chiedere a C@F.

Caffein@Freak
15-05-2002, 08:36
Originariamente inviato da topogatto
[B]

Ti ringrazio....ho visto anche io su CHL c'è molta scelta...ma il mio problema...è proprio che non mi sò orientare... :D :(

Cmq ho dei "bravissimi" consiglieri.. ;)

PS: Per tutti...: è meglio la Minolta Dimage E203 oppure la Fuji proposta da C@F???

Ciao
Diego

La minolta è superiore, maggiore luminosità dell'ottica e tempi fino ad 1/2000 di sec contro 1/1000 della fuji ...

Se la differenza di prezzo nn è eccessiva ... Minolta ...

C@F

Caffein@Freak
15-05-2002, 08:42
Originariamente inviato da schaudy
[B]Hai ragione è la 220zoom,il messaggio mi è uscito un pò incasinato,ero di fretta,scusa.
Io forse direi la olympus,ha la possibilità di fare foto anche in bianco e nero e con viraggio sepia,la minolta invece solo in bianco e nero.Inoltre la olympus usa come supporto di memorizzazione le schede SmartMedia,meno costose e più facili da reperire delle MultiMedia o SecureDigital(la SecureDigital è un' evoluzione della MultiMedia) usate dalla minolta.Inoltre la olympus ha l' uscita video,ciò vuol dire che la puoi collegare al televisore per rivedere le foto e i filmati che hai fatto,la minolta invece non ne parla nella descrizione della fotocameraa nel suo sito e ciò mi fa pensare che non l' abbia.Per quanto riguarda la fuji non son riuscito ad avere notizie ,neanche nel sito del produttore,dovresti chiedere a C@F.

Per le info sulla fuji ne puoi trovare in un link presente in un mio precedente post all'interno di questo 3d.

C@F

Caffein@Freak
15-05-2002, 08:44
Originariamente inviato da topogatto
[B]ma C@F? ;)

Ciao
Diego

Eccomi caro ero a Firenze a fare shopping con una mia amica.
Come puoi leggere sopra ti ho risposto :D

Cmq fammi sapere il prezzo a cui troveresti la minolta ... leggendo per il 3d mi son perso e nn ho fatto caso al prezzo a cui la trovi ... ;)

Buona giornata
C@F

topogatto
15-05-2002, 09:08
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]

Eccomi caro ero a Firenze a fare shopping con una mia amica.
Come puoi leggere sopra ti ho risposto :D

Cmq fammi sapere il prezzo a cui troveresti la minolta ... leggendo per il 3d mi son perso e nn ho fatto caso al prezzo a cui la trovi ... ;)

Buona giornata
C@F

Pensi solo sempre ad una cosa, è?? ;) :p
Allo shopping...cosa hai capito!?? :D

ti risp:

Originariamente inviato da topogatto
[B]
Diciamo che ho riassunto tutto dentro ad una tabella...

Traendo le conclusioni....la scelta ricade su 3 macchine:

Minolta Dimage E203 € 334 (Fotodigit.it) o 300€ usata
Olympus C220 zoom € 299 (Autoscatto.it)
Fuji Finepix 2400 € 319 (Fotoamatore.it)

Ditemi voi qual'è la migliore..

Io sarei indirizzato verso la C220zoom..che mi sembra la migliore...poi bho....dite voi..

Ciao
Diego


Il tipo che ha la Minolta usata mi ha detto che non sà se ha la garanzia..perchè è un regalo...quindi lo so già che non ci sarà...perchè non mi posso rivolgere al tipo/a che l'ha regalata a lui a chiedere la garanzia.. ;)
Cmq è disposto a trattare...magari riuscirei a scendere ancora di 20-30€....bho...

Cmq se la Olympus da autoscatto si trova realmente 299 (mi sembra un prezzo "civetta"!) penso che sia la migliore!
Che ne dici?

Ciao
Diego

PS: Ieri l'assicuratore mi ha ricordato che devo versare 650€ nell'assicurazione della macchina..scaduta il 7 Maggio :(
Devo vedere se prendere la macchina questo mese..oppure a Giugno...appena arriva lo stipendio! :D

Caffein@Freak
15-05-2002, 09:15
non è male, anche se la minolta arriva ad 1/2000 di secondo che in certi casi potrebbe farti comodo ...
:D [Handbrake & Panda] :D
Hai il vantaggio di un paio di effetti in più ...

Nn resta che vedere l'eventuale ritardo di scatto e la resa cromatica ... ci sono prodotti che arrivano anche a 2 sec., il che significa perdere la foto ! Oggi pomeriggio le vado a vedere e provare entrambe ...
ti dico qualcosa in serata ...

Ciao e buona giornata ...

C@F

topogatto
15-05-2002, 09:31
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]non è male, anche se la minolta arriva ad 1/2000 di secondo che in certi casi potrebbe farti comodo ...
:D [Handbrake & Panda] :D
Hai il vantaggio di un paio di effetti in più ...

Nn resta che vedere l'eventuale ritardo di scatto e la resa cromatica ... ci sono prodotti che arrivano anche a 2 sec., il che significa perdere la foto ! Oggi pomeriggio le vado a vedere e provare entrambe ...
ti dico qualcosa in serata ...

Ciao e buona giornata ...

C@F

Grazie SignorFotogragoUfficialeDiTopogattoNonchèConsigliereDiTuttiGliAcquistiFututiDelTopoInCampoFotografico!! :D

Buona giornata anche a te.. ;)

Cmq se non ho capito male 1/2000 di secondo torna utile per scatti in "movimento"...giusto?
Se non è così...che cosa indica questo tempo?Il tempo di esposizione?
Ma il tempo di esposizione...brevemente come "funziona"??
Per le immagini in movimento minore, per le immagini statiche maggiore?? ;)

Scusate la mia ignoranza.. :)

Cmq mi è molto interessante ciò che ha detto schaudy:
La possibilità di collegarala alla tele (succede spesso di avere a che fare con gente senza pc...o perlomeno non averlo a portata di mano...) quindi l'uscita TV (in che formato?? RCA o S-vhs??penso la prima :confused: ) tornerebbe utile....

Per gli effetti...mi interessano meno...se proprio devo fare qualcosa ad una foto...lo faccio con Paint Shop Pro 7....

Un altro aspetto possono essere i supporti..anche se dubito che ne avrò bisogno...al max ne prendo uno da 32 Mb....tanto io facio 30 foto alla volta e poi scarico nel PC.. :)

Allora...a questo punto dovremmo esserci...rimane la scelta Minolta o Olympus...ci sono da spendere 35€ in più per la Minolta...se però la prendessi usata (e' nuova!, ma senza garanzia perchè è stata regalata ad un tipo, ma a lui non piace e la vende..chiaramente non può farsi dare lo scontrino dalla persona che gliela ha regalata! :D) dovrei spende sui 280€...

Ciao
Diego

PS: Vi ho allegato una tabellina grezza fatta con Excel per riassumere i modelli e i prezzi....in verde trovate le fotocamere a cui sono maggiormente interessato....cmq penso che escluderò pure la Fuji...visto che le due contenti che restano sembrano più competitive.. :)

Caffein@Freak
15-05-2002, 11:35
1/2000 di secondo è esattamente il tempo di esposizione.

Un tempo di esposizione estremamente ridotto serve appunto in caso di foto in movimento dove si rischierebbe il mosso.

Avere un tempo ridotto aiuta a prevenire il mosso.

Il tempo è dato dall'otturatore.

Minor tempo di posa ... maggiore sensibilità in termini di iso [i vecchi ASA] richiesta e/o maggiore illuminazione esterna.

C@F

n.b.: Personalmente spenderei 100 carte in più, ma avendo una garanzia ...
In caso di problemi rimpiangeresti il non averla ...
Un vecchio detto diceva:

"Chi + spende - spende!"

In questo caso potrebbe essere più valido del solito ...

topogatto
15-05-2002, 14:51
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]1/2000 di secondo è esattamente il tempo di esposizione.


Cmq anche la Olympus ha il tempo di l'esposizione = a 1/2000 .....

Ho fatto un confronto sul sito fotodigit....e come potete vedere la Olympus è superiore alla Minolta...

http://www.fiatpanda.itgo.com/confronto.JPG

PS: Dimenticavo..la colonna di destra è la Minolta...quella di sinistra la Olympus...

C@F che ne dici della Olympus....la potrei predere a 299 da autoscatto.it .. :D :D

Ciao
Diego

Medrol
15-05-2002, 15:04
Anche se non sono un amico...dico la mia :D

Olympus

Ciao ;)
Medrol

topogatto
15-05-2002, 15:20
Originariamente inviato da Medrol
[b]Anche se non sono un amico...dico la mia :D

Olympus

Ciao ;)
Medrol

Meno male che dici la tua!! Cerco proprio di sentire tutti i pareri...di CANI e di PORCI! ;)

Tu a che categoria appartieni?? :D :D ;)

Cmq Thx...

Ciao
Diego

Medrol
15-05-2002, 15:32
Originariamente inviato da topogatto


Meno male che dici la tua!! Cerco proprio di sentire tutti i pareri...di CANI e di PORCI! ;)
:D :D :D

[b]Tu a che categoria appartieni??

Nessuna delle suddette...sono un Bestiolino topogatto dipendente della peggior specie :D

Cmq Preg...hiamo che ti decida :D

Ciao ;)
Medrol

topogatto
15-05-2002, 15:42
Originariamente inviato da Medrol
[B]
Nessuna delle suddette...sono un Bestiolino topogatto dipendente della peggior specie :D

Cmq Preg...hiamo che ti decida :D

Ciao ;)
Medrol

LOLO :D

Cmq il Preg...hiamo non l'ho capita :D

Ciao
Diego

schaudy
15-05-2002, 15:57
Da fotodigit dice che la velocità dell' otturatore è 1\2000,ma nel sito della olympus dice 1\1000:
http://www.olympus.it/index1.html
Non ci resta che aspettare che C@F le provi e setire che dice.
Ciao.

topogatto
15-05-2002, 16:07
Originariamente inviato da schaudy
[B]Da fotodigit dice che la velocità dell' otturatore è 100,ma nel sito della olympus dice 100:
http://www.olympus.it/index1.html
Non ci resta che aspettare che C@F le provi e setire che dice.
Ciao.

Ops....se fosse così...mi rimangio tutto! :D
E vatti a fidare del sito "fotodigit"! :( ;)

Grazie per la precisazione.. :)

Ciao
Diego

Caffein@Freak
16-05-2002, 08:39
nn sono ancora andato xké ho avuto un problema ... + tardi faccio un salto a provarle ...

C@F

topogatto
16-05-2002, 09:25
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]nn sono ancora andato xké ho avuto un problema ... + tardi faccio un salto a provarle ...

C@F

Tranqui... :D
Non c'è problema..ci mancherebbe.. :)

Ciao
Diego

Caffein@Freak
16-05-2002, 20:38
Olympus ! 1.2 fps contro un leggero ritardo della minolta ...
Sinceramente mi piace di più la minolta come robustezza, ma almeno l'altra ha una buona rapidità [tieni presente la fascia che stiamo valutando ...]

Per il resto si equivalgono abbastanza, nn ho notato grosse differenze ...

C@F

topogatto
17-05-2002, 11:26
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]Olympus ! 1.2 fps contro un leggero ritardo della minolta ...
Sinceramente mi piace di più la minolta come robustezza, ma almeno l'altra ha una buona rapidità [tieni presente la fascia che stiamo valutando ...]

Per il resto si equivalgono abbastanza, nn ho notato grosse differenze ...

C@F

OK!!! :D :D

Allora...penso che al 99% ordinerò la Olympus da autoscatto...:D

Cmq volevo RINGRAZIARE in particolare C@F (tnx!!!!), schaudy, booboo, medrol (che rompe le balle! :D), ivanez, insomma tutti quelli che hanno partecipato a questa arringa!!!! :D

Per l'ordine vedo...volevo farlo a fine mese...ma mi sà che lo faccio in questi giorni!! ;)

Appena mi arriva...vi "premierò" con una foto della mia brutta faccia! :D

Ciao
Diego

PS x C@F ...precisino....che ti lamenti della fascia bassa della macchina...per me è una astronave!! :D

Caffein@Freak
17-05-2002, 11:34
Non era per pignoleria, solo che avendo punti diversi di riferimento, era mio dovere precisare :)

Cmq è un buon acquisto ... vai, compra, scatta e posta ...

Poi mandaci anche un po' di AlcaSelzer o come m1nchi@ si chiama ... che la dicestione diventerà laboriosa :D

Buona giornata
C@F

topogatto
17-05-2002, 11:48
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]Non era per pignoleria, solo che avendo punti diversi di riferimento, era mio dovere precisare :)

Cmq è un buon acquisto ... vai, compra, scatta e posta ...

Poi mandaci anche un po' di AlcaSelzer o come m1nchi@ si chiama ... che la dicestione diventerà laboriosa :D

Buona giornata
C@F

Eh eh....per la foto...quando la farò...sedetevi...aumentate luminosità e contrasto..spegnete le luci e......BUBBUSETTETE!!! Un infarto non ve lo toglie nessuno...sono brutto abbastanza da provocarvelo!.. :D

PS: Vi aggiornerò..adesso ho scritto ad autoscatto per chiedere info sulla dotazione e sui costi...dovrei riuscire a prenderla a 309€ tutto compreso!! :D

PS: Quanto costano le SmartMedia? una da 8 Mb? e da 16? :D

Ciao
Diego

Medrol
17-05-2002, 12:06
Cmq volevo RINGRAZIARE in particolare C@F (tnx!!!!), schaudy, booboo, ivanez,...Ed il sottoscritto per nome? No eh! Io...io...io che sono stato il più chiaro di tutti! :D OlympusAppena mi arriva...vi "premierò" con una foto della mia brutta faccia! :D Eh eh....per la foto...quando la farò...sedetevi...aumentate luminosità e contrasto..spegnete le luci e......BUBBUSETTETE!!! Un infarto non ve lo toglie nessuno...sono brutto abbastanza da provocarvelo!.. :D
Il rischio è troppo alto :D ;) ...mi sono appena cancellato dalla discussione :D

Ciao ;)
Medrol

topogatto
17-05-2002, 12:11
Originariamente inviato da Medrol
Ed il sottoscritto per nome? No eh! Io...io...io che sono stato il più chiaro di tutti! :D Olympus[/b][/b]
Il rischio è troppo alto :D ;) ...mi sono appena cancellato dalla discussione :D

Ciao ;)
Medrol

Guarda ora, se ti piace! :D
Lo sapevo che avrei dimenticato qualcuno! :( Scusatemi! :D

Eh eh...se mi vedi ti cancello dalla faccia della terra! :D

Ciao
Diego

PS: Perchè non fai un piacere a tutti e non ti cancelli dal FORUM!! LOL! :D

Medrol
17-05-2002, 12:26
Acc... mi è arrivata lo stesso: "topogatto ha appena replicato alla discussione"..e figurati se topogatto non replica! :D

Cmq volevo RINGRAZIARE in particolare C@F (tnx!!!!), schaudy, booboo, medrol (che rompe le balle!)... :D
Si, molto meglio! Chi ti ha dato il mio cognome? :D

Ciao ;)
Medrol

P.S.
Non ti disturbare a rispondermi, ho buttato il modem dalla finestra! ;)

topogatto
17-05-2002, 12:29
Originariamente inviato da Medrol
[B]Acc... mi è arrivata lo stesso: "topogatto ha appena replicato alla discussione"..e figurati se topogatto non replica! :D

Si, molto meglio! Chi ti ha dato il mio cognome? :D

Ciao ;)
Medrol

P.S.
Non ti disturbare a rispondermi, ho buttato il modem dalla finestra! ;)

Eh ehh..ti rispondo dopo..ora scappo a fare la pappa!:D

Ciao
Diego

Medrol
17-05-2002, 12:57
Cacchio! sono al piano terra...ed il vicino di casa mi ha riportato il modem che avevo lanciato dalla finestra...convinto di fare un'opera di bene..ma porc! Mi collego, pensando che non funzionerà, e invece... : "topogatto ha appena replicato alla discussione" e cosa dice il "benedetto" topogatto: "Eh ehh..ti rispondo dopo..ora scappo a fare la pappa!" Dopo averlo pregato di non rispondere, mi ha risposto per dirmi che mi risponderà! Questa è tutta follia! :D

P.S.
Buona digestione...io ho dei seri problemi di rigetto :o ;) :D

P.S. del P.S.
Potrei continuare per ore, ma direi di chiudere stiamo prendendo spazio ad un forum tecnico ;) Ti lascio l'ultima parola :) anche perchè credo di non poter fare diversamente :D ;)

Caffein@Freak
17-05-2002, 14:40
vai direttamente ad acquistare una da 64MB con 100.000 lire circa te la dovresti cavare.

C@F

topogatto
17-05-2002, 16:46
Originariamente inviato da Medrol
[B]P.S. del P.S.
Potrei continuare per ore, ma direi di chiudere stiamo prendendo spazio ad un forum tecnico ;) Ti lascio l'ultima parola :) anche perchè credo di non poter fare diversamente :D ;)

Eh eh....non ti libererai mai di me!! :D

Cmq l'ultima parola è la mia...:D
Credevi che solo perchè non ti rispondo da un paio d'ore fosse finita è??? ;) Invece NO!!

Meglio lasciar perdere...già era un thread OT....adesso andiamo pure oltre..... ;)

Ciao
Diego

topogatto
17-05-2002, 16:47
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]vai direttamente ad acquistare una da 64MB con 100.000 lire circa te la dovresti cavare.

C@F

Azz...altri 50€....io ho le braccine corte! ;)

Penso che una 16 Mb....mi basta e avanza....cmq prima la macchina....cerco di capire quante foto ci stanno su una da 16...e poi decido... :D

Ciao
Diego

schaudy
17-05-2002, 18:50
Questo è il numero di foto che indica il sito della qlympus come memorizzabili su una scheda da 8MB,quindi(se la matematica non è un opinione) per una da 16MB. il numero è il doppio.
Number of storable frames with 8 MB SmartMedia card:
5 or more: SHQ 1,600 x 1,200 pixels
16 or more: HQ 1,600 x 1,200 pixels
29 or more: SQ1 1,024 x 768 pixels
49 or more: SQ2 640 x 480 pixels.
Ciao.

topogatto
20-05-2002, 00:18
Originariamente inviato da schaudy
[B]Questo è il numero di foto che indica il sito della qlympus come memorizzabili su una scheda da 8MB,quindi(se la matematica non è un opinione) per una da 16MB. il numero è il doppio.
Number of storable frames with 8 MB SmartMedia card:
5 or more: SHQ 1,600 x 1,200 pixels
16 or more: HQ 1,600 x 1,200 pixels
29 or more: SQ1 1,024 x 768 pixels
49 or more: SQ2 640 x 480 pixels.
Ciao.

Hi hi...non mi dire così...che se nò mi tengo quella da 8 Mb!! :D :D

Cmq io penso di non scattare più di 30 foto per volta....e come vedi a 1024x768..ce ne stanno 29...secondo me una da 16 Mb è l'ideale...max 32...ma 64 no penso che faccia per me! ;)

Ciao
Diego

PS: Appena mi rispondono e la ordino vi faccio sapere! ;)

topogatto
17-06-2002, 00:27
Buona notte a tutti!

Allora...scusate la mia assenza...ma purtroppo il tempo che riesco a dedicare al forum và via via diminuendo! :(

Cmq "riporto sù" questo thread....per il semplice fatto che nonostante io avessi ordinato la Olympus C-220 zoom il 21 maggio..tutt'ora non è ancora disponibile....e non si sà nemmeno quando lo sarà! :(

A questo punto...visto che l'avevo trovata a 309€ tutto compreso (iva e trasporto)...non volevo prenderla altrove con discrepanze di 40-50€.......

Stasera davo una occhiata da MW...ed ho visto la Olympus C-200 in OFFERTA a 349€ ...lo stesso prezzo della C-220 zoom sempre nello stesso negozio....

Come prezzo della 200-220 mi sembrava altino..rispetto ai "parametri" prefissati....

La cosa interessante però, è il fatto che incluse nella C-200 ci siano già un SmartMedia da 32 Mb + caribatterie e batterie ricaricabili....

Considerati 30€ per la SC e altri 20€ per batterie + caricabatterie...spese che avrei dovuto cmq effettuare anche con la C-220 zoom penso che sia un affare vantaggioso....

Anche riguardo le caratteristiche della 200 sembrano migliore della 220....quindi era fortemente interessato ad ACQUISTARE la Olympus C-200 a 349€....che ne dite?

Volevo avere un vostro parere sull'offerta e sentire le differenze tra la C-200 e la C-220......per capire se non c'è differenza o se effettivamente la C-200 zoom è migliore (o peggiore??)

PS: Dimenticavo..ecco i link:

C-200
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/statico/miserve/prodotti/49486559.html

C-220
http://ecomm.mediaworld.it/mediaworld/statico/miserve/prodotti/46978216.html

Ciao e Grazie
Diego

topogatto
17-06-2002, 14:33
Nessuno si pronuncia in merito? :(

non sapete nulla sulla C-200 e se può "sostituire" la C-220? :rolleyes:

Ciao
Diego

Caffein@Freak
17-06-2002, 14:56
si la può sostituire, salvo il peso, nn ci sono sostanziali differenze ... scusa se sono in ritardo, ma solo ora ho rimesso mano sull'adsl :)

Cmq i link ...

C200:

http://cf.olympus-europa.com/consumer/digimg/specs.cfm?id=C-200ZOOM

C220:

http://cf.olympus-europa.com/consumer/digimg/specs.cfm?id=C-220ZOOM

C@F

topogatto
17-06-2002, 15:10
Il peso non è un problema....mi preoccupava solo il fatto che era un modello fuori produzione...o destinato ad esserlo..giusto?? (non è che la 220 prenderà il suo posto??)

Sono molto indeciso...la C-220 a 309€(ma che non arriva e non si sà se mai arriverà... :( ) e la C-200 a 349€...però con batterie, caricabatterie e SmartMedia da 32 Mb.....

Fotografo di fiducia (C@F :D), che cosa mi consigli? :confused:

Ciao
Diego

Caffein@Freak
17-06-2002, 15:20
sul possibile fuori produzione nn mi pronuncio, ma se te la devi tenere per un po' alla fine te ne freghi ...

il fuori produzione è un problema solo se si è intenzionati a vendere a breve, ma nn credo sia il tuo caso ...

per le differenti performance ... sulla carta nn ci sono quindi nn ti fasciare la testa ...

se proprio questa C220 nn arriva ... allora vai pure sulla C200 senza pensarci troppo, anche il prezzo nn è drammatico ...

cmq se tu avessi bisogno di consigli rapidi ed urgenti in futuro fammi sapere che magari ti mollo il mio cell# visto che ormai sono poco sulla rete se nn ad ore pasti ... e nn sempre ho il tempo per controllare il forum ...

cmq una o l'altra vai tranquillo ...

C@F

topogatto
17-06-2002, 15:51
Originariamente inviato da Caffein@Freak
[B]sul possibile fuori produzione nn mi pronuncio, ma se te la devi tenere per un po' alla fine te ne freghi ...

il fuori produzione è un problema solo se si è intenzionati a vendere a breve, ma nn credo sia il tuo caso ...

per le differenti performance ... sulla carta nn ci sono quindi nn ti fasciare la testa ...

se proprio questa C220 nn arriva ... allora vai pure sulla C200 senza pensarci troppo, anche il prezzo nn è drammatico ...

cmq se tu avessi bisogno di consigli rapidi ed urgenti in futuro fammi sapere che magari ti mollo il mio cell# visto che ormai sono poco sulla rete se nn ad ore pasti ... e nn sempre ho il tempo per controllare il forum ...

cmq una o l'altra vai tranquillo ...

C@F

Hai perfettamente ragione sul fuori produzione...intendevo dire obsoleta....però come mi hai già risposto...+ o - si equivalgono e quindi non è poi così superata.. ;)

Allora aspetterò ancora qualche giorno...o settimana al max...e poi se non arrivano le C-220 mi prenderò una C-200 da MW..

Per il cell...troppo buono...ma non voglio "turbarti".. ;) almeno lì voglio lasciarti in pace...scusa il mio modo di fare...ma se non si fosse capito..sono molto impulsivo! :rolleyes: :( :D

Cmq grazie per tutto il "lavoro" svolto per assistermi all'acquisto...ti premierò con la mia foto! hi hi hi :D

Cia
Diego

topogatto
21-06-2002, 09:30
Allora ho scritto a "fotoamatore.it" partendo dal link del loro sito per segnalare prezzi più convenienti...mi hanno risposto:



Gentile signore,

Innanzitutto La ringraziamo per la cortese segnalazione.
La differenza di prezzo dipende dal fatto che la Olympus Camedia C-220 Zoom da noi proposta è Italiana e non di importazione parallela, infatti è provvista di manuale e garanzia Italiani e l'assistenza on-site di un anno.
Nel caso fosse interessato all'acquisto di questo prodotto potrebbe effettuare l'ordine sul nostro sito indicando nel campo "commenti" del modulo d'ordine il codice PC215 : noi Le applicheremo il seguente prezzo:

OLYMPUS CAMEDIA C-220 ZOOM € 329 IVA inclusa

Infine Le ricordiamo l'importanza del servizio post-vendita per il quale FotoDigit è conosciuta in tutta Italia: troverà le nostre ragazze sempre disponibili ad assisterLa per qualsiasi dubbio o problema riscontrato dopo l'acquisto del prodotto in questione.
Cordiali saluti,

Antonella Veropalumbo
FOTODIGIT
info@fotodigit.it
http://www.fotodigit.it



Però sono poi andando sul loro sito a fare un preventivo....per vedere le spese di spedizione....e ci sono ancora da spendere minimo 10,55 Euro per la spedizione...+ 4,97 in caso di contrassegno....quindi alla fine spenderi 344,22 Euro......

Rispetto a MW...e considerato che MW c'è l'ha in pronta consegna a 349€ e che gli passo davanti questa sera....il risparmi sarebbe di 4,48 €.....il che mi porta ad una conclusione.. :( :

La C-220 la DEVO prendere da MW...tanto con i negozi on-line c'è poca differenza..che viene annullata se si considerano le s.s. !
:rolleyes:

Ma quindi la C-220 di Autosc.... può darsi che sia d'importazione???C'è qualche problema per l'assistenza???
Che mi dite ?(e tu C@F ? ;)

Ciao
Diego

mbico
24-06-2002, 11:04
Ciao!
domanda ... cosa pensate della fuji ix-30? L'ho vista da esso ... e siccome ha molti punti :) ... nel sito nulla ... che sia robaccia?
Grazie! Mauro

Caffein@Freak
24-06-2002, 11:22
Originariamente inviato da topogatto
[B]Allora ho scritto a "fotoamatore.it" partendo dal link del loro sito per segnalare prezzi più convenienti...mi hanno risposto:



Gentile signore,

Innanzitutto La ringraziamo per la cortese segnalazione.
La differenza di prezzo dipende dal fatto che la Olympus Camedia C-220 Zoom da noi proposta è Italiana e non di importazione parallela, infatti è provvista di manuale e garanzia Italiani e l'assistenza on-site di un anno.
Nel caso fosse interessato all'acquisto di questo prodotto potrebbe effettuare l'ordine sul nostro sito indicando nel campo "commenti" del modulo d'ordine il codice PC215 : noi Le applicheremo il seguente prezzo:

OLYMPUS CAMEDIA C-220 ZOOM € 329 IVA inclusa

Infine Le ricordiamo l'importanza del servizio post-vendita per il quale FotoDigit è conosciuta in tutta Italia: troverà le nostre ragazze sempre disponibili ad assisterLa per qualsiasi dubbio o problema riscontrato dopo l'acquisto del prodotto in questione.
Cordiali saluti,

Antonella Veropalumbo
FOTODIGIT
info@fotodigit.it
http://www.fotodigit.it



Però sono poi andando sul loro sito a fare un preventivo....per vedere le spese di spedizione....e ci sono ancora da spendere minimo 10,55 Euro per la spedizione...+ 4,97 in caso di contrassegno....quindi alla fine spenderi 344,22 Euro......

Rispetto a MW...e considerato che MW c'è l'ha in pronta consegna a 349€ e che gli passo davanti questa sera....il risparmi sarebbe di 4,48 €.....il che mi porta ad una conclusione.. :( :

La C-220 la DEVO prendere da MW...tanto con i negozi on-line c'è poca differenza..che viene annullata se si considerano le s.s. !
:rolleyes:

Ma quindi la C-220 di Autosc.... può darsi che sia d'importazione???C'è qualche problema per l'assistenza???
Che mi dite ?(e tu C@F ? ;)

Ciao
Diego

Se d'importazione in caso di problemi potresti dove sostenere delle spese aggiuntive per il viaggio del pacchettino, ma chiaramente se in un simile caso l'assistenza in Italia la rifiuta ...

Prova a mandar loro una mail e vedi che ti dicono, sinceramente nn ho mai avuto questioni con prodotti di importazione, quindi nn so proprio che dirti oltre questo ...

C@F

PFiore
24-06-2002, 12:59
Dunque, non ho letto tutti gli interventi perchè "ci ho l'occhio appallato" e sono stanco, però mi sento di consigliarti una Canon PowerShot A40. Su Quale Computer di Luglio/Agosto, in edicola verso fine mese, trovi un labtest di fotocamere, nel quale, sono state comparate per qualità delle immagini e funzioni e la Canon è risultata vincitrice.
Costa 499 euro di listino, ma qualcosa penso si possa limare.

topogatto
25-06-2002, 12:46
Originariamente inviato da PFiore
[B]Dunque, non ho letto tutti gli interventi perchè "ci ho l'occhio appallato" e sono stanco, però mi sento di consigliarti una Canon PowerShot A40. Su Quale Computer di Luglio/Agosto, in edicola verso fine mese, trovi un labtest di fotocamere, nel quale, sono state comparate per qualità delle immagini e funzioni e la Canon è risultata vincitrice.
Costa 499 euro di listino, ma qualcosa penso si possa limare.

Ciao...ti ringrazio ma ho cercato in giro ..e meno di 430 Euro non si trova...quindi è fuori dalla mia portata! :( (azz...già mi spiace arrivare a 350 €...)

Cmq ho visto che su CDC la C-220 la vendono a 310€....la mia ditta potrebbe prenderla...però ho chiesto e mi devono ancora dire se me lo fanno come piacere! :(
Chiaramente non me la regalerebbero mica...gliela pagherei..è solo per risparmiare 39€...

Vabbè...vi ho rotto a sufficienza...ora vedo..o MW o la mia ditta (ma dubito che me la prendano! :( )

Ciao
Diego

X C@F:

Grazie x le info......ma di Autoscatto mi son rotto..non gli scrivo + nulla...tanto non penso che la prenderò da loro...è + di un mese e mezzo che aspetto invano....e chissà fino a quando dovrò aspettare... :(

schaudy
26-06-2002, 05:35
Ciao,rieccomi,se ti interessa la canon powershot a40 la trovi a 355€ su www.fotoking.de
è un sito tedesco,ne ho sentito parlare su vari NG. di fotografia,a quanto dicono è molto serio.Purtroppo non hanno la c220,ma se trovi qualche altro sito tedesco credo la possa trovare ad un buon prezzo.

schaudy
26-06-2002, 05:43
La c220 invece l' ho trovata su www.photoshoppingcenter.de a 270€.Anche di questo sito ho sentito parlare molto bene.Ciao

schaudy
26-06-2002, 05:49
Ultima cosa per i prodotti di importazione io ho un nokia 8310 di importazione proprio dalla germania e dopo un mese dall' acquisto ho avuto un problema.L' ho portato in assistenza e me lo hanno riparato subito in garanzia,nessun problema.Non so se ti possa essere di aiuto.Ciao.

mbico
26-06-2002, 08:49
La diff. tra 2Mpixel a 1,3Mpixel è tanto rilevante?

topogatto
26-06-2002, 11:45
Originariamente inviato da schaudy
[B]Ultima cosa per i prodotti di importazione io ho un nokia 8310 di importazione proprio dalla germania e dopo un mese dall' acquisto ho avuto un problema.L' ho portato in assistenza e me lo hanno riparato subito in garanzia,nessun problema.Non so se ti possa essere di aiuto.Ciao.

Che dire...Schaudy..GRAZIE!!!!

Il fatto dell'importazione è MOLTO INTERESSANTE....penso che la terrò in considerazione nel caso in cui non la prenda tramite la mia ditta...

X Tutti: Non vorrei dirlo forte....ma oggi la mia ditta dovrebbe ordinarmela da CDC a 259€ IVA esclusa.....ma visto che scaricano l'IVA a me non la fanno pagare!!! Quindi se tutto và bene l'ho trovata a 259€ :D :D :D

Speriamo :rolleyes:

Cmq già che c'ero ho preso anche una Smart Media da 32 Mb a 19€ ;) (sempre i.e.)

Ritornando a Schaudy......diciamo che un problemino potrebbe essere il fatto che non "mastico" il tedesco..quindi non sarei in grado di capire ciò che riguarda la spedizione e/o garanzia.....
Infatti ho provato a fare un "finto" ordine on-line....ma mi sn perso già dopo il tipo di pagamento.. :(

Cmq è buona cosa sapere che i prodotti hanno garanzia internazionale...ma chiariscimi un dubbio...il tuo cell è di importazione...ma lo hai comprato in Italia....giusto? E' per questo che l'assistenza te l'ha guardato!!!??? Ma se tu lo avessi comprato là...l'assistenza italiana te lo "guarderebbe" lo stesso??E su cosa si baserebbe per stabilire la garanzia o meno??Sullo scontrino tedesco??

Ciao
Diego

schaudy
26-06-2002, 12:24
A dire il vero non mi hanno chiesto niente,hanno controllato che fosse ancora in garanzia e basta.Comunque l' ho comprato in italia,ma non era importato da nokia italia e lo possono sapere tramite il codice IMEI.L' hanno solo preso e riparato.Per quanto riguarda il tedesco puoi mandare una e-mail in inglese e chiedere spiegazioni.
Ciao.

topogatto
27-06-2002, 10:41
RAGA, L'HO PRESA!!!!![/siz]

Sti stronzi della mia ditta...mi hanno detto che non me la prendevano...perchè non era strettamente collegata con l'informatica!!(????)

Meno male che la ditta in cui lavoro è una società di servizi per informatica :confused: :rolleyes: :mad:

Cmq è una scusa grande come una casa....da quando una fotocamera digitale non è legata all'informatica???:rolleyes:

Cmq dopo il nervoso mi sono girate le pa**e e ieri sera sono andato da MW...ho preso la Olympus C-220 zoom a 349€ + estensione di garanzia a 4 anni..per un totale di 360€....

A parte i circa 100€ in più "buttati"...non posso che essere felice...ieri sera ho subito provato lo zoom, il tv-out e la registrazione di filmati... ;)

Peccato x il display...me lo aspettavo un pelino + grande e meglio posizionato..difatti è impossibile non "finirci" con le dita sopra! :(

Faccio molta attenzione...però è già pieno di ditate...non sò da dove afferrarla..da una parte c'è il flash, dall'altra l'LCD..insomma...devo ancora prenderci la mano...

Trovo molto scomoda anche la chiusura...dopo il primo "scatto" che ritira l'obbiettivo...per chiudere completamente l'obbiettivo bisogna fare un altro scatto...molto difficoltoso..non basta spingere..sembra che si "incastri" nella guida...non sò se è difettosa...allora dopo un po' di prove...si preme un po' qua e un po' la e si richiude....

Cmq come promesso presto vi posterò le foto...mammamia..sono + brutto di quanto immaginassi in queste foto....

Infine GRAZIE A TUTTI PER I CONSIGLI.....

Ciao
Diego

mbico
27-06-2002, 10:44
foto, foto, foto, ... :D

HenryTheFirst
17-07-2002, 14:44
Uppo questo 3d per un consiglio.
Cosa ne dite della Olympus c-300 zoom?
3.3 megapxel e zoom ottico 2.8x (cambia tanto rispetto al 3x?), 499 euro credo senza batterie ricaricabili.
Sarei tentato di prenderla, secondo voi merita? Voglio dire, se qualche foto invece di vedermela solo a video la volessi stampare nel formato delle foto normali (10x15?) il risultato sarebbe soddisfacente?
A video credo che cmq sia otttima no?
Per favore aiutatemi! :)

max1123
17-07-2002, 14:57
L'ho regalata alla mia ragazza e direi che è veramente molto ben fatta, il risultato sono foto di buona qualità (a video, poi se vuoi stampare su carta dipende molto anche dalla stampante che usi).
Le batterie ovviamente le compri a parte, mentre credo che abbia una smartcard da 16MB in dotazione (te ne consiglio una da 64MB).

Rifarei l'acquisto sicuramente.

Ciao,
Max

PS. Bello l'avatar... :D sei un fan di Gilmour e soci?

HenryTheFirst
17-07-2002, 15:03
Originariamente inviato da max1123
[B]L'ho regalata alla mia ragazza e direi che è veramente molto ben fatta, il risultato sono foto di buona qualità (a video, poi se vuoi stampare su carta dipende molto anche dalla stampante che usi).
Le batterie ovviamente le compri a parte, mentre credo che abbia una smartcard da 16MB in dotazione (te ne consiglio una da 64MB).

Rifarei l'acquisto sicuramente.

Ciao,
Max

PS. Bello l'avatar... :D sei un fan di Gilmour e soci?

Mi intriga molto 'sta fotocamera, anche il finanziamento 6 mesi a tasso zero... poi non so, magari il tasso se lo sono fatto alzando il prezzo... io la pagherei in totale 499, tu se non sono indiscreto quanto gli hai dato? Le ricaricabili costano molto col caricabatterie? Durata delle pile? Mi mandi qualche foto della tua morosa così per apprezzarne la qualità? ;)
No skerzo, magari un due foto, anche in condizioni di scarsa luminosità per vedere se rende bene farebbero comodo, se non arreca troppo disturbo! La SM da 64 quanto viene?
Scusa le domande, ma vista la cifra per me importante voglio essere sicuro dell'acquisto.

P.S.: Pink Floyd forever! :cool: Gilmour e Waters dovrebbero far pace e regalarci un ultimo tour (così adesso che ho l'età per andarci non me lo perdo :))

max1123
17-07-2002, 15:15
Direi che il prezzo è quello, io l'avevo pagata 420 EUR 2 mesi fa in Francia, ma grazie ad una promozione.

Boh, batterie ricaricabili e caricatore... intorno ai 20 EUR credo, la durata non te la so stimare, immagino 3-400 foto senza flash; il problema è il TFT che ciuccia da paura, più lo zoom che anche lui non scherza.

Per le foto, facciamo stasera, perché sono memorizzate sul nb di casa.

Una sm da 64MB dovrebbe venire intorno ai 40 EUR, ma anche qui devi documentarti meglio perché non l'ho comprata io (le ho regalato la macchina, per il resto ci ha pensato lei).

Ciao,
Max

PS. Dubito che mai si riavvicineranno... Rogers ha scassato la minkja a tutti (produttori compresi), ancora gli altri gli ridono dietro. Peccato, però... insieme mettevano su sempre cose mitiche, peccato però che il nostro creativo si fosse un po' troppo fossilizzato sulle sue beghe pseudopersonali.

HenryTheFirst
17-07-2002, 15:27
Originariamente inviato da max1123
[B]Direi che il prezzo è quello, io l'avevo pagata 420 EUR 2 mesi fa in Francia, ma grazie ad una promozione.

Boh, batterie ricaricabili e caricatore... intorno ai 20 EUR credo, la durata non te la so stimare, immagino 3-400 foto senza flash; il problema è il TFT che ciuccia da paura, più lo zoom che anche lui non scherza.

Per le foto, facciamo stasera, perché sono memorizzate sul nb di casa.

Una sm da 64MB dovrebbe venire intorno ai 40 EUR, ma anche qui devi documentarti meglio perché non l'ho comprata io (le ho regalato la macchina, per il resto ci ha pensato lei).

Ciao,
Max

PS. Dubito che mai si riavvicineranno... Rogers ha scassato la minkja a tutti (produttori compresi), ancora gli altri gli ridono dietro. Peccato, però... insieme mettevano su sempre cose mitiche, peccato però che il nostro creativo si fosse un po' troppo fossilizzato sulle sue beghe pseudopersonali.

Ok, grazie mille per l'aiuto, fa piacere vedere gente disposta a dare aiuti disinteressati, dico sul serio :)
Mente aspetto in caso vado a vedere su qualche sito se trovo maggiori info a riguardo, chi sa che non riesca a trovare qualche recensione o qualche foto scattata con quella macchina! Forse chiedo troppo :)
Grazie ancora!

P.S.: sono d'accordo, ma sognare è l'unica cosa che mi resta per quanto riguarda i PF. Per quanto riguarda le sue beghe personali è vero, però ricordati che da esse è scaturito the wall che non è poco, anzi, imho è un capolavoro! Che dopo avessero poco da dire penso che sia pacifico, non per niente dopo THe Final Cut, RW se n'è nadato...

max1123
17-07-2002, 15:35
OOT
Sicuramente è un capolavoro, anche se ci sono certi punti troppo grotteschi, per non dire naive (a detta anche di Wright e Mason, che stavano per essere sbattuti fuori dal pazzoide perché non idonei a interpretare i suoi sentimenti :eek: )
Personalmente preferisco in assoluto Atom Heart Mother, poi l'epoca Barrettiana, seguita dal tuo avatar e quindi dal mio.

OT

Fammi sapere comunque se trovi esempi di foto, così mi eviti di andare a scartabellare l'HD ;)

Ciao,
Max

topogatto
17-07-2002, 15:45
Originariamente inviato da max1123

[b] OT

Fammi sapere comunque se trovi esempi di foto, così mi eviti di andare a scartabellare l'HD ;)

Ciao,
Max

Ciao

prova a guardare qui:

http://www.steves-digicams.com/

Okkio che a volta cambiano i nomi tra il mercato europeoe americano:

La stessa fotocamera si chiama:

in Europa - > Olympus C-220z
in America e forse in Japan - >Olympus D520z

max1123
17-07-2002, 16:00
Ciao topogatto!

A proposito, come ti va la tua? Se la qualità è sempre Olimpus... non credo che abbia particolari rimostranze da fare.
Però puoi essere utile al ns amico Ricky1st, con una piccola recensione.

Ciao,
Max

HenryTheFirst
17-07-2002, 16:12
Originariamente inviato da topogatto
[B]

Ciao

prova a guardare qui:

http://www.steves-digicams.com/

Okkio che a volta cambiano i nomi tra il mercato europeoe americano:

La stessa fotocamera si chiama:

in Europa - > Olympus C-220z
in America e forse in Japan - >Olympus D520z

:eek: E' vero! Grazie mille per la dritta! Infatti la c-300 su steves non la trovavo, credo sia la d-550z, almeno le specifiche sono le stesse. Sto guardando degli esempi: davvero niente male!
Grazie ancora!

schaudy
17-07-2002, 18:03
Originariamente inviato da topogatto
[B]

Ciao

prova a guardare qui:

http://www.steves-digicams.com/

Okkio che a volta cambiano i nomi tra il mercato europeoe americano:

La stessa fotocamera si chiama:

in Europa - > Olympus C-220z
in America e forse in Japan - >Olympus D520z
sbaglio o si riciclano segnalazioni di siti?
Ciao,topogatto,stiamo ancora aspettando le foto.;)