View Full Version : Critica, installazione stampante
Ho acquistato una stampante HP laserjet P2035, con due porte di collegamento, il solito connettore quadrato credo tipo B, e una parallela centronics
E' collegata a due pc, uno tramite connettore B a pc usb, e l'altro porta parallela a pc porta parallela.
Tutto bene fino a quando ho sostituito il pc con la porta parallela, con un notebook che non ha questa porta.
Indi ho acquistato un cavo che connette la parallela della stampante alla porta usb del notebook.
Ho reinstallato la stampante sul notebook ma la stampante non risponde.
La configurazione d'installazione prevede 2 possibilità usb oppure parallela, ho provato entrambe le soluzioni di configurazione, ma ripeto muta è.
Il collegamento stampante connettore B, pc connettore usb, invece funziona.
Cosa mi consigliate, grazie.
blasco017
22-03-2013, 17:45
ciao
personalmente trovo anomalo utilizzare più porte di una stampante, io le considero alternative tra loro...o l'una...o l'altra. Comunque il tuo problema non sembra essere questo bensì il funzionamento del cavo usb parallelo... ho dato un occhio in giro e mei sembra di capire che non si possa dare per scontato il funzionamento.
Personalmente lascerei perdere questa strada e opterei come soluzione più semplice la condivisione attraverso il pc connesso tramite porta usb... ma preferirei maggiomente metterla in rete.... ma non conosco il contesto... se i 2 pc si vedono o no....
ciao
Grazie dei consigli, ma a casa mia nulla è facile. :D
il contesto è molto "rigoroso" non posso mettere in rete locale il notebook, per ragioni di privacy e molto altro, per non annoiarti con i perché prendilo come scontato, cosi come i pc non si devono vedere, indi niente condivisione alcuna.
Ovvio che potrei acquistare un altra stampante dedicata, ma non ha senso, questa è sulla scrivania accanto e distante 50 cm dalla mia scrivania, un altra sarebbe davvero un ingombro notevole, poi visto che con il pc vecchio funzionava....
Si ho letto delle diverse difficoltà di questa tipo di installazione, che però non capisco, visto che... allora non posso che pensare ad una errata configurazione oppure ad una incompatibilità con win7 sp1 home premium 64bit, oppure in questo caso ci vuole un cavo diverso.
In merito a quest'ultimo ne ho lette di tutti i colori, anche su autorevoli forum, dove non si parla di un semplice cavo con due porte diverse ma di un vero e proprio aggeggio hardware, ma che hardware ci deve essere, "prima" usavo un semplice cavo con due parallele e tutto funzionava.
Ho aperto la scatola dalla parte della parallela, dentro c'è una piccola basetta che raccoglie tutti i contatti della parallela stessa e un condensatore, poi quattro fili collegati ad altrettanti contatti che poi vanno alla usb, di veramente elettronico non c'è nulla.
Aggiungo che ho provato una installazione senza dischetto dedicato, in dispositivi e stampanti, si vede una icona che sembra un armadio con scritto IEEE 1284, cliccando su proprietà/harware si legge che funziona perfettamente e c'è pure il driver Microsoft, indi presumo che in qualche modo la stampante è vista, allora il cavo funziona, oppure non c'azzecca nulla e le mie sono solo pippe mentali.
Con le varie prove si sono aggiunte un altro paio di icone quelle con il caratteristico disegno della stampante, una con un punto interrogativo, che però leggendo in priorità/hardware non c'è scritto nulla.
Naturalmente ho aperto anche il cavo che usavo, parallelo/parallelo, idem come sopra, basetta con tutti i fili che vanno a collegarsi pari pari all'altra porta parallela, niente di speciale.
Indi credo che la questione si giochi sulla vera o no compatibilità parallela usb o sulla configurazione o non lo so.
Ciao.
Aggiunta, sembra che lavorando su xp mode, si possa raggiungere il risultato, di più non so.
Davvero non capisco,
però una cosa capisco, non sono certo un informatico, ma porcaccia la miseria, infilo il dvd d'installazione, l'ho fatto diverse volte, però ora con la stampante accesa e collegata, cosa che le istruzioni proibiscono, ed ecco che, non so che cavolo e perché la stampate funziona.
Belin sono tre giorni che ci giro attorno:doh:
sembra una barzelletta, che sia la fortuna degli ignoranti?
Saluti e grazie.
blasco017
23-03-2013, 20:25
..cattiva traduzione forse?
sono contento che hai risolto!
Personalmente avrei scelto un approcio diverso... forse cercato di condividere la stampante attraverso un router wifi senza dover collegare nulla di fisico al notebook.... ma sono condizionato dall'impostazione di casa dove c'è un router wifi al centro..... e tu non volevi che i 2 pc si vedessero.... e ci sarebbe stato qualcosa da verificare che la cosa fosse inibita....
ciao
No, è impossibile sbagliare, quando lanci il cd d'installazione, in perfetto Italiano te lo scrivono e ripetono diverse volte, non collegare o accendere la stampante fino a quando te lo dico io, anvedi che storia.
Si, ci voleva proprio un router wifi, l'attuale non lo è, viste le varie possibilità di configurazione, con il wifi, appena capito quale acquistare, ho qualche dritta, lo sostituirò.
Comunque tutto risolto, grazie, ciao.
blasco017
24-03-2013, 10:19
con le connessioni usb mi sembra di ricordare che ti dicano di non accendere la stampante prima di..... ma con il tuo cavo usb sul pc, parallela sulla stampante...non è che ti emuli una porta parallela nel pc?
Questo proprio non lo so, di sicuro è un semplice cavo dal costo di 6€ dove, come ho già scritto, all'interno non c'è nulla che faccia pensare ad un circuito elettronico, a meno sia cosi miniaturizzato da non poterlo rilevare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.