fumiplettro
22-03-2013, 09:39
Ciao a tutti, come da titolo vi chiedo, se è possibile, un consiglio su due marche di TV a cui sono interessato per l'acquisto: Samsung ed LG. Sono interessato precisamente al Samsung UE40ES6100 e a due modelli di TV LG: LG 42LM620S ed LG 42LM660S.
I primi due ho visto che si equivalgono sia per il prezzo (più o meno) che per alcune caratteristiche. Il samsung possiede il wifi integrato mentre l'LG no e necessita di una periferica esterna la quale costa 50 euro circa, il samsung è 200 Hz e ha il 3D attivo con due occhiali attivi inclusi e l'LG è 400 Hz con 3D passivo e 4 occhiali passivi polarizzati inclusi. Molti affermano che il 3D attivo dia una definizione migliore ma può provocare nausea e mal di testa a differenza di quello passivo che è più rilassante.
Ho menzionato il terzo modello LG in quanto possiede il wifi integrato ma costa praticamente 100 euro in più. A prescindere dal mio budget attuale di 600 euro che sforerei con l'ultimo modello LG menzionato ma che posso raggiungere aspettando un po' di più, a livello tecnico e pratico quali sono le differenze?
Qualcuno di vuoi possiede uno dei 3 modelli? Quale mi consigliate tra i tre o tra i modelli (anche di altre marche) in circolazione?
A dire il vero sono un po' confuso e ho voluto chiedere a voi prima di fare magari un acquisto sbagliato o quanto meno non a livello delle mie aspettative.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti
I primi due ho visto che si equivalgono sia per il prezzo (più o meno) che per alcune caratteristiche. Il samsung possiede il wifi integrato mentre l'LG no e necessita di una periferica esterna la quale costa 50 euro circa, il samsung è 200 Hz e ha il 3D attivo con due occhiali attivi inclusi e l'LG è 400 Hz con 3D passivo e 4 occhiali passivi polarizzati inclusi. Molti affermano che il 3D attivo dia una definizione migliore ma può provocare nausea e mal di testa a differenza di quello passivo che è più rilassante.
Ho menzionato il terzo modello LG in quanto possiede il wifi integrato ma costa praticamente 100 euro in più. A prescindere dal mio budget attuale di 600 euro che sforerei con l'ultimo modello LG menzionato ma che posso raggiungere aspettando un po' di più, a livello tecnico e pratico quali sono le differenze?
Qualcuno di vuoi possiede uno dei 3 modelli? Quale mi consigliate tra i tre o tra i modelli (anche di altre marche) in circolazione?
A dire il vero sono un po' confuso e ho voluto chiedere a voi prima di fare magari un acquisto sbagliato o quanto meno non a livello delle mie aspettative.
Vi ringrazio anticipatamente.
Saluti