Redazione di Hardware Upg
22-03-2013, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/youtube-un-miliardo-di-utenti-unici-al-mese_46335.html
Importante traguardo per la piattaforma di video streaming più nota, dopo otto anni di attività. Il pubblico unico mensile di YouTube equivale a 10 volte il pubblico del Super Bowl
Click sul link per visualizzare la notizia.
1 miliardo di utenti unici mensili corrispondono a 10 volte il pubblico del Super Bowl (l'evento sportivo/mediatico più seguito negli USA) o a 200 mila volte il pubblico presente all'esibizione di Madonna e PSY al Madison Square Garden lo scorso mese di novembre.
Se non ho sbagliato i calcoli, questo significa che 5000 persone hanno visto PSY al Madison Square Garden lo scorso mese di novembre...
Cioè, 5000 persone HANNO PAGATO per vedere PSY??? DI LORO SPONTANEA VOLONTA'????
SIAMO NELLA ME..A!!! IL MONDO E' NELLA ME..A.
Ma vengono conteggiati tutti, cioè anche quelli che non hanno un account o solo questi ultimi?
PS: cmq madonna è caduta veramente in basso con psy ... ho visto il video sul tubo e ...no comment.
Cioè, 5000 persone HANNO PAGATO per vedere PSY??? DI LORO SPONTANEA VOLONTA'????
Io pagherei per non vederlo più! :D
Comunque con un minimo di attenzione riesci ad evitarlo tranquillamente :asd:
John Foxx
24-03-2013, 08:47
Youtube ha un importanza e un valore sociale che va ben oltre Facebook e affini. Secondo me Youtube dovrebbe cominciare ad allargare e differenziare i propri servizi. Non farebbe male trovare accordi con le major cinematografiche e discografiche così da offrire anche servizi di film e intrattenimento on demand ovviamente a fronte di un abbonamento mensile...mi spiego meglio...lo spirito originale della piattaforma è e deve rimanere free, ma si potrebbe pensare ad un abbonamento base utile ad eliminare le pubblicità (e in tanti lo farebbero) e poi uno premium per fruizione di film/musica. Ovviamente dovrebbe potenziare le sue infrastrutture, ma avendo già un nutrito numero di utenti, ci sarà sicuramente interesse ed un ritorno economico assicurato. I puristi sicuramente penseranno che la vera filosofia di Youtube andrebbe persa, ma vendere una parte della propria anima al diavolo del commercio al giorno d'oggi può fare la differenza.
Ok, ma quella strada rischierebbe di sancire la fine di youtube, almeno così come lo abbiamo conosciuto finora.
alemax505
24-03-2013, 12:52
Ok, ma quella strada rischierebbe di sancire la fine di youtube, almeno così come lo abbiamo conosciuto finora.
quoto:cool:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.