View Full Version : AMD Radeon HD7790 Preview: una nuova GPU al debutto
Redazione di Hardware Upg
22-03-2013, 05:39
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/3576/amd-radeon-hd7790-preview-una-nuova-gpu-al-debutto_index.html
Con la scheda Radeon HD 7790 AMD introduce una nuova GPU della famiglia Graphics Core Next, posizionandosi nel segmento di mercato mainstream con un listino ufficiale attorno ai 150€. Concorrenti diretti le altre schede della serie Radeon HD 7700, oltre alle soluzioni NVIDIA GeForce GTX 650Ti
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Nforce Ultra
22-03-2013, 08:54
Questa scheda copre proprio il buco che c'era tra la 7770 e la 7850, da quello che si vede in rete come prestazioni è poco sopra la 650ti. Come prezzo ovviamiente per ora non ha senso di esistere sui 150 euro si scontra con la 7850. Al massimo questa scheda per essere competitiva dovrebbe stare sui 110 euro.
Zappa1981
22-03-2013, 09:46
quoto soprattutto considerato che si ostinano a fare un bus da 128bit che io detesto se lo avesse avuto a 256bit allora qualche soldo in più li valeva, ma finchè non arriva a 99 euro non ha senso di esistere....
Questa scheda copre proprio il buco che c'era tra la 7770 e la 7850, da quello che si vede in rete come prestazioni è poco sopra la 650ti. Come prezzo ovviamiente per ora non ha senso di esistere sui 150 euro si scontra con la 7850. Al massimo questa scheda per essere competitiva dovrebbe stare sui 110 euro.
quoto soprattutto considerato che si ostinano a fare un bus da 128bit che io detesto se lo avesse avuto a 256bit allora qualche soldo in più li valeva, ma finchè non arriva a 99 euro non ha senso di esistere....
Concordo, a 150 si trova la 7850 1GB e con 170 la 2GB, questa a 150€ è un assurdità, visto che la 7770 sta sui 100€ questa 7790 doveva stare al massimo sui 110 o 120€. Come dite voi, a questo prezzo è proprio insensata.
sdjhgafkqwihaskldds
22-03-2013, 10:52
Solita storia: il prezzo è di lancio, si adeguerà presto al mercato secondo la posizione che occupa, altrimenti non ne venderanno neanche una.
Diciamo che questa "fascia" era coperta dalle "vecchie" 6870 e 6850, ora non più.
Il prezzo sarà anche alto però regalano il nuovo Bioshock :fagiano:
ronthalas
22-03-2013, 11:14
buon dissipatore, ma che secondo me va comunque affiancato a una ventola sul telaio che soffi altra aria sopra.
La 7770 di Gigabyte, OC a 1100/1250 dopo qualche minuto di lavoro intenso, supera di slancio i 74° ... Segno che il dissipatore lavora bene, ma ha bisogno di un aiuto. Con l'aiutino... resta stabile sotto ai 70°.
Marko#88
22-03-2013, 11:36
Concordo, a 150 si trova la 7850 1GB e con 170 la 2GB, questa a 150€ è un assurdità, visto che la 7770 sta sui 100€ questa 7790 doveva stare al massimo sui 110 o 120€. Come dite voi, a questo prezzo è proprio insensata.
In verità io ho speso 150 euro per una 2gb, spedizione da 12 euro inclusa. ;)
Insert coin
22-03-2013, 11:51
Quanto è superiore, a livello prestazionale, rispetto ad una HD5770?
Forse sarà come la HD 6850.
Spero che prima o poi facciano la versione single-slot.
In verità io ho speso 150 euro per una 2gb, spedizione da 12 euro inclusa. ;)
confermo, si riesce a trovare la 7850 dual X 2gb a 149€ ss comprese.
l'unico motivo che potrebbe farmi scegliere la 7790 sono i consumi reali e ovviamente il prezzo. 140€ anche per me sono troppi, max 125€ (imho)
attendo i benchmark:)
ronthalas
22-03-2013, 12:54
Quanto è superiore, a livello prestazionale, rispetto ad una HD5770?
beh... stando a quello che posso vedere dal sito 3DMark, ti direi circa un +50%
comunque già la 7770 lavora bene. L'ho testata con SC2 a 1080p e dettaglio Alto (c'è anche Ultra e Max) e regge bene. (su un i5).
Questa scheda copre proprio il buco che c'era tra la 7770 e la 7850, da quello che si vede in rete come prestazioni è poco sopra la 650ti. Come prezzo ovviamiente per ora non ha senso di esistere sui 150 euro si scontra con la 7850. Al massimo questa scheda per essere competitiva dovrebbe stare sui 110 euro.A parte il fatto che il prezzo di lancio è "indicativo", cioè maggiorato di un buon 10/15% (effetto "novità" ), comunque sarebbe di 139 euro iva inclusa, comprensivo inoltre di gioco in Bundle da 49,99 euro (Bioshock Infinite). Tolto il gioco come prezzo di mercato arriverà a 100/120 euro massimo (escluso versioni OC).
Dirò una cosa da bimbominkia ma... è brutta :D
Personalmente non mi frega nulla com'è fatta una scheda video perchè il mio case è serio e non si vede dentro.
Però esistono tanti che ci tengono anche all'estetica e questa scheda, per quanto non è propriamente nella fascia da gamer pro, è comunque già in fascia interessante per chi vuole fare un pc prestante senza spendere troppo.
Insomma con una forma un po' più cattiva di quella plastichina intorno al dissipatore tipo la 7770 secondo me ne vendeva quacuno in più :ciapet:Vabbeh... quello della foto è un modello come un altro. Ci sono modelli decisamente più "sobri"
http://hardware.hdblog.it/2013/03/22/amd-radeon-hd-7790-ecco-le-proposte-dei-partner/
Nforce Ultra
22-03-2013, 13:40
A parte il fatto che il prezzo di lancio è "indicativo", cioè maggiorato di un buon 10/15% (effetto "novità" ), comunque sarebbe di 139 euro iva inclusa, comprensivo inoltre di gioco in Bundle da 49,99 euro (Bioshock Infinite). Tolto il gioco come prezzo di mercato arriverà a 100/120 euro massimo (escluso versioni OC).
Sono d'accordo ovviamente è una novità ed è sovraprezzata. La scheda come prestazioni e consumi si comporta bene, vedremo con il tempo come si assesterà il prezzo. Ripeto sui 110 Euro è ottima per chi vuole giocare in fullhd scendendo a compromessi e non vuole spendere molto.
A parte il fatto che il prezzo di lancio è "indicativo", cioè maggiorato di un buon 10/15% (effetto "novità" ), comunque sarebbe di 139 euro iva inclusa, comprensivo inoltre di gioco in Bundle da 49,99 euro (Bioshock Infinite). Tolto il gioco come prezzo di mercato arriverà a 100/120 euro massimo (escluso versioni OC).
Vabbeh... quello della foto è un modello come un altro. Ci sono modelli decisamente più "sobri"
http://hardware.hdblog.it/2013/03/22/amd-radeon-hd-7790-ecco-le-proposte-dei-partner/
per quanto riguarda i vari dissipatori, è meglio una ventola da 100mm (che non sono pochi a mio avviso) oppure 2 ventoline piu piccole come la versione sapphire dual X?
Ma a cosa serve questa scheda dato che con 140 euro circa si trovano una marea di modelli di Radeon 7850 da 1gb che ha una maggiore potenza ??? Max 99,00 euro, ma piu' di tanto non spendere per una 7790.
dav1deser
22-03-2013, 14:30
Ma a cosa serve questa scheda dato che con 140 euro circa si trovano una marea di modelli di Radeon 7850 da 1gb che ha una maggiore potenza ??? Max 99,00 euro, ma piu' di tanto non spendere per una 7790.
La 7850 1GB stando all'articolo è a fine vita, quindi al momento si trova ancora, ma presto non ci sarà più, quindi questa sarà a metà fra una 7770 1GB e una 7850 2GB.
per quanto riguarda i vari dissipatori, è meglio una ventola da 100mm (che non sono pochi a mio avviso) oppure 2 ventoline piu piccole come la versione sapphire dual X?Difficile dirlo così su due piedi, anche perché le variabili sono molte e non tutte le ventole, come i PCB, sono uguali dal momento che ne esistono di varia efficienza e qualità. Bisognerebbe infatti valutare RPM, qualità del heatsink, disposizione delle Ram video e circuteria, rumorosità ecc...). Generalmente parlando e per esperienza sono più propenso verso ventola unica di generose dimensioni o a coppia, evitando ventola unica di piccole dimensioni anche se con un maggior rapporto RPM (raramente mi è capitato di trovarne di ottima fattura, il resto erano tutte "rumorose cinesate").
Per quanto riguarda le Sapphire le ho sempre trovate di ottima fattura (non eccezionali intendiamoci, ne ho provate di migliori anche se più costose).
Considerando che all'incirca:
Sui 100 Euro si trovano le 7770.
Sui 130 Euro la 7850 1GB
e
Sui 150 Euro le 7850 da 2GB
Questa nuova 7790 è la sostituta della 7850 da 1Gb a tutti gli effetti (ecco perché non sarà più prodotta), ed il suo prezzo a mio giudizio sarà intorni ai 120/130 Euro che è anche quello giusto.
Non capisco invece chi poco sopra ha detto che dovrebbe costare 100 euro, quando già le AMD a questo giro hanno un rapporto prezzo/prestazioni nettamente vantaggioso rispetto a nVidia e considerando soprattutto che già le 7770 sono sui 100Euro appunto :rolleyes:
Personalmente già a 1080P con schede top di gamma e con certe prestazioni, reputo i 2GB di vram un po' stretti, quindi se questa scheda viene consigliata per il FullHD, gradirei avesse almeno i 2GB di vram, senza influenzare troppo sul prezzo, altrimenti si va di 7850 direttamente.
La 7850 1GB stando all'articolo è a fine vita, quindi al momento si trova ancora, ma presto non ci sarà più, quindi questa sarà a metà fra una 7770 1GB e una 7850 2GB.
si, in effetti hai ragione, pero' e' assurdo di come su Trova Prezzi alcuni modelli di 7850 in versione da 2gb si trovano a prezzi veramente stracciati il loro rapporto qualita' prezzo penso sia migliore.
Considerando che all'incirca:
Sui 100 Euro si trovano le 7770.
Sui 130 Euro la 7850 1GB
e
Sui 150 Euro le 7850 da 2GB
Questa nuova 7790 è la sostituta della 7850 da 1Gb a tutti gli effetti (ecco perché non sarà più prodotta), ed il suo prezzo a mio giudizio sarà intorni ai 120/130 Euro che è anche quello giusto.
Non capisco invece chi poco sopra ha detto che dovrebbe costare 100 euro, quando già le AMD a questo giro hanno un rapporto prezzo/prestazioni nettamente vantaggioso rispetto a nVidia e considerando soprattutto che già le 7770 sono sui 100Euro appunto :rolleyes:
Personalmente già a 1080P con schede top di gamma e con certe prestazioni, reputo i 2GB di vram un po' stretti, quindi se questa scheda viene consigliata per il FullHD, gradirei avesse almeno i 2GB di vram, senza influenzare troppo sul prezzo, altrimenti si va di 7850 direttamente.
sia le 7770 che le 650Ti, non dovrebbero costare piu' di 75/80 euro, 100 euro per quelle vga e' tanto. Una 7790 con un bus di 128bit sarebbe molto ben pagata 110 euro, specie se consideriamo che qualche rivenditore online propone le Sapphire 7850 in versione 2gb a 143 euro.
ronthalas
22-03-2013, 15:25
per quanto riguarda i vari dissipatori, è meglio una ventola da 100mm (che non sono pochi a mio avviso) oppure 2 ventoline piu piccole come la versione sapphire dual X?
guarda, la Gigabyte monoventola da 10cm lavora bene se vicino le metti una ventola sulla paratia laterale nel telaio: ho sperimentato sulla 7770 OC che sotto carico, anche a telaio aperto (e con ventola in automatico) sforava tranquillamente i 74°, mentre con una ventola da 12 laterale che gli soffia sopra, anche a 800 rpm, sta generalmente sotto ai 70°.
(temperature rilevate con Unigine Valley, Full HD extreme)
per cui... la versione Sapphire dual-X è sicuramente meno rumorosa, e più affidabile in fatto di temperature (anche perchè su una 7870 biventola, non arrivo a 70° col Valley)
Tieni conto inoltre che nella scatola, Sapphire ti mette dentro tutto ciò che ti POTREBBE servire, mentre Gigabyte ti mette solo scheda e drivers.
ronthalas
22-03-2013, 15:31
comunque, secondo me... più che comprare una 7850 2 GB, conviene saltare direttamente alla 7870 2 GB. Ne vale la pena!
E probabilmente ora la si trova sotto ai 200.
Penso che la differenza 7850 e 7790 ormai sia risoria...
Dirò una cosa da bimbominkia ma... è brutta :D
Personalmente non mi frega nulla com'è fatta una scheda video perchè il mio case è serio e non si vede dentro.
Però esistono tanti che ci tengono anche all'estetica e questa scheda, per quanto non è propriamente nella fascia da gamer pro, è comunque già in fascia interessante per chi vuole fare un pc prestante senza spendere troppo.
Insomma con una forma un po' più cattiva di quella plastichina intorno al dissipatore tipo la 7770 secondo me ne vendeva quacuno in più :ciapet:
Credo siano le gigabyte fatte così, come anche le altre che producono, sicuramente le sapphire terranno il solito design, pur non avendo un case con pannello trasparente, piace anche a me guardare il design. Come si usa dire anche l'occhio vuole la sua parte. :sofico:
Mi aspettavo una scheda fatta con inefficientissimi chip di scarto, e invece trovo un chip nuovo e una buona efficienza.
Alla fine la scheda non è male, manca giusto un'aggiustata al prezzo.
ciciolo1974
22-03-2013, 17:18
cut
Penso che la differenza 7850 e 7790 ormai sia risoria...
Infatti nell' articolo di presentazione si parlava di rtichieste di amd di non forzare le frequenze per evitare sovrapposizioni
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/radeon-hd-7790-prevista-al-debutto-dal-mese-di-aprile_45946.html
infatti
Stando a quanto indicato dalla fonte le prestazioni di questa nuova GPU, della quale non si conoscono le caratteristiche tecniche dettagliate, dovrebbero essere non lontane da quanto ottenibile con le soluzioni Radeon HD 7850. Ai partner AIB, responsabili della produzione e della commercializzazione di queste schede, è stato infatti chiesto di non sviluppare versioni overcloccate di default di queste schede onde evitare che le prestazioni risultanti siano troppo vicine a quelle dei modelli Radeon HD 7850.
Difficile dirlo così su due piedi, anche perché le variabili sono molte e non tutte le ventole, come i PCB, sono uguali dal momento che ne esistono di varia efficienza e qualità. Bisognerebbe infatti valutare RPM, qualità del heatsink, disposizione delle Ram video e circuteria, rumorosità ecc...). Generalmente parlando e per esperienza sono più propenso verso ventola unica di generose dimensioni o a coppia, evitando ventola unica di piccole dimensioni anche se con un maggior rapporto RPM (raramente mi è capitato di trovarne di ottima fattura, il resto erano tutte "rumorose cinesate").
Per quanto riguarda le Sapphire le ho sempre trovate di ottima fattura (non eccezionali intendiamoci, ne ho provate di migliori anche se più costose).
guarda, la Gigabyte monoventola da 10cm lavora bene se vicino le metti una ventola sulla paratia laterale nel telaio: ho sperimentato sulla 7770 OC che sotto carico, anche a telaio aperto (e con ventola in automatico) sforava tranquillamente i 74°, mentre con una ventola da 12 laterale che gli soffia sopra, anche a 800 rpm, sta generalmente sotto ai 70°.
(temperature rilevate con Unigine Valley, Full HD extreme)
per cui... la versione Sapphire dual-X è sicuramente meno rumorosa, e più affidabile in fatto di temperature (anche perchè su una 7870 biventola, non arrivo a 70° col Valley)
Tieni conto inoltre che nella scatola, Sapphire ti mette dentro tutto ciò che ti POTREBBE servire, mentre Gigabyte ti mette solo scheda e drivers.
perfetto, aspetto i test per valutare al meglio sia lato consumi che lato efficienza dissipazione/rumorosità. oltre hai vari benchmark.:)
possibile che ogni volta è la solita storia? questo è il prezzo di lancio quindi durerà 1 mese al massimo. Si assesterà sui 120/125€ poco più in la.
Al momento c'è la 7850 a 150€ spedita da amaz**.
Insert coin
22-03-2013, 17:40
beh... stando a quello che posso vedere dal sito 3DMark, ti direi circa un +50%
comunque già la 7770 lavora bene. L'ho testata con SC2 a 1080p e dettaglio Alto (c'è anche Ultra e Max) e regge bene. (su un i5).
Ottimo, grazie!
Con ogni probabilità è la gpu della prossima x-box. Scheda interessante ma sotto i 130 euro.
sia le 7770 che le 650Ti, non dovrebbero costare piu' di 75/80 euro, 100 euro per quelle vga e' tanto. Una 7790 con un bus di 128bit sarebbe molto ben pagata 110 euro, specie se consideriamo che qualche rivenditore online propone le Sapphire 7850 in versione 2gb a 143 euro.
Ed in base a cosa decidi questi prezzi? :mc: :rolleyes:
Per quello che una 7770 offre e per come va 90/100Euro è il suo prezzo giusto visto che si difende anche a 1080P.
Le schede attualmente più care (come rapporto prezzo/prestazioni) sono le nVidia, non di certo le AMD, a cui va dato atto di aver fatto delle schede ottime con la serie 7xxx ad un prezzo altrettanto valido.
Di riflesso rimane giusto il prezzo stimato di 120/130 Euro della 7790 e di 150Euro delle 7850 da 2GB.
Insert coin
24-03-2013, 06:51
Cmq ridendo e scherzando questa scheda, dopo qualche scetticismo iniziale, mi piace sempre di più, ingombro minimo, ultima generazione, prestazioni vicine alla 7850 e quindi pari o superiori alla 6850, +50% rispetto ad una 5770 con consumi identici od inferiori, prezzo da limare un poco.
Per chi non va oltre la risoluzione a 1680 * 1050 ritengo sia un ottimo acquisto per giocare agli ultimi titoli usciti per pc. :)
°Phenom°
24-03-2013, 11:07
Direi che se la cava egregiamente anche a 1920x1080 con la stragrande maggioranza dei titoli ;)
ronthalas
25-03-2013, 14:16
Cmq ridendo e scherzando questa scheda, dopo qualche scetticismo iniziale, mi piace sempre di più, ingombro minimo, ultima generazione, prestazioni vicine alla 7850 e quindi pari o superiori alla 6850, +50% rispetto ad una 5770 con consumi identici od inferiori, prezzo da limare un poco.
Per chi non va oltre la risoluzione a 1680 * 1050 ritengo sia un ottimo acquisto per giocare agli ultimi titoli usciti per pc. :)
se invece vuoi ESAGERARE e senza spendere uno sproposito, intendo circa 400 Euro, potresti fare un Crossfire con 2 HD 7870 biventola, almentatore e piastra permettendo... l'ho testata su un pc di un mio amico su una Z77 Sabretooth... è impressionante. Unigine Valley in Full HD Extreme, mediamente sui 55-65 fps, senza grandi rallentamenti, vien quasi voglia di lasciarlo girare come salvaschermo da quanto è bello... (peccato non sia ambientato nelle Dolomiti!)
se invece vuoi ESAGERARE e senza spendere uno sproposito, intendo circa 400 Euro, potresti fare un Crossfire con 2 HD 7870 biventola, almentatore e piastra permettendo... l'ho testata su un pc di un mio amico su una Z77 Sabretooth... è impressionante. Unigine Valley in Full HD Extreme, mediamente sui 55-65 fps, senza grandi rallentamenti, vien quasi voglia di lasciarlo girare come salvaschermo da quanto è bello... (peccato non sia ambientato nelle Dolomiti!)
LoL!! :asd: Comunque per il resto quoto in tutto.
slevin990
22-04-2013, 20:31
Salve a tutti...scrivo qui perché non ho trovato il thread ufficiale di questa scheda video...
allora ho preso la scheda video installati i driver aggiornati...il problema e che dopo un po che sono nel gioco il pc si blocca...sfondo nero non va più...si sente anche l'audio che è bloccato... ecco la mia configurazione secondo me è l'ali pero prima di spendere altri soldi (-.-') vorrei sapere cosa ne pensate grazie Processore: AMD Athlon(tm) II X2 240 2.81Ghz
Ram: 3Gb
Sistema operativo: Windows 8 64bit
Scheda video: Sapphire HD 7790
HDD interno: Segate da 500Gb
SSD: Crucial M4 128G
Mobo: Asus M2N68-AM PLUS
ali:scorpian atx12V da 520W sulla 12+ mi da 22A
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.