PDA

View Full Version : Partizioni su HDD ...info pse ?


1enry1
21-03-2013, 19:47
Ok deciso uso EASUS PARTITION HOME sembra davvero bello e spero semplice,

alcuni dubbi :

1) quindi per fare le 2 partizioni sul mio nuovo hdd da 500 Gb (di soli dati) vediamo se ho capito,
prima cancello la partizione poi ne creo una e poi altra ? oppure ridimensiono quella che
c’e e poi altra che rimane non allocata la formatto ? quale meglio o sono la setssa cosa?

2) poi non ho capito le faccio entrambe PRIMARIE o entrambe logiche ? o ne creo una primaria e su quella ne creo 2 logiche ? quale meglio delle due soluzioni secondo voi ?

3) ma primaria serve SOLO se ci sta un sistema operativo o non c’entra nulla ?

4) e LOGICA serve solo per i dati o ?

5) ovvio poi formatto sempre e solo in NTSF vero ?

chi mi da qualche dritta su come fare ste 2 partizioni da 250 Gb su questo nuovo hdd da 500 Gb ?

ora ho le idee un po confuse su sto fatto di primarie, logiche ecc….:doh:

Danilo Cecconi
22-03-2013, 12:25
Ok deciso uso EASUS PARTITION HOME sembra davvero bello e spero semplice,

alcuni dubbi :

1) quindi per fare le 2 partizioni sul mio nuovo hdd da 500 Gb (di soli dati) vediamo se ho capito,
prima cancello la partizione poi ne creo una e poi altra ? oppure ridimensiono quella che c’e e poi altra che rimane non allocata la formatto ? quale meglio o sono la setssa cosa?

E' la stessa cosa

2 poi non ho capito le faccio entrambe PRIMARIE o entrambe logiche ? o ne creo una primaria e su quella ne creo 2 logiche ? quale meglio delle due soluzioni secondo voi ?

2 primarie. Sono meglio gestibili rispetto alle logiche. Oltretutto per le "logiche" bisogna anzitutto creare quella "estesa" che le contiene.

3) ma primaria serve SOLO se ci sta un sistema operativo o non c’entra nulla ?

4) e LOGICA serve solo per i dati o ?

Entrambi i tipi possono essere usati sia per OS che per dati

5) ovvio poi formatto sempre e solo in NTSF vero ?

Si

1enry1
22-03-2013, 17:51
ok quindi anche 3 primarie vanno bene ?

Danilo Cecconi
22-03-2013, 18:59
ok quindi anche 3 primarie vanno bene ?
Si, il limite è di 4 primarie

1enry1
22-03-2013, 19:23
ma ste LOGICHE che sono ?

poi nel mio hdd ne ho tre, tutte primarie e in una (non dove c'e SO) c'e
scritto: attiva. come mai ?

UtenteSospeso
23-03-2013, 00:02
Nell' organizzazione MBR del disco si possono al massimo creare 4 partizioni.

Se ti occorrono più di 4 partizioni da associare ad altrettante lettere di unità su di un disco dove deve risiedere anche il sistema operativo, e da cui deve anche avviarsi, devi creare minimo 1 partizione primaria attiva ed una partizione estesa dentro cui creare unita logiche necessarie.

Se ti servono solo una quantità di partizioni separate senza dover avviare dallo stesso disco anche un sistema operativo puoi anche crearne una soltanto estesa dentro cui ci crei tutte le unità logiche che vuoi .

Quante non me lo ricordo e neanche mi necessita saperlo, se vuoi saperlo con precisione fa una ricerca su disco MBR .

La differenza tra Primaria ed Estesa/Logica sta nel fatto che la Primaria può essere resa ATTIVA per cui da questa può essere avviato un sistema operativo residente nella stessa partizione ( XP ) sia che sia residente in un altra partizione primaria ( Seven/Win8 ) o in una Logica o anche residente in un altro disco o partizione di altro disco .

.