View Full Version : Setup audio 2.1
nikoldrini
21-03-2013, 19:42
Salve a tutti! ho un problema: possiedo un impianto audio composto da 2 casse indiana line nano.2 collegate ad un ampli e un subwoofer indiana line mio sub indipendente.
Il mio problema è che non c'è verso di far funzionare il sistema come 2.1 tramite i driver realtek:
-se seleziono stereo o quadrifonico il sub viene totalmente ignorato
-se seleziono 5.1 e mi guardo un film con traccia audio 5.1 il sub funziona ma mancando le casse central e side l'audio non si sente (esempio, niente dialoghi, solo suoni ambientali)
-sempre selezionando 5.1 e riproducendo un mp3 sia con itunes che winamp o altri player il sub tace
dunque che si fa? :) sto cercando di barcamenarmici ma non mi viene in mente proprio nulla se non soluzioni molto spartane del tipo sdoppiatore di jack da 3,5 che infilerei nel front della scheda audio e a cui collegherei sia casse che sub. Dite che può funzionare?
info varie:
-non ho scheda audio, uso quella integrata della mia mobo asus p8h67-v b3 rev. che presto sarà sostituita da una asrock z77 extreme4 (anzi, se qualcuno poi è interessato a comprarmi la mobo mi contatti ^^)
-ovviamente l'ampli delle casse va nell'uscita front e quella del sub nell'uscita c/sub
altro non saprei che dire.. chi mi da una mano? :)
nikoldrini
21-03-2013, 20:14
sono in attesa di un t-amp muse (fermo in dogana da una settimana, arriva dalla cina), per ora c'è attaccato un sub di un vecchio impianto 5.1 very cheap di philips...
ora facendo un po' di prove ho reimpostato il 5.1 e cambiando gli spinotti dei jack side e rear (attaccando le vecchie philips all'ampli di fortuna) sta andando.. ho riscollegato il jack delle philips e sta andando solo il 2.1 indiana line.. pare si sia autorisolto.. misteri...
edit: il sub dell'impianto philips ha gli ingressi per le 5 casse, ecco perchè lo sfrutto come amplificatore..
nikoldrini
21-03-2013, 21:02
altro piccolo aggiornamento.. per la musica con la configurazione attuale viene riprodotto sia sulle casse che sul sub... in compenso se apro con vlc un file mkv con audio 5.1 si ripresenta lo stesso problema.. :muro:
suggestions?
Il sub della indiana è pensato per essere usato in un impianto 5.1 non in stereofonia, per questo non ha gli ingressi di potenza e le uscite per collegare i satelliti, di contro tu non hai uno dei rari amply stereofonici che ha una uscita pre filtrata per un sub, e mi sa che non hai neanche una uscita pre qualunque sull'amply, per cui quel sub funzionerà sempre male
nikoldrini
21-03-2013, 21:09
mmmh quindi o mi piglio altre 2 casse + un centrale e lo tramuto in 5.1 o sono nella popò, è questo che intendi?
mmmh quindi o mi piglio altre 2 casse + un centrale e lo tramuto in 5.1 o sono nella popò, è questo che intendi?
Intendo che ti serve un amply 5.1 se vuoi usare quel sub
TheDarkAngel
21-03-2013, 21:46
Intendo che ti serve un amply 5.1 se vuoi usare quel sub
Non fa prima a mettere uno sdoppiatore sull'uscita R/L ed andare sia all'ampli delle casse che al sub? tanto poi ci penserà il sub a tagliare le frequenze inutili :p
Non fa prima a mettere uno sdoppiatore sull'uscita R/L ed andare sia all'ampli delle casse che al sub? tanto poi ci penserà il sub a tagliare le frequenze inutili :p
Sì ma è una porcata, oltretutto il sub ha ingresso mono
TheDarkAngel
21-03-2013, 22:39
Sì ma è una porcata, oltretutto il sub ha ingresso mono
Almeno il segnale di uno dei due canali arriverebbe correttamente, il problema è solo il software realtek che non permette la gestione di 2 casse ed un sub, via software la soluzione sarebbe indolore. :( Si potrebbe consigliare l'acquisto di una scheda audio un pelo più evoluta.
nikoldrini
21-03-2013, 22:41
che emozione the dark angel che posta su un mio thread ahah :D
a livello software non si può fare un bel niente? sono anche disposto (senza spese eccessive possibilmente) a pigliarmi una scheda audio se poi si riesce ad ovviare la cosa senza cambiare ampli e dovermi comprare altre 2 casse + centrale..
nikoldrini
21-03-2013, 22:42
Si potrebbe consigliare l'acquisto di una scheda audio un pelo più evoluta.
ecco appunto... suggerimenti?
ecco appunto... suggerimenti?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1226745&page=600
mentalrey
23-03-2013, 16:01
L'errore e' stato proprio pensare che il Sub in una configurazione 2.1
venga gestito come un canale a se' stante, invece
normalmente trattiene solo le frequenze basse/ultrabasse tramite un filtro.
Le indiana line Mio hanno l'uscita dedicata al Sub che hai comprato
e non hanno necessita' di un amplificatore.
l'alternativa puo' essere quella di provare ad utilizzare
una vocina dei driver che permette di "ripetere il segnale stereo su tutte le uscite"
e lasciare quindi il sub collegato come e' adesso.
Sulle Realtek si chiama "Riempimento casse" e di solito sta' sotto ai disegnini
del posizionamento.
"Potrebbe" funzionare, forse, puo' darsi...bo'
http://www.mentalrey.it/page/amplificazione/2punto1.png
nikoldrini
24-03-2013, 09:38
L'errore e' stato proprio pensare che il Sub in una configurazione 2.1
venga gestito come un canale a se' stante, invece
normalmente trattiene solo le frequenze basse/ultrabasse tramite un filtro.
Le indiana line Mio hanno l'uscita dedicata al Sub che hai comprato
e non hanno necessita' di un amplificatore.
l'alternativa puo' essere quella di provare ad utilizzare
una vocina dei driver che permette di "ripetere il segnale stereo su tutte le uscite"
e lasciare quindi il sub collegato come e' adesso.
Sulle Realtek si chiama "Riempimento casse" e di solito sta' sotto ai disegnini
del posizionamento.
"Potrebbe" funzionare, forse, puo' darsi...bo'
http://www.mentalrey.it/page/amplificazione/2punto1.png
Già provato col riempimento casse ma purtroppo zero.. A malincuore ho rimandato indietro ad Amazon il sub (le casse le avevo da troppo tempo per avvalermi del recesso e non mi andava di cambiarle..) ci penserò più avanti magari...
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
mentalrey
24-03-2013, 19:03
Se a questo punto puoi scegliere
puoi guardare questi Sub,
hanno entrata di linea e uscita di linea con il taglio della frequenza effettuato.
Possono quindi essere posizionati tra la scheda audio e l'amplificazione
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=310&tit=SW-2&lingua=
http://www.m-audio.com/products/en_us/SBX10.html
nikoldrini
24-03-2013, 22:02
ottimo.. li conosci come modelli? sono di qualità?
edit: azz ho visto ora il prezzo dell'sbx10.. decisamente fuori budget ahahah :)
mentalrey
24-03-2013, 22:13
diciamo che in questo caso,
ho paura che l'Empire sia l'unico a portata di mano
nikoldrini
24-03-2013, 22:39
Si, sicuramente come prezzo si.. Ma come qualità? Lo conosci, lo hai testato personalmente?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
mentalrey
25-03-2013, 00:01
Non uso piu' subwoofer
in sala ho delle casse da pavimento con coni da 20 cm e reflex a pavimento
e in stanza uso dei monitor audio... per monitorare l'audio :)
devi cercare una recensione, ma per un paio di indiana line nano
direi che il sub di empire puo' essere adatto, visto che normalmente
verrebbe accoppiato con le S-5500
http://www.empiremedia.it/foto/s5500.jpg
che come casse non sono male
nikoldrini
25-03-2013, 11:13
Buona, grazie mille :) intanto avevo sottoposto il problema anche ad un negozio hifi di fiducia e anche lui si è messo a cercare delle soluzioni.. Se vi interessa posto qui i modelli così valutiamo le possibilità..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
nikoldrini
25-03-2013, 16:12
ho appena scoperto che xbmc ha sia l'opzione audio 2.0 che 2.1.. ma il corriere è passato stamattina :doh: se solo me ne fossi accorto prima... :muro: :muro: :muro:
nikoldrini
02-04-2013, 22:28
giusto per aggiornamento, ho preso l'empire alla fine.. farò le prove appena arriva e vi farò sapere :)
nikoldrini
21-04-2013, 12:44
scusate se non ho più postato ma tra una storia e l'altra mi è scappato di mente.. il problema si è risolto con l'acquisto del sub empire, configurando l'audio come consigliato da mentalrey, ossia pc-->sub-->T-amp-->casse
GRAZIE!
mentalrey
21-04-2013, 15:05
bene ^_^
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.