Meck
21-03-2013, 16:40
Ciao a tutti, ieri ho comprato un nuovo pc, ordinando i singoli pezzi da internet.
Ieri sera ho finito di montarlo e, all'accensione, ho pensato di aver azionato un tosaerba. Il responsabile è il dissipatore stock del processore (verificato fermando le varie ventole). Dalla scheda madre, sia impostando la ventola in boost, sia impostandola in silent, non cambia praticamente nulla, è un trattore dall'accensione allo spegnimento del pc.
Quindi si pone la prima questione fondamentale:
è così rumorosa per un errore nel montaggio da parte mia del dissipatore (eppure mi pare ben ancorato e stabile)? se sì, cosa potrei aver sbagliato?
è così rumorosa perchè i dissipatori stock sono delle patacche?
se sì, con cosa la sostituisco?
parametri per la scelta:
- tetto massimo 20, volendo proprio potrei vendere l'anima e arrivare a 25 euro
- non ho intenzione di effettuare l'overclock, mi interessa solo liberarmi di quell'assurdo rumore di tosaerba. Poi se proprio c'è spazio l'overclock lo potrei anche prevedere, ma ora non mi interessa.
Il mio attuale piccì è così composto:
CASE: Thermaltake Commander MS-I Snow Edition
SCHEDA MADRE: ASUS P8B75-M LX
PROCESSORE: Intel Core i5-3350P
SCHEDA VIDEO: Sapphire VAPOR-X HD7770 GHZ EDITION 1G GDDR5
RAM: Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz
ALIMENTATORE: XFX ProSeries 450W Core Edition V2
Se volete sentite anche liberi di insultarmi se non siete d'accordo sulla componentistica che c'è sempre da imparare, basta che si risolva il problema
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto riusciate a darmi, e welcome to me nel mondo dell'autoassemblaggio dei pc!
Ieri sera ho finito di montarlo e, all'accensione, ho pensato di aver azionato un tosaerba. Il responsabile è il dissipatore stock del processore (verificato fermando le varie ventole). Dalla scheda madre, sia impostando la ventola in boost, sia impostandola in silent, non cambia praticamente nulla, è un trattore dall'accensione allo spegnimento del pc.
Quindi si pone la prima questione fondamentale:
è così rumorosa per un errore nel montaggio da parte mia del dissipatore (eppure mi pare ben ancorato e stabile)? se sì, cosa potrei aver sbagliato?
è così rumorosa perchè i dissipatori stock sono delle patacche?
se sì, con cosa la sostituisco?
parametri per la scelta:
- tetto massimo 20, volendo proprio potrei vendere l'anima e arrivare a 25 euro
- non ho intenzione di effettuare l'overclock, mi interessa solo liberarmi di quell'assurdo rumore di tosaerba. Poi se proprio c'è spazio l'overclock lo potrei anche prevedere, ma ora non mi interessa.
Il mio attuale piccì è così composto:
CASE: Thermaltake Commander MS-I Snow Edition
SCHEDA MADRE: ASUS P8B75-M LX
PROCESSORE: Intel Core i5-3350P
SCHEDA VIDEO: Sapphire VAPOR-X HD7770 GHZ EDITION 1G GDDR5
RAM: Corsair 2 x DIMM 4 Gb 240-pin DDR3 SDRAM 1600 mhz
ALIMENTATORE: XFX ProSeries 450W Core Edition V2
Se volete sentite anche liberi di insultarmi se non siete d'accordo sulla componentistica che c'è sempre da imparare, basta che si risolva il problema
Grazie in anticipo per qualsiasi aiuto riusciate a darmi, e welcome to me nel mondo dell'autoassemblaggio dei pc!