PDA

View Full Version : Dominio privato + email da smartphone...chiarimenti


DarKilleR
21-03-2013, 15:33
Salve, ho un dominio privato su interfree....
però ho necessirà di cambiare hosting, volevo fare un trasferimento su Aruba.

La necessità è quella di creare un piccolo e semplice sito web solo di presentazione/informazione quindi pochissimo traffico generato.

inoltre abbiamo la necessità di avere un servizio email funzionante.

Abbiamo la necessità di 7 email, di cui 3 visibili da smartphone e PC ufficio/casa.
Quindi devono essere delle email imap e non pop3 giusto? altrimenti una volta scaricate su un terminale rimangono nascoste all'altro.

Il problema è che le email classiche te le offrono con 100MB di spazio...se devono essere IMAP è bene che ci abbini qualche GB giusto?

Però a questo punto c'è un mio amico che mi ha detto di collegare la mail pop ad un account Gmail in modo da scaricare la posta da quell'account ed avrei molto spazio e flessibilità senza spendere molto.

E' vero funziona? Io ho la necessità poi di creare delle regole di archiviazione delle email in cartelle separate.

Grazie.

malatodihardware
23-03-2013, 08:17
Io ti consiglio (come ho fatto) di prendere il piano topname su tophost, hai poco spazio per la pagina web, ma da quello che dici può bastare, poi ti registri su domains.live.com e configuri i record su tophost come richiesto. Avrai quindi illimitate caselle outlook.com ma con il tuo dominio.
Non c'è supporto IMAP ma Activesync, che ormai di fatto è lo standard sugli smartphone. Per i pc c'è un discreto connector per outlook oppure la classica webmail. Oltretutto puoi creare diversi calendari personalizzati condivisi tra gli utenti

Inviato dal mio MB525

DarKilleR
24-03-2013, 11:40
Uno dei problemi potrebbe essere proprio Activesync che su Android è gestito veramente male, e l'app ufficiale della microsoft succhia veramente un monte di batteria.

malatodihardware
24-03-2013, 12:15
Io uso l'app di Hotmail, ma non ho notato particolari cali di batteria.. Se ho tempo provo a disattivare il sync e vedere se la durata varia notevolmente.

DarKilleR
24-03-2013, 17:04
Io tempo fa provai l'app di Outlook. Nonostante avevo disattivato le notifiche mi consumava il 20% dell batteria

malatodihardware
24-03-2013, 18:16
Comunque anche l'ActiveSync non funziona malissimo, unica cosa (che io ho notato) è che non sincronizza i calendari condivisi, per il resto mi sembra accettabile