View Full Version : Canon rinnova le reflex: la piccola EOS 100D e la classica EOS 700D
Redazione di Hardware Upg
21-03-2013, 10:46
Link all'Articolo: http://www.fotografidigitali.it/articoli/3574/canon-rinnova-le-reflex-la-piccola-eos-100d-e-la-classica-eos-700d_index.html
Canon presenta tre novità: la piccola EOS 100D, la reflex che vuole sfidare le mirrorless, EOS 700D evoluzione della top tra le entry level biancorosse e l'ottica EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS STM, compatibile con il sistema di messa a fuoco ibrido fase/contrasto
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Questa cosa del voler ridurre le dimensioni proprio non mi aggrada.. la ritengo una cosa totalemnte inutile.
Non solo peggiora l'ergonomia e riduce lo spazio per comandi hardware che fanno un gran comodo.. ma soprattutto non porta alcun vantaggio perchè comunque sia gli obiettivi restano grandi uguale e comunque vada per portatrla in giro devi comunque avere una borsa.. mica te la metti in tasca.
mentalray
21-03-2013, 11:05
In meno di 3 anni hanno cacato la 550D, la 600D, la 650D e ora la 700D ... ma non è un po' troppo?
In meno di 3 anni hanno cacato la 550D, la 600D, la 650D e ora la 700D ... ma non è un po' troppo?
In effetti le differenze tra la prima e l'ultima sarebbero?!.... :stordita: Attendo impaziente la 750D... :p
Per non parlare poi dei quasi 900€ per la 100D (prezzo con cui mi prendo una d7000 o una k-5!)... ridiamoci sopra, va! :asd:
In effetti le differenze tra la prima e l'ultima sarebbero?!.... :stordita: Attendo impaziente la 750D... :p
Ma Canon la pianta di rinominare la 550 ogni 12 mesi? Cioè non fanno altro che lasciare eredi in quella fascia con lcd migliore, wifi, dimensioni, codec, ma de facto la macchina è sempre quella.
mentalray
21-03-2013, 11:39
In effetti le differenze tra la prima e l'ultima sarebbero?!.... :stordita: Attendo impaziente la 750D... :p
Per non parlare poi dei quasi 900€ per la 100D (prezzo con cui mi prendo una d7000 o una k-5!)... ridiamoci sopra, va! :asd:
Cosa?????????? 900Euro??? Questi si sono bevuti il cervello, con 400 euro prendi una D3200 che come dimensioni é molto simile ed é indirizzata piu' o meno allo stesso target di clientela. Mi sembra inverosimile come prezzo, credo che i 900 euro siano per la 700D, la 100D non possono venderla oltre la soglia dei 599Euro con ottica kit.
la 700D è identica alla mia 650D salvo il "nuovo" obiettivo giusto?
Chelidon
21-03-2013, 12:10
In pratica è 8 mm di meno in largezza, 6 mm di meno in altezza e ed è spessa tale e quale una reflex piccola come la k-r (12,5x9,7x6,8cm), con in più lo svantaggio di pesare pochissimo! :mbe:
Certo, se la si publicizza tanto come incredibile novità e martellando abbastanza, magari qualcuno può arrivare a credere che sia piccola quanto una mirrorless... probabilmente chi smette di ragionare per un tempo abbastanza prolungato! :asd:
La seconda (550+n*50)D con non capisco per la terza volta, come le precedenti, cosa aggiunga di fotograficamente utile rispetto al capostipite, a parte il prezzo per il pollo di turno, ma probabilmente è un mio limite.. :sofico:
Hanno fatto l'anno scorso una EOS-M che già riduce le dimensioni alla media delle mirrorless, non potevano concentrarsi e tirare fuori un modello meno assurdamente castrato di quella! Così sembra che vogliano dimostrare che non sono competitivi in campo mirrorless (ergo che la eos-m è stato un fallimento) e sono solo capaci di cercare di difendersi dove hanno i piedi saldi. Spero per loro che abbiano una buona mandria che colga questa incredibile novità e li segua. :doh:
Meno male che Canon c'è.. :stordita:
SaggioFedeMantova
21-03-2013, 12:36
Parlando di cose concrete, sbaglio o nella 700D c'è stato un passo indietro sull'autofocus?
La 650D ha 9 punti a croce, la 700D ha solo il centrale a croce, o no?
SaggioFedeMantova
21-03-2013, 13:05
Parlando di cose concrete, sbaglio o nella 700D c'è stato un passo indietro sull'autofocus?
La 650D ha 9 punti a croce, la 700D ha solo il centrale a croce, o no?
Mi autoquoto per dire che su tutti i siti, tranne che su hwupgrade, si dice che la 700D ha 9 punti tutti a croce, di cui il centrale sensibile a f/2.8.
Dunque anche questa è una caratteristica che è rimasta invariata con la 650D.
FoxMolte
21-03-2013, 13:36
ma che dite!!!
From DPReview :
The only other significant change made over and above the 650D is the ability to preview and apply Canon's 'Creative Filter' processing effects at the point of shooting, rather than adding them as a post-shot process.
Non vedete che differenza tra 650D e 700D!!! :sofico:
Marko#88
21-03-2013, 13:37
Credo siano prodotti incommentabili...:stordita:
Ho perso 5 minuti sul sito ufficiale della canon per capire che la 650d e la 700d sono totalmente identiche :doh:
Roberto Colombo
21-03-2013, 13:54
Mi autoquoto per dire che su tutti i siti, tranne che su hwupgrade, si dice che la 700D ha 9 punti tutti a croce, di cui il centrale sensibile a f/2.8.
Dunque anche questa è una caratteristica che è rimasta invariata con la 650D.
Hai ragione è un refuso, sono 9 punti a croce, ho corretto il testo, grazie
AlexSwitch
21-03-2013, 14:05
Mi autoquoto per dire che su tutti i siti, tranne che su hwupgrade, si dice che la 700D ha 9 punti tutti a croce, di cui il centrale sensibile a f/2.8.
Dunque anche questa è una caratteristica che è rimasta invariata con la 650D.
E' la piccola ad avere un solo punto AF a croce su 9 del sensore AF... Inoltre ha ereditato anche la lentezza del sistema ibrido AF della 650.
Purtroppo, visto il prezzo iniziale del lancio, la minireflex Canon non regge il confronto con la concorrenza:
- display non tiltabile e/o girevole
- microfono mono e mal posizionato ( fa praticamente a bacini con la fibbia per la tracolla )
- raffica " lenta "
- autofocus non di ultima generazione e lento
- flash piccolo e di corta portata ( 9mt. scarsi )
Vediamo come se la caverà con la qualità immagine....
E' la piccola ad avere un solo punto AF a croce su 9 del sensore AF... Inoltre ha ereditato anche la lentezza del sistema ibrido AF della 650.
Purtroppo, visto il prezzo iniziale del lancio, la minireflex Canon non regge il confronto con la concorrenza:
- display non tiltabile e/o girevole
- microfono mono e mal posizionato ( fa praticamente a bacini con la fibbia per la tracolla )
- raffica " lenta "
- autofocus non di ultima generazione e lento
- flash piccolo e di corta portata ( 9mt. scarsi )
Vediamo come se la caverà con la qualità immagine....
è lo stesso sensore da anni, quindi se la cava come la 550-600-650d etc etc. c'è anche la prova della 650 di dave dugdale su youtube che evidenzia il fatto. il vantaggio tra la 550-650 non è neanche di 0.3 stop, dati SOLO dal progessore nuovo.
SaggioFedeMantova
21-03-2013, 14:51
Ma quindi hanno presentato il digic 6 in sordina?
Sulle powershot 270 e 280 viene montato questo processore.
Questo mi fa pensare ad una cosa, su canonrumors sono uscite parecchie notizie riguardo la 7DMKII, una delle quali parlava delle prestazioni ISO vicine a quelle di 5DMKIII.
Non è che per arrivarci montano 2 DIGIC 6?
Al di fuori di questo non ho capito perchè sulle compatte hanno utilizzato il nuovo processore e sulle reflex no. In genere le novità non vengono applicate prima ai prodotti piu costosi e poi a tutto il resto?
AlexSwitch
21-03-2013, 14:55
A leggere il processore immagine è il Digic5 sia per la minireflex che per la 700... La 5D MkIII monta un 5+....
emiand2000
21-03-2013, 15:11
Ma Canon non ha mai detto che la 100D e' pensata come anti-mirrorless, ma bensì come reflex rivolta più ad un pubblico femminile date le sue dimensioni inferiori.
Giusto per la precisione...
Poi possiamo dire tutto quello che vogliamo, che Canon ormai e' ferma al palo, che tutte le macchine che immette sul mercato sono uguali e bla bla bla, che non sanno piu' che pesci prendere e vi do' anche ragione!
Tutto qua
E parla un ex possessore di Canon, poi Nikon e poi Olympus, quindi assolutamente imparziale!
Ma Canon non ha mai detto che la 100D e' pensata come anti-mirrorless, ma bensì come reflex rivolta più ad un pubblico femminile date le sue dimensioni inferiori.
Giusto per la precisione...
Poi possiamo dire tutto quello che vogliamo, che Canon ormai e' ferma al palo, che tutte le macchine che immette sul mercato sono uguali e bla bla bla, che non sanno piu' che pesci prendere e vi do' anche ragione!
Tutto qua
E parla un ex possessore di Canon, poi Nikon e poi Olympus, quindi assolutamente imparziale!
E da quando le donne preferiscono le dimensioni ridotte? :asd:
Io presi anni fa la 550d
Lavorandoci la uso in maniera massiccia,e da ormai 1anno e mezzo aspetto qualcosa per cambiarla
Sulla fascia alta abbiamo 60d e 7d che sono della stessa generazione della 550....quindi aspettavo che le sostituissero....ma niente
La fascia xxxD é incommendabile
Come già detto fotograficamente parlando siamo ancora perfettamente fermi alla 550....
Quindi che cavolo dovrei fare?
Passare a nikon?
Che si deve fare per avere una aps-c di questo decennio con canon ?
Io presi anni fa la 550d
Lavorandoci la uso in maniera massiccia,e da ormai 1anno e mezzo aspetto qualcosa per cambiarla
Sulla fascia alta abbiamo 60d e 7d che sono della stessa generazione della 550....quindi aspettavo che le sostituissero....ma niente
La fascia xxxD é incommendabile
Come già detto fotograficamente parlando siamo ancora perfettamente fermi alla 550....
Quindi che cavolo dovrei fare?
Passare a nikon?
Che si deve fare per avere una aps-c di questo decennio con canon ?
Non posso far altro che quotare...boh, mi pare che canon sia rimasta ferma davvero troppo. 7d e 550d per me sono le ultime aps-c innovative....non per niente hanno avuto notevole successo. Poi su quelle "basi" sono state ricavate molte variazioni (60d, 600d, 650d, ora 700d) ma niente di realmente innovativo.
Nel mentre invece la rivale storica si è data parecchio da fare. La 7d si trovava a dover sfidare la d300s, ed era una bella sfida...ma poi nikon ha fatto uscire la d7000 e ora anche la d7100 mentre Canon non ha replicato in alcun modo. E anche il confronto tra canon xxxd e nikon d3xxx o d5xxx ormai non regge più...
Certo, nel mondo reflex il cliente viene fidelizzato attraverso le ottiche....però credo che sia ora per Canon di cominciare a tirare fuori qualcosa di veramente innovativo a livello di corpi macchina.
Nel mentre invece la rivale storica si è data parecchio da fare. La 7d si trovava a dover sfidare la d300s, ed era una bella sfida...ma poi nikon ha fatto uscire la d7000 e ora anche la d7100 mentre Canon non ha replicato in alcun modo. E anche il confronto tra canon xxxd e nikon d3xxx o d5xxx ormai non regge più...
eppure prima di acquistare la 650D (non avevo nessun preferenza tra nikon e canon essendo un neofita) mi ero letto parecchie recensioni ed opinioni ed appunto la 650D non ne usciva male se confrontata con le D3xxx e D5xxx :confused: poi all'atto pratico io mi sto trovano molto bene ma è anche vero che sono solo alcuni mesi che sto facendo un corso di fotografia quindi sono ancora piuttosto indietro :stordita:
daddyxx1
21-03-2013, 18:47
ma 915 Euri non è....diciamo....un pò troppo?
SaggioFedeMantova
21-03-2013, 20:26
ma 915 Euri non è....diciamo....un pò troppo?
come ho scritto in un altro forum
I confronti vanno sempre fatti con i prezzi di lancio, mi raccomando.
1100D:
- Solo corpo 499€
- Kit 18-55 IS II 599€
600D:
- Solo corpo 819€
- Kit 18-55 IS II 929€
650D:
- Solo corpo 861€
- Kit 18-55 IS II 950€
700D:
- Solo corpo 753€
- Kit 18-55 IS STM 915€
100D:
- Solo corpo 699€
- Kit 18-55 IS STM 861€
Boogey_man
21-03-2013, 21:17
Non capite....è stata fatta uscire per far calare il prezza della 650.......
Non capite....è stata fatta uscire per far calare il prezza della 650.......
che già era una macchina vecchia e buona più per i "pischelli" che vogliono farsi le foto in bagno e dire che hanno la reflex che altro.
Specie con il calo mostruoso del prezzo della 60d in casa nikon o guardando alla concorrenza a prezzi simili non vedo chi poteva comprare la 650.
Evidentemente ora che c'è la moda delle reflex fra i teenager grazie a flickr, tumblr e tutti questi siti di condivisione istantanea di foto ne vendono abbastanza ai "pischelli" da non doverla nemmeno migliorare molto.
come ho scritto in un altro forum
Che poi non ho capito perché le annunciano con questi prezzi per poi vedere nei negozi a centinaia di euro in meno, la mia 650d+18-55 l'ho pagata 590euro in un normale negozio italiano..
@Vul: eh lo so ma le foto in bagno con il cell mi venivano male quindi ho preferito questa :(
monster.fx
22-03-2013, 08:44
che già era una macchina vecchia e buona più per i "pischelli" che vogliono farsi le foto in bagno e dire che hanno la reflex che altro.
Specie con il calo mostruoso del prezzo della 60d in casa nikon o guardando alla concorrenza a prezzi simili non vedo chi poteva comprare la 650.
Evidentemente ora che c'è la moda delle reflex fra i teenager grazie a flickr, tumblr e tutti questi siti di condivisione istantanea di foto ne vendono abbastanza ai "pischelli" da non doverla nemmeno migliorare molto.
Bah... Non riesco a darti ragione.
Premesso che sono felice possessore di una 450D, dire che la 650D non ha apportato sostanziali differene rispetto ai modelli precedenti è veramente il massimo. AF ibrido, 9punti a croce, gestione ad alti ISO a livello della 60D, raffica da 5fps... A me solo queste features mi farebbero propendere all'acquisto...
Certo che x esigenze maggiori ci sono corpi più performanti...ma non è che dal corpo macchina si possa definire la bontà dello scatto o del fotografo.
Ci sono scatti fatti con 350D che non hanno nulla da invidiare a scatti fatti da una 5DMKII .
cicciohouse
22-03-2013, 09:04
Quoto monster.fx e aggiungo che certi commenti mi fanno ridere.
Scusate ma tutte queste differenze tra le Canon xxxd e le nikon dxxxx dove sono? Unica vera differenza è il megapixellaggio, che quando era Canon a pomparlo ad ogni nuova uscita, tutti a dargli giù come se fosse blasfemia allo stato puro.
Ora che Canon si è assestata a 18'mpx in quel segmento, ci si lamenta che non c'è più innovazione...
Ditelo prima se la 700d doveva uscire con almeno 26 mpx per aggradarvi, oppure avreste gridato all'ennesimo scandalo commerciale che vi avrebbe costretto a comprare nuove ottiche dal potere risolvente infinito...ovviamente ancora da progettare ???
Guardate che le differenze tra Canon e nikon a questo livello sono semplicemente inesistenti.
Se volete altro dovete cambiare segmento e non cambiare brand...
E poi, siamo sicuri che questo sensore a 18 mpx sia lo stesso montato sulla 550d???
Tutti a pontificare...
rockrider81
22-03-2013, 09:06
Salve a tutti ,
uso spesso la mia 650D per fare delle piccole riprese in ambienti di lavoro ( edilizia ) ed ovviamente scatto anche molte foto di qualità anche troppo buona per lo scopo .
Mi farebbe comodo avere un obiettivo + silenzioso che nel video lavori anche nella messa a fuoco ma non capisco se questo nuovo 18-55 ha questa funzione.
cicciohouse
22-03-2013, 09:11
È la nikon d7100 che così come la d7000 hanno come controparti la Canon 60d e quella che verra dopo.
Ma in questo caso è stata nikon a sparigliare le carte, cambiando nomenclatura, visto che la d7000 nasce come evoluzione della d90.
Ma Canon non ha mai detto che la 100D e' pensata come anti-mirrorless, ma bensì come reflex rivolta più ad un pubblico femminile date le sue dimensioni inferiori.
Giusto per la precisione...
Poi possiamo dire tutto quello che vogliamo, che Canon ormai e' ferma al palo, che tutte le macchine che immette sul mercato sono uguali e bla bla bla, che non sanno piu' che pesci prendere e vi do' anche ragione!
Tutto qua
E parla un ex possessore di Canon, poi Nikon e poi Olympus, quindi assolutamente imparziale!
E da quando le donne preferiscono le dimensioni ridotte? :asd:
:sbonk:
post del mese :read:
un po' di considerazioni:
- l'uscita della 100D spiega il perchè in tutti gli ipermercati cercano di svendere la 1100D... devono finire le scorte prima che rimanga invenduta
- non è tardi per annunciare la 700D? E' da mesi nei centri commerciali.
- 900€ per la 100D? Sono l'unico che è riuscito a comprarsi una 650D + obbiettivo 15-55 IS II + borsa canon il tutto a 499€ iva inclusa???
SaggioFedeMantova
22-03-2013, 12:31
un po' di considerazioni:
- l'uscita della 100D spiega il perchè in tutti gli ipermercati cercano di svendere la 1100D... devono finire le scorte prima che rimanga invenduta
- non è tardi per annunciare la 700D? E' da mesi nei centri commerciali.
- 900€ per la 100D? Sono l'unico che è riuscito a comprarsi una 650D + obbiettivo 15-55 IS II + borsa canon il tutto a 499€ iva inclusa???
ti rimando al post che ho scritto sopra, guardati i prezzi del kit della 650D al lancio.
La 700D viene comunque 700€ solo corpo, non 900€, tra l'altro al lancio, aspetta un anno e vedrai calare il prezzo del 40%
ti rimando al post che ho scritto sopra, guardati i prezzi del kit della 650D al lancio.
La 700D viene comunque 700€ solo corpo, non 900€, tra l'altro al lancio, aspetta un anno e vedrai calare il prezzo del 40%
Sì sì... so bene che i prezzi effettivi sono più bassi, ironizzavo anche io sul fatto che i prezzi al lancio sono pressochè "inutili".
Salve a tutti ,
uso spesso la mia 650D per fare delle piccole riprese in ambienti di lavoro ( edilizia ) ed ovviamente scatto anche molte foto di qualità anche troppo buona per lo scopo .
Mi farebbe comodo avere un obiettivo + silenzioso che nel video lavori anche nella messa a fuoco ma non capisco se questo nuovo 18-55 ha questa funzione.
Si è stm quindi indicato per i video (come velocità di messa a fuoco non aspettarsi miracoli comunque, è solo molto più silenzioso)
Chelidon
24-03-2013, 14:45
Certo, nel mondo reflex il cliente viene fidelizzato attraverso le ottiche....però credo che sia ora per Canon di cominciare a tirare fuori qualcosa di veramente innovativo a livello di corpi macchina.
Ovvio che c'è questo aspetto che li fa cullare sugli allori da anni, perché tanto tra popolarità del marchio e ampia base di utenti, possono permettersi di non fare nulla e vendere comunque a pacchi il modello dell'anno prima cambiando un numerino.
Non a caso quando pure la concorrenza ha proposto qualche mese fa nella stessa fascia di prezzo di questa 700D una prosumer con mirino pentaprisma con copertura 100%, 6 fps, correzioni AF per le lenti, tropicalizzazione e altre cose da fascia superiore a 800€ lancio, cioè la pentax k-30, c'era pieno di gente che sosteneva il prezzo fosse elevato (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?threadid=2476389) (da colmo! :rotfl:), poi magari sono gli stessi che magari sono insoddisfatti del fatto che chi domina non mette nulla di nuovo, ma comprano lo stesso quell'ennesima fotocopia perché la folla così fa e ha sempre fatto.. :asd:
Io avessi ottiche canon lascerei a scaffale robe così e mi metterei a comprare solo corpi sull'usato, visto la palese presa per il culo dei nuovi in questa fascia negli ultimi anni... ma ovviamente la massa non vede altro nei centri commerciali e mai cambierà nulla. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.