PDA

View Full Version : Problema porte USB Packard Bell Imedia A2551 IT


PaLeRmItAnO_DoC
21-03-2013, 09:44
Ciao a tutti!

Ho provato a cercare all'interno del forum, ma non sono riuscito a trovare una discussione valida che potesse aiutarmi, quindi mi rivolgo a voi:

Nell'ufficio in cui lavoro mi ritrovo ad usare un Packard Bell Imedia A2551 IT che mi da non poche noie, perchè sembra esserci un problema nella gestione delle porte USB, mi spiego meglio: quando attacco una periferica come una stampante, quest'ultima funziona solo per una stampa, dopodichè se devo avviarne un'altra, la stampante mi risulta non in linea, come se la comunicazione si interrompesse, per ripristinarla devo scollegare la stampante e connetterla ad un'altra porta usb, ma poi il ciclo si ripete, la stampa si avvia, ma alla fine di quest'ultima la stampante va offline. Stesso discorso anche con una multifunzione EPSON, che quando mando in stampa, addirittura l'operazione si interrompe senza alcun motivo quando ancora la stampa non è conclusa, lasciandomi il foglio in parte vuoto. Le stampanti funzionano perfettamente se connesse con altri computer, quindi sono giunto alla conclusione che è il PC a fare schifo, un'altra prova che ho fatto è quella di collegare delle casse USB, risultato? L'audio si interrompe di punto in bianco e il pc non trova più l'hardware. La cosa strana è che (grazie a Dio almeno questo) non succede con le periferiche di memoria esterne, magari perchè in quel caso azzardo l'ipotesi che il flusso di dati è più o meno continuo... ma tutte le altre periferiche non riescono a comunicare correttamente. Di seguito le caratteristiche hardware del pc:

- MB: Packard Bell Imedia S1360
- CPU: AMD E-350 1.6 GHz 2 Core
- GPU: ATI Radeon HD 6310
- RAM: 4 GB DDR3
- S.O.: Windows 7 Home Premium 64-Bit

Spero che almeno voi possiate darmi una mano, perchè oltre a rallentarmi di brutto il lavoro, si stanno via via deteriorando le porte USB frontali.

Grazie in anticipo di tutto.

Giammarco.

andry96b
21-03-2013, 15:18
i driver della stampante che stai utilizzando sul pc sono driver compatibili col tuo sistema a 64 bit ??
:)

PaLeRmItAnO_DoC
22-03-2013, 07:57
Ciao Andry, grazie per la tua risposta!

Controllando i CD di installazione non viene specificato se ci sia anche la compatibilità per i 64-bit, quindi presumo che siano solo per sistemi a 32-bit, la cosa strana è che per qualche periodo funziona tutto e poi riprende il problema. (un pò come le donne e i loro periodi... :D )

Comunque grazie del suggerimento, controllerò sui siti ufficiali per trovare dei drivers compatibili con i sistemi a 64-bit e vi farò sapere! :)

EDIT: Ho provato ad aggiornare i drivers con quelli più recenti, ma inizialmente non funzionavano comunque, poi ho provato ad installare tutti i drivers come amministratore, e da lì in poi sembra che tutto si sia risolto! Spero che non ricominci, anche se credo di no... :)

Grazie Andry per il tuo suggerimento, senza il quale non credo che avrei risolto!

Giammarco.

andry96b
22-03-2013, 15:22
non c'è di che , nel caso tu abbia altri problemi è sufficiente che tu ce li esponga !!:D